WI2010 - La solitudine dei numeri primi - prof. Piergiorgio Odifreddi

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 бер 2014

КОМЕНТАРІ • 1,4 тис.

  • @regnbuetorsk
    @regnbuetorsk 5 років тому +402

    non ho neanche il 10% della formazione necessaria per capire ciò di cui sta parlando, ma a 40 minuti dall'inizio il mio interesse non è ancora scemato. questa è stregoneria

    • @marcoscrambler7694
      @marcoscrambler7694 3 роки тому +3

      Io sono rimasto ai numeri primi.

    • @marcobaglioni9557
      @marcobaglioni9557 3 роки тому +5

      Io ho fatto matematica all'università e ti posso assicurare che è ancora più interessante di quanto pensi :-)

    • @simonefelici3323
      @simonefelici3323 3 роки тому +1

      @Davo Vai tranquillo, ho fatto anche io lo scientifico e in matematica ero veramente uno schifo. Me l'hanno fatta odiare la matematica, ma è una materia bellissima che puoi imparare anche attraverso questi video con questi grandi professori. Sei al quinto anno, ti manca poco per finire ma, mi raccomando, non perdere interesse nelle materie che ti piacciono di più. Se vorrai fare l'università, sceglila bene e riflettici molto. Se hai fatto lo scientifico, non significa che dovrai scegliere una materia scientifica ;)

    • @youngtoken6235
      @youngtoken6235 3 роки тому +5

      La skill del professore si vede da 2 cose:
      Quanto riesce a catturare la tua attenzione
      Quanto riesce a rendere concetti complicati concetti semplici

    • @andreasartori7547
      @andreasartori7547 2 роки тому

      ua-cam.com/video/PfSfjUuKnoU/v-deo.html

  • @VitoRutigliano
    @VitoRutigliano 8 років тому +376

    Le spiegazioni del prof. Odifreddi trapelano passione, ricerca e voglia di aprire un mondo nuovo a tutti i suoi studenti.
    Essere un professore, è esattamente questo.

    • @designsublime
      @designsublime 7 років тому +7

      VitoRutigliano concordo pienissimamente... e aggiungo che la marcia in più sta proprio in quella sua dialettica così diretta, irriverente e divertente... una lezione che mi ha divertito più che uno show comico, pur dicendo cose serissime (con qualche piccola svista che però ad un professore che ha abbandonato la cattedra da anni si perdonano) PS: sono laureato in Fisica

    • @xchannel4297
      @xchannel4297 7 років тому +9

      pienamente, sciocco.
      Tu di laurea hai quella delle patatine san carlo ..
      Vieniti a vedere il video "Odifreddi uccide Einstein" visto che millanti conoscenze di fisica, c'è da divertirsi..

    • @adrit5296
      @adrit5296 2 роки тому +2

      non tutti i professori possono essere così tuttavia... secondo me la tua frase pone uno standard troppo alto, essere professore a volte è anche essere noioso, questo è molto più reale. non che Odifreddi sia finto però di professori come lui nella mia vita ne avrò conosciuti 2.

    • @basiebasie-iw3qz
      @basiebasie-iw3qz 2 роки тому +2

      Se non scemasse nel voler dimostrare l'inesistenza di Dio con la matematica, sarebbe un professore perfetto come la matematica 😅

    • @andreamorgone785
      @andreamorgone785 2 роки тому

      @@xchannel4297 ,, in

  • @giorgiomartini5246
    @giorgiomartini5246 5 років тому +312

    Colgo l'occasione, leggendo i commenti, per ricordare che questa "categoria" di insegnanti ha un denominatore comune che è: "l'amore" per cio' che fanno/insegnano.
    Io ricordo ancora con piacere le lezioni dell'ingegnere Meccanico Perozzo che insegnava a Padova presso l'ITIS "Francesco Severi" più di 40 anni fa!
    Persino le insegnanti, che si alternavano dopo di lui, riconoscevano nei suoi disegni alla lavagna la grande passione che lo guidava.
    Noi eravamo, allora, dei ragazzini che "godevano" del fatto che lui ci rendesse partecipi delle sue colorite esperienze professionali ma, ritrovandoci a distanza di 40 anni dopo, ancora ricordiamo con piacere le sue dissertazioni e la sua capacità di coinvolgimento (non è un caso se io tecnico elettronico amassi - e ancora amo follemente- la meccanica) .
    Un GRAZIE a tutti gli Odifereddi e a tutti i Perozzi per la loro grande passione, e amore che sanno trasmettere con il loro insegnamento.

    • @theianova9856
      @theianova9856 4 роки тому +4

      Non sono un Professore ma mille grazie per questo splendido commento molto toccante.

    • @pandario2009
      @pandario2009 4 роки тому +5

      @@gladiatordision6168 la scienza suggerisce l'esistenza delle uova nelle specie del regno acquatico prima della comparsa di creature anfibie o delle piume stesse.Anche considerando non il gallus gallus domesticus ma il parente più selvatico e ancestrale... l'uovo rimane la risposta al dilemma. Arrivederci

    • @giovannialborino2979
      @giovannialborino2979 4 роки тому +1

      @@gladiatordision6168 esatto, la scienza non può dare risposte che da la teologia o la filosofia. Nel momento che affermo sono ateo per questo... sto già facendo filosofia/teologia e sto uscendo dall'ambito scientifico.

    • @giovannialborino2979
      @giovannialborino2979 4 роки тому +1

      @@pandario2009 quando ho scoperto che le galline sono gli unici dinosauri rimasti in vita non pensavo di avere Jurassic Park nel mio giardino!

    • @luigibrunomanzini253
      @luigibrunomanzini253 3 роки тому

      Perozzo è stato il mio professore al SEVERI nel 1977, ne ho un bellissimo ricordo, la meccanica non l'ho mai dimenticata !!!

  • @lambertomainardi7933
    @lambertomainardi7933 2 роки тому +53

    Ho sempre avuto dei professori di matematica saccenti ed arroganti, mai uno che avesse un briciolo della passione che trasmette il prof. Odifreddi. Che bellezza questa lezione!

  • @lory7211
    @lory7211 5 років тому +109

    Divertentissimo,
    un vero piacere ascoltarlo:
    direi un uomo decisamente simpatico!!
    ed anche molto colto per la verità, non solo in matematica.

  • @fabrizioravioli8889
    @fabrizioravioli8889 4 роки тому +36

    Non sono uno studente, ne un ragazzo! Non ho capito nulla di quanto ho visto! Eppure ho passato 52 minuti a sentire questa mente. Ed è stato piacevole!!
    Questi video andrebbero trasmessi sulla rai! Sempre!!

