MovieBlog- 634: Recensione Bohemian Rhapsody

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 гру 2018
  • ▆ ▇ █NON FARE IL PIGRO E APRIMI█ ▇ ▆
    Bohemian Rhapsody è un film realizzato con cura per i fan dei Queen, ma in sè non è nulla di speciale: la regia non è esattamente quella classica di singer, che ha abbandonato il progetto dopo aver girato buona parte della pellicola, ma comunque decente. La storia è raccontata con qualche edulcorazione, ma i membri del gruppo non ne escono esattamente intonsi e puliti. E' un film nella media, reso però migliore di quello che è grazioe alla stupefacente performance di rami Malek, che si è letteralmente trasformato in Freddie Mercury, portandone in scena pregi e difetti. Il problema maggiore è la discontinuità del ritmo e il fatto i non rendere molto chiara la progressione della crescita della band. in ogni caso, da vedere assolutamente.
    Le maglie di Pampling mostrate:
    - Snow Dark: www.pampling.com/productos/48...
    - Excelsior: www.pampling.com/productos/48...
    - Float Down: www.pampling.com/productos/48...
    - Schrodinger's Demon: www.pampling.com/productos/47...
    Trovate tutte le magliette che indosso nei video sul sito www.pampling.com, se usate il codice sconto VLASZLO avete il 15% e per tutto dicembre se lo utilizzate non pagate le spese di spedizione!
    *-*-* Victorlaszlo88 fa parte del Programma di Affiliazione di Amazon *-*-*
    ▼▼ SE TI INTERESSA ECCO I LINK PER ACQUISTARE DA AMAZON ▼▼
    - Film Warner in offerta: amzn.to/2OUBc9Y
    - Novità Disney in offerta: amzn.to/2Qb2myf
    - Film Disney in offerta: amzn.to/2QUvYwV
    - Offerte Universal in offerta per serie tv: amzn.to/2zjrb16
    - Offerte film universal in offerte: amzn.to/2Tv3ATV
    - Offerte Cult Universal: amzn.to/2QZopoT
    - Steelbook e 4K Universal in offerta: amzn.to/2zn7vcR
    - Film 4K Warner in offerta: amzn.to/2zsHLfp
    - Film e serie tv Warner in offerta: amzn.to/2Q6TgCC
    - 4 titoli a 16 euro: amzn.to/2QYD97p
    - 3 titoli a 34 eurto: amzn.to/2BlM79d
    - 3 titoli a 20 euro: amzn.to/2TxLMaP
    - 2 titoli a 18 euro: amzn.to/2DSt8pk
    Ecco il link dove acquistare il libro in versione limited edition con la copertina variant: limitededitionbooks.it/acquist...
    Link per scegliere la versione regular: limitededitionbooks.it/acquista/
    ▼▼I MIEI SOCIAL▼▼
    ➘PAGINA FB di Victorlaszo88: / victorlaszlo88
    ➘TWITTER: / victorlaszlo88
    ➘INSTAGRAM: / victorlaszlo88
    ➘CANALE TELEGRAM: Telegram.me/victorlaszlo88
    PER COMPRARE IL LIBRO "L'Inferno di Victor" DA AMAZON: amzn.to/1Se7gCN
    ➘Canale di Movie Planet: bit.ly/1QMQ3kV
    ➘Logo by Generazione2Dita: on. 1LYTVwV
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 403

  • @vincenzosannino3343
    @vincenzosannino3343 5 років тому +298

    Ma vogliamo parlare della paurosa somiglianza degli attori che interpretano gli altri membri della band! Soprattutto May, è identico!!! Comunque il film è stupendo e meraviglioso! 😍

  • @gian_the_brave
    @gian_the_brave 5 років тому +265

    Secondo me già il fatto che come colonna sonora hanno praticamente tutta la discografia dei Queen già lo rende superiore alla media 😅, comunque ragazzi questo film guardatelo assolutamente al cinema, vi dà una carica e una partecipazione incredibile

    • @gianni9396
      @gianni9396 5 років тому +2

      Interpretazione di malec assurda! Non sono sicurissimo che abbia cantato lui però

    • @MarioMorrone
      @MarioMorrone 5 років тому

      8

    • @clararossi2128
      @clararossi2128 5 років тому +1

      @@gianni9396 Infatti non ha cantato lui..!

    • @clararossi2128
      @clararossi2128 5 років тому +2

      Pertinent è verissimo,io e mia cugina eravamo carichissime,abbiamo cantato tutto il tempo,e alla fine l'esplosione...sembrava di stare davvero al mega concerto,bellissimo ❤

    • @lunadigioia1824
      @lunadigioia1824 5 років тому +4

      Ma veramente! Nonostante sia una grande ignorante dei Queen nella parte del concerto per l'Aid anche io stavo piangendo come una poppante

  • @vinsmokesanji9791
    @vinsmokesanji9791 5 років тому +109

    Ma brian may lo hanno clonato? No perché è impossibile un'assomiglianza così 😅

    • @ale14zoppi
      @ale14zoppi 5 років тому +7

      Davvero! A tratti mi chiedevo se non fosse davvero lui supertirato per sembrare giovane 😂😂😂

    • @desireemandelli4762
      @desireemandelli4762 4 роки тому +1

      Minchia veramente

  • @Route4444.
    @Route4444. 5 років тому +59

    Mi trovo d'accordo ma mi spiace che tu non abbia citato la somiglianza fisica dell' attore che interpreta Brian May,perché sono praticamente identici!

    • @Akountina
      @Akountina 5 років тому +4

      É vero, era identico!!!

  • @SimBar95x
    @SimBar95x 5 років тому +88

    Victor c'è una imprecisione, in realtà le parti in cui canta malek è stato doppiato da Marc Martel che è un cantante con una voce molto simile a quella di mercury, cerca qualche suo video su youtube, fa impressione!

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  5 років тому +11

      Sì, ma in diversi momenti la voce è di Malek

    • @LifEddy
      @LifEddy 5 років тому +12

      @@victorlaszlo88 una... another one bite the dust. stop.

    • @StefanoUrso-filmaker
      @StefanoUrso-filmaker 5 років тому +7

      Sì la voce nel canto è di Marc Martel

  • @apocacristian
    @apocacristian 5 років тому +163

    Piccole "precisazioni" sulla storia dei Queen che forse rovinano la magia del film (quindi spoiler)
    -Brian May ha scritto we will rock you ma la canzone era molto diversa, il ritmo famoso lo ha pensato Roger Taylor (la versione di May la eseguivano come apertura dei concerti negli anni settanta), quindi no, non è stata creata da lui e basta (e soprattutto, non negli anni ottanta come fa sembrare il film)
    Riguardo il Live Aid:
    -Freddie Mercury ha scoperto della propria malattia due anni dopo il live aid
    -Non hanno litigato prima del Live Aid, hanno litigato due anni prima
    -Non si sono mai separati ufficialmente
    -L'album solista di Freddie Mercury non è stato un "tradimento, anzi, sia Roger che Brian avevano già fatto degli album solisti (Roger aveva un'altra band)
    -Non è quindi vero che non suonavano insieme da mesi come dice il film: avevano appena finito un tour (quello di The Works) quindi anche qui, il momento intens di quando sale sul palco morente e senza allenamento con la voce incerta è completamente inventato. Mi ha commosso, funzionava bene nel film, ma era falso.
    -HANNO SALTATO CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE E WE WILL ROCK YOU DAL LIVE AID. IMPERDONABILE
    Altre cose random
    -Freddie era felice del fatto che Mary fosse incinta, è stato anche il padrino del figlio
    -il filmato che mostra a Mary di love of my life cantata dal pubblico in sudamerica viene dal sopracitato tour dell'84 (9 anni nel futuro da quella scena)
    -I'm in love with my car la ha scritta Taylor ma non per il proprio amore per le auto, bensì quello del loro roadie. Apprezzo comunque le battutine che gli fanno sulla canzone perché è veramente mediocre.
    -Hanno saltato gli anni con i 3 album dei Queen più belli ma è comprensibile che volessero concludere il film al Live Aid

    • @simonevigliarolo1479
      @simonevigliarolo1479 5 років тому +29

      Tutto giusto quello che hai scritto ma questo é un film non un documentario. É ovvio che ci siano delle inesattezze ma queste sono state create per migliorare il prodotto e renderlo fruibile a chiunque. Sul fatto che nel live Aid mancassero crazy little things call love e we will rock you hai ragione... anche io ci sono rimasto male.

