#78 Monte CIMONE: the MINE that buried more than 200 SOLDIERS instantly

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2025
  • During the First World War, to conquer Mount Cimone, the Austrians blew up its peak with 14,000 kg of explosives. In this video I tell the story of these tragic events.
    #ww1 #metaldetecting #danielfacose

КОМЕНТАРІ • 198

  • @andreadavico7174
    @andreadavico7174 10 днів тому +33

    Ciao Daniel, mi piacerebbe molto che facessi più video così. Sei un ottimo divulgatore e soprattutto il tuo racconto è accompagnato da informazioni molto precise! Complimenti davvero, un saluto!

  • @GuerraAntonio-sn7jy
    @GuerraAntonio-sn7jy 4 дні тому +1

    Bravo.

  • @darant2341
    @darant2341 10 днів тому +8

    Il formato da chiaccherone è bello, soprattutto se parli di luoghi e battaglie dove sono caduti in centinaia, e quindi hanno un'importanza storica grandissima. Il cartello alla fine del video fa veramente riflettere su ciò che è accaduto piú di 100 anni fa.
    Video molto bello ed informativo Daniel.
    Alla prossima.👋

    • @DanielFaCoseInVan
      @DanielFaCoseInVan  10 днів тому

      Ciao Darant, includeremo la modalità Daniel Dicecose nella programmazione! 🫡

    • @darant2341
      @darant2341 10 днів тому

      @DanielFaCoseInVan 😂👍

  • @marianoerc
    @marianoerc 10 днів тому +1

    Bella lezione di storia. Altri video di questo genere sarrebbero veramente una bella aggiunta a quel che gia ci proponi! Grazie mille!!!!

  • @albertotonini
    @albertotonini 10 днів тому +1

    Casa mia qui... bel video, semplice ma dettagliato, grazie Daniel... onore sempre e cmq ai nostri caduti e non solo ai nostri, rispetto dei luoghi sacri sempre e la storia non verrà mai dimenticata.

  • @MarcoBaratella
    @MarcoBaratella 10 днів тому +8

    Secondo me questo nuovo formato è interessantissimo e al pari del recupero! Soprattutto per aneddoti sconosciuti!

    • @DanielFaCoseInVan
      @DanielFaCoseInVan  10 днів тому +1

      Forse mi diverto meno…ma ne vale sempre la pena! 😌

  • @daniellarinti2628
    @daniellarinti2628 9 днів тому

    Ciao Daniel...il video..anche senza metal é interessantissimo! Avevo giá seguito la storia eroica e triste di questo luogo! Sei molto preparato sui fatti accaduti! 👍👍..
    Pace ai ragazzi rimasti tragicamente lassù! 😑

  • @annalisamanenti2009
    @annalisamanenti2009 10 днів тому +2

    Bravo Daniel, mi piacciono tanto anche questi video, sono importanti lezioni di storia e di memoria. Grazie! ❤️

  • @1210100
    @1210100 10 днів тому +2

    Bravo Daniel, dalla vita alla morte in un battito di ciglia, sogni infranti, famiglie distrutte, soprattutto sacrificare la propria vita per ideali che a volte nemmeno si capivano. Continua a raccontare queste storie e a cercare reperti che sono quelle cose che uniscono il ricordo con le persone che le avevano e che si sono sacrificate per noi......spettacolare.

    • @DanielFaCoseInVan
      @DanielFaCoseInVan  10 днів тому +1

      Buongiorno caro, tu hai la fortuna di respirare questi luoghi. Sfruttala anche per chi come me deve farsi diverse ore di auto per poterci arrivare. Un abbraccio!

    • @1210100
      @1210100 10 днів тому +1

      @ proprio perché io respiro questi posti, ma soprattutto li vedo e li porto nel cuore che sono cresciuto con il rispetto della vita e il voler conoscere la storia, la nostra storia. Perché come giustamente dici tu, non ci può essere futuro senza conoscere la storia.

