IL GRANDE MAZINGA e l'incredibile complessità dei suoi personaggi

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 гру 2023
  • #greatmazinger
    Storia e recensione de "Il Grande Mazinga", sulla base dei suoi personaggi incredibilmente caratterizzati.
  • Фільми й анімація

КОМЕНТАРІ • 125

  • @Iltempodeicartoni
    @Iltempodeicartoni  3 місяці тому +6

    PRECISAZIONE. In alcun modo nel video ho giustificato lo schiaffo che Jun dà a Tetsuya. Ho solo detto "è Tetsuya stavolta a prendersi una sberla da Jun per come si sta comportando". In quale punto dunque avrei giustificato lo schiaffo? In ogni caso lo preciso qui una volta per tutte: nessuno schiaffo e nessuna violenza è giustificabile, da qualunque parte arrivi. Detto questo, tranquilli, che non parlerò più di schiaffi in relazione a queste opere. Tanto gli schiaffi ci sono davvero molto spesso e non mi va che ogni volta io debba giustificarmi per una parolina che voi percepite male. Se i miei racconti non vi piacciono, passate oltre.

    • @alessandromorezzi8414
      @alessandromorezzi8414 3 місяці тому +1

      Diciamo che gli schiaffi possono essere sbagliati, però guardando il periodo, non c'è nulla da giustificare. Uomini e donne erano stati messi sullo stesso piano nl bene e nel male. Purtroppo a volte il messaggio dei nostri cartoni era: il fine giustifica i mezzi. Ancora oggi per quanto rispetto le altre persone, se uno schiaffo può aiutare qualcuno a ragionare in casi estremi lo darei. In ogni caso complimenti per il riassunto della trilogia forse più bella in assoluto.

  • @ninaventura
    @ninaventura 6 місяців тому +57

    Talmente ben caratterizzati, i personaggi, che da bambina, quando raggiunsi i miei amici ai giardinetti concluso l’ultimo episodio della serie, rimanemmo mogi e tristi seduti sulla panchina col magone e ricordo che un mio amico ad un certo punto disse “quanto mi dispiace per il dottor Kabuto, era una così brava persona”. Persona…non sono pezzi di carta, artisti talmente bravi da riuscire a dagli un’anima e anche nel recente Mazinga Z Infinity, vedere Jun incinta al nono mese, col pancione ingombrante, tentare di entrare nella cabina di pilotaggio di Venus per correre a salvare il suo Tetsuya come ai vecchi tempi e piangere disperata perché non ci riesce, mi ha commossa.

    • @massimoarnaboldi3177
      @massimoarnaboldi3177 6 місяців тому +2

      Infatti, sembrano personaggi reali....

    • @lucag3278
      @lucag3278 6 місяців тому +4

      Nei nostri cuori, sono reali. Decisamente.

    • @robertatantulli3010
      @robertatantulli3010 6 місяців тому +3

      Il mio cartone animato preferito di sempre ! ❤❤❤❤❤

    • @andreamanno4726
      @andreamanno4726 6 місяців тому

      Oggi trasmettere serie così di livello significa prendersi una denuncia dalle varie associazioni ipocrite dei genitori per la violenza e il trauma che potrebbe provocare ai loro pargoli cresciuti nella bambaggia (però sui tg dove ci sono morti, guerra, e omicidi reali! passa tutto in cavalleria!!)
      fortunatamente noi ci siamo cresciuti e bene!, a differenza di quelli di adesso venuti a bambaggia, moige e peppa pig che sono sempre protagonisti delle cronache anche nere , fra furti, spaccio , atti di bullismo, risse e omicidi

    • @patriziogenovese4430
      @patriziogenovese4430 6 місяців тому +1

      Preferisco Jeeg di una mezza spanna, però quasi tutto di gonagai è ben fatto

  • @Dahandax
    @Dahandax 6 місяців тому +5

    Ho finitto di guardare questa serie pochi giorni fa, non la avevo mai guardato, tutti le puntatte erano piene di emozione ed azione. Il quore mi saltaba dil petto in ogni scontro contro li mostri. Sono Argentino, la ho guardato per imparare parole nuove, ha stato una esperiencia incredibile, non risco a portarmi fuori de la testa tanti momenti meraviglosi. Tante grazie por questo video! mi hai fatto ricordare questi meraviglosi personaggi.

  • @MarioRoggeroE
    @MarioRoggeroE 6 місяців тому +17

    L'autrice del video, a cui vanno i miei complimenti, si sofferma sui personaggi ma si tratta dell'opera con i combattimenti più belli di sempre. ALMENO il duello contro il Generale Nero (Episodio 31. La fine del Generale Nero), andava menzionato. A mani basse il più gran duello di tutti i tempi nei cartoni animati.
    In proposito si vada a guardare il milione di visualizzazioni raggiunte da tale combattimento su UA-cam (link sotto).
    Altra cosa che aggiunge un certo senso di epicità a questa battaglia in particolare sono i dialoghi, tanto che una frase in particolare del doppiaggio italiano "non è necessario marchesa Yanos io voglio soltanto un inno che mi aiuti a sopportare le pene dell'inferno" cit. , ha ormai raggiunto una certa popolarità.
    Se poi parliamo di battaglie nessuno arriva al grande Mazinga o almeno, non ho mai visto una serie robotica animata in cui il robot dei buoni subisce l'amputazioni di tutti e 4 gli arti per poi prendersi una falce nel cranio (episodio 33 "Le gambe del Grande Mazinga").
    La cosa si ripete nella puntata "il punto debole del grande mazinga". Un'altra volta ancora G.Mazinga viene messo in croce e su tutto il corpo del robot si notano gli squarci subiti per mano del robot avversario. In altre puntate ancora lo si vede rientrare nella fortezza delle Scienze con il petto o il dorso squarciato.
    Mentre, quasi tutti gli altri robot "buoni" finiscono i loro combattimenti immacolati, a eccezione di Mechander max go che a metà serie viene completamente distrutto. Pure a Jeeg Robot d'acciaio scoppia di tutto però lui ha Miwa che gli lancia i ricambi, mentre il Grande Mazinga, è il caso di dirlo, era un robot tutto d'un pezzo, dunque non poteva permetterselo. :P
    I combattimenti in Grande Mazinga sono tutti favolosi. Da menzionare l'enorme robot nemico che ha una palla di fuoco al posto della testa e letteralmente usa il Grande Mazinga come un giocattolo (Episodio 46. "Coraggio oltre la morte").
    Altra particolarità di questo adattamento animato, è che lo spettatore ha quasi sempre una visuale chiara di ciò che avviene sul campo di battaglia. I combattimenti quasi mai risultano frenetici ma hanno un ritmo piacevole. Lo stesso non si può dire delle opere robotiche venute dopo. Inquadrature con angoli assurdi e montaggio di appena 4 scene in croce.
    In definitiva dopo aver guardato il Grande Mazinga non si trovano altre opere che possano lasciare nello spettatore lo stesso senso di soddisfazione per quanto riguarda i combattimenti. Tenetelo a mente.
    La verità è che in quest'opera più che Go Nagai il grande merito ce l'ha il regista della trasposizione animata che ha avuto il coraggio di focalizzarsi molto sull'aspetto bellico dell'opera Nagaina.
    Altra cosa ,questo cartone ha avuto la particolarità di portare per diversi episodi un doppio mostro guerriero ad affrontare Mazinga, fatto sempre troppo trascurato. In tutte le altre opere robotiche infatti, quasi sempre si ha un uno contro uno. In questa serie questa regola viene spesso ignorata. In una puntata c'è pure una fagiolata di robot nemici. Spettacolo.
    Ci sono anche dei tocchi di classe,per esempio il G.Mazinga danneggiato nell' episodio precedente in quello seguente entra in scena più tardi in quanto "fermo ai box" per le opportune riparazione. Una chicca.

