10 COSE CHE NON SAI SU INDIANA JONES AND THE FATE OF ATLANTIS 1992 - THE VNTG NETWORK
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- La storia produttiva e tutte le curiosità su Indiana Jones and the Fate of Atlantis, avventura grafica eccezionale uscita nel 1992.
Grazie ad Alex di @salagiochi1980 per le dritte e a @alematadventures6708 e
@thriftweeds per le immagini dei longplay.
Dai una mano al Canale e al Sito, Abbonati! / @thevntgnetwork
E/o se ti va e puoi, fai una donazione:
www.paypal.com...
Oppure diventa un Patron: www.patreon.co...
Grazie!
Dai un'occhiata al nostro sito: www.vntg.network
...e seguimi su Instagram / thevntgnetwork
...Twitter / the80sdatabase
...su Facebook! - / thevntgnetwork
#indianajones #fateofatlantis #dialofdestiny #indianajonesandthedialofdestiny
Le emozioni che mi ha dato questo gioco quando ero bambino sono indescrivibili.
Lo rigiocherei per anni!
DAL 92 ME LO RIGIOCO OGNI 5/6 ANNI 😎
ORO
Ogni 5/6 mesi vorrai dire 😂
Davvero? Ma oramai quando lo sai..
Faccio così pure io e ne vale sempre la pena, un po' come per tutte le grandi avventure grafiche, che siano Lucas o Sierra.
Stupendo gioco. Ogni anno lo rigioco insieme a monkey island 2. Le avventure grafiche rappresentano per me un ricordo indelebile della mia infanzia/adolescenza videoludidica. Complimenti per il video e per il tuo canale. Non potrei trovare un difetto nemmeno se volessi. Grazie e continua così! 👏🏻🔝
Anche io ❤ la settimana scorsa sono morto ad Atlantide senza salvare da prima di Creta 🤦🏻♂️
io sono talmente pirla da tentare di finire il primo monkey e non esserci ancora riuscito dopo 30 anni. Ma i trucchi non li voglio usare! Mai! Ooops, l'albero della gomma!
Bellissimo! Voglio visitare le Azzorre apposta!
Giocato a suo tempo su Amiga 500 con Monkey Island 1 e 2. Non ho parole. Solo lacrime. Grazie ❤
Grazie per aver fatto questo video su uno dei videogiochi di Indiana Jones più amati
Grande e grazie! Adoro questo canale e le storie dei vecchi videogame ancora di più, perché mi riporti indietro a quando ero un bambino... Sai, i bei film negli anni capita di rivederli, invece i vecchi giochi rimangono sepolti nei ricordi e ti riportano alla mente tante cose passate... Grazie ancora di più perché come pubblico quelli che vedono i video sui film sono molti di più di quelli sui videogiochi... Tu lo sai, ma nonostante il lavoro e l'impegno per la realizzazione siano gli stessi insisti a farli comunque... Lo scrivo sempre nei commenti, il tuo canale merita molti più iscritti di quelli che ha! Ancora grazie!
Lacrime già con la musica iniziale😢! Ma si potrà!?!? Grazie mille x il video! Un bel pollice in su subito sulla fiducia🎉
I video sui videogiochi classici sono i miei preferiti, ed i tuoi sono di gran lunga i migliori.
La sigla iniziale, che evoca atmosfere cinematografiche anni 80, è sempre spettacolare.
La "Kobayashi" production è, infine, la ciliegina sulla torta.
Bravissimo, Daniele. 🙂👍🕹
Non ci credo, l'hai fatto davvero! Sei un grande! Grazie, che bel tuffo nell'infanzia. ☺
Videogioco indimenticabile, finito un'estate di troppi anni fa. Mi fai venire il magone. Grazie.
Daniele! Al solito, hai fatto un lavorone certosino di ricerca. Bravo, bravo bravo!❤
Sicuramente una delle TOP 10 avventure grafiche di tutti i tempi. Mi raccomando ragazzi, fatela conoscere alle nuove generazioni !!
ovvio... questa come tutti i classici ! mia figlia li adora !!!