    • @chiarasiderale1098
      @chiarasiderale1098 5 років тому +3

      Simona Barrella 😂

    • @WhyckieQueenie
      @WhyckieQueenie 5 років тому +4

      comunque che ci siano delle inesattezze che solo i fan come la sottoscritta riescono a notare non pregiudica il risultato finale: ha ragione Simone vignarolo nel precisare che è un film biopic non un docufilm :-)! SE avessero usato la tecnica del revisionismo storico ci si poteva innervosire (o potrebbe, a na certa non connetto con la consecutio temporum): e ci son andati vicini sul fattore delle vita dissoluta, come ha accennato Victorlaszo, la hanno edulcorata! Ma non è un film su Freddie, bensì sui Queen! ed è venuto molto bene imho

    • @paolovitrano4190
      @paolovitrano4190 5 років тому +3

      È un film, non un documentario. Molti spostamenti ed errori potevano risparmiarseli senza intaccare la qualità del film però.

    • @Drift0x
      @Drift0x 5 років тому +28

      @@itseemee ma che cazzo vuoi? ha fatto bene a dare delle informazioni storiche assolutamente pertinenti

  • @giu.perfetti5814
    @giu.perfetti5814 5 років тому +33

    Sono sempre stata una grandissima fan dei Queen e sono molto soddisfatta dal risultato. È vero, ci sono degli errori temporali però sinceramente non sono andata al cinema a vedere un documentario, mi sta bene anche così. Ci sono dei difetti, però la carica e l'adrenalina che mi ha trasmesso è indescrivibile. L'ho visto il primo giorno di uscita e credo di essere finita in sala con una vagonata di fan e abbiamo cantanto tutto il tempo nella scena finale. L'emozione di vedere come le canzoni dei Queen riescano a far smuovere ancora il pubblico è pazzesco. Anche se Freddie non è più con noi, la sua musica resta immortale. È stata un'esperienza unica ❤

  • @Sl4p96
    @Sl4p96 5 років тому +40

    Da grande appassionato dei Queen, mi sono realmente commosso in parecchie scene del film (La parte con Who Wants to Live Forever in sottofondo farebbe venire la pelle d'oca a chiunque!), dal lato emotivo non si può dire veramente nulla contro, grazie anche alla splendida prestazione di Rami Malek che, come hai detto tu, non si è limitato a interpretare Freddie Mercury, è diventato Freddie Mercury (da appassionato che ha recuperato tutti i Live e tutti i vari documentari biografici, posso affermare che Rami nel film è stato in tutto e per tutto Freddie).
    [SPOILER, PARLERO' DI ALCUNE SCENE DEL FILM]
    Però, però, però... Se da un lato posso dire che mi è piaciuto tantissimo per le emozioni che mi ha trasmesso, da un'altra mi ha fatto un pochettino storcere il naso. Mi riferisco alla "rivisitazione" della loro storia che hanno adottato nel film, in cui diciamo che si sono presi parecchie licenze narrative.
    So che non è il primo e non sarà l'ultimo caso in cui una pellicola cinematografica distorce un po' gli eventi reali, specie quando si racconta la storia di un personaggio iconico che ha segnato un'epoca come Freddie Mercury e i Queen tutti, ma da appassionato del gruppo non ho potuto fare a meno di notare queste modifiche alla storia che hanno un po' fatto "borbottare" chi dei Queen sa molto.
    Capisco sicuramente i motivi: il film credo sia principalmente dedicato a quella fetta di pubblico composta da persone che non conoscono i Queen (pare che esistano queste decine di persone in tutta la faccia della terra), o per chi magari li conosce musicalmente ma non sa la loro storia; per forza di cose, quindi, bisognava romanzare un po', per suscitare interesse a queste persone che, una volta terminato il film, avrebbero voluto correre subito a casa ad approfondire l'argomento, a saperne ancora di più, a conoscerli ancora meglio!
    Eeeeee non credo che andrà proprio così. Mi spiego meglio; immaginatevi un ragazzo che non sa nulla della storia dei Queen, va a vedere Bohemian Rhapsody, a fine pellicola dopo che gli è stata raccontata una storia "Romanzata", lui si chiederà: "Ma quindi erano questi i Queen? E' andata così quindi?". Tornando a casa e documentandosi, conoscerà poi la risposta: "No."
    E per me questa è una cosa abbastanza grave che potrebbe confondere i nuovi potenziali appassionati dei Queen, perché prenderli in giro con delle inesattezze nella storia?
    Perché dire che i Queen si sono lasciati (o meglio, Freddie ha lasciato i Queen per la carriera solista), quando in realtà non si sono mai sciolti (nella storia vera si sono dati un periodo di pausa per fare TUTTI di comune accordo dei progetti solisti, non solo Freddie), oppure perché stravolgere totalmente la loro cronologia discografica negli anni 80 (Nella scena in cui Freddie e Roger hanno un diverbio, stanno incidendo Hot Space che è stato fatto nel' 82, e sempre in quella scena John Deacon fa ascoltare per la prima volta Another One Bites the Dust, che però nella realtà è un singolo uscito due anni prima); io penso che tutte queste modifiche potrebbero solamente confondere le idee, capisco la volontà di attrarre interesse, ma così facendo non racconti la storia dei Queen ma una sua variante, una storia alternativa che in realtà non è mai successa.
    Rimane comunque tecnicamente un buon film, capace davvero ti farti venire la pelle d'oca anche al sedere.

    • @WhyckieQueenie
      @WhyckieQueenie 5 років тому +3

      d'accordissima con te, e da fan sfegatata dei queen (look @ my nickname :-D) c'è del disagio nell'assistere a questi ''stravolgimenti'' storici, però come molti e tu stesso hai fatto notare, è un film biopic non un docufilm: queste licenze narrative son servite per creare un prodotto fruibile a tutti, fan e non fan: mi metto nei panni della 16enne che ascolta Sferaebbasta e che va a guardare il film senza sapere chi siano i queen: torna a casa e non rimane delusa dal fatto che i fatti (scusa il gioco di parole) non siano andati in quel modo: non si sente presa in giro perché fondamentalmente sapere che John deacon propone another one bites the dust nel 1980 invece del 1982 non le stravolge le emozioni che ha avuto nel guardare il film! :-) Anzi, andrà a comprarsi la platinum collection uscita nel 2000 :-) [cosa verissima perché con l'uscita del film è balzata nella top ten degli album + venduti eh ] :-D

    • @paodal6879
      @paodal6879 5 років тому

      Anch'io ho storto un pò il naso per questi stravolgimenti cronologici... però mi domando: nella scena del tour americano quale altra canzone sarebbe stata più gasante di "Fat bottomed girls"?!

  • @ImSlayah
    @ImSlayah 5 років тому +37

    Non so se poi ti sei corretto, ancora non ho finito la recensione ma la voce è un misto tra quella di Freddie, Rami (che si pronuncia rawmi) e Marc Martel. È un ragazzo canadese che quando lo ascolti ad occhi chiusi sembra davvero Freddie. Tutto qua, ci tenevo ricevesse un po' di credito.

    • @ivanobello9909
      @ivanobello9909 2 роки тому

      Bravo. Infatti Rami fa quel poco indispensabile, tutto il resto oltre all'originale lo fa Marc Martel.

  • @sinyeASMR
    @sinyeASMR 5 років тому

    Fantastico! Adoro le tue recensioni e comunque credo di aver pianto poche volte così per un film, mi ha toccato tantissimo

  • @lucacloblizch2957
    @lucacloblizch2957 5 років тому +28

    Io mi sono veramente commosso e quei 20 minuti finali sono da brividi!!

  • @Michelle-hv3ik
    @Michelle-hv3ik 5 років тому +24

    Il film è stato una meraviglia, l'interpretazione di Rami è stata veramente iconica era davvero lui, era Freddie veramente, e anche gli altri del gruppo sono stati fantastici.
    Ho pianto come una bambina per un terzo del film e se avessi potuto cantare a squarciagola in sala sarebbe stato perfetto. Anche a me ha un pò "deluso" ma unicamente perchè avevo delle aspettative altissime.