    • @Volkan89s
      @Volkan89s 3 роки тому +3

      La RAI non se lo può permettere.... In compenso trasmette "il collegio"

  • @EnjoyTheMusic58
    @EnjoyTheMusic58 3 роки тому +81

    Insegno Matematica e vorrei aver avuto lei come professore. Non mi stancherò mai di ascoltarla: è il più grande esempio che io conosca di come si dovrebbe insegnare Matematica. Ha la chiarezza di un Frajese, e una capacità di rendere piacevoli le lezioni che non avevo mai visto prima di lei. Chapeau!

    • @carlochiusa2373
      @carlochiusa2373 Рік тому +1

      Lei insegna matematica ? Non ha compreso che in un ora non ha spiegato nulla? .mi spieghi perché il quesito aritmetico è plausibile? Poi le insegnò qualche nozione di matematica pur non essendo professore di matematica.

    • @EnjoyTheMusic58
      @EnjoyTheMusic58 Рік тому +6

      @@carlochiusa2373 Si, insegno Matematica, diversamente da lei, a quanto dice. E sicuramente non ho nulla da insegnarle. Personalmente, ritengo la sua arroganza seconda solo alla sua saccenteria ma, in ogni caso, mi faccia sapere quando terrà la sua prossima conferenza di matematica; se l'argomento dovesse interessarmi verrò ad ascoltarla volentieri: sono curioso e sempre contento di apprendere qualche nuova nozione di matematica, chiunque sia ad esporla. Ora, mi consenta un consiglio: sorrida un po' di più, si sentirà meglio.

    • @carlochiusa2373
      @carlochiusa2373 Рік тому +2

      Ho fatto una domanda sul merito del quesito, niente altro , mi sono meravigliato che lei, in qualità di insegnante di matematica lodasse questa lezione , tutto qua .

    • @japgambardella9671
      @japgambardella9671 10 місяців тому

      @@carlochiusa2373 hahahahaha il professore abusivo di matematica abbiamo pure, colui che pensa di saperne più di Odifreddi.. Fantastico!!!! La sua conoscenza della matematica in confronto ad Odifreddi deve essere del tipo scuola elementare contro università.. Ma mi faccia il piacere, quanto é odioso e saccente... Ascolti e impari..

    • @gabrieldionisi6371
      @gabrieldionisi6371 7 місяців тому

      Grande! Prof

  • @domenicodimauro9783
    @domenicodimauro9783 6 років тому +28

    Grandioso: divertente, denso di nozioni, istruttivo, mai banale. Una fonte di ispirazione per ogni docente di scienze!

    • @Ignoto1ProcessoBossettiGR
      @Ignoto1ProcessoBossettiGR 2 роки тому

      Ignoto 1, Processo Bossetti G.R. - IL PROCESSO tutto in sequenza
      Non c'é pubblicità, Nessuna Interruzione, E' Gratis - 388 video
      Per iscriversi basta cliccare sulla icona bianca in basso dx
      presente durante tutto il video
      Nessuna richiesta di Dati più di così, Piu di 390 video

    • @antoniocosta3703
      @antoniocosta3703 9 місяців тому

      ​@@Ignoto1ProcessoBossettiGR❤😢 il

  • @christopherbarisone6193
    @christopherbarisone6193 4 роки тому +79

    Avessi avuto un professore come lei, sicuramente avrei studiato di più la matematica. Le faccio i miei complimenti!

    • @andreapappardelle4398
      @andreapappardelle4398 2 роки тому +2

      Grazie mille cristopher sono molto contento che ti sia piaciuto il video tornerò con nuovi contenuti riguardo i numeri prima ,ciao!

  • @pietropaolofrisoni4575
    @pietropaolofrisoni4575 7 місяців тому +5

    Vidi questo video la prima volta appena caricato, e stavo per fare l'esame di maturità scientifica. Oggi sono passati 9 anni e sono un neo-dottorato in fisica (come all'epoca lo era Giordano). Che meraviglia rivederlo oggi dopo 9 anni! Peccato solo non aver seguito l'esempio di Giordano scrivendo dei romanzi :)

  • @memmuz
    @memmuz 9 років тому +148

    Non so neanche come sono finito su questo video (cliccando a casaccio, praticamente), ma questo prof. è grandissimo. Ho visto tutto il video divertendomi. Professori così sono più rari dei bravi scrittori.

    • @spacex6869
      @spacex6869 6 років тому +4

      Ti accontenti davvero di poco... ah ah ah

    • @giovannialborino2979
      @giovannialborino2979 4 роки тому

      E' bravo nell'ambito matematico ma non in ambito teologico/filosofico.

    • @domenicoesposito6793
      @domenicoesposito6793 2 роки тому

      @@giovannialborino2979 forse perché non essendo credente, non si interessa più di tanto?

  • @CornutiContenti
    @CornutiContenti 2 роки тому +3

    Formidabile. Fa partire i missili con queste formule del mezzo e del quarto.

  • @TheCompositrice
    @TheCompositrice 2 роки тому +10

    È fantastico vedere la risposta seria e matematica di una metafora letteraria...In realtà l'autore intendeva che esistono persone che sono "numeri primi" ovvero che hanno una rielaborazione particolare del reale, un animo estremamente sensibile, enormi capacità intellettuali, e non riescono a farsi amare come meriterebbero, restando nella loro infinita solidltudine.
    Matematicamente non ho capito proprio tutto; sulla serie armonica condivido, sono compositore, ed è cosa davvero affascinante. Per il resto, lezione magnifica e professore motivante. Grazie😊

    • @carlochiusa2373
      @carlochiusa2373 Рік тому

      Sarebbe a dire?.............se uno fa un discorso e ti dice che 2 +2 è uguale a quattro è un genio perché è riuscito in un ora a fare credere che il risultato è diverso ma non si sa il motivo😜😂😂😂😂😂😂

  • @666michele999
    @666michele999 3 роки тому +8

    Mi accontenterei di avere la radice cubica della passione di quest'uomo, un grande assoluto

    • @ramingo9534
      @ramingo9534 2 роки тому

      Concordo al 100% elevato alla seconda

  • @Creativo94
    @Creativo94 4 роки тому +13

    Wow, come avrei voluto che la mia prof di Analisi 1 spiegasse così, complimenti davvero.

  • @MattiaJBertolini
    @MattiaJBertolini 4 роки тому +396

    li ho contati, ha detto 764 volte "NO" in 52 minuti

  • @Robin_Hurgu
    @Robin_Hurgu 5 років тому +179

    Esiste anche la "solitudine dei professori bravi". Odifreddi è uno di questi professori. Maestro Odifreddi.

