Ho visto diversi video qui su YT, e a questo punto penso di poter affermare che la tua spiegazione sia la migliore in assoluto!! Bravo! Dall'animazione si capisce anche che i cilindri sono sostanzialmente diversi...
Ho visioonato alcuni video (in ita) sull' argomento e devo dire che il tuo è SICURAMENTE (imo) il più preciso.(li guardo per mandarli a mia nipote che è NEGATA in meccanica e deve prendere la patente B) Unico "appunto": lo scoppio non avviene col pistone al PMS in quanto ci sarebbe uno spreco di energia, ma avviene con un ANTICIPO (calcolato dal produttore) sul pms proprio per evitare che il pistone abbia già percorso per inerzia parte del pistone "sprecando" parte della potenza in gioco. Saluti e 👏👍.
Ma sei l'Alberto Angela della motocicletta! Complimenti: video semplice, ma esaustivo. Volevo chiederti se hai già fatto un video sulle dotazioni di sicurezza che dovrebbero avere i motociclisti: il casco è scontato, ma non altrettanto lo sono i guanti, la protezione della schiena (la "tartaruga"), ecc. ✌
Grazie 😂👍 non ho ancora fatto quel genere di video, è da un po’ che in realtà lo vorrei fare ma sto aspettando una collaborazione...comunque grazie dei complimenti e del suggerimento ✌️
Giorgius 85 io non ho una moto preferita...amo le bicilindriche, adoro i 2t, sbavo per le super sportive e vorrei provare tutte le moto che vedo per strada...ma credo che la nuova Panigale V4 sia proprio un bel esemplare 😍😂
Spiegazione ben fatta. È importante ricordare che nel 2 tempi l'albero motore con biella sono chiusi in una camera ermetica, praticamente tutto ciò che è al di sotto del pistone è una camera e ciò che è al di sopra è un'altra camera, comunicanti tra loro attraverso i travasi che sono dei condotti (solitamente 2) posti all'esterno del cilindro che vengono chiusi ed aperti dal pistone stesso che funge da valvola
Bravo hai fatto una spiegazione migliore di quella che ha fatto il mio insegnante di meccanica (terza superiore) un like te lo meriti e per lo più consiglierò questo video ai miei compagni e amici, miraccomando continua così 😉
.. bravissimo hai spiegato in modo "elementare" la complessità delle due tipologie di motore ... !!! poi la chicca finale fantastica.... non tutti la capiranno ... forse solo quelli di "una certa età" .. 34 Schwantz vs 1 Rainey....
Ciao, bravo tutto spiegato bene ed in maniera semplice. Posso però fare un appunto? Stai attento quando dici 2 fasi nel 2 Tempi perché le fasi sono sempre 4. Buon Lavoro
Effettivamente a me non piace questo video ahaha credo che lo rifarò...comunque c'è spesso confusione su fasi e tempi, hai ragione le fasi sono 4 anche nel 2 tempi, dovrò spiegarlo meglio
Video molto interessante e comprensibile.Solo una precisazione:dici che i motori a due tempi vengono utilizzati anche per i tosaerba.Non mi risulta,ne ho visti solo a quattro tempi.
Vorrei farti una domanda (scusa l'ignoranza) ma le moto a 2t nel 2020 che hanno il miscelatore hanno bisogno che metta l'olio ogni volta che faccio benza?
Da ingegnere informatico trovo nella meccanica qualcosa di affascinante, trovo interessante qualcosa che funziona senza che gli elettroni corrano lungo un conduttore.
L'adrenalina del 2 tempi e'favolosa e con un mio amico abbiamo dato una ad una vespetta l'emozione di essere 2t diesel🛃 tanto era sbiellata che camminava senza pipetta candela. Ma camminava senza problemi Solo se alimentata con benzina Avio che si trova nei piccoli aeroporti e costa cara
Mitico piston! (COMMENTO IGNORANTE) Comunque si é passati al 4 tempi per l'usura e perche non esistono i 1000cc 2tempi... Ed esistono ancora meno manici in grado di guidare un mostro inimmaginabile come potrebbe essere un 1000cc 2T...
