PARLAR TRIESTIN A TRIESTE IERI E OGGI

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 157

  • @eb6064
    @eb6064 3 роки тому +7

    Ho tanta nostalgia dei miei nonni che parlavano triestino, ho ritrovato quell’accento e qualcosa di loro in questo video, mi ha commosso, grazie.

  • @tiramisupra
    @tiramisupra 12 років тому +7

    Go 22 anni e vivo a trieste da quado son nato e conoso solo 3 parole de quel che la ga elencado...amo el tiestin e se un vero pekà che se sta italianizzando...grazie siòr :-)

  • @ElioVergna
    @ElioVergna 9 років тому +11

    Bellissimo, quanti bei ricordi. Grazie

    • @flaviosorini1842
      @flaviosorini1842 3 роки тому

      sta tento che se te tiro un papin te intaco sul plafon . traduci.

    • @flaviosorini1842
      @flaviosorini1842 3 роки тому

      questa e' solo una frase triestina(non ce lo con nessuno) nel dialetto triestino non esistono le doppie.

    • @flaviosorini1842
      @flaviosorini1842 3 роки тому

      ma cosa vol quela vecia pantigana.

    • @alessandromalagnini
      @alessandromalagnini Рік тому +1

      Continuemo a parlar.lo

  • @pare1929
    @pare1929 3 роки тому +3

    Carega sburta buganze mulo mula scovase ecc erano tutti termini utilizzati dai miei genitori istriani. Risentire queste frasi dopo anni mi ha emozionato 👍👏👏

    • @DavidColex
      @DavidColex 2 роки тому +1

      Sono parole che usiamo ancora oggi in Istria, Fiume e Dalmazia!

    • @filipposoave8111
      @filipposoave8111 Рік тому +1

      Stessi termini, disemo a verona...

  • @simonevec
    @simonevec 9 років тому +8

    Ottimo video! molto istruttivo! mi abito drio man de Gorizia, e uso spesso anca mi i termini carega, strafanic, trapoler, ingrumar, piron e incanfanarse, gli altri termini ammetto invece che no li go mai sentidi!

    • @diegodz7510
      @diegodz7510 3 роки тому +1

      piron ! 🍴 si usa anche sul lago di Garda.
      a 270 km dalla meravigliosa Trieste

    • @mihovillmisha9885
      @mihovillmisha9885 2 роки тому +1

      In mi picola citta in dalmacija todavia usamo molte parole veccie. Spanulet katrida,bizi i molto piu

  • @diegodz7510
    @diegodz7510 6 років тому +11

    la somiglianza col veneto è grande.
    io da veneto a Udine non capisco nulla... a Pordenone anche meno.
    ma in piazza a Trieste mi sento a casa ! *una meraviglia*

    • @robertovaragnolo5434
      @robertovaragnolo5434 6 років тому +2

      Ovvio, il triestino è un dialetto della lingua veneta. E anch'io provo la stessa sensazione ogni volta mi trovo a Trieste.

    • @davidecvietissa6674
      @davidecvietissa6674 5 років тому +3

      Bravo mulo, questo me piasi sentir..

    • @chetzdunchien
      @chetzdunchien 4 роки тому +2

      fin ala meta del 19 secolo te dovevi parlar dialeto carnico cosi chiamato Tergestino(wikipedia)

    • @diegodz7510
      @diegodz7510 3 роки тому +1

      @@davidecvietissa6674 osti ! 😂

    • @teresalucchese3342
      @teresalucchese3342 2 роки тому +1

      Molte parole sono uguali anche nel dialetto veneto.

  • @riverviewunits
    @riverviewunits 12 років тому +4

    Grazie. Son nata a Sydney e go parlá in Triestin tutta la mia vita. Go 46 anni adesso. Me piasi de piu parlar in Triestin perche i me capisci meio in Spagna che se parlo in Italian. Altre parole che so xe scartazza (spazzola), stagnacco (secchio), cogoma, camion, plafon, coppi,
    Credo che carega vien del Grego karekla

    • @flaviosorini1842
      @flaviosorini1842 3 роки тому

      chi traduci? te tiro un papin che tintaco sul plafon.