  • @iako62
    @iako62 10 днів тому +3

    Molto bene 👍 Mi è piaciuto.
    Integrare costantemente, dettagliando, con immagini sulle opere e postazioni rimaste secondo me farà la differenza.
    Come strutturavano le linee e analizzarne la posizione con relativi campi di tiro era per me molto interessante: tante volte ne nascevano deduzioni illuminanti ...che presagivano l'infognarsi nell'impossibile tirando immense saracche 😅
    Attendo, allora, il campo più evocativo della guerra di mine: quello dei due Denti e magari anche la galleria Zero.
    Là sotto, decenni fa ormai, provai fra le emozioni più forti che la Grande Guerra di mine con i suoi resti è riuscita a trasmettermi.
    Come per il Lagazuoi ecc.
    In certe occasioni sembrava davvero si fosse trattato di tragiche epopee leggendarie.
    Sopratutto ricordantosi sempre che si era ai primi anni del '900!!
    ....fine pistolotto. Scusa, mi sono sfuggite le dita 😊
    Ciao 🤗

    • @DanielFaCoseInVan
      @DanielFaCoseInVan  10 днів тому +1

      Le mine hanno quel fascino antico dei castelli assaltati nelle storie fantasy (vedi fosso di Helm) . Ma é tutto vero! Prova ad immaginare i soldati in presidio sulla vetta che si aspettavano l’esplosione e nonostante ciò mantenevano le posizioni (idem sul Col di Lana, a parti inverse). Incredibile l’ipertrofico senso del dovere che si aveva allora…

    • @iako62
      @iako62 10 днів тому

      @@DanielFaCoseInVan ....le tue citazioni sono a me gradite 🤗
      Argomento che meriterebbe un 'filone' a parte quello della guerra di mine. Quando sei sotto spegnere tutte le torcie qualche minuto, nel silenzio, è sempre stato per me il momento di 'contatto' più forte con quegli uomini, quei ragazzi.
      Senso del dovere ....proprio come oggi....
      Torno a fuoco: ti stai evolvendo sul canale, vuoi farlo ......fallo!👍
      Ne hai le capacità, le conoscenze e la giusta dose di sensibilità pur senza cadere in tipiche e facili retoriche.
      Poi hai anche un aspetto, tuo malgrado, evocativo che ben si addice con la vita di trincea.
      Ma te ne fotti e tiri dritto, hai le palle.
      ...una anche pelosa 😂 (ma poi l'hai pulita?)
      Insomma, rischi di diventare un 'personaggio' del web sul 'genere'!!!😁
      Su, dai, continua a riportarmi in quei luoghi. Raccontameli a modo tuo.
      Continua a svangare (poi ricopri eh?) che i tuoi video mi intrippano parecchio.
      Per quel che vale: hai la mia stima.
      Ciao 😎

  • @PaoloMilani-w8h
    @PaoloMilani-w8h 10 днів тому +1

    Bravo come sempre enfasi e profondità nel racconto, grazie Daniel

  • @Mauro-Eugenio-ww1
    @Mauro-Eugenio-ww1 10 днів тому +1

    Nella nostra estate 2024 dedicata a Sacrari, trincee e musei WW1 non è mancato il Sacrario del Monte Cimone arrivando dalla Bolgia delle Streghe... forti ricordi ed emozioni che tu oggi hai ben spiegato .... una grande e dolorosa pagina di Storia !
    Concordo anche su questo tuo nuovo filone di video "storici" .
    Bravo Daniel TOP

    • @DanielFaCoseInVan
      @DanielFaCoseInVan  10 днів тому

      Mi avete anticipato di pochi mesi ed avete avuto la fortuna di respirare quei luoghi. Solo chi ci é stato può capire l’aria che si respira!

  • @giovanbattistasinnone986
    @giovanbattistasinnone986 9 днів тому

    Bravo Daniel è stato un video molto interessante mi è piaciuto molto, ricordare la nostra storia attraverso i luoghi che l'anno vista protagonista è davvero emozionante.

