Complimenti x la semplicità della spiegazione e anche x i cenni storici sulla magia del pane….nn c’è nulla che dia più soddisfazione che fare il pane in casa( nn lo compro quasi mai) ma ho sempre tanto da imparare. Grazie!
Buongiorno ciao Fulvio io ti seguo mi piacciono molto le tue ricette siccome io ho il luevito madre posso usarlo e quanto ne dovrei mettere ? Grazie ☺️
La piega che hai dato (inizialmente) mi ha fatto pensare al pane (davvero) sfogliato ... non alle misere imitazioni di certi sedicenti panettieri. Per favore puoi darci la tua (sicuramente meravigliosa) ricetta del vero pane sfogliato? Grazie di cuore !!!
Ciao Fulvio ho fatto le mantovane mi sono venute discrete, ti chiedevo è possibile avere una mollica molto più leggera? Sento il pane un po' pesetto . Grazie Donatella
Bello bello, ma ci vuole un sacco di tempo!! Dovrei farle un giorno che sono di riposo e non quando mi accorgo di essere senza pane per il pranzo. Siccome le mantovane mi piacciono molto, immagino di dover sottostare alle regole del pane e provare a farle.
Io le ho fatte con una ricetta diversa, ma ci vogliono 2-3 ore. Consideri che la mantovana è uno dei pani più veloci da fare, anche perché non ha praticamente la fase di prima lievitazione. Non esiste, purtroppo, un pane che si fa in 30 minuti.
Chiedere consigli qui e come sperare di vedere babbo natale scendere dal camino, tanto non risponde nessuno e comunque il pane cosi come te lo fà vedere non verrà mai , ho provato questa e altre mille ricette di mantovane ma cosi belle lucide e gonfiate bene non mi sono mai venute . 🤔
Bravo pure a me.....alla fine non ti dicono il "segreto" altrimenti ciaone. Io comunque ho risolto sulla cottura spruzzando le mantovane prima di metterle in forno con abbondante acqua calda. Proprio con uno spruzzino
il pane mantovano (non le mantovane tende) ha un sapore unico, dubito possa venire in casa quella mollica tipica che fa ingolosire anche un celiaco all'ultimo stadio, che solo questo pane ha. il pane all'olio ci somiglia ma non è lo stesso. quando trovo qui a milano uno che ha le mie michette (altro pane in via d'estinzione) e il mantovano (ho un nonno di là), mi sento in paradiso.
Magnifico,prima o poi ci proverò,grazie Fulvio !
Ciao Fulvio sei un Grande
Grazie mille per la ricetta! Bravissimo, Fulvio!
Complimenti x la semplicità della spiegazione e anche x i cenni storici sulla magia del pane….nn c’è nulla che dia più soddisfazione che fare il pane in casa( nn lo compro quasi mai) ma ho sempre tanto da imparare. Grazie!
Bravissimo sei meraviglioso,
Dannazione, ma che meraviglia. Mantovane di una bellezza magistrale. Fulvio Marino, un nome, una garanzia.
Fulvio sei il mio Mito, troppo bravo 👏👏😊
Bravissimo Fulvio. Ho fatto le baguettes seguendo le Sue indicazioni ed è stato un successo. Molto apprezzato anche il riferimento storico sui pani
Se nn ho il forno statico oppure elettrico ma a gas cosa devo fare grazie
Buongiorno ciao Fulvio io ti seguo mi piacciono molto le tue ricette siccome io ho il luevito madre posso usarlo e quanto ne dovrei mettere ? Grazie ☺️
Bravissimo,le proverò 🎉🎉
Grazie mille x le tue ricette speciali
La piega che hai dato (inizialmente) mi ha fatto pensare al pane (davvero) sfogliato ... non alle misere imitazioni di certi sedicenti panettieri. Per favore puoi darci la tua (sicuramente meravigliosa) ricetta del vero pane sfogliato? Grazie di cuore !!!
super grazie fulvio❤❤❤
Magnifiques, bellissime, domaniale provo😊👍
Stupende!
Ciao Fulvio ho fatto le mantovane mi sono venute discrete, ti chiedevo è possibile avere una mollica molto più leggera? Sento il pane un po' pesetto . Grazie Donatella
Meravigliose
Fatte venute perfette facilissime
Bravissimo
Unico 🎉
Si può usare la farina integrale,?
Ciao, posso usare la pasta madre ( non li.co.li) e per quanto devo farla lievitare?
Bello bello, ma ci vuole un sacco di tempo!! Dovrei farle un giorno che sono di riposo e non quando mi accorgo di essere senza pane per il pranzo. Siccome le mantovane mi piacciono molto, immagino di dover sottostare alle regole del pane e provare a farle.
Io le ho fatte con una ricetta diversa, ma ci vogliono 2-3 ore.
Consideri che la mantovana è uno dei pani più veloci da fare, anche perché non ha praticamente la fase di prima lievitazione. Non esiste, purtroppo, un pane che si fa in 30 minuti.
Io lo preparo e ci congelo ! Così facendo ho sempre pane fresco
Ma si puo' fare con i licoli? E quanti grammi ne occorrono,?
Grazie
Bravo Fulvio!
Chiedere consigli qui e come sperare di vedere babbo natale scendere dal camino, tanto non risponde nessuno e comunque il pane cosi come te lo fà vedere non verrà mai , ho provato questa e altre mille ricette di mantovane ma cosi belle lucide e gonfiate bene non mi sono mai venute . 🤔
Bravo pure a me.....alla fine non ti dicono il "segreto" altrimenti ciaone. Io comunque ho risolto sulla cottura spruzzando le mantovane prima di metterle in forno con abbondante acqua calda. Proprio con uno spruzzino
@@flammaecordismariae devi inserire una ciotola d'acqua dentro al forno.
Ciao Fulvio Marino oggi ho fatto la tua ricetta delle mantovane speriamo che mi vengano bene ❤
Il sale si può far sciogliere nella restante acqua.
i barilini di pane comune bolognese sono molto simili!
il pane mantovano (non le mantovane tende) ha un sapore unico, dubito possa venire in casa quella mollica tipica che fa ingolosire anche un celiaco all'ultimo stadio, che solo questo pane ha. il pane all'olio ci somiglia ma non è lo stesso. quando trovo qui a milano uno che ha le mie michette (altro pane in via d'estinzione) e il mantovano (ho un nonno di là), mi sento in paradiso.
Forno statico……o ventilato?
Io le faccio ottime
Secondo
Ho provato ma é venuto durissimo
Questo pane ha una lievitazione lunga non come dice lui anzi ha una doppia lievitazione.
la mantovana è la tenda. si chiamano al maschile