Lavatrice Thor Automagic 1956 Lavaggio Lana 270221

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 29

  • @stefanomori1492
    @stefanomori1492 3 роки тому

    Buonasera,questa e' una delle macchine che preferisco..poi vederla in azione mi incuriosisce moltissimo.

    • @CandyBimatic
      @CandyBimatic  3 роки тому

      Eh si la Thor ha sempre il suo fascino e lava benissimo, soprattutto è molto comoda per lavare i colorati, è molto veloce e potendo regolare a piacere la quantità di acqua è "risparmiosa" anche per lavare un singolo capo qualora fosse necessario! :-)

  • @TheGreffier
    @TheGreffier 3 роки тому

    finalmente sono riuscito a vedermelo e godermelo con calma... un altro gran gioiello, eh? ;)

  • @Parnallguy
    @Parnallguy 3 роки тому

    Ciao CandyBimatic,, il Thor Automagic 260 è stato lanciato nel 1958, non nel 56 ' 👌

    • @CandyBimatic
      @CandyBimatic  3 роки тому

      Ho la pubblicità di questa lavatrice presente su una rivista italiana della prima metà del 1956 e soprattutto sono in possesso della fattura originale d'acquisto con la data, questa lavatrice è stata acquistata a Milano in Italia l'8 agosto del 1956.
      I have the advertisement for this machine in an Italian magazine from the first half of 1956 and above all the original purchase invoice with the date, and this washing machine was purchased in Milan, Italy on August 8, 1956.

    • @Parnallguy
      @Parnallguy 3 роки тому

      Ciao, interessante..questa macchina è stata prodotta da Parnall che faceva parte del gruppo Radiation e aveva sede a Yate Bristol nel Regno Unito. Mi chiedo se questa macchina sia stata lanciata prima in Italia poi, dato che nel Regno Unito è stata messa in vendita per la prima volta nel 1958.

    • @CandyBimatic
      @CandyBimatic  3 роки тому +1

      Parnall la costruiva su licenza della Hurley Company americana può essere che sia stata venduta prima in Italia, peraltro anche sull'etichetta del motore elettrico è stampigliata la data di costruzione che corrisponde, anche il motore è stato prodotto nel 1956 dalla "The Brithis Thomson - Houston Co. ltd." a Rugby England che forniva i motori elettrici a tensione e frequenza europea alla Parnall.

    • @Parnallguy
      @Parnallguy 3 роки тому

      @@CandyBimatic
      Interessante, quindi la tua Automagic 260 è stata esportata nel Regno Unito? o c'era uno stabilimento produttivo in Italia?

    • @CandyBimatic
      @CandyBimatic  3 роки тому +1

      Le Thor giungevano in Italia semi-assemblate direttamente dagli stati uniti e da quel che so in Italia venivano aggiunti il motore e la resistenza per il riscaldamento dell'acqua nel caso in cui fosse stata richiesta, la resistenza non era di serie ma un componente opzionale. I motori giungevano dal Regno Unito mentre le resistenze per l'acqua calda erano prodotte dall'italiana Tuscav ed avevano una potenza da 3000 o 4500 Watt a scelta del cliente.

  • @michelevakoski779
    @michelevakoski779 3 роки тому

    Se ho ben capito i detersivi vintage li riservi ad occasioni particolari tipo i video, quotidianamente con quali detersivi moderni ti trovi bene?

    • @CandyBimatic
      @CandyBimatic  3 роки тому

      Solo detersivi in polvere nelle tre varianti specifiche per bianchi, colorati e lana delicati. Di solito uso i detersivi Blink del Müller, per i colorati anche il Burti Rosa.

    • @michelevakoski779
      @michelevakoski779 3 роки тому

      @@CandyBimatic purtroppo dalle mie parti non si trovano 😅
      Io anche per i colorati uso la polvere completa perché trovo insensato usare una polvere priva di ossigeno e aggiungerne con un additivo

    • @CandyBimatic
      @CandyBimatic  3 роки тому

      Io non uso additivi se non ogni tanto per i bianchi che non sopportano la candeggina che comunque non uso mai in lavatrice ma in un bagno a parte perchè il cloro rovina le parti in gomma e smalto delle lavatrici se poi si tratta di lavatrici con vasca zincata il cloro è puro veleno!

  • @DELFO2907
    @DELFO2907 3 роки тому

    Un risciacquo secondo te in queste macchine stile americano è abbastanza? Utilizzando lavatrici americane sono sempre stato abituato al spray rinse e il risciacquo finale ma a mio parere conoscendo le lavatrici italiane in Italia che arrivano anche a 5 risciacqui . Che opinione hai a riguardo?