  • @Bicio-k6p
    @Bicio-k6p 8 днів тому +1

    Bravo, molto istruttivo e interessante, complimenti, i video così hanno una marcia in più.

    • @DanielFaCoseInVan
      @DanielFaCoseInVan  8 днів тому

      Cia puoi scrivermi su insta (danielfacoseinvan) oppure per mail (danielfacose88@gmail.com)

    • @Bicio-k6p
      @Bicio-k6p 8 днів тому

      ​@@DanielFaCoseInVan Fatto.

  • @Giovanni-29g2p
    @Giovanni-29g2p 10 днів тому +3

    Ciao Daniel il monte Cimone (1929 m) ci sono andato più di qualche volta, perché sono di Vicenza... ci sono anche delle foto di come era prima ho sentito delle persone del vicentino che i loro bisnonni/nonni hanno sentito in pieno l'esplosione: terribile!!😨
    Bella storia
    Bravo
    PS: se vuoi fare una bella camminata parti da Tonezza del Cimone e raggiungi il monte Spitz...
    Ciao

  • @Monika-y3q8c
    @Monika-y3q8c 6 днів тому

    Molto bello questo video....interessante e istruttivo...grazie !!

  • @andreag8521
    @andreag8521 10 днів тому

    Video molto bello e interessante....magari farne altri !
    👍👍👋👋👋

  • @The_sniper21
    @The_sniper21 8 днів тому

    Video davvero molto bello e affascinante in quanto non conoscevo questa storia

  • @LORISPASETTO
    @LORISPASETTO 10 днів тому +1

    Ciao Daniel,i tuoi video sono sempre fatti bene,secondo me di video così dovresti farne più spesso...bravo 💪👍

  • @massimopandovandelli850
    @massimopandovandelli850 10 днів тому +1

    Grazie per questo interessantissimo racconto storico.

  • @danieler9897
    @danieler9897 10 днів тому +1

    Bravo. È sempre interessante e non si smette mai di imparare. Continua pure così

  • @RobertoPontremoli-wo6vp
    @RobertoPontremoli-wo6vp 10 днів тому +1

    Anche se conoscevo la storia del monte Cimone, sentirla ripetere mi fa venire un nodo alla gola. Poveri ragazzi...

  • @MrBranzin
    @MrBranzin 10 днів тому +1

    Bravo, la storia è fatta per non dimenticare e quindi ripetere gli stessi errori

  • @damianotaggiasco5927
    @damianotaggiasco5927 10 днів тому

    Ciao Daniel, grazie super interessante 👍

  • @gollumslippino
    @gollumslippino 10 днів тому

    Bellissimo video, da aggiungere assolutamente alla scaletta degli altri ❤ con questa qualità e voglia di fare farai strada.

  • @andreatreviso8049
    @andreatreviso8049 10 днів тому

    Ottimo video, fanne ancora così grazie 🙏

  • @andreaaldopinti607
    @andreaaldopinti607 10 днів тому +1

    Montagna davvero segnata dal passaggio della guerra, bel video💪

  • @Mosesbelieve
    @Mosesbelieve 10 днів тому

    Grande Daniel, bellissimo video. Ottimo format. Avanti così.

  • @Paghe84
    @Paghe84 9 днів тому

    Stupendo video Daniel❤️ NON DIMENTICHIAMOLI❤️

  • @filippomariotti011
    @filippomariotti011 10 днів тому

    Grande daniel
    storia molto molto interessante.
    Sei veramente bravo a raccontare,i tuoi video sono bellissimi!

