DAITARN 3, un finale controverso e tante questioni in sospeso...

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 15 чер 2024
  • #daitarn3
    Storia e recensione di Daitarn 3, un mecha anime che è rimasto nel cuore di tutti, con la sua sigla epica e con il suo fighissimo protagonista, Haran Banjo!
    00:00 Gli inizi della storia
    07:02 Haran Banjo, umano o meganoide?
    10:21 Finale controverso
    15:49 Una missione salvifica
  • Фільми й анімація

КОМЕНТАРІ • 381

  • @Iltempodeicartoni
    @Iltempodeicartoni  Рік тому +4

    PRECISAZIONI
    PRONUNCIA: La pronuncia esatta è "Daitan", purtroppo io l'ho pronunciato all'italiana facendo sentire la "R". Trovate comunque altri due video sul tema nei quali ho pronunciato correttamente.
    ETA' DI BANJO: L'episodio 9 della serie Daitarn 3 ci fa capire chiaramente l'impostazione che si volle dare al personaggio di Haran Banjo, un po' "donnaiolo" (nel senso che gli piacciono le belle donne - tutte indistintamente) e un po' "sex symbol". Costantemente conteso, in modo simpatico e comico, tra Beauty e Reika, Banjo però ha avuto anche altre esperienze, ci prova con altre donne e non ne fa mistero. Forse anche per questo, in Italia, la sua età fu portata a 28 anni mentre in realtà lui di anni ne ha appena 18. Che il suo personaggio fosse ispirato anche, tra gli altri, alla figura di James Bond, è abbastanza evidente che dite?

    • @alfiosciuto8238
      @alfiosciuto8238 10 місяців тому +2

      Banjo aveva 18 anni quando partí da Marte.

    • @Abigaildidonato9748
      @Abigaildidonato9748 4 місяці тому

      Hanno ripreso pure un po' la storia di Superman, la differenza che banjo era già adulto

    • @max74c
      @max74c Місяць тому

      Non sembra proprio un diciottenne.. lo disegnano come un trentenne..

  • @riccardoniccoli8244
    @riccardoniccoli8244 Рік тому +28

    Credo che Daitarn sia una delle serie piú affascinanti e divertenti che io abbia mai visto!

  • @claudioc5469
    @claudioc5469 Рік тому +47

    Bravissima Brigida, come sempre un video impeccabile, in cui cogli sfumature e significati anche nascosti. Ricordo una puntata che mi aveva colpito particolarmente: Banjo affronta un piccolo gruppo di Meganoidi che hanno la propria base sulla Luna. Questi Meganoidi hanno caratteristiche diverse dagli altri: fra loro ci sono rapporti davvero umani, e i soldati mostrano affezione per il proprio comandante, che a sua volta vuole loro bene. Al punto che quando i soldati vengono uccisi da Banjo, il comandante piange, suscitando un completo stupore in Banjo che non pensava un Meganoide capace di sentimenti umani. Lo stesso comandante rivela che lui e i suoi uomini su Marte erano considerati feccia, appunto perché non erano freddi, ma in grado di provare sentimenti. Alla fine, Banjo deciderà di seppellire i corpi di questi Meganoidi, a significare che in loro aveva riconosciuto umanità.

  • @luciotazzer4331
    @luciotazzer4331 Рік тому +19

    Grazie per i tuoi preziosi video. Il finale mi ha sempre lasciato l amaro in bocca. Soprattutto per il modo in cui si lasciano. Ognuno per la sua strada. Come se non ci fosse stato nessun legame emotivo tra loro. Una curiosità la sigla italiana era cantata tra gli altri da ferradini lo stesso di teorema.

  • @RiccardoRingo
    @RiccardoRingo Рік тому +8

    Garrison mi ha sempre ricordato Alfred, maggiordomo e tutore di Bruce Wayne/Batman. Per motivi di affetto e di età, metto Daitarn 3 primo assoluto nella mia personale classifica dei cartoni animati. Gli altri due gradini del podio se li giocano Jeeg, Lupin III, Grande Mazinga e Atlas Ufo Robot. Tra tennis, calcio e pallavolo, considero invece inguardabili la maggior parte dei cartoni animati sportivi.

  • @Luke-eq8dz
    @Luke-eq8dz Рік тому +6

    A fine 83 lo guardavo su Telenord (se non ricordo male) con mia sorella, ricordi indelebili, di quelli che fanno la differenza

  • @erikadegiovannini1946
    @erikadegiovannini1946 Рік тому +7

    Una delle mie serie preferite. Storia, animazione, dialoghi e musica affascinanti

  • @filippocarboni8211
    @filippocarboni8211 Рік тому +6

    Una splendida analisi, su un'anime poi che venne messo fin da subito in ombra da l'altra creazione di Tonino, e cioè Gundam. Noto Anche sta volta che ero troppo piccolo per cogliere i significati e le sfumature.

  • @GiuboTv
    @GiuboTv Рік тому +14

    direi che questa serie dimostra che anche lasciare tanti dubbi e tante domande allo spettatore può essere un modo per entrare nella storia e nel cuore dei fan. Anche se sostanzialmente c'è comunque quel retrogusto amaro che caratterizza in linea di massima quasi tutte le serie mecha, che quasi mai hanno il classico lieto fine made in Disney/occidente, come altre serie di altri generi made in Japan. Complessivamente direi che alle maghette di cui hai ampiamente trattato sia andata quasi sempre meglio.
    personalmente tra le due preferirei più Reika, da immancabilmente destinato alla sconfitta in campo sentimentale quale sono, punto su quella con cui non avrei mai e poi mai speranze

  • @ritamildred8518
    @ritamildred8518 Рік тому +7

    Che bei ricordi, lo adoravo!
    Sei grande a fare questi video meravigliosi, infatti il finale non l'ho mai capito perfettamente

  • @jon_connington_8769
    @jon_connington_8769 Рік тому +7

    Si nota tantissimo che col passare del tempo stai affinando sempre di più il tuo stile. Gran bel video, continua così 💪

  • @Marycri
    @Marycri Рік тому +18

    Bellissimo cartone, bei ricordi 😊 Hai spiegato bene l'antefatto, difatti l'inizio è un po confuso. Secondo me nel finale Koros era l assistente del padre di Banjo e siccome la moglie non vedeva di buon occhio la piega che questa tecnologia prendeva, l ha uccisa insieme al figlio maggiore dopo che Benjo era scappato. Quindi logicamente per me Don Xauker è il padre trasformato in meganoide. Tristezza sulla fine quando tutti partono, ma quella luce che si accende nella casa mi fa pensare che Benjo avesse bisogno di stare solo x un po. Lo sguardo di Garrison alla fine mi fa pensare che lui lo sa e rispetta la sua solitudine. Forse un giorno tutti torneranno, ho voglia di pensare così. Grazie per il bel video. 😊

    • @JMDAmigaMusic
      @JMDAmigaMusic Рік тому +1

      Era la sua (ziiin) Amiketta (cit. Frankenstein Jr)

    • @stefanoferri6879
      @stefanoferri6879 Рік тому +1

      Completamente sbagliato. Koros è la madre e non può essere altrimenti. Ma per spiegarlo bene occorre una profonda conoscenza della mitologia greca e egizia. Mi dispiace. Ma nessuno è riuscito mai a capire nulla di questo straordinario anime.

