Marco Iosa - Storia della Sezione aurea: dall’Arte alle Neuroscienze

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • Marco Iosa: Ricercatore IRCCS.
    Abstract
    Cosa accomuna i battiti del cuore al Partenone, i movimenti delle dita alla Venere di Milo, la forma dei girasoli alla Cappella Sistina? È la bellezza delle loro proporzioni, tutte legate a un unico numero noto col nome di sezione aurea. Ripercorrendo la storia di come questo numero abbia terrorizzato Pitagora e appassionato Platone, ispirato Leonardo e fatto innamorare Keplero, si ripercorre il cammino dell’uomo, fino a scoprirlo come chiave dell’armonia dei nostri passi.

КОМЕНТАРІ • 22

  • @rosannagianfrancesco3674
    @rosannagianfrancesco3674 2 місяці тому

    Grande capacità di rendere semplice un argomento complesso. Piacevole e molto illuminante

  • @claudiocarpentieri2714
    @claudiocarpentieri2714 3 роки тому +5

    Narrazione chiara, esaustiva, appassionante.

  • @robertk3962
    @robertk3962 Рік тому

    Incredibile. Grazie di aver condiviso

  • @simonavolpi9972
    @simonavolpi9972 2 роки тому +1

    Fantastico!❤

  • @Etruscus
    @Etruscus 3 роки тому +3

    Molto divulgativo. Bel video.

  • @lorehousemix
    @lorehousemix 4 роки тому +4

    grandissimo!

  • @ricardocongiu8027
    @ricardocongiu8027 4 роки тому +6

    Molto interessante...comunque la dice lunga il fatto che un video divulgativo di questo tipo e livello abbia SOLO 5 commenti. Qualsiasi baggianata ne accumula migliaia e milioni di visualizzazioni.

    • @mirellabellia7950
      @mirellabellia7950 4 роки тому

      ua-cam.com/video/GwkwMYgcttI/v-deo.html

    • @alessandravenzo2661
      @alessandravenzo2661 2 роки тому

      Purtroppo dipende dell'algoritmo che ti propone i video. Io sono partita dalla curiosità sui nr di Fibonacci avendo visto che era sepolto a Pisa al Campo dei Miracoli.🙏

  • @Adorotsukasatenma
    @Adorotsukasatenma 2 роки тому +2

    Bravo prof👍

  • @gaetanoricotta9333
    @gaetanoricotta9333 3 роки тому +3

    Spiegazione molto efficace

  • @tizianapiacentini3107
    @tizianapiacentini3107 4 роки тому +2

    Molto istruttivo.

  • @antoniovoto
    @antoniovoto 5 років тому +4

    bellissima conferenza....!

  • @francescopercassi7018
    @francescopercassi7018 4 роки тому +2

    Fantastico viaggio

  • @alinaburchakova5457
    @alinaburchakova5457 5 років тому +1

    Grazie mille.

  • @daniloz777
    @daniloz777 Рік тому

    Assai interessante

  • @Step199
    @Step199 4 роки тому +1

    m interesserebbe il suo libro

  • @alessandravenzo2661
    @alessandravenzo2661 2 роки тому

    ○ Se le proporzioni umane non sono perfettamente in rapporto alla sezione aurea allora l'essere umano non ha ancora finito di evolversi. Dopo homo sapiens sapiens ci saranno altre evoluzioni.
    ○ La sezione aurea il seme dell'esistenza posato da Dio.

  • @misteria7398
    @misteria7398 3 роки тому

    Se il quadro sta nel Vaticano NON sta a Roma.

  • @giuseppefiamingo8630
    @giuseppefiamingo8630 3 роки тому

    PiGreco è un trascendente

  • @renatolabita867
    @renatolabita867 4 роки тому +1

    rimane aperto il problema del PERCHÉ PROPRIO QUESTO NUMERO E NON UN ALTRO