  • @silvanascelza7972
    @silvanascelza7972 5 років тому +19

    Molti dicono che il film è proprio come la canzone che gli da il titolo , ovvero che all inizio è lenta , alla fine forte e così via (spero di essermi fatta capire, era solo per giustificare un po’ quello che hai detto sul ritmo )

  • @systemofdrum
    @systemofdrum 5 років тому +43

    Lho visto ieri e da quanto mi è piaciuto vorrei tornarlo a vedere una seconda,
    terza volta, mi ha emozionato, quindi il film ha raggiunto uno dei suoi scopi.
    Il film è soprattutto il film su Freddie, e sui Queen ma dal punto di vista di
    Freddie.
    Appare discontinuo come ritmo esattamente come la canzone Bohemian Rhapsody, discontinua, Lenta, veloce, melodica, spedita, con finale emozionante.
    Per chi si è lamentato degli errori storici, regà, è un film, fatto con una sceneggiatura,
    non un documentario di 3 ore, un film, sfido chiunque a dirmi che lo sceneggiatore non
    avesse letto la storia dei Queen; hanno scritto una sceneggiatura, incastrando pezzi e momenti salienti della vita dei queen e di freddie in maniera tale da avere materiale con un senso.
    La presenza di Mike Myers e la scena nel suo studio, dove dice che Bohemian Rhapsody non sarà mai una canzone per teenger etc, è una chiara citazione della prima scena di Fusi di Testa.
    Ho letto commenti sotto altri video di chi si lamentava pure della scena finale, diavolo, lhanno riprodotta fedelmente, con qualche accorgimento in più, inquadrature, punti di vista in più. C'è il close up sugli occhi di Malek con il riflesso ben definito del pubblico, le inquadrature delle sue mani sul pianoforte, tutta la parte del "tiro riro rero", dove li la band si rende conto di quanto Freddie fosse attaccato al suo pubblico e di come lo estasiava tenendolo in pugno. Nei vari video del LIve Aid questo si intravede, nel film lo hanno reso piu evocativo.

    • @systemofdrum
      @systemofdrum 5 років тому +4

      @@Michele-fq7si Della scena con who wants to Live forever in sottofondo ne vogliamo parlare?

    • @systemofdrum
      @systemofdrum 5 років тому +1

      Sono d'accordo con te, ma per quello che descrivi tu, ci sono i documentari, tanti documentari e libri.
      Chissà, magari un giorno ne faranno una serie tv per Netflix...
      Ciao!

    • @danielemaione454
      @danielemaione454 5 років тому +2

      @Francesco Tacconi: esattamente ciò che penso io. Stesse identiche parole!

    • @clararossi2128
      @clararossi2128 5 років тому

      @@systemofdrum La pensiamo allo stesso modo in tutto,anche riguardo al nesso tra il titolo del film e lo svolgimento di quest'ultimo...nulla è stato lasciato al caso! C'è chi si è lamentato anche di quel particolare bellissimo che hai citato,quando negli occhi di Freddie/Rami vi è riflesso quell'immenso pubblico,scena molto emozionante e suggestiva tra l'altro...in pratica hanno scritto testuali parole "da quando Freddie ha gli occhi chiari? Ma per piacere!" ...sono rimasta basita 😒 ...

  • @gabrielebulfoni7169
    @gabrielebulfoni7169 5 років тому

    Complimenti per la bellissima recensione

  • @NickSoccer96
    @NickSoccer96 5 років тому +30

    Ero troppo in hype per questa recensione

    • @NickSoccer96
      @NickSoccer96 5 років тому

      Ti pensavo e pensavo già a che avresti detto nella recensione ormai è routine quando guardo un film al cinema, sei davvero un mito per me, un idolo e non esagero

  • @alessandro2923
    @alessandro2923 5 років тому +18

    Forse sbaglio ma avevo letto che le parti cantate sono state fatte da Marc Martel: un ragazzo che è il sosia vocale di Freddie Mercury. Cercatelo su yt, è impressionante

    • @GiorgioGrano
      @GiorgioGrano 5 років тому +1

      No hai ragione, ma le canzoni sono ovviamente quelle originali, con la voce di Mercury. Il Live Aid stesso ha l'audio del vero e proprio Live Aid

  • @leonardomignoli984
    @leonardomignoli984 5 років тому +29

    Sono andato a vedere il film con mio padre (che era stato al live aid del 1985) e dopo l’ultima scena avevamo entrambi gli occhi lucidi! Che emozione... grande Malek, credo proprio che farò il tifo per lui agli Oscar, se lo merita!!

  • @alessandroromano290
    @alessandroromano290 5 років тому +23

    Victor l'album "A Night at the Opera" è stato volutamente inciso in quella fattoria!

    • @hakiro84
      @hakiro84 5 років тому +2

      Veramente cambiarono almeno 3 studi perché non avevano strumenti a sufficienza per registrare tutte quelle voci.

  • @dopporoochi1357
    @dopporoochi1357 5 років тому +21

    KIRA QUEEN BITES THE DUSTO!
    grande Vic 👍

  • @clararossi2128
    @clararossi2128 5 років тому

    Bella recensione Victor 😉

  • @mrmassy81
    @mrmassy81 5 років тому +14

    Da ex musicista è facile intuire perchè le band ad un certo livello tendano a suddividersi le proprietà delle canzoni in base al proprio contributo... finchè sei una piccola band tutto è di tutti, ma quando cresci e inziano a girare bei soldoni e con loro cominciano a fioccare i diritti d'autore tutto cambia. è abbastanza comprensibile se una canzone con testo scritto da te, suonata al pianoforte da te con musica scritta da te... poi a te che ne sei al 100% autore ti vengano risconosciuti solo il 25% dei proventi perchè devi dividerli con i membri della tua band

  • @saraconnor1129
    @saraconnor1129 5 років тому +10

    Visto ieri sera finalmente il film. Sarò categorica: mi è piaciuto molto. Che consti che prima ho visto la tua recensione così mi sono concentrata su dei punti sui quali avevi nutrito legittimi dubbi. Credo che quando si guarda questo tipo di film bisogna ricordare sempre che non è un documentario e che per forza di cose bisogna riassumere in due ore tanti, forse troppi, anni, quindi le critiche mosse sulle incongruenze spazio temporali (non mosse da te) le trovo un po' sterili. Se volete un documentario sui Queen, incentrato su Freddie Mercury, ce n'è uno su UA-cam della BBC fatto molto bene, con parti recitate, interviste, testimonianze. Parlo da fan da ormai più di 30 anni della band quindi con un minimo di cognizione di causa.
    Ho focalizzato bene la parte in cui non riuscivi a capire perché , ormai abbastanza agiati, questi vanno in un casolare semi abbandonato di campagna a creare A Night at the Opera. Quando arrivano, le loro facce sono molto perplesse ed angosciate da tale tugurio, ma il manager (credo) spiega in pochi secondi che devono concentrarsi solo sull'album e le distrazioni devono essere minime. Ecco il perché del posto spartano.Per quanto riguarda il periodo di "vizi e piaceri" di Freddie Mercury...ecco io l'ho trovato assolutamente discreto ma soprattutto rispettoso nei confronti di una persona che alla fine non c'è più e non poteva in nessun modo obiettare. Il film lascia perfettamente intendere che c'erano festini orgiastici, droga, nani e ballerine, ma non hanno voluto calcare la mano. Sicuramente per motivi di marketing come ben dici, renderlo fruibile a tutti senza bollini rossi verdi o blu. Ma io voglio credere che sia stato davvero anche per una forma di discrezione e di riguardo verso un uomo che tutti sapiamo amare profondamente la sua privacy . Oggigiorno siamo tempestati da immagini pornografiche in ogni dove. Non credo ci sia bisogno di esplicitare delle abitudini sessuali che si evincono perfettamente dall'andazzo del film. L'obiezione più grossa fatta nei confronti del film riguarda comunque l'incoerenza fra il coming out della sua malattia e il Live Aid. Dunque, la scelta di far terminare il film con il Live Aid è dovuta al fatto che, a tutt'oggi, quei circa 28 minuti di esibizione vengono ancora considerati come la migliore performance live della storia del rock. I Queen hanno fatto concerti meravigliosi, indimenticabili ma quella è ricordata ancora come la punta di diamante. Ecco la necessità di anticipare la malattia del solista. Detto questo, il filmnon è certo da Oscar ma non credo pretendesse esserlo, anche se per ora due nomination ai Golden Globe se le è già guadagnate. Il lavoro del protagonista è indiscutibile, gli è anche toccato interpretare un personaggio a mio avviso quasi impossibile da replicare. Ma sono rimasta ancora più scioccata da Brian May....identico in tutto!! Non sono una super esperta di cinema, quindi un film per me deve intrattenermi. Bohemian Rhapsody lo ha fatto, per me va bene così. Sono uscita dalla sala cantando con i miei amici. Non lo facevo da quando ero adolescente. Mi correggo, forse va molto più che bene. Adesso mi vado a vedere la tua recensione sul cinepanettone....Sempre sul pezzo ;)

