Ciao Alberto. Interessanti informazioni sulla bellissima valle! La storia, in parte non la conoscevo, quindi, grazie perchè in pochi minuti hai spiegato alla perfezione il suo passato! Top, come sempre! A presto, ciaoo👋
Spiegato bene. Con termini tecnici non di poco rilievo… bel video interessante conoscevo il colle dell’ agnello ma non sapevo che era secondo al nostro passo Stelvio ,,, bravo bel video
Ti ringrazio molto☺️come valico automobilistico effettivamente è alto, e la strada per arrivarci bella ripida. Poi certo ci sono colli ben più elevati...ma raggiungibili se va bene con sentiero🤣
Video molto interessante, grazie! Tra le curiosità aggiungerei anche la Baìo di Sampeyre, festa occitana con radici antichissime che ogni cinque anni (la prossima nel 2028) anima le principali borgate del paese
Giusto hai ragione!Dimenticate insieme alle ravioles e a tante altre cose belle...mi sa che farò un altro video in cui aggiungerò ulteriori informazioni😉grazie!
Grande video! bravissimi! Io preferisco il troncone di Bellino personalmente. Lo reputo all'altezza dei più celebri valloni delle Alpi occidentali, versante francese, versante italiano, poco importa, siamo ai massimi livelli. Video analogo sulla Valle Maira presto ?
Ciao!Il vallone di Bellino è stupendo, trovo un po' noiosi gli avvicinamenti alle grandi cime (maniglia, salza ecc.) ma è un parere personalissimo...ovviamente la zona del bivacco Boerio è di bellezza stratosferica ed unica!!Certo a presto video sulla valle Maira...penso sarà il prossimo!Grazie☺️
@@mountainlover87 è un parere più che pertinente, per questo in fase di avvicinamento io uso il più possibile (fino all'ultimo centimetro) la mountain bike...il che non è male anche quando la sera è tempo di tornare giù, un po' di vento nei capelli (quelli che mi restano) invece di torturare le ginocchia...
Grazie Alberto per la tua fantastica descrizione della Val Varaita, io la conosco già abbastanza bene, ma tu hai ricordato molto bene ogni cosa che c'è da sapere. Buona serata. Ed al tuo prossimo video. Ciaoo 👋🤗
Ciao Oriana!Grazie☺️per chi conosce bene la valle alcune informazioni sono ovvie e scontate...ma chi invece la frequenta poco può trovare degli aspetti interessanti!A presto
Grazie Daniele!!Sicuramente utile a chi conosce poco la valle o a chi vuole scoprirla da zero😉ma anche per chi passa spesso ci sono cose da scoprire!A presto!!
fantastica, ci tornerei volentieri!
E perché no?😉
Ciao Alberto. Interessanti informazioni sulla bellissima valle! La storia, in parte non la conoscevo, quindi, grazie perchè in pochi minuti hai spiegato alla perfezione il suo passato! Top, come sempre! A presto, ciaoo👋
Grazie ragazzi☺️
Grazie per tutte le interessanti e utili informazioni. Finalmente qualcuno che che parli del nostro Piemonte. Complimenti. 👋🌞👍👍
Grazie Maurizio☺️
Alby!!!
Bel video che spiega bene la Varaita💪💪💪, una valle con molte sorprese da scoprire.
Un caro saluto ed a presto!
Hey Mattia grazie!!Ci vediamo domani...ovviamente in valle Varaita😉
Molto bello e interessante, tante informazioni utili e anche curiose e spiritose molto bravo
Ti ringrazio molto☺️
Spiegato bene. Con termini tecnici non di poco rilievo… bel video interessante conoscevo il colle dell’ agnello ma non sapevo che era secondo al nostro passo Stelvio ,,, bravo bel video
Ti ringrazio molto☺️come valico automobilistico effettivamente è alto, e la strada per arrivarci bella ripida. Poi certo ci sono colli ben più elevati...ma raggiungibili se va bene con sentiero🤣
Bravissimo bellissimo video e spiegazione
Grazie mille☺️
grande alberto bel video con tente info. bravissimo 💪🏻
Grazie Cristian!!Alla prossima😉
Ciao Alberto, complimenti!
Gradirei un video simile riguardo l'adiacente valle Maira. Grazie!
Ciao!Grazie mille...in futuro farò anche quello
Video molto interessante, grazie! Tra le curiosità aggiungerei anche la Baìo di Sampeyre, festa occitana con radici antichissime che ogni cinque anni (la prossima nel 2028) anima le principali borgate del paese
Giusto hai ragione!Dimenticate insieme alle ravioles e a tante altre cose belle...mi sa che farò un altro video in cui aggiungerò ulteriori informazioni😉grazie!
Bravo, bella spiegazione
Grazie☺️
Grande video! bravissimi! Io preferisco il troncone di Bellino personalmente. Lo reputo all'altezza dei più celebri valloni delle Alpi occidentali, versante francese, versante italiano, poco importa, siamo ai massimi livelli. Video analogo sulla Valle Maira presto ?
Ciao!Il vallone di Bellino è stupendo, trovo un po' noiosi gli avvicinamenti alle grandi cime (maniglia, salza ecc.) ma è un parere personalissimo...ovviamente la zona del bivacco Boerio è di bellezza stratosferica ed unica!!Certo a presto video sulla valle Maira...penso sarà il prossimo!Grazie☺️
@@mountainlover87 è un parere più che pertinente, per questo in fase di avvicinamento io uso il più possibile (fino all'ultimo centimetro) la mountain bike...il che non è male anche quando la sera è tempo di tornare giù, un po' di vento nei capelli (quelli che mi restano) invece di torturare le ginocchia...
Grazie Alberto per la tua fantastica descrizione della Val Varaita, io la conosco già abbastanza bene, ma tu hai ricordato molto bene ogni cosa che c'è da sapere. Buona serata. Ed al tuo prossimo video. Ciaoo 👋🤗
Ciao Oriana!Grazie☺️per chi conosce bene la valle alcune informazioni sono ovvie e scontate...ma chi invece la frequenta poco può trovare degli aspetti interessanti!A presto
Un altro video interessantissimo Alberto, E sicuramente utile a molti!! Complimenti ottimo format, e anche simpatico 👏👏👏👏
Grazie Daniele!!Sicuramente utile a chi conosce poco la valle o a chi vuole scoprirla da zero😉ma anche per chi passa spesso ci sono cose da scoprire!A presto!!
Ciao Alberto, ottima descrizione anche per le curiosità e la storia 😉
👋🏻👋🏻
Grazie Claudio a presto
Noi Amiamo Bellino è i suoi abitanti ❤❤
Valle e borgate meravigliose!!