Rimettere in funzione un motore ferm da anni,cosa può nascondere e che problemi potrebbero sorgere?

Поділитися
Вставка

КОМЕНТАРІ • 176

  • @gasigarage
    @gasigarage  12 днів тому +15

    Ahahah per volesse il motore restaurato per fare il tavolino oppure come ornamento mi contatti 🤣🤣🤣🤣

  • @danielegionta2311
    @danielegionta2311 13 днів тому +49

    Se nella vita c'è sempre da imparare, non è scontato che ci siano persone competenti disposte a insegnare come fai. Grazie del tuo tempo, della tua passione (che poi diventa la nostra) e del sentimento che metti in ogni video. As maiora.

  • @TheArchitect87
    @TheArchitect87 13 днів тому +17

    Apprezzo molto questi video tecnici. Grazie Gabri, come sempre.

  • @FrancescoTom
    @FrancescoTom 13 днів тому +11

    L'albero motore in queste condizioni non immaginavo proprio! Grande Gasi che hai indagato a fondo! Penso che nessun altro sarebbe andato oltre la cinghia di distribuzione da sostituire....per trovare quella sorpresa. Grande Gasi

  • @matteolongoni9681
    @matteolongoni9681 13 днів тому +6

    Video interessante come sempre il Gasi è diventato anche un filosofo😅 la frase detta al minuto 1.38 è pura verità. Detto questo sono felice che un'altra Thema 8.32 tornerà su strada come nuova dopo le cure del maestro. Grazie Gabri per questi contenuti e anche se di meccanica non ci capisco quasi niente non mi stancherò mai di ascoltarti, sei un'enciclopedia vivente😊

  • @alessioantognazza1250
    @alessioantognazza1250 6 днів тому

    Bellissimo video!! Mi ai fatto tornare indietro nel tempo..... quanti ricordi e cristi !!; Alla fine un sogno!! Grazie per il video e un saluto ai tuoi ragazzi a te e una carezza a Delta 😊

  • @GianmicheleBorin
    @GianmicheleBorin 13 днів тому +4

    San gabriele sempre grazie x l'onesta'(cosa rara ormai)e per i preziosi insegnamenti(mai finito di imparare) e ancora lunga vita a tutta l'officina con delta

  • @Andrea-du5kp
    @Andrea-du5kp 13 днів тому +9

    Grande Gabriele, parole sacrosante, c’è sempre da imparare…i tuttologi so tutto io…hanno capito molto poco.
    I video di tecnica sono i miei preferiti, anche se durassero un ora, sembra sempre che finiscano in 2 minuti…
    Grazie per farci partecipi della tua immensa esperienza e conoscenza del nostro mondo di motori ed auto VERE che tanto adoriamo!!

  • @anacletopensotti6631
    @anacletopensotti6631 11 днів тому +3

    Per gli appassionati di meccanica auto questo video è un capolavoro!

  • @MaurizioDeFazio-zj5dx
    @MaurizioDeFazio-zj5dx 6 днів тому

    Gabriele permettimi di rispondere alla premessa che hai fatto. Se i social hanno una parte pulita, credimi, il merito è anche in parte tua. Hai creato un canale e una comunità di tutto rispetto, dove cultura (specifica, tecnica, ma sempre cultura è!) educazione garbo, morale e sani valori la fanno da padrone. Ad oggi per me non sarebbe quello che è questo social senza il tuo apporto. Fortunatamente non sei l' unico. Ce ne sono di youtuber con la testa sulle spalle, ma per il momento i complimenti li rivolgo a te. Grazie del tuo lavoro che svolgi nei confronti di noi spettatori. Non mi vergogno a dirlo, e magari sembra strano perché manca la conoscenza diretta, ma mi sono affezionato al mondo Gasi. A quando Gasi anche in cucina? Ti abbraccio forte. Ciao!!!

  • @Carloruggeri
    @Carloruggeri 13 днів тому +12

    Ciao Gabry,nessuna noia, anzi è un vero piacere ascoltare e vedere queste meraviglie. Insomma c'è un' altra Thema che ri nasce. Anche questa degna degli"specchi sotto". Ancora non mi capacito, "logicamente è un mio parere personale", quando hai detto che due persone interessate a quella della fiera grigio quarzo ti hanno detto che era brutta di carrozzeria..Era così bella, con gli specchi ovunque.. Grazie sempre Gabry,un abbraccio e buona serata a tutti..

