Davvero bellissimo, questa è la canzone che un paio di anni fa mi ha spinto a imparare a suonare la chitarra dopo i primi tentativi fallimentari, grazie!
Sei Bravissimo e spieghi le cose in modo semplice, chiaro e diretto...grazie mille per il tuo contributo, anche quelli che non sono capaci (come me) possono comunque capire !!!
Maestro, se mi consente, e credo di scrivere a nome di molti, vorrei darle un piccolo suggerimento: apra un Patreon, mettendo disponibili su questo gli spartiti dei suoi arrangiamenti (quello che suona all'inizio del video è bellissimo!). Ci consentirà di studiarli, arricchire il nostro repertorio e, al tempo stesso, di supportarla nel suo lavoro, prezioso come non mai, specialmente in questo periodo. Un saluto
In un vortice di polvere gli altri vedevan siccità A me ricordava la gonna di Jenny In un ballo di tanti anni fa Sentivo la mia terra vibrare di suoni, era il mio cuore E allora perché coltivarla ancora Come pensarla migliore Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati A cielo e denaro, a cielo ed amore Protetta da un filo spinato Libertà l'ho vista svegliarsi ogni volta che ho suonato Per un fruscio di ragazze a un ballo Per un compagno ubriaco E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare Suonare ti tocca per tutta la vita E ti piace lasciarti ascoltare Finii con i campi alle ortiche, finii con un flauto spezzato E un ridere rauco, ricordi tanti E nemmeno un rimpianto
Ciao, complimenti per i video. Ti seguo sempre con grande attenzione. Potresti fare un video in cui ci parli un po' del jazz e di alcuni dei suoi pionieri per esempio Django Reinhardt? In gamba 💪
Non so quando questa situazione finirà. Non credo subito. Mi avevi già detto che non hai una linea internet potente, sei stato chiaro. Però al momento non potresti arrangiarti a continuare le tue lezioni, coi tuoi studenti, almeno telematiche. Solo per il momento. Altrimenti temo che andremo avanti così ancora per qualche mese. Non è difficile da immaginare...i contagi aumentano, non stanno diminuendo. In Sardegna erano 30 e ora sono 100 in un paio di giorni. Non sarà breve. Credo ancora due o tre mesi. Per il resto è sempre un piacere vedere i tuoi video, son tutti interessanti e dai ottimi consigli. Ah ah ah però dai! Genova è la cuginetta preferita di noi sardi per cui non dire Prosecco, semmai dii Vermentino Eh! Ah ah ah non mi diventerai un fighetto incravattato :)). Scherzo lo sai ;) Abbiamo vini anche adatti ai tuoi gusti come la Malvasia, il Nuragus e il Vermentino (vini bianchi) altrimenti il Monica è molto leggero ed è rosso...i più facili da trovare anche a Genova! Per te ti sconsiglio vivamente il Bovale, la Vernaccia, il Cannonau, il Nieddera etc. Ottimi ma troppo forti per chi non è abituato come un sardo. A presto! Cerca di arrangiarti per il lavoro, non scherzo, non sarà breve! Se puoi fare qualcosa tramite internet...tiene conto almeno altri due mesi, se va bene! Per carità poi lo sai tu. Sono affari tuoi.
Ciao DisagioGeniale, non e' che in tempo di virus ti vien voglia di fare anche un video su ' Un chimico' del caro Fabrizio De Andre. magari con la stessa energia con la quale ci carichi suonando Vasco e altro… grazie, sei forte. om
Ciao maestro! grazie per la compagnia 🎶🎸l'altro giorno facevo conoscere questa bella canzone di Fabrizio De andrè alla mia ragazza,grandiosa ed emozionante la tua interpretazione iniziale,facessi un bel tutorial per poterti imitare sarebbe molto bello Grazie ancora..🔜🎶🎼
Prima cosa complimenti ,musicista eccezionale e personalità da vendere. Secondo cosa che ne pensi di fare qualcosa su blackmore?(secondo me c'è molto da dire ed è veramente interessante)
A parte i miei sinceri complimenti per la tua esecuzione, anche io sono di Genova e adoro Fabrizio, ma volevo ringraziarti per tutte le dritte utilissime che hai passato con questo video. Vorrei tanto migliorare la mia maniera di suonare la chitarra... Possiamo metterci in contatto e se si... Come???
ti piacciono i frizzantini vicino da me a gragnano fanno un ottimo vino del genere secondo me superiore a quelli che tu hai nominato ma difficili da trovare
Potresti dare lezione on line via Skype o Zoom. Apri un profilo patreon, qlcosa6te lo darei volentieri. Il sapere frutto di anni di studio non è neanche giusto regalarlo
La bonarda piacentina in particolare non è il massimo per me meglio quella piemontese, comunque quelli emiliani neri mossi tra cui il lambrusco sono debolucci per mio gusto! Meglio l'oltrepò pavese...
Suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare
Ti prego in questo perido do merda fai uscire più video,sei una grandissima ispirazione e un gandioso maestro.
Il suonatore jones ... un capolavoro ... e Nebbia il tuo cane ...che dolcezza quando ti guarda ... sembra ascoltarti ...❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Maestro è semplicemente meraviglioso il modo in cui l'ha suonata ..da brividi!