    • @WhyckieQueenie
      @WhyckieQueenie 5 років тому +2

      raramente si vedono fan dei queen che esprimono un'opinione molto reale! son contenta di non essere la sola :-)

  • @simonececcarelli7755
    @simonececcarelli7755 5 років тому +22

    SPOILER
    Parlando da ragazzo nato nel 2000 e che quindi non ha potuto "vivere" i queen, sinceramente penso che la parte finale, quella del concerto per capirci, basta e avanza per non rendere inutile la visione del film.
    Come dire, il livello di immedesimazione in quel momento è altissimo, personalmente ero a un passo dall'alzarmi e cantare a squarcia gola, mentre alcuni miei amici, sempre del 2000, si sono messi a piangere, insomma, solo l'idea di non poter provare quello che si provava a un loro concerto, o che il film ti fa percepire si provasse, ti riempie di malinconia, sinceramente tutto quello che desideravo una volta uscito dalla sala era riprovare gli stessi sentimenti che quei 20 minuti riescono a trasmetterti, anzi, più che riprovarli io avrei desiderato non raggiungere mai i titoli di coda.
    E per me è questo forse il più grande valore di questo film, dare l'esperienza dei Queen a chi i Queen non ha avuto la possibilità di viverli, indipendentemente dai difetti che possiede e che è giusto far notare.

    • @alessiospurio
      @alessiospurio 3 роки тому

      Le canzoni dei Queen sono ascoltabili in ogni modo possibile ancora oggi non serve questo film per "viverli" (da un altro 2000)

  • @angy-lu2735
    @angy-lu2735 5 років тому +10

    Il film ha i suoi alti e bassi, però penso che la trovata commerciale sia riuscita lo stesso. Ci sono strafalcioni temporali evidentissimi per un fan. Nei momenti in cui il film vuole raccontare la storia della band, è tutto troppo rapido, si salta di palo in frasca senza capire un granchè. Ed infatti a me è dispiaciuto il fatto che abbiano quasi tralasciato la prima parte della storia dei Queen. I Queen non nascono come band da stadio e Freddie, sebbente bravissimo e intrigante come figura, non aveva ancora costruito la sua aura di grande showman. All'inizio suonavano in contesti molto più raccolti e portavano avanti un'idea di musica ben precisa: unire l'hard rock con l'opera. I primi album sono un crescendo che poi porta a Bohemian Rhapsody. Inoltre all'inizio i Queen non avevano un soldo bucato, perché avevano un manager stronzo e non guadagnarono nulla dai primi 3-4 album.
    Peccato anche che la figura di Deacy sia stata un po' sacrificata, come spesso accade ahimè.
    Nel complesso il film è buono e gli ultimi 20 minuti salvano tutto. La riproduzione del Live Aid è da brividi e lì è scappata la lacrimuccia.

  • @lucarusso6028
    @lucarusso6028 5 років тому +18

    Merita la candidatura agli Oscar come miglior colonna sonora 😍

  • @elvis78ale
    @elvis78ale 5 років тому

    Molto bello e mi sono commossa. Come per ogni biografia cerco di non avere troppe aspettative. Non so se sia "attendibile" per il dettaglio degli eventi raccontati (non sono un'esperta sulla vita e storia dei Queen e di Freddy Mercury) ma mi ha emozionato. Il cast è stato eccezionale, tutti gli attori bravissimi e credibili, Rami in testa. È sempre difficile portare sullo schermo personaggi del calibro di Freddy M. Sicuramente dà un bel ritratto della band soprattutto per chi non li ha conosciuti. Le scene del Live Aid valgono tutto il film e mi hanno riportato all'originale visto e rivisto mille volte!!!

  • @djleatherface2372
    @djleatherface2372 5 років тому +37

    A me dispiace che non abbiamo accreditato la regia anche a Dexter Fletcher.

    • @francescogiugliano9019
      @francescogiugliano9019 5 років тому +8

      Che per altro lui ha diretto anche Rocketman sulla vita Elthon John in uscita l'anno prossimo con protagonista Taron Egerton, e inizialmente doveva dirigerlo lui prima di Singer. Quindi non è neanche una coincidenza che abbiano "ripreso" lui come sostituto di Singer

    • @matteorusso4001
      @matteorusso4001 5 років тому +2

      Idem con patate

  • @celiapontari3974
    @celiapontari3974 5 років тому +1

    Che il film sia bello ormai é accertato, che gli attori abbiamo fatto un bellissimo lavoro arrivando non solo a somigliare ai Queen, ma a farli rivivere, non c é dubbio! Ma.. solo io avrei fatto finire il film con il Magic Tour, la famosa giacca gialla diventata ormai un simbolo? o il celebre vestito da re che chiudeva le date, ecco, questo l avrei inserito più sul finale. Bellissima la scena del LiveAid, ma mi ha dato l impressione che staccasse a metà, il Magic Tour poteva essere un degno finale.
    Grazie per le tue recensioni, per me ormai sono preziosissime ♥️

  • @marione1978
    @marione1978 5 років тому

    Cioa Victor, complimenti per la recensione; io aggiungo solo: da fan dei Queen, confermo le innumerevoli imprecisioni sulla loro storia.. capisco che siano necessità di plot, ma un fan non può accettare alcune scelte.. poi sicuramente il grosso del pubblico lo ha apprezzato, ma io no. Ancora complimenti

  • @keiko86chan
    @keiko86chan 5 років тому +9

    Sono andata a vedere questo film stasera, insieme a mia madre, da srmpre amante dei Queen.
    So solo che a fine film tutto il pubblico è scoppiato in un applauso spontaneo, cosa che mai mi era capitata al cinema (io stessa mi ero trattenuta a stento alla fine della scena del Live aid) e mia madre piangeva come una fontana. 💖

    • @dolcepiccolina92
      @dolcepiccolina92 5 років тому +2

      anche quando ci sono andata io, alla fine del film tutti si sono alzati ed hanno applaudito :D

    • @cecilia8585
      @cecilia8585 5 років тому +1

      Ahhahaha capisco tua madre... Anche io ho pianto come una fontana alla fine!

  • @Fede_1315
    @Fede_1315 5 років тому +1

    Meraviglioso, a fine film il pubblico ha addirittura applaudito... e io con loro.

  • @numero01ful
    @numero01ful 5 років тому +5

    Visto ieri sera, è meraviglioso.
    Sì ci sono delle incongruenze, d'altronde è un film, non un documentario.
    Ma non è assolutamente lento, e Malek è da Oscar.

  • @giuseppecoluccia7230
    @giuseppecoluccia7230 5 років тому +2

    Qualche cambio per rendere il film più cinematografico, ma comunque bello, da vedere e rivedere soprattutto per le performance (anche Brian May è perfetto, naturalmente ha meno spazio di Freddie), Mike Myers in Fusi di Testa faceva headbanging in auto proprio su Bohemian Rhapsody XD (Grandissima auto-citazione)

  • @igorshikov367
    @igorshikov367 5 років тому +34

    La recensione inizia a 2:47

    • @ulysse1989
      @ulysse1989 5 років тому +8

      Igor Shikov salvatore della patria.

  • @ignominoussidereus4103
    @ignominoussidereus4103 5 років тому +3

    Grandissimo video come sempre. Concordo su tutto quanto, tranne forse una cosa minuscola: un pezzo di 6 minuti non era affatto lungo per gli anni 70. Parliamo del decennio che ha visto la suite Tubular Bells di Oldfield (della durata di 25 minuti, opera magistrale) alla vetta di tutte le classifiche, il decennio che ha ospitato Genesis, Yes, King Crimson, PFM. Forse ciò che ha portato la critica a stroncare inizialmente il pezzo è stata la diversità che il disco presentava rispetto ai loro album precedenti. Detto ciò, il film è una bomba. Ciao Vic!