  • @corneliajud4387
    @corneliajud4387 13 днів тому +9

    Buonasera Gabriele sotto il cielo dei cavi😅, CHE PASSIONE. Non siete certo prigionieri, perchè vi liberate con un motore da folli😜, le canne estraibile, pistoni mobili (speriamo), valvole per lo sfiato, ecc. Grazie G&G, siete molto simpatici🙋🏼‍♀️

  • @stratosphorus
    @stratosphorus 12 днів тому +4

    Sto seguendo i tuoi video con piacere. La cosa che mi stupisce di più è che sebbene è evidente che hai sulle spalle una bella esperienza e che hai un' azienda ben attrezzata, ammetti la possibilità di sbagliare o di dover ancora imparare qualcosa. Oggigiorno il mondo dei meccanici è molto, molto inquinato da personaggi ignoranti, montati alle stelle , e presuntuosi. Fanno dei lavori di cacca e hanno la presunzione di aver sempre ragione.
    Complimenti davvero

  • @lucianofoletti7797
    @lucianofoletti7797 13 днів тому +9

    Bel video come il solito, con i video della gasi non ci si annoia mai

  • @stefanopardo8954
    @stefanopardo8954 12 днів тому +3

    Sei il migliore senza parole un saluto da Stefano di Roma

  • @marcoagostini4397
    @marcoagostini4397 13 днів тому +5

    Ciao Gasi. I tuoi video di tecnica dovrebbero durare un' ora ❤buon lavoro a te e ai ragazzi

  • @enricoganzerla1108
    @enricoganzerla1108 13 днів тому +5

    adoro questi video, che si vede dentro. Ottima spiegazione, ancora cinque anni di video, e mi metto a fare il meccanico😂.
    sto scherzando ho già 60 anni spero di riuscire ad andare in pensione 😂.
    Ciao Gasi

  • @davidebongiorni6649
    @davidebongiorni6649 12 днів тому +4

    Esperienza vissuta sulla mia pelle, golf mk2 gti 1.8 8v iniezione del 1991, 3 porte nera paraurtoni grossi, come la volevo, trovata con pochissimi km ferma, acquistata (questo ormai 10 anni fa), dopo 2 anni di restauro ma non per valore storico ma per essere utilizzata nei weekend, l'ho usata 2 volte e sono tornato 3 volte con il carro attrezzi, premesso che tutta la meccanica (interna ed esterna al motore), la parte telaistica e tutto quello che era gomma e plastica messo, pompe benzina (interna ed esterna), frizione volano, cambio revisionato, insomma tutto a nuovo e aggiornata con componenti moderni, mai più, meglio 'auto con più km utilizzata quotidianamente.

  • @lucastredueuno
    @lucastredueuno 12 днів тому +4

    video stupendo....e' un piacere seguirti.

  • @giuseppemorandini3355
    @giuseppemorandini3355 11 днів тому +1

    Un'altro dei video che amo. Grazie Gabriele. TOP.

  • @enricolattuada5842
    @enricolattuada5842 11 днів тому +2

    Caro Gabriele,
    ho guardato questo video ben quattro volte per l’interesse che nutro nei confronti di questo modello che ci riporta a quel lontano periodo della Azienda Automobilistica Italiana nel corso del quale si potevano “azzardare” progetti oramai irripetibili… .
    E mi domando, a fronte del Tuo condivisibile desiderio di “pensionamento”, chi sarà in grado di conoscere la 8.32 al Tuo pari, chi potrà reperire ricambi da tempo introvabili e chi potrà curare la manutenzione di questo capolavoro… . Ti ringrazio e Ti saluto con sincera stima e gratitudine. Enri

    • @gasigarage
      @gasigarage  11 днів тому +2

      @@enricolattuada5842 ciao amico mio 🥰
      Arriverà qualcuno più bravo di me vedrai

    • @corneliajud4387
      @corneliajud4387 11 днів тому +2

      @@gasigarage Più bravo? Difficile! La speranza muore per ultima...