    • @JMDAmigaMusic
      @JMDAmigaMusic Рік тому

      @@stefanoferri6879 Tomino-san desu ka ne?

    • @stefanoferri6879
      @stefanoferri6879 Рік тому

      @@JMDAmigaMusic si. JMD certamente. Non sottovalutare l'immensa cultura giapponese e in particolare di Tomino. Le sue fonti di ispirazione sono profonde e abilmente celate ai più.

    • @giannidatti8942
      @giannidatti8942 Рік тому

      @@stefanoferri6879 la madre?? Come fai a sapere

  • @falena72
    @falena72 Рік тому +1

    Sei stata a dir poco bravossima, sei riuscita a farmi venire i brividi...grazie👏👏👏

  • @mademoiselleanne5947
    @mademoiselleanne5947 Рік тому +12

    Da piccola seguivo volentieri questa serie per la simpatia dei protagonisti, anche se lo guardavo senza una reale continuità e solo di recente ne ho scoperto il finale deludente. Non credo comunque che Banjo avesse mai avuto una reale preferenza per Beauty o Reika, infatti non era affatto insensibile al fascino di altre donne: mi è rimasto molto impresso l'episodio Lo strano inseguitore, in cui Banjo si illude che Maria, una meganoide molto carina e gentile, si sia follemente innamorata di lui. In realtà Maria è innamorata di un altro meganoide, Franken (il nome fa capire il suo aspetto), che pare cattivo ma in realtà è diventato meganoide proprio per non soffrire più per il fatto che le donne gli sfuggano per il suo aspetto poco attraente. Alla fine Maria si dichiara a Franken ed i due partono insieme per una romantica crociera. Un finale felice insomma, tranne che per Banjo: l'espressione profondamente delusa con cui saluta i due innamorati con la mano è memorabile!
    Un altro robot con una mimica facciale era Daikengo, anche se solo ogni tanto gli si vedeva la bocca con i denti aguzzi ed appariva più minaccioso del solito.
    P.S. Non mi pare che tu abbia ancora fatto un video su God Sigma. Una serie particolarissima, fra le mie preferite del genere. Spero che ne parlerai prima o poi!

  • @sabrinacarraradalbi6259
    @sabrinacarraradalbi6259 Рік тому +2

    Come sempre i tuoi video sono bellissimi ed esaurienti... Daitarn è uno dei miei anime Robot preferito! In effetti mi ha lasciato dubbie curiosità! Grazie!

  • @1979antom
    @1979antom Рік тому +8

    Una delle sigle più belle in assoluto

  • @LampoNero
    @LampoNero Рік тому +1

    Complimenti la tua è una analisi dettagliata e competente.

  • @elisavicini1242
    @elisavicini1242 Рік тому +7

    Garrison era il mio personaggio preferito!

  • @longobardialfonso8376
    @longobardialfonso8376 Рік тому

    Complimenti per la perfetta ricostruzione...di tutta la storia del mitico Daitarn 3 ! Infatti, sono d'accordo con te su tutta la linea.

  • @silviafucchi4365
    @silviafucchi4365 Рік тому +1

    Fantastico!!! Lo adoravo ❤️ grazie!!

  • @aiklain
    @aiklain Рік тому

    Davvero complimenti. Mi sono rivenuti in mente tanti dettagli del mio cartone preferito..

  • @andy73759
    @andy73759 Рік тому +5

    Per risolvere il dilemma forse basterebbe riuscire a conoscere che tipo di rapporto abbia avuto l'autore col proprio padre, chissà... 😁
    Bravissima come sempre...

  • @LukRider
    @LukRider Рік тому +1

    Caz che bel video! Il migliore sulla storia del Daitarn! Iscrizione obbligatoria a questo punto

  • @giuseppenatrella2029
    @giuseppenatrella2029 Рік тому

    Grazie davvero per questo video complimenti per il lavoro svolto , bravissima

  • @argonas81
    @argonas81 Рік тому

    BRAVISSIMA! Complimenti!

  • @zioedo8073
    @zioedo8073 Рік тому

    Che belli i tuoi video! Brava ❤

  • @albertolunghi4947
    @albertolunghi4947 Рік тому +15

    Ottime osservazioni. Ti sfuggono solo un paio di dettagli, dall'edizione Dynit del 2001, fedele al doppiaggio giapponese:
    1) Donzaucker e Haran Shozo hanno lo stesso doppiatore.
    2) all'inizio dell'ultimo episodio, Koros stessa dice che i Meganoidi se ne sarebbero stati nello spazio a costruire la loro civiltà, ma che Haran Banjo li ha costretti ad una guerra che loro medesimi non volevano.
    Quando Banjo alla fine si chiede tristemente "Che cosa ho fatto?", per me si riferisce proprio a questo: all'avere scatenato una guerra evitabilissima per una sua vendetta personale contro il padre, che è costata la vita non solo ai Meganoidi, ma anche a migliaia di terrestri.
    Ciò detto, Koros NON è la madre di Banjo, anche solo perché, sempre nel doppiaggio Dynit, le due donne hanno doppiatrici differenti: probabile che sia un'amante di Haran Shozo trasformatasi per amore. Ma non lo sapremo mai: Tomino stesso considera Daitarn un'opera minore (in Giappone è estremamente meno popolare che in Italia, per non dire che là è un cartone di assoluta nicchia), e non ha intenzione di tornare in argomento.
    Va detta una cosa: la serie è una fortissima presa in giro di tutti i cliché robotici, anche di quelli che Tomino stesso aveva contribuito a creare, come la trasformazione eterna senza essere disturbati, i robot demenziali, i cattivi che più che malvagi sono dei perfetti idioti, i personaggi che vestono sempre allo stesso modo, il Daitarn che compare in due secondi ovunque salvo che a due passi da dove decolla. Tutto finisce nel tritacarne, e tutto viene messo alla berlina.
    Da segnalare infine l'epicità dell'ep. 22, che da solo contiene tutte le follie di Daitarn 3, in una puntata che era avanti di almeno sessant'anni rispetto ai suoi tempi e che neppure noi oggi abbiamo raggiunto!😁😁😁😁. Complimenti comunque per l'analisi.
    Ti aspetto alla prova del fuoco con un anime complicatissimo come Daltanious... 😉😉😉

    • @albertolunghi4947
      @albertolunghi4947 Рік тому +2

      @@Eternaprimavera73 Beh, è l'episodio "Il divo meganoide/Stella tra le stelle", dove Banjo si scontra con l'attore meganoide Jimmy Dean, in mezzo a sorrisi scintillanti, parrucche strappate, citazioni cinematografiche deliranti e attori vari autentici (Chaplin, Eastwood, Deneuve, Loren, Falk, Burr, Bogart, Sellers, giusto per citarne alcuni) che fanno il tifo per Banjo, il tutto mentre un produttore cinematografico umano vuole trarne materiale per un film, mentre la Macchina della Morte fa il verso al leone della MGM... Dimenticavo. Per me una scena chiave per capire il tutto è nell'ep. 36 "La lotta contro l'irreale/Il sogno del passato", quando Banjo, sotto tortura psichica, rivede i suoi tre familiari trasformati in meganoidi dallo scheletro robotico visibile e... col cervello sottovetro e ben esposto! Io l'ho sempre letta come un indizio che tutti e tre, e non solo il padre di Banjo, sono confluiti in Donzaucker, e che Banjo, uccidendo il Donzy, ha spietatamente fatto fuori tutto quel che restava della sua famiglia... Un po' da brividi, lo so...