Che ricordi! ❤
Ci giocai da piccolo (per fortuna su PC coi suoi bei 8 dischetti opportunamente installati sull hard disk 😁) insieme a mio padre e mio fratello. Ci mettevano davanti al computer alla sera e per un paio d'ore accompagnavamo Indy nella sua avventura.
Non ricordo, però, che ci fossero addirittura tre approcci per affrontare la storia. Il gioco era piuttosto story -driver e gli enigmi, per quanto tosti - soprattutto per gli standard attuali, erano più del tipo "try and error".
Comunque, la storia, la grafica ed il gameplay, pazzeschi per l'epoca, ti trasmettevano la sensazione di star "giocando ad un film". Cosa che per molti videogiochi dell'epoca era quasi impossibile.
Ho apprezzato molto, ma sono gli unici due giochi sull archeologo che ho giocato, anche il tie -in della trilogia filmica per Super Nintendo.
Anche se quest ' ultimo era il classico platform a scorrimento impostato più sull azione.
Grazie!
forse volevi dire un "tiral and error" !
Ma cosa mi avete ricordato??!! un gioco stupendo, ci ho giocato a lungo! e anche io avevo i dischetti!! bellissimo, peccato veramente che non abbiano fatto un film...
Io non lo conoscevo, così come le bestemmie in rima lucana. Avevo, anzi ho tuttora, la trilogia della super Nintendo e dopo questo video andrò in cantina e rimetterla in essere! Come sempre grazie Daniele!
Ho sclerato malissimo a Creta a cercare l entrata tra le rovine!
Video LUREEEEEEDO come al solito! ❤
Che fatica col teodolite, eh? 😀
Indy 4, così come MI2 furono per me fonte di grande tristezza prima e di immensa gioia poi. Tristezza perché all'epoca avevo un 286 con un HD poco capiente, sul quale entrambi i giochi non potevano girare. Dovetti attendere qualche anno prima di farmi due run intere senza rompere le scatole a mio cugino che invece all'epoca possedeva un pc più performante...
Bellissimo titolo e bellissimo il tuo video, grazie! ❤
Sempre il video più atteso su UA-cam!!
Uno dei miei videogiochi basati su Indy preferiti. Avrei sempre voluto vedere questa storia al cinema, ma purtroppo mai stato accontentato. Stupendo sotto ogni punto di vista.
Mi hai fatto venir voglia di rigiocarci! Quante emozioni!
videogioco eccezionale,il vero Indiana Jones 4 mai trasportato,purtroppo,al cinema
Bellissimo video! Indiana Jones and the fate of Atlantis è stata la mia prima, e indimenticabile, avventura grafica, che avrà sempre un posto speciale nel mio cuore da videogiocatore.
Cavolo, conosco questo gioco da esattamente 26 anni e grazie a questo video ho scoperto un sacco di aneddoti e dettagli!!
…in rima lucana 😂😂😂.
Testo fantastico, top
Video perfetto, grazie Daniele per tutte le curiosità e la meticolosa ricerca. Bellissimo gioco, forse l’apice dell’avventura Amiga e, per molti di noi, il vero quarto capitolo di Indiana Jones. Lacrimoni a cascata!
Fate of Atlantis è una pietra miliare del mondo videoludico e cinematografico, dopo Last Crusade era quasi impossibile fare meglio e la Lucasarts di quei tempi ci riuscì. Giocato su PC e Amiga, ricordo ancora la meravigliosa parte ambientata nel deserto. Adesso questo canale meriterebbe un video tutto dedicato a Wing Commander e alla sua saga voluta da Chris Roberts...
Per restare in tema della gloriosa Origin, che realizzò appunto la saga di Wing Commander, pensa quanto sarebbe spettacolare se questo canale si occupasse della loro autentica summa ovvero la saga di Ultima, firmata di RIchard Garriott...
Grazie, bellissimo video pieno di curiosità 😆. Basta vedere quel gioco che torna la voglia di giocarlo. Adesso aspettiamo il nuovo capitolo di machinegames sperando sia in terza persona e magari alla uncharted.
Una leggendaria e innovativa avventura grafica. Come tanti hanno già detto, avrebbero dovuto convertire QUESTO in film, mica le due vaccate realizzate negli ultimi anni!
