QUANTO DURA LA FRIZIONE ???

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • In questo nuovo video, ema mette a confronto due frizioni sportive e racing, una monodisco e una bidisco
    E ci spiega quanto dura una frizione e soprattuto, alcuni consigli utili per farla durare di più
    Mi raccomando Like e Condividi

КОМЕНТАРІ • 924

  • @SuperLuky64
    @SuperLuky64 3 роки тому +180

    Continuo a guardare questi fantastici tutorial, senza pensare che ....non puoi haimè farne altri. Fanno parte di uno stupendo bagaglio di conoscenza, che resterà nei cuori di chi ti ha amato, per la tua immensa dolcezza nel comunicare e professionalità nell'insegnare.

    • @nicasya
      @nicasya 2 роки тому

      Ho lasciato un commento proprio ora a questo video e ho poi letto il tuo commento 🥺 mi dispiace molto

    • @pietroschiavone895
      @pietroschiavone895 2 роки тому

      Perché il motore panda fa meno rumore quando premo il pedale della frizione?
      Forse si sta consumando?

    • @pat____5528
      @pat____5528 2 роки тому +1

      😢😢🙏🙏💖💖

    • @umbertotinto2828
      @umbertotinto2828 Рік тому

      un preventivo per cambio frizione.

  • @alfiobellia7130
    @alfiobellia7130 2 роки тому +47

    Non posso credere che una persona con tale entusiasmo abbia potuto fare un gesto simile. Ciao Ema riposa in pace 😔😭🙏🙏🙏

  • @stefanoguitarplayer
    @stefanoguitarplayer 2 роки тому +33

    In apparenza Emanuele sembrava una persona felice, ma la sua decisione di farla finita ha mostrato a tutti che si trattava solo di una apparente felicità, ecco perché bisogna parlare, parlare, parlare dei propri problemi, dei fantasmi che offuscano la mente con pensieri negativi che trascinano le belle anime nel baratro.

    • @nicoladerosa4636
      @nicoladerosa4636 Рік тому +2

      Si ok ma se hai dei grossi problemi forse nn hai neanche voglia di fare video, bo nn so cosa lo abbia spinto ad un gesto del genere

  • @giovannifarina8909
    @giovannifarina8909 5 років тому +348

    Al nonnetto con panda 750 non piace questo elemento..

    • @EMAMotorsport
      @EMAMotorsport  5 років тому +18

      😂😂😂😂

    • @stefanosigmadue1970
      @stefanosigmadue1970 5 років тому +17

      ... anche i signorotti con BMW capita che nn piaccia....

    • @davide4684
      @davide4684 5 років тому +3

      Stefano sec2 la clonazione E perché scusa?

    • @claudio_calcagno
      @claudio_calcagno 5 років тому +8

      Opel corsa c 1.2 16v 238.00km in 10 anni, iniziava a slittare in 5^ in falsopiano in salita, ma l'ho data via con la stessa batteria con cui l'ho acquistata

    • @giorgiopinna7782
      @giorgiopinna7782 5 років тому +6

      Con la panda 4x4 modello 2006 ho percorso 198.000 km senza rifare la frizione ....tanti altri problemini verso la fine ma come motore nulla da dire....

  • @lorenzopitelli5819
    @lorenzopitelli5819 5 років тому +60

    È sempre un piacere ascoltare le tue "lezioni" Ema sei un grande!
    Grazie ciao 🤙

    • @EMAMotorsport
      @EMAMotorsport  5 років тому +9

      lorenzo pitelli prego

    • @torinocapitale96
      @torinocapitale96 2 роки тому +3

      @@EMAMotorsport 😥😥😥 questo commento lo ha scritto Ema quand'era ancora vivo.

  • @funkadelic18
    @funkadelic18 5 років тому +5

    Grande ema questi video sulle basi della guida sono fantastici, sembrano banali ma sono utili per essere critici sul proprio stile di guida che è la prima fonte di usura delle vetture. Ancora grazie

  • @lucianoguerra342
    @lucianoguerra342 3 роки тому +5

    Sempre chiaro ed esauriente.
    Con la mia vecchia Punto ho fatto 240.000km e andava ancora bene (attraversavo la città ma non in orari di punta). Con questa (Punto) sono a 125.000 e conto di farne molti ancora

  • @piermercury72
    @piermercury72 5 років тому +2

    Ho restituito un paio di mesi fa la mia Fiat Bravo del 2007 con 290000 km. La frizione era quella originale...Brava Bravo!!!