    • @marcosignorelli4817
      @marcosignorelli4817 Рік тому

      concordo su tutto. Aggiungerei che, secondo me, il Daitarn è un megaborg, forse il più potente costruito, magari proprio quello che doveva essere "installato" in Banjo [perdonami il termine installato :-D]. Purtroppo non ho ancora visto l'edizione del 2001 che corregge un adattamento non proprio corretto.

    • @albertolunghi4947
      @albertolunghi4947 Рік тому +2

      @@marcosignorelli4817 O, molto più semplicemente, il Daitarn sarebbe potuto essere un Megaborg pilotabile ("Megaborg superiore") come quello del comandante Donovan nell'ep. 13, dove appunto il comandante non si trasforma, ma ne guida uno dalla cabina.

    • @stevenVD80
      @stevenVD80 Рік тому +8

      ​@@albertolunghi4947 A me Daitarn 3 ha sempre ricordato da morire Batman... la villa stile Magione dei Wayne, la match Patrol come la batmobile, Garrison in luogo di Alfred, e Banjo che con fare guascone e da playboy è la sua super forza e le abilità da 007 ha parecchio in comune con Bruce Wayne.

    • @ikyosamella
      @ikyosamella Рік тому +1

      Secondo me Koros non può essere l'amante del padre: è un personaggio importante, praticamente la Regina del meganoidi e ha un legame emotivo con Banjio, chiaramente viene fatto intendere per Amore. All'inizio(parlo di quando lo vedevo da ragazzina), non comprendevo se quello fosse platonico o altro, cone se voleseero dare ad intendere che tra di loro ci fosse stata una storia su Marte. No, era la madre! Ecco perché è così centrale ed è legata ad entrambi.

  • @pollyannaalthea
    @pollyannaalthea Рік тому +3

    Grazie per la storia di Daitarn3! Certo che i giapponesi erano avanti per quei tempi. Perolmeno negli anime: trattavano già il problema dell'energia solare per far funzionare i robot!

  • @davideporcu7461
    @davideporcu7461 Рік тому +1

    Grazie x l'approfondimento.. daitarn assomigliava x certi versi a trider g7 per l'ironia ed il mai prendersi troppo sul serio. Il finale pero', seppur forse geniale nel suo.. sempre mi ha lasciato l'amaro in bocca.. cosi' ognuno x la sua strada.. io preferisco pensare che ognuno partiva x una piccola vacanza e dopo un paio di settimane.. tutti di nuovo insieme e quindi.. 1 2 3.. Daitarn 3!!

  • @scopwr
    @scopwr Рік тому

    Video stupendo, grazie.

  • @massimopescatori6514
    @massimopescatori6514 10 місяців тому

    Sei fantastica ... spunti, analisi, dettagli incredibili .. BRAVISSIMA !!!!

  • @lido11
    @lido11 Рік тому

    Un capolavoro! Grazie mille

  • @benedettodamaro5836
    @benedettodamaro5836 Рік тому +1

    Bravissima..💪. è anche la mia serie preferita.🥰.. chapeau 🎩🎩🎩🎩

  • @samwildestgiulius338
    @samwildestgiulius338 Рік тому +2

    Ciao! Ottima recensione ed analisi, complimenti! Ho guardato la serie quando ero piccolo, avevo circa 4 anni (e poi anche più tardi) sempre nel doppiaggio italiano e mi è sempre sembrata netta la distinzione tra buoni e cattivi... Invece, riguardando ultimamente le puntate, mi sono accorto che il confine tra buoni e cattivi, quando si è in guerra, non è mai netto. Molti dei comandanti dei Megaborg in realtà sono personaggi miti, che la guerra la subiscono (e in alcuni casi Banjo li risparmia o li uccide a malincuore) e non la cercano. Il finale parla sicuramente di un parricidio, perché sono troppi i rimandi al padre di Haran, soprattutto mentre combatte l'ultima sfida... Il fatto che lo stesso Banjo dica "Che cosa ho fatto?" guardando tutto il genocidio e la distruzione che ha portato a termine, il fatto che nella villa non ci siano festeggiamenti di alcun tipo, ma solo i personaggi che vanno via dicendo frasi "leggere" (giusto per alleggerire un po' i toni drammatici della puntata) fa capire il punto di vista dell'autore: in una guerra non ci sono vincitori, ma tutti perdono e alla fine non c'è nulla da festeggiare. Infatti, nella scena finale, c'è la pioggia (che romanticamente indica sofferenza, pianto) e una finestra accesa in lontananza, nel silenzio... per rispettare e compiatire tutte queste persone (umane e non) che sono scomparse durante la guerra. Le battute di Toppy, Reika, Beauty e la canzoncina di Garryson servono solo a stemperare la tensione, ma è un finale certamente cupo e silenzioso, proprio come il campo di battaglia dopo una guerra devastante...

  • @axios101
    @axios101 Рік тому +2

    Bel video, considerazioni complete e profonde: sono d'accordo con le interpretazioni personali che escludono le ipotesi più "strane" (tipo Koros madre di Banjo e similia)!

  • @alfredopiazza7502
    @alfredopiazza7502 Рік тому

    Complimenti. Spieghi molto bene

  • @yurispinelli9586
    @yurispinelli9586 4 місяці тому

    Sei stata FAVOLOSA ....NON SI POTEVA FARE MEGLIO....❤❤

  • @Jolanda1923
    @Jolanda1923 Рік тому +1

    Brava hai fatto un'attenta analisi 💕

  • @lollotos1971
    @lollotos1971 Рік тому

    Appena iscritto, complimenti per questo video!
    Mi piacerebbe parecchio un tuo video sulla trilogia dei Mazinger/Grendizer

  • @GianolasTenkara
    @GianolasTenkara Рік тому +1

    Recensione che mi trova d’accordo al 100% bravissima👏👏👏

  • @nicoheinzdjofficial
    @nicoheinzdjofficial 2 місяці тому

    Bellissimo complimenti!

  • @mariacarmelasudano2294
    @mariacarmelasudano2294 Рік тому +3

    Avevo 10 anni quando vedevo questo cartone animato 🥰

  • @Debris001A
    @Debris001A Рік тому

    Bel video. E' un grande progetto Daitarn 3 - molto ispirato al mondo americano, rielaborato in chiave nipponica.Con tantissime citazioni.

  • @danieleveluti7196
    @danieleveluti7196 Рік тому

    Brava, ottima analisi 👏

  • @giuseppedistasi6016
    @giuseppedistasi6016 Рік тому +1

    Video come sempre molto interessante! Visto che stai trattando anche gli anime robotici, per caso, in futuro, potresti analizzare anche Space Runaway Ideon? A mio parere personale, credo che sia stato l'apice toccato dal maestro Tomino.

