Un'Intervista Indimenticabile: Dietro le Parole di "Io Lavoro alla Lima"

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • 📚 Scopri il Mondo di 'Io Lavoro alla Lima' con Paolo Lavarda | Intervista Esclusiva 🎙️
    Tutti conosco la LIMA di Vicenza, ma cosa significava lavorare per questa azienda che fatto la storia dei treni giocattolo?
    In questo video vi porto a compiere un viaggio affascinante nel cuore del libro "Io Lavoro alla Lima" insieme all'autore Paolo Lavarda! 🌟 In questa intervista speciale, Paolo condivide le ispirazioni dietro la sua opera, le esperienze che l'hanno plasmata e i segreti nascosti tra le pagine.
    🤔 Cosa si cela dietro il titolo intrigante?
    Paolo ci svela i dettagli del suo percorso creativo, condividendo riflessioni profonde e aneddoti coinvolgenti. Un'opportunità imperdibile per conoscere l'autore e comprendere il significato profondo di cosa volesse dire lavorare alla LIMA.
    🔗 Collegamenti e Risorse
    Acquista il libro "Io Lavoro alla Lima": amzn.to/3S8JON3
    Gruppo Facebook sulla Lima: / 447902335251329
    Non perderti questa straordinaria conversazione con un talentuoso autore. Iscriviti, metti un like e condividi! 🚀📖 #IntervistaPaoloLavarda #IoLavoroAllaLima #libri #letteratura #lima
    📸🚂Account Instagram: / treniinminiatura
    🌍Account Instagram personale: / tmolin88
    🧱Canale telegram con offerte LEGO:
    t.me/scontilego
    Info commerciali: tmolin88@gmail.com

КОМЕНТАРІ • 74

  • @treniinminiatura
    @treniinminiatura  Рік тому +2

    Acquista il libro "Io Lavoro alla Lima" qui: amzn.to/4b8y6up

  • @LucioRampi
    @LucioRampi 11 місяців тому +1

    Con i treni lima si è accesa in me la passione per il modellismo ferroviario che a distanza di 55 anni coltivo ancora. Acquisterò sicuramente il libro.

  • @gianluca-cs7fj
    @gianluca-cs7fj Рік тому +4

    Bel video e soprattutto grande Lima che ha contribuito a creare tanti piccoli fermodellisti....anni 60/70.

  • @flaviodecarlo8930
    @flaviodecarlo8930 Рік тому +4

    Eppure vi dico sono un appassionato di fermodellismo ho delle locomotive Lima Vicenza che hanno 30 anni dal caimano E 656 e dei modelli tigre lì dove le più moderne locomotive di altri marchi mi hanno lasciato dopo mesi le Lima oltre ad aver sostituito gli ingranaggi ancora tutt oggi funzionano ed anche bene! Complimenti Lima! ❤
    Visto che ne avete parlato Complimenti anche a Vitrains modelli assolutamente ben fatti e funzionali!

    • @treniinminiatura
      @treniinminiatura  Рік тому +3

      Ho visto locomotive costruite negli anni 60 funzionare molto meglio di altre costruite negli ultimi anni!

    • @paololavarda
      @paololavarda Рік тому +5

      Il giorno dell'intervista ho avuto l'onore di vedere girare sullo stupendo plastico di CFV un convoglio Lima degli anni '60. Un'emozione da pelle d'oca anche nel pensare ai miei colleghi dei quali molti già passati!

    • @umbertotessaro2097
      @umbertotessaro2097 Рік тому +1

      Concordo su quasi tutto ma aggiungo: perché nessuno nomina l'avvoltoio bresciano che, di fatto, ha fatto fallire la Mitica LIMA che tanto manca a noi tutti!!??.
      Riguardo Vitrains, premesso che va ASSOLUTAMENTE difesa perché era nata per essere l'erede naturale della Lima ed è anche l'unica Azienda ITALIANA 🇮🇹 produttrice rimasta (c'era OSKAR fino a qualche anno fa che era anche migliore qualitativamente) ma, bisogna dirlo, ha aumentato troppo i prezzi in questi ultimi anni peggiorando la qualità funzionale dei modelli che, purtroppo essendo la stragrande maggioranza di noi fermodellisti italiani solo dei "vetrinari" nessuno verificherà mai!!