  • @killercat74
    @killercat74 12 років тому +37

    Voleria saver chi ga messo non mi piace.. forsi forsi sarà un furlan :)

    • @robertofrancile43
      @robertofrancile43 4 місяці тому

      Il vero dialetto autoctono triestino era il Tergestino,variante del friulano soppiantato nell'800 dal Veneziano coloniale che tuttoggi si parla nella città di S.Giusto...L'acredine di certi "patochi"verso i cugini friulani è veramente patetica,soprattutto alla luce del fatto che le 13 casate cittadine(i nobili per intenderci)si esprimevano orgogliosamente in tergestino.Il dialetto odierno non ha origini di cui vantarsi: è nato in ambienti portuali sul calco del veneziano.Mandi...

  • @juliareppi7076
    @juliareppi7076 3 роки тому +4

    Sono l'unica di famiglia ad essere nata e vissuta a Roma tutti gli altri nati e cresciuti più o meno tra Trieste e Monfalcone. Per molto tempo ho pensato che parole come " grizzoli o bugnigolo" fossero italiane e i miei amici non mi capivano. Trieste e' la mia radice

  • @gigioneggio7545
    @gigioneggio7545 7 років тому +10

    Te son un GRANDE!!!

  • @IItor
    @IItor 12 років тому +14

    Fino al '700 a Trieste si parlava il tergestino, un dialetto affine al ladino. Il triestino si è sviluppato da quando la città fu dichiarata porto franco e in essa arrivarono persone con lingue e culture differenti. La lingua predominante a quel tempo su tutte le coste adriatiche era quella veneta e influenzò quindi molto il nuovo dialetto. Esso unisce elementi veneti, latini, tedeschi, sloveni e croati rispecchiandosi così in una città multietnica e multiculturale.

  • @fabiolabertassi5571
    @fabiolabertassi5571 8 місяців тому +1

    Bellissima testimonianza. Mi sono anche ricordata che il "remitur" mio papà mi spiegava che ha origine dall'ordine "demi tour" urlato durante le manifestazioni dell'esercito in marcia che , andando avanti e indietro, creavano una bella confusione.

  • @CristianoOgrisi
    @CristianoOgrisi 12 років тому +8

    genio assoluto. voglio altri video.

  • @peppecarace9627
    @peppecarace9627 3 роки тому +1

    Molto interessante! Saluti dalla Sicilia

  • @barbaraperasti7301
    @barbaraperasti7301 2 роки тому +2

    Maestro 💝💝💝💝 Noi in Carso dopremo ancora tantissime parole " vece "...😃 Grazie infinite per el video bellissimo...desso metto su Facebook se La me permetti 😍😍😍😍

  • @denisesburlino8378
    @denisesburlino8378 5 місяців тому +1

    Bello.

  • @bettihana
    @bettihana 12 років тому +3

    el mio dialeto no lo sento più de 21 ani, ma zerco sempre de parlarlo coi vechi amici per telefono o anche, come i mati, fra mi e mi....go anche un dizionario, ma nol me piasi chissache.
    mi dopro ancora parole come becher (macellaio), sinter (accallapiacani), sinarse (carere, inciampare). e ora che son sposada de ani, anche malediso la "scafa dela cusina coi crepi de lavar"!!!!!
    Grazie per sto video

  • @leilal8053
    @leilal8053 6 років тому +6

    La mia nonna e anche la mua mamma usavano queste parole.
    ...especialmente "strofal" e "strafanic". ☺🤣

  • @fabiolabertassi5571
    @fabiolabertassi5571 8 місяців тому +1

    Oltre a tutto questi begli esempi, quello che a me risulta più simpatico è "cocal" che ha un doppio significato, ovvero il cocal è il gabbiano, ma quando si vuole dire che una persona è un po' lenta di comprendonio si dice "cocal" .....e a me la nonna lo diceva di sovente😂😂

  • @IItor
    @IItor 12 років тому +7

    Per proseguire dovresti sapere che nel 1382 Trieste si pose sotto la protezione del duca d'Austria, e, fino al 1918, è stata appunto austriaca seppur mantenendo molta autonomia. La lingua ufficiale era il tedesco, ma la gente è sempre stata libera di parlare prima in tergestino e poi in triestino.

