#250

Поділитися
Вставка

КОМЕНТАРІ • 115

  • @mariogiglio7208
    @mariogiglio7208 3 роки тому +4

    Scusami ma sei sprecato , perché nn vai a insegnare queste tecniche a ragazzi che vorrebbero insegnarsi a riparare le radio.. i tempi nn sono mai finiti.. anzi è un privilegio a sapere queste tecniche.. BRAVISSIMO complimenti dei tuoi video.. queste teorie manco a scuola insegnano.. .. BRAVISSIMO.👍👍👍👽

    • @mariogiglio7208
      @mariogiglio7208 3 роки тому

      BELLA RAGAZZI bella ragazzi.. buona giornata aspetteremo con ansia altri video👽👽👽👍👍👍👍👍,si qualche argomento su NIKOLA TESLA.. il grande INGEGNERE .. che dal passato Creo il FUTURO... CHE TUTTI NOI ABBIAMO NELLE MANI ,MA ALCUNI NN LO PENSANO CHI FOSSE STATO SE NN ERA X LUI OGGI... TUTTE QUESTE TECNOLOGIA DA DOVE ARRIVANO? ALCUNE STORIE CI HANNO INGANNATI ..NN VADO OLTRE,MI FERMO QUI........👽👽👽👽👽👽👽👽👍👍👍👍👍☮️ BELLA RAGAZZI👋👋

  • @carloalbertobirocco6264
    @carloalbertobirocco6264 4 роки тому +4

    E' il modo migliore per raccontare l'elettrotecnica: breve inquadramento teorico, poi l'esperienza pratica per applicare i principi, infine i componenti. Didatticamente ... 10 e lode!

  • @leonardochiruzzi7642
    @leonardochiruzzi7642 4 роки тому +23

    Semplicemente fantastico. Non sarebbe male vedere anche i condensatori per alta tensione ad esempio per la bobina Tesla o bottiglie di Leida. Comunque non potevo capitare in un canale migliore di questo. Bravi.

  • @fillo1971
    @fillo1971 4 роки тому +3

    Tanto di cappello, ma perché a scuola di elettronica dove ho studiato io non è mai capitata gente come voi. Quel poco che so l'ho imparato negli anni a venire da solo, e vedere e sentire ciò che fate è una gioia.
    Siete dei grandi.

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  4 роки тому +1

      Grazie!!!

    • @fillo1971
      @fillo1971 4 роки тому +1

      @@Kaoslaleggenda grazie a lei per condividere il suo sapere con tutti noi💟

    • @antoniobarra8194
      @antoniobarra8194 4 роки тому

      Lei ha scelto una scuola sbagliata, quando facevo laboratorio al pomeriggio le lezioni erano ben fatte con tanta pratica

    • @fillo1971
      @fillo1971 4 роки тому

      @@antoniobarra8194 la scuola non era sbagliata e non potevo scegliere quella c'era, poi in laboratorio con gli anni finalmente un prof di laboratorio con gli attributi quadri, che ha passato il suo sapere a tanti di noi che frequentavano quel laboratorio.

  • @paolopoletto1661
    @paolopoletto1661 4 роки тому +1

    Descrizione semplice ed efficace. Raro trovare simili spiegazioni. Molto bravo

  • @davideragusa7326
    @davideragusa7326 3 роки тому +2

    Canali interessanti come il,vostro è difficile trovarne. Siete fantastici. Sono davvero felice di avervi scoperto.

  • @orso8021
    @orso8021 4 роки тому +1

    Complimenti ragazzi i vostri video sono molto utili sia ad esperti che non. Avete una esperienza ormai rara.

  • @marcellobraione281
    @marcellobraione281 4 роки тому +2

    Nozioni di Elettronica questo si che è un video interessante..
    Se continuate con video di Elettronica vi seguirò di sicuro.