    • @matematicafaciledallaaalla1833
      @matematicafaciledallaaalla1833 3 роки тому +1

      Salve, visitate il nostro Canale (UA-cam) di Matematica.SCRIVETECI L´ARGOMENTO CHE PIÙ VI INTERESSA, E NOI FAREMO UN VIDEO. GRAZIE.
      ua-cam.com/channels/OBro0Jp5ajJQmnmOPRSleA.html

    • @andreazarlenga5421
      @andreazarlenga5421 2 роки тому +1

      mai chiamare un prof maestro, si incazza come una iena.

    • @danielabruni5709
      @danielabruni5709 2 роки тому

      Mai riconoscimento fu piu' corretto! daniela (roma)

    • @Robin_Hurgu
      @Robin_Hurgu 2 роки тому +1

      @@andreazarlenga5421 Se il professore è dotto,e lo è, sa cosa significa quel "Maestro"

    • @painusbria4949
      @painusbria4949 2 роки тому

      Puhahahahahhaha🤡

  • @danielecarmona
    @danielecarmona 5 років тому +408

    Gli avevo solo chiesto "che ore sono"...

    • @amondelli1
      @amondelli1 4 роки тому +6

      L

    • @danielecarmona
      @danielecarmona 4 роки тому

      @@amondelli1 devi avere tanto per apprecarti a queste cose... non gli ho dato del lei, commento idiota.

    • @carlamastrangelo8852
      @carlamastrangelo8852 3 роки тому +2

      🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

    • @zagor1233
      @zagor1233 3 роки тому +3

      3e14

    • @carloenne1815
      @carloenne1815 3 роки тому +3

      hahaha 🤣🤣🤣🤣 E SE LI CHIEVI LA DATA?

  • @alessandrocamba157
    @alessandrocamba157 2 роки тому +16

    La lezione di matematica del prof. Lebiu al liceo era un piacere ascoltarla, sapeva rendere le cose complicate le più semplici possibili. Grazie prof anche da lassù

  • @marcopiovan4828
    @marcopiovan4828 6 років тому

    Il mio cervello è inondato di dopamina! Spero che questo non mi faccia perdere parti del discorso... Complimenti prof Odifreddi, illuminante come sempre!

  • @samencalada3644
    @samencalada3644 4 роки тому +3

    anche se non è la mia facoltà, questo prof spiega in modo da far si che una persona come me continui a seguirlo. grande prof

  • @lucarinaldi921
    @lucarinaldi921 5 років тому +7

    STUPENDOOOOOOOO!!! Affascinante, meraviglioso, grandioso. Incantato per tutto il tempo.
    Si meraviglia che nessuno prenda appunti ma spiega in un modo che letteralmente ti incanta e ti invita a non distogliere l'attenzione dal ragionamento generale.
    Bravo professore.
    Sono un ing. informatico e l'argomento mi ha sempre affascinato. Bravo e carismatico, complimenti.

  • @kowalski2015
    @kowalski2015 9 років тому +2

    Grandissimo, grazie professore!!

  • @thestormsentry2906
    @thestormsentry2906 8 років тому +4

    Uno dei video piu belli che io abbia mai visto...complimenti

  • @Lor82T
    @Lor82T 8 років тому +196

    Un genio non solo matematico, ma anche della comunicazione.

    • @diegodamo813
      @diegodamo813 6 років тому +1

      Vero,unica pecca quando a 2:09 dice "molto migliore" :D

    • @ThePron8
      @ThePron8 6 років тому +11

      Diego Damo che è correttissimo in italiano

    • @diegodamo813
      @diegodamo813 6 років тому +1

      ThePron8 non è un abuso del superlativo assoluto?

    • @leviackk
      @leviackk 6 років тому +12

      Lor82T non diciamo cagate. Può essere simpatico, ma come matematico non vale una sega.

    • @rosariolucafrasca7997
      @rosariolucafrasca7997 6 років тому

      e da lì che si riconoscono i geni

  • @designsublime
    @designsublime 7 років тому +20

    La grandezza di Odifreddi sta nella capacità di catturare l'attenzione, spiegare con semplicità concetti lontani dall'esperienza quotidiana, tenere alta l'attenzione del pubblico con l'abilità dialettica e l'eterogenea vastità dei suoi saperi in ogni campo delle scienze matematiche, fisiche e naturali. Se colui che lo ascolta è dotato di sufficiente intelletto, saprà cogliere il messaggio, notare gli errori, studiare e approfondire l'argomento fino a farlo proprio. Se non ha intelligenza o interesse sufficienti, non approfondirà un bel nulla, ma si sarà divertito per una buona ora. In ogni caso Odifreddi ne esce vincente; si dimostra ottimo docente, eccellente oratore, divertentissimo intrattenitore.

    • @maximumtrollerable
      @maximumtrollerable 5 років тому

      Ti han pagato per dire tutte queste cazzate?

    • @Marco-uo1cj
      @Marco-uo1cj 2 роки тому +2

      @@maximumtrollerable ti han pagato per essere un pirla?

  • @salstiha
    @salstiha 5 років тому +1

    Grandissimo Genio!😊 Grazie mille!!!🎩

  • @federicacampolongo3318
    @federicacampolongo3318 3 роки тому +12

    L'algoritmo di youtube ci azzecca sempre. Fantastico video, e Prof. altrettanto fantastico.

  • @bicyclevintage
    @bicyclevintage 8 років тому +15

    Mi sono divertito come un matto. Fantastico. Ironico e autoironico, ha un modo mitico di porsi.

  • @luigimarano948
    @luigimarano948 6 років тому +3

    Bellissima lezione, coinvolgente e appassionante ...un mito!!!

  • @massimilianospinelli6636
    @massimilianospinelli6636 3 роки тому

    Poesia dignitosa umana e rinascente dal titolo Azione per la globalizzazione del cuore. Cara Umanità Forza Coraggio Avanti insieme Lavoriamo! Ciao Massimiliano Spinelli 😀

  • @antoniomarini5487
    @antoniomarini5487 2 роки тому +1

    Sempre bravissimo, chiarissimo, simpaticissimo.
    Complimenti !

  • @WonderWanda
    @WonderWanda 3 роки тому +47

    Grazie, youtube, per avermi proposto questo video. I miei cookies non devono essere poi cosí male...

  • @Morganstrega
    @Morganstrega 10 років тому +238

    simpaticissima questa lezione di Odifreddi ;) Se tutti i prof avessero il suo carisma sarebbe molto più piacevole lo studio! Invece spesso sono così noiosi che le materie che insegnano le fanno odiare!!! ;)

    • @vitogentile6871
      @vitogentile6871 5 років тому +7

      Già. Ma se Odifreddi fosse stato pagato quanto sono pagati oggi i professori a contratto, avrebbe mandato tutti subito a quel paese, anziché insegnare, fare esperienza e mettere a disposizione il suo carisma... Oggi molti professori sono a contratto, e quindi fanno lezioni della qualità proporzionale alla loro miserrima paga. Ed è giusto così.