  • @ILCARRISTA_ITALIANO
    @ILCARRISTA_ITALIANO 10 днів тому +1

    Ciao daniel video molto toccante io mi immagino i soldati austriaci che sentivano le urla dei nostri soldati terribile

  • @lord_chaos1184
    @lord_chaos1184 10 днів тому

    Bravissimo a raccontare storie del passato, si vede che hai una passione e un rispetto enorme per la storia. Si continua con queste storie perché sono veramente importanti da scoprire, questo format spaccherà alla grande. Ancora complimenti ❤️

    • @DanielFaCoseInVan
      @DanielFaCoseInVan  10 днів тому

      Lo spero molto. Alla fine soni vicende che ci riguardano come paese é grazie ad esse che siamo quello che siamo

  • @nonnapina162
    @nonnapina162 10 днів тому

    Video interessantissimo, e molto suggestivo il cartello a fine video🙏🏻

  • @gio_metaldetecting16
    @gio_metaldetecting16 10 днів тому +1

    Bravissimo Daniel sempre AL TOP

  • @roberta7165
    @roberta7165 10 днів тому

    Storia triste ma molto affascinante. Ovviamente raccontata benissimo ❤

  • @alfonsocailotto149
    @alfonsocailotto149 10 днів тому

    Bello! Il format storico ci sta benissimo con il ritrovamento nel luogo così completi i video ,penso sia proprio il max fare ritrovamenti, spiegazioni tecniche,fatti storici, ti mancano solo recensioni di attrezzature e sei a posto

  • @bravefighter397
    @bravefighter397 10 днів тому +2

    Bravo Daniel video stupendo! Pensa che abito ad una manciata di Km e non sono mai stato haimè! Un altro posto interessante e il monte Cengio con il passo dei Granatieri, un altra storia triste del nostro esercito, se puoi vacci 👍

    • @DanielFaCoseInVan
      @DanielFaCoseInVan  10 днів тому

      Brave! Vacci! É un posto bellissimo e facilmente raggiungibile! Inoltre a Tonezza c’è un monumento con due 149 incrociati che ti aspettano!

    • @bravefighter397
      @bravefighter397 10 днів тому

      @ certo grazie Daniel😁👍

  • @giuliobertani9948
    @giuliobertani9948 10 днів тому +3

    Avanti così!

  • @lucianorossi66
    @lucianorossi66 8 днів тому

    Ciao Daniel, mi hai tenuto con il fiato sospeso fino alla fine quindi promosso a pieni voti il nuovo format. Grazie

  • @KaiserGuglielmo
    @KaiserGuglielmo 10 днів тому +1

    Veramente un bel video

  • @marcopapucci6906
    @marcopapucci6906 9 днів тому

    Davvero molto interessante. Grazie

  • @metaldetectors2023
    @metaldetectors2023 10 днів тому

    Complimenti Daniel, ottimo video molto accurato dal punto di vista storico-militare! E' un piacere vedere che sei passato qui da noi nel vicentino. Buona ricerca👍

  • @Ale-jf4bw
    @Ale-jf4bw 6 днів тому

    Complimenti a te e onore ai ragazzi caduti

  • @stefanogiovannini1293
    @stefanogiovannini1293 10 днів тому

    Ciao Daniele,
    sempre apprezzate le tue nozioni e spiegazioni complete e molto competenti. Ho letto il libro SepoltiVivi lo consiglio.

  • @sergiovolpe2930
    @sergiovolpe2930 10 днів тому

    Format molto bello assolutamente da includere secondo me.

  • @lucianocastelli913
    @lucianocastelli913 9 днів тому

    Mi piace, mi piace, molto bel video 👏👏👏

  • @claudiobernardi3002
    @claudiobernardi3002 10 днів тому +4

    Sono stato uno dei volontari che hanno lavorato agli scavi. Un'esperienza davvero toccante... 🥲

    • @DanielFaCoseInVan
      @DanielFaCoseInVan  10 днів тому

      Ritrovamenti interessanti?