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  4 роки тому +1

      Grazie! Ne intercaliamo sempre in mezzo a video di altro genere

  • @lucarizzo8692
    @lucarizzo8692 4 роки тому +10

    Fantastico! Complimenti, questo è un ottimo modo per divulgare conoscenza

  • @fortunatofacciolli3951
    @fortunatofacciolli3951 7 місяців тому

    Bella raga ,bravi e complimenti per tutti i video .
    Nessuno ,almeno fra noi neofiti del fai da te è riuscito a risolvere il problema che spesso ci fa dannare e è proprio il condensatore che in cc funge da aiuto alla richiesta e che quando è carico non consuma ,cosa che da prove fatte in ca assorbono tantissimo.
    Il problema che vogliamo risolvere è questo : durante il passaggio da una rete all' altra in ca si crea un vuoto o calo di tensione che ci fa' spegnere i monitor dentro casa , esiste a parte i classici ups un condensatore , circuito,tipo metodo o altro per risolvere l'inconveniente senza avere tutti quei watt assorbiti da un condensatore 220v .
    Ciao un saluto a tutti.

  • @AlbertoAGdrums
    @AlbertoAGdrums 4 роки тому

    Questo video mi ha fatto ricordare il periodo delle elementari/medie. In quegli anni io mi divertivo a smontare componenti elettronici, per poi portarli occasionalmente in classe e usarli come metodo alternativo, per socializzare con i miei compagni.
    I condensatori erano i miei preferiti, gli smontavo, e cercavo di replicarli con la carta stagnola, per poi controllare con il multimetro in continuità, se si sentiva il biip iniziale, tipico degli elettrolitici, ma questo, vista la bassa capacità di quelli autocostruiti, non accadeva.
    Comunque grandi Kaos!!

  • @CostinelGhita
    @CostinelGhita 4 роки тому +2

    Complimenti per il canale, molto educativo, mi piacerebbe vedere al più presto il video per la creazione artigianale di un condensatore elettrolitico

  • @manuelpavan1647
    @manuelpavan1647 4 роки тому +5

    Sei un mito!!mi stai facendo ri-apprezzare l'elettronica e appassionare alla chimica...peccato non aver avuto professori così a scuola..😅

    • @mariogiglio7208
      @mariogiglio7208 3 роки тому +1

      Ciao .. MANUEL guarda hai colpito il bersaglio, una volta c'erano,OGGI NN PIÙ, DA QUANDO SONO USCITI QUESTE TECNOLOGIE E HANNO RIVOLUZIONATO L'INSEGNAMENTO , GUARDATI IN TORNO, VEDI PIU UN ARTIGIANO A Insegnarti UN MESTIERE??? OPPURE UN ARTIGIANO CHE CERCA QUALCHE RAGAZZO X INSEGNARGLI UN MESTIERE? NN DICO ALTRO👍☮️👽👽👽👽👽☮️👍👋oggi BISOGNA arrangiarsi , quando dicevano i nostri... IMPARA L'ARTE E METTELA DA PARTE..👽👽 FUNZIONA ANCORA OGGI QUESTO SISTEMA , MA NN SO VOI... SI DICE CHE TUTTI I MESTIERI SONO BUONI ,BISOGNA ESSERCI PORTATI.. PERÒ IMPARARE NN FA MALE..☮️👽👽👽☮️

  • @marcoamoretti2019
    @marcoamoretti2019 4 роки тому +3

    Ciao Kaos, gli antichi variabili ad aria sono fantastistici....Ottimo video come sempre🔝🔝

  • @luigicasella696
    @luigicasella696 3 роки тому +1

    Bellissimo video descrittivo dei condensatori elettronici, complimenti

  • @nikma108
    @nikma108 4 роки тому +1

    Ottimo tutorial complimenti come al solito, siete fantastici unici capacitor che mancavano sono super-caps o ultracondensatori o meglio coloro che manderanno in pensione il petrolio, perche’ le auto elettriche saranno alimentate da i super o ultracondensatori con autonomie intorno a 950 km.

