2. Schopenhauer: la Volontà di Vivere e il pessimismo cosmico

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 січ 2016
  • Per acquistare "Ribellarsi con filosofia" vai amzn.to/3rhNFdh
    bit.ly/RIbellarsiConFilosofia...
    Sostieni i progetti gratuiti di Barbasophia it.tipeee.com/matteosaudino-b... avrai dei video esclusivi di analisi dei testi filosofici e una lezione al mese monografica.
    Per ordinare "La filosofia non è una barba": bit.ly/BarbasofiaAmz bit.ly/Barbasofia
    Per ordinare "Cambiamo la scuola" www.amazon.it/Cambiamo-scuola...
    Per ordinare "Il prof fannullone":
    www.amazon.it/PROF-FANNULLONE...
    Videocorso L'arte di insegnare www.tlon.tv/prodotti/matteo-s... Acquistabile anche con carta docente

КОМЕНТАРІ • 428

  • @maxsgarage1237
    @maxsgarage1237 6 років тому +224

    Complimenti! L’esistenza di insegnanti come lei fa vacillare la tesi del pessimismo universale.

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  6 років тому +10

      Max's Garage 😁😂

    • @Gigi-ei4ew
      @Gigi-ei4ew Рік тому +1

      😂👏

    • @nicolaleuzzi6843
      @nicolaleuzzi6843 Рік тому +1

      Buongiorno Prof, complimenti.. Volevo chiederle quale collegamento c'è tra Schopenhauer e la canzone "un oceano di silenzio" di Franco Battiato? Grazie ​@@MatteoSaudino buongiorno Prof,

  • @zoepalmiero2948
    @zoepalmiero2948 5 років тому +87

    Lei mi fa amare la filosofia che purtroppo la mia insegnante mi ha portato ad odiare...Grazie

  • @leo_adrian
    @leo_adrian 7 років тому +282

    il professore che ho sempre desiderato per tutto il triennio me lo ritrovo a una spanna dallo schermo del mio computer... così vicino ma anche così distante.
    Ringrazio Dio, l'assoluto o chi per lui per avermi fatto conoscere Matteo Saudino.

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  7 років тому +18

      Troppo GENTILE. BEnvenuto e scrivimi

    • @alexandrudancoroiu4992
      @alexandrudancoroiu4992 6 років тому +10

      In effetti è quello che pensò anch’io e scopra tutto quanto sono fortunati i suoi allievi avere un prof così speciale.

    • @pm-ty6rb
      @pm-ty6rb 3 роки тому +10

      Il primo libro di filosofia che lessi fu proprio 'Il Mondo Come Volontà e Rappresentazioni', prestatomi dall'allora mio professore di filosofia. Ho sempre amato questa materia, mi sono laureata, ormai tanti anni fa, in Filosofia ed oggi mio figlio, al terzo scientifico, la studia e me la snocciola.
      Corsi e ricorsi storici, come diceva Vico, l'eterno ritorno, come voleva Nietzsche, l'escatologia greca...
      E quando mi chiedono cosa faccio nella vita amo rispondere che 'filosofeggio', e quando mi dicono che la filosofia è inutile io annuisco compiaciuta, perché la Filosofia non 'serve', perché la Filosofia non è al servizio di nulla e di nessuno che non sia il Pensiero, che vuole vedere oltre la siepe, per dirla alla Leopardi, visto che di pessimismo cosmico questo video parla.

    • @ArtSio443
      @ArtSio443 Рік тому +1

      @@pm-ty6rb trovo veramente un guaio della nostra civiltà che la filosofia venga tenuta così in disparte, incatenandola all'inutile (quella sì) categoria dell'utile, come se nell'esistenza umana ci fosse solo quello... allora ci meritiamo Kayne West

  • @MariaChiaraZipoli-UffVI
    @MariaChiaraZipoli-UffVI 5 років тому +39

    La sua passione per la filosofia è coinvolgente. Solo in questo modo si riesce a trasmettere la voglia di capire ed approfondire. Ancora grazie

  • @deliamichi53
    @deliamichi53 6 років тому +17

    meraviglioso, lei occupa tutto il mio tempo libero. La sua spiegazione non è mai noiosa ed è affascinante come poche.

