SCIA e Conferenza di servizi 2-2

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 26 жов 2020
  • Per informazioni sulle attività di formazione visita formazione.omniavis.com/
    Per le attività di formazione e aggiornamento del dott. Chiarelli vedi / simonechiarelli
    Per l'abbonamento al canale: / @simonechiarelli

КОМЕНТАРІ • 16

  • @simonechiarelli
    @simonechiarelli 7 років тому

    La nuova disciplina della conferenza di servizi tra semplificazione e pluralismo
    buff.ly/2bjX3c4

  • @simonechiarelli
    @simonechiarelli 8 років тому

    Guida alle novità della conferenza di servizi (a cura del Ministero)
    DOWNLOAD GRATUITO
    buff.ly/2aLzs4r

  • @simonechiarelli
    @simonechiarelli 8 років тому

    La nuova disciplina della Conferenza di servizi - PUBBLICAZIONE ANCI
    Istruzioni tecniche, linee guida, note e modulistica
    buff.ly/2ahZTPC

  • @simonechiarelli
    @simonechiarelli 7 років тому

    DOCUMENTAZIONE DI APPROFONDIMENTI CON AGGIORNAMENTI ANCHE DELLA MODULISTICA:
    www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=36196.0

  • @simonechiarelli
    @simonechiarelli 8 років тому

    Disciplina della conferenza di servizi - approfondimento del CENTRO STUDI SENATO
    www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=33924.0

  • @carmenrosselli3871
    @carmenrosselli3871 3 роки тому +1

    Buonasera Gent.mo Prof, torno a porLe un altro quesito.
    Qualora debba disciplinare una particolare modalità operativa che investa sia la mia amministrazione sia quella del Ministero della Salute per una questione che ovviamente afferisca entrambe le amministrazioni ed indica ( considerate le numerose note rimaste sempre inevase) una conferenza di servizi decisoria ai sensi dell'art 14 L 241/90 e scaduti i termini non abbia ancora ricevuto alcunchè, provvedo ad indire quella sincrona? Se anche in tal caso , non riceva alcun riscontro, posso pertanto provvedere ad emanare apposita disposizione concernente delle modalità operative che incidano sull'altra amministrazione nonostante quindi la loro totale assenza nelle varie fasi , interpretandolo come assenso conseguenziale?
    Inoltre ai sensi e per gli effetti dell'art 8 bis della l 241/90 modificata con la legge semplificazioni, qualora poi l'amministrazione de qua intervenisse tardivamente magari confutando il mio provvedimento , il loro provvedimento sarebbe inefficace e come tale non potrebbe più incidere sulla mia disposizione, no?
    Grazie

    • @omniavis
      @omniavis  3 роки тому +1

      Confermiamo. ... Le novità servono proprio ad evitare ostruzionismo di enti e quindi è possibile concludere conferenza decisoria purché in ambito di procedimento amministrativo che preveda un obbligo giuridico di altra amministrazione

  • @millydott9019
    @millydott9019 2 роки тому +1

    io ho fatto deliberare al mio ente la possibilità di fare una "conferenza di servizi interna", non mi hanno mai lasciato convocarla... che tristezza .. mi sembrava una buona soluzione e mi scontro ogni giorno con gli altri servizi che se ne fregano.

    • @omniavis
      @omniavis  2 роки тому

      E' ottima soluzione

  • @simonechiarelli
    @simonechiarelli 7 років тому

    Più decisioni espresse e meno silenzio assenso per gli atti della P.A.
    www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=37307.0

  • @micheledurso8583
    @micheledurso8583 3 роки тому

    I termini previsti dall'articolo 14 bis della legge 241/1990 vanno letti anche in base alla disposizione dell'articolo 2 della stessa legge? Dunque, per fare un esempio, se il termine massimo per la conclusione del procedimento è di 30 giorni, la Conferenza dei servizi, in tutte le sue forme, non può andare oltre suddetto termine? Pertanto tra indizione, richiesta di pareri, adozione di determinazioni finali l'intero iter deve essere compreso nel termine di 30 giorni?

  • @simonechiarelli
    @simonechiarelli 8 років тому

    Il preavviso di rigetto: l’Amministrazione non ha un onere particolarmente .....
    www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=35337.0

  • @simonechiarelli
    @simonechiarelli 7 років тому

    Video - Conferenza dei Servizi: le novità del D. Lgs. 127/2016
    www.fondazioneifel.it/documenti-e-pubblicazioni/item/8525-video-conferenza-dei-servizi-le-novita-del-d-lgs-127-2016

  • @simonechiarelli
    @simonechiarelli 7 років тому

    Slide - Conferenza dei Servizi: le novità del D. Lgs. 127/2016
    www.fondazioneifel.it/documenti-e-pubblicazioni/item/8524-slide-conferenza-dei-servizi-le-novita-del-d-lgs-127-2016

  • @simonechiarelli
    @simonechiarelli 7 років тому

    CONFERENZA DI SERVIZI: Ente che dà OK non può poi adottare altri atti diversi
    In definitiva, le norme di disciplina della materia impediscono ad un’amministrazione preposta alla tutela del paesaggio di fornire il proprio assenso nell’ambito della conferenza di servizi ai fini del rilascio dell’autorizzazione unica all’esercizio di impianti di energia elettrica da fonte rinnovabile e, contestualmente, dare avvio ad un procedimento, formalmente, diverso di dichiarazione dell’area di notevole interesse culturale il cui esito incide, sostanzialmente, sulla determinazione assunta all’esito dei lavori della conferenza, impedendo lo svolgimento dell’attività autorizzata.
    Consiglio di Stato Sez. VI n.4676 del 11 novembre 2016
    buff.ly/2hugazQ