  • @Francesco_Richiardi
    @Francesco_Richiardi 6 місяців тому

    Mi unisco all'entusiastico coro (meritatissimo) di plausi! Ottimo video!!😃👍👍👍

  • @lucianopep
    @lucianopep 4 роки тому +2

    Ma sei un grande!!
    Complimenti!
    Sai spiegare molto bene!😃😃

  • @standolfo
    @standolfo 4 роки тому +3

    Bella ragazzi! Spettacolo! La tua passione è entusiasmante! Grande Kaos

  • @paolofarolfi1033
    @paolofarolfi1033 4 роки тому +2

    Bella Ragazzi! Ho dato il like ancora prima di vedere il video... Ho fatto bene! Sempre fantastici.

  • @SimonEGab
    @SimonEGab 4 роки тому +3

    Belli, i condensatori di altra epoca, si vede che siete dei veri amatori, come sempre video Super Interessante Grazie Ciao.

  • @frank67628
    @frank67628 3 роки тому +2

    Grande!! sul tuo canale c'e' swmpre da imparare!!

  • @alessandroparibodhaoddera3327
    @alessandroparibodhaoddera3327 4 роки тому +3

    Come al solito interessantissimo, davvero bravo/bravi.Grazie

  • @giancarlofoglia8145
    @giancarlofoglia8145 4 роки тому +1

    Bella prof sempre come perle interessanti.
    Grazie mille

  • @trinita.62
    @trinita.62 4 роки тому

    Complimenti davvero!!!!! Molto interessante!!!! Avete spiegato in maniera comprensibile un concetto che sembra banale ma non lo è affatto......😜😜

  • @cluadiogalli9163
    @cluadiogalli9163 4 роки тому

    video sempre molto belli con spiegazioni chiare...complimenti

  • @nellomanga5676
    @nellomanga5676 4 роки тому +2

    Nostalgia, domattina vado a trovare un bel pin up nella cassetta del passato, quelli tondeggianti colorati a striscie, che si leggevano con il codice colori, come i due che hai lì. Hai un bel museo della tecnologia elettronica!!!!👋👋

  • @alessandrocianferotti8464
    @alessandrocianferotti8464 2 роки тому

    Belli: anche io li ho fatti per passione e belli grossi ma solo con lunghi fogli di nylon e i più grossi ( 20 kg ) con molteplici lastre di vetri da finestre ed armature fogli d alluminio . Le scariche in CA a 5000 v erano impressionanti !

  • @enzodottavi5335
    @enzodottavi5335 2 роки тому

    È molto interessante.
    È stato il mio lavoro ma prima che non esisteva internet tante cose non si potevano vedere.
    Ora in pensione ma l'interesse è alto

  • @mariorossi-wz5zp
    @mariorossi-wz5zp 4 роки тому +3

    non voglio fare quello che richiede i video che gli piacciono (invece si che lo voglio fare) .............. ma quando farete un video sulla zincatura fatta in casa ? ................ ma anche una brunitura a caldo non ci farebbe schifo ............. comunque complimenti, ogni video è più bello dell'altro

  • @paolorossi2641
    @paolorossi2641 4 роки тому +1

    Sempre bravi e comprensibili.

  • @NicolaCaldera
    @NicolaCaldera 4 роки тому +1

    Ottimo video!!! Continuate così!!!

  • @salvatoredicorrado6601
    @salvatoredicorrado6601 4 роки тому

    Filmati sempre di grande interesse e mai banali. Un CHIARIMENTO, se possibile: dici che la carta per condensatori si può trattare con olio di lino; chiedo: crudo o cotto? Grazie.

  • @paologogiatti8784
    @paologogiatti8784 4 роки тому +1

    Mi sono fatto un bel ripasso! Mittticci come sempre!

  • @alessandroandrenacci2372
    @alessandroandrenacci2372 4 роки тому +2

    Già al secondo n.° 31 mi spingi ad un commento . . . ma quel condensatorino "ducati" verde in vista mi ricorda quando ho messo mano alla antica radio del nonno ( da me smontata all'età di 13 - 14 anni, già poco ci capivo ( allora ) . . . mo' ( = "adesso" alla . . . "romanaccia" ) . . . pure meno !
    Che mito ! Valvoloni alti una spanna . . . ho conservato il mobile, però . . . stile liberty, bellissimo, grande che può entrarci un bambino ( era pure giradischi . . . )
    Poi mi sono fatto anche una esperienza meccanica sulla vecchia macchinetta fotografica rotta di papà, pure quella una "ducati" . . . senza alcuni pezzi, faceva lo stesso belle foto . . . mah !