    • @giakon1
      @giakon1 5 років тому +2

      Itor e pensar che molti xe convinti che jerimo soto l'Austria, dominati, sudditi...
      xe anka qei che i dixi impero austro-ungarico...

  • @giuliovenier2908
    @giuliovenier2908 6 років тому +9

    Da Triestin 100%, me permetto solo de dir che una roba che ve manca nel ragionamento del signor nel video e de tutti i commenti, xe che el dialetto non essendo ligado a regole precise (come per lingue ufficialmente riconosude) se evolvi. E quindi el triestin che parlava mia nonna gaveva parole che mi no uso più. Signori la bellezza del dialetto xe la sua contaminazion. Un saluto e viva l’A!

    • @sergiokibizer8317
      @sergiokibizer8317 4 роки тому +3

      Te ga un poco de ragion ma portar de boto in dialeto parole 'taliane o, pezo, inglesi senza darghe un poco de calada triestina vol dir impoverir el dialeto.
      In se el dialeto ga za tute le parole che servi per ciacolar in fameia o coi amici; per le nove parole dela tecnologia o dele sienze no xe niente de far se no che dirle co la nostra bela calada.
      Te saludo.

    • @giakon1
      @giakon1 2 роки тому +3

      prima de tuto viva l'A.... la lingua locale, dita anca dialeto, ga le sue regole. l'evoluzion dela lingua xe dovuda ala introduzion forzada aliena de idiomi foresti.

  • @otellogiombetti5468
    @otellogiombetti5468 6 років тому +4

    bellissima pagina per un triestin al´estero

  • @vulcanswork
    @vulcanswork 7 років тому +1

    Grazie.

  • @GrandeCapo_PallaPesante
    @GrandeCapo_PallaPesante 7 років тому +8

    I giovani triestini, delle ultime generazioni, parlano quasi tutti in lingua e questo é drammatico. Chi può faccia qualcosa affinche questo straordinario patrimonio non vada perduto, come purtroppo é accaduto in gran parte dell'Italia. INSEGNATE A PARLARE IN TRIESTINO AI GIOVANI, PARLATE IN TRIESTINO

    • @sherrysherry9048
      @sherrysherry9048 5 років тому +1

      concordo assolutamente con ti

    • @sergiokibizer8317
      @sergiokibizer8317 4 роки тому

      @@sherrysherry9048 concordo IN PIEN con ti ma cambite el tuo "nick name" in BumbaBumba.

    • @marirossi
      @marirossi 4 роки тому +1

      Perché i genitori vogliono che il figlio/la figlia cresca conoscendo l'italiano e pensano che il dialetto lo può sempre imparare dopo...

    • @sergiokibizer8317
      @sergiokibizer8317 4 роки тому +2

      @@marirossi El dialeto se impara de pici a casa o con altra muleria (mularia? no me ricordo).
      El 'talian se impara a scola coi maestri e coi profesori.
      Almeno mi la penso cussì . imho :)

  • @GUDENDARD1
    @GUDENDARD1  11 років тому +13

    Sì, è vero, i triestini di una certa età parlano in dialetto "inquinato" da tentativi di "parlar in lingua". Io mi diverto un mondo a far così, per esempio un giorno sull'autobus 17 che andava verso l'Università, ed era pieno di studenti, ho detto ad alta voce a mia figlia:"Stai attenta a quel pacco, così può dar fastidio agli altri passeggeri, "sburtilo" più in là! Sono stato ripagato da parecchie risatine dissimulate...("sburtar " = spingere)

    • @marirossi
      @marirossi 4 роки тому +4

      A proposito di triestino "italianizzato", ricordo una frase sentita in bus che mi ha particolarmente colpito...
      "...no no, ci hanno di venirci a ciorci i nostri amici"...🤣🤣

    • @52fabpre
      @52fabpre 3 роки тому +1

      Risposta della signora Maria al turista " italiano" che le ha chiesto informazioni per raggiungere un certo posto: deve traversare, pardon "grembiulare" la strada e poi.....