Nel prossimo video puoi fare la differenza tra kmt o tm oppure come iniziare a d andare in moto comunque sei grande e ti ringrazio per la risposta comunque bel video
Ciao o un yzf 250 4t 2005 o cambiato l albero motore e montando il cambio o avuto un problema che le prime marcie non entrano a mano prima folle e seconda..invece 3 4 e 5 entrano normalmente..e possibile che quel tipo di motore le prime marce a mano non entrano?e invece a motore in funzione entrano tranquillamente?
scusami vorrei fare una domanda Io sono molto appassionato 2 tempi.. tipo.: ma un 2 tempi a 10 .000 giri sviluppa quanto un 4 tempi a 20 000 giri ? Visto che ogni giro di biella vale il doppio del 4 tempi? a pari cilindrata?
Non è proprio così che funziona, non è aumentando il numero di giri che aumenta la potenza, ad un certo regime il motore ha un calo, ti consiglio di guardare questo video ua-cam.com/video/oj4oxM5eRYM/v-deo.html Piuttosto il motore 2t può essere paragonato ad un 4t di cilindrata maggiore
In realtà nel 2 tempi le fasi sono sempre 4 (aspirazione, compressione, scoppio ed espansione e scarico). Ma vengono divise per l'appunto in 2 tempi. Mentre nel 4t vengono divisi in 4 comunque bel video.
Molti oggi dicono, come te, che le vecchie 500 2t andavano di più delle moto gp , ma non è affatto vero. Ricordo benissimo che nel campionato 2001 restavano sempre dietro tant'è che non vinsero neppure una gara. Per quanto riguarda le partenze a razzo di Capirossi, vi faccio notare che ha continuato a farle anche dopo con la Ducati. Io personalmente avrei consentito alle 500 GP di partecipare comunque al campionato mondiale anche dopo il 2002, però va detto che con le 1000 stradali di oggi avrebbero rischiato delle figuracce, come la Suter al TT.
LORENZO MONTELLA il quando non si può sapere ma considerando che l’anno prossima si affiancherà alla MotoGp la categoria elettrica questo darà spinta...il problema maggiore comunque sta nelle batterie che sono ancora troppo pesanti e con poca autonomia
parla un po' nel generale, l'evoluzione del mezzo e della passione della gente verso questo mezzo. esperienze personali, opinioni personali e un po' di anedoti
il fatto che spieghi tutto vestito così rende il video 100x volte migliore
Ho 13 anni e mi sto addentrato in questo mondo e grazie a te potrò capire delle cose importante quindi grazie
Ho visto diversi video qui su YT, e a questo punto penso di poter affermare che la tua spiegazione sia la migliore in assoluto!! Bravo! Dall'animazione si capisce anche che i cilindri sono sostanzialmente diversi...
Grazie...e pensare che vorrei rifarlo perché secondo me non è spiegato bene 😂
Sei stato chiarissimo, non ne sapevo nulla e mi hai saputo spiegare la differenza fra i due tipi di motore in 5 minuti
Grazie mille! Mi hai aiutato a capire il funzionamento dei 2 tempi è quello dei 4!!
grazie a questo video sono riuscito a completare la tesina della terza media, grazie davvero
Ottimo ☺️👍
Spiegazione basilarea completa... Perfetta per me che sono nuovo in questo mondo. GRAZIE😉
Sorry volevo dire basilare ma completa
i 2t non moriranno mai
Se non li grippi 😝
Sai come muoiono ora con l' uscita dell' euro 5
Ma infatti mettere un 4t su un 50cc non ha senso
@@salvatoremessina489 ma se c'è giá l'euro 6.2!!!
Vespa special 75 dr a manetta ( grippato 2 volte in passato per carburazione fatta male) 2 smerigliate ,gas a martello 0 problemi
ho capito tutto in un video di 6.03 che in 4 lezioni alle superiori...sei un grande continua così!
