SCANALATURA PER LUBRIFICANTE

Поділитися
Вставка

КОМЕНТАРІ • 15

  • @Massimo68ac
    @Massimo68ac 2 роки тому +2

    Sono davvero curioso di vederlo finito, e capire meglio il lavoro che farà! Fin qui, posso dire che sei un piccolo genio👍👍👍👍

  • @maer9444
    @maer9444 2 роки тому +1

    Caro Delfino è vero che con la macchina cnc si può fare più velocemente,
    ma così ci diverte molto di più che è la cosa più importante per noi.
    Complimenti come sempre per l'inventiva e l'abilità nelle lavorazioni.

  • @lucianobellebono5835
    @lucianobellebono5835 2 роки тому +1

    Complimenti signor Delfino. Ottimo lavoro.

  • @TrPrecisionMachining
    @TrPrecisionMachining 2 роки тому +2

    Buen trabajo delfino

  • @argoquerzoli8766
    @argoquerzoli8766 2 роки тому

    Accidenti ,questa poi,voglio proprio vederla. Sicuramente nel migliore dei modi. Adesso mi vado proprio a gustare come finisce.. Comunque sempre in gamba.

  • @francomariani5346
    @francomariani5346 2 роки тому

    Sei un genialoide bravo si apprende tanto da te

  • @FulvioGa
    @FulvioGa 2 роки тому +1

    Che lavoro per fare un solo ingranaggio!

  • @fulviomarchino1349
    @fulviomarchino1349 2 роки тому +1

    Buona sera maestro grande lavoro come sempre ma.... Meccanicamente parlando un filetto m6 si fora da 5.1 seconda cosa inserire una vite gambo rettificato con diametro da 8mm (se nn sbaglio) 0.2 mm più lungo della somma delle due piastre nn ci sarebbe bisogno di dadi autobloccanti ...mi faccia sapere cosa ne pensa

  • @andreaboggia
    @andreaboggia 2 роки тому +1

    Paadossalmente la anzianita' del suo "vecchietto" le ha permesso con il suo sistema arcaico di fissaggio dei carrellini, di fare le cave con la fresa a disco!

  • @andreaboggia
    @andreaboggia 2 роки тому +2

    Forse e' un azzardo ma avrebbe in teoria potuto utilizzare la mortasa per tornio regolando le velocita' provando con la superlenta, (non so a quanto gira) e usando una conveniente posizione sul piattello che muove il braccio.. mi ricordo a scuola con i paralleli le velocita piu basse erano a circa 70/100 giri, un tornio cnc con controllo Olivetti (c'era tra l'altro proprio un codice per la "ragnatura") presente a scuola, ho provato, faceva anche 1 giro al minuto, un centro di lavoro a 60 andava e a 59 dava errore!!

    • @DelfinoBrunelliGuzzi
      @DelfinoBrunelliGuzzi  2 роки тому +2

      Ciao. Da ragazzo, 57 anni fa! ho fatto tre anni serali di INAPLI a Somma L. per preparazione meccanica al lavoro, il CNC non lo avevano ancora inventato, i risultati si ottenevano solo con la meccanica, io parto da li. Commenti apprazzati

    • @andreaboggia
      @andreaboggia 2 роки тому +1

      @@DelfinoBrunelliGuzzi io non ero ancora nato.... sono del 73! E apprezzo molto l'inventiva che al giorno d'oggi probabilmente si e' persa, oggi lo si fa per passione e una volta in effetti non c'era alternativa, basti pensare ai torni a revolver, a camma, multimandrino, o ai semplici arresti stellari...

  • @therealspixycat
    @therealspixycat 2 роки тому +1

    Can you try to enable subtitles in English please? I am really interested in what you explain. Thanks!

  • @rossinnylopes1143
    @rossinnylopes1143 2 роки тому +1

    Capisco niente tuto que parla

  • @giovannizunino6046
    @giovannizunino6046 2 роки тому

    Parlo da profano a prima vista si direbbe che i dilettanti abitino da un'altra parte complimenti