    • @enricolattuada5842
      @enricolattuada5842 11 днів тому +2

      @@gasigarage Ne dubito…! Ti abbraccio!

    • @MaurizioDeFazio-zj5dx
      @MaurizioDeFazio-zj5dx 6 днів тому

      ​@@gasigarage E queste sono parole degne di un grande uomo

  • @DoMk4vw
    @DoMk4vw 9 днів тому

    Sempre preciso e più che esaustivo quando hai scoperto quella fantastica tovaglia della merenda un po' me l'aspettavo che tiravi fuori il mostro già bello pronto... Sempre tanti complimenti a te e tutto lo staff

  • @thisisnotanhandle
    @thisisnotanhandle 13 днів тому +8

    15:50 non ci hai annoiato per niente, a me il video è piaciuto tantissimo

  • @airstone1673
    @airstone1673 8 днів тому +1

    Troppo bello questo canale 👍🏻🇮🇹

  • @enricolattuada5842
    @enricolattuada5842 11 днів тому +1

    Video Magistrale!

  • @stefanobiagini6665
    @stefanobiagini6665 11 днів тому +1

    Le sorprese non finiscono mai: solo smontando completamente si riesce a sapere quali sono le condizioni reali. Certo che l'albero motore ridotto in quello stato, è un bel danno. Grazie mille per il video e buona serata.

  • @Ricky16-
    @Ricky16- 12 днів тому +5

    Ciao Gabri, quel fenomeno sull’albero è pitting..anche sui motori biogas che seguo è successo, a seguito di studio è risultato esser dato da un problema bronzine+acidità dell’olio…in pratica l’olio se diventa acido corrode la lavorazione presente sulla bronzina che a sua volta creerà una frizione sull’albero creando questo pitting

  • @mauro2204
    @mauro2204 12 днів тому +2

    sempre il numero 1

  • @stefanodjtini4001
    @stefanodjtini4001 13 днів тому +2

    Sempre preziosi e interessantissimi i tuoi consigli. Incredibile quanti "lati oscuri ci sono nel motore". Nell'usato è sempre un incognita.

  • @gianfrancoprovenzano9698
    @gianfrancoprovenzano9698 11 днів тому

    Altro che annoiato... Seguo sempre con viva attenzione le tue discussioni tecniche....e ti ringrazio per tutto quello che per me sono insegnamenti.

  • @alebigna
    @alebigna 12 днів тому +2

    Ciao Gabriele,
    bellissimo video di tecnica.
    È sempre interessante, anche se magari viene un po' di ansia 😅, vedere quali problemi possono nascondere le nostre amate auto.
    Trovo questi video molto utili sia per chi ha già un po' di conoscenza di questi temi che per chi ne è digiuno.
    Un abbraccio, Ale

  • @maxiann62
    @maxiann62 12 днів тому +1

    Gabriele sei sempre una miniera di buon senso, dseguirò il restauro con curiosità, e comunque bravissimo

  • @rubenmarcelopizzani552
    @rubenmarcelopizzani552 13 днів тому +2

    Mamma mia, quando hai scoperto il motore; che goduria!!!! sei sempre il migliore!

  • @robertobaldessari5792
    @robertobaldessari5792 13 днів тому +3

    Buonasera SIg Gabry , io me ne intendo come mia moglie di motori , ma resto sempre affascinato ogni volta che l ascolto . Complimenti per i suoi video 👏👏👏

  • @giannimagnante4481
    @giannimagnante4481 12 днів тому +2

    Altri avrebbero senza tanti problemi rifatto le teste e lasciato albero motore e relativo basamento com' è...
    A parte la mia spiccata preferenza su questi video più tecnici, sottolineo l' importanza di mostrare questi particolari per far capire a certe persone, che parlano ma che un motore smontato "dal vivo" non l' hanno mai visto, quante e quali problematiche possono presentarsi una volta aperto "il vaso".
    👏👏👏😃👍

  • @lucabiagioni8290
    @lucabiagioni8290 13 днів тому +2

    La tecnica spiegata dal Gasi è sempre il 🔝🤗

  • @sr-vx1cg
    @sr-vx1cg 13 днів тому +2

    video molto interessante come al solito,non posso che rifarti ancora i complimenti