    • @paololavarda
      @paololavarda Рік тому +1

      @@umbertotessaro2097 le confesso che non ho molto seguito la questione Lima dopo il 1983. Sentivo notizie dai miei ex colleghi di lavoro magari durante qualche cena o rimpatriata, ma onestamente ero preso da altri problemi e non sarei in grado di dire una mia opinione, non per fare il Ponzio Pilato del caso, ma prorpio perchè mi mancano le più elementari basi su cui poter ragionare. Ho ripreso a pensare ai treni solo con il 2005 con la costituzione di ViTrains e i relativi problemi di amministrazione di una nuovo società che partiva con un così ambizioso progetto: far rimanere in Italia e in particolare a Vicenza il mondo dei treni in miniatura e credo che lo scopo sia stato raggiunto. Grazie Umberto!

  • @百合フランチェスコ
    @百合フランチェスコ Рік тому +1

    Veramente emozionato 🥺🥺🥺😭😭😭 sì che Lima era un orgoglio nel vicentino... Eccome se lo era... Grazie ❤❤❤

  • @Trainpaparazzo.
    @Trainpaparazzo. Рік тому +2

    Bravo ☝🏽 (dal Belgio)🇧🇪

  • @marcobuonavita2757
    @marcobuonavita2757 Рік тому +2

    Bella questa storia , un capitolo importante dell'industria italiana veneta , vista sotto l'aspetto umano , sicuramente comprerò il libro e me lo gustero' grazie per la sua iniziativa

    • @treniinminiatura
      @treniinminiatura  Рік тому

      Mi fa piacere che il video sia piaciuto!

    • @marcobuonavita2757
      @marcobuonavita2757 Рік тому +1

      sara' perche' sono natio nel 1960 e ho vissuto quel periodo sognando il plastico , ma anche perche' le nostre radici non vanno mai tagliate ed e' bello apprezzare coloro che vanno a riscoprire il passato@@treniinminiatura a dimenticavo il libro gia' ordinato arrivera' lunedi'

    • @paololavarda
      @paololavarda Рік тому

      Grazie Marco!! Un abbraccio!

    • @marcobuonavita2757
      @marcobuonavita2757 Рік тому

      buongiorno e complimenti , e' un libro molto personale ma ricco di esperinze vissute da un giovane in mezzo agli adulti con i quali condividere molte ore di lavoro e dopo lavoro , sei riiuscito a trasmettere quelle emozioni anche al lettore e hai avuto la fortuna di attraversare l'epoca del fatto a mano all'alba della digitalizzazione computeristica. Grazie per aver portato al pubblico la tua storia , fosse per me lo consiglierei anche alle scuole perche' e' una lettura scorrevole e semplice.@@paololavarda. tanti auguri di buon proseguimento. Ha dimenticavo l'ho letto tutto in poco tempo

  • @massimilianopavone4998
    @massimilianopavone4998 Рік тому +1

    Bravo bella intervista e suggerimento di acquisto

  • @robertomoriena4301
    @robertomoriena4301 Рік тому +3

    Molto bella questa intervista!!!!😊😊😊😊

    • @treniinminiatura
      @treniinminiatura  Рік тому +2

      Il libro è ancora più bello!

    • @robertomoriena4301
      @robertomoriena4301 Рік тому +1

      @@treniinminiatura sicuramente, terrò presente per futuri acquisti librari...grazie del video!!!

    • @paololavarda
      @paololavarda Рік тому +1

      Il merito è tutto di Tommy che ha grandi capacità comunicative!

    • @robertomoriena4301
      @robertomoriena4301 Рік тому

      @@paololavarda 🤗🤗👍🖐

  • @LuSan291
    @LuSan291 Рік тому

    Ciao, ho comprato il libro e l'ho trovato molto bello e divertente. Grazie Paolo per averci raccontato la tua storia alla Lima.

  • @riccardodietrich184
    @riccardodietrich184 Рік тому

    Buongiorno. Sono un settantenne, di professione....nonno ! Sono un inguaribile collezionista di auto 1/43 (....con i treni e il modellismo in genere c'è sempre una contiguità). Ho visto il video ora. Mi fiondo subito su Amazon, e compero! Complimenti per la intervista: é anche evidente che il sig. Lavarda (persona a me totalmente sconosciuta) é uomo di profonda cultura. Complimenti anche all' intervistatore e....W il collezionismo !!!!