  • @marcob4630
    @marcob4630 6 років тому +41

    Brillante pure questa lezione su Schopenhauer: ha colto l'essenza vera del suo pensiero riuscendo pure a spiegarla perfettamente agli allievi. Schopenhauer è una persona che ha sofferto molto anche per tristissime sue vicende famigliari (padre morto in giovane età, probabilmente suicida) - questo in parte spiega il suo pessimismo cosmico. Ma sarebbe riduttivo spiegarlo solo così: no, lui è sopratutto una mente lucidissima, molto sensibile, che coglie il dolore del mondo, non solo: ne scova i meccanismi perfidi inevitabili. La figura del pendolo che oscilla tra il dolore e la noia (!) è una rappresentazione perfetta della sua filosofia: si passa dal desiderio (dolore) alla brevissima soddisfazione (piacere) che però porta subito alla noia, e quindi ancora al dolore. Un circolo infernale da cui non si esce. Questa è una pensata geniale che dovrebbe far parte del bagaglio ontologico di ogni filosofo. Assai buddistica è invece la sua soluzione a questo "conatus vivendi": limitarsi a sopravvivere, scansando ogni possibile dolore evitabile, compreso quindi ogni desiderio: è l'atarassia di colui che si pone al disopra di tutto con indifferenza stoica, rinunciando sistematicamente a rincorrere ogni piacere. Questo giocare d'anticipo sulla morte (!) per me però non è una soluzione costruttiva, né auspicabile. Preferisco di gran lunga la soluzione del suo grande seguace Nietzsche, che però sfocerà nella soluzione opposta: siccome questa vita è una sola (!) e quindi non si può sprecarla - perché non ci sarà nessun appello-riscatto nell'aldilà (che non esiste affatto) - quest' unica vita va vissuta appieno, anzi addirittura in modo eroico (è l'Oltre-uomo) - Insomma: di questa UNICA vita bisogna farne un'opera d'arte - come se nell'ipotesi di un eterno ritorno all'identico, questa valesse la pena di essere rivissuta infinite volte: grande!
    PS. Un consiglio: studiate prima Schopenhauer e poi Nietzsche che ne è il prosieguo positivo

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  6 років тому +6

      marco brenni ottima analisi Marco

    • @marcob4630
      @marcob4630 6 років тому +4

      Grazie! Fatto da lei è un apprezzamento prezioso

    • @87Marilia
      @87Marilia 5 років тому +2

      Però Schopenhauer è un buon modo di tu vivere anche un vita senza tante ansia di realizzare questo o quello per essere felici per forza .. tutto in tempo .. perché praticamente questovivere pienamente diventa quase una droga ... haha

    • @MariaChiaraZipoli-UffVI
      @MariaChiaraZipoli-UffVI 5 років тому +1

      ottime osservazioni. Grazie

    • @gaetanotartaglia7348
      @gaetanotartaglia7348 5 років тому

      L' uomo è una belva:sul piano squisitamente sociale ed antropologico Schopenhauer è un hobbesiano; la natura egoistica ed irrazionale dell'uomo è l'elemento centrale della sua cosmologia oltre ad una concezione etica radicalmente utilitaristica sulla quale credo possa innestarsi la filosofia sociale ed economica smithiana e le dottrine etiche e filosofiche della Scuola di Edimburgo.

  • @xFranz1912
    @xFranz1912 7 років тому +66

    Simpatico e mai noioso, illuminante... complimenti

  • @antonellacatini9082
    @antonellacatini9082 Рік тому +2

    La chiarezza espressiva si sposa con il dominio totale dei concetti e con l evidente amore per la filosofia che permea chi la ascolta grazie

  • @kirillyurievskiy2513
    @kirillyurievskiy2513 8 років тому +111

    "No Pain no Gain"
    - Schopenhauer

  • @user-nw3ui1od9p
    @user-nw3ui1od9p 5 років тому +5

    Provare piacere e divertimento nell'ascoltare con interesse qualcosa che non mi ha stimolato fino ad ora è davvero gratificante! Grazie grazie grazie, professore magnifico, lei ha realmente realizzato il suo intento e la missione di insegnante