Grazieeee 😍
Sto video è fantastico...bello, spiegato bene e semplice.... bellissimo, complimenti ❤️
Ho visioonato alcuni video (in ita) sull' argomento e devo dire che il tuo è SICURAMENTE (imo) il più preciso.(li guardo per mandarli a mia nipote che è NEGATA in meccanica e deve prendere la patente B)
Unico "appunto": lo scoppio non avviene col pistone al PMS in quanto ci sarebbe uno spreco di energia, ma avviene con un ANTICIPO (calcolato dal produttore) sul pms proprio per evitare che il pistone abbia già percorso per inerzia parte del pistone "sprecando" parte della potenza in gioco.
Saluti e 👏👍.
Grazie, ora è molto più chiaro, e ho imparato finalmente come funziona il motore
Ma sei l'Alberto Angela della motocicletta! Complimenti: video semplice, ma esaustivo.
Volevo chiederti se hai già fatto un video sulle dotazioni di sicurezza che dovrebbero avere i motociclisti: il casco è scontato, ma non altrettanto lo sono i guanti, la protezione della schiena (la "tartaruga"), ecc. ✌
Grazie 😂👍 non ho ancora fatto quel genere di video, è da un po’ che in realtà lo vorrei fare ma sto aspettando una collaborazione...comunque grazie dei complimenti e del suggerimento ✌️
Bella spiegazione. Utile e completa!! Grazie. E tu che motore preferisci? Non ce lo hai detto...
Giorgius 85 io non ho una moto preferita...amo le bicilindriche, adoro i 2t, sbavo per le super sportive e vorrei provare tutte le moto che vedo per strada...ma credo che la nuova Panigale V4 sia proprio un bel esemplare 😍😂
Spiegazione ben fatta. È importante ricordare che nel 2 tempi l'albero motore con biella sono chiusi in una camera ermetica, praticamente tutto ciò che è al di sotto del pistone è una camera e ciò che è al di sopra è un'altra camera, comunicanti tra loro attraverso i travasi che sono dei condotti (solitamente 2) posti all'esterno del cilindro che vengono chiusi ed aperti dal pistone stesso che funge da valvola
Ottimo chiarimento, grazie 👍
Vorrei comprare un motorino e, essendo entrato in questo mondo da poco, il tuo video mi è stato molto utile...
Mi fa piacere 👍
Bravo hai fatto una spiegazione migliore di quella che ha fatto il mio insegnante di meccanica (terza superiore) un like te lo meriti e per lo più consiglierò questo video ai miei compagni e amici, miraccomando continua così 😉
Grazie mille
Lunga vita ai 2t 😍
Lunga vita ai re (2t):D
.. bravissimo hai spiegato in modo "elementare" la complessità delle due tipologie di motore ... !!! poi la chicca finale fantastica.... non tutti la capiranno ... forse solo quelli di "una certa età" ..
34 Schwantz vs 1 Rainey....
max74 - biker inside che moto quelle...e che pelo quei piloti!!
Grazie a te mi son tolto sto dubbio l'ho mandato pure a un mio amico per farglielo capire☺️
Spiegazione molto chiara, complimenti!
Veramente molto bravo, io non ho mai capito il funzionamento di un motore a scoppio ma te sei stato in grado di illuminarmi. Continua così!!
Bellissimo video complimenti, spiegato da dio ed era anche divertente guardare come funzionava
Grazie 😊
Complimenti! Meglio di un professore delle superiori! Aspetto altri video... Bravo
Ti ho appena seguito, grazie per i tuoi video❤, mi aiutano molto❤😊
Grazie a te per il follow…entro poco tempo tornerò a caricare video
@@PistonsPassion li aspetterò💪
Grazie mi ai salvato oggi avevo l'esame non capivo nulla di motori 2 eh 4 tempi
Mi fa molto piacere 👍
Bravo, ottima descrizione
Ottima spiegazione anche per me che sono un neofita completo di motori, grazie mille :D
ottima spiegazione ... molto bravo
Ottimo video per chi sta iniziando ad approcciarsi a questo fantastico mondo.