    • @matchem9178
      @matchem9178 5 років тому +29

      @@vitogentile6871 Che commento banale e privo di senso. Ho conosciuto insegnanti eccellenti che nemmeno erano stipendiati e ordinari che non avrebbero trasmesso un'informazione nemmeno per osmosi. Insegnare è un dono, è passione. La paga non c'entra.

    • @MassimilianoKraus
      @MassimilianoKraus 5 років тому +12

      La soluzione non è così semplice. Odifreddi ha avuto un'intera ora a disposizione per parlare di quello che voleva e organizzarlo come voleva. In genere invece i programmi di studio di materie scientifiche sono molto compressi, non c'è nessun tempo per chiacchierate. Forse c'è tempo ogni tanto per qualche breve citazione o micro-aneddoti. Ma se hai mai studiato in una facoltà di ingegneria sai quanto la sequenza di teoremi, dimostrazioni ed esercizi sia a tamburo e quasi senza respiro. C'è poco tempo per la poesia e la satira se i ritmi sono serrati.

    • @Mr123gerardo
      @Mr123gerardo 5 років тому +3

      ... ce ne fossero di Professori così... la matematica è troppo bella...

    • @TangherEnemy
      @TangherEnemy 5 років тому +3

      Se Odifreddi si fosse risparmiato quei quattro minuti buoni di rosicata verso l'autore del libro, sarebbe stato molto meglio..

  • @melitafallica840
    @melitafallica840 2 роки тому

    Uno spettacolo. Magari fossero tutti così come lei 💓

  • @soniaborghini9478
    @soniaborghini9478 2 роки тому

    Salute/i a Tutte/i, sono Marco.Questo è uno dei migliori video in cui compare il Prof.Odifreddi..."ho pensato di venirVi a parlare" o "ho pensato di venire a parlarvi"? Questioni "di lana caprina", in cotanta forbita, elegante e divertente Lezione..d'accordo,..ma nei momenti che stiamo vivendo, le parole e le virgole hanno valore di vita o di morte.Questo video l'ho visto più volte ed è sempre un piacere.

  • @gianlucanoyumi9598
    @gianlucanoyumi9598 7 років тому +9

    bellissimo ahahah mezza lezione​
    ridendo :) è stato molto chiaro

  • @diunito
    @diunito  9 років тому +200

    Ricordiamo a tutti che non è intenzione del DIpartimento fare moderazione e censura dei commenti suoi propri post.
    Tuttavia si richiede che il linguaggio e i contenuti siano rispettosi del pensiero altrui ed entro i canoni della civile convivenza e diversità culturale e religiosa.. Diversamente saremo costretti a prendere dei provvedimenti a riguardo

    • @beppeesposito2559
      @beppeesposito2559 8 років тому +12

      +Dipartimento di Informatica - Università di Torino Con linguaggio e contenuti rispettosi del pensiero altrui, bisogna sottolineare che Odifreddi, credo intenzionalmente, abbia erroneamente detto che la somma dei numeri naturali non diverge e non è infinita ma è uguale a - 1/12 citando una famosa e inesistente funzione gamma.

    • @leoioio4569
      @leoioio4569 8 років тому +4

      prendi la zeta di riemann e imponi -1 esponente, sarà la somma dei numeri naturali. Prendi l'equazione ricorsiva di Riemann , compare 1/2* pi^2 . Poi tra le altre cose la gamma di eulero che in questo caso vale 1. Poi c'è sin(pi/2) che vale -1, poi c'è la zeta(2) che è il problema di basilea. Semplifica il tutto ed otterrai -1/12. Sembra impossibile eppure è vero! Lo disse anche Cantor.

    • @leoioio4569
      @leoioio4569 8 років тому +1

      Cantor lo disse a proposito della numerabilità dei numeri irrazionali. Era solo una citazione. Comunque se vuoi la dimostrazione te la posso inviare ....

    • @231mahler
      @231mahler 8 років тому +1

      Allora mi devo spiegare meglio. In matematica si fanno assunzioni e si introducono postulati a seconda del campo che vogliamo investigare. Se si ammette l'estensione analitica della zeta di riemann (che ha fatto lui stesso) e si impone s=-1 , il risultato è -1/12 che è confermato anche da esperimenti fatti sull'effetto Casimir. Anche Ramanjuan (vai a vedere il film) espose questo risultato. Solo uno gli credette ed era un mtematico notevole (Hardy). Nessun matematico moderno mette in dubbio il risultato. Dipende dall'area della matematica che si sta analizzando. Tutto è relativo, dipende dalle assunzioni.

    • @TheMattobob
      @TheMattobob 8 років тому

      Ma non diciamo cazzate, la somma dei numeri primi da 0 ad infinito risulta essere -1/12, vatti a studiare la funzione di Riemann o cerca su wikipedia se ti risulta troppo complicato!

  • @roberto.pizzeriagiuseppucc6036
    @roberto.pizzeriagiuseppucc6036 2 роки тому

    Ho un invidia profonda per il tuo intelletto e la facilità di espressione con cui lo mostri.
    Complimenti prof.

  • @TheRealKing-ti1gk
    @TheRealKing-ti1gk 4 роки тому +1

    Grandissimo!!!! Veramente interessante e coinvolgente!

  • @luanabezzo7214
    @luanabezzo7214 3 роки тому +14

    Professore se tutti insegnassero come fa lei, il mondo avrebbe più passione PER il Sapere. Grazie

  • @andreazamponi6424
    @andreazamponi6424 5 років тому +7

    Egregio professore, non credo che lei legga mai questo commento, anche se lo spero, ma lo scrivo lo stesso perché "rimanga agli atti". Ho visto e rivisto questa lezione scoprendo di volta in volta qualcosa che non avevo colto la volta precedente. La lezione è di una bellezza indicibile, sia per i contenuti, sia per come Lei ce li ha posti. Un argomento che poteva sembrare ostico, se proposto alla maniera classica, ce lo ha fatto digerire come si digerisce un bicchiere di acqua. Non ho altre parole se non GRAZIE e COMPLIMENTI. Auguri di cuore .

  • @gabrielepardi5178
    @gabrielepardi5178 6 років тому

    Brillante lezione da un carismatico Professore.

  • @neuromancer6138
    @neuromancer6138 6 років тому

    Molto bello questo video! Si impara sempre qualcosa da Odifreddi.

  • @dadycreations100
    @dadycreations100 3 роки тому +6

    Che meraviglia le sue lezioni professore, musica per certe orecchie 😊

  • @nusaybah677
    @nusaybah677 8 років тому +15

    bravo, appassionato, divertente...magari aver avuto un professore così al liceo!