  • @manuiavazzo
    @manuiavazzo 7 років тому +12

    Ho avuto modo di riscontrare nella realtà universitaria, quanto affermato dalla teoria filosofica di Schopenhauer "il paradigma della sopraffazione antropologica", e così sarà sicuramente in ambito lavorativo e in tutti gli aspetti della vita sociale. Colui che dotato di natura particolarmente sensibile ovvero debole, riesce a scorgere con suscettibilità quest'aspetto crudele, prima ignoto del mondo, finendo per rendersi egli stesso complice di quel mondo. Infinite grazie professore per avermi ispirato a trarre delle personali conclusioni in merito. Mi congratulo per la Sua irreprensibile oratoria.

    • @manuiavazzo
      @manuiavazzo 7 років тому

      +DMT forse non avrai alluso alla mia comprensione, ho voluto esprimerw esattamente quanto ha inteso

    • @pabloerdos3827
      @pabloerdos3827 7 років тому +1

      ...

    • @manuiavazzo
      @manuiavazzo 7 років тому +2

      innanzitutto dobbiamo fare un'analisi dettagliata sulla definizione di "natura debole", chi è definibile debole? la debolezza è sempre sinonimo di sofferenza, o vi sono strategie per raggirarla? cerchiamk di non essere sofisti e di ragionarci sù, la filosofia è motivo di riflessione e non di polemica

    • @kzk67kzk
      @kzk67kzk 7 років тому +3

      debolezza non è in se sinonimo di sofferenza, lo può diventare all'interno di una visione culturale del mondo che identifica la felicità con la potenza e di conseguenza la debolezza con la sofferenza. Di fatto la debolezza esprime uno stato fisico non necessariamente collegato ad uno stato morale. La debolezza può andare a braccetto con la depressione, l'infelicità, l'angoscia ma cosi anche la potenza(mai conosciute persone potenti e allo stesso tempo infelici? ) ma, anche, la debolezza si può accostare a gioia, serenità, soddisfazione. E' una assolutizzazione arbitraria la tua coppia : debolezza- sofferenza. ....anche perchè di fatto la debolezza è costitutiva di ogni essere vivente, ancor di più di quelli che momentaneamente gonfiano il petto per negarlo a se stessi.

  • @judgeady2391
    @judgeady2391 6 років тому +6

    Dalla situazione di crisi e vuoto sono arrivato ad un orgasmo di comprensione. Schopenhauer mi è molto chiaro adesso, mi sento preparato per la verifica. La ringrazio infinitamente per la condivisione di tali lezioni!

  • @moonbasechannel4019
    @moonbasechannel4019 Рік тому +2

    In rete non esiste migliore sintesi su Schopenhauer come questa!

  • @TheNikimil
    @TheNikimil 7 років тому +16

    Grazie Prof ; dp 35 anni mi son rimessa a studiare per interrogare mia figlia. Ovviamente l'impresa e' ardua , ricominciando a studiare a digiuno, Lei mi ha reso il compito molto piu' facile. La ringrazio per postare questi link , in questo caso devo dire Evviva la tecnologia, rimpiango di non averla avuta ai miei tempi. Come sarebbe stato facile ripassare a casa e confrontare lo stesso argomento da professori differenti . Molto satisfied :) E' poi mi son ricordata di essere schopenhaurista ehehe Saluti :)

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  7 років тому +1

      TheNikimil prego
      sono contentissimo
      benvenuta

  • @enricobeltrani
    @enricobeltrani 4 роки тому +2

    Sono molto contento di essermi trovato qui. Avendo fatto la tesi su Schopenhauer trovo che questa lezione abbia trasmesso quella strana soddisfazione che si ha nel leggerlo. E sinceramente è uno dei filosofi più ironici e affabulatori della storia. Il piacere, in fondo, è leggere Schopenhauer che parla del dolore.

  • @corevil
    @corevil 5 років тому +33

    Shopenhauer è il migliore, il più adatto a comprendere i nostri tempi e la vita

  • @emanuelav.9603
    @emanuelav.9603 2 роки тому +1

    Professore la ascolterei per ore e ore... di qualsiasi argomento si tratti. Fortunati i suoi studenti!!