  • @sayanvts
    @sayanvts Рік тому +1

    Ottima analisi...
    La migliore che abbia sentita fin ora.....bravissima

  • @robertomoriena4301
    @robertomoriena4301 Рік тому +7

    GARRISON è il fratello di ALFRED di bruce waine/BATMAN 🤭🤣🤭🤣🤭🤣Scherzi a parte un anime che ho adorato da bambino...bellissimo

    • @GiulianoStefer77
      @GiulianoStefer77 Рік тому +1

      Riferimento voluto .... anche lui ha perso i genitori che era ragazzino

  • @Ax_HMK
    @Ax_HMK Рік тому

    Un sacco di ottimi spunti, ma credo di essere in disaccordo con praticamente tutte le tue interpretazioni. Detto questo è un buon video 😉, mi vedrò anche gli altri.

  • @2012mauro
    @2012mauro Рік тому

    interessanti considerazioni... dopo "tanti" anni (uff, così sembro vecchio 😋) mi hai dato una bella idea di quei piccoli misteri del cartone. Logiche conclusioni effettivamente. Brava, ottimo video 👍 🌹🌹🌹

  • @cristianodavilla518
    @cristianodavilla518 Рік тому

    Complimenti. Brava

  • @dody7009
    @dody7009 5 місяців тому +1

    Ma alla fine è DAITAN o DAITARN ? nella copertina del disco in Vinile della sigla (i Micronauti) c'è scritto "DAITAN 3". Appare anche nel video al min. 0:24.
    Quindi?
    Comunque complimenti per il canale. Descrizioni perfette delle storie e dei personaggi. E, ultimo ma non ultimo, ti esprimi in modo eccellente! E' proprio un piacere ascoltarti.

    • @tron2259
      @tron2259 3 місяці тому

      Si scrive Daitarn, ma si legge Daitan, allungando un filo la A. Quella R va intesa secondo alcune regole inglesi, non ricordo il nome esatto, per cui il suono R non si sente. In giapponese c'è una linea che indica il prolungamento della lettera precedente, che nel nostro caso è la A, e poi dopo la linea c'è il carattere dal suono N.

  • @giuseppelentini8576
    @giuseppelentini8576 Рік тому

    Serie meravigliosa...Rimasta nel cuore..

  • @tron2259
    @tron2259 Рік тому +2

    Nei cartoni semicomici esagerare è facile. Se Banjio fosse meganoide, dovrebbe esserlo anche Reika, che fa un volo dalla cima di una ruota panoramica senza farsi nulla (potenza delle mutandine bianche distraenti?) e in un episodio ha pure poteri esp.
    Similmente anche Lupin a volte fa voli impossibili e passa in mezzo a nemici che gli sparano coi mitragliatori. Assolutamente impossibile. Almeno Goemon ci illude con la spada, ma Lupin in diverse scene non fa che andare dritto, ma nessuno lo becca.

  • @diegomarzulli9614
    @diegomarzulli9614 Рік тому

    Bellissimo e fantastici commenti 👍💪😘

  • @u.p.t.s.rekordsbandaienonsolo

    bravissima brigida una tesi veramente accurata e ben fatta complimenti

  • @Luc41970
    @Luc41970 Рік тому

    Lodevole lavoro, complimenti!!! Vogliamo parlare di Luigi Albertelli/Ares Tavolazzi/Vince Tempera: "...facciamo canzoni che siano belle, che siano talmente forti che dopo quarant'anni siano attuali..."; Atlas Ufo Robot/Shooting Star, Capitan Harlock, Daitarn III...ma chi siamo?...di cosa parliamo?...noi siamo noi e gli altri non sono un.....

  • @cristianogiannecchini3564
    @cristianogiannecchini3564 Рік тому +3

    appena finito di ascoltarti. concordo con te sulle teorie relative a donzauker e koros. ho letto anche io in rete quello che viene detto sui genitori di banjo, ma anche io penso che donzauker sia il padre. così come banjo per me è di sicuro umano. nell'episodio che accenni pure tu, le labbra gli diventano viola dal freddo. poi è vero secondo me che la guerra alla fine è stata iniziata da banjo solo per vendicarsi di aver perso la famiglia. e sul finale, ho idea che al di là del fatto che la guerra sia finita, sembra che tutti lascino banjo perchè si sono resi conto che la causa della guerra sia stato solo lui per vendetta. ma nn lo sapremo mai. rimarranno solo teorie personali :) al solito bravissima nei racconti anche sui mecha.

    • @66manicone
      @66manicone 10 місяців тому

      Concordo e il fratello sarebbe il Daitarn 3

  • @caffellatte74
    @caffellatte74 Рік тому +2

    Bravissima, ottima analisi che si basa sugli elementi forniti dalla serie senza perdersi in congetture prive di indizi.
    Secondo me, non essendoci nella serie nessun riferimento all'esistenza di un' amante o un' assistente del padre di Banjo, Koros è la madre di Banjo trasformata in Meganoide dal padre.
    Ho un dubbio sul fatto che i primi Meganoidi abbiano trasformato il padre nel loro capo. Ok è il loro creatore, ma mi sembra più plausibile che sia il padre stesso a essersi trasformato in Meganoide, forse nel suo primo esperimento.
    Ovviamente non ha nessun senso pensare che il Daitarn 3 sia il fratello di Banjo trasformato, dato che il Daitarn non ha niente in comune con i meganoidi, è un robottone trasformabile che tra l'altro accoglie la Match Patrol (sulla cui origine non ci viene detto nulla), non un Cyborg.
    La questione se Banjo possa essere un Meganoide si pone in effetti a causa della sua forza sovrumana, ma per fortuna nella serie ci sono vari indizi, da te perfettamente ricordati, che tolgono ogni dubbio (anche se credo ci piace pensare per puro piacere che il dubbio possa sussistere, come per Harrison Ford in Blade Runner, nel quale però ci sono vari indizi che corroborano quest'ipotesi, specialmente nella Director's Cut).
    Come detto da altri nei commenti credo che Banjo non abbia mai espresso una preferenza per Beauty o Reika, e difatti nella serie le vediamo turno a turno essere gelose l'una dell'altra. Banjo apprezza le coccole che riceve nella neve in quanto tali, se fosse stata Reika a prodigargliele le avrebbe apprezzate alla stessa maniera.
    Da non dimenticare, in più della splendida sigla dei Micronauti, l'altrettanto fantastica colonna sonora in puro stile seventies di Takeo Watanabe.