    • @52fabpre
      @52fabpre 3 роки тому

      "sburtilo" ? io ho sempre saputo sburtalo

  • @GUDENDARD1
    @GUDENDARD1  11 років тому +1

    Muchas gracias, un beso a ti, querida!

  • @striref
    @striref 3 роки тому +1

    un vero peccato se si perdesse

  • @sherrysherry9048
    @sherrysherry9048 4 роки тому +5

    Andremo a slofen= andiamo a dormire

  • @RMSL19
    @RMSL19 12 років тому +1

    Complimenti! Viva la e pò bon, Max

    • @giakon1
      @giakon1 5 років тому +2

      Roberto Max Storai Lucich
      l'A

  • @nessuno1948
    @nessuno1948 12 років тому +5

    Io sono istriano di Pisino - Mitterburg, sono nato bilingue (croato), purtroppo però, portato in Italia da piccolo, ho dimenticato il croato. Parlo normalmente il dialetto del mio paese natale che è quasi identico al triestino; se però dici ai triestini che fino a circa la metà del XIX secolo ancora si sentiva il tergestino, ovvero un dialetto ladino, o non ti credono o si arrabbiano

    • @striref
      @striref 5 років тому

      Ignoranti impazienti negazionisti 😉

  • @MrLux69
    @MrLux69 14 років тому +2

    e scolapasta? :-) se la fa altre puntate xe ben accetto ;-)

  • @marikadettamariz4643
    @marikadettamariz4643 6 років тому +5

    Go 13 ani e parlo Triestin fin da putela perché me ga sempre piasù il nostro dialeto

    • @sherrysherry9048
      @sherrysherry9048 5 років тому +2

      bravissima picinina e complimenti ai tuoi che te insegna el nostro meraviglioso dialeto...un abbraccio

    • @riflessoblu
      @riflessoblu 5 років тому +2

      Piaso6 non piasù che xe al pasato ..... me ga sempre piaso... no statela ciapar

    • @marirossi
      @marirossi 4 роки тому +2

      Bravissima continua cussi! 👍

    • @bren_mcguire
      @bren_mcguire 2 роки тому +1

      Da cugin venexian, te digo che ti fa ben. Brava.

  • @gmambart
    @gmambart 11 років тому +4

    ah, adesso ho capito perchè mia mamma chiamava i vermi buligoni. Un saluto da Treviso.

    • @marirossi
      @marirossi 4 роки тому +2

      ..."me buliga la pansa"...🤣🤣

  • @bettihana
    @bettihana 10 років тому +2

    Grazie grazie grazie adeso ghe lo giro a ia fia nata e cresuda in Inghiltera che la vivi a Trieste per studiar a quela che penso sia una dele università migliori che ge sia. Ela, la se ga inamorà del triestin savendo solo poche parole ciapade ovviamente de mi sopratuto quando qualche cosa no me gira per el verso giusto...e la se senti le origini...no so se me spiego..... comunque grazie

  • @KsVideocracy
    @KsVideocracy 12 років тому +3

    te sòn il mio nuovo mito :D

  • @kingpingui4654
    @kingpingui4654 4 роки тому +3

    Da Vèneto digo che el triestin el ga da èsar salvà

  • @triestepierpaoli7649
    @triestepierpaoli7649 12 років тому +5

    buona sera. sano natta ain Venezuela e la mia mama che era italiana. romana mi ha meso di nome

    • @giakon1
      @giakon1 5 років тому

      Trieste Pierpaoli cosa zentra Roma con Trieste? Sicura che tu mama la jera taliana?

    • @striref
      @striref 5 років тому +2

      @@giakon1 tanti italiani son morti per Trieste italiana. A mia zia diedero nome Derna, nome di una battaglia e città, a un altra Italia. Si usava. Questi giovani da ogni parte sono dimenticati dalla spesso incivile distratta egoista individualista arrogante (o almeno alcuni) pur bellissima Trieste, basta vedere certe sassi sotto San Giusto tutti rotti... ecc ecc

  • @hellowin80
    @hellowin80 12 років тому +3

    ciò!
    e mi che pensavo che angusigolo fossi in italian!

  • @ngs4917
    @ngs4917 4 роки тому +2

    Io sono veneto, ho capito tutto! Sono molto simili i due dialetti?