  • @luigi700fly
    @luigi700fly 5 років тому +32

    Grande Ema! Finalmente qualcuno che spiega come si deve!!

  • @marcomarcaurelio894
    @marcomarcaurelio894 3 роки тому +4

    Grande Ema professionale e simpatico . Ti sceglierei come meccanico ma purtroppo siamo lontani. Continua sempre a darci consigli perché ne abbiamo bisogno !!!!!

  • @stefanoricco2891
    @stefanoricco2891 2 роки тому +5

    GRANDE EMA, sempre nei nostri 💕, avevi ancora tanto da dare 😢💚.

  • @ivantedde6384
    @ivantedde6384 5 років тому +1

    Hey ema. ..se c'è una cosa che mi piace davvero è che le tue spiegazioni come già detto sono si facili ..ma ma hai una grande simpatia e questo alleggerisce il discorso in generale della meccanica cosa che altri non fanno e sono noiosi.. grande continua così ti seguo sempre

  • @marcotamanti8496
    @marcotamanti8496 5 років тому +51

    gran bel video,sulle mie volvo rwd hold style,ho ancora le frizioni originali,sulla 945 turbo siamo a 420.000km

    • @nelupuscasu6186
      @nelupuscasu6186 3 роки тому +1

      Salve vorrei dire che il mio Vito sta arrivando a fare 500 Milà km senza aver mai cambiato niente.

    • @marcus-gp6dl
      @marcus-gp6dl 3 роки тому +2

      mi sentivo un grande ad aver fatto 185.000km con la frizione originale di una clio, e l'ho cambiata per sfizio ma perchè l'ho passata a mio cognato e onor del vero, il meccanico, mi ha detto, sembra quasi nuova, usura veramente poca... ma confrotno a Voi mi sento una pippa :)

    • @marcotamanti8496
      @marcotamanti8496 3 роки тому +3

      @@marcus-gp6dl ciao,le volvo ,come altre auto di qualità, 20 anni fa venivano costruite per durare,ora l'industria automobilistica costruisce auto di bassa qualità per non durare nel tempo,poi ci vogliono imporre l'elettrico......e qui mi fermo

    • @marcus-gp6dl
      @marcus-gp6dl 3 роки тому +2

      @@marcotamanti8496 confermo, ora ho un tiguan, le maniglie per appoggiarsi internamente saltano, ovvero, saltano le molle di ritorno, ora sono fuori garanzia e per 3 maniglie mi han chiesto 415€, poi non parliamo del pannello touch, col caldo si impalla, quante volte spengo l'auto e continua ad andare, schermata nera, ma funziona... per ora la meccanica sembra durare ne ha 80.000km in 3 anni e problemi motore non ne ho al momento, vediamo...

    • @marcotamanti8496
      @marcotamanti8496 3 роки тому +2

      @@marcus-gp6dl le auto tedesche hanno perso quasi totalmente la loro solidità, l'elettronica a bordo di un auto è un terno al lotto.......

  • @deepemotions8316
    @deepemotions8316 5 років тому +1

    Come ho sempre detto... avrai anche la terza media... ma un professore davanti a te si puo' solo che levare il cappello. IMMENSO EMA

  • @cerrystyle
    @cerrystyle 5 років тому +3

    Ciao Ema, sei sempre chiaro e completo nelle spiegazioni.. è sempre un piacere ascoltarti!
    Io ho fatto sostituire frizione, volano bimassa e reggispinta idraulico sulla mia Giulietta TB 170 cv a 91.000 km con un ottima LUK 💪

    • @diecicent8429
      @diecicent8429 2 роки тому +1

      Ciao
      Potrei sapere quanto ti è costato?
      Grazie

    • @cerrystyle
      @cerrystyle 2 роки тому +1

      @@diecicent8429
      Ciao, il lavoro l'ho fatto fare da un amico meccanico che mi ha montato ciò che gli ho portato io ovvero un kit frizione LUK (cuscinetto reggispinta, frizione e spingidisco) + volano bimassa + dadi nuovi e in totale tra una cosa e l'altra ho speso tra gli 800 e 900 €

    • @diecicent8429
      @diecicent8429 2 роки тому +1

      @@cerrystyle
      grazie 👍

  • @nicasya
    @nicasya 2 роки тому

    Finalmente una spiegazione chiara e comprensibile. La mia auto sta dando segni di problemi alla frizione dopo 15 anni e 300mila chilometri.

