Yoga Morning Routine!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • Ciao in questo video ti mostro la mia yoga morning routine ovvero cosa faccio ogni mattina (o quasi) appena sveglia! Ovviamente troverai dei "rituali" presi in prestito dalla tradizione ayurvedica e non può mancare la mia dose di yoga mattutino (se vuoi qualche idea in merito alla pratica yoga del mattino trovi qui un breve video: • Video )!
    Ma questo vuole essere solo un esempio di come cominciare la propria giornata!
    Io spero che il video ti piaccia, ti sia utile e che soprattutto ti faccia venire voglia di inserirle alcuni dei miei rituali anche nella tua routine mattutina per affrontare la giornata con più benessere ed energia!
    Per vedere il video in cui parlo del nettalingua o della pratica della pulizia della narici con la lota, puoi cliccare qui: • Alcuni semplici Kriya ...
    Per approfondire invece la tecnica dell'oil pulling puoi leggere il mio precedente post qui: ciaoyoga.tumblr...
    E infine per trovare ogni dettaglio e link all'acquisto dei prodotti che uso nel video, puoi leggere il post correlato a questo tutorial che trovi qui:ciaoyoga.tumblr...
    Per qualsiasi altra domanda, dubbio o commento puoi invece scrivermi anche direttamente qui sotto! A presto e buon risveglio yogico!
    Namastè!
    ******
    / ciaoyogaitchannel
    / ciaoyoga
    / ciaoyoga
    / ciao.yoga
    / ciaoyoga
    *****
    All rights reserved Daniela Masella

КОМЕНТАРІ • 56

  • @annaluisacarraro4095
    @annaluisacarraro4095 5 років тому +1

    Grazie della condivisione, molto utile a chi quando la sente spiegare, dice subito:” molto complicata”! Invece è una Sadhana molto rilassante e salutare,
    , una meditazione in movimento💖💖💖💖

    • @Ciaoyoga
      @Ciaoyoga  5 років тому

      Annaluisa Carraro 🙏🏻💓😊

  • @silviatrovo6508
    @silviatrovo6508 7 років тому +1

    Gentilissima Daniela, è un vero piacere e una vera fortuna aver incrociato un tuo video qualche giorno fa. Grazie per tutto ciò che condividi. Questo video è davvero ispirante e del tutto accessibile con prodotti facilmente reperibili.
    Grazie mille e namastè!
    Silvia

    • @Ciaoyoga
      @Ciaoyoga  7 років тому

      Silvia Trovò grazie Silvia mi fa piacere! ❤️🙏🏻😊

  • @lauraleuci5223
    @lauraleuci5223 4 роки тому +1

    Grande Daniela, mi hai ricordato l'oil pulling 🤩 la devo assolutamente inserire nella mia routine , un abbraccio

    • @Ciaoyoga
      @Ciaoyoga  4 роки тому

      🌸🌸🙏🏻😘

  • @stefanocaiazzakindergartenchef
    @stefanocaiazzakindergartenchef 2 роки тому +2

    Grazie

  • @valentinamagliaro7147
    @valentinamagliaro7147 7 років тому +1

    Bellissima Dany!!! Molto simile alla mia!! Un abbraccio e aspetto quella della sera 😘

  • @Erica-bc8un
    @Erica-bc8un 7 років тому +1

    Bellissimo, aspetto anch'io la routine della sera. Grazie mille

  • @Nirmalakirtanmusic
    @Nirmalakirtanmusic 6 років тому +2

    Siamo tanto simili io e te, che bello averti trovata!

  • @manuelamalatesta1414
    @manuelamalatesta1414 7 років тому +1

    Veramente interessante! 😊

  • @alwaysyogaly
    @alwaysyogaly 7 років тому +1

    Bravissima

  • @giorgiafranceschini879
    @giorgiafranceschini879 4 роки тому

    Ciao yoga! Anche io faccio due giri di mala al mattino! Non bisogna forzarci se a volte non abbiamo voglia? Però andrebbe fatta ogni giorno? Grazie!

