Molto interessante! Avrei giusto qualche domanda: - Mettere a disposizione piattaforme per far comunicare gli studenti tra loro? - Quale piattaforma verrà utilizzata per seguire le lezioni e vedere i video caricati? - Come verranno svolti gli esami?
Ciao, grazie 🤩 Per rispondere alle tue domande: - certo che sì, utilizzeremo Discord - Canvas - gli esami saranno lavori di gruppo o individuali su progetti reali (esempio: creare un prodotto digitale). Saranno esami orali, non crediamo negli esami a crocette
Riconoscete crediti per meriti professionali e precedente carriera universitaria? E altra domanda, si può andare fuoricorso o si riesce davvero in tre anni. Scrivo da lavoratore con famiglia= tempo ridotto solo sera e weekend. Grazie
Perché dovrei scegliere questa piuttosto che una laurea in informatica o in ingegneria informatica? Che differenza di appetibilità c’ è sul mercato del lavoro?
Secondo noi c'è in termini di pratica, perché da noi gli studenti mettono subito mano a ciò che studiano e lo fanno per 3 anni di fila, e in termini di contatti con le aziende (che ci hanno aiutato a costruire il piano di studi secondo ciò che loro cercano sul mercato tech ora). Inoltre, rispetto a una tradizionale laurea, in EPICODE Institute of Technology c'è il moneyback. Se non trovi lavoro entro 12 mesi dalla laurea ti viene ripagato tutto ciò che hai speso per gli studi.
Top! Complimenti per l'iniziativa, magari tutti i corsi di laurea in Italia fossero pensati così😂 Avrei due domande: 1- le lezioni sono di frequenza obbligatoria? Se lavori vieni penalizzato perché magari puoi guardare solo le registrazioni in un secondo momento? 2- per chi ha già fatto un corso full stack di 6 mesi con voi avrebbe qualche credito riconosciuto?
Grazie mille! 🤩 Per rispondere alle tue domande: 1 - no, non penalizziamo assolutamente i lavoratori e le lezioni si possono riguardare tranquillamente on demand se non si può frequentare. 2 - certo che sì! Riconosciamo alcuni crediti a chi ha fatto un bootcamp con noi.
Ciao! Il calendario non c'è ancora, ma non appena ci sarà lo metteremo sul sito. Frequentare da lavoratori è assolutamente possibile, basta tanta tanta voglia di impegnarsi e una buona organizzazione (le lezioni si possono seguire, infatti, sia in diretta che registrate)
Se per qualsiasi motivo non è possibile continuare gli studi o si desidera prendere una pausa, ad esempio per motivi familiari, lavorativi o psicologici, come funziona il pagamento? Se si paga a rate e si interrompe al secondo anno, è necessario comunque pagare per tutti e tre gli anni? Perché nelle università tradizionali si paga l’anno corrente e basta se non sbaglio.
Ciao! Le lezioni sono sia live che registrate, quindi è possibile farla (con mooolto impegno) anche se già lavoratori. Per capire di più puoi prenotare una consulenza sul sito e parlare coi nostri ragazzi dell'admission 😊
Ma il test d'igresso e facoltativo oppure si rischia di non accedere agli studi Per quanto riguarda la lingua inglese è obbligatoria per accedere oppure si riesce anche con l' italiano a studiare bene ?
Il test è una parte del processo di ammissione, e quindi va superato. Una parte del test è dedicata alla conoscenza della lingua inglese che dovrà essere almeno intermediate, quindi sì la conoscenza dell'inglese è obbligatoria.
Sì, è possibile ricevere il finanziamento da disoccupati. Sul validare la laurea in Italia, volendo si può fare con la procedura di equipollenza (probabilmente ci saranno diversi crediti da integrare). Il riconoscimento, comunque, dipende da ateneto ad ateneo.
