Muchas gracias RI, otro paseo sencillo lleno de sorpresas. Una tranquila forma de llegar desde el Trastevere a San Pedro, acompañado de palacios, interiores y jardines. Saludos!!
Buongiorno Romano Impero! Mamma mia! Roma sempre ci offre qualcosa da non credere 💜🇮🇪 . Mille mille grazie per il video! Il rumore cittadino mi porta per un attimo a Roma...
Salve Romano Impero, è sempre piacevole passeggiare con te e scoprire cose nuove come ad esempio la chiesa di san Giuseppe ed altre notizie sui palazzi lungo la strada. Peccato il degrado sui muri verso la fine. La Farnesina comunque vale da sola la passeggiata.
Ciao Franca, è sempre un piacere percorrere certi luoghi, anche dopo averli visti mille volte è sempre un emozione. Spero che un poco di quell'emozione si percepisca nei video. Grazie a te Franca, e della tua/vostra compagnia in queste esplorazioni. 😌🙂
Ti assicuro che si sente l'emozione con cui riprendi i luoghi dove passi, dal momento che è la stessa che proviamo anche noi quando ci troviamo a camminare nella nostra amata città
Once again, it is a joy to take these walks with you! I didn't realize that you can enter the gardens of Villa Farnesina. Gorgeous palace. What is the name of the street which leads to the Janiculum Hill? Thank you for showing San Giuseppe church. We didn't get a chance to see it last time we were in Rome. Looking forward to your next video 👏👏👏👍👍👍
Good morning Catherine, one of the roads that lead to the Janiculum is Via di Sant'Onofrio which I walked in this video ua-cam.com/video/s5iUuJa-sDo/v-deo.html starting right from Via della Lungara that we traveled in this video. Otherwise you can take Via Garibaldi which I walked in this other video ua-cam.com/video/GpriE8j4fuM/v-deo.html. Thank you for the nice words, have a nice day. 🙂👋
Grazie per il video. Bello l'ingresso da Porta Settimiana, con i soui merli ghibellini. Quartieri vecchi e tranquili. L'acqua che da vita cadendo sull'antico sarcofago romano. Bellissimi Palazzo Corsini e Villa Farnesina. I cardinali vivevano bene. Gran parte dell'antica Roma è soterranea a causa dell'ezondazione del fiume Tevere ? Bello anche il Palazzo Salviati, progettato dall'architetto Giulio Romano. Conoscete gli affreshi del Palazzo Te, a Mantova, dipinti da Giulio Romano?. E l'album " l Modi ", sempre inspirato a Giulio Romano? Da pittore di Madonne e altri dipinti religiosi a questi nudi erotici. Saluti, Romano Cameraman.
Prego Juan, è un piacere. 😉 Buona parte di Roma è sotterranea per vari motivi, primo tra tutti il fatto che gli antichi romani, se dovevano costruire nuove palazzine o ville, spesso usavano parte delle strutture precedenti come fondamenta oppure le costruivano sopra i detriti della struttura precedente. Un altra causa è la trasformazione di Roma, in epoca medievale in campi per la coltivazioni delle viti, poi il Tevere ha sicuramente fatto il resto ricoprendo di fango alcune aree della città. Guardando il porto di Traiano vicino ad Ostia si ha una chiara visione di quanto limo abbia accumulato il Tevere nei secoli anche sulle sponde tirreniche. Bellissimi i dipinti di Palazzo Te, Giulio Romano ha lasciato delle opere splendide. Saluti a te Juan. 🙂👋
🪔 𝐂𝐇𝐀𝐏𝐓𝐄𝐑𝐒 ➧ Gates of Rome 🎬 (Cap.9) Porta Esquilina - ua-cam.com/video/xtkzTfWkV84/v-deo.html 🎬 (Cap.8) Porta S. Sebastiano - ua-cam.com/video/YUiB4EckLoI/v-deo.html 🎬 (Cap.7) Porta Maggiore - ua-cam.com/video/FaXlq0Ri36c/v-deo.html 🎬 (Cap.6) Porta Latina - ua-cam.com/video/yNtwNoVY76w/v-deo.html 🎬 (Cap.5) Porta Asinaria - ua-cam.com/video/7bxFLrNetRk/v-deo.html 🎬 (Cap.4) Porta Ardeatina - ua-cam.com/video/xO6aimykdfU/v-deo.html 🎬 (Cap.3) Porta Settimiana - ua-cam.com/video/hXYO5GXAem0/v-deo.html 🎬 (Cap.2) Porta Pinciana - ua-cam.com/video/qJ9UMPgEXq0/v-deo.html 🎬 (Cap.1) Porta Flaminia - ua-cam.com/video/8WRRbH3d084/v-deo.html
Amazing video as usual, and above all love the infos....a question: was this walk filmed in october? I'll be in Rome in october and wondered if its so beautiful even in the fall
Décidément, cette rue n'en finit pas ! Toutes les villes traversées par un fleuve ont dû tôt ou tard se protéger de leurs crues par de hauts murs... Je suis sûre que derrière ces façades délavées par le temps se trouve de magnifiques appartements. Sans parler des monastères et palais... J'ai beaucoup aimé la lumière qui nimbe l'intérieur de cette petite église au murs couverts de marbres couleurs jaune et miel...une lumière ambrée.