  • @laprof4585
    @laprof4585 5 років тому +1

    le sue lezioni, semplicemente eccezionali, mi fanno capire che non è la lezione frontale ad essere entrata in crisi, ma la preparazione dei Docenti. Se c'è passione e profonda conoscenza degli argomenti trattati, si ascolta volentieri. Grazie

  • @mariogrippo7981
    @mariogrippo7981 3 роки тому +1

    Grande lezione di Matteo Saudino su Schopenhauer, sulla noluntas e sui rimedi per sconfiggere la voglia di vivere: L' ARTE, LA PIETAS, L'ASCETISMO.
    Mario Grippo/Milano

  • @sevendays154
    @sevendays154 4 роки тому +2

    questo prof. è fantastico. Bravissimo! Lo squarciamento del velo di Maya lo sto vivendo in questo momento.

  • @alessandro7351
    @alessandro7351 7 років тому +11

    Avessi avuto un prof così in gamba 😊😊😊

  • @mariabigliani5463
    @mariabigliani5463 6 років тому +2

    sei sempre chiarissimo, Matteo, grande professore che spiega in modo semplice i pensieri complessi... ora ti seguirò di più

  • @MsClaudia2
    @MsClaudia2 4 роки тому +25

    Non amo parlare di me, ma scopro solo oggi che quando sono stata ad un passo dal suicidio volevo vivere. Ed è vero, perché il mio pensiero era: Non voglio vivere COSI'

    • @laureandodi28anni66
      @laureandodi28anni66 4 роки тому +5

      Una cosa ci è cara solo se temiamo di perderla ~ Giacomo Leopardi, Zibaldone

    • @MsClaudia2
      @MsClaudia2 4 роки тому +2

      @@laureandodi28anni66 La mia vita non mi era cara, proprio per niente, mi era cara mia figlia, ecco perché sono ancora qui

  • @paolodugini4690
    @paolodugini4690 3 роки тому +1

    Sempre grazie per come riesci a far capire la filosofia ed il pensiero di questi grandi, con chiarezza e semplicità.
    Schopenhauer, duole dirlo, è stato un facile profeta per questi nostri tempi. Non si tratta di pessimismo, si tratta di realismo dovuto alla nostra eterna insoddisfazione e, credo, alla nostra invidia (che può essere insita nel carattere, ma che può anche essere indotta da tutto ciò che ci viene mostrato, che ci viene fatto desiderare, che ci viene passato come bisogno assoluto).

  • @claudioanelli4382
    @claudioanelli4382 3 роки тому +1

    Ho una certa età, torno dal lavoro mentalmente stanco e sinceramente seguire lezioni come questa faccio fatica. La curiosità della scoperta di cose nuove però è forte. So che dovrò riascoltarla almeno tre volte per comprendere almeno nei concetti fondamentali. Mi è molto d'aiuto il suo modo di spiegare; una preghiera: non tronchi le parole e più calma. Penso che la ragione della "fretta" sia causata dalla passione nel trasmettere la conoscenza e dal tempo scolastico.

  • @AntonioProce
    @AntonioProce 7 років тому +7

    schopenhauer illuminato e realista grazie Matteo ottimo spiegazione

  • @mariachiarazipoli5426
    @mariachiarazipoli5426 2 роки тому +2

    Matteo non perdere mai la tua autenticità... Non farti distrarre dalla fama..... Abbiamo bisogno di persone come te.... Il mondo è migliore sapendo che ci sei

  • @mariasilviatesi
    @mariasilviatesi 3 роки тому +1

    Mi ricorda l es di Freud, cioè l energia per essere vivi, felici, nonostante la ragione ci dica che è tutto brutto, l inconscio ci porta a desiderare, a rincorrere la felicità, a sentire musica, a dipingere, a mangiare per non morire e a fare bambini

    • @77cuore
      @77cuore Рік тому

      Quello è Eros...poi c'è thanatos

  • @donatella2993
    @donatella2993 2 роки тому +1

    Quanto amo i suoi collegamenti sui film da guardare....naturalmente poi corro in biblioteca a noleggiarli😌😌🙏🌹

  • @879mely
    @879mely 5 років тому +2

    Volevo esprimerle la più sincera gratitudine, grazie a lei ho imparato Schopenhauer in una sera. E sempre grazie a lei mi sono guadagnata un bellissimo 8 su Hegel
    Grazie per le sue spiegazioni!