    • @stesic74
      @stesic74 7 років тому +2

      eh io l'ho avuto all'università di informatica...è stato uno spasso...

  • @pasqualedeluca4576
    @pasqualedeluca4576 9 років тому

    Odifreddi è un ottimo divulgatore. La sua opera in tal senso è meritoria.

  • @CamusFR7
    @CamusFR7 2 роки тому +1

    Purtroppo non ho mai avuto un prof di matematica non dico a questi livelli, ma nemmeno decente, il minimo... In più avendo maggiore passione per le materie umanistiche devo dire che mi sono applicato pochissimo, ma è un peccato e oggi mi dispiace. Oddifreddi ha un modo di spigare le cose a tutti in modo chiaro e brillante, facendo sembrare semplici cose che invece semplici non sono. Doti da grande divulgatore. Inoltre è anche uno dei veri pochi intellettuali rimasti.

  • @DocMir-pendareNik
    @DocMir-pendareNik 2 роки тому +3

    Dedicato a un amico o amica che si sente un po’ giù e intrappolato in un angolo di solitudine.
    Sono contento che sei vivo e sano e puoi lavorare e fare quello che vuoi.
    Sono sicuro che tutta la tua famiglia e i tuoi affetti, anche se non li vedi da un po’, saranno sempre bene e felici con te.
    Presto se vuoi con l'amore e il pensiero deciso e la ricerca specifica dentro e fuori di te stesso, potrai avere tutto quello che desideri con il proprio impegno che farai.
    L'uomo è molto potente, perché è formato da un proprio “corpo”, cioè il vero lavoratore senza il potere decisionale e anche da 3 propri “soggetti decisivi” che possono decidere per se stesso, i reali lavoratori del proprio corpo come i seguenti:
    1. Primo soggetto è Io, la propria "menta", la più piccola che mente e decide sempre da sola ed è orgogliosa di se stessa;
    2. Secondo soggetto è Super Io, la propria "coscienza relativa" cioè il suo Interiore che non può mentire e spesso è rimasta da sola e in attesa di chiamata da parte di piccola e grande menta;
    3. Terzo soggetto è Suprema Io, la propria "coscienza assoluta e sociale" cioè il suo Esteriore che vuole tanta "Attenzione" ma nessuno comprende che tutto e tutti è solo per Lei che esistono ma nessuno non La vede ne anche, mentre i suoi effetti sono sotta la vista di tutti.
    Se c'è la propria “Collaborazione” tra questi 3 propri soggetti decisivi che prendono insieme la decisione globale, mettendo in atto la voglia che sta bene a tutti i tre propri compagni della vita corporale, ci sarà la felicità e serenità per tutti i soggetti nell'universo.
    Altrimenti se Io (menta) decide da solo, io rimarrà da solo, perché le due proprie coscienze se ne vanno via, per un Io che non le ha considerate.
    Anche Te il mio amico o amica puoi fare lo stesso, mettendo in atto tutto quello che desideri con un buon lavoro su di te stesso per far collaborare bene i tre propri soggetti insieme.
    Il primo soggetto è il “Vero io”, per quello che siamo nominati e si vede e costruisce la propria verità, cioè la menta che è la padrona del corpo, del pensiero, dei sensi e le nostre sensazioni e li fa agire come vuole nel bene o nel male.
    Il secondo soggetto è il “Reale io”, per quello che è in buio o può mancare per assenza di collaborazione della propria menta, ma se è avvisato, sicuramente potrà salvarci, perché è il correttore e controlla la propria qualità del nostro lavoro.
    Il terzo soggetto è il Dio reale che ha lo stesso valore morale del reale Popolo che ci vuole Attenzione e Amore per vederlo.
    - Un corpo con la propria menta che non va oltre per le proprie decisioni, rimane solo come una persone solitaria che al massimo sarà ricca corporalmente ma al minimo sarà sempre in solitudine, quindi è persa in se stessa (80% di persone).
    - Un corpo che la sua menta collabora con la propria coscienza relativa a prendere le proprie decisioni, sarà una persona felice e serena senza rimorsi che non la manca niente, quindi è salvata da se stessa (19% di persone).
    - Un corpo con piena collaborazione tra tutti i propri 3 soggetti, è una persona molto attiva in campo sia privato sia sociale, ha già di tutto e non vuole niente solo per sé. Comprende bene sia il Dio sia il Popolo e fa sempre il meglio di sé per tutti e non ha niente da nascondere e niente da dimostrare e soltanto fa bene tutto quello che svolge per Dio e se stesso, quindi può salvare non solo la società anche l’ambiente e la natura (1% di persone che sono sante e vive).
    Saluti sinceri da un vecchio amico e collega di vita.
    Doc. MIR, Medico Competente Aziendale.

  • @raulcastello
    @raulcastello 3 роки тому +22

    Altri 2-3 "NO" ci stavano bene

  • @claudiofiorini1261
    @claudiofiorini1261 3 роки тому +1

    Grande con umiltà bella GRANDE PROFF.....

  • @Videoguidediinformaticapratica
    @Videoguidediinformaticapratica 4 роки тому +6

    Fantastica lezione del prof Odifreddi. È davvero un grandissimo comunicatore nonché un preparatissimo insegnante dal grande carisma!

  • @acerovalderas
    @acerovalderas 5 років тому +8

    Una de las mejores clases de matemáticas que he tenido. Ha sido un gran placer.

  • @sweelinck99
    @sweelinck99 5 років тому +4

    Non ci ho capito un cazzo, ma il professor Odifreddi è veramente un essere affascinante che ti acchiappa e diventa indimenticabile persino per gli alzahimeriani (quelli che ne sono affetti, ahimè, purtroppo escono di casa e non sanno più come tornarci). Credo che prima di morire, anche io dovrò farlo, l'ultimo ricordo sarà per lui. Grazie professore, sei proprio grande (il mio prof di matematica delle scuole medie - il Meuccio - me l'ha resa odiosa perchè ci tirava su in piedi dal banco sollevandoci per le basette, ma si può?) Adesso amo la matematica bassa o alta che sia come Pitagora che diceva 'numeri mundum regunt'.... anche se non capisco perchè i matematici si debbano torturare in questo modo atroce, stabilendo che i numeri detti primi siano solo quelli che si dividono per 1 e per se stessi, ma che succede se divido uno di loro ad es. per un altro numero? es. prendiamo 3 e lo divido per 1, per 3 e anche per 2, allora non è più primo solo perchè il risultato è 1,5? e quindi a monte sarebbe necessario dire che i numeri primi appartengono solo ed esclusivamente al mondo (all'insieme o alla classe per dirla con Kurt Goedel) dei numeri interi, o no? Perdoni la mia ignoranza crassa Professor Odifreddi lei mi piace moltissimo anche se spocchioso, arrogante, pieno di inesattezze, ateo o presunto tale, dal cuore arido, etc. come ho letto nei commenti, ma pur sempre un essere umano che forse cerca ancora se stesso negli altri suoi compagni di vita sulla terra. Spero che ritrovi se stesso e che magari ci dia una "dimostrazione" di come ci sia riuscito, magari con qualche formula in meno (se possibile) e con qualche parola affettuosa in più come quelle che noi abbiamo per lei (lo so che le sue battute sono una dimostrazione del suo affetto per noi, umani come lei, ma non tutti lo comprendono). Ancora grazie professor Odifreddi.