    • @GiorgioGrano
      @GiorgioGrano 5 років тому +1

      Nel decennio precedente i Beatles pubblicarono Hey Jude, della durata di 8 minuti, come singolo tra l'altro.

    • @ignominoussidereus4103
      @ignominoussidereus4103 5 років тому +1

      @@GiorgioGrano per non parlare della scena jazz dell'america orientale

  • @rockambolesco1790
    @rockambolesco1790 5 років тому

    Mi sono innamorata del film😍

  • @fedep6251
    @fedep6251 5 років тому +22

    EEEEEEEE OH

    • @fedep6251
      @fedep6251 5 років тому +3

      @@itseemee DIIIIII RO

    • @Jack95tp
      @Jack95tp 5 років тому +3

      @@fedep6251 DIIIIIII ROOOOO

    • @fedep6251
      @fedep6251 5 років тому +2

      @@Jack95tp DIIIIRO DIRODERO

    • @emili9715
      @emili9715 5 років тому +2

      @@fedep6251 DIIIIRO DIRODERO

    • @gigicom8667
      @gigicom8667 5 років тому +3

      Allright!!!

  • @salvatore169
    @salvatore169 5 років тому +4

    "Vallo a dire ai leoni" è stato bellissimo ahahah

  • @francescocaorsi4321
    @francescocaorsi4321 5 років тому +3

    Un film con il cuore con la C maiuscola! ❤️ Come bohemian rhapsody d'altronde...

  • @lorenzo1728
    @lorenzo1728 4 роки тому +2

    Il film mi ha fatto riscoprire la band (che in realtà ascoltavo già da prima) facendomi conoscere alcuni capolavori che sono rimasti più nell'ombra rispetto ai famosissimi Bohemian Rhapsody, We Will Rock You ecc. L'interpretazione di Malek è magistrale, soprattutto nella sequenza del Live Aid in cui i movimenti di Freddie sono replicati alla perfezione. In generale ritengo che il film su certi aspetti sia passato un po' troppo velocemente, ma mi è piaciuto molto: dopo averlo visto la prima volta (a metà novembre 2019) l'ho rivisto altre due volte nel giro di una settimana

  • @cesarececcato1090
    @cesarececcato1090 5 років тому

    Finalmente l'ho visto pure io! Bello, come dici tu, a tratti divertente, a tratti commovente, e molto emozionante. Le incongruenze storiche non stravolgono la trama e, anzi, hanno un senso con l'idea di romanzare il film, quindi non ci darei troppo peso.
    Rami Malek meraviglioso e, cazzo, Gwilym Lee copia sputata di Brian May! Stesse movenze, stesse espressioni, è un peccato che il film sia così tanto Freddiecentrico, altrimenti staremmo parlando di una nomination agli Oscar come miglior attore non protagonista, a mio parere.
    Problemone i salti temporali troppo netti, tralasciano certe emozioni e certi pensieri dei Queen che mi sarebbe piaciuto scoprire, soprattutto nel momento in cui, da band che suona nei pub, iniziano a riempire i palazzetti... unica grave pecca.
    Per il resto molto godibile, me lo riguarderei tante altre volte.

  • @LaSerpentRouge
    @LaSerpentRouge 5 років тому +3

    Credo anche io che il problema fosse il ritmo. A volte andava veloce e venivi trasportato, a volte si rallentava troppo (magari non fino ad annoiare, ma troppo). Malek troppo bravo.
    Ho sentito tanti pareri discordanti a proposito, ma io sono contentissima che non abbiano fatto un film su "Freddie e l'aids", ma un film su Freddie e la sua passione in cui, ovviamente, hanno incluso anche l'aids. Lui non avrebbe voluto essere una specie di poster-boy della malattia o essere ricordato solo per quello, e di sicuro non l'avrebbe apprezzato in un film su di lui :')
    Comunque nella scena finale io mi dovevo asciugare le lacrime ogni secondo.

  • @biblos53
    @biblos53 5 років тому

    mi e piaciuto tutto come si sono conosciuti come si sono trasformati in band e la caduta di F.Mercury e come hanno creato le canzoni poi la vita privata di freddy. le musiche :)

  • @albertobronzi5008
    @albertobronzi5008 5 років тому

    Quando ho visto il primo trailer ho pensato cavolo sarà impossibile vedere un freddie all altezza. Mi sbagliavo tu dici che spicca troppo ma è il persoggio che è immenso quindi motivo in più per una recitazione da Oscar. Poi il film ovviamente ha i suoi tempi ma devi pure raccontare una storia cinematografica, ho adorato vedere sono nate le loro canzoni

  • @gigicom8667
    @gigicom8667 5 років тому +3

    L’ho visto in Sala Energia all’Arcadia di Melzo e niente è vero che ci sono parecchie inesatrezze storiche e fatti inventati ma è riuscito benissimo nel suo intento: intrattiene, diverte e soprattutto emoziona. Io ho avuto i brividi in diverse scene e mi è scesa più di una lacrima

  • @stefaniaelisabethrosafio9483
    @stefaniaelisabethrosafio9483 3 роки тому +1

    Ho pianto e mi sono emozionata molto... Sia nelle parti belle che quelle tristi. Guardavo il film come se ne facessi parte anche io.

  • @EnricoOhChicco
    @EnricoOhChicco 5 років тому +5

    Il film ha diverse inesattezze storiche però nel complesso mi è piaciuto, Malek davvero spettacolare.

  • @simonesegalini5596
    @simonesegalini5596 5 років тому +2

    bella

  • @IntruderFG
    @IntruderFG 5 років тому +2

    Il film è da Oscar non c'è dubbio alcuno. Ci si trova praticamente catapultati tra gli anni 70\80 immersi nella storia a tal punto da dimenticare di guardare un film.... alla fine ci si trova emotivamente travolti. Non è affatto semplice interpretare una band leggendaria come i Queen per non parlare degli aspetti personali in primis il percorso interiore di Freddie. Lavoro sublime, memorabile, eccellente!
    Chapeau

  • @niccolonardi5760
    @niccolonardi5760 5 років тому

    Premessa: sono un fan.
    Tutto sommato concordo con questa recensione, anche se l’interpretazione di Malek, in alcuni momenti, mi è sembrata un po’ troppo caricaturale.
    Ho adorato anch’io i venti minuti finali e le scene dove nascono le varie canzoni.

  • @domenicorenzi3893
    @domenicorenzi3893 5 років тому +1

    Io e mio padre abbiamo pianto per tutto il secondo tempo, devastante ❤️😭😍

  • @maurizioippoliti5398
    @maurizioippoliti5398 5 років тому

    Ciao Vic, solo una rettifica fra tutto quello che hai detto. Sull'inizio del film, su come si sono conosciuti. A me non è piaciuto il fatto che succede tutto troppo in fretta proprio perché non è così che si sono conosciuti. Brian May e Freddie Mercury frequentavano la stessa scuola e si conoscevano già da tempo, pensa che avevano addirittura un banco al mercato di Kensington. Non andava a vedere le esibizioni degli Smile perché gli piacevano gli Smile, ma perché era amico di May. E Mary Austin era una conoscenza di Brian e tramite lui conosce Freddy.

  • @giuliamont
    @giuliamont 5 років тому

    Io ho adorato questo film anche perchè amo il mondo della musica! Il mio ragazzo è un tastierista e ha una band ma hanno piccole difficoltà qursto film insegna che bisogna avere pazienza e arriva il successo! I Queen sono unici! La loro musica é colossale senza tempo! Li adoro! Malek é divino nell’ interpretare Freddie ! Freddie era unico! Con quella voce c’ era solo lui ma sono stati bravissimi!!!! Bravo Victor!!!