    • @Stewie4238
      @Stewie4238 2 роки тому

      Complimenti allora, di solito una frizione dura sui 100/ 150mila km

    • @fabiocapato
      @fabiocapato 8 місяців тому

      @@Stewie4238 giusto, è la prima volta che cambio la frizione nelle macchine che ho avuto, questa volta ho dovuto cambiarla a 130000km e mi è costata un botto più di 1500e con manodopera, è il primo caso che mi è successo

  • @AntonioPittalis
    @AntonioPittalis 5 років тому +99

    Per ognuno che fa il "pendolo" al semaforo in salita,c'è un meccanico che si sfrega le mani.

    • @MarcoLoco94
      @MarcoLoco94 5 років тому +4

      Questa non era male 😂

    • @dimmacommunication
      @dimmacommunication 5 років тому +15

      @Armistitium hahahaha , io ho SEMPRE usato il freno motore e non ho mai rotto nessuna frizione , inoltre le pastiglie mi durano all'infinito, per non parlare poi dei cerchi che rimangono belli puliti.
      Inoltre l'auto consuma pure meno.
      Usare il freno motore è la scelta piú saggia.

    • @dimmacommunication
      @dimmacommunication 5 років тому +5

      @Armistitium Diciamo che nei nuovi motori , schifezze come sono, è pericoloso usare troppo il freno motore.
      Alla patente sti mentecatti ti insegnano ad usare solo il freno, che disabili mentali.

    • @AntonioPittalis
      @AntonioPittalis 5 років тому +2

      Quoto pure io per il freno motore,scalo sempre.
      La frizione l'ho cambiata a 200.000km solo perché dovevo fare altri lavori al motore,ma ancora andava che una meraviglia.
      Se la si usa con parsimonia dura un bel po'.

    • @dimmacommunication
      @dimmacommunication 5 років тому +3

      @@AntonioPittalis Io a 175.000 ma l'ho bruciata a 100.000... durano se non ci fai lo scemo

  • @fauxego
    @fauxego 5 років тому

    per quanto ti voglio bene un like non basta ci vorrebbe un regalo di Natale..... magico ema grazie sempre per le tue spiegazioni

  • @Rost73
    @Rost73 5 років тому +10

    Come al solito sei il TOP!!

  • @rosarossa1430
    @rosarossa1430 2 роки тому +1

    Da donna ... grazie ottima spiegazione...un grande maestro di meccanica...🙏

  • @antoniosciaraffia3179
    @antoniosciaraffia3179 5 років тому +6

    Grazie,sei stato molto chiaro,Complimenti continua cosi a darci dei consigli con la tua grande ESPERIENZA.Grazie.

  • @flyfishing9943
    @flyfishing9943 5 років тому +6

    Dovresti insegnare altro che quei professoroni all'università che insegnano teorie ma non sanno nulla. Tanti complimenti è un piacere sentirti.

    • @EMAMotorsport
      @EMAMotorsport  5 років тому +2

      Fly Fishing grazie
      Gli insegnanti sanno moltissimo, credi a me 😉

  • @flaviog.3020
    @flaviog.3020 5 років тому +88

    Un altro consiglio...non prestare l'auto a nessuno ☝️

    • @noahart2890
      @noahart2890 4 роки тому +2

      Vabe occasionale, per emergenza ci sta dai... È chiaro che se deve essere un auto condivisa, è preferibile di no ma se purtroppo le condizioni ti permettono di fare ciò!