  • @lupenflaviov4502
    @lupenflaviov4502 13 днів тому +1

    Ciao Gasi non c'è noia è sempre interessante e c'è sempre da imparare complimenti è un restauro a dok 👍🏻

  • @SorgenteNick
    @SorgenteNick 13 днів тому +5

    17 minuti passati in un attimo, altro video molto interessante 👍

  • @massimomormino2560
    @massimomormino2560 12 днів тому +2

    Ciao Gabri, pensavo a quanti, acquistando auto usate, difficilmente potrebbero fare una analisi così precisa a motore e componenti vitali, affidandosi comunque a prudenza, buon senso o fortuna, senza però avere un motore nuovo di zecca da sostituire, eliminando qualsiasi problema o pensiero all' istante.....magari 😊

  • @Lorensss_
    @Lorensss_ 12 днів тому +1

    12:34 HO STECCATO TUTTO!!!!! Sto video (come di consueto da paura😍💪🏻) è uscito due giorni fa quasi e io sto ancora con gli addominali contratti VI ADORO!!!!!!🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

  • @lucabortolato
    @lucabortolato 13 днів тому +3

    Graziee GASI🎉🎉🎉🎉🎉

  • @guaglioneremida6107
    @guaglioneremida6107 13 днів тому +1

    Veramente un lavoro fatto a mestiere, complimenti per la cura che ci mettete

  • @ivanomoncalvo8725
    @ivanomoncalvo8725 13 днів тому +3

    purtroppo le parole del gasi sono oro colato...se non smonti non vedi,,,, video molto istruttivo...

  • @andrea-waw
    @andrea-waw 10 днів тому

    pienamente d'accordo occorre sempre indagare per non avere problemi in futuro , e c'e' sempre da imparare qualcosa di nuovo

  • @duster_63
    @duster_63 13 днів тому +3

    Molto interessante. Grazie!!

  • @mauriziomontepardo
    @mauriziomontepardo 13 днів тому +3

    Grande Gabri! dai informazioni utili e preziose !buona serata.

  • @francescopal6790
    @francescopal6790 13 днів тому +2

    Molto competente. Se ne avessi una verrei certamente da voi !

  • @fabiopirrera4758
    @fabiopirrera4758 13 днів тому +1

    Sempre istruttivo seguire Gabriele, complimenti sempre 👍👏👏👏

  • @dariolozza6806
    @dariolozza6806 13 днів тому +2

    Wowww..... sicuramente uscirà un altro " pezzo da 90 " .... 👍🔝👏👏

  • @riccardomusselli3907
    @riccardomusselli3907 13 днів тому +1

    Grande Gasi parole sacrosante, continúa cosi che ci sai fare.
    Riccardo da Maiorca ps bandiera BCM

  • @emanuelerosselli7909
    @emanuelerosselli7909 12 днів тому +2

    Bel video ben fatto.

  • @luigiferro296
    @luigiferro296 12 днів тому +2

    Bel lavoro!

  • @MrDaniele2010
    @MrDaniele2010 13 днів тому +1

    w il tavolinooo !!!! Bellissimo come ricordo del motore che ti abbia fatto smadonnare ... !! Grande gasi !!

  • @antonioquintana4900
    @antonioquintana4900 13 днів тому +2

    Sante parole se non smonti non vedi i danni che ci potrebbero essere diciamo che siamo come San Tommaso 🤣 detto ciò non ho capito il motore l'avevi tu in magazzino ho l'hai preso nuovo in data odierna, se sì significa che fanno i ricambi. Ottimo video

  • @andreariscaldina3861
    @andreariscaldina3861 11 днів тому +1

    Video molto interessante

  • @ziorick2007
    @ziorick2007 12 днів тому +1

    Grande Gab!!! Mi permetti una cattiveria? Non trovavano le valvole... ok, quanto basta per non farle vedere diritte e non dire che è fusa. Sono dell'idea che un motore fermo da tanto, vuoi o non vuoi debba essere aperto e visto con attenzione. Nel campo moto d'epoca, adotto sempre questo criterio... Appena preso il mezzo, via di corsa sul carro dai miei meccanici. Purtroppo la sifga ci vede bene, e già di suo mi sta sempre dietro... dribblo le bordate quando posso.