  • @lordhomungus4079
    @lordhomungus4079 5 років тому +1

    mah credo che il film sia una bomba ... certo i critici come te che pretendono che ogni film sia come matrix , hanno sempre da vedere il pelo nel uovo , chi invece sa' le difficolta' per la realizzazione del film puo' apprezzarne le qualita' e gli aspetti forti , analizzando la scelta non da poco di mostrare il live aid dandone molto spazio , senza sottovalutare e o dare per scontato l' arguzia di fare presa sulla forza delle canzoni dei queen per bucare lo schermo staccando da palco a pubblicco con i diversi audio per esplodere ed emozionare . quindi nn vi e' nulla da dire ottimo cast e performance di tutti , molto simili agli originali senza cadere nel banale , ottime frasi pungenti al momento giusto , anche quelle dove fanno scappare la risata allo spettatore , poi che altro ... no non voglio dilungarmi e diro' soltanto che e' gia la seconda volta che lo vedo al cinema e non ho mai visto la sala cosi piena e poi quando crei tanta aspettativa vi e' sempre il pericolo di un grande flop perche' uno si aspetta chissa cosa , mentre invece sta volta no , da tanto nn vedevo il pubblico applaudire a fine spettacolo .
    concludo caro esperto di cinema mi sa' che ci hai preso un po male questa volta , come quelle critiche che distrussero i queen quando uscirono con bohemian rhapsody

  • @stefaniaelisabethrosafio9483
    @stefaniaelisabethrosafio9483 3 роки тому

    A me è piaciuto moltissimo e mi ha emozionato tanto..corrisponde al personaggio in pieno e anche ai Queen, e questo era importante.

  • @Macsimus75
    @Macsimus75 5 років тому +96

    Però mi spiace che non dai più il voto al film.

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  5 років тому +62

      Io sto molto meglio da quando non lo faccio ^^

    • @Macsimus75
      @Macsimus75 5 років тому +14

      Che è poi quello che conta :D

    • @maestrobalam722
      @maestrobalam722 5 років тому +7

      victorlaszlo88 comunque da fan dei queen è stato davvero emozionante

  • @JackDivitt
    @JackDivitt 5 років тому

    Ti metterei 1000 like se UA-cam lo mermettesse! Grande!

  • @mariagiuliagargiullo3713
    @mariagiuliagargiullo3713 5 років тому

    Esattamente le stesse parole che mi galleggiavano nella mente all'uscita dalla sala. Malek è stato divino, mi inchino alla sua interpretazione.

  • @az2zer133
    @az2zer133 5 років тому +2

    Rega io l’ho visto e vi dico che mi ha emozionato come pochi, è vero che sono di parte perché adoro i queen però cavolo sto film è davvero tanta roba... andatelo a vedere

  • @queibraviragazzion-air1446
    @queibraviragazzion-air1446 5 років тому +4

    Non è facile rendere chiara la progressione della band, poiché in due ore di film è praticamente impossibile raccontare tutto quanto; non escludo che qualche passaggio fondamentale in più potevano inserirlo

  • @matteoc3590
    @matteoc3590 5 років тому +2

    Vic ma su "la ballata di Buster Scruggs" non hai fatto video?

  • @aldiquadelsogno
    @aldiquadelsogno 5 років тому +1

    Ma Malek canta assai poco nel film. Le canzoni sono state interpretate da Un cantante canadese che ha vinto un talent sui Queen a cui è stato sovrapposto il timbro vocale di Freddie. I Queen sono andati in tour dappertutto, ma il loro primo manager si era fregato tutti i soldi, infatti Freddie ha scritto una canzone a proposito. Freddie Mercury ha avuto sia uomini che donne, infatti oltre a Mary Austine è stato fidanzato e ha convissuto con una attrice tedesca a Monaco. A me il film è piaciuto molto e diciamo che ha deciso di sintetizzare un po’ di eventi. Apprezzo sempre le tue recensioni!

  • @alessandroz2946
    @alessandroz2946 5 років тому +2

    per quanto mi riguarda Malek diventa famoso in The Pacific, dove tra l'altro recitava accanto a Joseph Mazzello (John Deacon in BR). il suo soldato Snafu va dritto nella storia

  • @vincenzobencivenga3631
    @vincenzobencivenga3631 5 років тому

    Ti stimo

  • @TironaFanatics7
    @TironaFanatics7 5 років тому +2

    Da fan dei QUEEN dico di sii che ci sono molti fatti inesatti storicamente! O alcuni come il loro incontro iniziale che sono romanzati. Ma il film ricopre un po' tutta la loro storia! Entra sul personale di Mercury e non lo fa per Decon, Taylor o May! Ma era giusto così! Il film per me è bellissimo per diversi motivi!
    1) Malek (da nomination come minimo) ma tutto il cast devo dire che ha svolto un ottimo lavoro a parte le somiglianze fisiche!
    2) il messaggio che veramente il film vuol lasciare e' quello che veramente erano i QUEEN. Una grande live band.
    3) per molti concerti nel film ti sembra veramente che siano i QUEEN e non attori (c'è un intervista a May dietro le riprese che guardando Lee disse: per un secondo ho creduto di essere veramente me)
    4) il film deve anche far sì che ci siano nuovi fan della band e per come è composto direi che ci siano riusciti.
    5) la più bella cosa del film che mi son piaciute, sono state le scene per 4 top hits scritte singolarmente.
    Logico che si son fermati su bohemian rhapsody di Mercury essendo la miglior canzone di sempre. Ma anche We will rock you di May ha avuto una bella parte! Così come per Another one bites the dust di Deacon. Unica hit che non ha avuto una sua storia e Radio Ga Ga di Taylor che viene solo cantata al live aid.
    L'ho visto già due volte e non vedo l'ora che esca in formatto Home qualche special edition con scene tagliate e dietro le quinte!
    Ottima recensione la tua!

  • @axeltargaryen921
    @axeltargaryen921 5 років тому +29

    Visto ieri e mi è piaciuto un casino....il finale una bomba non mi sono trattenuto a cantare “We’re the champion”.

    • @maestrobalam722
      @maestrobalam722 5 років тому

      Axel Saleri per finale intendi the show must go on spero

    • @axeltargaryen921
      @axeltargaryen921 5 років тому

      No intendevo l’ultima canzone della scena dell’ Live Aid del 1985!

  • @luciavitale7933
    @luciavitale7933 5 років тому +1

    Concordo pienamente con te sul fatto che rami malek abbia fatto un ottimo lavoro nell'immedesimazione in Freddie Mercury, ma mi chiedo, perché hanno lasciato i suoi occhi azzurri nonostante Freddie ce li avessi scuri? Può sembrare una domanda stupida, ma ho notato, guardando il film, che in molte scene i suoi occhi avevano un impatto fortissimo e trasmettevano le emozioni di Freddie. Quindi, se volevano che rami fosse uguale in tutto e per tutto, perchè hanno fatto questa scelta di differenziare i due in una caratteristica così importante secondo te?
    Comunque grande recensione come al solito 👌🏻

    • @f1driversassociation
      @f1driversassociation 3 роки тому

      Secondo me perché già gli occhi di rami hanno un impatto fortissimo e sono molto comunicativi se avessero messo le lenti l'effetto non sarebbe stato lo stesso

  • @gatto3390
    @gatto3390 5 років тому

    A me è piaciuto molto. Lo appena visto

  • @TheEternalWayfarer
    @TheEternalWayfarer 5 років тому +1

    Nota sulla questione dei crediti: stando a Brian May, Freddie Mercury fece inserire una clausola contrattuale che faceva sì che l'autore del testo di un brano fosse automaticamente l'unico autore di quel brano. Questo causò innumerevoli litigi per le royalties e, una volta che si seppe che Mercury era condannato a morte, fece prendere loro la decisione di accreditare tutte le canzoni di The Miracle e successivi a tutti e quattro i membri del gruppo, per limitare le tasse di successione. In realtà la musica di molte canzoni fu scritta in gruppo.
    Motivo per cui ci sono sempre stati dubbi e ombre su chi abbia effettivamente composto certe canzoni.

  • @neorogue
    @neorogue 5 років тому +52

    Purtroppo victor la storia della malattia rivelata prima del live aid non è assolutamente vera. Lui scoprì di essere malato molto dopo, quindi quella drammaticizzazione dell'evento è puramente strumentale per dare il pathos alla scena. Come molti altri elementi della storia di Freddie il film è tutto un grosso rimaneggiamento per creare un film avvincente, cosa che non lo rende per nulla un film adatto ai fan ma più al profano. Un occasione sprecata.

    • @maurizioippoliti5398
      @maurizioippoliti5398 5 років тому +2

      Pensa che la scoperta della malattia è vissuta assieme a Jim Hutton dopo il 1985, che già viveva a Garden Lodge. infatti fece le analisi anche lui, scoprendo di essere sieropositivo. Hutton però non contrasse il virus.