    • @chetzdunchien
      @chetzdunchien 4 роки тому

      il triestino di oggi ha molto in comune con la lingua veneta specialmente col venezian. Ma q
      uesto a partire da meta del 19 secolo, prima i parlava il Tergestino (wikipedia). Interessante anche la presenza di parole veneziane molto antiche ( 1500-1600) presenti nel dialetto sloveno di Trieste ed Istria, un esempio la parola Brgeše ( pronuncia brghesse) che deriva dal veneto braghesse e che nel dialetto sloveno significa pantaloni. Ah queste contaminazioni linguistiche :-)

    • @DavidColex
      @DavidColex 2 роки тому +2

      Sono praticamente uguali! El triestino moderno xe una variante molto molto stretta del istro-veneto, dialeto che parlemo ancora oggi quà in Istria.

  • @wrcmitsu
    @wrcmitsu 13 років тому +3

    Questo xe triestin streto,forse quasi istrian.Certe parole no le go mai sentide è no son un giovanoto.
    Iera bel se te fazevi anche altri esempi con le parole che te ga dito,bravo comunque.CIAU

  • @sherrysherry9048
    @sherrysherry9048 4 роки тому +3

    Tola = tavola carega= sedia

  • @ciapadado
    @ciapadado Рік тому +1

    Diverse parole non le conosco

  • @LUISA-rj8oe
    @LUISA-rj8oe 3 роки тому +1

    Alcune di queste parole sono
    identiche o molto simili a
    quelle che si usano nel Bellunese...

  • @robefattecacao
    @robefattecacao 14 років тому +2

    Che el morbin sia con ti!

    • @marirossi
      @marirossi 4 роки тому +1

      Sempre alegri e mai passion
      Viva la e po bon

  • @stefanogiuman
    @stefanogiuman 3 роки тому

    Ma il signore del video chi era?

  • @insempia
    @insempia Рік тому

    incanfarà pol voler dir anche rafredà?

  • @SaraPause
    @SaraPause 11 років тому +1

    hehe conosso quela marca

  • @LamerdA
    @LamerdA 12 років тому +2

    inoltre trieste è una delle poche città in cui il dialetto viene ancora largamente utilizzato fra i commercianti, negli esercizi pubblici, a scuola e tanto dagli appartenenti a a tutte le stratificazioni sociali. Non a caso chi parla "in lingua" viene sempre preso per foresto. mi pare infine inevitabile che rispetto a 60 anni fa il dialetto triestino sia cambiato

  • @boniakarlo
    @boniakarlo 12 років тому +9

    alla faccia del "siamo austriaci più che italiani", metà son venete o quasi identiche al veneto.

  • @riflessoblu
    @riflessoblu 5 років тому +1

    Un do robe giusto per..... se ve capita de andar in Spagna ringrazie el dialeto triestin questo val anca in Portogal e Brasil . La seconda quando son rivà a Trieste ( i miei iera de Trieste ) no iera verso mi parlavo in Italian e tuti cio parla in dialetto .... ga finí che ora anca per el mondo parlo in Triestin e i capissi.....😊 ciao Muloni e mulone

  • @francogalmonte9780
    @francogalmonte9780 3 роки тому

    N'dove xe finido l'oro cluka?

  • @GUDENDARD1
    @GUDENDARD1  11 років тому +2

    Urca... no voio gnanca pensarghe, la mia scafa xè un campo de bataglia i crepi ancora un poco e i camina soli! Me vien mal solo a andarghe rente; eh me toca ah... son vedovo e solo... beh, ma almeno no ghe xè nissun a criticarme, solo la mia coscienza.

  • @raffbblazzara
    @raffbblazzara 10 років тому +3

    la cluca

  • @romanarinaldi1137
    @romanarinaldi1137 2 роки тому +2

    Sera el slaif ,

  • @twinsbrothersinme
    @twinsbrothersinme 13 років тому +1

    volevimo el zitolo-zotolo!