Sei stato bravo, complimenti!
Grazie! Chiaro e semplice. 😊
Sei un grande , ti meriteresti più like e iscritti continua cosi , magari fai anche dei motovlog ecc..
Tommy01 official i motovlog arriveranno presto 👍
Sei bravissimo a spiegare COMPLIMENTI e grazie mille anche per le proiezioni in movimento che fanno capire meglio. CONDIVIDO SUBITO🤗💙🇮🇹😎🇮🇹💙🇮🇹💙🇮🇹👍😎✌🤜🤛
Ciao Piston passion, ti stimo tanto, continua così
Mi hai salvato in un interrogazione 🤙
Allora sono stato utile 😆😆
grazie mille mi hai spiegato molto bene
Video molto bello ed illustrativo👍
UTILISSIMO, sei un grande ✌️
Ciao, bravo tutto spiegato bene ed in maniera semplice.
Posso però fare un appunto? Stai attento quando dici 2 fasi nel 2 Tempi perché le fasi sono sempre 4.
Buon Lavoro
Effettivamente a me non piace questo video ahaha credo che lo rifarò...comunque c'è spesso confusione su fasi e tempi, hai ragione le fasi sono 4 anche nel 2 tempi, dovrò spiegarlo meglio
Spiegazione perfetta grande
Bel video comunque sono la persona che ti aveva chiesto informazioni riguardo le pit bike grazie ancora
Sei eccezionale!!! 🙏🙏🙏
Troppo buono
Mi è servito tantissimo grazie ❤️😍
Sempre a disposizione 😜
Bel video, complimenti davvero 🥰
Motore 2 tempi semplice affascinante magnifico il primo motore che i ragazzi cominciano a esplorare il mondo dei motori
I tuoi video sono sempre più belli e dettagliati, bravo continua così🔝💪, mi domandavo perché qualche volta non fai un bellissimo motovlog?
Giuseppe Ayrton Lavaccara sto rimettendo apposto la moto, appena sarà pronta riprenderò anche con i motovlog 👍
Grazie davvero, mi sto appassionando a questo mondo e questa informazione mi è stata davvero utile. Grande 💪🏻
G T sono felice di essere stato utile 👍
Complimenti 👍
i 4t non hanno bisogno di miscela,questo è il bello
Dipende da quanto tengono fasce e paraolio...poi vedi))))
Grazie mille per le infprmazioni
Ma oltre ad i pro e contro (ben spiegati) che hanno questi due motori, tu quale mi consigli per un 125?
Sei un grande sempre
Video molto interessante e comprensibile.Solo una precisazione:dici che i motori a due tempi vengono utilizzati anche per i tosaerba.Non mi risulta,ne ho visti solo a quattro tempi.
grazie mi serviva un video che mi spiegava la differenza e cime funzione che domani o il compito di fisica
😜👍
Grazie per il video
Finalmente ho capito, grazie
👍
pensa che mi stai spiegando quella che la prof. oggi non è riuscita a fare...grande pistons passion...sono anche io una bikers :)
Beh grazie...e poi è sempre bello conoscere ragazze bikers 😍
Di tanto in tanto mi ricordi un "Buffa racconta" quando spieghi
Io l'unica cosa che ancora non ho capito è a cosa serve il polmone del 2 tempi xD Comunque sei un grande ;)
Andrea Cucciaioni il polmone serve a rendere omogeneo il movimento dell’aria mista a miscela durante il movimento del cilindro
@@PistonsPassion molto più chiaro ora, era una di quelle cose che dici mo ci guardo e poi...xD grazie mille :)
Bel video👏
Vorrei farti una domanda (scusa l'ignoranza) ma le moto a 2t nel 2020 che hanno il miscelatore hanno bisogno che metta l'olio ogni volta che faccio benza?