Capolavoro il gioco, bellissimo il video. Grazie mille, e buone ferie maestro.
grande Daniele. complimenti per questa ennesima perla!
Un capolavoro, l'ho rigiocato giusto un mese fa. Potevi approfondire di piu i finali multipli
esatto, e anche gli enigmi all'inizio del gioco possono variare, in quel caso però in modo random...
Beh, no: avrei tolto a chi non ci ha giocato il piacere di scoprire il gioco.
@@THEVNTGNETWORK bastava magari accennare al fatto che esistono, mica era necessario spoilerare !!! :)
Accennare è esattamente quel che ho fatto: ma mentre il bivio venne chiaramente pubblicizzato, ciò di cui parli fa parte della scoperta che qualsiasi giocatore vorrebbe garantita. O ne parli, e li racconti per bene, o non ne parli affatto.
DC
Grazie Daniele🤠👍🏻
Ricordo il titolo del videogioco e dei successivi. Purtroppo non li ho mai giocati!
Secondo me, potrebbe esserci ancora la possibilità per farlo diventare un sesto e conclusivo film. Se fosse ambientato tra fine anni '70 e inizio '80, sarebbe la chiusura del cerchio, facendo riferimento a quando la saga iniziò nella realtà.
Cercare la leggendaria Atlantide e svelarne i misteri della scomparsa, come ultima avventura della vita di Indy. Farebbero davvero la felicità dei fan di ogni generazione, ma senza fanservice!
Caro Milton, è ciò che tutti ci auguriamo!
Video spettacolare! grazie
Video meraviglioso.... grazie ❤
Grandissimo video complimenti, si vede che sei un appassionato del genere avventure grafiche!
Fantastico!!! Grazie infinite!!! Condivido su facebook
La mia avventura grafica preferita, lo feci installare su amiga 600 con hd da 20 mb per evitare lo sbattimento e i bestemmioni degli 11 dischetti 😂, grazie per avermi fatto ritornare per qualche istante a quei meravigliosi momenti 😉
Sempre video al top
Che onore sto video. Bellissimo
Gioco bellissimo, bellissimo... quante emozioni!!! E ricordo benissimo l'aspettativa di vederlo trasformato in film. Quando fu annunciato Indy 4, siamo sinceri, in quanti avevamo la certezza/aspettativa di vedere la agognata trasposizione di Fate of Atlantis? SIGH!!!
Sempre top! Come sviscerare un videogame. Grande Daniele! Complimenti, come sempre.
che dire, STUPENDO! Quanti ricordi! A proposito AMIGA FOREVER!
Ottimo ! Come sempre
Bel video, bravo Daniele, un vero peccato che non si sia fatto un film ed invece ci siamo beccati teschi di cristallo e quadranti di Archimede.
posso dire che io preferisco cosi? almeno lo stupendo ricordo resta intatto !!!
Eeeeeeee che sorpresona!! Un videogame!!! Non ci speravo più!!!
Poi vabè, indiana Jones!! Pensa che 3 anni fa ho costruito un cabinato arcade e come grafica in alto sopra lo schermo ho fatto stampare la scritta di Indiana Jones lunga tutto il cabinato.
Fantastico 🙏👍🏻
bravissimo, as always
Quanto l ho amato...quanto lo amo!
Concordo, se un quarto film andava fatto, questo sarebbe dovuto essere quel film. Magari con un Indy barbuto e 50enne, come del resto si vedrà un anno dopo nell'immensamente sterile ma innegabilmente memorabile cameo di Ford nell'epidosio "Indiana Jones and the mystery of the blues" della serie "The young Indiana Jones Chronicles".
Come sempre rimango strabiliato dalla facilità con cui riesci a confezionare ogni tuo video e renderlo un'enciclopedia di cognizioni e aneddoti sagacemente orchestrati dalla tua impareggiabile favella.
A dir poco superlativo ;-)
Altro CAPOLAVORO, grazie x queste perle - TOP
Bellissimo, giocato su Olivetti 286. E poi tutti in attesa che uscisse il film, eravamo convinti che l'avrebbero fatto.