    • @MarioRoggeroE
      @MarioRoggeroE 6 місяців тому

      ua-cam.com/video/7AZQLXi9lu8/v-deo.html

    • @raffaelefederico5427
      @raffaelefederico5427 6 місяців тому

      In realtà però molte delle caratteristiche che hai elencato erano presenti già in Mazinga Z, che sotto alcuni di questi aspetti era secondo me superiore persino a Grande Mazinga. Inoltre la regia a cazzo super veloce che non fa capire una minghia, e che ormai è una tristi piagha che affligge non solo l'animazione giapponese, ma TUTTO, l'animazione americana, il cinema,,le serie TV, TUTTO porca di quella miseria... dicevo, questa moda aberrante, che ha appena iniziato a comparire timidamente e ancora in modo non così esagerato alla metà degli anni 90 ma è purtroppo esploso solo in tempi molti più recenti, è appunto iniziata in quel momento, prima di allora la regia era normalissima e godibilissima dovunque, già dagli anni 60 e appunto fino a praticamente i 2010 circa, perché ancora ancora fino ad allora erano rari i casi si esagerazioni che non ti facevano capire una ceppa. Dunque vale per tutti, pertanto compresi anche tutti i robottoni di quell'epoca, non solo Grande Mazinga, ergo tra i pregi di questa serie non credo abbia senso elencare anche questo, era semplicemente la regia che si usava all'epoca, ossia una regia VERA, e buona, tutto qui. È piuttosto oggi che stiamo assistendo ad una vera assurdità illogica ormai pandemicamente diffusa ovunque!! Tra non molto saranno così pure i cinepanettoni se va avanti ancora questa moda idiota e scellerata fatta da dei NON registi che così facendono credono di riuscire a mascherare il fatto di non essere capaci a fare una vera regia!

    • @MarioRoggeroE
      @MarioRoggeroE 6 місяців тому

      @@raffaelefederico5427 Vero ,il doppio robot nemico nella stessa puntata già compariva in Mazinga Z .
      A mio modo di vedere Mazinga Z è stato penalizzato da una qualità delle animazioni che in diverse puntate risulta scadente. Ecco perché non lo ho menzionato, lo reputo un gradino sotto al G.Mazinga. E' un parere del tutto personale. Però è anche vero che è più lunga come opera, mi pare che sono quasi il doppio delle puntate del G.Mazinga. Quindi ci sta che abbiano preso qualche stecca,non tanto come trama , quanto come animazioni. Dunque io parlo di un aspetto prettamente tecnico.
      In effetti, ci sono certi combattimenti del Mazinga Z che sono superiori perfino a quelli del Grande Mazinga, penso a quello contro Jenova M9. Davvero epico.
      Non concordo sul fatto che il fenomeno delle scene d'azione (io ho parlato di combattimenti, ma credo che intendiamo la stessa cosa) esposte male e in fretta e furia, sia un fenomeno recente. Guardati Macross super dimension, pieni anni 90. Le scene degli scontri tra mecha erano davvero inguardabili. Eppure a me la saga di Macross è sempre piaciuta.
      Ecco secondo me, Macross era davvero un cartone bellico ma che si concentrava di più su altri aspetti.