  • @cinziacondorelli885
    @cinziacondorelli885 7 років тому +1

    grazie mille

  • @aliceliquori6546
    @aliceliquori6546 6 років тому +1

    Ciao! Io ho conosciuto Aroma zone grazie ad un tuo video e ho ordinato l'olio vegetale di sesamo. Mi sono letta la guida, ma vorrei chiedere anche a te. E' puro al 100%, quindi potrei utilizzare quello per i risciacqui mattutini?

    • @Ciaoyoga
      @Ciaoyoga  6 років тому +1

      Alice Liquori ciao Alice si se è puro 100% si ... considera che da Aromazone alcuni acquistano anche gli oli essenziali per utilizzarli nelle preparazioni alimentari e se non erro lo stessa Aromazone propone degli olii aromatizzati per condire le pietanze 🙏🏻

  • @lorenza8717
    @lorenza8717 4 роки тому +6

    Consiglio di risparmiare un po' d'acqua diminuendo da 12 a poche volte per sciacquare la faccia. Penso che possa essere in sintonia con la filosofia dello yoga l'attenzione a non sprecare una risorsa quale l'acqua appunto. A volte non ci si fa caso! È solo un consiglio!🙏

    • @Martina08582
      @Martina08582 4 роки тому

      Potresti provare con un cubetto di ghiaccio da spalmare su tutto il video 👍🏻

  • @cinziacondorelli885
    @cinziacondorelli885 7 років тому +1

    buongiorno ciao yoga,sono Cinzia, ho visto proprio stamattina la tua routine mattutina, è da poco che pratico e ho inserito anch'io qualcosa, tipo i lavaggi per le narici, lì faccio con acqua fisiologica e siringa, non so, vanno bene o necessariamente occorre quell attrezzo? Poi per il conto dei mantra(che ancora non ho praticato) , posso utilizzare la collana per il rosario? Percile resto mi devo organizzare, grazie, namaste'

    • @Ciaoyoga
      @Ciaoyoga  7 років тому

      ciao cinzia per la collana viene usata la mala perchè ha 108 grani che rappresentano 1 l'unità 0 il nulla 8 l infinito e in ambito yogico ha quindi un suo significato e valore particolare. Per quanto riguarda il lavaggio delle narici io faccio quello con la lota come indicato dalla pratica ayurvedica ma se tu ti senti bene e ben pulita anche con siringa e soluzioni fisiologica non credo c siano differenze ! :) a presto namasté!

  • @martaromano8561
    @martaromano8561 4 роки тому

    se posso darti un consiglio ,gli oli essenziali vanno sempre diluiti con altri oli (magari quello di cocco) prima di essere messu sul capello :)

  • @hollyolga
    @hollyolga 7 років тому +1

    Ciao Daniela, grazie per il bellissimo video. Oltre alla crema viso dell'Erbolario, utilizzi anche creme ayurvediche? Io sono un tipo Vata, vorrei provare una crema adatta a me. Ma non so quale marca scegliere, non so su quale sito acquistare ... mi sai dare dei suggerimenti?

    • @Ciaoyoga
      @Ciaoyoga  7 років тому

      hollyolga ciao in realtà piu che creme ayurvediche preferisco utilizzare ingredienti base che poi mixo insieme perlopiu per maschere viso e capelli...una casa che so che fa creme ayurvediche anche per îl viso a seconda del tuo dosha é maharashi ( il sito dovrebbe essere maharashi.co.uk) ma ecco nn l ho ancora mai provate in caso vi faccio una bella recensione qui ! 😊❤️🙏🏻

  • @michelabreda7200
    @michelabreda7200 7 років тому +1

    Ciao, ho visto che metti l'olio essenziale puro direttamente sulla cute, non è troppo forte e per questo creare problemi? Grazie. Buona giornata