Il miscelatore serve proprio a miscelare nella giusta percentuale l’olio con la benzina...quindi sì, devi mettere l’olio
Ottimo servizio, nulla da eccepire... 2t forever
bellissimo video
Ottima spiegazione
BoxTpx grazie ✌️
Da ingegnere informatico trovo nella meccanica qualcosa di affascinante, trovo interessante qualcosa che funziona senza che gli elettroni corrano lungo un conduttore.
Così come è affascinante che qualcosa finzioni grazie a degli elettroni che corrono lungo un conduttore
Se volessi comprare una moto quale mi consiglieresti?
Complimenti
video utile molto utile
complimenti!!!!
L'adrenalina del 2 tempi e'favolosa e con un mio amico abbiamo dato una ad una vespetta l'emozione di essere 2t diesel🛃 tanto era sbiellata che camminava senza pipetta candela.
Ma camminava senza problemi Solo se alimentata con benzina Avio che si trova nei piccoli aeroporti e costa cara
Mitico piston!
(COMMENTO IGNORANTE) Comunque si é passati al 4 tempi per l'usura e perche non esistono i 1000cc 2tempi... Ed esistono ancora meno manici in grado di guidare un mostro inimmaginabile come potrebbe essere un 1000cc 2T...
Mi è stato utilissimo
GRANDE
Cavolo sei un mito si vede proprio che sei un motociclista e una persona in gamba.
Max dt motors grazie 😊
Potresti fare un video sull'attrezzatura migliore per rendere comoda la guida come sacche da gamba tipi di zaini caschi robe così...
the king 9603 l’idea è buona, l’ideale sarebbe trovare qualche rivenditore che mette a disposizione il materiale da esporre
Meriti più iscritti
Grazie 😊
Mi metti cuore pls
Sei grande !!!
Mi saluti nel tuo prossimo video
Sei forte senti ti posso fare una domanda
sosi gamer posso fare di meglio, posso metterti tra chi mi ha suggerito l’argomento del video...vai fammi la domanda
Nel prossimo video puoi fare la differenza tra kmt o tm oppure come iniziare a d andare in moto comunque sei grande e ti ringrazio per la risposta comunque bel video
Comunque grazie a te mi sono appassionato delle 2 ruote grazie
sosi gamer ti ringrazio tanto...per i prossimi video ho già programmato ma terrò presente 👍
grazie
Ciao o un yzf 250 4t 2005 o cambiato l albero motore e montando il cambio o avuto un problema che le prime marcie non entrano a mano prima folle e seconda..invece 3 4 e 5 entrano normalmente..e possibile che quel tipo di motore le prime marce a mano non entrano?e invece a motore in funzione entrano tranquillamente?
Sì tranquillo può essere
ciao , scusate l'ignoranza, si possono trovare moto come la vespa px 150 che non hanno il miscelatore ma sono comunque 2 tempi?
Certo ma in quel caso la miscela la fai tu
bella lezione! solo una cosa non mi è molto chiara...nel due tempi la miscela/aria da dove entra e come se non ci sono le valvole?
Hai fatto bene a chiedere se non è chiaro...il pistone salendo crea una depressione che aspira la miscela, nella raffigurazione è il canale di sotto
@@PistonsPassion ok ora va meglio..grazie mille continua così :)
Grazie caro
Grazie domani ho verifica su sta roba
Felice di essere di aiuto
Ciao ma se metto alla vespa 2t un motore aspirato al cilindro, vale sempre la regola della depressione? E i travasi al carter vanno raccordati?
Quale è meglio tra le due?
Dipende da cosa vuoi farne, per un tagliaerba sicuramente il 2 tempi per una moto adatta a viaggiare il 4 tempi
80 likes e 0 dislikes.Piu che meritati 👍
Sei un grande
scusami vorrei fare una domanda Io sono molto appassionato 2 tempi.. tipo.: ma un 2 tempi a 10 .000 giri sviluppa quanto un 4 tempi a 20 000 giri ? Visto che ogni giro di biella vale il doppio del 4 tempi? a pari cilindrata?