  • @olgaorsini112
    @olgaorsini112 6 років тому +2

    Bravo davvero: riesce a rendere semplici anche i concetti complessi!!!

  • @natasciaarras319
    @natasciaarras319 6 років тому +2

    grande prof!se nelle scuole ci fossero più. professori come lei la scuola sarebbe un posto migliore!!

  • @Daniel-xz8oe
    @Daniel-xz8oe 3 роки тому +1

    Semplice, chiara, Interessante spiegazione, complimenti davvero.

  • @danielapasquali6312
    @danielapasquali6312 6 років тому

    Ascoltarlo incanta!!! Non stanca mai!!!’ Bravissimo!!

  • @simona.a7120
    @simona.a7120 4 роки тому

    Prof. Sei fantastico 🤩 nessuno non spiega cosi bello 🙏 grazie infinite.. Bellissima lezione 👍🙏❤️

  • @runner0075
    @runner0075 Рік тому

    I bravi prof di filosofia si riconoscono dalla barba-capello a criniera di leone. Senza confine definito.
    Quelli bravissimi dal maglione che era fuori moda e infeltrito già all'epoca di Socrate. Figurati mò.
    Quelli bravissimissimi entrambe le cose.

  • @nicolas_1981
    @nicolas_1981 5 років тому

    Che lezione stupenda!!!..grazie!

  • @vinx002
    @vinx002 3 роки тому

    Chiarissimo. Grazie mille, quest'anno ho la maturità e mi sei molto d'aiuto, sia in filosofia quanto in storia

  • @vaniagori2910
    @vaniagori2910 4 роки тому +2

    Altro grande che ha fotografato la nostra società... grazie prof.🌹

  • @letiziap.2924
    @letiziap.2924 4 роки тому

    La ringrazio con tutto il mio cuore per questa spiegazione chiara ed esaustiva. Sono al terzo anno di Lettere e il mio primo esame di filosofia verte su Schopenhauer e Leopardi. I libri scritti dai miei professori mi avevano solo confuso le idee riguardo al pensiero di questi due filosofi, mentre Lei mi ha davvero aiutata a fare chiarezza nella mia mente!
    Grazie infinite e continui così! É riuscito in 40 minuti a farmi interessare ad una materia che ho sempre trovato troppo ostica!

  • @robtzmusic
    @robtzmusic 7 років тому +11

    La filosofia è in assoluto la materia più bella e lei la spiega egregiamente, per me Schopenauer è il filosofo più realista anche se certi concetti li porta all'estremo e non era sicuramente esente da difetti, avrei gradito comunque un parallelismo con leopardi visto che il pensiero è abbastanza simile, un caro saluto e complimenti per i suoi video.

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  7 років тому +8

      +Roberto Terzaroli grazie Roberto, il prossimo anno farò una lezione Schopenhauer Leopardi

  • @fed3bav435
    @fed3bav435 11 місяців тому

    Ho guardato questo video 7 anni dopo la sua pubblicazione e solo dopo aver fatto la maturità, per pura curiosità (non avevo mai studiato prima schopenauer). Grazie prof

  • @CavAntonioCocozza
    @CavAntonioCocozza 7 років тому +1

    Prof., continui cosi'. Complimenti.

  • @pinoloru
    @pinoloru 7 років тому +3

    Mille grazie professore Matteo Saudino. Lezioni Splendide, è un immenso piacere ascoltarla, mi stia bene alla prossima...

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  7 років тому

      Grazie Pino A presto!

    • @pinoloru
      @pinoloru 7 років тому

      Mille grazie Prof. OK. Alla prossima...

  • @ilariab2501
    @ilariab2501 7 років тому +2

    Non so come ringraziarla... mi sta facendo amare la filosofia. Spiegazioni mai banali e noiose... Davvero complimenti!