  • @foodday998
    @foodday998 Рік тому

    Grazie per i tuoi insegnamenti mi ha insegnato molto anche se non ci siamo mai conosciuti sei sempre fantastico Riposa in pace

  • @giovannidellangelo5223
    @giovannidellangelo5223 5 років тому +5

    GRAZIE ema c sempre d imparare da te sei un grande

  • @giancarloruiu9853
    @giancarloruiu9853 10 місяців тому

    Una persona speciale e simpatica, un gran professionista nel suo genere, che dispiacere la sua perdita😢

  • @epilot83
    @epilot83 5 років тому +20

    ottimo Ema..confermo..
    Cmq guida molto molto soft e risparmi frizione, freni e carburante, nonché condizioni generali dell'auto.
    Sarà anche noioso,ma col tempo ci si fa l'abitudine e ci si prende qualche soddisfazione 😅

    • @jonpistone4677
      @jonpistone4677 5 років тому +3

      Generalmente si, ma nei turbo disel una sgasata x il turbo ogni tanto ci vuole. Da euro 4 in su con fap ed egr poi avere il piede leggero può essere dannoso. 😉

    • @valeriobonomini798
      @valeriobonomini798 5 років тому +2

      Con la guida soft non ti togli solo qualke soddisfazione... Te ne togli 1 mare... E comunque basterebbero piccole accortezze x guidare megluo e risparmiare...

    • @andu_original
      @andu_original 5 років тому +3

      @@valeriobonomini798 Verissimo. Minori consumi di carburante e usura minore di tantissimi componenti nonché guida più rilassante.

    • @epilot83
      @epilot83 5 років тому +1

      @@jonpistone4677 per mia esperienza confermo la sgasata nei turbo diesel più datati,ho avuto una euro 3 e se non la tiravo periodicamente il catalizzatore si intasava e perdeva potenza. Ora ho un euro 6b, e con guida soft riesco a tenere intervalli rigenerazione fap tra i 1200 ed i 1400 km. segno che viene prodotto poco incombusto. e non sento cali di prestazioni. Poi non so se su altre auto va diversamente

    • @jonpistone4677
      @jonpistone4677 5 років тому

      @@epilot83
      Se non sbaglio il tuo disel porta l' urea (ad fuel se non sbaglio). Si rigenera a temperature più basse. In oltre se hai rigenerazioni a questi chilometraggi mi viene il dubbio che la tua sia una guida prevalentemente extraurbana. Ecco spiegato il perche del poco incombusto. Mi sbaglio?

  • @arpleferrato5867
    @arpleferrato5867 5 років тому

    Con la mia lancia delta anno 1991 sono a 287 mila km. Mai rifatto il motore! Precauzioni: mai superati i 4 mila giri: In autostrada massimo 120 km/ora. Quando faccio il pieno di benzina, aggiungo mezzo bicchiere d'olio per motori a due tempi che lubrifica la fasce elastiche superiori. . A freddo, parto adagio specialmente con freddo rigido. Cambio di olio: fatto da sotto, svitando il tappo apposito e quando smette di colare accendo il motore per 5 secondi e scende altro olio. Operazione da ripetere due volte onde lasciare scolare per intero.
    Quanto al resto ti dico: Bravissimo!

  • @ilcavalierenellatempesta1623
    @ilcavalierenellatempesta1623 5 років тому +3

    Ehm, a proposito della tua domanda... No... Non ci avevo mai pensato...
    Grazie a te ho visto una frizione smontata per la prima volta, qui il like è servito!

  • @claudiosala6033
    @claudiosala6033 5 років тому

    Buongiorno Emanuele grazie per questo utile contributo.
    Le auguro una felice giornata.

  • @cristianbadacean3285
    @cristianbadacean3285 5 років тому +4

    Grazieee Emanuele sempre molto chiaro 👌🏻

  • @luciocordai2696
    @luciocordai2696 5 років тому

    Bella spiegazione, sulla mia lupo TDI motore AMF ho rifatto la frizione a 336000km percorso urbano(Roma) e poco extraurbano.

  • @azznoss345
    @azznoss345 5 років тому +39

    EMA sei il nostro volano😂👌

  • @Alessandro-on4xm
    @Alessandro-on4xm 4 роки тому +1

    Ottimo video...generalmente sfrutto molto di più il freno motore piuttosto che il pedale del freno. Infatti ho cambiato le pastiglie a 90 000 km non tanto per usura quanto per via dell'indurimento progressivo delle pastiglie. Infatti avevo ancora più del 50% disponibile. Ho una Fiesta 1.2 benzina e sono arrivato a 140 000 km e la frizione stacca ancora bene. Generalmente la uso poco in città perché la sfrutto di più nelle strade extraurbane. Credo che la Ford utilizzi la Motorcraft anche per la frizione oltre che per altre parti dell'auto e la qualità è indiscutibile.