    • @Ciaoyoga
      @Ciaoyoga  7 років тому

      michela breda ciao Michela in effetti gli oli essenziali sono da applicare sempre diluiti in un olio vettore (tipo olio d'oliva, mandorle, sesamo, argan etc.) soprattutto se li usiamo direttamente sulla PELLE del CORPO. Per quanto riguarda la cute io mi trovo molto bene versando qualche goccia di olio essenziale di lavanda o di citronella che inoltre purificano e combattono problemi come forfora o cute grassa. Personalmente non ho mai avuto problemi o reazioni allergiche ma é bene sempre "andarci piano" e non esagerare con le dosi soprattutto se siamo un soggetto sensibile.In linea di massima 2 o 3 gocce sulla cute non dovrebbero pero causare alcun problema! 😊❤️🙏🏻

  • @sanders8372
    @sanders8372 7 років тому +1

    anch'io ti ho incrociata or ora! sono una vecchia praticante che un tempo e' stata molto attiva ma per vari motivi mi sono un po' arrugginita. Mi ha fatto molto piacere incontrarti! sei brava e simpatica! esplicativa e chiara! complimenti. da domani, pratichero' gli esercizi semplici di risveglio mattutino che consigli in un altro video! facili ma efficaci!
    io uso olio essenziale di rosa damascena, i love it!
    e dove insegni fisicamente? :-)

    • @Ciaoyoga
      @Ciaoyoga  7 років тому

      Sandra Sasso ciao insegno a Roma ma nei prossimi mesi sarò anche un po’ in giro per L Italia con dei workshop trovi tutte le info sulla mia pagina Facebook e su ciaoyoga.it 🙏🏻💓...olio d rosa damascena adoro anch io molto femminile ! 🙏🏻🤗

  • @elyelyyleyle1692
    @elyelyyleyle1692 7 років тому +1

    Ciao una curiosità ma le gocce di olio essenziale le applichi tutti i giorni sulla cute? I capelli poi non sono unti?

    • @Ciaoyoga
      @Ciaoyoga  7 років тому

      Elyely Yleyle ciao no gli oli essenziali non sono untosi ma poiché sono molto concentrati usane veramente mezza goccia verificando con non t crei alcun tipo d reazione ... magari è sempre bene prima farsi consigliare da un erborista esperto 🙏🏻

    • @elyelyyleyle1692
      @elyelyyleyle1692 7 років тому +1

      Ciao Yoga ti ringrazio:)

    • @elyelyyleyle1692
      @elyelyyleyle1692 7 років тому

      Ciao Yoga ti ringrazio:)

  • @carlottazanella8037
    @carlottazanella8037 7 років тому +1

    Bellissimo video!! :)
    Volevo farti una domanda sul nettalingua. Anche io ho acquistato quello in rame e volevo sapere tu come lo pulisci.. Grazie:)

    • @Ciaoyoga
      @Ciaoyoga  7 років тому

      carlotta zanella ciao carlotta per pulirlo mentre lo usi basta passarlo sotto l acqua fredda poi io di tanto in tanto lo immergo completamente per circa 30 minuti in un barattolo di acqua fredda dove ho disciolto un pochino di bicarbonato...quello che ho io é da 1 anno che ce l'ho e faccio questo procedimento circa una volta al mese e m sto trovando piuttosto bene! 😊🙏🏻

    • @carlottazanella8037
      @carlottazanella8037 7 років тому +1

      Ciao Yoga Perfetto! Proverò a fare così anche io! Grazie 😊

  • @TheBabymorgan
    @TheBabymorgan 7 років тому +1

    bel video! abbiamo una routine abbastanza simile, nella mia ci sono più coccole ai cani e più morsi dalla gatta.
    la lota dove l'hai presa? perchè pensavo di aggiungere questo passaggio.
    la pratica yoga mattutina è sempre la stessa o segui l'istinto per le posizioni? stessa cosa per la meditazione, fai sempre la stessa?
    farai anche un video sulla night routine?