    • @CandyBimatic
      @CandyBimatic  3 роки тому

      Intanto la lana è più facile da sciacquare del cotone perché le fibre meno compatte poi lo spray rinse di questo lavaggio è stato abbondante, infatti l'acqua nell'ultimo risciacquo fondo era pulita e limpida prima che versassi l'ammorbidente che la fa opacizzare. E le macchine "normali" per il ciclo lana prevedono solo 3 sciacquature tutte senza centrifuga quindi direi che la Thor ha fatto un risciacquo anche migliore di quello di una comune lavatrice a tamburo.

    • @DELFO2907
      @DELFO2907 3 роки тому

      @@CandyBimatic capito. Ma la tua opinione sulle macchine americane e il loro risciacquo qual è? Parlo di lavatrici pre 1995 quindi non le HE che usano mezzo litro di acqua per lavare. Un carico di cotone pieno con il livello d acqua high secondo te viene sciacquato bene con il solo spray rinse e un unico risciacquo finale? La mia Frigidaire del 73 fa un ciclo di lavaggio, poi spray rinse in centrifuga e un ciclo di risciacquo prima della centrifuga finale. Spesso aggiungo io manualmente un ultimo risciacquo, dici che la cosa ha senso oppure possono bastare quelli che la macchina fa di default?

    • @CandyBimatic
      @CandyBimatic  3 роки тому

      Non conosco quella macchina quindi ti posso solo dire che dipende dal tipo di acqua, più è calcarea e più in fretta toglie il sapone, e dal tipo di detersivo, con o senza fostati con poca o tanta zeolite... dipende da molti fattori. Io negli stati uniti usavo le Maytag a gettone della lavanderia e sciaquavano benissimo non so se quelle domestiche siano altrettanto efficienti. Se lo spray rinse è ben calibrato è in grado di togliere velocemente il detersivo visto che la forza centrifuga obbliga l'acqua ad attraversare le fibre molto velocemente sportando il sapone... però ogni macchina è a sè!

    • @DELFO2907
      @DELFO2907 3 роки тому

      @@CandyBimatic ti domando un altra cosa, qui in usa i costruttori delle macchine per anni tra il 2009 e il 2018 hanno pubblicizzato massivamente le lavatrici di ultima generazione HE e a carica frontale dicendo anche per convincere la gente che i vestiti in queste ultime si rovinano molto meno rispetto alle tradizionali con agitatore. Ti risulta ? Oppure era un modo per fare il lavaggio del cervello ai consumatori e convincerli che le vecchie lavatrici erano da buttare per comprare quelle nuove ?

  • @27dff
    @27dff 3 роки тому

    Ma ci vogliono proprio due misurini per così relativamente poco carico? Oppure è perchè altrimenti l'elevata diluizione non lavorerebbe?

    • @CandyBimatic
      @CandyBimatic  3 роки тому +1

      Il misurino è piccolo in totale erano 110ml di detersivo e poi si tratta di un SOFLAN in polvere degli anni 90... non era per nulla concentrato... il dosaggio per 2,5kg di lana doveva essere 130ml io ne ho messi 20ml in meno. Poi l'ho usato solo per il video perché il fondo lo voglio tenere così il fustino conserva il profumo originale.

    • @27dff
      @27dff 3 роки тому

      @@CandyBimatic Olfatto sopraffino... ;-)

    • @stefanomori1492
      @stefanomori1492 3 роки тому

      @@CandyBimatic Buon Pomeriggio..complimenti questo splendore di macchina e speciale quella di fianco!!due meraviglie accoppiate!

  • @samuelfellows6923
    @samuelfellows6923 3 роки тому +1

    🤭 - no interlock, can spin with the lid open 😬⚠️, I wonder how many had accidents with these - idiots not stopping it, opening lid and putting hand in = having arm ripped off/hand mangled. The reason why top loading spin dryers/washers had lid interlock - at least you closed the lid and stating it should be closed when spinning. Interesting and convenient foot pedal operation; 1st = agitate, 2nd = stop, 3rd = spin, and water is manual - the spin rinse you did was effective as there was no suds in the laundry when you filled it for final rinse with softener.

    • @CandyBimatic
      @CandyBimatic  3 роки тому +3

      It's a machine from 1956 in those days the best safety equipment was minding what you were doing and keep "awake"!... Nowadays people relate on safety interlock and equipments present on appliances and do not really pay attention to safety so that when something goes wrong with those safety interlocks perople get hurt 99% of the times... right because they do not pay attention, relating too much on the machine "protecting" them against accident rather then minding what they're doing!