  • @vittoriocorro8456
    @vittoriocorro8456 5 років тому +11

    Ciao Ema! Ti sei dimenticato di dire perché al semaforo è meglio tirare leggermente il freno a mano, piuttosto che tenere il piede sul freno, sono curioso.
    Ps. Sei un grande!

    • @lucaperongini4567
      @lucaperongini4567 5 років тому +2

      Per non surriscaldare l impianto frenante..e. L olio dei freni.

    • @matteomontalto588
      @matteomontalto588 4 роки тому

      Non lo surriscaldi ma bensì cosa molto più grave mantieni la pompa dell'olio sempre in pressione (e non è poca) rischiando di rovinarla incominci a perdere olio a non frenare più come prima e poi la cambi e siccome non costa poco bestemmi tutto lì

    • @marcorinchi5150
      @marcorinchi5150 3 роки тому +1

      Quanto siete pignoli. Cosa cambia tenere l'auto ferma al semaforo con il pedale del freno o con il freno a mano? Una sega

  • @gianmariobazzoni2487
    @gianmariobazzoni2487 5 років тому

    Grazie Emanuele, consigli utili e da persona competente. Complimenti

  • @francescomonea4742
    @francescomonea4742 5 років тому +14

    E poi ci sono io con la microcar con il motore del motozappa monomarcia✌

  • @chaos.complessita
    @chaos.complessita 2 роки тому

    Grazie Ema che ci aiuti anche adesso che non ci sei più.

  • @stevenmazzon7915
    @stevenmazzon7915 5 років тому +4

    Sempre il top!!

  • @filippoalibani1810
    @filippoalibani1810 5 років тому

    Spiegazioni sempre chiare e di facile comprensione!! Sei il numero 1

  • @lorislirangi7067
    @lorislirangi7067 5 років тому +21

    Emanuele fai un video su quanti km può fare un motore ?

    • @gabricco
      @gabricco 5 років тому +6

      @Armistitium 50000 Devi trattarlo veramente male, malissimo direi

  • @bike_garage_tube
    @bike_garage_tube 2 роки тому +2

    UN MAESTRO❤

  • @absolutely_senna
    @absolutely_senna 5 років тому +3

    Il secondo consiglio che hai dato è giusto, stare fermi in salita al semaforo con la frizione semi appoggiata ne aumenta l'usura.
    Il primo consiglio però non lo condivido, il freno motore è importante perché riduce l'usura dei freni ed è consigliato da tutti i guidatori esperti.

    • @j0s3pp3
      @j0s3pp3 5 років тому +2

      Giustissimo Livio, soprattutto in lunghe e ripide discese, innestare una marcia bassa e toccare il freno il meno possibile, evita di arrivare a valle con una puzza di ferodo esagerata e con la macchina che quasi nn frena più. Ma il discorso di Ema è diverso, lui consiglia di non fare LUNGHE scalate, cioè di non scalare e poi sollevare la frizione piano piano, senza toccare il freno, fino a rallentare alla velocità voluta. In questo caso più è lungo il tempo che il piede sta sulla frizione, più è lungo il tempo che i dischi sono in sfregamento e il cuscinetto preme sulle molle.

    • @absolutely_senna
      @absolutely_senna 5 років тому

      @@j0s3pp3 Ah beh si è vero, diciamo che la scalata deve essere progressiva, il piede dalla frizione va sollevato non troppo lentamente (altrimenti consumi il disco) ma neanche troppo velocemente (altrimenti strattona). Poi i motori spompati tipo il 1.2L 16v della mia Clio 3 richiedono comunque l'uso dei freni anche in scalata altrimenti non frena.🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️

    • @valenesco45
      @valenesco45 5 років тому

      Ma se io non frenassi, o non frenassi abbastanza, ma andassi di freno motore ovvero scalando la marcia, il motore non rischierebbe di usurarsi prima dato che va in sovragiri? E non si consumerebbe più carburante inutilmente?