    • @Ciaoyoga
      @Ciaoyoga  7 років тому +1

      ciao beatrice trovi il link su dove ho acquistato la lota nel post correlato al video qui sul mio blog ciaoyoga.tumblr.com/post/164553654131/yoga-morning-routine ma la puoi trovare anche su amazon in diverse tipologie. Io all'inizio l'avevo acquistata in ceramica poiché sono tutt'ora convinta che sia più igienico ma viaggiando spesso questa in plastica mi è molto più comoda e dettaglio non meno importante se cade in terra non si frantuma in mille pezzi come mi è successo con quella di ceramica :P -.-' :)
      Per quanto riguarda la pratica dipende molto su cosa voglio lavorare e su quanto tempo ho a disposizione: in genere quando ho più di un ora mi faccio quella che definisco la mia pratica completa dove lavoro sui chakra ma anche sul potenziamento braccia e addome per arrivare a fare asana per le quali è necessaria anche una buona preparazione muscolare. Quello che non cambio mai sono gli esercizi di pranayama (seguo sempre la stessa sequenza e ripetizioni) e per la meditazione mi aiuto con il japamala e a seconda del chackra o di una particolare "tematica" su cui voglio lavorare o rafforzare mi scelgo il mio mantra da ripetere mentalmente (che non dev'essere per forza una parola in sanscrito per me vanno bene anche anche affermazioni diverse tipo "io sono luce") ...altre volte invece faccio quella che definisco una meditazione libera cioé mi siedo a gambe incrociate ascolto prima tutti i rumori intorno a me cercando di captare quello più lontano e poi quello più vicino e infine porto l'attenzione uditiva sul respiro da li poi vado a "senso"...cerco di guardare i pensieri che passano senza identificarmi o fissarmi con nessuno di essi e mi godo il viaggio della meditazione :)
      Si farò anche un video sulla night routine ma bisognerà avere un pochino di pazienza :) ...ah e anch io la mattina "perdo tempo" ad accarezzare la mia gatta Minou che tra l'altro mi fa da sveglia naturale ma qui stavo fuori casa e a con estremo suo dispiacere non ha potuto fare la sua compersa in questo video :) !
      A presto!
      Namasté!

  • @natediaz7312
    @natediaz7312 6 років тому

    L’olio di semi di sesamo spremuto a freddo biologico dove si acquista ? E poi mi hanno detto che il metodo ayurvedico dice che bisogna prima tenere in bocca l’olio e poi passare il nettalingua è vero ? Vedo che te fai il contrario, comuque aparte tutto sei bravissima a spiegare complimenti!

    • @Ciaoyoga
      @Ciaoyoga  6 років тому

      Nate Diaz ciao l’olio spremuto a freddo di semi di sesamo oggi come oggi lo puoi reperire anche in dei supermercati bio e/o in erboristeria o in farmacia 🙏🏻il nettalingua si usa prima per togliere le tossine che si depositano sulla lingua durante la notte ..ma nulla vieta di passarlo anche dopo il rituale dell’oïl pulling 🙏🏻

  • @valeriacortese9849
    @valeriacortese9849 7 років тому +1

    Ciao cara, meglio prima meditare e poi praticare o è una tua preferenza personale? C'è un tempo minimo da dedicare alla meditazione? Grazie mille!

    • @Ciaoyoga
      @Ciaoyoga  7 років тому

      Ciao Valeria la meditazione può essere fatta sia prima che dopo la pratica degli asana ...nella mia morning routine io preferisco farla prima ma in realtà considera che gli asana sono "pensati" proprio per aprire il tuo corpo e "pulire" la mente in modo da arrivare più "libera" e disposta alla meditazione ! :) Quindi è un pò una scelta personale cosi come il tempo che decidi di accordare alla meditazione...dipende a volte anche dal tuo umore e dai giorni ...non ti forzare mai e cerca il piacere ...solo cosi la meditazione diventerà un incontro veramente piacevole ed imperdibile!

    • @valeriacortese9849
      @valeriacortese9849 7 років тому +1

      Ciao Yoga grazie mille!! Namastè

  • @laurarossi6994
    @laurarossi6994 7 років тому +1

    Come si chiamano le gocce per gli occhi? Grazie

    • @Ciaoyoga
      @Ciaoyoga  7 років тому

      ciao laura quelle che utilizzo in questo video me le aveva date il mio ottico sono alla camomilla e fiordaliso e più precisamente sono delle "lacrime" per idratare l'occhio comunque sono di questa marca qui ti lascio il link www.schalcon.com/index.php?section=prodotti&node=51 :)

  • @danieladepoli3050
    @danieladepoli3050 7 років тому +4

    C'è anche una routine sera?

