UN ANIME UNA CURIOSITÀ 24 L'imbattibile Daitarn 3☀️

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 15 чер 2024
  • #sunrise #yoshiyukitomino #hajimeyadate
    Rubrica settimanale di curiosità legate agli anime anni '80
    Puntata 24: L'IMBATTIBILE DAITARN 3☀️

КОМЕНТАРІ • 41

  • @leanoquarta9164
    @leanoquarta9164 2 місяці тому

    Un capolavoro

  • @fabiocolombo21k
    @fabiocolombo21k 10 місяців тому +2

    Video davvero emozionante sul mitico Daitarn, bravissimo!

  • @ilvecchionerd
    @ilvecchionerd 11 місяців тому +1

    Grandissimo Giaffy, un video spettacolare.

  • @lietacorengia764
    @lietacorengia764 10 місяців тому +1

    Si vede che hai passione grazie pet ciò che fai

    • @GIAFFYSWORLD
      @GIAFFYSWORLD  10 місяців тому

      Grazie a te per la preferenza 🙏

  • @maxiack4446
    @maxiack4446 10 місяців тому +1

    Sei bravo informato....mi sono iscritto volentieri

  • @maryeleonoraleone1880
    @maryeleonoraleone1880 11 місяців тому +1

    Adoro Daitarn 3❤

  • @rodolfo9083
    @rodolfo9083 6 місяців тому +2

    "PER LA PACE NEL MONDO COMBATTERO I MEGANOIDI CON IL DAITARN 3 SE NON TEMI QUESTA POTENZA COMBATTI!!!"
    Il mio Anime robotico preferito, il mecha design del Daitarn 3 e bellissimo, con le fattezze di un Samurai un armatura, un gigante d'acciaio di 120 metri una fortezza di robot che si configura in una gigantesca astronave e un mastodontico carro armato, la mach patrol la mitica auto di Banjo Haran con sistema aereo, le bellissime assistenti di Banjo Reika Sanjo e Beauty Tachibana, il Maggiordomo Garrison Tokida e il piccolo Toppy, sventano i piani dei mostri disumani!
    "ED ORA CON L'AIUTO DEL SOLE VINCERÒ ATTACCO SOLARE ENERGIAAAA, DAITAAARN SCONTRO!
    Un capolavoro in tutto e per tutto a parte il finale che mi a deluso, vabbe Banjo a vinto la sua battaglia contro i Meganoidi, Beauty, Reika, Toppy se ne vanno, Garrison chiude la villa, di Banjo non se ne sa più nulla, e prima di salire in Autobus Garrison intona la filastrocca One,two,three, Daitarn 3, ogni volta che se ne parla mi viene un brivido dietro la schiena, un Oprea che amo tantissimo, un Anime Mecha straordinario!
    Grazie dell'interessantissimo video
    Mi sono iscritto subito!

    • @GIAFFYSWORLD
      @GIAFFYSWORLD  6 місяців тому +1

      Grazie mille a te 🙏 per la visione del video e per l'iscrizione ✌

  • @tuttointv
    @tuttointv 10 місяців тому

    Grazie per il tuo lavoro. Un lavoro prezioso per noi appassionati dei grandi cartoni animati del passato, quelli disegnati a mano.

    • @GIAFFYSWORLD
      @GIAFFYSWORLD  10 місяців тому

      Grazie a te per l'apprezzamento 🤗

  • @davidemichelenovaglio
    @davidemichelenovaglio 10 місяців тому +1

    Avevo davvero tanto da scrivere in merito a questo video Eccellente...ma preferisco, Ringraziarti Sentitamente per avermi fatto fare un salto nel passato.
    Addirittura mi sono commosso.
    Spero di vederti al più presto in altri video che ripercorrono questi bellissimi momenti della nostra infanzia/adolescenza.
    Davide Michele Novaglio, classe 1967

    • @GIAFFYSWORLD
      @GIAFFYSWORLD  10 місяців тому +1

      Sono io a ringraziarti, Davide, per quanto hai scritto 🙏 sul mio canale troverai altri video di questo tipo, la playlist "Un anime una curiosità" contiene tutte le altre puntate 🙂

    • @davidemichelenovaglio
      @davidemichelenovaglio 10 місяців тому +1

      @@GIAFFYSWORLD Grazie Mille,Giaffy per la cortese risposta.Sicuramente seguirò con attenzione (ed affetto) il tuo splendido canale!