    • @claudiobernardi3002
      @claudiobernardi3002 10 днів тому

      @@DanielFaCoseInVan nella mia galleria c'era una vanghetta austroungarica, una granata shrapnel inesplosa, qualche proiettile, pezzi di gavette, fibbie, un'adrian e diverse ossa... Delle vertebre, qualche costola e altre ridotte in schegge... 😞

  • @serget2168
    @serget2168 7 днів тому

    WW1 the Canadian military did something very similar great video RIP 🙏 WARRIORS REST IN POWER

  • @andreagrisi2414
    @andreagrisi2414 10 днів тому

    Fantastico e ben curato nei minimi particolari.
    Un grande saluto

  • @PatriziaCoppo
    @PatriziaCoppo 8 днів тому

    Ciao Daniel video bellissimo e molto interessante

  • @marcodalessandro2491
    @marcodalessandro2491 10 днів тому +1

    bravo raccontato bene .

  • @VincenzoSequenzia
    @VincenzoSequenzia 10 днів тому

    Bravo!!!

  • @furla5
    @furla5 10 днів тому

    Grazie Daniel e’ sempre interessante ascoltare storie sulle guerre.

  • @skinaf100
    @skinaf100 10 днів тому

    Grazie dei tuoi servizi🫡

  • @maxminto
    @maxminto 10 днів тому

    Bellissimo!grazie

  • @alberto_lupo
    @alberto_lupo 10 днів тому

    Ho fatto parecchie escursioni al Cimone e avevo letto molte info e visto molti video, ma qua mi sveli diverse chicche veramente interessanti!
    Aggiungo una curiosità: l'altare è ricavato da uno degli enormi blocchi di pietra che con la tremenda detonazione volarono in aria.
    Bellissimo format: spero in altri contenuti, visto che in queste zone - come si dice - ogni sasso parla di WW1. Complimenti.

    • @DanielFaCoseInVan
      @DanielFaCoseInVan  10 днів тому

      Grazie per aver condiviso il dettaglio della provenienza dell’altare! Un saluto!

  • @canemilka
    @canemilka 8 днів тому

    Bravo !!

  • @_.J._.
    @_.J._. 10 днів тому

    Non male Daniel, si ascolta senza troppa fatica grazie agli elementi fotografici che immetti e alle parti di video che mostrano la realtà, ed è interessante con questo nuovo formato

  • @isoftalico
    @isoftalico 9 днів тому

    Grazie er questo video.
    Molto interessante.

  • @VirgilDevil1986
    @VirgilDevil1986 9 днів тому

    Ci piacciono questi video.
    Mio Bisnonno Filippo Lai di Onifai (NU) della Sassari è caduto sul monte Zebio il 15 Marzo 1917 e la storia e le storie riguardanti la prima guerra mi piace molto

    • @DanielFaCoseInVan
      @DanielFaCoseInVan  9 днів тому

      Sullo Zebio se non erro ci fu un errore umano ed esplose una mina italiana durante il caricamento…

    • @VirgilDevil1986
      @VirgilDevil1986 9 днів тому

      ​@@DanielFaCoseInVan si dice che la mina saltò a causa di un fulmine. La deflagrazione fece saltare anche la contromina Austrìaca

  • @robertocasoni9964
    @robertocasoni9964 10 днів тому

    Grazie per il video

  • @messiaxm9730
    @messiaxm9730 10 днів тому +1

    Incredibile , quanta storia non sappiamo della nostra cara Italia 💚🤍❤

  • @EugenioCarnelosso-e4d
    @EugenioCarnelosso-e4d 7 днів тому

    Bellissimo il video che ai fatto

  • @giannivero56
    @giannivero56 10 днів тому

    Bravo , bel video. Molti ragazzi ti seguono,parli un ottimo italiano ,penso che se farai un ramo del canale a base storica farà piacere a tanti

    • @DanielFaCoseInVan
      @DanielFaCoseInVan  10 днів тому +1

      Vedremo. Purtroppo la storia sta diventando sempre più una nicchia. I numeri parleranno da soli…

  • @derfel9432
    @derfel9432 8 днів тому

    Bellissimo format che si sposa perfettamente con i video di metal detecting! Idea per un prossimo video: battaglia sul Monte Pasubio e i due Denti! (Ci sei mai stato?) Continua così 😊