    • @patrizionalesso4609
      @patrizionalesso4609 3 роки тому

      La matematica è fatta solamente di regole e senza regole non è matematica. I matematici sono molto bravi a complicarsi la vita è il loro mestiere, alla fine molti impazziscono, qualcuno sopravvive e pochissimi mandano la matematica a fare “in culo”, se così si può dire! Il professor Odifreddi ...... sopravvive.

  • @Jovy198
    @Jovy198 3 роки тому +1

    Cristo santo quanta cultura ha quest'uomo....e di matematica ne ho studiata parecchia ad ingengeria

  • @SuperColdWolf
    @SuperColdWolf 10 років тому

    durante tutta la durata del video, c'è un rumore di sottofondo veramente avvolgente, tuttavia è piacevole poter ascoltare questa lezione, grazie.

  • @umbi8051
    @umbi8051 6 років тому +259

    ahahah che personaggio. Questi sono i docenti che ti fanno appassionare

    • @pierluigigravana2543
      @pierluigigravana2543 3 роки тому +5

      l'unico problema è che il prof. Odifreddi è ormai un noto biblista e l'avrei visto meglio commentare il mitico testo sul Cantico dei Cantici (edizioni Dehoniane, 896 pagine) di Mons. Ravasi.

    • @andrealuisi9097
      @andrealuisi9097 3 роки тому

      @@pierluigigravana2543 ?

    • @pierluigigravana2543
      @pierluigigravana2543 3 роки тому +1

      @@andrealuisi9097 Che i suoi interessi nella biblistica e nella teologia siano grandi è un dato di fatto. il mio paradosso serviva a sottolineare una fallacia, quella di confondere spesso il piano della conoscenza scientifica con quello della conoscenza rivelata. Piani, che un logico come lui sa benissimo, si basano su assiomi e credenze e sono , in fondo, della stessa natura.

    • @FiglioDegliDei
      @FiglioDegliDei 2 роки тому

      Concordo.

    • @antonioturco5892
      @antonioturco5892 2 роки тому +1

      @@pierluigigravana2543 ti piacerebbe, eh? Così ti senti un po' meglio?

  • @domenicoguglielmo302
    @domenicoguglielmo302 4 роки тому +4

    Un solo aggettivo per Odifreddi: carismatico!

  • @tulliettoaffernik6999
    @tulliettoaffernik6999 5 років тому

    Che bello davvero sentirlo parlare e venire a conoscenza di questa rara gemma dell'espressione tecnico espressiva italiana. Non conoscevo ahimè il romanzo, ma lo ordino immediatamente. Sono al minuto 4:28 e sono già incuriosito ineluttabilmente. Straordinaria esposizione del simpaticissimo Odifreddi, che non conoscevo, ma che andrò subito ad approfondire.

    • @barbarabarbara1527
      @barbarabarbara1527 5 років тому

      Ellie-Sunia CyndiBop Fatica già scrivere il tuo nick...Quella di Odifreddi, che è un matematico, è una critica sull'utilizzo erroneo della definizione "solitudine dei numeri primi" , non una pubblicità nè un invito a comprare un libro.

    • @tulliettoaffernik6999
      @tulliettoaffernik6999 5 років тому

      Certamente, avevo appena visto 2 minuti di video e non sapevo ancora di cosa si trattasse.

  • @stantufforosso
    @stantufforosso 9 років тому +73

    l'ultima battuta sulla fidanzata che si sente sola è stata veramente divertente.

    • @designsublime
      @designsublime 7 років тому +4

      stantufforosso mi sono scompisciato!

  • @alenoirs
    @alenoirs 4 роки тому +143

    è tutto bellissimo ma ho un messaggio per il cameraman:
    AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGGGGGHHHHHH!!!!!

    • @MrCinghialotto
      @MrCinghialotto 4 роки тому +16

      anche per il fonico. già dopo venti minuti di ronzio nelle orecchie, vedo Visnù che porta Ganesh ad una visita otorinolaringoiatrica...

    • @bbms62
      @bbms62 4 роки тому +2

      che aveva svilupparo una rinite GIGANTESCA

    • @carlamastrangelo8852
      @carlamastrangelo8852 3 роки тому

      🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

    • @andreasartori7547
      @andreasartori7547 2 роки тому

      ua-cam.com/video/PfSfjUuKnoU/v-deo.html

  • @jpowerx7460
    @jpowerx7460 3 роки тому

    È incredibile di come impari qualcosa ogni volta che guardo questo video

  • @spettabilesignor
    @spettabilesignor 2 роки тому +1

    Il Professore che tutti vorrebbero! Ha capito che per far rimanere impressi i concetti nella mente degli studenti, può essere utile una presentazione brillante piazzando delle battute di tanto in tanto. La battuta finale mi ha fatto spanciare.

  • @Heaven3003
    @Heaven3003 8 років тому +13

    Hai ragione Piergiorgio! Doveva intitolarlo "La Disperazione Dei Numeri Primi"!!!

    • @vincenzoconforti1323
      @vincenzoconforti1323 3 роки тому

      Il senso di tutto ciò??

    • @marcoentropiaco33
      @marcoentropiaco33 3 роки тому

      @@vincenzoconforti1323 be'; una novella simpatica!Se la prende così seriamente mi spieghi il senso dell'esistenza.

  • @francescochierico1569
    @francescochierico1569 6 років тому +8

    Una delle più belle lezioni che io abbia seguito. Questo viene dimostrato anche dal fatto che io l'abbia seguita dalle 4 del mattino provando costantemente interesse fino alla fine. Ad avere professori del genere... Tutto sarebbe stato migliore (se non, più facile)

  • @rafa-odzpruszkow-piotrkow9846
    @rafa-odzpruszkow-piotrkow9846 3 роки тому

    BRAVO ODIFREDDI ,SEI UN GRANDE LO SAPEVO CHE ERI UN BRAV UOMO

  • @Fede842
    @Fede842 5 років тому

    se youtubbe suggerisse questi video un po più spesso sarebbe fighissimo

  • @openyourmind8072
    @openyourmind8072 9 років тому +17

    E' un mito!