    • @treniinminiatura
      @treniinminiatura  Рік тому +1

      Grazie di cuore!!

    • @riccardodietrich184
      @riccardodietrich184 Рік тому

      @@treniinminiatura ..... Comprato! Secondo 'procedura Amazon' : in consegna...domani !

    • @treniinminiatura
      @treniinminiatura  Рік тому

      @@riccardodietrich184 grazie anche da parte dell' autore, ci faccia sapere cosa ne pensa dopo averlo letto!

    • @paololavarda
      @paololavarda Рік тому

      Grazie Riccardo, onorato!

    • @riccardodietrich184
      @riccardodietrich184 Рік тому +1

      @@paololavarda Buongiorno. Oggi mi arriva il suo libro. Pero'.....va in coda ad altri: non lo leggero' subito. PS: le diro' (non me ne voglia....) che io tutt'ora possiedo un bel Märklin anni cinquanta/sessanta, con dieci locomotive...ma non credo sia ancora funzionante, perche' fermo da allora. Andava pure a 160 V. E non credo proprio lo muovero': il mio 'lavoro' con i nipoti ha priorita' assoluta. 😉😁😁!!! Grazie comunque per averlo scritto e pubblicato. Cordiali saluti e buona giornata RD.-

  • @linokino5155
    @linokino5155 Рік тому +3

    BElla intervista, da piccolino mandai una lettera all LIMA, per chiedere un set “omaggio”, perché non potevamo permetterci una cosa così irraggiungibile per m’e’ all’epoca. Che ricordi d’infanzia.

    • @lucatellan
      @lucatellan Рік тому

      E ti mandarono il set?

    • @linokino5155
      @linokino5155 Рік тому

      @@lucatellan con mia grande sorpresa mi ritorno’ la lettera indietro purtroppo……da allora non ho mai potuto acquistare un set nuovo della LIMA, mi correggo, ho solo un set completo, il pendolino. Ritornando alla lettera ricordo che mi arrabbiai tantissimo, ma alla fine me ne feci una ragione, anche perché la colpa era stata la mia!, sbagliai l’indirizzo😰😭

    • @lucatellan
      @lucatellan Рік тому +1

      @@linokino5155 pensa che il pendolino è il mio preferito, sei fortunato tutto sommato ad essere riuscito ad averlo anche se solo dopo

    • @linokino5155
      @linokino5155 Рік тому +1

      @@lucatellan ogni tanto vado nei mercatini e li l’anno scorso per soli5€ mi sono procurato l’intero set del pendolino, ma mancavano alcune ruote è un pantografo, vabbè come l’ho visto mi sono fiondato😂

    • @paololavarda
      @paololavarda Рік тому

      Grazie Lino della tua testimonianza! Sarebbe bello conoscere in che anni hai scritto a Lima. Negli anni di cui racconto io, la posta arrivava direttamente alla casella postale e veniva ritirata da Guerrino perfetto fattorino (di cui racconto nel libro). In quei tempi (secondo me) non occorreva neanche mettere l'indirizzo, bastava scrivere Vicenza e arrivava. Fammi sapere! Un abbraccio

  • @armandodanese9133
    @armandodanese9133 Рік тому +2

    Bella bella bella ... da piccolino avevo una locomotiva a molla che la facevo correre sul pavimento col coperchio della confezione sopra ... e ridevo ... che ricordi ...

    • @paololavarda
      @paololavarda Рік тому

      Grazie Armando, quante cose si potevano fare con un trenino!!

  • @sergiomarrocco1926
    @sergiomarrocco1926 Рік тому +3

    In effetti la LIMA era nata per costruire materiali rotabili. I loro prodotti erano fino alla fine degli anni 1970 catalogabili come roba per principianti. Ma non fregava a nessuno. Ricordo addirittura dei set di partenza le cui locomotive si caricavano a molla. Va detto che i set di partenza erano completi di tutto : tracciato " ovalino" con passaggio a livello ed un ponte, trasformatore elettrico ( più tardi anche la versione con batterie) ed ovviamente locomotiva con tre vagoni che potevano essere merci o passeggeri. Non erano un granché ma Lima faceva qualcosa che altri concorrenti non facevano: producevano materiale rotabile in scala di tutta Europa. Ma di più: la Lima produceva anche gli Shikansen giapponesi e i TGV in colore arancione come da originale. Va detto che col tempo la qualità andò man mano aumentando. Il tutto è confluito nella attuale Vitrains che produce meno ma meglio. W va detto che la e326 della Vitrains è veramente una chicca. Il modello in scala della e326 non lo aveva mai fatto nessuno.