    • @DanielFaCoseInVan
      @DanielFaCoseInVan  8 днів тому

      @@derfel9432 si si stato. C’è da faticare per salire 😌

    • @derfel9432
      @derfel9432 8 днів тому

      @DanielFaCoseInVan tutta salute! 🤣

  • @PatrizioCancedda-hr4dj
    @PatrizioCancedda-hr4dj 10 днів тому +1

    Sei un piacevole "chiacchierone"😂❤

  • @fabriziocorazza2508
    @fabriziocorazza2508 10 днів тому

    Bellissimo video molto interessante

  • @mauromanduca1543
    @mauromanduca1543 10 днів тому

    Certo che mi è piaciuto la storia va ascoltata e tu la racconti molto bene ma che tragedia 😪

  • @Mrsmyno93_
    @Mrsmyno93_ 10 днів тому +1

    Sarebbe davvero bello poter guardare altri video del genere

  • @Monika-y3q8c
    @Monika-y3q8c 6 днів тому

    Visitato, emozionante😢🇮🇹🇮🇹🇮🇹

  • @mathiasconsoli6156
    @mathiasconsoli6156 10 днів тому

    Bel video 💪

  • @filonidere816
    @filonidere816 10 днів тому

    Un uomo muore veramente solo quando si determinano due condizioni: una quando muore fisicamente e l'altra quando viene nominato per l'ultima volta. Quindi Daniel tieni vivo il nome e le vicende di questi coraggiosi combattenti e aiutali a non morire mai ❤

    • @DanielFaCoseInVan
      @DanielFaCoseInVan  10 днів тому +1

      Sottoscrivo quello che dici e mi impegnerò a mantenerlo!

  • @francocavedon9390
    @francocavedon9390 9 днів тому

    Bel documentario..👍

    • @francocavedon9390
      @francocavedon9390 9 днів тому

      Da grande appassionato di quel periodo storico...delle mie zone..novegno pasubio altopiano...

  • @NicoWw2
    @NicoWw2 10 днів тому

    Bravo 👍💪

  • @donatosansolini9363
    @donatosansolini9363 8 днів тому

    Bel video

  • @AndreaNitu-o3p
    @AndreaNitu-o3p 10 днів тому +1

    Visto il video e cosa stupenda dovresti inserirlo nella programmazione

  • @dergassia
    @dergassia 8 днів тому

    Bello, a me piace il format

  • @stefanodisansebastiano3180
    @stefanodisansebastiano3180 8 днів тому

    Bello vedere la ricerca vera ma secondo me questo format ci sta eccome.

  • @andreacabras7048
    @andreacabras7048 10 днів тому +1

    È un pezzo triste di storia della nostra Patria, è interessante se potessi conoscere anche altri che i libri di storia non ne parlano.
    Potresti alternare tra scavo e posti non conosciuti della grande guerra

  • @liberasempre550
    @liberasempre550 10 днів тому +1

    Pazzesco wow ti volgio beneee❤❤❤❤❤❤

  • @NapoLeone71
    @NapoLeone71 8 днів тому

    Ci piace! Continua...

  • @matteoricci7317
    @matteoricci7317 10 днів тому

    Bellissimo videoooo

  • @orsetto1985
    @orsetto1985 10 днів тому

    Consiglio anche il video, presente sul tubo, delle ricerche che cita il buon Daniel

  • @bastiancontrario860
    @bastiancontrario860 10 днів тому

    Grazie

  • @renatosalmaso7375
    @renatosalmaso7375 10 днів тому +1

    👏👏👏

  • @jdcaprettagio8029
    @jdcaprettagio8029 10 днів тому

    gran bel video.. complimenti, interessante e per nulla noioso

  • @laziofirm
    @laziofirm 10 днів тому +3

    ONORE AI SOLDATI CADUTI🇮🇹

  • @lucacolonnesi
    @lucacolonnesi 10 днів тому

    Mai sentito né letto di questa triste pagina della "grande guerra", quindi iniziative del genere sono senza meno interessanti e nonché necessarie per comprendere la durezza di quel conflitto.