  • @giovannisette8268
    @giovannisette8268 7 місяців тому +3

    La solitudine dei numeri primi è riferito al fatto che i numeri primi sono soli e non continui tra loro.. non troverai mai due numeri primi una di fianco all'altro.. quindi sono soli.. ma non significa finiti

  • @febe1968
    @febe1968 2 роки тому

    Non ho mai ascoltato odifreddi pur avendo visto che ci sono molti video su UA-cam, poi ho sentito il professore su rete4 ad esprimersi ed ho capito il motivo per cui non lo ho mai ascoltato.

  • @Alfakkin
    @Alfakkin 7 років тому

    mi stupisco di ricordarmi tutte queste cose dopo tanti anni, ho avuto un bravo insegnante di matematica alle superiori...avrei voluto studiarla di più...

  • @123must
    @123must 10 років тому +6

    Grazie, Professore. Lei ha tutta la mia stima ed ammirazione, anche in tema di " religione "

    • @leviackk
      @leviackk 6 років тому +3

      gian paolo Puglisi diciamo che è una stima nel vuoto, ma ognuno decide le persone da stimare.

  • @thebotta95
    @thebotta95 8 років тому +3

    Ho passato un venerdì sera diverso dal solito grazie al carissimo prof Odifreddi e mi sono divertito un sacco, grazie mille per questo video UniTo!

  • @lagofranco7197
    @lagofranco7197 4 роки тому

    Superba spiegazione. Bravissimo.

  • @spAncArrOzzA
    @spAncArrOzzA 2 роки тому +2

    "Mi sento sola."
    "Quanto?"
    Morto, ucciso, Eulero.

  • @DanieleMennella
    @DanieleMennella 5 років тому +3

    bellissima lezione, scherzando e ridendo Odifreddi tratta argomenti difficili e profondi.

    • @jolietjake642
      @jolietjake642 3 роки тому

      Si....tipo il suo servilismo di regime

  • @umbertogiordano7929
    @umbertogiordano7929 5 років тому +13

    Molto simpatico e sa spiegare concetti in modo molto semplice e divertente si fa guardare molto volentieri complimenti :)
    E poi la battuta finale è stupenda ahahahahah

  • @MVVblog
    @MVVblog Рік тому

    Una cosa è certamente infinita, il fascino del sapere!

  • @giuseppecalabro7168
    @giuseppecalabro7168 2 роки тому

    Quando non disserti di religione, ti apprezzo molto. Sei un grande!

    • @giovannimoriggi5833
      @giovannimoriggi5833 2 роки тому

      Piergiorgio perdonalo perché non sa quello che dice, ha ha ha

  • @lepantofole
    @lepantofole 3 роки тому +84

    Ma allora mi spiega professore, chi ha creato tutto questo?

  • @dedicatednothing
    @dedicatednothing 6 років тому +14

    A chi si stupisce che si possa dire che la somma 1+2+3+4+... valga -1/12, provo a fare un altro esempio di come, usando un risultato valido, si possa arrivare a un risultato assurdo.
    Come il prof. Odifreddi spiega e dimostra, la somma 1+a+a^2+a^3+... vale 1/(1-a). Se allora facciamo a=3, si arriva a dire 1+3+9+27+...=-1/2. Ovviamente questo è assurdo. La spiegazione è che la formula per la somma vale solo se |a|

    • @abustefano8225
      @abustefano8225 5 років тому +1

      Si... Ma l'ha spiegata non molto bene... MOLTO MEGLIO qui ua-cam.com/video/sD0NjbwqlYw/v-deo.html

    • @231mahler
      @231mahler 4 роки тому

      Se usi l equazione funzionale tutto torna ed anche -1 È un valore ammissibile, vedi fenomeno lehmer e effetto Casimir

    • @marcomarchetti4599
      @marcomarchetti4599 2 роки тому +1

      per dirne una: 1+2+3+4... vale infinito. Quello di Ramanujan è un sofismo algebrico che deriva da una applicazione errata della proprietà associativa

    • @nonsolotrek5222
      @nonsolotrek5222 2 роки тому

      @@marcomarchetti4599 esatto

  • @neopopper4144
    @neopopper4144 4 роки тому

    Grande lezione e grande divulgatore

  • @elenabianchetta4725
    @elenabianchetta4725 3 роки тому

    Incuriosisce parecchio.... mi piace ritornerò a vederlo ...

  • @redisit
    @redisit 8 років тому +3

    Come sempre piacevole sentire la matematica raccontata dal Prof. Odifreddi. Ognuno ha una breve lista di persone grandi che vorrebbe incontrare nella vita. Per quanto mi riguarda, Odifreddi è uno di loro. Invidio tutti i suoi ex studenti.

    • @cataldosantilli3361
      @cataldosantilli3361 7 років тому +2

      +Redi83vl Io invece li compatisco.
      Questione di gusti LOL

    • @leviackk
      @leviackk 6 років тому +3

      Peccato faccia un sacco di errori grossolani. Ricordati che uno scienziato non merita stima per il numero delle volte in cui ti dice che Dio non esiste, ma per la sua preparazione e le sue pubblicazioni.

  • @massimilianotroiani256
    @massimilianotroiani256 8 років тому +46

    Ramanujan non era devoto alla dea Kali (come dice il prof.) ma a una divinità minore, semisconosciuta dell'India meridionale: Namagiri. Così, tanto per la precisione.

    • @gioacchinomazzanti3421
      @gioacchinomazzanti3421 5 років тому +8

      Massimiliano Troiani io sono devoto al Nigiri sushi😂 e alla pizza

    • @carminebianco8114
      @carminebianco8114 5 років тому +2

      Pignoleria..........da matematico!!!!!!!

    • @vincenzobiscotti6798
      @vincenzobiscotti6798 5 років тому +4

      Perché rovinare una bella storia con la verità cit...

    • @goliaspeed
      @goliaspeed 5 років тому +2

      ...e chi se ne fotte!

    • @SkaPartizan
      @SkaPartizan 4 роки тому +1

      @@goliaspeed ottimo commento.

  • @giovannilanzafame7661
    @giovannilanzafame7661 4 роки тому

    Veramente bravissimo!..