    • @raffaelefederico5427
      @raffaelefederico5427 6 місяців тому

      @@MarioRoggeroE non solo il DOPPIO robot, a volte comparivano delle vere e proprie squadriglie di robot nemici in Mazinga Z, anzi direi chevla cosa era quasi la normalità, succedeva più spesso che nel grande Mazinga dove invece quasi sempre era un uno contro uno, e se non ricordo male erano in due o tre già dal primissimo episodio dello Z. Inoltre lo Z era ancora un pelo più rudimentale e deboluccio del great, aveva tutto sommato poche armi e nessuna veramente risolutiva, come il doppio fulmine missile laser del great, calcola anche che all'inizio non volava nemmeno e doveva arrivare sul luogo della battaglia correndo... poi gli è stato aggiunto il jet ma era un pezzo separato a cui si doveva agganciare al volo prima della battaglia, a differenza del great che ha sempre avuto il jet incorporato, pertanto le battaglie dello Z sono sempre apparse ai miei occhi molto più rocambolesche, rudimentali, dure... a volte disperate, la perdita di arti che citi era la regola, altro che tornare alla base col ventre squarciato, al povero vecchio Z gliene facevano di tutti i colori, perforato, bruciato, squagliato con acido, il tutto su tutto il corpo, lo riducevano letteralmente ad un ammasso di ferraglia... eppure... stoico e infermabile continuava sempre a funzionare e ad andare avanti fino alla fine. Insomma direi che a livello di eticità è drammaticità delle battaglie non c'è paragone, lo Z era su un altro livello!... Se invece parliamo di sceneggiatura scadente o proprio ridicola di molte puntate allora sì ovvio, essendo una serie per la maggior parte filler lo Z ha questo problema a differenza del Great Che ha relativamente pochi filler e segue più fedelmente il manga. Ma direi che il vecchio caro Z ha tutto sommato un fascino retrò che, per carità ha anche il great, ma il suo è nettamente superiore. Se invece parliamo della qualità delle animazioni... vabbé, ma è ovvio, non c'è neanche da dirlo, è banale che essendo una serie successiva goda di un miglioramento tecnico rispetto al passato, perquanto siamo davvero lì lì, ci passano pochissimi anni di differenza e non è che la tecnica fosse molto cambiata era praticamente sempre la stessa e infattintutta questa enorme differenza di qualità io non la vedo, c'è ma è leggerissima.
      La regia troppo frenetica come detto, ha iniziato a comparire dagli anni 90, il grande Mazinga ha una regia né migliore né peggiore di quella di qualsiasi altro anime degli anni 70. Macross ce l'ho ben presente e la regia era innovativa, dinamica,maiolica degli anni 80, ma non frenetica e confusionaria che non ti fa capire nulla, almeno per quello che posso ricordare oggi. Sicuramente più veloce e adrenalinica di quella degli anni 70 ma ancora ben fatta, una VERA regia ancora ben lungi dai disastro insensati e illogici a cui assistiamo oggi, che sono solo immagini di pochi frame l'una sparate a casaccio che sono impossibili da decifrare, ossia, lo ripeto, delle FINTE regie fatte per cercare di mascherare il fatto che il regista semplicemente non è capace a fare il suo lavoro. Negli anni 90 però anche se ci sono stati i primi esempi di questo tipo, e comunque non ancora così esagerati, essi erano ancora molto rari, dei casi isolati. Hanno poi iniziato a diventare più frequenti nei 2000 per poi esplodere ed essere definitivamente sdoganato nei 2010. Tutto sommato però, anche se erano diventati una cosa usuale non erano ancora la maggioranza, non tutti gli anime avevano scene così e se le avevano le avevano ogni tanto non ogni singola volta che c'era una scena d'azione. È solo ora, anni 2020, con il degrado progressivo di questa situazione e l'affermazione di registi incapaci che è diventata la regola imperante e dominante, è ovunque, in ogni singolo prodotto, dall'America al Giappone e sono così sistematicamente tutte le scene d'azione. Metti un regista di oggi a fare una scena PER BENE come la si faceva 30 anni fa e ti renderai conto che semplicemente non lo sa fare, ed è tutto qui il problema... è un modo per far fare queste cose a chi non le sa fare.

    • @emiliosalemi444
      @emiliosalemi444 6 місяців тому

      Attacco al computer di mazinga
      Un mostro guerriero con tre cannoni a croce con raggi gamma
      Mazinga subiva a ripetizioni.
      Di cui andò in cortocircuito Mazinga
      Sparava missili centrale in tutte le direzioni con
      il rischio di colpire Boss è venus
      Mazinga poteva esplodere.
      Cabuto li diete ordini di spegnere il computer di bordo e ritirassi alla base delle scienze.
      Per riparare Mazinga.
      Ma uscì con il solo Bumerang e il raggio Gamma .
      Ricordo quella puntata come se fosse oggi .
      😂

  • @dewisteodorani1934
    @dewisteodorani1934 6 місяців тому +3

    Pensare che le opere di Nagai, tolto Devilman, sono considerati robetta creata solo per il merchandising, quando invece hanno una drammaticità e una profondità notevole.

  • @paolochiavacci1975
    @paolochiavacci1975 6 місяців тому +4

    Ho sempre preferito Tetsuya e di conseguenza il Grande Mazinga ad Hiroshi, Actarus, Koji e Haran Banjo. Proprio per quella sua caratterizzazione quasi da antieroe, il quale doveva, si doveva pilotare il Grande Mazinga. Come se per lui fosse una quasi costrizione, dovuta alla sua condizione di essere una seconda scelta. Actarus è un principe, Hiroshi un atleta professionista e figlio devoto alla madre ed al padre, anche se con quest' ultimo aveva dei conflitti e Koji bello e il primo della classe ed Haran Banjo ricco playboy con dei conflitti interni un batman senza costume, ma con l' energia solare. In molti scontri Tetsuya ne ha date tante, ma altrettanto le ha prese fino quasi ad essere distrutto sia fisicamente che moralmente ad esempio contro Sorgos. Ed alla fine si vede in un letto quasi ferito a morte...................ma si rialza e sempre vinceràààààààààààààà

  • @shokichithegiantasianhorne7420
    @shokichithegiantasianhorne7420 6 місяців тому +9

    mi ricordo una puntata a dir poco AGGHIACCIANTE in cui un amico/rivale di Jun viene trasformato in mostro guerriero con l'inganno della Marchesa Yanus (per gli amici Pazuzu🤣) e la sequenza in cui viene trasformato è onirica ma in senso brutto, come se stessi facendo un brutto sogno per poi scoprire che non è un sogno.