  • @enricoavveduto2376
    @enricoavveduto2376 Рік тому

    La migliore spiegazione della Volontà. Non è facile parlare di Essa. Grazie

  • @vanessafanelli7877
    @vanessafanelli7877 6 років тому +1

    Grazie Professore con lei è un piacere imparare! complimenti!

  • @gregoriogabbrielli8395
    @gregoriogabbrielli8395 7 років тому +1

    La ringrazio di cuore, la sua spiegazione mi è stata molto utile ;)

  • @annabellauncinettonice8859
    @annabellauncinettonice8859 6 років тому +1

    Hanno già detto tutto su di lei ,è stata una vera fortuna incontrarla.Grazie di condividere con noi le sue lezioni ,sono preziose quanto lei!

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  6 років тому +1

      Annabella UNCINETTO NICE benvenuta Annabella e grazie

  • @numetutelare
    @numetutelare 7 років тому +22

    Le spiegazioni ed i commentari sulla filosofia spesso vengono asfissiati da una esposizione erudita ed annoiante, lei, diversamente dai soloni dello star system filosofico-mediatico, mi ha reso preferibile l'ascolto più che la lettura e rilettura che finora ho prediletto alle spiegazioni auto referenziali. La prego, continui ....

  • @marinellasolitro1
    @marinellasolitro1 4 роки тому +1

    Se al liceo avessi avuto un insegnate come lei, avrei certamente amato la filosofia e non avrei mai pensato fossero una serie di parole senza senso dette da una persona che non sapeva cosa stesse dicendo. Ringrazio Fabio Volo per aver suggerito il suo canale 🙏 . Complimenti professore!

  • @AndreaHen
    @AndreaHen 7 років тому +2

    Lei è un grande professore, lezione molto comprensibile.

  • @John_Moria
    @John_Moria 5 років тому

    Professore lei è semplicemente straordinario… Come sempre oserei dire.. Grazie !!!

  • @Gigi-ei4ew
    @Gigi-ei4ew Рік тому

    Bravo veramente , per la competenza e la chiarezza di esposizione

  • @faustatani4253
    @faustatani4253 2 роки тому

    Come sempre,bella lezione .Grazie!!!!

  • @gscout4182
    @gscout4182 7 років тому +57

    La tua voce, non so perché, mi ricorda quella di Morgan dei Bluvertigo...

  • @GiulianoLeandroLoy
    @GiulianoLeandroLoy 5 років тому +1

    Complimenti. Le sue lezioni garantiscono la consapevolezza, e la conoscenza! Grazie!

  • @MachineGunMan
    @MachineGunMan 7 років тому +1

    Grazie, molto chiaro e stimolante. Ho tratto molti spunti di riflessione ed ho apprezzato il confronto con Matrix.

  • @sergiorossi2471
    @sergiorossi2471 6 років тому

    Lezione interessantissima! Ha la voce perfetta per insegnare filosofia, non stanca mai. D'ora in poi appuntamento fisso.

  • @aitenxx5433
    @aitenxx5433 3 роки тому +1

    Complimenti, appassionato e chiarissimo.

  • @albertocrescini2076
    @albertocrescini2076 5 років тому +1

    La ringrazio immensamente per questa lezione, ho preso 8 oggi a scuola grazie alle sue lezioni, sono molto preziose per me!

  • @MariaChiaraZipoli-UffVI
    @MariaChiaraZipoli-UffVI 5 років тому +1

    Sei grande.Anche uno non addetto ai lavori può capire la filosofia dei grandi pensatori

  • @alessandracasara7530
    @alessandracasara7530 5 років тому

    Ti ho conosciuto perché cercavo qualcosa o qualcuno per poter aiutare mia figlia all’esame di maturità..invece ora mi sono iscritta al tuo canale e ascolto io i tuoi video..bravo

  • @giorginaperucca4036
    @giorginaperucca4036 5 років тому +2

    Grazie per mettere a disposizione per chi a sete di conoscere questi tesori.Eccelente l'esposizione anche grazie ad un timbro di voce accattivante.Solo quando si presta alla politica perde tutto il carisma,lo nota anche un cieco.Saluti da Cuneo