Oui, certaines églises ont une atmosphère particulière et souvent cette lumière ambrée dépend des fenêtres avec de fines feuilles d'albâtre à la place du verre, ce qui donne cette couleur qui ralentit presque le temps tellement elle est fascinante. Bonne journée Pierre. 🙂👋
@@RomanoImperoTv Votre remarque me fait songer Aux "fenêtres" de la Domus Aurea que fit bâtir Néron. Certaines étaient revêtues de panneaux d'albâtre taillé si finement qu'ils laissaient passer la lumière. Apparemment, c'est une technique que les romains maîtrisaient parfaitement et depuis les temps antiques...
Dear Romano Impero! Your videos help me to keep my mind and to survive in this horrible times. Viva Roma!
I am really pleased that the videos can be useful and enjoyable. Rome always warms the heart. Good day. 😌🙂👌
Gracias
Saludos Loli. 🙂👋
Muchas gracias RI, otro paseo sencillo lleno de sorpresas. Una tranquila forma de llegar desde el Trastevere a San Pedro, acompañado de palacios, interiores y jardines. Saludos!!
Me alegro que te haya gustado, buen día Enrique. 😉👌
Grazie!
Prego! 😉
Превосходно! Огромнейшее Спасибо!
Спасибо тебе, Аrgus, хорошего дня. 🙂👋
Buongiorno Romano Impero!
Mamma mia! Roma sempre ci offre
qualcosa da non credere 💜🇮🇪 .
Mille mille grazie per il video!
Il rumore cittadino mi porta per un attimo a Roma...
Buongiorno a te Cristina, grazie a te per i gentili commenti, è sempre un piacere. 😌🙂👍
Salve Romano Impero, è sempre piacevole passeggiare con te e scoprire cose nuove come ad esempio la chiesa di san Giuseppe ed altre notizie sui palazzi lungo la strada. Peccato il degrado sui muri verso la fine. La Farnesina comunque vale da sola la passeggiata.
Ciao Franca, è sempre un piacere percorrere certi luoghi, anche dopo averli visti mille volte è sempre un emozione. Spero che un poco di quell'emozione si percepisca nei video. Grazie a te Franca, e della tua/vostra compagnia in queste esplorazioni. 😌🙂
Ti assicuro che si sente l'emozione con cui riprendi i luoghi dove passi, dal momento che è la stessa che proviamo anche noi quando ci troviamo a camminare nella nostra amata città
Meraviglioso, grazie Franca, 😊
Once again, it is a joy to take these walks with you! I didn't realize that you can enter the gardens of Villa Farnesina. Gorgeous palace. What is the name of the street which leads to the Janiculum Hill? Thank you for showing San Giuseppe church. We didn't get a chance to see it last time we were in Rome. Looking forward to your next video 👏👏👏👍👍👍
Good morning Catherine, one of the roads that lead to the Janiculum is Via di Sant'Onofrio which I walked in this video ua-cam.com/video/s5iUuJa-sDo/v-deo.html starting right from Via della Lungara that we traveled in this video. Otherwise you can take Via Garibaldi which I walked in this other video ua-cam.com/video/GpriE8j4fuM/v-deo.html. Thank you for the nice words, have a nice day. 🙂👋
💖👍✨💎
Rzym jest jak wykwintny tort🎂,którym należy się delektować,aby poczuć jego wspaniały smak!Zapewniasz nam to!Dziękuję🌞!