  • @lucabozzi8677
    @lucabozzi8677 4 роки тому +1

    Bel video grazie ragazzi !!!!!!!!

  • @lelesecchi6140
    @lelesecchi6140 4 роки тому

    Non so bene per quale ragione possiedo un condensatore Ducati come quello del video.. Ottimo non sapevo fosse a carta, ma è rivestito di una plastica nera tipo bachelite?
    Grazie per questo video interessantissimo, è bello quando dici questo condensatore degli anni '30 che usavo quando ero piccolo, ed è ancora lì.. ormai il consumismo ha cambiato completamente il nostro rapporto con gli oggetti, sappiamo già di doverli buttare nel momento stesso in cui li acquistiamo.. tanta stima per voi, bella ragazzi

  • @CapitanNEURO
    @CapitanNEURO 4 роки тому

    voi che siete bravi e tra un po servira' al mondo. insegnate a fare un accumulatore di corrente. non una batteria ma un accumulatore fai da te con roba in casa. comunque vi seguo spesso e siete forti

    • @CapitanNEURO
      @CapitanNEURO 4 роки тому

      comunque domani questo me lo guardo tutto che e' molto interessante.

    • @antoniobarra8194
      @antoniobarra8194 4 роки тому +1

      Stiamo raccogliendo l'energia dai fulmini per resuscitare fantoman

  • @lucaferrara4380
    @lucaferrara4380 4 роки тому +1

    Lo aspettavo tantissimo

  • @sergioraccagni2237
    @sergioraccagni2237 4 роки тому +1

    Complimenti per il video molto interessante.
    Grazie, alla prossima occasione.
    Ciao

  • @Massimo68ac
    @Massimo68ac 4 роки тому +3

    Bella raga! sempre interessanti i tuoi video

  • @Crista183
    @Crista183 4 роки тому +1

    Secondo te esiste l'etere? cioè cosa usano le onde elettromagnetiche per spostarsi?

  • @alexdelarge4938
    @alexdelarge4938 4 роки тому +1

    Sarebbe bello costruire un condensatore con materiali che si possono trovare in casa (es. alluminio e pellicola trasparente) e poi caricarlo e riuscire ad avere una verifica visiva del lavoro riuscito (non con un tester ma ad esempio una piccola scintilla o non so). Bel video

    • @nino9315
      @nino9315 4 роки тому

      Come sempre video molto istruttivi. Al posto della pellicola, puoi incollare l'alluminio sul del nastro adesivo, tipo quello per imballaggi, 2 strati alternati e rolli il tutto. 👍👍

  • @frederickkk1985
    @frederickkk1985 4 роки тому +1

    Complimenti Kaos, chiederti ma tra i primi video manca qualcuno tipo #1 #2 ecc come mai?

  • @maurocelli9738
    @maurocelli9738 4 роки тому +1

    Grande! Mancano solo i nuovi dynacap :)

  • @danielemazzon1830
    @danielemazzon1830 Рік тому

    AIUTOOO!!!! Innanzitutto i miei più sinceri complimenti per la qualità di conoscenza che diffondete, in secondo luogo vorrei chiedervi se potete aiutarmi, tempo fa ho comprato un equalizzatore grafico della Technics , più precisamente un SH-8046, equalizzatore che aimé vendetti 10 anni fa per delle briciole , il suddetto l' ho comprato non funzionante convinto di poterlo portare da un riparatore per poter fare un recap completo dei condensatori, uno ci ha provato e nessun altro ci vuole mettere le mani, io non sono un tecnico ma ho la mia esperienza con il saldatore a stagno, quindi ho cercato in rete i condensatori, trovati tutti tranne 2 condensatori dello stadio di alimentazione Panasonic CapGold 2,3 V per 3,3 F , sapete indicarmi dove posso recuperare dei condensatori simili? Grazie

  • @alessandroandrenacci2372
    @alessandroandrenacci2372 4 роки тому

    Minuto 16:16 ( alla fine del video ) . . . Quel condensatore elettrolitico a parallelepipedo l'avevo anch'io, recuperato dalla radio del nonno . . .

