Gloomhaven: Jaws of the Lion - Scenario 1

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 3 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 59

  • @federicocinque4924
    @federicocinque4924 2 роки тому

    Contenuto pazzesco, moto bello complimenti! Ho una voglia di acquistarlo... Complimenti per il video! Poi con il commento di Luttazzi è il top!

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta  2 роки тому

      Grazie mille Federico! :-)
      Se decidi di comprarlo, usa questo link se vuoi ringraziarmi: www.dungeondice.it/21793-gloomhaven-jaws-of-the-lion.html?dda=884FC58E5

  • @simonebarbato9877
    @simonebarbato9877 2 роки тому +2

    Uscito in italiano pochi giorni fa! meraviglioso !!!

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta  2 роки тому +1

      @Simone Barbato Eh sì! Spero che questi video siano utili a chi vi si avvicina ora, in occasione dell'uscita della versione tradotta! :-)

  • @Viviansen
    @Viviansen 3 роки тому

    Mi piace moltissimo questo contenuto, Mosè. Aspettavo da tempo un dungeon crawler ed è un piacere ascoltarti spiegare le regole.

  • @fabiorazzano2663
    @fabiorazzano2663 Рік тому

    Appena comprato il gioco ed hai spiegato davvero bene … grazie

  • @Infernux81
    @Infernux81 2 роки тому

    Mi piace molto questo video, seguirò sicuramente gli altri video x capire meglio le regole

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta  2 роки тому

      Grazie mille Alberto! Fammi sapere se anche gli altri video ti saranno utili!

    • @Infernux81
      @Infernux81 2 роки тому

      @@Lamascherariposta Devo provare il gioco sabato, cmq ho capito bene le regole e i video erano spiegati bene

  • @Lamascherariposta
    @Lamascherariposta  3 роки тому +3

    Chi di voi ha giocato l'originale Gloomhaven? L'avete trovato troppo difficile all'inizio?

    • @agzarothm1163
      @agzarothm1163 3 роки тому +2

      Dipende da livello e motivazioni di ciascuno. Per un giocatore abituale e un gruppo affiatato è fattibile. Comunque, dallo scenario 6, anche JotL diventa Gloomhaven

    • @andreamilanesi9271
      @andreamilanesi9271 3 роки тому +1

      Se ti piace prendilo. Il top sarebbe tenerlo sempre intavolato ma bisogna avere lo spazio. Io lo sto giocando ed è veramente divertente.

    • @draghipizzadice
      @draghipizzadice 2 роки тому

      Il problema di Gloomhaven è che all’inizio sei un po’ in confusione e sicuramente fai degli errori, per fortuna seguendo alcuni tuoi colleghi ho limato degli errori. Uno su tutti, giocando in solitario non avevo capito come impostare la difficoltà.
      Prenderò sicuramente anche questo, mi piace tantissimo.
      Grazie mille per i video.

  • @luigiortalli1592
    @luigiortalli1592 3 роки тому +1

    E va bene, complice il tuo stile estremamente educato, non ho potuto esimermi dall’effettuare l’iscrizione.
    Un saluto.

  • @danbat85
    @danbat85 2 місяці тому

    Grazie mille! Ottima spiegazione, ho visto tutti gli scenari! Ho un dubbio o me lo sono perso tra i video e le regole: il movimento se termina su una casella occupata da un alleato e non ci sono caselle libere adiacenti, devo fermarmi prima con la miniatura o posso andare oltre quella casella occupata dall'alleato (in quest'ultimo caso di fatto il personaggio ha un movimento in più). Grazie anticipatamente!

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta  2 місяці тому +1

      Grazie per il commento e per i complimenti!
      Non ricordo al cento per cento, ma mi pare che se la casella è occupata il personaggio debba terminare prima il suo movimento, non credo si possano 'saltare' le caselle. Però ti consiglio di dare un'occhiata al regolamento per sicurezza.