No, sono riconosciute solo dai paesi aderenti alla Convenzione di Lisbona (praticamente tutta EU), puoi leggere tutto qui: instituteoftechnology.epicode.com/accreditamenti/
Bello questo video. Mi piacerebbe tanto fare una riconversione professionale e sono affascinato dagli studi nel settore del Computering e vorrei sapere se si può andare da zero o servono requisiti particolari per essere scelto. Grazie!
ma si può accedere anche senza la maturità? io ho la quarta superiore e completato l'imtero corso di boolean. :) , Comunque bravissimi, ci voleva proprio! :)
Salve, io vado in 4a superiore e sto cercando di capire cosa fare dopo la maturità. Questa iniziativa mi sembra una delle migliori: stupenda. Volevo sapere se fosse possibile iscriversi direttamente a quella dell'anno prossimo. Bellissima iniziativa
limiti di età no,ok...ma c'è una percentuale di presenza online obbligatoria? una persona che lavora ovviamente ha tempistiche diverse dai docenti che terranno le lezioni@@EPICODE.Italia
@@luca85sl le lezioni sono sia live che on demand proprio per rispondere anche alle esigenze di chi lavora, quindi non è un problema non poter assistere alle lezioni in diretta (se lavoratori)
Ciao! Sì, ma dipende da quale magistrale andrai a fare e in quale università, perché il riconoscimento esami in quel caso è soggettivo e discrezionale per ogni ateneo 😊
Come detto dipende da quale magistrale andrai a fare e in quale università, perché il riconoscimento esami in quel caso è soggettivo e discrezionale per ogni ateneo 😊 @@luigim6604
Se la laurea non è accreditata in Italia probabilmente bisognerà richiedere l'equipollenza (e verificare che il programma della triennale sia lo stesso della normale laurea in Informatica in Italia) per poter prendere la magistrale... Ci sono anche altre Università che seguono il modello anglosassone (tipo la IU) e la magistrale la puoi fare ma sempre presso la loro Università perchè "vale" a livello Europeo ma non italiano (infatti ad esempio nei concorsi pubblici non viene valutata come laurea) @@luigim6604
La cybersecurity in che settori può essere spesa?intendo dire può essere applicata ad ogni campo Con questo corso posso imparare anche a programmare con i vari linguaggi . Per ora direi che può bastare come domande
Ciao! La cybersecurity serve in qualsiasi ambito: medico, legale, di business. Ogni azienda ha bisogno di mantenere al sicuro le proprie informazioni e dati. Con il nostro corso di laurea puoi imparare a programmare con vari linguaggi, esatto :)
Eh, bella domanda 😅 Al momento le prossime prenotazioni disponibili sono tra più di due settimane per il primo colloquio di selezione. C'è ancora posto per ora, ma sono limitati. Ti direi quantomeno di prenotare il primo colloquio, almeno sei nel sistema.
Concordo pienamente!!!!! Ottimo video e ottima idea che svecchia e rinnova il metodo!!!!
Grazie mille! 🙏❤️
@@EPICODE.Italia di nulla è un piacere 💪🏻
@@EPICODE.Italia poi se anche pitone programmatore è stato da voi vuol dire che siete in gamba 💪🏻 vi auguro il meglio 👍🏻
Mamma mia che emozioneeee 🎓🚀
evviva!!!
Che meraviglia, non vedo l'ora!! 😍😍
😍😍🤩🤩 grande Edo!
Molto interessante! Avrei giusto qualche domanda:
- Mettere a disposizione piattaforme per far comunicare gli studenti tra loro?
- Quale piattaforma verrà utilizzata per seguire le lezioni e vedere i video caricati?
- Come verranno svolti gli esami?
Ciao, grazie 🤩
Per rispondere alle tue domande:
- certo che sì, utilizzeremo Discord
- Canvas
- gli esami saranno lavori di gruppo o individuali su progetti reali (esempio: creare un prodotto digitale). Saranno esami orali, non crediamo negli esami a crocette
Ottimo grazie
😍😍😍
🤩😍
❤❤❤ che bella cosa!!!
😍❤️ grazie!!
Riconoscete crediti per meriti professionali e precedente carriera universitaria? E altra domanda, si può andare fuoricorso o si riesce davvero in tre anni. Scrivo da lavoratore con famiglia= tempo ridotto solo sera e weekend. Grazie
Assolutamente sì a entrambe le domande :)
Perché dovrei scegliere questa piuttosto che una laurea in informatica o in ingegneria informatica? Che differenza di appetibilità c’ è sul mercato del lavoro?
Secondo noi c'è in termini di pratica, perché da noi gli studenti mettono subito mano a ciò che studiano e lo fanno per 3 anni di fila, e in termini di contatti con le aziende (che ci hanno aiutato a costruire il piano di studi secondo ciò che loro cercano sul mercato tech ora).