  • @SaraPause
    @SaraPause 12 років тому +5

    logico che parlemo un dialeto veneto...bela scoperta :-). La mentalità iera più austriaca che italiana...data la dominazion e conseguente influenza dell' Austria

  • @angus7766
    @angus7766 9 років тому +7

    ghe ne xe tanti altri es: sariandola,mandriol,fulminanti,stagnaco,pimpinela,cichera,tola,cogoma,ciapin,caligher,marangon ecc..

    • @bobbrats
      @bobbrats 3 роки тому +1

      Anche voi per Bocca dite la morfanta?? Saluti dalla provincia di TN

    • @angus7766
      @angus7766 3 роки тому +1

      @@bobbrats no🙂👍🏻

  • @SaraPause
    @SaraPause 12 років тому +1

    giusto

  • @divusclaudius
    @divusclaudius 10 років тому +1

    anche strauss marian

  • @GUDENDARD1
    @GUDENDARD1  11 років тому +4

    Sì, anca mi credevo, ma parlavo de questo con una professoressa grega, che ghe piazi sti argomenti, e la me ga dito che per lori karekla vien dal venezian.Mi credo che sia una parola che ga rimbalzà dala Grecia all'Italia più volte con piccole variazioni.Prima i greghi fa la Magna Grecia in Italia, po' i Romani "conquista" la Grecia (sti burini dopo un poco i vedi i giovini far filosofia e affettar de parlar in grego) po' Venezia se intrufola per ragioni comerciali...

    • @robertastinco7928
      @robertastinco7928 7 років тому

      Clovis Gudendard jjo

    • @chetzdunchien
      @chetzdunchien 4 роки тому +1

      cadrega in milanese, kontrega in dialetto sloveno triestino, brgeše in dialeto sloveno-triestino - braghesse nel venezian del 1600. W la kontaminazion

  • @AussieNonnas
    @AussieNonnas 12 років тому +1

    Ciao Holly son anche mi nata in Australia pero 48 anni fa, me piazi anche me parlar Triestin ma non xe nesun qua che lo parla, Manda me un email mio nome a hotmail se ti vol parlar qualce volta.

  • @giakon1
    @giakon1 2 роки тому +2

    ma chi xe sto mato tropa roba? qualchidun lo conosi?

  • @massimoaprea6234
    @massimoaprea6234 5 років тому +1

    Ma chi sei Pilat?😂

  • @AlfioLardo
    @AlfioLardo 12 років тому

    bandaio ?

  • @angus7766
    @angus7766 9 років тому +1

    ma tante se usa ancora...

  • @annaradoicovich7635
    @annaradoicovich7635 4 роки тому +1

    Bunigolo , chi la conosce.

  • @aferdix
    @aferdix 7 років тому +2

    *Che amore per la propria Storia. "conzalastre" è bello e basta! "lampareto", "sburtavapori": su questo credo che ci sia un errore di trascrizione nelle didascalie. "sburtavapori" mi sembra un mestiere, più che un minuscolo pesce. Non so. Comunque, pregevole lavoro. Grazie all'Autore. I triestini sono tipi dotati di un senso dell'umorismo da cadere per terra dal ridere. Certe espressioni sono talmente azzeccate ed efficaci da apparire divertenti. Allora il confine tra umorismo volontario ed efficacia di espressione si assottiglia. Seguitando: "ingrumar", qui a Pordenone, vuol soprattutto dire "menare le mani avendo la meglio" talvolta persino "amoreggiare fisicamente con una certa energia con una ragazza (es: "la go ingrumada"), ma anche appartarsi in un luogo piccolo o angusto come l'abitacolo di un'auto o nell'anfratto di una casa o sim.". Sento adesso "incanfararse" per "ubriacarsi": bello! E cìmberle...ah ah ah!. Su "strauss" ha ceduto e si è raccontato: non gli importa di apparire. E alla fine tira el slaif. GRAZIE!

    • @maddog74
      @maddog74 6 років тому +2

      No, i sburtavapori se dei pesi che se magna anche, no me vien come se ciama in italian però

    • @marirossi
      @marirossi 6 років тому +2

      Mi conossevo i ribaltavapori no sburtavapori, che saria i pici del zievolo...🐟

    • @sergiokibizer8317
      @sergiokibizer8317 4 роки тому +1

      @@marirossi Te ga ragion, anca mi go sempre dito ribaltavapori (ironia) la minudaia de pese.