  • @raffaelefederico5427
    @raffaelefederico5427 Рік тому +10

    Allora... ho molte cose da dire qui, quindi commento lungo.
    Questo perché Daitarn 3 è una delle mie serie preferite di sempre!!
    Intanto vorrei capire da dove arrivano tutti i soldi che erano a bordo del razzo spaziale con cui Banjio è arrivato sulla terra e che lo hanno reso così schifosamente ricco!! No perché diciamocelo... È QUELLA LA COSA PRINCIPALE che gli si invidia!! XD
    Su Garryson non ho mai avuto troppi dubbi personalmente. È palesemente la tipica figura del maggiordomo, personaggio di aiuto/supporto dell'eroe, molto ricorrente nella cultura pop. Do quindi per scontato che non abbia nessun segreto o passato particolare e che sia entrato in scene solo un po' di tempo dopo l'arrivo di Banjio sulla terra, seppure un certo ruolo formativo sul ragazzo ce lo avrà comunque dovuto avere per forza e glielo riconosco.
    Su Beauty ci sono alcuni episodi in cui qualcosa di lei viene anche detto... è abbastanza sottointeso che il ricco padre e il ricco Banjio siano ad un certo punto entrati in contatto per questioni di affari, e quindi i due giovani si siano conosciuti così, e visto che lei si innamora... di punto in bianco prende e si mettere a stargli affianco. Più misterioso è invece il passato di Reika, di cui effettivamente non si sa nulla di prima che entrasse nell'interpool, né cosa l'abbia portata a fare quella scelta. In ogni caso escludo categoricamente che Banjio abbia una preferenza per una delle due, né a dirla tutta per loro due a discapito di qualsiasi altra bella ragazza sulla faccia della terra!...
    Per quanto riguarda Don Zauker e Koros invece non ho nessun dubbio! È piuttosto chiaro, soprattutto dagli ultimi episodi, che Koros è in effetti sua madre, che non ha ormai praticamente più nessun ricordo di quando era umana ma che istintivamente sente ancora un certo legame con suo figlio, anche se non riesce nemmeno a interpretarlo bene. Don Zauker invece non credo sia letteralmente il padre di Banjio, ma sicuramente è strettamente legato a lui, e sì, quasi sicuramente quel cervello era dello scienziato, ma la sua coscienza non è quella dell'uomo, al contrario di Koros che invece almeno in punto di morte sembra proprio risvegliare la coscienza della madre. Personalmente ho sempre pensato che Don Zauker fosse una sorta di meganoide supremo/capo meganoide costruito dal padre in persona come la sua più grande creazione, e che poi questi si sia ribellato a lui e a tutta l'umanità, non accettando più di essere solo delle macchine al loro servizio, mettendosi così a capo della rivolta meganoide e dando origine al conflitto. Insomma praticamente la stessa cosa che avviene in Kyashan ragazzo androide, altro anime di cui sono certo che parlerai. E che poi appunto abbia finito per "ospitare, per così dire, direttamente nella sua testa il cervello del suo padre/creatore", e quindi in effetti in conseguenza di ciò qualche barlume di coscienza dell'uomo potrebbe essersi annidato in lui, cosa che spiegherebbe anche il suo legame con Koros, ma è comunque un essere distinto e separato dal padre di Banjio.
    Non ho mai avuto la sensazione invece che stesse per morire come dici tu, anzi mi chiedo cosa te lo faccia pensare. Quello che vediamo chiaramente è piuttosto che è tenuto in uno stato di coscienza quiescente, quindi è molto poco sveglio e vigile, e il suo unico legame con la realtà è appunto Koros, e infatti è poi proprio la morte di questa a ridestarlo del tutto. Qui vediamo che si ricorda di Banjio quando era bambino, ciò significa che in passato era sveglio e pienamente cosciente, si è "addormentato" solo in seguito agli eventi, probabilmente proprio quelli che hai narrato all'inizio del video o comunque poco dopo l'inizio della rivolta meganoide. Dunque era cosciente quando Banjio stava ancora su Marte, questo confermerebbe la mia teoria che fosse praticamente il primo meganoide costruito dal dottore e che forse per un periodo ha vissuto a stretto contatto con loro, quasi come fosse uno di famiglia.
    Riguardo alla voce di suo padre che Banjio sente durante la battaglia finale non ho dubbi, è proprio la regia stessa a indicare, con la grammatica registica che è un linguaggio vero e proprio, che è solo dentro la sua testa. Sul fatto però che anziché essere un ricordo è una voce vera e propria gli sta parlando ADESSO, in tempo reale... eh beh, ci possono essere solo spiegazioni "da anime"... Nel senso che negli anime giapponesi queste cose a volte succedono, ma vanno interpretate con una chiave di lettura prettamente psicologica. Peccato che non sapremo mai cosa gli stava suggerendo, un'altra tattica per vincere sicuramente, e probabilmente anche qualcos'altro di più importante e profondo, ma resterà un mistero perché Banjio, furioso, lo azzittisce subito prima che abbia finito di parlare e fa tutto a modo suo dicendo che non ha bisogno di lui, lo manda a quel paese e si limita, tamarramente, a sferrare un altro attacco solare nello stesso punto del primo, tutto qui. E funziona pure!! Ma lì il punto è prettamente psicologico, lo ripeto! Banjio reagisce con rabbia per sottolineare il suo abbandono e rinnegamento del padre con cui è in collera, che ritiene responsabile di tutto e con cui non vuole avere più niente a che fare, ma l'autore ci dice che questa non è la via giusta. Infatti passata la furia della battaglia Banjio finalmente si calma e si ferma un attimo ad osservare le conseguenze della sua ira e delle sue azioni e si rende conto di aver ottenuto solo di aver distrutto tutto intorno a lui, di aver ucciso la sua stessa famiglia o quel poco che ne rimaneva, perché aveva infatti ormai capito anche lui che Koros era sua madre e sapeva fin dall'inizio che qualcosa di suo padre viveva in Don Zauker, insomma ha solo ucciso e distrutto tutto e tutti, riuscendo così sì, se non altro almeno a mettere fine al conflitto, ma non ha risolto davvero nessun problema, né coi meganoidi che ha solo sterminato tutti nonostante avesse ormai capito benissimo che molti di loro erano buoni e fondamentalmente non diversi dagli esseri umani, né per la sua famiglia, né per sé stesso e il suo conflitto interiore, che da ora in poi lo divorerà dentro insieme al senso di colpa per quello che ha fatto senza più lasciarlo in pace per il resto della sua vita. Ecco dunque la famosa frase di quel momento "che cosa ho fatto?...", perché in quel istante se ne rende conto. Insomma avrebbe dovuto ascoltare quella voce del padre, trovare la via del perdono e del dialogo con lui e probabilmente con tutti i meganoidi, e invece ha scelto la via della rabbia, della vendetta e della distribuzione, che lo ha portato solo alla solitudine e al senso di colpa e di vuoto.
    In questa ottica, il finale con la casa che viene lasciata da tutti, sicuramente per ordine di Banjio stesso, e lui che resta per sempre completamente solo, con quella luce accesa che indica appunto che lui è rimasto in casa da solo, coi suoi tormenti, è chiarissimo!... E per me lo è anche che lui non si mostri più a nessuno, nemmeno a noi spettatori. Si è isolato dal mondo insieme ai suoi fantasmi.
    Sulle altre teorie, praticamente comiche, non saprei come altro definirle, c'è poco da commentare.... Meganoidi buoni?... Solo alcuni, e solo fino a un certo punto! Ricordiamoci che rapiscono pur sempre persone per trasformarle contro la loro volontà! Banjio cattivo? Ma assolutamente no! Fin troppo pervaso dal suo desiderio di vendetta sì, ma cattivo o responsabile di quanto è accaduto proprio no! Banjio in realtà un meganoide!!?? Questa proprio significa non aver mai visto neanche un episodio del cartone!! Il fratello è l'unico semplicemente morto. Il Daitarn non è certo un megaborg, è palesemente solo un robot. E l'unico motivo percui in alcune circostanze assume espressioni facciali è solo perché tanti altri robottoni dell'epoca lo facevano, anzi praticamente tutti! Era una licenza poetica registica che veniva usata all'epoca dalle case di produzione per rendere più efficaci le scene, soprattutto di combattimento, tutto qui. Soprattutto non ci dimentichiamo che questa serie ha una dichiarata vena COMICA! Ad esempio è famosa la scena di Beauty che vuole chiamare il Daitarn come fa Banjio e ci prova, e mentre questi "figheggia" dicendo che viene solo quando lo chiama lui, quello a sorpresa arriva davvero, ma si limita a mettere il ditone fuori dall'acqua, e ha un cerottone gigante che lo avvolge perché durante la battaglia si era scottato con l'attacco solare! XD Insomma non ci sono spiegazioni logiche a tutto quello che vediamo qui, è tutto un contesto comico e paradistico, abbastanza leggero e giocoso, che non può essere esaminato seriamente più di tanto. Dunque cerchiamo di stare attenti a non cadere nell'errore della sovralettura dell'opera ragazzi! Ricordiamoci che questo anime è importante soprattutto per essere stato uno dei primissimi, e ancor più dei RARISSIMI, casi di anime super-robotici COMICI! Una commistione molto rara e particolare, gli unici di quell'epoca furono questo e Trider G7. Perciò non diamogli più significa e spiegazioni di quante non ne necessiti. ;)