  • @riccardoniccoli8244
    @riccardoniccoli8244 6 місяців тому +10

    L'episodio che più mi ha colpito di Mazinger è stato lo scontro con il Generale Nero quando per poco Tetsuya non soccombe e il grande Mazinger ne esce semi distrutto. Mi colpì soprattutto per l'intensità delle scene del combattimento quando nell'ultimo scontro fisico Mazinger colpisce il volto del Generale con la spada diabolica e contemporaneamente il Generale colpisce Mazinger tanto violentemente da amputarli una gamba e un braccio

    • @claudioc5469
      @claudioc5469 6 місяців тому +6

      Marchesa Yanus :" Generale Nero, mando immediatamente i rinforzi"
      Generale Nero: " No marchesa Yanus, voglio solo un inno per un uomo valoroso che mi aiuti a sopportare le torture dell'inferno" EPICO

  • @robertoguigli109
    @robertoguigli109 6 місяців тому +10

    Quanti ricordi sentirti raccontare questo anime e poesia pura.😊

  • @claudioc5469
    @claudioc5469 6 місяців тому +9

    Bravissima, come sempre ottima analisi. Della trilogia è il mio preferito, anche se so di essere in minoranza perché la gente in genere preferisce Goldrake. Mi ha sempre affascinato la storia, il protagonista non banale, la situazione complessa nel "governo" degli antagonisti: spesso e volentieri vediamo non solo contrasti fra i generali sulla strategia da adottare, ma veri e propri scontri fra il Generale Nero (capo delle forze armate) e il Ministro Argos (capo dell'intelligence). Poi, io faccio una menzione d'onore alla scena della morte del Generale Nero, disposto a sacrificare se stesso con un attacco kamikaze quando, ormai allo stremo delle forze per lo scontro, si getta contro il Grande Mazinga e cerca di coinvolgerlo nella sua esplosione. Da brividi il suo discorso finale, anche se immagino possa essere farina del sacco degli adattatori italiani... resta per me molto bello

    • @PietroWatch
      @PietroWatch 6 місяців тому

      É anche il mio robot preferito 😊

  • @fabianoghilardi7566
    @fabianoghilardi7566 6 місяців тому +4

    Splendido racconto. Ricordi d'infanzia ancora molto nitidi che ho rinverdito di recente riguardando tutta la serie da adulto. Ai tempi in Giappone ebbe uno share superiore al precedente Mazinga Z, ma la minore vendita di giocattoli fece capire che fu seguito da un pubblico di età media più adulta.

  • @noviziomontani2166
    @noviziomontani2166 6 місяців тому +5

    Grazie infinite per questi ricordi riesumati alla grande (come il Mazinger) con la tua narrazione stupenda ❤

  • @andy73759
    @andy73759 6 місяців тому +9

    Jun Hono meritava una serie animata solo per lei.

  • @andreaperdichizzi8393
    @andreaperdichizzi8393 6 місяців тому +3

    È stato il mio mito, il Grande Mazinga, come vorrei tornare indietro a più di quarant'anni fa, è stato un periodo magico ed irripetibile!

  • @LambertoGregorio
    @LambertoGregorio 6 місяців тому +1

    Il migliore e profondo anime di tutta la trilogia, ignorato e poi bistrattato in modo inspiegabile da Nagai...forse a causa proprio della maggior maturità della storia....bravissima per l' analisi introspettiva sulla caratterizzazione dei vari personaggi.

  • @riccardodelpin5757
    @riccardodelpin5757 6 місяців тому +6

    Il successo di un film/serie dipende molto dalla qualità dei cattivi. I micenei, nella figura dei vari generali, sono i migliori villain che io abbia visto nelle innumerevoli serie che mi sono sciroppato. Di un livello persino superiore ai Meganoidi di Daitarn (il che è tutto dire!)
    Mi ricordo ancora di Yuri Caesar che urla furibondo "FETENTI!" 😂😂😂

    • @ondaanomalaable
      @ondaanomalaable 4 місяці тому +2

      Che mi hai fatto ricordare 😂😂Del resto anche la Marchesa Yanus dice "BASTARDO" (ottima la voce di Germana Dominici) e non era poco per quei tempi

  • @bubu4648
    @bubu4648 6 місяців тому +3

    Se tutti fossimo come Tetsuya il mondo sarebbe migliore. Indimenticabili le poppe della marchesa Yanus

  • @RickyDeContardi
    @RickyDeContardi 6 місяців тому +6

    "...Io voglio soltanto un inno per un uomo valoroso che mi aiuti a sopportare le torture dell'inferno!!!!" Più epico di così...

    • @Rogar79
      @Rogar79 6 місяців тому +2

      il Generale Nero... che pezzo d'arte.... (carogna si... ma tanta roba)

    • @paolochiavacci1975
      @paolochiavacci1975 6 місяців тому +2

      Ho il video tra i miei preferiti sul pc!

    • @cesarediveroli6287
      @cesarediveroli6287 6 місяців тому +1

      Frase mitica

  • @GiuboTv
    @GiuboTv 6 місяців тому +1

    ho visto in sala Mazinga Z Infinity e devo dire che è stato un bel tuffo nel passato anche se per come l'ho visto io l'aspetto mecha del combattimento contro i superstiti di quell'antica minaccia è risultato piuttosto secondario o comunque di minore impatto, mentre è stato più incentrato sugli sviluppi del rapporto tra Koji e Sayaka, e anche in parte su Jun e Tetsuya anche se lui praticamente passa tutto il film imprigionato.

  • @kommy72
    @kommy72 6 місяців тому +3

    Da bambino io volevo essere come Mazinga “…non conosce la paura ne' sa il dolore che cos’è…
    lotta, cade, si rialza sempre vincerà…”

  • @robertomoriena4301
    @robertomoriena4301 6 місяців тому +1

    IL GRANDE MAZINGA,ANIME fantastico davvero,COMPLIMENTI PER LA RECENSIONE,sei sempre bravissima nei video che ci proponi...!!!!😊😊😊😊

  • @pantanifactory
    @pantanifactory 6 місяців тому +1

    Grazie! Molto ma molto interessante!

  • @user-st5hh2fd5m
    @user-st5hh2fd5m 6 місяців тому +1

    Bellissimo video 😍😍😍 adoro questo anime❤

  • @leonecrociato91
    @leonecrociato91 6 місяців тому +1

    Il mio preferito della serie,sigla indimenticabile, protagonista quasi antieroe, simpatiche spalle comiche (Boss,Nucke e Mucha) e nemici spettacolari, soprattutto il generale nero

  • @caterinamancuso9180
    @caterinamancuso9180 6 місяців тому +1

    Ottima recensione

  • @FintoAllaFine
    @FintoAllaFine 6 місяців тому +1

    davvero un bel video!!!