    • @marirossi
      @marirossi 4 роки тому +1

      @@sergiokibizer8317 ma come te sa ben che xe anca le schile i guati le menole i suri i spari...

    • @marirossi
      @marirossi 4 роки тому

      @@maddog74 ...in..."talian"...😄😄

  • @angus7766
    @angus7766 9 років тому

    lampareto non gavevo mai senti!

  • @isabellarota5869
    @isabellarota5869 Місяць тому

    🤣🤣🤣🤣🤣🥹❤️🐬

  • @francotonzar
    @francotonzar 2 роки тому +1

    faccia alyri video

  • @angus7766
    @angus7766 9 років тому +1

    tante parole vien usade sia in triestin che in italian tipo: piron se usa ancora ma se disi anche forchetta..

  • @GUDENDARD1
    @GUDENDARD1  11 років тому

    sì, el significato traslato xè quel: roba che no val una scinca, tipo tapo marca ciodo, ecc. A casa mia, co' iero picio, go inteso qualche volta doprar slaif con quel significato, ma... el iera acompagnà e concluso in modo pesantucio e per questo poco tolerado, insomma l'espresion completa iera "roba slaif marca c..."

  • @papicrosta
    @papicrosta 12 років тому +2

    flaida? bravo mulon!

  • @SaraPause
    @SaraPause 12 років тому +1

    orca...mi go sempre savudo che slaif significava una roba che no val un granchè: xe una roba slaif (che val poco, che funziona per modo de dir)

  • @UltimatArmade
    @UltimatArmade 13 років тому +3

    go 26 ani e carega e strafanic le uso da sempre. ingrumar, trapoler poi le uso sai spesso. E anche le altre le go sentide e le dopro. Le lingue cambia, muta. Magari tuo nono doprava parole, che ti no te conossi. e magari noi muleria, dopremo parole nove, che ti no te conossi.

  • @xsonaonesta
    @xsonaonesta 14 років тому +1

    po' ma dai iera roba facile che mi che go 34 ani dopro regolarmente....buta roba più strana!!! altrimenti no imparemo niente de novo!!! :-)
    comunque sai bel no molar fa altri!
    e W trieste

  • @ilparresiasta
    @ilparresiasta 3 роки тому +1

    mi no conoso nissun che a trst parla italian.....el problema semmai xe che essendo trst piena de italiani de importazion certi termini per parlar con lori te li devi per forza cavar...no te pol dirghe a un de taranto.....strafanic

    • @brina9807
      @brina9807 Рік тому +1

      Si, cussì lo impara...

  • @tulliusagrippa5752
    @tulliusagrippa5752 4 роки тому +1

    E cosa vol dir ste parole?

  • @sherrysherry9048
    @sherrysherry9048 4 роки тому +1

    Mio papà diseva anche testa de ombolo de musato

  • @meberto5210
    @meberto5210 6 років тому +2

    Molte di queste parole si trovano quasi uguali o uguali nella lingua friulana. Anticamente, quando Trieste era ancora piccola e i Triestini erano tutti Triestini si parlava una specie di friulano, anche a Muggia e fino all'Istria.

    • @sergiokibizer8317
      @sergiokibizer8317 4 роки тому

      E allora? Ad Aquileia e a Tergeste si parlava latino (no ladino).😂
      Questi campanilismi di origine legaiola.