    • @raffaelefederico5427
      @raffaelefederico5427 Рік тому +4

      @@nconklin69 su questo canale pubblico pochissimo e sempre commentini piccoli. Questa è la prima volta che ho voluto metterne uno lungo per dire tutto quello che avevo da dire a riguardo. Mi fa comunque piacere che almeno uno mi abbia letto.

    • @ikyosamella
      @ikyosamella Рік тому +1

      Concordo praticamente su tutto: il Daitarn robot senza possibilità di mimica ma inscenata per adattarsi ad un pubblico più vasto ed elemento comico, il finale con un Banjio sconvolto da doversi isolare anche oer aver compreso i suoi errori irrimediabili, i meganoidi ovviamente cattivi, ecc, ma credo che quelli fossero semplicemente il padre e la madre (fratello morto), con le loro coscienze che, com'è sempre negli anime, escono fuori chi sovente, chi alla fine, in modo da tentare l'umanizzazione
      edenzione prima della morte.
      La voce di Don Zauker credo facesse parte dei riconosciuti poteri telepatici, non un'impressione del figlio, che lo fa infuriare ulteriormente.
      Tutto sommato, il finale è giusto così.
      Aggiungo che, nei miei ricordi di ragazzina che desiderava vedere il finale smielato con l'eroe che sceglieva Beauty, adoravo quando appariva in scena la meravigliosa, mitica Koros, che, nel dipanarsi della storia, pensavo fosse la solita regina cattiva che avrebbero finito per col farla mettere col protagonista, visto quel legame morboso che dipingevano esplicitamente ed assiduamente, ma che non desideravo accadesse ed, irritata, volevo proprio vedere dove andassero a parare! Invece, quello che non mi era passato per la testa, era poi saltato fuori alla fine (o almeno io l'ho capito solo allora), che quel legame era materno!
      Davvero una delle serie migliori!

    • @raffaelefederico5427
      @raffaelefederico5427 Рік тому +1

      @@ikyosamella di sicuro la migliore a mescolare comico e drammatico! Anche perché, come detto, di comici ce ne erano solo due, lui e Trider G7, solo che Trider era praticamente solo comico, lasciando un po' di spazio al dramma e all'epica solo nel finale. Daitarn invece era l'unico che li bilanciava costantemente in ogni singolo episodio.

    • @giannidatti8942
      @giannidatti8942 Рік тому +1

      @@raffaelefederico5427 lo l'ho letto tutto

    • @raffaelefederico5427
      @raffaelefederico5427 Рік тому

      @@giannidatti8942 respect man!! 🫡

  • @LucienSabre
    @LucienSabre Рік тому

    Uno degli anime preferiti in assoluto da mio fratello, che quindi mi toccò guardare....e, sebbene non lo adori quanto lui, mi piace un sacco. Né io né mio fratello comunque l'abbiamo visto tutto, solo gruppi di puntate; io ho visto per caso l'ultimo episodio una volta su una tv privata, ma ovviamente non avendo mai visto la serie per intero non avevo un quadro completo e infatti il finale aperto all'epoca mi lasciò con un "e mo' che vuol dire 'sta cosa? ...mah."....per fortuna ci sono i tuoi video, almeno così non mi macero più in interrogativi senza risposta. 😄🤩❤️

  • @BARTIFRAN
    @BARTIFRAN 11 місяців тому

    sei molto simpatica! mi piace il tuo canale ...

  • @gabdal77
    @gabdal77 Рік тому +1

    La famosissima scena della sbirciatina "dove non batte il sole" credo sia uno scherzo del disegnatore della puntata in questione, magari nemmeno presente nella sceneggiatura originale della puntata . D'altronde tutto l'episodio 14 è pure fan service 🙂

  • @marconeri2607
    @marconeri2607 Рік тому +2

    "... stavolta con il nuovo doppiaggio perché evita gli strafalcioni di quello storico". Da non credere: mi riferisco a certi commenti che esaltano il nuovo doppiaggio. In pratica distruggono film e cartoni animati con deleteri/assurdi/dilettanteschi/penosi ridoppiaggi, e ad alcuni (ben pochi per fortuna) piace.
    Doppiaggio fedele all'originale, per la serie: Traduciamo cow boy > mucca ragazzo.
    Nuovo doppiaggio: "Daitarn come here" "Sun attack" "Don Zauser. Che cose orripilanti. Ahahaha, ma si può? E qualcuno apprezza pure... da non credere.
    Il ridoppiaggio - fosse anche fatto a regola d'arte (e non è mai cosi) - stravolge tutto e distrugge l'atmosfera, anche quando il doppaggio originale contiene errori. Peraltro ci sarebbe una soluzione logica: doppiaggio originale, e audio originale con sottotitoli (fatti bene).
    Meno male che la maggior parte delle persone evita accuratamente i ridoppiaggi.

  • @giuseppegalione1388
    @giuseppegalione1388 Рік тому +1

    Se mi viene chiesto il cartone animato della mia infanzia..direi Daitarn 3..
    Con una Sigla pazzesca!
    Donne, auto volanti...e trasformazione dei meganoidi. Fantastico!

  • @andreadellamico1217
    @andreadellamico1217 Рік тому

    Mi è piaciuto tantissimo un saluto ^^

  • @filippoBTV
    @filippoBTV Рік тому +1

    Bel video

  • @Jkd69589
    @Jkd69589 Рік тому

    Concordo in pieno....Un finale controverso e che lasciò l' amaro in bocca....