    • @danbat85
      @danbat85 2 місяці тому

      @@Lamascherariposta Grazie per la rapidissima risposta! Sinceramente ho cercato nel regolamento ma non ho trovato la spiegazione per questa situazione, credo che comunque la tua sia la cosa più logica da adottare.
      "La miniatura non deve necessariamente usare tutti i punti movimento quando effettua una capacità di movimento. Le miniature possono muoversi attraverso
      i loro alleati (i personaggi attraverso i personaggi, i mostri attraverso i mostri), ma il movimento non può mai terminare su un esagono occupato (un esagono con un’altra miniatura). Le miniature non possono muoversi attraverso i nemici, gli ostacoli o i muri"

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta  2 місяці тому +1

      Indirettamente, questo risponde al nostro dubbio: non dobbiamo usare per forza tutti i punti movimento e non possiamo terminare in un esagono occupato. Ergo, ci fermiamo prima di quest'ultimo :-)

    • @danbat85
      @danbat85 2 місяці тому

      @@Lamascherariposta Ottimo! Grazie per l'interpretazione :-D

  • @fabiorazzano2663
    @fabiorazzano2663 Рік тому +1

    Domande : giocherò da solo e a volte in 3/4 … come gestisco la campagna , ossia Quando sono in gruppo userò un altra mappa ? Altra domanda , per una prima partita in gruppo da che scenario parto .?

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta  Рік тому

      @fabiorazzano2663 Il gioco è molto flessibile e permette di calibrare la difficoltà anche usando personaggi di livello diverso. Scegli lo scenario che vuoi tu e colloca i mostri in base al numero di giocatori: il livello dei mostri dipenderà dal livello dei giocatori, secondo lo schema indicato nelle ultime pagine del regolamento.

  • @iandelacroix1086
    @iandelacroix1086 3 роки тому

    Che forza. Ho iniziato a giocarlo settimana scorsa, e neanche farlo apposta sto usando gli altri due personaggi ;-)

  • @agzarothm1163
    @agzarothm1163 3 роки тому +2

    Hatchet e Red Devil sono i più semplici da usare. Il primo è un damage dealer a distanza, capace di causare danni enormi. Il secondo un Tank che attira i nemici e fa anche danni.
    La Void Warden è un vero supporto, che cura e potenzia gli altri. In tre o quattro è ottima, in due una scelta già più difficile.
    Il Demolitore è un damage dealer da mischia, difficile da usare e soprattutto molto fragile, probabilmente lo inserirei solo in 4 giocatori (nella mia campagna lo usavo io). Però è anche quello con la "sorpresa" più bella a livello 5...

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta  3 роки тому +1

      Nella mia campagna 'vera' siamo in 3 e abbiamo scelto Hatchet, Red Devil e Voidworden. Ora che mi dici che il Demolitionist ha una bella sorpresa al livello 5 (devo ancora arrivarci) mi spiace che non sia stato scelto :-)

  • @schickaneder
    @schickaneder 3 роки тому +2

    Complimenti per il video davvero istruttivo. Ho un dubbio riguardo alla carta Lure of the Void, l'attacco che provoca dovrebbe essere da mischia e non a distanza 3.

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta  3 роки тому +1

      Grazie schickaneder!
      Hai ragione! Ho sbagliato a usare quella carta: il range si riferisce alla posizione dell'alleato, non all'attacco. Chiedo scusa!

    • @schickaneder
      @schickaneder 3 роки тому

      @@Lamascherariposta Sto provando a fare i primi 5 scenari come tutorial, ma con hatchet e demolitionist... i dubbi di fare qualcosa di sbagliato mi vengono sempre! ;)

  • @Stitico1269
    @Stitico1269 3 роки тому +1

    Interessante davvero! Io come dungeon crawl sono rimasto al vecchio Hero Quest, e ci giocavo 25 anni fa almeno! Non avevo idea di come si fosse evoluto il genere, ma quarto titolo fa ben sperare. Attendo gli altri moduli e soprattutto il parere conclusivo!
    Ah, ma te lo farai un giro al Modena Play? Ti aspettiamo al varco 😉

