Campane del genere con dei punti di battuta scavati all'inverosimile e dei battagli assolutamente inappropriati, motori con partenze violente (la grande che sale a bicchiere in cinque giri e poi inchioda)... ok, magari suonano così da anni (non me lo auguro), ma secondo me non è mai troppo tardi per agire e far suonare in sicurezza questi patrimoni
Anche averle inceppate a mezzo slancio è un bello scempio...in Umbria dovrebbe essere considerato reato (secondo me)😂a parte tutto le campane sono anche molto belle!
Le 4 minori formano un "tritono" (intervallo di quarta aumentata, distanti un tono una dall'altra) come il concerto della chiesa dei Santi Vitale e Agricola da noi a Bologna
Straordinario, grazie infinite per questa eccellente ripresa. La campana grande, bella ma così eccessivamente consumata nel punto di battitura, non potrebbe essere girata? L’impianto c’è almeno dal 1982. Ancora grazie, e complimenti
Quanto mi hanno fatto penare 'ste campane... Ma come mai la domenica la terza suonava solo a rindoppio invece che a distesa? Credevo fosse fissa come le altre 2 minori...
Veramente bella la grande, tanto più vista l'età e il montaggio...ma...sbaglio o come contrappeso, in luogo delle classiche piastre di ghisa, sono stati usati i "nasi" 👃 di due vecchi battagli a slancio? 😅
Ma per carità.. Chi elettrifica questi concerti di campane non si rende minimamente conto di avere a che fare con antiche opere d'arte.. Le fa malamente oscillare tanto per far rumore... Che senso ha la distesa a battaglio cadente che rovina terribilmente il suono anziché la distesa a slancio???
Spesso si bilanciano per risparmiare sollecitazioni al campanile, che magari può avere problemi strutturali, oppure per facilitare il bloccaggio a bicchiere
Qui parte una serie di video dedicati alle campane della città di spoleto. Della cattedrale si sa solo che il campanone è una marinelli del 2000, che sostituisce la precedente donati, settecentesca. Nelle prossime puntate sapremo i dati delle campane delle altre chiese della città.
Meraviglioso complesso antico, carico di storia! che video straordinario
Meraviglioso le campane che suonano molto bello stupendo il falsetto e famegerteplenum, rinterzo
Mamma mia che suono la III, sembra di fare un salto nel passato di 700 anni! Meravigliose
Dei bei gioielli antichi
Bellissime quelle del concerto. Quelle del carillon suonano molto bene
Campane del genere con dei punti di battuta scavati all'inverosimile e dei battagli assolutamente inappropriati, motori con partenze violente (la grande che sale a bicchiere in cinque giri e poi inchioda)... ok, magari suonano così da anni (non me lo auguro), ma secondo me non è mai troppo tardi per agire e far suonare in sicurezza questi patrimoni
particolari, bellissime
Anche averle inceppate a mezzo slancio è un bello scempio...in Umbria dovrebbe essere considerato reato (secondo me)😂a parte tutto le campane sono anche molto belle!
Le 4 minori formano un "tritono" (intervallo di quarta aumentata, distanti un tono una dall'altra) come il concerto della chiesa dei Santi Vitale e Agricola da noi a Bologna
Più semplicemente è una scala lidia. L'intervallo di tritono riguarda due note e non tutto l'insieme
@@ermenegildoguerra Certo, la fondamentale e la quarta aumentata (o eccedente che dir si voglia)
Straordinario, grazie infinite per questa eccellente ripresa. La campana grande, bella ma così eccessivamente consumata nel punto di battitura, non potrebbe essere girata? L’impianto c’è almeno dal 1982. Ancora grazie, e complimenti
Molte grazie per gli apprezzamenti!
La campana maggiore è stata ruotata nell'Agosto 2020 (le riprese sono antecedenti).
Solo due anni e già così consumata nel punto di battitura? Non mi pare possibile
@@GianluigiCortecci come scritto sopra, le riprese sono antecedenti l'operazione di rotazione.
Quanto mi hanno fatto penare 'ste campane... Ma come mai la domenica la terza suonava solo a rindoppio invece che a distesa? Credevo fosse fissa come le altre 2 minori...
Veramente bella la grande, tanto più vista l'età e il montaggio...ma...sbaglio o come contrappeso, in luogo delle classiche piastre di ghisa, sono stati usati i "nasi" 👃 di due vecchi battagli a slancio? 😅
Proprio così! Ci misero quello che trovarono a portata di mano...
@@ChristiansXXIX l’arte di arrangiarsi 💪🏼
I motori sono la causa dei punti di battuta scavati perché i battenti si muovono e percuotono le campane troppo forte!
Ma per carità.. Chi elettrifica questi concerti di campane non si rende minimamente conto di avere a che fare con antiche opere d'arte.. Le fa malamente oscillare tanto per far rumore... Che senso ha la distesa a battaglio cadente che rovina terribilmente il suono anziché la distesa a slancio???
Spesso si bilanciano per risparmiare sollecitazioni al campanile, che magari può avere problemi strutturali, oppure per facilitare il bloccaggio a bicchiere
Pienamente d'accordo...la torre è assai robusta si potevano senza dubbio montare a slancio
Qui parte una serie di video dedicati alle campane della città di spoleto. Della cattedrale si sa solo che il campanone è una marinelli del 2000, che sostituisce la precedente donati, settecentesca. Nelle prossime puntate sapremo i dati delle campane delle altre chiese della città.
Alter warum ist euch so langweilig