  • @sanzioberti9170
    @sanzioberti9170 6 місяців тому

    Mi sono innamorato

  • @fra9873
    @fra9873 6 місяців тому +2

    Jun la più bella insieme a Lulù ragazza dei fiori, Kelly di occhi di gatto e Reica di Daitarn 3

  • @glauco8810
    @glauco8810 6 місяців тому

    Ciao...Complimenti ,hai descritto il mamga molto bene . Io che li ho tutti da bambino sono molto compiaciuto della tua descrizione. Brava .ciriciao.

  • @Vigill76
    @Vigill76 6 місяців тому +1

    Che dire...la mia infanzia!🙂☝️ poi li ritroviamo esposti nel museo della pace che si intravede in grendizer Vs great mazinger...😆

  • @capitanoskid22024
    @capitanoskid22024 6 місяців тому +1

    Ciao Brigida, questa è la mia Opera preferita del Maestro, la più profonda… quella che tocca i miei ricordi emozionandomi

  • @agostinosaviano3027
    @agostinosaviano3027 6 місяців тому

    Grande Mazinga: un mito!

  • @patriziogenovese4430
    @patriziogenovese4430 6 місяців тому

    Complimenti sempre per i video, fatti col computer e col cuore, che non guasta. Mi posso aspettare un video anche sulle sorti dell'imperatore delle tenebre?

  • @mariogar766
    @mariogar766 6 місяців тому +2

    Della trilogia è il mio preferito... Tetsuya è il migliore!

  • @claudiodamico72
    @claudiodamico72 6 місяців тому +1

    Eccellente spiegazione.....comunque volevo solo segnalare che è vero che nel finale del grande Mazinga si dice che Koji torna in America.....si dice anche che Tetsuya guarirà presto ma non fa nessun riferimento su Sayaka e Jun.....ma secondo alcune fonti Sayaka è tornata in America a completare i propri studi.....di Jun invece pare che sia rimasta in Giappone curando Tetsuya nel periodo di convalescenza......quello che accade più avanti lo si vede nel Mazinga infinity....

    • @Iltempodeicartoni
      @Iltempodeicartoni  6 місяців тому +3

      sì, su Mazinga Infinity ho fatto uno short giusto per chiarire le loro sorti

    • @filippocaracciolo1680
      @filippocaracciolo1680 6 місяців тому +1

      In realtà ci sono tre storie che vanno oltre il finale del grande mazinga e che sono in continuty con la serie dei mazinga e di Goldrake, e non sono mazinga z Infinity
      Le prime due sono i due film crossover, il primo grande mazinga contro Goldrake in cui un generale di Vega saputo del grande mazinga lo ruba dal museo in cui è esposto ed affronta Goldrake, qui Koji sfuggito ai vegani sale sul grande mazinga e aiuto in un epico scontro il robot di Fleed, questa storia si pone probabilmente quando tetsuya sta guardando dalle ferite.
      Poi c’è il film del dragosauro in cui, grande mazinga di nuovo pilotato da tetsuya, getter robot g e Goldrake (insieme col Goldrake 2 pilotato da’ Koji) affrontano un gigantesco mostro il dragosauro, nel film si vedono anche Sayaka e Jun di nuovo sui loro robot, jun su Venus e Sayaka su Diana.
      Poi c’è dynamic herois dove tutti gli eroi degli anime di Nagai combattono insieme, questo è un fumetto con lo stile degli anime, dove ci sono i mazinga, Goldrake, getter robot, ma anche il Devilman televisivo e Cutey Honey, in questa storia si dà anche una spiegazione del perché Koji non pilota più Mazinga z.

  • @francescofemiano4533
    @francescofemiano4533 6 місяців тому

    Sei sempre bravissima complimenti

  • @albertolunghi4947
    @albertolunghi4947 6 місяців тому +4

    Ottimo video, ma ce ne vuole uno a parte per descrivere IL duello per antonomasia: il Grande Mazinger contro il Generale Nero, il più epico nella storia degli anime.
    Ma vedo che neanche tu hai risolto il più grande mistero del Grande Mazinger: se Shiro ha una foto di suo padre che tiene in un ciondolo (si vede chiaramente in "Mazinga Z" 90), se Kenzo Kabuto è uguale (cicatrice a parte) al tizio nella foto, e se il dottore si chiama come il padre di Shiro (okay che lo hanno dato per morto poco dopo la nascita di Shiro, ma Shiro comunque saprà come si chiama il babbo, no?), come fa Shiro a non capire subito che quello è suo padre? Shiro è totalmente rintronato???? 😂😂😂😂 Però Shiro è immortale, va detto: nell'ep. 1 cade dalla bocca di Barbario (25 metri circa) e non si sfracella completamente; nell'ep. 7 il robot Grecios gli dà un pugno mentre Shiro è in moto con Tetsuya, finiscono giù da un cavalcavia alto come il mostro, e il bambino a malapena sviene; mentre nell'ep. 50 il mostro Marigera lo scaraventa letteralmente via con un calcio e Shiro non si fa assolutamente nulla! Adesso sappiamo con cosa è fatta la nuova Superlega Z: con le cellule clonate della pelle di Shiro!!!😂😂😂😂

  • @padredavidfabbri8488
    @padredavidfabbri8488 5 місяців тому

    Brava 🎉

  • @raohtheken-oh8709
    @raohtheken-oh8709 6 місяців тому +1

    Il mio robot e pilota preferito di Go Nagai :) Come ho scritto altrove, Tetsuya è praticamente un Wolverine in versione mecha per la sua brutalità e impulsività, nonchè per il suo passato tormentato. Sfortunatamente sono anni che non vedo l'anime (complice il fatto che non è stato ridoppiato e, pur potendomi accontentare dei sottotitoli fedeli, sfortunatamente i DVD sono ormai fuori catalogo), mentre ho recuperato i manga. Quello di Go Nagai è poco più di un volumetto riassuntivo senza infamia nè lode, ma quello di Gosaku Ota, nonostante un pò di umorismo talvolta fuori luogo (Tetsuya, pur conservando l'impulsività e la ferocia del suo corrispettivo animato, spesso si lascia andare a siparietti comici non propriamente adatti al suo essere un personaggio sanguigno e granitico) è veramente ben fatto, e termina per giunta con un finale tutto diverso dall'anime ma veramente di impatto. Da recuperare, ovviamente insieme alle versioni di Mazinger Z e Grendizer di Ota.