Che meraviglia. Brividi..sei un grande.
da qualche giorno la mia acustica frigge nei primi tasti 😒...non vorrei violentare questo gran pezzo, grazie per i tuoi contributi disagio ♪♪♪
Davvero bellissimo, questa è la canzone che un paio di anni fa mi ha spinto a imparare a suonare la chitarra dopo i primi tentativi fallimentari, grazie!
Meravigliosa interpretazione, hai toccato le corde del mio cuore ,mi sono commossa. Grazie
Più video su De André! Complimenti, non sei mai noioso, i tuoi video sono di alta qualità. Continua così!
Sulla chitarra sei un maestro e ti seguo...sui vini no!
Nooooo...il rosso frizzante noooooooo!! Fa lo stesso, va bene tutto. Sempre un grande!
Sei un grande maestro, quanto vorrei sentire "Is There anybody out there" dei Pink Floyd suonata da te...
Sarebbe bellissimo se spiegassi anche il tuo arrangiamento, che è stupendo! Grazie mille per il video, sei un grande!
Sei Bravissimo e spieghi le cose in modo semplice, chiaro e diretto...grazie mille per il tuo contributo, anche quelli che non sono capaci (come me) possono comunque capire !!!
Ciao a te Maestro e una sfilza di carezze a Nebbia!
Ok,vado a buttarmi nel cassonetto dell'umido. P.s: hai un tocco delizioso. Complimenti e grazie per le lezioni. 😊
Maestro, se mi consente, e credo di scrivere a nome di molti, vorrei darle un piccolo suggerimento: apra un Patreon, mettendo disponibili su questo gli spartiti dei suoi arrangiamenti (quello che suona all'inizio del video è bellissimo!). Ci consentirà di studiarli, arricchire il nostro repertorio e, al tempo stesso, di supportarla nel suo lavoro, prezioso come non mai, specialmente in questo periodo.
Un saluto
Sei il top per la chitarra su UA-cam. Altissima qualità
Grazie, bellissima canzone!
Anche per la poesia dalla quale é stata tratta
La tua cagnolino è davvero una stupenda setter
bello l'intro...troppo scuro per vederlo
Era un po' che l' aspettavo... la tu interpretazione. Merci
Sei un grande amico mio ...non mi leggi mai ma vabbhe ....io sono nel paradiso di de andre
Che spettacolo. Sei in grande
Nebbia è troppo forte!
In un vortice di polvere gli altri vedevan siccità
A me ricordava la gonna di Jenny
In un ballo di tanti anni fa
Sentivo la mia terra vibrare di suoni, era il mio cuore
E allora perché coltivarla ancora
Come pensarla migliore
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati
A cielo e denaro, a cielo ed amore
Protetta da un filo spinato
Libertà l'ho vista svegliarsi ogni volta che ho suonato
Per un fruscio di ragazze a un ballo
Per un compagno ubriaco
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare
Suonare ti tocca per tutta la vita
E ti piace lasciarti ascoltare
Finii con i campi alle ortiche, finii con un flauto spezzato
E un ridere rauco, ricordi tanti
E nemmeno un rimpianto
Che dire fantastic!!! Il problema e che io con la destra zappo però ci provo ugualmente. De Andre sempre presente nella musica.
Grazie per il concetto del vuoto nel suonare ...Tenere sempre la lunghezza della battuta
"Prosecco.. aranciata" sono morto dal ridere
Voto 10 per tutto, sarebbe lode se non fosse per i vini piacentini ma i gusti son gusti ovvio, quindi, lodo anche 😊
Grazie.
poi basta...giuro..ma mio figlio di 8 anni che urla per casa "chitarra disagio ha fatto un altro video!!!" volevo condividerla. 🤣
Meraviglioso
No vabbè sei un Mito
Ciao, complimenti per i video. Ti seguo sempre con grande attenzione. Potresti fare un video in cui ci parli un po' del jazz e di alcuni dei suoi pionieri per esempio Django Reinhardt? In gamba 💪
Stupenda , grazie per i tuo video davvero utili e interessanti.
Potresti fare una lezione sul pezzo
"Fuoco sulla collina " di Graziani
Grazie mille
Non so quando questa situazione finirà. Non credo subito. Mi avevi già detto che non hai una linea internet potente, sei stato chiaro. Però al momento non potresti arrangiarti a continuare le tue lezioni, coi tuoi studenti, almeno telematiche. Solo per il momento.
Altrimenti temo che andremo avanti così ancora per qualche mese. Non è difficile da immaginare...i contagi aumentano, non stanno diminuendo. In Sardegna erano 30 e ora sono 100 in un paio di giorni. Non sarà breve. Credo ancora due o tre mesi.
