Patente presa, mi sento ancora un incapace nelle partenze in salita, all'esame ho fatto una curva bruttissima con stop e incrocio in salita ed è andata tutto grazie a te. Grazie mille mi hai salvato , anche se ora mi metterò a fare mille guide di prova per migliorare!!!
Mi ricordo bene quando io e mio padre portammo a fare la revisione alla Opel Kadett Club di mio nonno con la frizione finita… Ogni semaforo una sganasciata perché praticamente restava li dov’era 😂😂
Più o meno la mia macchina fa la stessa cosa fa un rumore di slittamento quando accelero e la macchina fa dei colpi C’è possibilità che la macchina ti lascia per strada ?
Dipende molto dal piede comunque..io in 250 mila km con golf 7 devo ancora fare la frizione ..complimenti per i consigli…può succedere anche che il pedale rimanga giù per rottura cilindretto che basta ‘pompare’ da spenta e forse torna su…sintomi prima della rottura cambiò molto duro 👌complimenti per il video
Esattamente come dici tu può accadere molte volte, in particolare nel modello del filmato (Volkswagen Polo 1.4 diesel) oltre alla frizione completamente consumata è successo che si sia incantato il cilindretto del pedale
Ciao, Lorenzo. La mia non fa nessun rumore, ma ultimamente, ho notato che col troppo caldo e troppo tempo nel traffico, delle volte fa fatica a risalire. È un problema di frizione o di qualche suo componente?
Potrebbe essere usura semplice del cuscinetto reggispinta. Se non si blocca nulla ma è solo un po' piu lenta a risalire non mi preoccuperei, se si aggrava (se non sale o rimane bloccato) allora chiedi a una officina
In quel caso era il disco consumato, era una macchina della scuola guida, generalmente nelle macchine di autoscuola si cambia la frizione addirittura anche dopo 60000 km perché la si usa tutti i giorni 8-10 ore in parcheggi e manovre con persone inesperte e quindi si usura tantissimo
a me è successo ad aprile ma di punto in bianco senza che il pedale abbia dato dei xsegni, ad un certo punto le marce non entravano più e son rimasto a piedi, la frizione non l'avevo mai cambiata in nessuna auto che ho avuto prima
100.000 km e la frizione da rifare puo significare 2 cose, o il piede del guidatore fa cagare o la frizione montata fa cagare. Io sulla mi ibiza del 2002 con 250mila km mai cambiata, poi ho preso una ford fiesta usata e la frizione l ho cambiata a 160mila km..
Penso che un video più chiaro di così su come funziona la frizione e come non rimanerci a piedi, non l'ho visto. Grazie!!!!! 🙏🏻😁
Patente presa, mi sento ancora un incapace nelle partenze in salita, all'esame ho fatto una curva bruttissima con stop e incrocio in salita ed è andata tutto grazie a te. Grazie mille mi hai salvato , anche se ora mi metterò a fare mille guide di prova per migliorare!!!
Grazie , bel video esaustivo anche per una persona stagionata come me , ma poco esperto e quasi totalmente ignorante in materia ..🙂👍🏻💪🏻
patentato venerdì scorso, ti seguo volentieri c'è sempre da imparare 🎉
🙏🏻🙏🏻🙏🏻
molto utile, grazie mille e complimenti
Mi ricordo bene quando io e mio padre portammo a fare la revisione alla Opel Kadett Club di mio nonno con la frizione finita… Ogni semaforo una sganasciata perché praticamente restava li dov’era 😂😂
Più o meno la mia macchina fa la stessa cosa fa un rumore di slittamento quando accelero e la macchina fa dei colpi C’è possibilità che la macchina ti lascia per strada ?
È probabile che ti lasci per strada e rischi di rompere, vai appena puoi da un meccanico
Un problema del genere può esserci anche con un rumore più lieve? Durante una revisione verrebbe evidenziato?
No, quando il rumore è così la macchina diventa quasi inguidabile
Dipende molto dal piede comunque..io in 250 mila km con golf 7 devo ancora fare la frizione ..complimenti per i consigli…può succedere anche che il pedale rimanga giù per rottura cilindretto che basta ‘pompare’ da spenta e forse torna su…sintomi prima della rottura cambiò molto duro 👌complimenti per il video
Esattamente come dici tu può accadere molte volte, in particolare nel modello del filmato (Volkswagen Polo 1.4 diesel) oltre alla frizione completamente consumata è successo che si sia incantato il cilindretto del pedale
Ciao, Lorenzo. La mia non fa nessun rumore, ma ultimamente, ho notato che col troppo caldo e troppo tempo nel traffico, delle volte fa fatica a risalire. È un problema di frizione o di qualche suo componente?
Potrebbe essere usura semplice del cuscinetto reggispinta. Se non si blocca nulla ma è solo un po' piu lenta a risalire non mi preoccuperei, se si aggrava (se non sale o rimane bloccato) allora chiedi a una officina
Era il disco consumato? O si è imbrattata di olio del cambio?
In quel caso era il disco consumato, era una macchina della scuola guida, generalmente nelle macchine di autoscuola si cambia la frizione addirittura anche dopo 60000 km perché la si usa tutti i giorni 8-10 ore in parcheggi e manovre con persone inesperte e quindi si usura tantissimo
a me è successo ad aprile ma di punto in bianco senza che il pedale abbia dato dei xsegni, ad un certo punto le marce non entravano più e son rimasto a piedi, la frizione non l'avevo mai cambiata in nessuna auto che ho avuto prima
Ahaha forse mi sto confondendo ma è Ancona? 😱
Genova👍🏻
Belin che strano vedere Prà su UA-cam
100.000 km e la frizione da rifare puo significare 2 cose, o il piede del guidatore fa cagare o la frizione montata fa cagare.
Io sulla mi ibiza del 2002 con 250mila km mai cambiata, poi ho preso una ford fiesta usata e la frizione l ho cambiata a 160mila km..
Ha scritto che era l’auto di una scuola guida