  • @carmelocalzetta9789
    @carmelocalzetta9789 6 місяців тому

    Complimenti per la dissertazione sulla serie. A me hanno sempre affascinato i mecha dei nemici e su tutti il generale nero e il generale Hardias i cui mostri meccanici ( sento ju) hanno poteri paranormali e fanne davvero paura. Peccato che nelle puntate siano molto poco presenti. Vi ricordate Mamirez (Mamiresu)?

  • @lollotos1971
    @lollotos1971 6 місяців тому

    Mio mecha preferito in assoluto, per tanti motivi❤❤❤

  • @filippocaracciolo1680
    @filippocaracciolo1680 6 місяців тому +1

    Da una occhiata superficiale ci sono almeno alcune mancanze e un errore
    Non vengono citati il ministro Argos che comanda l’intelligenze, e i 7 generali ognuno dei quali comanda una diversa armata di michene.
    La serie successiva al grande mazinga e’ Goldrake, ma nell’anime non si fa nessun riferimento al destino dell’imperatore delle tenebre che resta un mistero appunto, invece è nel manga di Ota che si scopre cosa succede all’imperatore delle tenebre, che chiama i terrestri cioè i protagonisti di Goldrake, sotto terra per fare un’alleanza contro gli alieni di Vega, ma Koji che ha ancora del risentimento verso l’imperatore per la morte di suo padre e di tetsuya, uccide l’imperatore.
    Mentre nel manga Devilman vs Hades opera che sembra in continuty con la serie anime del grande mazinga (ma non con Goldrake) si scopre che l’imperatore delle tenebre è in realtà il Dio Hades della mitologia greca. Questo porterà ha uno sviluppo imprevisto della storia con uno scontro tra due eroi di Nagai

  • @Pega6us
    @Pega6us 6 місяців тому

    Bellissimo video. Ma io mi sono sempre posto una domanda: ma i Mikenes e il popolo Yamatai(Quello della regiona Himika di Jeeg) si conoscevano? Emagari hanno avuto anche qualche scontro?

  • @rodolfo9083
    @rodolfo9083 6 місяців тому

    Great Mazinger Opera i cui temi e personaggi mi hanno affascinato e divertito quando avevo 8/9 anni e scosso e commosso ora che ne o 44, ultimamente l'ho rivisto dall'inizio alla fine, alcune scene sono molto toccanti, comunque sia Tetsuya e Jun sono i miei personaggi preferiti, poi Tetsuya e vero che alle volte pecca di arroganza ma quando è ora di combattere a bordo del Great Mazinger e fortissimo, pare quasi sia un tutt'uno con il robot lui la mente e il Mazinger il corpo quasi a formare un guerriero invincibile!

  • @giuseppeluccisano422
    @giuseppeluccisano422 6 місяців тому

    Complimenti ottimo riassunto della trama e dei personaggi....e l'unico Anime che ha dei personaggi cattivi veramente molto fichissimi....e poi lo scontro con il generale Nero con il Mazinga gravemente danneggiato....che non scappa ma lo affronta... è veramente una cosa che non si può spiegare....
    Hai dimenticato di evidenziare che tetsuya nelle prime 20 puntata e raffigurato molto più grande...
    Poi invece si opterà per un ringiovanimento cambiando le basette e la forma degli occhi ...
    Comunque complimenti....

    • @Iltempodeicartoni
      @Iltempodeicartoni  6 місяців тому +2

      Si è vero, poi gli hanno fatto un lifting 😅

    • @andreafiorentini3555
      @andreafiorentini3555 6 місяців тому

      è che all'inizio era ancora sotto effetto degli steroidi!

  • @morimoretta
    @morimoretta 6 місяців тому

  • @ondaanomalaable
    @ondaanomalaable 4 місяці тому +1

    Go Nagaj, che fottuto genio!

  • @fabiocolombo21k
    @fabiocolombo21k 6 місяців тому +1

    Dei tre robot della trilogia resta il mio preferito 👍

  • @lollotos1971
    @lollotos1971 4 місяці тому

    NESSUNO come Tetsuya, mio eroe assoluto ❤❤❤❤

  • @fabiobosco2692
    @fabiobosco2692 5 місяців тому

    Bello

  • @Debris001A
    @Debris001A 6 місяців тому

    Opportunissimo visto cosa stà per uscire su Nippon Magazine 14, uno specialino di 47 pagine proprio sul Grande Mazinga...

  • @giorgiajomontagner1518
    @giorgiajomontagner1518 6 місяців тому

    Ammetto che non ricordavo molto di questa storia, ma so di certo che da piccolissima la guardavo tanto che lo chiamavo "Macinga " non riuscendo ancora a pronunciare la zeta. Poi devo avere rivisto le repliche qualche anno dopo perché ricordo alcuni personaggi e la sigla

  • @maxconnor5184
    @maxconnor5184 6 місяців тому

    Lo adoro il Grande Mazinga,il MiO mazinga preferito.

  • @mariopalmieri8669
    @mariopalmieri8669 2 місяці тому

    Boss Robot è il personaggio che ha avuto più successo in assoluto prima in Mazinga Z poi nel Grande Mazinga e poi in tre episodi di Goldrake. Poi il personaggio di Boss compare in Gaiking il robot guerriero. Cambiando nome al personaggio ovvero Yamatake.

  • @paolobonci4561
    @paolobonci4561 10 днів тому

    😊 4:03

  • @DavideTerminator
    @DavideTerminator 6 місяців тому

    Per quanto riguarda le varie serie le ho tutte in DVD... Per avere i modelli Bandai e vari....servirebbe un mutuo.