    • @Ciaoyoga
      @Ciaoyoga  7 років тому +1

      ciao Daniela si certo! quanto prima possibile farò anche quella! :)

  • @alessandraeroby
    @alessandraeroby 7 років тому +2

    Non so nulla di queste pratiche. (Pratico yoga solo da tre mesi) Ti chiederei un sacco di cose ma ho visto hai detto di averne già parlato. Cercherò i relativi video :)

  • @SC-lq6ly
    @SC-lq6ly 5 років тому +2

    Comunque i dentrifici senza fluoro sono assolutamente da evitare. Il dentrificio, al contrario di quanti molti pensano, non serve per fare l 'alito fresco ma per garantire ai denti il giusto apporto di fluoro. I denti sono fatti di fluoro apatite e senza fluoro si danneggia lo smalto e si sviluppa la carie dentaria. Magari l'acqua della tua città contiene già del fluoro quindi i tuoi denti sono già protetti,ma attenzione a non passare il messaggio che il fluoro nel dentrificio faccia male! Soprattutto nei bambini è importantissimo.. un bacio !

  • @paolinogiudy8227
    @paolinogiudy8227 7 років тому +1

    Ciao , ma alla fine di tutto, mangi? 😄

    • @Ciaoyoga
      @Ciaoyoga  7 років тому +2

      Paolino & Giudy Certo che sì! Ma se mettevo anche la preparazione della colazione questo video non finiva più 😅😆....in ogni caso se ti interessa ho in programma di fare anche un video specifico sulle mie colazioni "yoga" preferite! 😃🙏🏻

    • @Ciaoyoga
      @Ciaoyoga  7 років тому

      Paolino & Giudy Certo che sì! Ma se mettevo anche la preparazione della colazione questo video non finiva più 😅😆....in ogni caso se ti interessa ho in programma di fare anche un video specifico sulle mie colazioni "yoga" preferite! 😃🙏🏻

  • @annaritabavaropsicoterapeu6371
    @annaritabavaropsicoterapeu6371 6 років тому +1

    I lavaggi nasali ogni giorno con acqua e sale diventano aggressivi e causano disidratatazione ed irritazione. Io alterno acqua tiepida e latte intero

    • @mrchopin1973
      @mrchopin1973 5 років тому

      di sale ce ne va poco e devi umettare le narici di ghee o olio, dopo il lavaggio.

  • @Clementine.l
    @Clementine.l 5 років тому +1

    Mi piacerebbe tantissimo imparare a fare l'oil pulling, è una tecnica che mi ispira molto (inoltre ho, purtroppo, varie carie in bocca - che toglierò appena possibile- e credo questa tecnica possa aiutarmi un po') ma, non so per quale motivo, mi viene estremamente difficile non deglutire per tutto questo tempo. So che sono strana... Come posso fare? :/

    • @Ciaoyoga
      @Ciaoyoga  5 років тому

      Arianna Negrelli ciao Arianna prova a vedere tenendo di meno L olio in bocca 🙏🏻le carie purtroppo sono anche di ordine genetico se siamo inclini ad averle arrivano anch io ogni tanto ne ho qualcuno 😖💓🙏🏻

  • @soniac.3625
    @soniac.3625 7 років тому

    Ciao :) ti lascio un link ad un sito che tratta di meditazione, potrebbe piacerti :) meditazionegratuita.com/benvenuto/

  • @SunshineBeauty
    @SunshineBeauty 7 років тому

    Bellissimo questo video!! anche io faccio l'oil pulling ormai da un anno ma io uso l'olio di cocco.
    Non vedevo l'ora di vedere questo video!!
    Io solitamente lavo i denti con un dentifricio ecobio quando finisco di fare l oil pulling oltre a risciacquare la bocca con un colluttorio xk cmq ho provato a sciacquarla con acqua e sale ma mi sono trovata male, non ho mai provato con il bicarbonato però.
    Grazie per questo video ♥