    • @GiorgioGrano
      @GiorgioGrano 5 років тому +19

      Beh, avessero tolto questi piccoli elementi e avessero reso il tutto altamente realistico e fedele ai fatti reali non sarebbe più stato un film ma un documentario... Quindi è vero che queste incongruenze possano dare un minimo fastidio ai fan della band, ma è altrettanto vero che servono a rendere il film... Un film.

    • @ragagaum
      @ragagaum 5 років тому +8

      @@EROSSOLO mi sa che ti aspettavi un documentario, non un film. Concordo con te, ma bisogna anche contestualizzare.
      In ogni caso a me Malek è davvero piaciuto, tenendo conto che aveva sulle spalle il grandissimo peso di interpretare Freddie, il più grande mistero dell'ultimo secolo

    • @acciomarx
      @acciomarx 5 років тому +1

      @@EROSSOLO Ah l'HIV non esiste... io non ho parole

    • @VIRGINIAGREYFOX
      @VIRGINIAGREYFOX 5 років тому +4

      Io ho avuto l impressione che tutti gli argomenti più interessanti siano stati trattati troppo superficialmente. Io sono una fan a quando ho 6 anni..certi errori sono inaccettabili. Dopo il Live aid c'è stato il Live at the Wembley '86.. Hai ragione.

  • @federicodassi6558
    @federicodassi6558 5 років тому

    wow siamo arrivati allo starnuto come intro

  • @Misheling78
    @Misheling78 5 років тому +1

    Ah. I Queen non si sono mai divisi. Mai. Tanto per dire...erano in tour da un anno fra 84 e 85. Il Live Aid lo fecero due mesi dopo la fine del tour. Non per la malattia o per lo stile di vita o per l'inattivita Freddy aveva problemi di voce, ma per il tour appena finito.

  • @tiva918
    @tiva918 5 років тому

    Visto ieri e ho ancora l'hype per questo film. Non mi ritengo una fan accanita che si strappa i capelli per i Queen ma ritengo siano i pilastri della musica e adoro certe loro canzoni. Il film mi è piaciuto molto e ammetto che in sala avrei voluto cantare a squarciagola e battere le mani a ritmo di we will rock you ma in sala erano tutti morti nemmeno le mani alzate . :( un film così devi per forza cantaree

  • @MarcoBozzo-mj9uw
    @MarcoBozzo-mj9uw 5 років тому

    FILM CLAMOROSO. Brividi ovunque

  • @errigog2151
    @errigog2151 5 років тому +1

    La cosa di registrare in queste specie di capanne semiabbandonate è realistica anche per band di successo(mi vengono in mente metallica e dream theater). Come dicono nel film, penso sia per concentrarsi e poter avere lo studio disponibile h24. E poi è fico oh.

  • @gebherEl
    @gebherEl 5 років тому +6

    Film appena sufficiente, storicamente e cinematograficamente parlando e bon, intrattenimento non distante da qualsiasi altro film biografico con la stessa struttura e ingredienti di qualsiasi altro film biografico (rendo noiosa 'sta frase giusto per rendere l'idea). Pieni voti solo alle musiche e ho detto tutto. Blockbusterone , non se lo ricorderà nessuno.

  • @DjTam
    @DjTam 5 років тому

    Visto ieri..non lo so.. io mi son sentito un po a disagio per la cronologia degli eventi.. si comincia quasi subito col tour americano accompagnato dalle note di Fat Bottom Girls (con annesso uno spezzone live) pezzo uscito parecchi anni dopo,
    la confusione continua secondo me davvero senza senso con Another One bites the dust e We will rock you che vengono messi in dei punti sbagliati del film.. davvero perchè non inserirli nei momenti giusti.. non me lo spiego.
    Poi riesco ad accettare il racconto dell uscita dell album singolo e dell allontanamento di Freddie dal gruppo, d'altra parte è un film anche la scoperta della malattia ci sta essendo il film pensato per finire al Live AID,
    diciamo che se la cosa fosse stata appena un presagio e si fosse evitata la scena della confessione alla band nessuno avrebbe avuto niente da obbiettare..

  • @jaqenhghar7743
    @jaqenhghar7743 5 років тому +1

    Ottimo film. Nel finale impossibile trattenere le lacrime

  • @danieleguasco5845
    @danieleguasco5845 5 років тому +1

    Per me è un 7/10: ci sono parti da 10 tipo il live aid e i minuti ad esso precedenti, ma ci sono anche parti da 5 come l'inizio della pellicola, la creazione di scene assurde, il rimaneggiamento di personaggi (Paul) e dialoghi per rendere il film un classicone con trama hollywoodiana che dire "giá visto e sentito" è dir poco, è palese volessero una roba super pop che sbancasse al botteghino. Inoltre leggo un sacco di commenti nei quali si ritene un merito aggiunto il fatto che la colonna sonora sia fatta solo da brani dei Queen... più che un valore aggiunto io ritengo che dovrebbe essere il minimo indispensabile per un film fatto bene.

  • @carmelonatalello6509
    @carmelonatalello6509 5 років тому

    Ciao Vic, il film mi è piaciuto tantissimo, sin dal primo fotogramma ho pensato che Rami Malek sia stato monumentale un’interpretazione sicuramente da oscar, anche gli attori che hanno interpretato May - Taylor (Angel di X-Men Apocalypse) - Deacon (Timmy di Jurassic Park)... FANTASTICO FILM... per me le peggiori interpretazioni Ayden Gillen (John Reid) e il discografico interpretato da mayers

  • @nicolodedominici8720
    @nicolodedominici8720 5 років тому +4

    Concordo pienamente con te tranne per un aspetto. Malek sicuramente grandioso, ma l'interpretazione di Oldman ne l'ora più buia lo oscura completamente. Se Malek è diventato Freddie mercury, Gary Oldman è diventato Churchill. C'è proprio una differenza abissale tra i due attori, e lo si capisce guardando i due film. Infatti ho rivisto l'ora più buia ieri, perché l'avevano dato su sky, e sono rimasto ancora più abbagliato dalla bravura di Oldman rispetto a quando l'avevo visto al cinema (in originale è ancora più bravo). È dai tempi di Gyllenhaal in Lo sciacallo che un attore non era così convincente. Comunque questa è la mia umile opinione. Comunque sono sicuro che Malek sarà candidato all'Oscar e aspetto di vedere le performance di Bale e Mortensen prima di pronosticare una sua eventuale vittoria.

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  5 років тому +1

      Non sono d'accordo. Oldman è stato molto bravo, ma Malek si è immerso in una figura non ancora ben raccontata, a differenza DI Churchill

    • @nicolodedominici8720
      @nicolodedominici8720 5 років тому +1

      @@victorlaszlo88 Io invece ritengo l'interpretazione di Oldman altrettanto difficile, in quanto va a interpretare un personaggio (sebbene portato in scena prima anche da altri) che è ancora più controverso e complesso di Mercury. Poi c'è anche la difficoltà di scontrarsi con le performance degli attori precedenti, come quello di the crown che è stato anche bravissimo.

  • @GiorgioGrano
    @GiorgioGrano 5 років тому

    Sono stato contentissimo di questo film, Malek deve aver studiato le movenze di Mercury giorno e notte per riuscire a riprodurle così bene, e in più gli attori erano davvero molto somiglianti alle "persone reali", se così si può dire. Il Live Aid è stato riprodotto magistralmente, qualcosa di davvero incredibile! Ora però sono in attesa di un film sui Beatles, uno fatto bene e con le canzoni originali (proprio come Bohemian Rhapsody d'altronde). Non so perché fin'ora nessuno ha mai fatto un film che ripercorresse tutta la loro storia dagli albori fino al 1970, magari problemi che riguardano i diritti delle canzoni, che tra l'altro McCartney ha ri-acquisito da poco in quanto sono stati per molto tempo di proprietà di Michael Jackson e in seguito della Sony. Beh, si vedrà... Comunque, tornando a Bohemian Rhapsody, grandissimo film e assolutamente meritevole di essere visto.