  • @DeltaAVS2010
    @DeltaAVS2010 10 днів тому

    Sei un grande

  • @Gabriele-m2z
    @Gabriele-m2z 8 днів тому

    video bellissimo

  • @Solaz89
    @Solaz89 9 днів тому

    Molto interessante

  • @matty1649
    @matty1649 9 днів тому

    Bravissimo.. io abito in Veneto.. Agordino...tra Marmolada col do lana ecc ecc

  • @eltenda
    @eltenda 10 днів тому

    Molto interessante e triste video

  • @elenac9172
    @elenac9172 10 днів тому

    Wow, una tragedia terribile😢

  • @federicolavarino1919
    @federicolavarino1919 10 днів тому

    Cazzarola…. Che format!

  • @Udo-z8s
    @Udo-z8s 10 днів тому +1

    Helden 🙏
    Gruß aus Land Brandenburg 🇩🇪👋 Udo

  • @hastequick1618
    @hastequick1618 10 днів тому

    Il guaio è che quello non è stato l'unico episodio. Durante tutta la guerra sono state fatte esplodere molte mine come quella ed il risultato è stato sempre il medesimo: tanti soldati sepolti vivi nello stesso momento. Ne parla anche Emilio Lussu nel suo capolavoro: la descrizione di quello che fu l'inferno dell'Altipiano di Asiago nel '15-'18.

    • @DanielFaCoseInVan
      @DanielFaCoseInVan  9 днів тому

      Se non sbaglio in italia abbiamo il primato della mina con maggior numero di kg di esplosivo

    • @hastequick1618
      @hastequick1618 9 днів тому

      @@DanielFaCoseInVan Questo, purtroppo, non lo so. Di sicuro, il sistema delle mine è stato usato ampiamente da entrambe le parti.

  • @edoardoMaggioni-dh2gl
    @edoardoMaggioni-dh2gl 2 дні тому

    Ciao, sarei molto felice se tu potessi raccontare la storia di Paolo Ferrario (il mio personale eroe di guerra) ne sarei molto felice.

    • @edoardoMaggioni-dh2gl
      @edoardoMaggioni-dh2gl 2 дні тому

      Te lo chiedo perché i Ferrario sono stati molto amici dei miei bisnonni e poi perché ormai nessuno sa chi sia anche se per noi dei paesi di Vanzago e Mantegazza è un eroe, su Google potrai trovare tutte le informazioni su di lui, te ne sarei molto grato.

    • @DanielFaCoseInVan
      @DanielFaCoseInVan  2 дні тому

      @@edoardoMaggioni-dh2gl mi studio la storia! Grazie!

    • @edoardoMaggioni-dh2gl
      @edoardoMaggioni-dh2gl 2 дні тому

      @@DanielFaCoseInVan ok, grazie mille

  • @pinguasd
    @pinguasd 9 днів тому

    Ciao Daniel! Pensa che mi era capitato un documentario sugli scavi del monte Cimone un paio di settimane fa tra i video consigliati 😮 l ho guardato tutto però mi rimane una domanda, vediamo se sai aiutarmi: perché si parla di "mina"? Io se penso alle mine mi vengono in mente le anticarro, Betty o quelle navali. Qui si tratta di una galleria rimpizzata di esplosivo. È un termine tecnico, quindi?

    • @DanielFaCoseInVan
      @DanielFaCoseInVan  9 днів тому +1

      @@pinguasd ciao, se pensi ai MINAtori sono coloro che scavano l’esplosivo con l’esplosivo. In gergo è qualcosa che sta sotto il suolo e che esplode. È la concezione moderno del termine (antiuomo o anticarro) che deriva dai tempi passati, addirittura medioevali per far saltare le mura dei castelli

  • @poldo330
    @poldo330 10 днів тому

    interessante. non paraganabile al cratere di Lochnagar.