Tak, to ciasto wielowarstwowe, każde inne od drugiego. 🙂👍
Grazie per il video. Bello l'ingresso da Porta Settimiana, con i soui merli ghibellini.
Quartieri vecchi e tranquili. L'acqua che da vita cadendo sull'antico sarcofago romano.
Bellissimi Palazzo Corsini e Villa Farnesina. I cardinali vivevano bene.
Gran parte dell'antica Roma è soterranea a causa dell'ezondazione del fiume Tevere ?
Bello anche il Palazzo Salviati, progettato dall'architetto Giulio Romano. Conoscete gli affreshi del Palazzo Te, a Mantova, dipinti da Giulio Romano?. E l'album " l Modi ", sempre inspirato a Giulio Romano?
Da pittore di Madonne e altri dipinti religiosi a questi nudi erotici.
Saluti, Romano Cameraman.
Prego Juan, è un piacere. 😉 Buona parte di Roma è sotterranea per vari motivi, primo tra tutti il fatto che gli antichi romani, se dovevano costruire nuove palazzine o ville, spesso usavano parte delle strutture precedenti come fondamenta oppure le costruivano sopra i detriti della struttura precedente. Un altra causa è la trasformazione di Roma, in epoca medievale in campi per la coltivazioni delle viti, poi il Tevere ha sicuramente fatto il resto ricoprendo di fango alcune aree della città. Guardando il porto di Traiano vicino ad Ostia si ha una chiara visione di quanto limo abbia accumulato il Tevere nei secoli anche sulle sponde tirreniche. Bellissimi i dipinti di Palazzo Te, Giulio Romano ha lasciato delle opere splendide. Saluti a te Juan. 🙂👋
🪔 𝐂𝐇𝐀𝐏𝐓𝐄𝐑𝐒 ➧ Gates of Rome
🎬 (Cap.9) Porta Esquilina - ua-cam.com/video/xtkzTfWkV84/v-deo.html
🎬 (Cap.8) Porta S. Sebastiano - ua-cam.com/video/YUiB4EckLoI/v-deo.html
🎬 (Cap.7) Porta Maggiore - ua-cam.com/video/FaXlq0Ri36c/v-deo.html
🎬 (Cap.6) Porta Latina - ua-cam.com/video/yNtwNoVY76w/v-deo.html
🎬 (Cap.5) Porta Asinaria - ua-cam.com/video/7bxFLrNetRk/v-deo.html
🎬 (Cap.4) Porta Ardeatina - ua-cam.com/video/xO6aimykdfU/v-deo.html
🎬 (Cap.3) Porta Settimiana - ua-cam.com/video/hXYO5GXAem0/v-deo.html
🎬 (Cap.2) Porta Pinciana - ua-cam.com/video/qJ9UMPgEXq0/v-deo.html
🎬 (Cap.1) Porta Flaminia - ua-cam.com/video/8WRRbH3d084/v-deo.html
Amazing video as usual, and above all love the infos....a question: was this walk filmed in october? I'll be in Rome in october and wondered if its so beautiful even in the fall
Good morning Robert, if I remember correctly it was mid-September. 🙂 🙂
Décidément, cette rue n'en finit pas ! Toutes les villes traversées par un fleuve ont dû tôt ou tard se protéger de leurs crues par de hauts murs...
Je suis sûre que derrière ces façades délavées par le temps se trouve de magnifiques appartements. Sans parler des monastères et palais...
J'ai beaucoup aimé la lumière qui nimbe l'intérieur de cette petite église au murs couverts de marbres couleurs jaune et miel...une lumière ambrée.
Oui, certaines églises ont une atmosphère particulière et souvent cette lumière ambrée dépend des fenêtres avec de fines feuilles d'albâtre à la place du verre, ce qui donne cette couleur qui ralentit presque le temps tellement elle est fascinante. Bonne journée Pierre. 🙂👋
@@RomanoImperoTv Votre remarque me fait songer Aux "fenêtres" de la Domus Aurea que fit bâtir Néron. Certaines étaient revêtues de panneaux d'albâtre taillé si finement qu'ils laissaient passer la lumière. Apparemment, c'est une technique que les romains maîtrisaient parfaitement et depuis les temps antiques...
Pierre exactement, en fait les origines sont vraiment romaines. 🙂👍
🖐✌👍👍👍
🙂👍👍👋