[ITA] FIART 35 SEAWALKER - Prova Barca a Motore - The Boat Show
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- SUBSCRIBE OUR CHANNEL www.youtube.co... Test in mare del nuovo Fiart 35 Seawalker, ultimo nato dal celebre cantiere partenopeo Fiart Mare.
Location: Genova
Di Maurizio Bulleri
The Boat Show 2021
devo ammettere che è veramente molto bella e intelligente... sfrutta benissimo gli spazi... ottima
Meraviglia delle meraviglie.
E la soluzione della plancetta che bascula in tre posizioni, è geniale.
Bella narrazione. Sei il Federico Buffa della nautica ✅👍. Bravo Bulleri)))) Barca felicemente sobria.
Fiart intorno ai 35 piedi, e non solo , ha sempre fatto modelli di grande successo e credo che questo non sarà da meno.
Il layout è snello, lineare e ultramoderno.
Bello il divano di prua e le modaiole murate abbattibili.
Un po' di fatica la faccio nell' "accettare" la plancetta che circonda i motori. Ok ,si alza, si abbassa , fa da scaletta e da passerella insieme, però non mi convince ne' esteticamente ne' dal punto di vista fluidodinamico ( col mare grosso , soprattutto di poppa, non c'è il rischio che ingavoni con l'effetto di " incollare" la barca di poppa?).
Cmq un bel prodotto made in Italy!
Splendida barca !!!!👏💖
Spettacolare... Un bel compromesso... Piccolo ed elegante
Hanno riempito il serbatoio perché, come tuo solito, sapevano che avresti scannato i fuori bordo!😁
Giusto così 😆
La più bella barca a motore che io personalmente ho mai visto davvero bella! Ma volevo sapere quanto costa circa?
Maurizio, adesso il 39 con efb!!! E super complimenti x la prova!!
Molto belli motoscafo e prova,grazie. Unica domanda: siamo sicuri che il consumo non fosse in Galloni/miglio? 2 Litri/miglio mi sembrano pochini.
Bellissima imbarcazione sopratutto in estetica.... Credo però che la soluzione con hardtop in VTR non sia la scelta migliore. Il baricentro della barca si sposta troppo verso l'alto a causa del peso, questo accentua troppo il rollio, sopratutto a barca ferma. Non riesco a concepire come un cantiere storico come Fiart non abbia fatto caso a questo particolare di non poco conto. Probabilmente si è voluto dar più importanza al design che alle scelte tecniche. Tuttavia si sarebbe potuto trovare un giusto compromesso utilizzando leghe leggere come ad esempio il carbonio che di certo fa una bellissima figura anche esteticamente.
Why are you stating the fuel consumption of only one engine instead of combined consumption of both engines?
Bella barca !👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Una domanda
Questo tipo di imbarcazioni sono carrellabili o no dato la larghezza ?
Ma i 3,82 sono con le sponde abbassate o alzate ?
i consumi sono estremamente diversi da quelli di altri canali. 145 litri l'ora a 3000 giri in altre recensioni. Come mai la differenza da questo video?
Dove si siedono gli ospiti in navigazione? E a 25 nodi a quanti giri stavano i motori ?
Hai ragione, meglio una c con tavolo a poppa che diventa prendisole e solo prendisole a prua... Si alza anche la cabina sotto...
Che bella barca 😀
Fiart non sbaglia un colpo. Bella barca.
Bella barca!
Mi risulta che i primi ad usare la vetroresina sono stati i cantieri navali C&B nautica nel cantiere navale di Leinì a Torino
Consuma 2,4 litri al miglio complessivamente?! 😳😳
Considerando le dimensioni della barca e il carico durante la prova non sono nemmeno tanti, se al posto dei mercury mettessero 2 x 350 Suzuki controrotanti avrebbe consumi minori, poi nessuno ti costringe a navigare a 25 nodi, ad una velocità di crociera media consumava meno di 2 litri per miglio
@@R3Puk no ma intendevo che sia impossibile complessivi… non è a motore ?
@@R3Puk i controrotanti li ha anche Mercury.. visti ieri al nautic sud di napoli. La valutazione va fatta sul delta tra 2x300 controrotanti e 2x350 singola elica. Che costo e che resa hanno le due soluzioni ? Quello che mi fa sorgere il dubbio è la motorizzazione da 300 con singola elica... Secondo me non basta.
@@energyhyd3796 io credo che lui intenda per motore... ma non lo specifica
BELLO SOGNARE !!!!🙂
Prezzo?
Barca meravigliosa!
Ma a 25 nodi, 2.4 litri per miglio sono x ogni motore!
Bella!!!! Esiste anche entrofuoribordo?
Si
Barca bella e funzionale 👍👏
MI PIACE DOVE SI COMPRA?😏
IN 200 COMODE RATE DA?💰
in 200 come rate da 1500€
Tan 0% taeg 6℅
bellissimo
A chi non piace: vadano in canotto 🤣🤣🤣🤩
klasse
Prova a mare carente nei report sui consumi.
na mezza milionata??
Vedremo sempre più barche del genere, ad oggi quasi tutte motorizzate con efb. I vantaggi dei fuoribordo, sopratutto in tema di affidabilità e manutenzione semplificata, sono innegabili
Bella...quella piattaforma popolare che si alza e si abbassa in quel modo è veramente una genialata! però 600 cv per fare 36 nodi? Mmmm...meglio una coppia di diesel di pari potenza!!!
MA ALL'UFFICIO DELLE ENTRATE
LO DEVO DIRE?🤔
No.