Ciao Andrea, sei molto bravo, però fai attenzione a non sbagliare i nomi... il coppiere degli dei del verso 23 (Pg IX) si chiama Ganimède, non Ganèmide!
Sono mesi che rinuncio ai tuoi video perchè la mia connessione non è delle migliori ma finalmente (anche se in qualità bassissima) posso tornare a vederli! Non hai idea di quanto sia stata in ansia quando vedevo che caricavi un video ed io non potevo vederlo nonostante abbia già letto tutto il purgatorio. Adesso me li riguarderò tutti tipo maratona e se ho buona memoria cercherò di scriverti i miei soliti commenti chilometrici con le mie riflessioni senza senso :D
Andrea Corby arriveranno presto ! Comunque ti posso già dire che sto ancora leggendo il paradiso e sto avendo qualche difficoltà in più nel comprendere le varie allegorie ; sinceramente non so se è perché effettivamente il paradiso è più difficile come cantica o se è perché una volta finito il purgatorio avevo lasciato un po' perdere la Divina Commedia
L'Aquila anticamente era il simbolo di Giove, (e per questo fu adottata dall'impero romano), in questo caso rappresenta la volontà Divina che accelera un pochino il viaggio di Dante verso la verità e la sapienza, in questo caso rappresentati dal calore del solo che fa svegliare Dante
questi video sono la salvezza di ogni liceale
si impara più con 10 min di video che 2 ore in classe
Grazie di cuore
sei un grande
mi salvi sempre.. sei fantastico!❤
Sei davvero bravo a spiegare... la mia prof mi ha dato da vedere il video x compito di letteratura
Ganimede
Mi guardo il tuo video...lo riguardo prendendo appunti...rileggo gli appunti e taaac l’interrogazione (since canto 1 inferno)
Sei un grande, davvero
Dajee domani ho l'interrogazione su questo, dell'ottavo e il sesto canto del Purgatorio, grazie dei tuoi video, sono utilissimi
Grazie da tutta la 4A del Galileo Galilei di Verona ❤️
Mi hai fatto prendere uno dei voti più alti della classe,solo GRAZIE
Grazie mille
Grazie mille per questi video, mi stanno aiutando molto, soprattutto per quanto riguarda le interrogazioni.
Claire _Echelon sono contento di esserti di aiuto
sei io migliore a spiegare
Ciao Andrea, sei molto bravo, però fai attenzione a non sbagliare i nomi... il coppiere degli dei del verso 23 (Pg IX) si chiama Ganimède, non Ganèmide!
GrandCri68 grazie per la correzione...... purtroppo nella Divina Commedia ci sono talmente tanti nomi .....
In realtà non ha sbagliato, l'ha semplicemente pronunciato alla Greca, come dici tu é alla latina, sono esatti entrambi i termini
Sei un grande
Basket grazie di cuore
Bravissimo! :)
grandissimo
Utilissimo
Sono mesi che rinuncio ai tuoi video perchè la mia connessione non è delle migliori ma finalmente (anche se in qualità bassissima) posso tornare a vederli! Non hai idea di quanto sia stata in ansia quando vedevo che caricavi un video ed io non potevo vederlo nonostante abbia già letto tutto il purgatorio. Adesso me li riguarderò tutti tipo maratona e se ho buona memoria cercherò di scriverti i miei soliti commenti chilometrici con le mie riflessioni senza senso :D
monic vick sono contento che mi torni a vedere.....i tuoi commenti chilometrici e altamente riflessivi mi mancano......
Andrea Corby arriveranno presto !
Comunque ti posso già dire che sto ancora leggendo il paradiso e sto avendo qualche difficoltà in più nel comprendere le varie allegorie ; sinceramente non so se è perché effettivamente il paradiso è più difficile come cantica o se è perché una volta finito il purgatorio avevo lasciato un po' perdere la Divina Commedia
Mi colpisce la completezza, la razionalitá e semplicitá della TUA OPERA, difficilmente riscontrabile in chicchessia Prosessore o Professorone.
Grazie di cuore....... grazie per queste belle parole
👍 670
Una domanda; che cosa significa l'aquila e il fuoco nel senso simbolico? Perché sono bruciati insieme?
L'Aquila anticamente era il simbolo di Giove, (e per questo fu adottata dall'impero romano), in questo caso rappresenta la volontà Divina che accelera un pochino il viaggio di Dante verso la verità e la sapienza, in questo caso rappresentati dal calore del solo che fa svegliare Dante
@@divinacommediafacilefacile Ah, perfetto! Finalmente l'ho capito proprio. Grazie mille, e buon anno!! :D
Ganimede...non Ganemide...solo per essere precisi!
Tira fuori il dantino
Purtroppo di è stracellato