  • @TheTrancemaster90
    @TheTrancemaster90 6 років тому

    non banale e spassoso, mi riviene voglia di rispolverare serie, successioni ed aritmetica in genere

  • @gianbattistagiavarini9942
    @gianbattistagiavarini9942 4 роки тому +3

    Trovo meravigliosamente interessanti le lezioni o divulgazioni (o come meglio le si voglia chiamare) del Prof Odifreddi e ritengo che se nelle scuole a tutti i livelli e per qualsiasi materia ci fossero più insegnanti con tale coinvolgente passione avremmo sicuramente anche studenti meglio disposti verso lo studio e la scuola, almeno io lo sarei stato certamente. Poi secondo me quando il dipartimento di informatica parla del dovuto e necessario rispetto di idee e opinioni altrui nel commentare il video, con utilizzo di linguaggio e contenuti adeguati allo spirito di convivenza tra persone a confronto in dibattito civile non credo intenda riferirsi allo spulciare e cavillare su ogni virgoletta espressa nei post o nel video allo scopo di sfoggiare la superiore (talvolta solo presunta) conoscenza particolare di argomenti specifici, ma di quel sempre più raro atteggiamento di dialogo in rete e anche non solo in rete, che dovrebbe essere la pacatezza nei toni, nelle parole usate, il rifiuto dell'uso di aggressività da tastiera nel disputare o contrastare l'altrui posizione, idea o convinzione espressa. Il confronto, se si fa, dovrebbe avere lo scopo di accrescere le conoscenze di entrambe le parti: se una (o più) parte è convinta a priori di possedere già ogni risposta e ogni certezza non sarà con le offese, il turpiloquio e l'aggressività generale del proprio atteggiamento e nei modi o termini che aumenterà le proprie ragioni agli occhi della controparte o il proprio livello di conoscenza e di cultura, a mio parere unico vero obbiettivo perseguibile del partecipare commentando in simili situazioni. Buonanotte a tutti

  • @Alexiss71
    @Alexiss71 7 років тому +6

    La Madonna è apparsa anche in India, a Vailankanni, nel Bengala tra XVI e XVII secolo, dov'è sorto il Santuario di Nostra Signora della Salute. Bella lezione di Oddifreddi comunque. Pur non essendo il mio settore, trovo la matematica davvero affascinante.

    • @Mushqualunque1
      @Mushqualunque1 6 років тому +3

      E scommetto che è apparsa a cristiani, vero?

    • @kikkasluca
      @kikkasluca 5 років тому

      Credici.

    • @gigimancinelli
      @gigimancinelli 5 років тому

      Non è mai capitato però che la Madonna apparisse in un posto prima che ci arrivassero dei cristiani. Ma se questi dei sono così potenti perché non appaiono mai a chi non crede in loro?... ;-) :-D

    • @PeterParisius
      @PeterParisius 4 роки тому

      Forse non era un'apparizione trascendentale bensi' un alieno (un'aliena).

  • @silberfuchs5715
    @silberfuchs5715 6 років тому +1

    Bravissimo e chiarissimo nelle spiegazioni. Grazie :)

  • @marcopilati7464
    @marcopilati7464 6 років тому

    Grandioso Odifreddi. Avercene, di simili prof.

  • @IL-CANALE85
    @IL-CANALE85 Рік тому +6

    1/2 + 1/4 + 1/8 ecc fino ad infinito da come risultato 1? O un numero che tende ad avvicinarsi come valore a 1?

    • @chrlov75
      @chrlov75 6 днів тому +1

      La somma delle infinite potenze di due dà proprio uno. E' un conto che non si riuscirà mai a fare perché richiederebbe tempo infinito, ma ipoteticamente se uno si mettesse troverebbe che la somma parziale si avvicinerebbe sempre più a uno, fino ad arrivare "al limite", esattamente a 1.

    • @_UNKNOWN_404
      @_UNKNOWN_404 3 дні тому +4

      Quindi non arriverá mai a 1 😂

    • @chrlov75
      @chrlov75 3 дні тому +1

      @@_UNKNOWN_404 se intendi operativamente, aggiungendo un valore alla volta non si arriva mai esattamente a 1. Ma possiamo calcolare che il limite della sommatoria vale proprio uno, cioè posso avvicinarmi a uno con la precisione che voglio, basta andare abbastanza avanti nella somma.

    • @_UNKNOWN_404
      @_UNKNOWN_404 3 дні тому +2

      @@chrlov75 eh sono un po ignorante in matematica e mi sono basato sulla mia logica. Mi fa strano perché è come dire che i numeri sono finiti, ma ho capito quello che intendi.

  • @Lozubidefinitivo
    @Lozubidefinitivo 10 років тому +12

    ho capito di più adesso che in 1', 2' e 3' media

    • @mariopintus7807
      @mariopintus7807 8 років тому +4

      Primo, secondo e terzo media

    • @fabrialien6383
      @fabrialien6383 4 роки тому

      il bravo insegnante non è colui che sa, ma che sa e sa trasmettere

    • @certosino2267
      @certosino2267 3 роки тому +1

      Capito cosa?
      Dalla tua affermazione se ne deduce che la confusione regna sovrana, visto che questa lezione nulla da e nulla toglie alle tue conoscenze matematiche.

  • @dongilgam
    @dongilgam 3 роки тому

    averne di professori così, sanno mischiare le nozioni alla leggerezza provocando un interessamento ed un'attenzione negli allievi, non come alcuni che fungono da sonnifero

  • @hasanismail6407
    @hasanismail6407 4 роки тому

    Molto piacevole e chiaro. Grazie

  • @LoZiOcErCa
    @LoZiOcErCa 5 років тому +8

    In tutto il video c'è gente che ha sentito solo il riferimento all'anno 300?

  • @solletilegandoticklingcorn5315
    @solletilegandoticklingcorn5315 5 років тому +3

    Lezione molto simpatica e Odifreddi davvero coinvolgente... Purtroppo, non avendo io una conoscenza approfondita dell'argomento, diciamo che avrò capito il 30-35%... Beh, accontentiamoci, sempre meglio di niente!! :)

    • @lucianagavasso5583
      @lucianagavasso5583 Рік тому

      io anche meno purtroppo 😂 però bravo prof. ne avessi avuto di così 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @klarahoffman159
    @klarahoffman159 3 роки тому +1

    Ottimo Odifreddi! Non so quasi niente della sua materia, ma ascoltarlo mi incanta.

    • @kristjan1757
      @kristjan1757 2 роки тому

      Da parte mia seguo la lezione essendo attitudinalmente predisposto. Però farsi incantare è il segnale di trovarsi nel margine di un precipizio.

    • @klarahoffman159
      @klarahoffman159 2 роки тому

      @@kristjan1757 non le capita di incantarsi vedendo un tramonto, un quadro, ascoltando una musica? Ecco, una cosa così, intendevo, non un instupidimento. Insomma, mi sento anch'io attitudinalmente predisposta, con in più molta ammirazione per il professore.

  • @finboy701
    @finboy701 2 роки тому

    il vero you tuber libero ARMANDO continua cosi

  • @bovinoalatoytp4293
    @bovinoalatoytp4293 6 років тому +36

    Bravo e simpatico...è un piacere stargli dietro