  • @brunozeloni5913
    @brunozeloni5913 10 місяців тому

    Complimenti !!!

  • @pietromastroleo8331
    @pietromastroleo8331 4 роки тому

    Ottima lezione👍

  • @urb9258
    @urb9258 2 роки тому +1

    Sto aspettando il condensatore elettrolitico fai da te... bella ragazzi!

  • @emiliomasia4975
    @emiliomasia4975 4 роки тому

    eccellente video ... bravi !!!

  • @consolinielectronicsguitar4784
    @consolinielectronicsguitar4784 4 роки тому +1

    Sono sempre più felice! 😁😁😁😁 bisognerebbe solo capire come puntare i reofori sull'alluminio anzichè farli solo appoggiare.

    • @standolfo
      @standolfo 4 роки тому

      Lo ha detto, con la vernice conduttiva

    • @consolinielectronicsguitar4784
      @consolinielectronicsguitar4784 4 роки тому

      @@standolfo ho smontato pochi condensatori, ma i reofori mi sembravano puntati e non attaccati con la vernice elettroconduttiva. Poi chissà magari ce ne sono a migliaia fatti con la vernice.

  • @mauriziodirusso5716
    @mauriziodirusso5716 4 роки тому

    benissimo
    forse però è saltata la parte sui condensatori fatti noer l'oscillatore. sembrano ricavati da una basetta di bachelite o vetro con le due facce ramate. giusto?

  • @robertobartolacci5708
    @robertobartolacci5708 4 роки тому

    I super-condensatori o addirittura iper-condensatori mi sembra che li chiamano in Lamborghini..... volevo sapere se questi nuovi super-iper-condensatori sono fatti allo stesso modo di quelli vecchi? Cambiano solo i materiali di cui sono fatti? Grandi, grazie!

  • @rossquaresmini5834
    @rossquaresmini5834 4 роки тому +2

    Assolutamentecomplimenti (;=))

  • @joseph1407
    @joseph1407 4 роки тому +4

    Bella panoramica anche se mancano i maledetti condensatori in SMD!

    • @antoniobarra8194
      @antoniobarra8194 4 роки тому

      Perché maledetti,sono piccoli e vanno in corto facilmente e ci fanno guadagnare bene 😉

  • @marcolanza9640
    @marcolanza9640 4 роки тому

    ma sti condensatori si possono collegare sia sulla fase che sul neutro?

  • @delfinotigrato
    @delfinotigrato 4 роки тому +2

    👏👏👏

  • @darienfaweks
    @darienfaweks 4 роки тому

    Ragazzi per contattarvi come si fa ? Vorrei realizzare un progetto di ecosostenibilità e mi servirebbe una spintarella.... grazie 🙏

  • @lucaluca4371
    @lucaluca4371 4 роки тому

    Salve, complimenti, veramente un video di altri tempi, vorrei tanto avere un amico come Lei per parlare e trascorrere il tempo quando possibile,
    ...ne approfitto per chiederle un informazione sui condensatori al TANTALIO,
    la domanda è: come posso misurare o per lo meno capire se sono guasti?
    Siccome sto riparando un amplificatore grundig v2000 inizio anni '80 e su molti forum indicano un problema inerente a questo modello di qualche condensatore al tantalio che potrebbe essere guasto, in realtà sulla scheda elettronica di bachelite dell'amplificatore vi sono diversi tantalio, (blu, gialli piccoli piccoli, e mi pare qualche arancione anch'essi piccoli) ...vi è un modo per misurare l'efficienza, ovviamente dissaldandoli, io comunque possiedo un tester per componenti elettronici, addirittura mi misura le induttanze, sarebbe il famoso LC-100A.
    GRAZIE E BUON LAVORO, Luca.