  • @dewisteodorani1934
    @dewisteodorani1934 6 місяців тому

    Un'opera che bilancia bene ironia e drammaticità, da un lato gag scanzonate dall'altra la guerra e il transumanesimo con il desiderio di immortalità dell'umanità dell'impero meganoide, una miscela di successo, almeno in Italia.

  • @emilianonannetti1090
    @emilianonannetti1090 Рік тому +3

    Capolavoro assoluto.....ma diro' poche parole... Takeo Watanabe ...Chorussu.... io i addormento mio figlio!🥰

  • @raohtheken-oh8709
    @raohtheken-oh8709 Рік тому +1

    Grande :) Sono contento di questa recensione, anche perchè fui tra coloro che ti consigliarono di farla per questo anime. Riguardo il finale, effettivamente ero sempre stato convinto anch'io che i Meganoidi, salvo alcuni esemplari particolari non fossero interessati a distruggere il mondo, e ci avevano provato solo perchè Banjo, ossessionato dal suo desiderio di vendetta, avesse portato avanti una battaglia che non era necessaria. Inoltre, un'altra cosa che avevo ipotizzato (e che ho letto essere stata ipotizzata anche da altri fans) è che il motivo per cui Garrison, Reika, Beauty e Toppy lasciano villa Haran sia stata l'amarezza nel constatare che Banjo abbia voluto anteporre il suo odio per i Meganoidi alla loro amicizia e che, delusi dalle sue azioni, abbiano deciso di abbandonarlo (difatti penso che la frase pronunciata da Banjo dopo aver ucciso Koros e Don Zauker nel doppiaggio fedele all'originale, ovvero "Ma che cosa ho fatto?" fosse una sorta di presa di coscienza, ovvero il realizzare, una volta liberatosi dal suo odio, di aver combattuto una battaglia che poteva essere evitata e di avere perso cose molto più importanti, come l'affetto e la stima dei suoi amici).

    • @Hirpina81
      @Hirpina81 Рік тому +1

      Come una sorta di Capitano Achab, ossessionato dalla caccia alla Balena Bianca, Banjo dimentica di vivere e pensa solo alla vendetta.

    • @raohtheken-oh8709
      @raohtheken-oh8709 Рік тому

      @@Hirpina81 esatto, paragone azzeccato.

  • @user-nl2wh7mr6s
    @user-nl2wh7mr6s 4 місяці тому +1

    8:45 Ciao ! Sono felice che se ne parli ancora con tanta attenzione e interesse io cantai con Claudio e Giancarlo : Frat. Balestra....Micronauti la sigla , grazie alla giornalista e a voi tutti.Mauro Balestra musicista.

    • @Iltempodeicartoni
      @Iltempodeicartoni  4 місяці тому +1

      Grazie mille per questo commento, con la vostra sigla ci avete fatto davvero sognare!

  • @GiulianoStefer77
    @GiulianoStefer77 Рік тому +4

    Bellissimo video e ti faccio i migliori complimenti condivido quasi tutto quello che hai detto, magari aggiungo che
    > Beauty era la figlia di un amico del padre di Banjo, che aveva una compagnia di trasporti spaziali simili a quella di Watta in Trider G7
    > un altra scena dimostra che Banjo è umano ... le labbra viola dopo che era tra i ghiacci. Non parliamo poi di quando si la sua rabbia umana fa togliere l'ipnosi di Milena.
    > ho letto che quella non è una finestra accesa ma sarebbe l'altra finestra che si affaccia sull'altro lato ... infatti la visuale prima era diversa e non era sorto il sole...
    > Koros era sicuramente l'amante di Souzo (Zouso) .. potrebbe essere stata lei stessa a ridurlo così Aggiungi poi che il vero nome è Zauser , non Zauker

    • @Iltempodeicartoni
      @Iltempodeicartoni  Рік тому +3

      Ecco, quindi Banjo è nato sulla Terra non è un marziano come alcuno dicono...

    • @GiulianoStefer77
      @GiulianoStefer77 Рік тому +1

      @@Iltempodeicartoni no era nato sulla terra e poi è cresciuto su Marte ....

    • @albertolunghi4947
      @albertolunghi4947 Рік тому

      @@GiulianoStefer77 E ogni tanto sulla Terra ci tornava anche, ad esempio per vedere in azione Edwin, il suo prestigiatore preferito...

    • @tron2259
      @tron2259 Рік тому +1

      A me Non mi sembra nulla plausibile che si vada a fare un ragionamento così arzigogolato e macchiavellico in fase di disegno della casa: considerare che la luce entri dalla finestra di lato. Siamo spettatori, non detective. E poi dando per buono la teoria, sarebbe illuminata, e da prima, visto che i raggi arrivano angolati e illuminano prima cio che sta sopra, finché il sole non supera l'orizzonte, la finestra subito sopra. E invece no. Quella è graniticamente all'oscuro.

  • @fafa9493
    @fafa9493 Рік тому

    Che bello Daitarn 3 mi manca un botto

  • @andreamontesi1740
    @andreamontesi1740 Рік тому

    Eccellente analisi di una delle più grandi serie anime mai create.

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 Рік тому +1

    Esiste una teoria secondo cui la "coscienza" del fratello maggiore di Banjo sarebbe stata trasferita internamente al prototipo di Megaborg...il Daitarn III. Il Daitarn III potrebbe essere uno dei prototipi di Megaborg costruiti dagli stessi meganoidi.

  • @antoniotrane7585
    @antoniotrane7585 Рік тому

    Mi incanti davvero brava nel.montaggio dei video e nella narrazione spero in nuovi video su altri anime dei miei tempi anni.80 ovviamente 😉

  • @costantinocontusi7619
    @costantinocontusi7619 Рік тому +3

    C'è da dire una cosa su questo anime. Ha una delle sigle più belle dei cartoni

  • @ivangrezzo6423
    @ivangrezzo6423 Рік тому

    D'accordo su tutta l'analisi 👍 🔝

  • @EEK1810
    @EEK1810 4 місяці тому

    Bravissima

  • @alfredopiazza7502
    @alfredopiazza7502 Рік тому

    Bravissimaaaaaa

  • @solitarywolf5743
    @solitarywolf5743 Рік тому

    Bravissima.

  • @llorenz76
    @llorenz76 Рік тому +1

    Oltre a James Bond, c è anche un po' di Batman, con maggiordomo, Villa e Batmobile (Match Patrol)

  • @kibokuro
    @kibokuro Рік тому +1

    Daitarn iconico👏🤩

  • @filosofia_e_sociologia
    @filosofia_e_sociologia Рік тому +1

    ti voglio bene......mi iscrivo.

  • @lunaticandaristocratic
    @lunaticandaristocratic 7 місяців тому

    la luce che si vede nella stanza alla fine è forse il riflesso del tramonto.
    Penso che Tomino abbia volutamente lasciato il dubbio

  • @luka6667777
    @luka6667777 Рік тому +1

    Straordinario questo Anime, a mio parere e gusto senza dubbio uno dei più riusciti dell'intera produzione giapponese, peccato però per il finale, che anche se aperto a varie interpretazioni, è comunque troppo frettoloso...