  • @susannavaccaro794
    @susannavaccaro794 Рік тому

    Essere* richiede un grandissimo impegno, oltre , oltre , oltre, il sè.(aldilà delle apparenze e le realtà* temporanee) ma ..spiegarmelo, non sò🤷 poichè se sapere spesso è potere, è anche una scelta , ispirazione misteriosa*( non nè conosco esattamente*, la provenienza che " alita " la spinta nel niente ), la stò cercando,facendo un percorso a ritrosa per motivare i " perchè",le piccole cose fatte spontaneamente, che mi davano felicità. Insisto con: " ho conosciuto il bene" non è utopia. Nelle situazioni in cui , solo la legge morale poteva far da timone, a me è andata bene anche se al fianco o in simultanea vedevo percepivo il male . Due situazioni parallele. Questo mi ha dato modo di visionare consapevolmente che non tutto è frutto di una visione romantica*, idealistica. È difficile da spiegare , questa " singolarità" del salvataggio in extremis e cosa muoveva prima , l' intervento benefico di passaggio poichè davanti a me, si rivelavano anche realtà diverse. Capisce la sottigliezza di questo confine? Siamo in due, decidiamo di attraversare ma, mi cade un oggetto o qualcuno mi chiama e mi ferma. Quello accanto prosegue e viene investito a 2anni e mezzo,be tu vedi tutta la scena a rallenty. che axx succede? È surreale accettarlo per un coetaneo..
    . Non sò quindi chi ora, continua a soffiare..per alimentarmi ma di fatto avviene .* accade* 🤔 Ripeto ,è come sè qualcuno ,qualcosa * avesse voluto che mi scorresse davanti il bene e le tragedie fatalità della vita, tutte condensate in pochi anni.È insolito perche il cortometraggio delle immagini, avviene alla fine e velocemente. Invece, ho visto due pagine aperte di possibilità, vita e morte, bene e male, dilazionate in pochi anni ma molto precocemente.😅Fihù.. poi ,finalmente, ho trovato e vissuto comodamente per un lungo periodo, la serenità e gioia( con intoppi, lutti , piccole avversità annesse ,intendiamoci..) non puoi non dar valore a certe cose dopo che hai " visto". Può servire questo commento? .

  • @vanessavairo4150
    @vanessavairo4150 6 років тому +1

    Complimenti per la spiegazione... chiaro e convolgente

  • @lucianobonadei362
    @lucianobonadei362 3 роки тому

    Sempre grazie!

  • @davidenessi87
    @davidenessi87 7 років тому +1

    Complimenti, davvero una bella lezione!

  • @thorkalel2851
    @thorkalel2851 4 роки тому +1

    Fantastico. .meraviglioso. .ineccepibile. ..Potente. .quanto. .largamente capibile. .trasporto ed intelligenza in un tutt uno. .Grande Immenso professor Odino! 😊😉🤗

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  4 роки тому

      Grazie!!!

    • @thorkalel2851
      @thorkalel2851 4 роки тому

      @@MatteoSaudino prego un piacere ascoltarla. ..

    • @thorkalel2851
      @thorkalel2851 4 роки тому

      La seguirò sempre. .buona serata e che gli Dei Asi veglino su di Lei 😉😊☇☇☇

  • @butcherpiper4698
    @butcherpiper4698 7 років тому +1

    Mi ha aiutato per un esame universitario; grazie!

  • @Stormix1992
    @Stormix1992 8 років тому

    Grande e preparatissimo come sempre.
    Ad avere avuto un professore simile... Grazie infinite per queste video-lezioni.

  • @marcofracassi9447
    @marcofracassi9447 7 років тому +1

    Grazie della lezione!

  • @jessicaciucci6537
    @jessicaciucci6537 7 років тому

    Meraviglioso,complimenti!

  • @georggvideos
    @georggvideos 6 років тому

    Semplicemente impeccabile!

  • @edoardododici5175
    @edoardododici5175 2 роки тому

    Ottima lezione come sempre!!!