  • @vincenzodibartolomeo2681
    @vincenzodibartolomeo2681 13 днів тому +2

    E'senpre bello sapere la storia di queste auto👋👋

  • @maurotomelli4964
    @maurotomelli4964 13 днів тому +1

    Oltre a problemi di pressione olio chissà come "picchiava" quel motore, con le bronzine ormai arrivate alla fine, per distruggere l'albero in quel modo....Comunque spiegazione al top.

  • @antoniopisciolini8286
    @antoniopisciolini8286 13 днів тому +2

    Ciao gabri e grazie,un altra tua esperienza purtroppo negativa ma che può esser utile a molti utenti.

  • @germanustominic2388
    @germanustominic2388 8 днів тому

    Bel video complimenti 👍

  • @ric888
    @ric888 13 днів тому +3

    super interessante.

  • @lucabevoni7934
    @lucabevoni7934 12 днів тому +1

    Mitici!

  • @vincenzoliberati7404
    @vincenzoliberati7404 13 днів тому +6

    Ciao ragazzi,
    ...in effetti l'ultimo giorno che impareremo qualcosa è perché saremo arrivati al capolinea. Speriamo di averne ancora di cose da imparare

  • @aldonigro1790
    @aldonigro1790 13 днів тому +2

    Splendida lezione di meccanica

  • @Franz-vg6hy
    @Franz-vg6hy 13 днів тому +2

    Grande lavoro, Grande Gasi !! Thema 8.32 prima serie quando e finnito e rinovato almeno 50.000€..

    • @ilcavalieresommelier
      @ilcavalieresommelier 12 днів тому

      Perché la seconda serie? Più rara e con meno difetti soprattutto elettrici, dovrebbe valere di più

  • @lorenzoruglioni
    @lorenzoruglioni 12 днів тому +1

    Grande Gabry, il tavolino lo voglio io!

  • @mauriziotessarolo6350
    @mauriziotessarolo6350 13 днів тому +1

    💯💯

  • @TheFlyovercloud
    @TheFlyovercloud 6 днів тому +1

    Dopo questo video , mi viene da dire alla romana , Mi coglioni...!! tradotto , ossia quanta roba complimenti un saluto👍

  • @pincopallino5703
    @pincopallino5703 13 днів тому +3

    Bellissima puntata! Forse però non mi sembra di aver capito perchè si è prodotto quel danno all'albero motore. Olio non corretto? Mancato rispetto del tempo di riscaldamento del motore? Motore sfigato sin dall'inizio con un difetto di materiale già in origine?

    • @georgebettiol8338
      @georgebettiol8338 13 днів тому +2

      Il probabile danno ai cuscinetti dell'albero motore è il basso livello di olio nella coppa, gli alti regimi del motore e le elevate forze in curva. In questi casi, la pompa dell'olio può essere lasciata momentaneamente esposta all'aria, provocando così una momentanea perdita di olio nelle gallerie dell'olio che alimentano i cuscinetti del motore.
      In questi casi, i cuscinetti maggiormente a rischio di danneggiamento sono quelli che sono "ultimi in fila" a ricevere l'olio dalla pompa dell'olio. I cuscinetti dell'olio danneggiati possono anche verificarsi se il motore viene utilizzato a regimi elevati e l'olio è vecchio e la sua viscosità è altamente degradata, sebbene in questi casi tutti i cuscinetti siano soggetti a tassi di usura elevati.
      Il mio commento è in inglese tradotto per gentile concessione di Google, quindi non sono sicuro che la traduzione sia accurata.