Potresti portare anche Indiana Jones e la macchina infernale e anche Tomb Raider (1996) ?
piccola precisazione: anche la versione Amiga era installabile su hard disk. Il problema è che questo dispositivo era molto più raro su questo computer rispetto alla controparte MS DOS. Le cose cambiarono leggermente con gli Amiga 1200/4000 che uscirono nel 1992.
Il miglior videogioco di tutti i tempi!
Sono fissato con monkey Island ma questo gioco lo ricordo con grande affetto: è stato il mio battesimo alle avventure grafiche. Ricordo che ci giocavamo per pomeriggi Interi a casa di un mio compagno di liceo.
Gioco spettacolare, bravissimo!
Bellissimo! Oltre ad avere il CD, ci gioco ancora sul cellulare
Fate of Atlantis rimarrà sempre l'Indy più bello, oltre ai tre film originali ovviamente, perchè nasce in un periodo storico vicino proprio a essi. Se anche lo facessero oggi non sarebbe la stessa cosa, mancherebbe di quel gusto tipico di fine anni 80, primi anni 90 che oggi non è replicabile. Anzi, credo che a fare oggi un film su Fate... ne uscirebbe qualcosa in linea a The Crystal Skull, che come film di avventura non è neanche male, semplicemente non c'è la fa proprio a essere un Indy, perchè, anche se fosse migliore, non avrebbe mai potuto avvicinarsi alle atmosfere e al modo di fare un certo tipo di cinema del periodo dei film originali.
P.s. Io ai tempi ero fortunato che la sera andavo a giocare in ufficio da papà, che significava poter usufruire di PC sempre decentemente aggiornati XD. Capisco comunque il disagio dell'Amiga e degli otto floppy, o meglio lo provai anni dopo con i giochi da 5 o 6 CD da cambiare in continuazione :__) (Baldur's Gate! Sto parlando con te!).
Ahah grande Daniè, me li ricordo anch'io gli 11 dischetti per l'Amiga 500, na vera tragedia :D (e i 12 di Monkey Island 2?)
Sei potente!😮
quanti ricordi, questo gioco è stato un pezzo della mia infanzia
Ottimo, iscritto!
Lo rigiuoco spesso, capolavoro assoluto, ogni volta mi prende come la prima.
con "rigiuoco" hai vinto tutto !!! :D
💜🎵💜
Bellomo gioco e bellissimo video, n.1
che sei un grande ok ma con questo super top!!!
Che bello seguire questi video Daniele. Che fine hai fatto?
Ciao Max, torno presto.
Grazie del pensiero,
D.
Grande Cario
Bellissimo video per un bellissimo gioco. Posso proporti una cosa? Ci sarebbe da fare un video su Columbus e su tutto quello che ha prodotto...una piccola divinità per chi era piccolo negli anni 80...ovviamente anche le piccole divinità sbagliano, ogni tanto... XD
grazie,daniele
Grazie a te Vito
Non sapevo di questo gioco, la tentazione di recuperarlo è forte ❤
Bellissimo video, come sempre...posso chiederti il titolo della traccia nei titoli di coda? Mi sta esplodendo il cervello nel cercare di ricordare
È tratta dal bumper di Junior TV
@@THEVNTGNETWORK ecco che cos'era!
Ti piace il gioco Doom? Pensi sia fattibile un video su quel giuoco? 🫀
Grazie mille per i tuoi video sempre interessanti/divertenti 🫀
Doom è il motivo per cui mi sono fatto il pc :)
@@THEVNTGNETWORK grande.....io alle elementari ci giocavo a scuola "piratamente", inizialmente lo odiavo perché in prima persona mi venivano i conati. Poi con l'avvento della ps4 e Doom 2016 e Doom eternal, ho ripreso in mano il tutto......una bomba, 1 sola cosa mi manca: giocare alle mappe dei ragazzi della colombine school (ho i file ma non ho il PC)
Io lo vidi a casa di uno alla cui festa ci eravamo imbucati. Riuscii a fare una partita perché tutti volevano giocarci. Ma capii che era il futuro, e che i videogiochi passavano ormai per il pc.