  • @albertobericchia5913
    @albertobericchia5913 4 місяці тому

    Grande Prof e grande Shop

  • @IsaacPitto
    @IsaacPitto 3 роки тому

    Troppe interruzioni pubblicitarie che tempo fa non c'erano. Lezioni sempre interessanti e chiare.

  • @simonelaliscia4617
    @simonelaliscia4617 Рік тому

    Affascinante, grazie mille

  • @MrDaverre
    @MrDaverre 4 роки тому

    Caro professore, questa lezione è stupenda.......

  • @giuseppeoggiano4652
    @giuseppeoggiano4652 2 роки тому

    Peccato non aver avuto il piacere di vedere dei suoi video prima, ha una passione travolgente, mi inebria di passione per la filosofia.

  • @DavideGobbicchi
    @DavideGobbicchi 7 років тому +4

    finalmente una persona interessante che spieghi la filosofia come si comanda !!!
    Finora non ho trovato altro che vecchi oziosi....

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  7 років тому +5

      L'ozio può anche essere una virtù! Grazie Davide, puoi trovare molti autori nel canale

  • @veronicabiasoli609
    @veronicabiasoli609 7 років тому +1

    Professore, frequento il classico e lei mi aiuta sempre indirettamente, è la mia salvezza

  • @lucaa.9663
    @lucaa.9663 7 років тому

    Grazie mille per questi video. veramente bravo

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  7 років тому +2

      acul rossi grazie A breve ne farò un altro su Schopenhauer

  • @christiancageREC
    @christiancageREC 6 років тому

    Grande prof!

  • @carlocolella9656
    @carlocolella9656 7 років тому +2

    Lezione meravigliosa !

  • @isbertvi4785
    @isbertvi4785 3 роки тому

    Top 👏🏾👏🏾👏🏾👏🏾👏🏾👏🏾insegni in maniera poetica

  • @michelataccini7695
    @michelataccini7695 5 років тому +1

    Bellissima spiegazione!!!

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  5 років тому +1

      Questa è una delle prime che ho registrato

  • @ariannabosco9757
    @ariannabosco9757 4 роки тому +1

    Grazie milleeeeee

  • @ALBIBISBIS
    @ALBIBISBIS 6 років тому +1

    Bravissimo. Appassionante!

  • @elianabigatti113
    @elianabigatti113 7 років тому +1

    grazie mille

  • @gazmendmicaj9265
    @gazmendmicaj9265 6 років тому +1

    Sei un grand maestro bisogna aprire la mente ai giovani di oggi conoscenza e tutto grazie

  • @righiriva
    @righiriva 10 місяців тому

    Grande lezione prof! E immenso shopenaur, un vero realista

  • @Andre-tn5cj
    @Andre-tn5cj 7 років тому +1

    grazie!

  • @cenzotatcenzotat8036
    @cenzotatcenzotat8036 3 роки тому +1

    Grazie🙏

  • @riccardonecci8083
    @riccardonecci8083 4 роки тому

    Si può dire che la riflessione su Dante e Petrarca mi abbia, usando un temine tecnico, scompisciare dalle risate.
    Grazie prof!

  • @CrazyRoby81
    @CrazyRoby81 7 років тому +4

    È una fortuna immensa aver scoperto il tuo canale!!! Sinceri complimenti, in assoluto il miglior video su Schopenhauer, lo cercavo da tempo. Grazie mille!

  • @sorsapu
    @sorsapu 5 років тому +1

    meno desideri + felicità. + desideri di facile realizzazione + felicità. Meno inquinamento di desiderio "pubblicitario" ; meno possibilità di desiderare = meno conoscenza di opportunità di desideri differenziati , di possibile desiderio, più essenzialità + felicità. Paradossalmente, chi si accontenta gode, ma solo se non sa a cosa rinuncia : perché non conosce ciò a cui rinuncia.

  • @landofw56
    @landofw56 4 роки тому +5

    Più che pessimismo, lo definirei realismo.

  • @domenicogengo2313
    @domenicogengo2313 7 років тому

    Davvero complimenti!! L'unico che riesce a farsi capire in ambito filosofico

  • @BRYANLEGENDARIO
    @BRYANLEGENDARIO 7 років тому +2

    Conocí a este autor, como coralario de la forma en que llevaba mi vida.