  • @GiuboTv
    @GiuboTv 6 місяців тому +2

    Sulle scene di schiaffi che allora proliferavano molto più di oggi negli anime concordo che siano odiose, come quello che in Holly e Benji Julian Ross/Misugi rifila ad Ami per aver detto a Holly della sua malattia. Ma penso che vadano anzitutto contestualizzate. Lo schiaffo di Tetsuya a June rappresenta, per quanto cruento, il modo per farle capire che quelle reminiscenze dell'infanzia devono essere accantonate. Certamente non la violenza gratuita di mister Daimon in Mila e Shiro. Tetsuya nei suoi modi talvolta arroganti, nel suo non essere certamente un fuoriclasse di simpatia, è comunque molto più umano, non solo nel senso di terrestre, del super perfettino Actarus e anche di Koji, ed è per questo che lo preferisco

    • @Iltempodeicartoni
      @Iltempodeicartoni  6 місяців тому +3

      Non condivido. La scena dello schiaffo era proprio un "must" in quegli anni, soprattutto nello shojo. Faceva "sexy", rendeva l'uomo macho. Ed è questo aspetto inaccettabile, per quanto lo si voglia contestualizzare in tutti i modi.

    • @GiuboTv
      @GiuboTv 6 місяців тому +2

      @@Iltempodeicartoni preciso che assolutamente disapprovo ogni forma di violenza e a maggior ragione questo stereotipo del "macho" che non mi pare sia stato certo superato ai giorni nostri. Ma parlando di Tetsuya e della sua prospettiva non credo ci si potesse aspettare diversamente

    • @gimmipiccinelli5073
      @gimmipiccinelli5073 6 місяців тому +1

      Perché lo schiaffo di June a Tetsuya invece è 'bello' come dici nella recensione? Fatemi capire come funziona... 😢
      Violenza sulle donne no (assolutamente d'accordo) ma sugli uomini si... (la cosa mi riempie di tristezza).

    • @gimmipiccinelli5073
      @gimmipiccinelli5073 6 місяців тому +1

      Per il resto, le tue recensioni sono molto ben fatte.

    • @zooropaforever
      @zooropaforever 6 місяців тому

      Gli schiaffi alle donne "in crisi isterica" erano un classico anche nei film USA degli anni '50 fino a tutti gli anni '70. Ho visto proprio recentemente un film di Polanski del '74 (Chinatown) in cui Jack Nicholson schiaffeggia più volte Faye Danaway con il tipico fare "macho". E' uscito lo stesso anno di Great Mazinger. La società giapponese è paurosamente maschilista ma probabilmente noi occidentali, in particolare noi italiani, siamo gli ultimi a poter salire su un piedistallo e giudicarli.

  • @cesaremuntoni5274
    @cesaremuntoni5274 6 місяців тому +1

    Il superobot che preferisco più di tutti, secondi a pari merito jegg e goldrake.

  • @raffaelefederico5427
    @raffaelefederico5427 21 день тому

    Ma quali sono le differenze tra l'anime e il manga nella versione disegnata da Nagai stesso?

  • @francescovinci4320
    @francescovinci4320 6 місяців тому

    il mio anime preferito ❤

  • @imvale3301
    @imvale3301 6 місяців тому +1

    Mai visto questo manga. Il Cartone si ma lo ricordo poco.

  • @CHIAROSCURO74
    @CHIAROSCURO74 5 місяців тому +1

    Il mio anime robotico preferito,devo fare un appunto su un passaggio del video che mi ha infastidito, quando Tetsuya da uno schiaffo a Jun nell'episodio GIOVANE SANGUE SULLA NEVE il tuo commento era scandalizzato,mentre quando è la stessa Jun a schiaffeggiare Tetsuya a fine serie, il disdegno non c'era, perché???
    Le donne possono e gli uomini no???
    Gli schiaffi non si devono dare PUNTO,indipendente dal fatto che si sia uomo o donna,saluti

    • @Iltempodeicartoni
      @Iltempodeicartoni  5 місяців тому

      ho già spiegato in un altro commento che non esiste disappunto (che leggete solo voi), visto che ho solo detto che "stavolta è Tetsuya a prendersi una sberla" e sono anche un po' stanca di dovermi giustificare per ogni virgola. Saluti.

  • @matteocapitoni3856
    @matteocapitoni3856 3 місяці тому

    Chiedo all'autrice (bravissima, analisi strepitosa) quali aspetti relativi ai Micenei sarebbero "in parte" chiariti in Goldrake,

  • @steven3637
    @steven3637 4 місяці тому

    IL GRANDE Mazinga IL RE DEI CIELI 💪💪

  • @ivanotomaselli6278
    @ivanotomaselli6278 5 місяців тому

    Abbasso Goldrake...viva il grande Mazinga e il Mazinkaiser

  • @marcoc.
    @marcoc. 6 місяців тому

    8:06 direi soprattutto fisiche 😅

  • @provatest6509
    @provatest6509 Місяць тому

    Goldrake x sempre

  • @paolochiavacci1975
    @paolochiavacci1975 6 місяців тому

    Se come dici lo schiaffo veniva visto come machismo sessismo verso la donna, prova a fare la descrizione di " Arrivano i super boys"!

  • @cesarediveroli6287
    @cesarediveroli6287 6 місяців тому

    In ufo robot grandizer non si parla dell' imperatore delle tenebre almeno non nell' anime. Si parla della sua fine nel manga. Scusa La precisazione.buona serata

    • @Iltempodeicartoni
      @Iltempodeicartoni  6 місяців тому +2

      Sì infatti, ma sono stata sul vago. Poi lo preciserò quando farò il video specifico.

  • @maxconnor5184
    @maxconnor5184 6 місяців тому

    Come I demoni di Devilman.

  • @pinguinobelisario79
    @pinguinobelisario79 6 місяців тому

    Il mio cartone animato preferito insieme a gig robot ďacciaio

  • @federicoamati8464
    @federicoamati8464 Місяць тому

    Cmq Yuri Cesar era Un grande😂😂😂😂

  • @rasteryx123
    @rasteryx123 6 місяців тому

    Tutto parte dalla Z ok ma a me è piaciuto più il great, pare invece che la Z si trovi sempre sulla cresta e oscura parecchio il great

  • @Malekhan
    @Malekhan 6 місяців тому +1

    Un aneddoto facile facile, ma da mettersi le mani nei capelli... In Giappone il primo della trilogia è Mazinga Z, il secondo è il Grande Mazinga, e il terzo è Goldrake, ma nel resto del mondo sono stati mandati in onda all'inverso!!! Ricordo benissimo che da bambini io e i miei amichetti non capivamo un cavolo, perchè vedevamo che i personaggi avevano dei ricordi di cose che non erano ancora successe... o anche comparivano in scena personaggi che non erano ancora mai stati introdotti, ma sembrava che fossero sempre stati presenti... mamma mia! Era una roba stranissima...!!