  • @sirdrake7729
    @sirdrake7729 9 місяців тому +1

    Preferisco l' adattamento " storico " - " Hai avuto cio' che meritavi maledetta ! " :-)

  • @Principenero68
    @Principenero68 10 місяців тому +2

    Analisi molto equilibrata.
    Era chiaro che il Daitarn fosse una macchina meganoide quasi "letterale". I meganoidi (o il loro creatore) hanno utilizzato una tecnologia non pareggiabile al di fuori di quel contesto, fa quindi parte della categoria tecnologica degli altri robot che vediamo in un paio di puntate (filler insulsi di immagini riciclate) ma soprattutto delle macchine della morte.
    Il Daitarn è un robot con tanto di plancia di comandi, i megaborg sono trasformazioni integrali del meganoide stesso.
    Donzauker padre... poco da eccepire (anche in giro sul tubo) Koros sua amante è una tesi che sposo da anni, anche se la versione "madre post trasformazione in meganoide" non risulta impossibile (magari abbinato alla volontà originaria imprigionata nel computer "madre".
    Sul finale hai proprio ragione. L'interpretazione originale di Tomino non esiste per cui tutte quelle che si sostengono in giro sono versioni più o meno condivisibili.
    Concordo sul momento di sconforto dell'ultima frase di Banjo, io la associo ad una situazione tipo Conte di Montecristo, quando, al termine della sua vendetta si rende conto di come lo abbia lasciato "vuoto dentro".
    Un tema interessante da chiedere a Tomino sull'interpretazione finale è la scena della sigla in cui il mantello di Donzauker respinge il Daitarn ed un Banjo onirico cerca di afferrare i suoi nemici.
    Immagino che quella scena facesse parte dell'effettivo finale dell'anime, almeno per quanto riguarda la presenza di Banjo. Anch'essa è tutta da interpretare

    • @GIAFFYSWORLD
      @GIAFFYSWORLD  10 місяців тому +2

      Grazie mille per l'apprezzamento, e la tua analisi aggiuntiva 🙏

    • @lorenzotoselli1857
      @lorenzotoselli1857 9 місяців тому

      A mio modo di vedere il personaggio di Koros deriva (come genesi)da Reika,cosa che si evince dal confronto tra la prima e la seconda puntata,e guardando pure la 20 ed altre.. paradossalmente direi che la Madre di Banjio (puntata 12 e 36)nasca da Koros e non viceversa... comunque se pure quest' ultima non fosse stata la madre fisica di Banjio,manterrebbe comunque un legame strettissimo ed alquanto intricato con il nostro eroe e con Sozo la loro vita personale nonché con la madre stessa (come Reika con Beauty?) piuttosto che una semplice amante "clandestina"che puzzerebbe troppo di Milena(puntata 26) e Zenoia (p.15).

    • @Principenero68
      @Principenero68 9 місяців тому

      @@lorenzotoselli1857
      Ci ho capito molto poco nella prima aprte; é una costruzione logica o un divertissement?
      Reika da cui deriva Koros da cui deriva la madre di Banjo... non riesco a contestualizzarla né in senso cronologico che fisico (l'una genera l'altra!)
      Spiega con maggior dettaglio per favore.
      Sulla questione amante certo la figura di Zenoia è in netta concorrenza con Koros (ma Zenoia per me non ha capito che il legame tra Koros e Donzauker è qualcosa di più di quello tra un capo e il suo portavoce, perché nato da un precedente rapporto in una dimensione umana (maestro/assistente con tanto di implicazione sentimentale anche solo da parte di Koros) e consolidato nella trasformazione in meganoide dei due.
      Ora che Sozo abbia fatto esperimenti estremi è un dato, come pure il rapporto almeno professionale con Koros. Solo Tomino sa se Sozo ha dato di matto o Koros ha preso in mano la situazione nel momento della trasformazione dello scienziato, in cui qualcosa non ha funzionato e lo ha lasciato in catalessi.
      Solo Tomino può dire della battaglia tra "team Sozo e i suoi meganoidi" e gli altri scienziati ed umani residenti su Marte (considerato che mai nella serie si parli di una colonia perduta oserei pensare ad un grande laboratorio alla Los Alamos popolato da scienziati e familiari) - sappiamo solo l'esito.
      Tomino può dire della famiglia di Banjo e che fine ha fatto (propendo per una semplice uccisione di tutti ad un rifiuto di trasformarsi).
      Milena in realtà è più una "seduttrice seriale" che una possibile amante di Donzauker
      Oltre che all'origine dei fatti, la società meganoide e la sua evoluzione merita una storia a parte, considerata lla profondità della personalità dei vari comandanti, la presenza di più generazioni di meganoidi (con evidenti problemi quasi razziali), il desiderio di dare una dimensione autonoma alla loro società fino a voler trasferire un pianeta!
      Sarebbe un prequel interessantissimo