Inoltre, rispetto a una tradizionale laurea, in EPICODE Institute of Technology c'è il moneyback. Se non trovi lavoro entro 12 mesi dalla laurea ti viene ripagato tutto ciò che hai speso per gli studi.
Top! Complimenti per l'iniziativa, magari tutti i corsi di laurea in Italia fossero pensati così😂
Avrei due domande:
1- le lezioni sono di frequenza obbligatoria? Se lavori vieni penalizzato perché magari puoi guardare solo le registrazioni in un secondo momento?
2- per chi ha già fatto un corso full stack di 6 mesi con voi avrebbe qualche credito riconosciuto?
Grazie mille! 🤩
Per rispondere alle tue domande:
1 - no, non penalizziamo assolutamente i lavoratori e le lezioni si possono riguardare tranquillamente on demand se non si può frequentare.
2 - certo che sì! Riconosciamo alcuni crediti a chi ha fatto un bootcamp con noi.
Ciao!
Le lezioni “live” in che orario si svolgono ?
Lavorando full time durante il giorno sarebbe possibile lo stesso iscriversi da lavoratori ?
Ciao! Il calendario non c'è ancora, ma non appena ci sarà lo metteremo sul sito. Frequentare da lavoratori è assolutamente possibile, basta tanta tanta voglia di impegnarsi e una buona organizzazione (le lezioni si possono seguire, infatti, sia in diretta che registrate)
Se per qualsiasi motivo non è possibile continuare gli studi o si desidera prendere una pausa, ad esempio per motivi familiari, lavorativi o psicologici, come funziona il pagamento? Se si paga a rate e si interrompe al secondo anno, è necessario comunque pagare per tutti e tre gli anni?
Perché nelle università tradizionali si paga l’anno corrente e basta se non sbaglio.
Ti consigliamo di prenotare una consulenza e discutere con i ragazzi del team admission i dettagli di pagamento e finanziamento :)
ma per chi sta gia' lavorando ma vuole farla nel "tempo libero"? come funziona? grazie!
Ciao! Le lezioni sono sia live che registrate, quindi è possibile farla (con mooolto impegno) anche se già lavoratori. Per capire di più puoi prenotare una consulenza sul sito e parlare coi nostri ragazzi dell'admission 😊
La laurea è stata strutturata anche per chi lavora già? Le lezioni live saranno registrate in modo da poterle recuperare?
Assolutamente sì, abbiamo sia lezioni live che on demand quindi possibile seguirle quando si ha tempo e nelle modalità che sono più comode 😊
Ma il test d'igresso e facoltativo oppure si rischia di non accedere agli studi
Per quanto riguarda la lingua inglese è obbligatoria per accedere oppure si riesce anche con l' italiano a studiare bene ?
Il test è una parte del processo di ammissione, e quindi va superato. Una parte del test è dedicata alla conoscenza della lingua inglese che dovrà essere almeno intermediate, quindi sì la conoscenza dell'inglese è obbligatoria.
L'interview preselettiva è in lingua inglese?
No, è in italiano :)
Sono disoccupato è possibile lo stesso ricevere il finanziamento? E' possibile validare la laurea in Italia?
Sì, è possibile ricevere il finanziamento da disoccupati. Sul validare la laurea in Italia, volendo si può fare con la procedura di equipollenza (probabilmente ci saranno diversi crediti da integrare). Il riconoscimento, comunque, dipende da ateneto ad ateneo.
Le laure di epicode sono riconosciute anche nelle Americhe e in Asia?
No, sono riconosciute solo dai paesi aderenti alla Convenzione di Lisbona (praticamente tutta EU), puoi leggere tutto qui: instituteoftechnology.epicode.com/accreditamenti/
@@EPICODE.Italia Ok.
@@EPICODE.Italia Quali facoltà offre epicode?
La nostra è una laurea in Computer Engineering & Artificial Intelligence, puoi scoprire tutto al sito che ti ho linkato sopra@@fabrizioromano3200
Bello questo video. Mi piacerebbe tanto fare una riconversione professionale e sono affascinato dagli studi nel settore del Computering e vorrei sapere se si può andare da zero o servono requisiti particolari per essere scelto. Grazie!
Ciao! Grazie mille! Assolutamente no, si parte da zero :)
@@EPICODE.Italia Grazie mille per la risposta 🙏🏾. Opportunità ghiottissima, veramente interessante.