Non è proprio così che funziona, non è aumentando il numero di giri che aumenta la potenza, ad un certo regime il motore ha un calo, ti consiglio di guardare questo video ua-cam.com/video/oj4oxM5eRYM/v-deo.html
Piuttosto il motore 2t può essere paragonato ad un 4t di cilindrata maggiore
Potevi parlare della differenza di guida tra una moto 2t e una 4t
Ma come fai a fare i video in estate con il casco?
akimbo 38 in effetti in questo periodo fa caldo col casco 😆
In realtà nel 2 tempi le fasi sono sempre 4 (aspirazione, compressione, scoppio ed espansione e scarico). Ma vengono divise per l'appunto in 2 tempi. Mentre nel 4t vengono divisi in 4 comunque bel video.
Hai ragione, ho sbagliato, grazie della correzione
@@PistonsPassion Di nulla. Comunque continua così. Ho scoperto il tuo canale dopo il video per il campionato in cui corro su F1 2018 continua così.
Infatti ora mi ricordo di teeee!!!!! Ogni tanto vi seguo
meriteresti piu iscritti, dovresti essere piu conosciuto, descrivi benissimo ogni cosa
Grazie ☺️
Molti oggi dicono, come te, che le vecchie 500 2t andavano di più delle moto gp , ma non è affatto vero. Ricordo benissimo che nel campionato 2001 restavano sempre dietro tant'è che non vinsero neppure una gara. Per quanto riguarda le partenze a razzo di Capirossi, vi faccio notare che ha continuato a farle anche dopo con la Ducati. Io personalmente avrei consentito alle 500 GP di partecipare comunque al campionato mondiale anche dopo il 2002, però va detto che con le 1000 stradali di oggi avrebbero rischiato delle figuracce, come la Suter al TT.
Si certo i due tempi erano 500 di cilindrata,le 4 tempi se non erro 800.....
io mi chiedo come sia possibile che sto video abbia dislike...
Se un grande
Quindi a riguardo dei 50 cc rimarranno 4 tempi....i venditori sostengono che durano di pi più sarà vero.......
Eccellente semulazione della meccanica come se chiama quella programma..? Grazie
Le animazioni in tutti i video sono tutte fatte da me
una domanda. come fa il motore a trasmetterela forza alle ruote. sono nuovo
I pistoni fanno girare l’albero motore che attraverso la trasmissione fa girare le ruote…cerca il mio video “com’è fatto il motore”
@@PistonsPassion grazie ❤
@@PistonsPassion grazie è stato molto utile
Nuovo proff di ingegneria meccanica 💪💪🤣 peccato il futuro sia elettrico......
LORENZO MONTELLA quando aprirò la mia scuola iscrivetevi allora 😂 sul futuro elettrico non ne sono così convinto
@@PistonsPassion 🤣🤣👍secondo te quando saranno utilizzate le moto elettriche ?
LORENZO MONTELLA il quando non si può sapere ma considerando che l’anno prossima si affiancherà alla MotoGp la categoria elettrica questo darà spinta...il problema maggiore comunque sta nelle batterie che sono ancora troppo pesanti e con poca autonomia
@@PistonsPassion ma kawasaki...yamaha...ducati....con l 'intervento dell' elettrico.....scompariranno?
LORENZO MONTELLA spero proprio di no...anche se credo che se si passerà davvero all’elettrico queste case saranno le prime a sperimentare
lo fai un video sui vespisti?
Daniela Visentin e come lo vorresti? Se ti va scrivimi su Instagram e raccontami cosa dovrei dire
parla un po' nel generale, l'evoluzione del mezzo e della passione della gente verso questo mezzo. esperienze personali, opinioni personali e un po' di anedoti
Ma. Quindi quale è meglio?
Dipende dalla necessità