    • @audioradiostereo8214
      @audioradiostereo8214 4 роки тому +1

      I tantalio in genere sono molto stabili come capacita' (nel tempo non variano) pero' possono andare in cortocircuito. Con l'ohmetro li puoi provare facilmente. Se sono in corto hanno resistenza interna vicina a zero ohm. Per l'efficienza, devi misurarne la resistenza ESR (Equivalent Series Resistance) che piu' bassa e' e meglio e' ( l'LC-100A non la misura). Ci vuole un ESRmeter. Con l'ESRmeter puoi controllare la ESR di qualsiasi tipo di condensatore.

  • @GarageBuddys
    @GarageBuddys 4 роки тому +1

    Mi sembra di essere monotono 🙌grandi ragazzi

  • @Luca-vc1qs
    @Luca-vc1qs 3 роки тому +1

    ma quante ne sapete? ormai like sulla fiducia quando inizia il video

  • @nikoverde4735
    @nikoverde4735 4 роки тому +1

    Cavolo, a guardare l'anteprima del video sembrava fosse una nuova mappa di Call of Duty

  • @federico23191
    @federico23191 4 роки тому +3

    Ciao ragazzi;che bel video condensato.

  • @ebonyivory149
    @ebonyivory149 4 місяці тому

    Ok.Ascolta ho un tester p3000 che non ha la possibilità di controllare la capacità dei condensatori.Devo fare solo con gli ohm?
    Vado con gli ohm per vedere se 'e continuità comsigliarmi

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  4 місяці тому +1

      Con una resistenza, l'amperometro, un trasformatore e un po' di matematica si può fare lo stesso, ma ti conviene acquistare un tester con capacimetro

    • @ebonyivory149
      @ebonyivory149 4 місяці тому

      @@Kaoslaleggenda Gentilissimo.zMe ne puoi consigliare uno semplice visto che sono alle prime armi nn a di facile utilizzo?Iscritto.Grazie

  • @Ale98375
    @Ale98375 4 роки тому

    Drvi fare un video sui supercondensatori

  • @fabiorosati7959
    @fabiorosati7959 4 роки тому +2

    Buonasera, non sono del mestiere, ho solo qualche infarinatura di elettronica, quindi non vorrei dire una castroneria, ma so che i condensatori hanno la polarizzazione "+ e -", nel tuo esempio costruttivo come si fa a capire quale è il più e il meno?. Se usassero il web in modo intelligente come voi, saremmo dei veri "sapiens sapiens" , complimenti .

    • @Beatlestones77
      @Beatlestones77 4 роки тому +2

      Solo i condensatori elettrolitici sono polarizzati, nel suo esempio non lo è, quindi non ha polarità

    • @fabiorosati7959
      @fabiorosati7959 4 роки тому +2

      grazie, perdonami l'ignoranza.

    • @Beatlestones77
      @Beatlestones77 4 роки тому +3

      @@fabiorosati7959 di che ? Scherzi? 🙂 Hai fatto bene chidere, c'è sempre da imparare 🙂🙂.
      Dimenticavo, anche al tantalio son polarizzati.

    • @audioradiostereo8214
      @audioradiostereo8214 4 роки тому

      La polarizzazione e' caratteristica degli elettrolitici e dei tantalio.
      Volendo fare i pignoli per gli altri condensatori a struttura avvolta si puo' parlare di "lato freddo" e "lato caldo" come viene spiegato in questo video :
      ua-cam.com/video/BnR_DLd1PDI/v-deo.html
      (in inglese ma ci sono i sottotitoli). Distinguere tra lato freddo e caldo puo' essere utile per evitare ronzii, rumore elettrico, disturbi indesiderati, autooscillazioni, interferenze o simili.

    • @fabiorosati7959
      @fabiorosati7959 4 роки тому

      @@audioradiostereo8214 Grazie ancora

  • @simoms2100
    @simoms2100 4 роки тому

    Chapeau....espressione Francese che traduce la nostrana e ben meno elegante ma sicuramente più esaustiva : "Alla faccia del caxxxo!"
    Quanto sapere!

  • @salvo8063
    @salvo8063 4 роки тому

    Complimenti.

  • @TheSimulatorhck
    @TheSimulatorhck 4 роки тому

    Ho due condensatori a carta salutati su una vecchia radio a valvole nella zona dall'alimentatore principale. Se volessi creare io i condensatori potrei utilizzare la carta velina normale?