Sarà possibile iscriversi all’albo degli ingegneri a fine laurea?
No, perché come detto nel video, non è una laurea italiana :)
ma si può accedere anche senza la maturità? io ho la quarta superiore e completato l'imtero corso di boolean. :) , Comunque bravissimi, ci voleva proprio! :)
Anche io avrei la stessa domanda
Ciao e grazie mille! No, per il corso di laurea è necessario avere il diploma di maturità :)
Salve, io vado in 4a superiore e sto cercando di capire cosa fare dopo la maturità. Questa iniziativa mi sembra una delle migliori: stupenda. Volevo sapere se fosse possibile iscriversi direttamente a quella dell'anno prossimo. Bellissima iniziativa
Grazie mille! Ne siamo davvero felici 🙂Al momento non ci si può iscrivere a quella del 2025, ma ti aspettiamo 😉
Che bella notizia!
Potranno iscriversi anche persone che lavorano? Ci sono limiti di età?
Ciao! Grazie mille! Assolutamente sì, niente limiti di età 😊
@@EPICODE.Italia che bello! Allora ci farò decisamente più di un pensiero!
Grazie ♥️
limiti di età no,ok...ma c'è una percentuale di presenza online obbligatoria? una persona che lavora ovviamente ha tempistiche diverse dai docenti che terranno le lezioni@@EPICODE.Italia
@@luca85sl le lezioni sono sia live che on demand proprio per rispondere anche alle esigenze di chi lavora, quindi non è un problema non poter assistere alle lezioni in diretta (se lavoratori)
Essendo una laurea triennale sarà possibile proseguire dopo con una magistrale in Italia?
Ciao! Sì, ma dipende da quale magistrale andrai a fare e in quale università, perché il riconoscimento esami in quel caso è soggettivo e discrezionale per ogni ateneo 😊
@@EPICODE.Italia anche se la vostra laurea non è accreditata in Italia?
@@luigim6604se fai l'equipollenza o l'equivalenza non succede niente la trasformi in una laurea italiana e bono
Come detto dipende da quale magistrale andrai a fare e in quale università, perché il riconoscimento esami in quel caso è soggettivo e discrezionale per ogni ateneo 😊 @@luigim6604
Se la laurea non è accreditata in Italia probabilmente bisognerà richiedere l'equipollenza (e verificare che il programma della triennale sia lo stesso della normale laurea in Informatica in Italia) per poter prendere la magistrale... Ci sono anche altre Università che seguono il modello anglosassone (tipo la IU) e la magistrale la puoi fare ma sempre presso la loro Università perchè "vale" a livello Europeo ma non italiano (infatti ad esempio nei concorsi pubblici non viene valutata come laurea) @@luigim6604
potete mettere la licenza che vi ha fornito malta(sul sito)?
Trovi tutto nella sezione "Accreditamenti" 😉
La cybersecurity in che settori può essere spesa?intendo dire può essere applicata ad ogni campo
Con questo corso posso imparare anche a programmare con i vari linguaggi .
Per ora direi che può bastare come domande
Ciao! La cybersecurity serve in qualsiasi ambito: medico, legale, di business. Ogni azienda ha bisogno di mantenere al sicuro le proprie informazioni e dati. Con il nostro corso di laurea puoi imparare a programmare con vari linguaggi, esatto :)
🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉
🎉🥳 yayyy
Prezzo dei corsi? Grazie
Trovi tutto qui, ma li dico anche nel video :) instituteoftechnology.epicode.com/ammissione-e-costi/
grazie, sono cifre impossibili per un disoccupato anche alla prima rata non ho un centesimo. Grazie lo stesso
@@MACODJ come spiegato nel video e sul sito c'è un finanziamento senza garanzie che permette di ottenere la cifra prima di iniziare il corso :)
@@EPICODE.Italia ok
@@EPICODE.Italia ti faccio sapere
100esimo commento, sarà destino :D
Quando scade l'iscrizione al test di ingresso?
Eh, bella domanda 😅 Al momento le prossime prenotazioni disponibili sono tra più di due settimane per il primo colloquio di selezione. C'è ancora posto per ora, ma sono limitati. Ti direi quantomeno di prenotare il primo colloquio, almeno sei nel sistema.