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta  3 роки тому

      Anche per me HeroQuest è stata la porta d'ingresso al dungeon crawl: anche se all'epoca non sapevo che quello fosse un genere e, complice una traduzione italiana del regolamento da galera, ci giocavo in maniera completamente sbagliata. Ho ancora la mia copia da qualche parte, prima o poi la porto sul canale: pensa che effetto nostalgia! :-)
      Ci sarò al Modena Play! Venerdì e sabato! :-)

    • @Stitico1269
      @Stitico1269 3 роки тому

      @@Lamascherariposta anche io a distanza di anni mi chiedo se ci giocavo nel modo giusto! Ma diciamo che non avevano neanche gli strumenti cognitivi per capire che il manuale era stato tradotto da cani...
      Azz, io al Modena mi sa che andrò solo domenica... Pazienza!

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta  3 роки тому

      @LF1269 Tra le tante, non era scritto da nessuna parte che per gli eroi il gioco era cooperativo. Dato che non sapevamo nemmeno dell'esistenza di giochi cooperativi all'epoca, noi ci giocavamo tutti contro tutti. Ergo, era impossibile completare qualunque missione :-D
      Peccato per Modena! Ma temo di non riuscire a fare tutti e tre i giorni.

  • @gianludema90b
    @gianludema90b 2 роки тому

    Scusa Mosè ho alcune domande a cui sto facendo parecchia difficoltà a trovare risposte, spero tu potrai aiutarmi:
    1) leggo che servono una infinità di bustine. Secondo te sono necessarie? Tutte? E la scatola si chiude una volta imbustato tutto?
    2) ci sono online dei set di adesivi riutilizzabili con altra mappa, si devono acquistare prima di iniziare a giocare, oppure pensi che si possano sostituire alla mappa originale, per fare una seconda partita/rivenderlo?
    Ti ringrazio!

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta  2 роки тому +1

      Ciao Gianluca!
      1) Secondo me le bustine non sono così essenziali. È vero, devi spesso mescolare le carte, ma non stiamo parlando di mazzi enormi ma di mazzetti piccoli. La scatola fatica a chiudersi anche senza imbustare: immagino che per chiudere bene imbustando tu debba servirti di un insert ad hoc.
      2) I set di adesivi servono per rigiocare a un gioco già utilizzato. Non sono affatto essenziali: è possibilissimo giocare senza la mappa, semplicemente annotandosi su un foglio le missioni che si aprono e si chiudono. Diciamo che la mappa ha più che altro la funzione di evocare meglio l'ambientazione.

  • @giuseppe9802
    @giuseppe9802 2 роки тому

    Grazie per la spiegazione ma avrei un dubbio :
    La carta con numero più basso di iniziativa, che sarà quella che ovviamente deciderà quanto prima degli altri giocherò il turno, deve essere anche la prima da cui decido l'azione in alto o in basso della carta stessa? Oppure posso ignorare questo dettaglio? Grazie :)

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta  2 роки тому +1

      @Giuseppe No, dopo aver stabilito l'ordine di turno puoi usare le tue carte come meglio credi, non è necessario che tu decida prima quella usata per il numero di iniziativa!

    • @giuseppe9802
      @giuseppe9802 2 роки тому

      @@Lamascherariposta grazie, sei molto bravo a spiegare.

  • @francescomoscatelli3457
    @francescomoscatelli3457 3 роки тому

    Video ottimo!!
    Se posso darti un consiglio, per le prossime puntate, accorcerei un po’ il video in modo tale che la spiegazione sia più fluida e meno incentrata sulla storia che magari uno se la vuole anche giocare senza spoiler! Comunque davvero video ricco di contenuto. Mi sono iscritto al canale :)

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta  3 роки тому +2

      Ciao Francesco! Grazie per i complimenti e per l'iscrizione! :-)
      So che andare dritto al punto senza leggere i testi abbrevierebbe il video, ma per me la componente narrativa in un gioco come questo è fondamentale. E poi io in generale adoro il flavor text, anche negli euro duri e puri: voglio che questo aspetto emerga anche dai video.