  • @lorenzo8919
    @lorenzo8919 Рік тому +1

    Daitarn III è una serie spettacolare.
    Bellissima storia e molto bello il taglio ironico che pervade tutta la serie.
    Certo nel finale vengono lasciate molte cose in sospeso ma non sono necessariamente negative.
    Molte delle cose non dette ne fanno un cult.
    Non lo so, se Don Zauker sia il padre di Benjio, mi sembra plausibile ma non mi fa impazzire come possibilità. Anche perchè in tutta la serie non sono mai state date informazioni anche ambigue in tal senso.
    Quello che mi è sempre piaciuto è che spesso i meganoidi non sono cattivi nel senso pieno del termine, anzi è lo stesso Benjio ad avere in corpo una rabbia ed una voglia di vendetta molto più cattiva ed estrema.
    In realtà sulla questione Don Zauker si pone proprio il dubbio che esso non sia mai stato attivo x tutta la serie. Sembra tutto un piano di Koros in realtà.

  • @_TheJp_
    @_TheJp_ Рік тому

    Uno dei migliori finali di sempre.

  • @zenzox2
    @zenzox2 Рік тому

    😍😍😍😍🔥🔥🔥

  • @giovannispagnuolo7587
    @giovannispagnuolo7587 11 місяців тому

    Una spiegazione a dir poco perfetta basata su gli episodi meglio di quella del vecchio nerd che a mio parere e senza logica priva di ogni senso dato che ci sono episodi che spiegano bene come hai fatto te

  • @lilluminatoalternativo3926
    @lilluminatoalternativo3926 Рік тому

    Bella interpretazione

  • @svevadelmugnaio4989
    @svevadelmugnaio4989 Рік тому

    Il meglio ❤

  • @sonosoloio
    @sonosoloio Рік тому

    ho visto per la prima volta D3 negli anni '80, quando veniva trasmesso, assieme a tanti altri, dalle retine privatine localine con licenza "speriamochelafinanzanonciacchiappi", e sinceramente non avevo idea che avesse un qualche retroscena drammatico nè un finale di alcun genere, come ci avevano insegnato tanti altri cartoni animati giappici fin dagli anni '70 (io ero davanti alla TV, rigorosamente in B/N, quando goldrake diede il via al tutto), quello che io e i miei amiconzoli correvamo a vedere erano le surreali e divertenti avventure di haran banjo e della sua compagnia, i capi meganoidi che si trasformavano in mostroni dalle sembianze semiumane ci facevano rotolare dalle risate, come anche le espressioni facciali del D3, tutto questo ci bastava e personalmente mi basta ancora quando riguardo i dvd comprati in edicola eoni fa.

  • @heavy981
    @heavy981 Рік тому +2

    Bel video ma in verità tanti dubbi sono spiegati nella durante la serie come ad esempiola ribellione dei meganoidi capeggiati da Don zacker.
    Il doppiaggio in italiano ha fatto credere in molti che choros fosse la madre di banjo per via della stessa voce.
    Secondo il mio parere il Daitarn 3 é una denuncia della società lavorativa giapponese che cerca di eliminare la personalità del singolo in favore del protagonismo di chi sta a capo dell'azienda

  • @byakuyakuchiki2046
    @byakuyakuchiki2046 Рік тому +1

    Ho messo il like per alcuni punti che non mi erano del tutto chiari, e grazie a te, adesso lo sono.
    Il problema sta nel l'abbandono della villa e della freddezza che hanno il resto del team nei confronti di Benjo. Un finale che a me personalmente, ha lasciato un amaro in bocca.

    • @ilfumettistamaledetto8345
      @ilfumettistamaledetto8345 Рік тому +1

      Non sei l’unico ! Ma tra le teorie più assurde che ho sentito Benjo non è mai tornato sulla terra e per questo tutti vanno via . Commento di un esperto spaziale (sulla discussione del finale ) fu che non aveva abbastanza benzina per tornare indietro e quindi morì nel suo robot 😂

    • @byakuyakuchiki2046
      @byakuyakuchiki2046 Рік тому +1

      @@ilfumettistamaledetto8345 però non ha senso, perché si accende quella luce mentre tutti sono fuori la villa e Garrison si volta a guardarla. Comunque il fatto della benzina ha fatto scassare dalle risate. 😂🤣

    • @ilfumettistamaledetto8345
      @ilfumettistamaledetto8345 Рік тому +1

      @@byakuyakuchiki2046 infatti è quello che avevo cercato di spiegare a questo esperto di nave spaziale (dice di essere esperto di voli spaziali ecc come no sarà stato sulla luna ) poi mi diceva anche : era una missione suicida ! Lui sapeva che non sarebbe tornato più sulla Terra. Poi non aveva abbastanza benzina ⛽️. Dio se ci ripenso ! E come si scannavano nel
      Litigare con sta storia di Benjo meganoide.

    • @byakuyakuchiki2046
      @byakuyakuchiki2046 Рік тому

      @@ilfumettistamaledetto8345 ahahaha 😂🤣

  • @Albyweb1
    @Albyweb1 Рік тому

    Io il "che cosa ho fatto" l ho sempre interpretato diversamente... Cioè ... Ha sempre pensato fosse giusto sterminarli ma poi alla fine si è reso conto di quanto fossero umani nel provare sentimenti..... Cmq condivido anche la tua analisi riguardo al rimorso x aver ucciso suo padre

  • @TEXACO83ITA
    @TEXACO83ITA Рік тому

    Unica riflessione su questo fantastico anime, io non sono a conoscenza se ne esiste un manga, ma so che esistono due adattamenti italiani, il primo quello che conosciamo vengono citate le parole in questo video, in un secondo ridoppiaggio benjo mentre guarda koros invece di dire che cosa ho fatto dice " te lo sei meritato", quindi mi chiedo se l'adattamento italiano abbia cambiato, come spesso è capitato, il significato dei dialoghi.

    • @matteotusa8474
      @matteotusa8474 Рік тому +2

      E' invertito, quello "te lo sei meritato" è quello originale, "che cosa ho fatto" il ridoppiaggio.

  • @volcanicbrain9003
    @volcanicbrain9003 5 місяців тому

    Ciao, ho guardato il tuo video perché mi incuriosiva sapere l'interpretazione di questo cartone animato visto da qualcuno più grandicello, piuttosto che quella di un bambino.
    Le cose cambiano con i tempi e me ne sono reso conto quando analizzi la frase di benjo "che cosa ho fatto"... Beh io me lo ricordavo diverso perché nel 78 avevo 8 anni, allora ho cercato il doppiaggio italiano originale che è ben diverso, ma anche molto più "italiano" senza tutte quelle frasi inglesi che fanno tanto figo ma soprattutto ha anche un altro significato, ti suggerisco di vederlo, potrebbe essere lo spunto per un nuovo video 😉

  • @mariorocchieri
    @mariorocchieri 11 місяців тому

    Reika e' sicuramente molto fascinosa e bella, ma, la bellezza oggettiva di Beauty e' al di sopra di tutto e tutti...

  • @3dvorator
    @3dvorator Рік тому

    Uno ,due,tre...Daitarn 3!!!