  • @Sonolaleggendadeimotori
    @Sonolaleggendadeimotori 13 днів тому +4

    Questa macchina nel colore bordeaux è sempre stata la più bella, segue il nero

  • @Antonio_sasso
    @Antonio_sasso 13 днів тому +2

    Pota❤

  • @marcoavella8056
    @marcoavella8056 13 днів тому +1

    Video molto molto interessante ed utile 💪 grazie Gabriele ❤ ciao un abbraccione 🤗

  • @motorfab7014
    @motorfab7014 13 днів тому +3

    1:28 🔝
    Come sempre ottimo video 👍

  • @alessiodigrazia2105
    @alessiodigrazia2105 12 днів тому +2

    Minkiaaa Gasi, ma i motori nuovi li fai la notte con la stampante 3D ?!😂😂
    Ma dove li trovi.
    Comunque, chapeau

  • @francescogabellini3028
    @francescogabellini3028 13 днів тому +2

    Ciao Gasi ! Lo prendo io il motore per fare un tavolino !🎉

  • @paolobruno2436
    @paolobruno2436 2 дні тому

    👍👍👍👍👍👍

  • @Peppe1795
    @Peppe1795 13 днів тому +1

    Non annoi MAI ❤️

  • @Aiono777
    @Aiono777 12 днів тому +1

    Ciao Gabriele, avresti consigli di manutenzione per il Sofim TDS 2.5L?

  • @filippocalamai
    @filippocalamai 13 днів тому +2

    Ciao Gabriele... Non oso immaginare che olio di m...a sia girato dentro questo povero motore per conciare un albero motore in queste condizioni...
    Comunque ogni motore è ogni auto fanno sempre storia a sé...

  • @renatoguiducci9616
    @renatoguiducci9616 5 днів тому

    Non penso che ci siano in giro meccanici del tuo stampo complimenti a 👏

  • @albertomotta4263
    @albertomotta4263 13 днів тому +2

    Vedere un bel motore aperto mi piace sempre, un po meno però se è figlio di un problema ecco. Cavolo è proprio vero che scavando scavando si trovano le sorprese e questo è il caso lampante e spero che un messaggio simile venga ascoltato dai più che credono di fare affari con auto con problemi anche grossi o ferme da una vita che pensano che basta una bella manutenzione per riportarle in vita. Peccato che per questa tema il suo motore di fabbrica non sarà più utilizzabile ma almeno ne avrà uno nuovo pronto per ridare vita a un'altra 8.32. Un salutone gasi e a tutti

  • @luke-o6t
    @luke-o6t 12 днів тому +1

    Sono andato ad un raduno dalle mie parti nel varesotto, c'era un signore con la Thema Ferrari rossa come questa, non so se è una tamarrata, ma gli interni gli ha rifatti tutti in alcantara eliminando la radica con sedili da corsa bride, però devo dire che era spettacolare, io sono di parte, vado matto per l'alcatara, poi va' bè qualche cazzatina come assetto a ghiera, cerchi a canale rovesciato e scarico completo dai collettori, però secondo troppo esagerato, ti spaccava i timpani quando accelerava, questo è quanto

  • @giannimerisio2925
    @giannimerisio2925 13 днів тому +2

    Un motore fermo da anni non ha alternative se non quella di aprirlo e di controllarlo dalla a alla z se si vuole stare tranquilli, ma tranquilli non lo si è mai un motore completamente rifatto non è per forza di cose affidabile al 100% può mostrare problemi lo stesso.
    Quindi ci vuole fortuna fortuna fortuna, nella vita conta la competenza e la professionalità, ma conta tanto la firtuna

  • @Federico94000
    @Federico94000 13 днів тому +1

    Molto bella la 8.32

  • @sfatticosi9705
    @sfatticosi9705 8 днів тому

    Grande Casi Grande ragazzi grandi tutti cortesia e curiosità Quel tema Ferrari l'hai preso a Città di Castello?

  • @massimoriganti
    @massimoriganti 13 днів тому +1

    Buonasera a tutti il motore nuovo è bellissimo 😀😀😀😀😀

  • @andreaaiello7561
    @andreaaiello7561 13 днів тому +1

    Bellissime le puntate di tecnica Gasi. Perché non restaurare il motore rotto, rettificare albero e montare canne e pistoni nuovi? Un domani non ti può servire o non si può rivendere?