    • @Malekhan
      @Malekhan 6 місяців тому

      Il motivo, come sempre, è il merchandising: Mazinga Z e il Grande Mazinga non riuscivano a fare vendite in occidente. I produttori giapponesi si interrogarono sul perchè, e alla fine capirono: gli occidentali immaginavano gli alieni della fantascienza con i dischi volanti, e in Mazinga Z e il Grande Mazinga i dischi volanti non ci sono. Quindi i produttori imposero a Nagai di mettere i dischi volanti nei cattivi di Goldrake, ed ecco l'immediato successo! Goldrake fece il botto in occidente, e quindi dopo fu più facile per gli occidentali importare anche le 2 serie precedenti. Ed ecco il motivo per cui le tre serie, in occidente, sono state trasmesse in ordine inverso

    • @alegoonie
      @alegoonie 6 місяців тому +2

      @@Malekhan Quanta fantasia! Non so dove lo hai letto questo libro di fantascienza... All'epoca, nel 78, non sapeva nessuno cosa fossero i cartoni robotici jap. Addirittura Go Nagai non sapeva neanche che le sue serie fossero mandate in onda in giro per il mondo, anche in Italia. Per lui è stata una sorpresa scoprirlo anni e anni dopo! Mazinga e Grande Mazinga arrivarono dopo insieme ad una marea di titoli robotici e non, perché le nostre tv iniziarono ad acquistare di tutto proprio dopo il successo di Goldrake, comprato in Francia e non dai jap. Dopo la messa in onda nel 78 dalla Rai, iniziò la prima invasione di anime.

    • @Malekhan
      @Malekhan 6 місяців тому +1

      Sono andato a cercare notizie su siti specializzati, e avevo ragione su tutto. Mazinga Z, Grande Mazinga e Goldrake sono una trilogia (nel senso che l'uno è il seguito dell'altro) e questo è stato detto anche dall'autrice di questo video. In Giappone sono stati trasmessi in quest'ordine: prima Mazinga Z, poi Grande Mazinga, poi Goldrake. In Italia sono stati trasmessi in ordine inverso: prima Goldrake, poi Grande Mazinga, poi Mazinga Z. In Goldrake i personaggi hanno dei flashback, cioè dei ricordi di eventi che sono avvenuti negli altri due cartoni, ma che noi italiani in quel momento non potevamo conoscere perchè da noi non erano ancora stati trasmessi. Quindi avevo ragione su tutto. E queste sono notizie ufficiali. Sinceramente detesto il fatto che alcuni utenti mi abbiano insultato dandomi del drogato (un'accusa e un insulto pesantissimo e infamante), perdipiù dopo che ho scritto tutto giusto

    • @alegoonie
      @alegoonie 6 місяців тому

      @@Malekhan Non c'era nessun dubbio su quest'ultimo tuo intervento! Ho tanti di quei libri dove leggere che non ho necessità di "prendere" dalla rete vista la mole di inesattezze e minchiate varie che circolano. Questa tizia è una delle rarità che ci sono, ben preparata, educata, senza urlare e con un linguaggio privo di parolcce (al contrario della quasi totalità di youtuber)... Il mio intervento è sulle motivaizoni di merchandising, sui jap che si interrogano del non successo di Mazinga e Grande M. in occidente ecc.ecc.dette da te, che sono veri e propri deliri. Ti consiglio due libri, divisi entrambi in due volumi per quanto sono grossi, dove contengono la più grande ricerca e analisi su Goldrake e company in Italia: Mazinga Nostalgia il primo, e C'era una volta Goldrake, il secondo. Dagli un'occhiata, almeno ti risparmi certe figure, detto con affetto.

  • @skyscraper7474
    @skyscraper7474 3 місяці тому

    Comunque il vero, il più storico e il più grande è Mazinga z. Non il grande Mazinga.

  • @imvale3301
    @imvale3301 6 місяців тому

    Non ho capito come si chiama la ragazza di colore

  • @DavideTerminator
    @DavideTerminator 6 місяців тому +2

    Brava ad aver evidenziato la violenza sulle donne degli anime giapponesi anni 70. Gli schiaffi c'erano sempre ....la donna era sempre subordinata al maschio alpha. Cosa decisamente riprovevole.

  • @sayanvts
    @sayanvts 6 місяців тому

    Bellissima analisi

  • @liukam8552
    @liukam8552 6 місяців тому

    Nel Manga alla fine Tetsuya vedendo il dott. Kenzo caputo morire per salvargli la vita. Si sacrifica anche lui ma prima si lascia andare ad un monologo molto toccante

  • @ninniblack3251
    @ninniblack3251 6 місяців тому

    Polluce in giù, non per la serie, ma a te personalmente per aver inserito, fuori contesto, quel briciolo di femminismo che nell'anno 1974 proprio non aveva senso di esistere. E mi meraviglio un po' dato che ormai sei una esperta. Dobbiamo forse decontestualizzare la trama dal periodo storico in cui è nata?

    • @filippocaracciolo1680
      @filippocaracciolo1680 6 місяців тому

      In realtà nelle opere di Nagai c’è molto femminismo, in tutti i manga e serie di Nagai i personaggi femminili hanno un’importanza enorme, molto di più di altre storie dello stesso periodo. Nagai è sempre stato un autore da questo punto di visto molto progressista, crea la prima eroina comandate dei manga anime cutey honey, piu femminista della stessa principessa zaffiro di Tezuka che deve vestirsi da uomo per combattere. Poi anche il maestro matsumoto è un femminista nelle sue opere.
      I manga e gli anime degli anni 70 vanno molto controtendenza sul femminismo rispetto alla realtà giapponese di quegli anni, il giappone ancora oggi è un paese fortemente maschilista e sessista.