  • @canale283
    @canale283 5 років тому

    victor lo sai che anche gli ultimi 20 minuti sono sbagliati? se controlli l'apparizione al live aid è differente da quello mostrato, almeno attenersi all'originale non era così difficile, comunque occasione sprecata in un film bugiardo, basti leggere wikipedia per vedere gli errori. al fan medio mettigli 2 tracce famose al cinema e non capisce niente ma purtroppo non sono andati così i fatti, bella recensione anche se non condivido che sia un bel film

  • @gregorioferraris
    @gregorioferraris 3 роки тому

    da fonico ti devo fare un appunto (riguardante l'evento della fattoria dove registrano)... se il budget è davvero alto si affittano strutture dove allestire uno (o più) studio di registrazione sfruttando acustiche particolari dell'ambiente. Questo si fa per progetti ad alto budget perchè allestire uno studio specifico per il disco rispetto ad affittarne uno già pronto. bisogna portare tutta l'attrezzatura li affittarla se è necessario, pagare i tecnici per lungo periodo per lavorare h24, ma questo permette dei suoni particolari (per via delle acustiche particolari) e di sperimentare di più, creando coesione tra le persone che lavorano isolati il lavoro viene meglio etc etc

  • @giorgioburani1
    @giorgioburani1 5 років тому

    Vic dovresti aggiornare i link delle promozioni amazon, rimandano alla pagina principale del sito. Dovresti stare più attento, è un errore che ho riscontrato più volte

  • @HunterAndSpeckChannel
    @HunterAndSpeckChannel 5 років тому

    Film fantastico a mio parere, forse si non lineare ma per me è stato stupendo. Anche se tecnicamente nel film sono stati fatti errori, uno di questi è la confessione della omosessualità alla band, che nella realtà è stata fatta nel 1989 e non prima del live Aid del 1985 come è stato fatto nel film, quindi non so perché l'abbiamo voluto fare, tra l'altro nella scrittura dietro c'erano sia May e sia Taylor, però per il resto, emozionante, appena uscirà il blu ray lo prenderò sicuramente.

  • @robertaficili8278
    @robertaficili8278 5 років тому +1

    Sono appena uscita dal cinema.
    Non sapevo se cantare o piangere . O entrambi.

  • @furfekkia93
    @furfekkia93 5 років тому +4

    Lo vediamo "dominare sul palco" del live aid nonostante la malattia per un motivo semplicissimo: ha contratto l'HIV anni dopo. Una inesattezza storica di cui capisco la ragione (rende tutto più drammatico) ma che non ho apprezzato molto.

    • @emili9715
      @emili9715 5 років тому +2

      Veramente era già malato e cominciava a sospettarlo. Comunque al live at wembley dell'anno dopo era quasi sicuro di essere malato e anche gli altri membri della band notavano che c'era qualcosa di strano. Prima dell'ultimo concerto nell'agosto dell'86 aveva detto alla band che non sapeva se sarebbe stato in grado di fare più concerti. Per questo ho trovato la cosa accettabile, hanno essenzialmente solo cambiato concerto. Non aveva ancora fatto i test però, più per paura di una conferma che per altro

    • @furfekkia93
      @furfekkia93 5 років тому

      @@emili9715 "Freddie Mercury scoprì di essere positivo all'HIV dopo il Live Aid, tra il 1986 e il 1987, arco temporale non coperto dal film. Un test effettuato nel 1985 (anno del Live Aid) diede anzi risultato negativo". Tratto dalla pagina wikipedia del film, dove sono riportate anche le fonti in caso volessi controllare. Spero che in futuro lo youtuber consideri il fatto di informarsi prima di mettere in evidenza risposte non vere solo perché in accordo con quanto detto da lui.

  • @GiulyHermi96
    @GiulyHermi96 5 років тому +2

    Sicuro che canti lui? Io so che è un mix tra Malek, Freddie in originale e Marc Martel (uno con la voce molto simile)

  • @lorenzodivetta4104
    @lorenzodivetta4104 5 років тому +2

    Assolutamente d'accordo con la recensione del film. L'unica parte dove non sono d'accordo è stato il commento triggherantissimo su Mr. Robot. Per me, Prima e TERZA stagione capolavori, e a livello puramente tecnico la terza non si batte. P.S. Sam Esmail è un fottuto genio.

  • @mattiaferrari7910
    @mattiaferrari7910 5 років тому +1

    Gran bel film, ma soprattutto grandissimo Malek. Comunque "tracollo" di Mr. Robot dopo quel capolavoro di terza stagione non si può sentire dai, mi sono triggerato 😂 una delle poche serie che aumenta costantemente di qualità

  • @f1driversassociation
    @f1driversassociation 3 роки тому +1

    Ma cosa "in fondo non mi è dispiaciuto.." è un opera d'arte caro viktor

  • @xStoriesiT
    @xStoriesiT 5 років тому +1

    Il film ha delle piccole sbavature, come molti altri del resto, ma posso dire che è davvero bello!
    Rami Malek in primis è stato unico, travolgente, è riuscito a trasformarsi, essere, anzi lui è Freddie, non c'è altro da dire.
    Ci sono molte scene divertenti, commoventi e adrenaliniche che riescono a far fluire il tutto. Sceneggiatura, interpretazioni, fotografia sono il top, ben curati. Beh 😉come minimo non ci resta che aspettare una bella candidatura. Stronzoni quelli contrari!

  • @IlRisortolI
    @IlRisortolI 5 років тому +1

    La parte finale.....Dio mio, la parte finale.
    Un difetto è la troppa velocità in alcuni punti...

  • @edeciccos135
    @edeciccos135 5 років тому

    Sono due mesi che vivo in Scozia ed è il terzo film su cui non mi trovo d’accordo con te... a sto punto mi chiedo se sia una questione di adattamento... non so... per me è uno sei film più belli che ho visto da molto tempo a questa parte...

  • @Val-hk6yg
    @Val-hk6yg 5 років тому +16

    Insomma uno di quei biopic che "belli ma che si poteva fare di più"

    • @mr.dehihihohoho2982
      @mr.dehihihohoho2982 5 років тому

      Esattamente. Cosa che poi, vista la figura presa in esame, sarebbe stata la scelta più logica, anche se comunque complicata da rendere

    • @Val-hk6yg
      @Val-hk6yg 5 років тому +1

      @@mr.dehihihohoho2982 se poi parliamo dei Queen è un peccato davvero grande

  • @simonecaleffi
    @simonecaleffi 5 років тому

    Ci sono diverse inesattezze inspiegabili (o meglio spiegabili per la logica dell’intrattenimento ma che secondo me potevano evitare) tipo: il primo tour di successo che mostrano, quello dove Freddie indossa il famoso abito nero o anche quello bianco con le “ali ascellari”, è scandito da loro che suonano Fat Bottomed Girl uscita però circa 4 anni dopo quel tour... quando registrarono We Will Rock You Freddie non aveva i baffi infatti uscì nel ‘77 e nel film le sembianze dei membri del gruppo sono quelle dei primi anni 80... il Live di Love Of My Life che Freddie mostra a Mary dovrebbe essere ambientato nel 1985 (rock in Rio) mentre nel film viene fatto passare come un estratto di un tour di fine anni 70... la storia con Hutton è totalmente stravolta (anche se è vero che lo portò al Live Aid forse come prima esperienza) e una cosa che nn mi è piaciuta è che fine alla fine i Queen sembrano quasi ragazzini che non capiscano bene il loro reale potenziale! Nella realtà erano molto più spavaldi e consapevoli della loro forza! Comunque ci sono diverse chicche messe per i più invasati! Quella che proprio non mi aspettavo e che mi ha fatto ridere conferma la leggenda sulle particolari doti di Freddie 😂😂 in una scena mi pare quando lui indossa dei pantaloni bianchi ed è in piedi accanto al pianoforte di casa, si vede che la telecamera si sofferma “sull’ingombro” che ha tra le gambe... c’è un famoso video su UA-cam dove il suo assistente Peter Freestone e non so chi dicono
    “nessuna imbottitura il suo cazzo era enorme” 😂😂
    Secondo me doveva essere meno romanzato! Anche tutte le storie sullo scioglimento ecc tutto inventato

  • @yancomanno6688
    @yancomanno6688 5 років тому

    Io Bohemian Rhapsody non lo ancora guardato ma lo faro presto

  • @Federfunkmusic
    @Federfunkmusic 5 років тому

    Vic tra Jamie Fox e Malek chi ha interpretato meglio i corrispettivi Ray Charles e Freddie?