    • @francescomoscatelli3457
      @francescomoscatelli3457 3 роки тому +1

      @@Lamascherariposta
      Si ma mi trovi pienamente d’accordo sotto questo punto di vista!
      Però, essendo anche un tutorial, andare troppo a fondo, potrebbe rovinare il fattore “sorpresa” per chi magari non l’hai mai giocato e vorrebbe solo imparare le regole. Per il resto, ottimi contenuti e ottimo modo di parlare 👍🏻

    • @marcoamanti7695
      @marcoamanti7695 3 роки тому +1

      @@Lamascherariposta Ciao Mosè. Mi unisco a quanto detto da Francesco ma non per la storia, quanto per alcune ripetizioni. All'inizio l'avvio è un po lento perché ripeti più volte che è introduttivo, che ha tanti componenti ecc. Viene un po da dire "ok, ora parti". Avrei snellito un filo, ma per il resto ottimo titolo. E' prevista una tradizione in italiano che tu sappia?

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta  3 роки тому

      Grazie per il feedback Marco! Evidentemente in questo video ho esagerato con la lentezza anche per i miei standard :-D
      Cercherò di fare meglio in futuro.
      Sì, credo che per fine anno esca la versione italiana!

    • @raffaelevolpicelli2268
      @raffaelevolpicelli2268 3 роки тому

      Io invece apprezzo tantissimo questi video perché ricchissimi di contenuti e impressioni,poi e sempre un gran piacere ascoltare il Mosè,per me può parlare quanto vuole perché ci sono sempre riflessioni intelligenti e un modo di esprimersi molto english

  • @marcodeangelis9578
    @marcodeangelis9578 2 роки тому

    Ciao, volevo farti i complimenti per il video. Nonostante sia un filino troppo lungo mi piace molto il modo con cui spieghi le cose. Volevo farti una domanda: qual è il modo corretto di riporre il materiale nella scatola per evitare che la parte superiore sia rialzata di 2/3 cm?

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta  2 роки тому

      @Marco De Angelis Grazie mille per i complimenti!
      Io non ho trovato il modo per riporre tutto nella scatola e farla chiudere alla perfezione. Apprezzo lo sforzo di aver creato un insert personalizzato, ma si poteva fare di meglio.

    • @marcodeangelis9578
      @marcodeangelis9578 2 роки тому

      @@Lamascherariposta sì decisamente. Il gioco è molto bello anche se io sono un neofita di questo tipo di giochi e faccio ancora un po' a pugni con le carte per capire come sia meglio accoppiarle per utilizzare le relative metà. In solo è un approccio un po' penalizzante. Ma ne vale sicuramente la pena. Tu cosa ne pensi? L'interno della scatola potevano sicuramente studiarlo con un minimo di attenzione in più. Ti seguirò di sicuro ancora

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta  2 роки тому +2

      @Marco De Angelis Non mi piace il fatto che in solo si debbano comunque controllare due personaggi, avrei preferito l'implementazione di una modalità in solitario 'vera', in cui si controlla un unico eroe. Più in generale, penso che il gioco soffra di book keeping eccessivo: è sicuramente un buon gioco, ma non capisco tanto l'idolatria che lo circonda.

  • @gianludema90b
    @gianludema90b 2 роки тому +1

    Un Alter LEGO

  • @apartamentosantodomingo7125
    @apartamentosantodomingo7125 2 роки тому

    "Signori..."

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta  2 роки тому

      @apartamentosantodomingo7125 Dici che non va bene rivolgersi così al pubblico? :-)

  • @andreamilanesi9271
    @andreamilanesi9271 3 роки тому

    Manco le buste gli hai messo

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta  3 роки тому

      @Andrea Milanesi Le carte faticano a entrare nelle scatole dei personaggi anche senza buste, figurati se provo a imbustarle.