  • @WesterdamCS
    @WesterdamCS 7 місяців тому

    Great video and interview, thank you. Any chance to make an english language version of the book?

    • @treniinminiatura
      @treniinminiatura  7 місяців тому

      I can ask, but i don't think so 😞

    • @WesterdamCS
      @WesterdamCS 7 місяців тому

      @@treniinminiatura Thank you, I am willing to buy the Italian language version of the book on amazon, but if the author can provide a word text document of the script I can run that through google translate (not perfect, but understandable enough). Just a thought. Thank you for the quick reply.

  • @antoniolosito8431
    @antoniolosito8431 Рік тому

    Che bello compro il libro!!!

  • @百合フランチェスコ
    @百合フランチェスコ Рік тому +1

    Che poi li prendevi in mano con delicatezza... E li guardavi per ore, per ammirare i dettagli.... 😊

    • @paololavarda
      @paololavarda Рік тому +1

      Grazie Frank, anche le donne di cui parlo nel libro avevano molta cura per i locomotori e vagoni!

    • @百合フランチェスコ
      @百合フランチェスコ Рік тому

      @@paololavarda ❤️❤️❤️✌️😉

  • @galvagnomarcelalessandro5364
    @galvagnomarcelalessandro5364 Рік тому +1

    👍👍👌

  • @robertolamalfa1398
    @robertolamalfa1398 5 місяців тому

    Ho avuto la fortuna di acquistare una confezione LIMA anni 60, nuova mai usata, con la scatola riportante il disegno a COLORI........FANTASTICO!!!!!!!!!

  • @supermoee
    @supermoee Рік тому

    Nella mia gioventù non ho mai legato la Lima con l'alta qualità. Ho avuto Lima ma mi dava più che altrol'impressione del giocattolo di massa a basso costo e qualità. La Rivarossi per me è già più sinonimo di qualità. Io poi passai alla Märklin, che era tutto un altro mondo

  • @22763344
    @22763344 10 місяців тому

    Ganas de conseguir ese libro, solo que está en italiano... Leer a puro traductor de celular.

  • @robertolamalfa1398
    @robertolamalfa1398 Рік тому

    NEL 1989 FECI DOMANDA ALLA "LIMA " , ANCORA OGGI TENGO QUESTA LETTERA PER RICORDO!!!!!!

    • @paololavarda
      @paololavarda Рік тому

      Ciao Roberto, come leggerai nel libro, erano già anni difficili, io era già uscito dal 6 anni e se leggerai il libro ne capirai le modalità e la ragione. Un abbraccio

  • @giuliopedrali4794
    @giuliopedrali4794 Рік тому

    Però credo sia stato un passaggio abbastanza naturale la Vitrains, e anche sempre nel settore alto di gamma : Lima Expert, cioè oggi è più da collezione il modellismo.

    • @treniinminiatura
      @treniinminiatura  Рік тому

      Lima Expert è per il modellismo, Lima per i giocattoli, il problema è che viene tutto prodotto in Cina

    • @giuliopedrali4794
      @giuliopedrali4794 Рік тому

      @@treniinminiatura Si diciamo che Lima Expert + Vitrains sono una bella realtà del fermodellismo di oggi, mi pare che la seconda venga prodotta sempre a Vicenza. La produzione in Cina non la trovo solo un problema ma anche un vantaggio, cioè se la base è cinese, si può affrontare una grande serie e con particolari dettagliati senza raggiungere prezzi finali troppo alti per gli appassionati.

    • @treniinminiatura
      @treniinminiatura  Рік тому +1

      @@giuliopedrali4794 sì sì Vitrains produce ancora a Vicenza!

    • @paololavarda
      @paololavarda Рік тому

      Grazie Giulio per il tuo intervento molto interesante! Un abbraccio. Paolo

  • @DaisakuIkeda-nd6en
    @DaisakuIkeda-nd6en 11 місяців тому

    Lima non esiste piu', e' come dire che Marklin e' tedesca pero' la produzione e' in oriente, e gli investimenti sono alti. Vivo in lombardo/veneto, non bisogna fare diatriba, la produzione europea era fallita, senza influenze di concorrenza.