    • @gasigarage
      @gasigarage  13 днів тому +1

      Non ci sono più le tolleranze,è un povero albero

  • @thebananainpigiama
    @thebananainpigiama 12 днів тому +2

    La 8.32 era ed è un'auto per gente facoltosa, in tutto e per tutto

  • @lorenzoperin600
    @lorenzoperin600 13 днів тому +1

    Madonna che storia 😮😮😮😮😮

  • @mauriziomiorini5390
    @mauriziomiorini5390 12 днів тому +2

    Prossima sfida, che sicuramente vincerai, è il rimontaggio di un V8 Ferrari ad occhi bendati!!💪😁🙈

  • @renatotato2332
    @renatotato2332 13 днів тому +4

    Bronzine e albero in quelle condizioni possono testimoniare una manutenzione ordinaria che non e' stata effettuata scrupolosamente negli anni? Grazie

    • @gasigarage
      @gasigarage  13 днів тому +5

      Oppure qualche scannata di troppo

  • @emanuelegiglio4400
    @emanuelegiglio4400 8 днів тому

    Ottima spiegazione. Una volta aperto il motore sarebbe da ingenui non controllare tutte le parti sollecitate su un motore. Visto che parli di valvole non disponibili, non ci sono delle rettifiche o tornerie che possono rifare queste parti?

  • @lucamaino370
    @lucamaino370 13 днів тому +1

    Ciao Gasi secondo me quel motore di tagliandi ne ha visti pochi o nulla....solo giunte olio ....in così pochi km..

  • @pipposantini
    @pipposantini 13 днів тому

    Gabriele ma secondo te come ha fatto quell'albero ad avere due manovellismi perfetti e due fusi? Potevano essersi intasati solo alcuni condotti dell'olio? O possono esserci altre cause?

  • @danielegnerucci3208
    @danielegnerucci3208 13 днів тому +1

    Scusa Gabri ma quando dici in paraflu ha mangiato intendi che sarebbe meglio solo acqua se la lasci ferma?

    • @gasigarage
      @gasigarage  13 днів тому +4

      No no,va bene il paraflu,ma in questo caso ha camolato l'alluminio

    • @danielegnerucci3208
      @danielegnerucci3208 13 днів тому +1

      @gasigarage ok perché la mia seicentina la.vecchia animal..ehm propietaria la teneva rigorosamente con acqua di sindaco e ho dovuto fare tre.lavaggi per levare la.ruggine

  • @robiwan73
    @robiwan73 13 днів тому +1

    ma se non avessi avuto un motore nuovo da istallare, avresti valutato la ricerca di un albero motore adeguato, sempre a trovarne uno che non sia "finito" come quello? grazie.

  • @marioparatore8131
    @marioparatore8131 12 днів тому

    Caro Gabriele, hai ragione sei stato lungimirante, però dimentichi di dire che se una persona normale avesse voluto tenere una, ad esempio 8.32 o una s8 o una m5, avrebbe dovuto pagare il bollo. Tu in quanto officina, queste auto le hai potute mettere in esenzione e quindi da ferme non ti costavano nulla... capisci bene che per un normale appassionato già pagare il bollo per un'auto di quel genere in quel periodo fosse impegnativo...bisogna spiegare le cose, altrimenti magari qualcuno pensa che tutti gli appassionati che, non hanno un garage come il tuo sono scemi...

  • @robertoricci3889
    @robertoricci3889 12 днів тому +1

    Ti è scappato un pota!😂grande cuscrit!

  • @albert91cobra11_1
    @albert91cobra11_1 13 днів тому +2

    Volevo chiedere se una volta terminata, essendo radiata, visto la possibilità, se è possibile ritargarla con il suo numero dibtarga originale?

    • @carminepetrona8826
      @carminepetrona8826 13 днів тому +2

      Ti rispondo io, non è possibile. Viene mandata una targa moderna.

    • @gasigarage
      @gasigarage  13 днів тому +2

      Si si certo

    • @gasigarage
      @gasigarage  13 днів тому +3

      ​@@carminepetrona8826no! Con le leggi nuove no! Ne ho gia fatte due

    • @carminepetrona8826
      @carminepetrona8826 13 днів тому +1

      @@gasigarage non ho capito, quindi ti viene mandata la targa che aveva prima l'auto, targa fatta nello stesso modello della targa dell' epoca??? O intendi che vengono stampati i numeri di targa vecchi su una targa nuova di queste in metallo??? Grazie della risposta e buona serata.

    • @scricc1982
      @scricc1982 10 днів тому +1

      ​@@carminepetrona8826si, con la nuova legge puoi di nuovo ottenere la targa esattamente come era in origine