@@THEVNTGNETWORK esattamente, il futuro. Comunque, sempre se ti fa piacere, ti ho scritto su Istagram, in tal caso di un no, grazie mille comunque di avermi risposto qui 🫀
Ho ancora la scatola con all'interno i floppy disk ❤ è tra le mie reliquie (ora ci gioco solo in digitale) però che dire, anche i vari finali erano una sorpresa al tempo, rimanevo stupita che Indiana si trasformava in quella creatura alla fine e ci riprova o ancora e ancora 😊❤️ Forse un film su di esso sarebbe risultato troppo, ma ovviamente molto atteso in quegli anni ❤
Un'avventura grafica per cui è difficile trovare parole per descriverne la bellezza.
Peccato non ne abbiano mai fatto un film...avrebbe avuto senz'altro un gran successo
Meraviglioso gioco,ti dirò che sono contento che non ne abbiano realizzato un film,visto che avrebbero potuto rovinare un avventura epica!
pienamente d'accordo
Che gioco fantastico, anche io giocato su Amiga, tra l'altro ricordo l'avevo iniziato in inglese, prima di recuperare la versione Italiana, e caricando le partite iniziate in inglese, il gioco rimaneva mezzo in Inglese e mezzo in Italiano. 🤣
Lo finii all'epoca nella modalità cooperativa, avevo 14 anni ero bravo in questo genere , già un esporto, riprovandoci ora non ci riesco più
Prima o poi, ti abbraccerò fortissimo!
La kobaiashi video industries è grandiosa!😉
Che ricordi quando tanti anni fa giocavo a questo e a Monkey Island con mio padre al computer 😢
Avrei preferito questo Al POSTO dei teschio di cristallo come seguito.
Video bellissimo. È possibile giocarlo anche oggi? Come lo so può reperire?
Ogni tanto viene dato omaggio su GOG via Amazon Prime. Ma se cerchi trovi :)
@@THEVNTGNETWORK grazie mille!!!!!
Gira su Windows senza problemi
Va bene la citazione dal falcone maltese, ma la frase è di Shakespeare "la tempesta" " siamo fatti della stessa stoffa dei sogni"
No, ti sbagli. Al di là del fatto che tu riferisci qualcosa a qualcos'altro, la frase esclamata da Indiana è para para quella del film e non alla battuta di Prospero (""We are such stuff as dreams are made on"), senza contare che quest'ultimo non maneggia un falcone.
Un vero peccato che questo videogioco non sia stato adattato in un film. C'è n'era pure un altro, se non sbaglio. Potevano essere delle belle idee.
Ci manchi 😄
Una storia appassionante,sopratutto la sua creazione e veramente dovevano farne un film,ma chissà in un altro universo... 🤗
La trama perfetta di un film della serie. Peccato non utilizzata. Quanti ricordi!!
❤
Daje, like sulla fiducia
Il vero quarto capitolo di Indiana Jones che ricordo al pari della trilogia cinematografica.
Questo gioco aveva tutto, anzi era all'altezza di un film di Indiana Jones, era divertentissimo e contemporaneamente avvincente, nonostante fosse peggiore graficamente del celeberrimo "The Secret of monkey island 2",io l'ho sempre preferito.
intanto like sulla fiducia,per il vero ed unico sequel di indiana jones dopo il terzo
Il petto SÜÜÜÜÜGOSO di Sophia...
mito !!!
Di quanti anni mi hai fatto tornare indietro...
Il primo gioco che comprai per il mio primo PC, 109.900 lire spese benissimo. Grazie al cielo esiste ScummVM per rigiocarmelo quando voglio insieme ai primi due Monkey Island, la mia Santa Trinità delle avventure grafiche (ok Day of the Tantacle non guardarmi male voglio bene anche a te) Sarebbe bello averne un remake con le odierne tecnologie, ormai siamo a livello quasi cinematografico e avremmo il "film" che non abbiamo mai avuto (basta usare Ford per doppiare il protagonista)
assai bravo
L’ho visto da mio cugino la prima volta, me ne innamorai dal primo minuto, come posso giocarlo adesso??? Esistono degli emulatori per Mac o per nuove console???
Capolavoro assoluto che occupoù una mia estate su Amiga 500
Sapete il titolo della musica alla fine del video ( minuto 16:00 )