    • @lorenzotoselli1857
      @lorenzotoselli1857 9 місяців тому

      @@Principenero68 Un prequel che comunque non vedremmo mai...quello che io contesto inoltre è questo:se Koros non derivasse dalla madre trasformata in Cyborg,(e basta guardare la puntata n°36 per chiedersi cosa impedisce di pensare che Koros nasca giusto da li)cosa ci obbliga ad abbracciare la tesi di una rivale clandestina(primo dubbio:perchè necessariamente clandestina,non potrebbe al limite essere Koros una Ex rassegnatasi al ruolo di assistente di Sozo,la sua "Reika"insomma?Perchè per forrza postulare la presenza di una concorrente di Mrs Haran mirante a sostituirla in una posizione di potere a fianco di Sozo poi Dz proprio come Zenoia intendeva fare con Koros?)cospirante contro la madre e non immaginare soluzioni più articolate anche se meno immediate?La verità è che quest'aura di mistero sulle origini della società meganoide e della rivolta contro Sozo è consustanziale all'intera storia.Poi:perchè da parte mia ritenere che Koros come personaggio non debba essere intimamente legata a Reika?Basta considerare che nella puntata 1 Beauty viene presentata come prima assistente legata a Banjio(dopodichè scopriamo che è figlia di un imprenditore finanziatore di Sozo);in seguito però affiancata da Reika,anche lei figura non così misteriosa,visto che è una novizia dell'interpol,ed inoltre,una volta catturata insieme a Banjio da Sandrake,sentiamo quest'ultimo affermare che se Banjio accettasse di diventare comandante meganoide quella potrebbe rimanere accanto a lui eternamente giovane,per uno strano caso nella seconda puntata ecco comparire Dz accanto a Koros per l'appunto eternamente giovane.Nella puntata 20.poi vediamo Koros e Reika disquisire tra loro come fossero zia e nipote,più tanti altri esempi nelle varie puntate che disegnano un personaggio legato a Reika e Mrs Haran a doppia mandata piuttosto che farne una misteriosa avventuriera meganoide..come in sostanza sarebbe poi pure Milena,investita del ruolo di comandante per studiare le caratteristiche mentali pre-Newtipe(proprio come quelli di Gundam,tanto per intenderci)degli umani la quale in pratica disattende il suo incarico per crearsi un fortino personale di potere oltretutto basato sulla privazione dei malcapitati dominati della loro personalità:ci stupisce molto se a metà della puntata 26 la regia,in un suo primo piano,la ritrae del tutto simile ad una subdola aristocratica presa direttamente da una puntata del "Tulipano nero"a cui lavorò pure Tomino?

    • @lorenzotoselli1857
      @lorenzotoselli1857 9 місяців тому

      In ogni caso Koros sa troppo di madre degli "Hikkikomori" e della dirigente d'azienda dei dipendenti nipponici alienati,insomma di "madre patria"(anche non fosse la madre carnale specifica di Banjio)

  • @proivito80
    @proivito80 11 місяців тому +3

    La voce di Renzo Stacchi era favolosa

    • @GIAFFYSWORLD
      @GIAFFYSWORLD  11 місяців тому +1

      Voce perfetta per Banjo, come è stata anche per Amaso in Jeeg

  • @andreafiorentini3555
    @andreafiorentini3555 6 місяців тому +1

    Ma è vero che Reika è la figlia di Zenigata?
    (è una battuta!)

  • @justin..s3820
    @justin..s3820 10 місяців тому

    Il mio cartone preferito.
    Da bambino non perdevo una puntata.
    Che poi Benjo nel cartone ha 18 anni....😂😂😂

  • @antoniopetrosino5854
    @antoniopetrosino5854 3 місяці тому

    Ciao, ma nel fumetto in giapponese, le ragazze chiedono a Gerison se benjo rientrerà da Marte, rispondendo che aveva da fare con i coloni umani......forse prigionieri o persone abitanti di Marte
    Un salutone

    • @GIAFFYSWORLD
      @GIAFFYSWORLD  3 місяці тому

      Ciao, quello è il manga. E, come ormai sappiamo bene, da sempre i manga e gli anime si diversificano tra loro. Un salutone a te.

  • @gt1998
    @gt1998 9 місяців тому

    Ma sbaglio o il doppiatore e pure quello di judo boy?

    • @GIAFFYSWORLD
      @GIAFFYSWORLD  9 місяців тому

      Non sbagli, era anche la voce di Sanshiro Kurenai

  • @pilachera2
    @pilachera2 11 місяців тому +1

    non capisco perchè ridoppiare una serie nella serie originale l'hanno tradotta male?

    • @GIAFFYSWORLD
      @GIAFFYSWORLD  11 місяців тому +1

      Dal punto di vista nostalgico, potrebbe non avere senso. Ma i ridoppiaggi servono soprattutto per una maggiore coerenza e accuratezza col doppiaggio originale. E poi, come ho raccontato nel video, in questo caso il nuovo doppiaggio ha risolto non pochi misteri in Daitarn 3.

    • @lucaboscolopalo7613
      @lucaboscolopalo7613 2 місяці тому

      I vecchi anime sono stati violentati nelle traduzioni e adattamenti in maniera ignobile, gli addetti ai lavori di quegli anni pensavano chissà quali traumi infantili potessero venirci, le solite mediocrità italiane.

  • @lucaboscolopalo7613
    @lucaboscolopalo7613 2 місяці тому

    La serie non è tutta sta gran cosa, sono 4/5 le puntate veramente decenti, certo in quegli anni era tutto oro colato da noi.
    La bellezza del robot non si discute, è forse il mio preferito in estetica.
    Non sono del tutto sicuro che sia Daitan 3 per via delle trasformazioni.

    • @GIAFFYSWORLD
      @GIAFFYSWORLD  2 місяці тому

      Non sei del tutto sicuro perchè hai verificato, o è un tuo pensiero? Io ho verificato, da fonti sicure e attendibili, non solo italiane. Per cui...