  • @paolo69
    @paolo69 Рік тому

    Ragazzi quando il video sul restauro degli elettrolitici?

  • @maurizioferreira4721
    @maurizioferreira4721 4 роки тому +1

    Ci parli anche dei supercondensatori ?

  • @davamig
    @davamig 4 роки тому

    Il mio primo oscillatore al quarzo utilizzava un ceramico a tubetto recuperato da un sintonizzatore tv...

    • @antoniobarra8194
      @antoniobarra8194 4 роки тому

      Ottimo il mio primo era un un'oscillatore colpitts

  • @alessandrobirri8468
    @alessandrobirri8468 4 роки тому

    Sei in valtellina?

  • @giuseppevaleriogreco9450
    @giuseppevaleriogreco9450 4 роки тому

    Bella ragazzi!

  • @ago12842
    @ago12842 2 роки тому

    Bella ragazzi, ci sapete a pacchi!!!

  • @razoming6523
    @razoming6523 11 місяців тому

    Secondo me l'elettronica non dovrebbe essere spiegata con la solita analogia con l'acqua, si dovrebbe spiegare facendo vedere queste componenti. Erano molto più semplici, più facili da comprendere, ma soprattutto vedi come funzionano nella realtà, non si può spiegare una legge fisica senza vederla

  • @massimoloi61
    @massimoloi61 4 роки тому +1

    Ottimo video bravo. 73 de IK1TWG

  • @marco-me1uh
    @marco-me1uh 4 роки тому +1

    rolla rolla

  • @Lorentz1975
    @Lorentz1975 4 роки тому +4

    "condensatore che avevi da bambino nel 1928"? Ma quanti anni hai? Mentre gli altri bimbi giocavano al parco te facevi il marconista? ahaha.
    Complimenti comunque... è come andare al museo ed assistere alla storia della elettrotecnica.

  • @damosedafa124
    @damosedafa124 4 роки тому

    Iscritto.... però non ci fai capire proprio bene su come costruire un condensatore.... Molto veloce

  • @lugerlupin7832
    @lugerlupin7832 2 роки тому +1

    Quel condensatore DUCATI , avrà almeno settant'anni​

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  2 роки тому +1

      82 o più

    • @lugerlupin7832
      @lugerlupin7832 2 роки тому

      @@Kaoslaleggenda
      Probabilmente prima della guerra, un bel pezzo di storia.👍👍 Mi ricordo anche dei condensatori FACO

  • @danielemazzon1830
    @danielemazzon1830 Рік тому +1

    AIUTOOO!!!! Innanzitutto i miei più sinceri complimenti per la qualità di conoscenza che diffondete, in secondo luogo vorrei chiedervi se potete aiutarmi, tempo fa ho comprato un equalizzatore grafico della Technics , più precisamente un SH-8046, equalizzatore che aimé vendetti 10 anni fa per delle briciole , il suddetto l' ho comprato non funzionante convinto di poterlo portare da un riparatore per poter fare un recap completo dei condensatori, uno ci ha provato e nessun altro ci vuole mettere le mani, io non sono un tecnico ma ho la mia esperienza con il saldatore a stagno, quindi ho cercato in rete i condensatori, trovati tutti tranne 2 condensatori dello stadio di alimentazione Panasonic CapGold 2,3 V per 3,3 F , sapete indicarmi dove posso recuperare dei condensatori simili? Grazie

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  Рік тому +1

      Sono supercapacitor, dfficilmente saranno sullo stadio di alimentazione, ma è più probabile che siano lo storage di energia per l'alimentazione di qualche memoria RAM dello strumento. Li puoi trovare qui: amzn.to/40SnqLR

    • @danielemazzon1830
      @danielemazzon1830 Рік тому +1

      @@Kaoslaleggenda Grazie per la risposta , ho controllato bene sul PCB i condensatori sono all'interno della linea con la scritta "POWER SUPPLY " vicino è presente un grosso transistor proprietario di Technics, ma è in un'altra sezione quella di controllo , comunque sia ci provo , grazie ancora