Per il resto è sempre un piacere vedere i tuoi video, son tutti interessanti e dai ottimi consigli. Ah ah ah però dai! Genova è la cuginetta preferita di noi sardi per cui non dire Prosecco, semmai dii Vermentino Eh! Ah ah ah non mi diventerai un fighetto incravattato :)). Scherzo lo sai ;)
Abbiamo vini anche adatti ai tuoi gusti come la Malvasia, il Nuragus e il Vermentino (vini bianchi) altrimenti il Monica è molto leggero ed è rosso...i più facili da trovare anche a Genova! Per te ti sconsiglio vivamente il Bovale, la Vernaccia, il Cannonau, il Nieddera etc. Ottimi ma troppo forti per chi non è abituato come un sardo.
A presto! Cerca di arrangiarti per il lavoro, non scherzo, non sarà breve! Se puoi fare qualcosa tramite internet...tiene conto almeno altri due mesi, se va bene! Per carità poi lo sai tu. Sono affari tuoi.
Mi piace quando fai DeAndré!
Fai altri video su de Andre, amo il tuo modo di condividere la musica
Gloria al Signore Yehoshua
Su "A me ricordava la gonna di Jenny" è un mi 7
Ciao DisagioGeniale, non e' che in tempo di virus ti vien voglia di fare anche un video su ' Un chimico' del caro Fabrizio De Andre. magari con la stessa energia con la quale ci carichi suonando Vasco e altro… grazie, sei forte. om
Da ascoltare in religioso silenzio... La Bonarda ci sta, Fabrizio avrebbe apprezzato.
Ciao maestro! grazie per la compagnia 🎶🎸l'altro giorno facevo conoscere questa bella canzone di Fabrizio De andrè alla mia ragazza,grandiosa ed emozionante la tua interpretazione iniziale,facessi un bel tutorial per poterti imitare sarebbe molto bello
Grazie ancora..🔜🎶🎼
Sei un grande... Il suono è magnifico...ti prego... Dimmi se c'è... Quale effetto avresti usato... Grazie 😁😁😁
Molto bello, l’arrangiamento, poetico. Che chitarra hai, giusto per curiosità personale?
Prima cosa complimenti ,musicista eccezionale e personalità da vendere.
Secondo cosa che ne pensi di fare qualcosa su blackmore?(secondo me c'è molto da dire ed è veramente interessante)
FABRIZIO ti avrebbe fatto un applauso..
Grazie per tutti questi video, sei veramente bravissimo. Puoi dirmi che amplificatore usi e le impostazioni? Il suono è veramente caldo. Grazie
Brano stupendo e ottima esecuzione, la chitarra che usi è un Alhambra se si che modello?
A parte i miei sinceri complimenti per la tua esecuzione, anche io sono di Genova e adoro Fabrizio, ma volevo ringraziarti per tutte le dritte utilissime che hai passato con questo video. Vorrei tanto migliorare la mia maniera di suonare la chitarra... Possiamo metterci in contatto e se si... Come???
Ciao il brano è in 3/4, ma l'arpeggio proposto sembra più in 6/8..... ci sta secondo te?
...e chiudi in maggiore. Bellö segnö! Non al denaro è cibo per l'anima
Musica voto 10, enologia non pervenuto! 😜
Spero che tu stia monetizzando questi video... puoi sempre aprire un profilo Patreon
Sei un grande un saluto da Dusseldorf. Ti trovo anche su Instagram?
wau
Vini Veneti non caschi male !!!! ^_^ anche
Ciao, potresti fare un tutorial su "canzone per sarah" di Branduardi??? sarebbe fighissimo
ti piacciono i frizzantini vicino da me a gragnano fanno un ottimo vino del genere secondo me superiore a quelli che tu hai nominato ma difficili da trovare
Dita volanti👼
Bene... vado a comprare del vino :):)!!!
Ti prego puoi fare il tutorial completo del tuo arrangiamento!! Ti prego!! Sei bravissimoooo 😭😭❤️❤️
Ciao,prenderesti in considerazione un tutorial su Dear God degli Avenged Sevnfold?
Avrei una richiesta... potresti portare il tutorial di Staendchen di Schubert? Saresti molto gentile, grazie
Cosa succede se sommi una emozione a una emozione..
Quando c'è il re minore di "siccità" dopo c'è un diminuitivo..restando sull'accordo di re minore c'è un basso in do
Bello...
Ma un po' di luce ci vorrebbe .☺️
Forse hai ragione, ma ha piacere anche l'idea che il maestro ci parli dal buio della sua cripta 😆
scusa ChitarraDisagio, chiedevo di Coda di Lupo...
Potresti dare lezione on line via Skype o Zoom. Apri un profilo patreon, qlcosa6te lo darei volentieri. Il sapere frutto di anni di studio non è neanche giusto regalarlo
La bonarda piacentina in particolare non è il massimo per me meglio quella piemontese, comunque quelli emiliani neri mossi tra cui il lambrusco sono debolucci per mio gusto! Meglio l'oltrepò pavese...
Sul vino no ti pregooo😅
Già hai preso 1.000 punti per la scelta del brano...
I tuoi gusti in fatto di vini sono inversamente proporzionali alla tua bravura con la chitarra in mano. I rossi frizzanti nooooooooo 😂😂😂
Vuoi strafare ed esci fuori atmosfera
Beh, Freisa e anche Barbera vivace non ti dovrebbero dispiacere allora.
Struggente