    • @chetzdunchien
      @chetzdunchien 4 роки тому +1

      @@sergiokibizer8317 Tergestino-wikipedia

  • @massimoromano1200
    @massimoromano1200 Місяць тому

    Xe una vita che no sento ciacolar In vernacolo dialrtto Triestin quando che iero piccio il mio barbier in canal piccolo grande ponterosso il iera Rolly me meteva mi e mio fradel su un caval e me taiava i cavei invece il caligher credo significhi colui il quale ripara e fa le calighe ai tempi di Caligola credo de si o come il disi questo scior trappoler charega cunicio tecia erc....a Camogli sai anni fa iera un ristorator con fora sulla strada uns lavagna con su scritto i pirla più avanti wuindi mi noi no mona ma dai retta ad un pirla Trieste xe unica in tutto sia nel ciacolar nel far nel magnar bever in tutto archittettura Austo ungarica il centro de Trieste Borgo Teresiano una figata sumile Mantova o Mantiano te genuit mi md geniuit Tergeste son vecio de fisico ma il cervel xe qurl fe 28 anni ergo teschio genius il suo numero 28 il più corto qurl che riva primo dei altri xe 29/30/31. And so on...no servi esperanto ma la parola più corta chr ghe xe anche estera mi faccio saltimente in continuo e con Bea Beatrix messole di proposito dal latino colei che porta felicità con Bea giocavamo a Master Mind quando che iero in Banca al max in yre minuti trovavo numeri conto inerenti cointestati sotto conti de tutto i colleghi sottoposti dipendenti fato che son un Cesare paron de quasi tutto ergo Dirigente e Ceo Amministratore Delegato gestivo 20 mils persone e 72 filiali estere da Dirigrnte 1mln lire al gg 30 mln lire mese ergo 600 mln lire annui più 400 mln stok options ergo 1 mld lire annui netto mai visto un schei tallero poi 2006 datomi 200 punti Mensa ora ne ho oltre 4 mila punti Mensa percepivo 10 mln euro casch euro più 10 azioni mai visto un euro fa 20 mln euro annui ergo in lire 40 mld lire nette annui mai visto un euro io alzato come papà con borse mld mld mld dollari euro franchi Svizzeri lire Sterline mld datomi niente io più alto in grado di quella Banca di bastardi nonché padrone di tutta la Banca ota disi papi casi loro con ,4 zeta dicevo i colleghi non ctedevano che trovassi 5 numeri il conto giusto dettogli mettetevi dietro pc e gusrdate interdetti non ctedevano a quello che vedevano ora con Iban impossibile come conti Comit ci vuole lo scanner x trivarli un minuto a numero apriti sedano il caveau buon vento in poppa Trieste spero di tornarci ciao MAXIMUS

  • @MrLux69
    @MrLux69 14 років тому

    @memoriedalfuturo criel, ma no son tanto sicuro.

  • @edigabrieli7864
    @edigabrieli7864 4 роки тому +2

    Zigava mia mama...cosa xe sto can can?

  • @insempia
    @insempia Рік тому

    sburtavapori mia nonna diceva ribaltavapori...xe la stesa roba?

  • @sherrysherry9048
    @sherrysherry9048 5 років тому +2

    go fini de zenar e adesso vado a lavar i crepi.....

  • @LamerdA
    @LamerdA 12 років тому +1

    mah, non mi pare proprio che a trieste si parli sempre meno triestino, tant'é vero che gli immigrati che imparano a parlare italiano a trieste non imparano italiano ma triestino. Più che parlare in lingua i triestini parlano in dialetto con qualche tentativo di lingua. Nonostante non sia in grado di parlare in dialetto, la gran parte delle parole presentate le conosco, quindi non sono poi cadute così tanto in disuso

  • @francescoguerra3353
    @francescoguerra3353 12 років тому +2

    ma parchè scoltito chei paiassi li?e te lo digo da veronese

  • @martadrew9108
    @martadrew9108 6 років тому

    uè figa ma cos’è?!

  • @PeppeMarguccio
    @PeppeMarguccio 11 років тому +1

    Sembra Cesare Maldini...

  • @Karlett555
    @Karlett555 12 років тому +4

    žlajf

    • @giakon1
      @giakon1 5 років тому +1

      Karlett555 brava cusí se scrivi

    • @sergiokibizer8317
      @sergiokibizer8317 4 роки тому

      @@giakon1 guarda che xe una parola de origine gnoca e no slava. Te saludo

    • @chetzdunchien
      @chetzdunchien 4 роки тому

      @@sergiokibizer8317 anca i Russi xe Slavi prova a zercar su wikipedia -Popoli slavi

  • @fiorellacapolicchio5922
    @fiorellacapolicchio5922 7 років тому +1

    mi diria: stra-fa-ni-ci

  • @nostromo8997
    @nostromo8997 2 дні тому

    2025 chi xe ancora?