    • @absolutely_senna
      @absolutely_senna 5 років тому

      @@valenesco45 quando scali la marcia i giri motore salgono attraverso la frizione che trasmette il moto delle ruote al volano e quindi al motore con un rapporto più basso del cambio. È vero, i giri salgono ma il motore sta assorbendo molta aria con la quantità di carburante nella camera di scoppio sempre al minimo..in pratica il motore diventa un compressore perfetto. È come se stessi fermo al semaforo col motore al minimo in folle. Non consumi carburante e non logori il motore.
      Se scali la marcia e poi acceleri inutilmente, allora stai consumando carburante. Ecco perché scalare la marcia è importante, il motore è il più grande e efficiente freno che hai a disposizione. Chiaramente MAI e dico MAI scalare in prima.

    • @benbostrom97
      @benbostrom97 5 років тому

      @@absolutely_senna non è vero questo accadeva una volta. Da ormai 20 anni interviene il cutoff che stacca completamente l' alimentazione quando non si dà gas

  • @tonka99
    @tonka99 5 років тому +2

    Utilissimi questi video, e.complimenti per il format "tavolino" mi piace molto 👏👏👏

  • @michelerubeca8681
    @michelerubeca8681 5 років тому +23

    Ma, io sul mio ape mi costa di più cambia le pasticche dei freni che la frizione😂

  • @Zyx72fra
    @Zyx72fra 5 років тому +2

    Grande Ema. Io sono a 320k km, sostituita la pompa, ma dischi ancora ok. Chiaramente sempre della notissima casa italiana.

    • @pierpaolocastrignano7421
      @pierpaolocastrignano7421 5 років тому

      Notissima casa italiana?? Quella che è angolo-olandese che fa parte di un gruppo con americani e francesi??

    • @Zyx72fra
      @Zyx72fra 5 років тому

      @@pierpaolocastrignano7421 un cecchino sei

  • @alfredkolaj6836
    @alfredkolaj6836 5 років тому +3

    Bravo Ema 👍👏

  • @donatellopinna44
    @donatellopinna44 3 роки тому +1

    ALFA 147 1.9 JTDM 120CV praticamente 300.000km stop e semafori sempre il folle e va alla grande.mai prestata a nessuno.😀 ottimi consigli sei un grande

  • @pilachera2
    @pilachera2 5 років тому +7

    FA ANCHE UN VIDEO DI QUANTO DURANO LE PASTIGLIE DEI FRENI E DEI DISCHI

    • @EMAMotorsport
      @EMAMotorsport  5 років тому +2

      Pilachera MN ok

    • @aldoavitto8813
      @aldoavitto8813 5 років тому +1

      A me i dischi anteriori originali 220000 e pastiglie originali primo cambio a 140.000. Audi a3 2000 tdi.

    • @pilachera2
      @pilachera2 5 років тому

      @@aldoavitto8813 molto buono è una di quelle che dura di piu

  • @giuseppetomasi2178
    @giuseppetomasi2178 Рік тому

    Emanuele , quanto ci manchi ! Chi ti ha fatto del male possa sprofondare agli inferi !

  • @vincenzo8317
    @vincenzo8317 5 років тому +4

    Ciao Ema....io ancora con le mie auto moderne faccio la doppietta , non ho mai cambiato frizioni. La mia prima auto è stata la gloriosa 500.

    • @vincenzo8317
      @vincenzo8317 5 років тому

      Non usuri i sincronizzatori e la spinta che riceve la frizione risulta più leggera.

    • @vincenzo8317
      @vincenzo8317 5 років тому

      @@antoniotalarico4793 se non la fai.....affari tuoi

  • @SuperJuvent
    @SuperJuvent 5 років тому +1

    UA-cam mi ha consigliato un tuo video, subito visto ed iscritto ! Molto interessante !

  • @OritanoVero
    @OritanoVero 5 років тому +16

    Su tutte le auto che ho avuto, le sostituzioni si sono verificate sempre per usura del cuscinetto o deformazione molle reggispinta, ma mai per usura frizione.

  • @frank5846
    @frank5846 5 років тому

    Grazie emanuele ! bel video mi ha fatto capire tante cose che nessuno mi ha mai spiegato!

  • @simonetibaldi8739
    @simonetibaldi8739 5 років тому +8

    E poi ci sono io che uso la tecnica del punta tacco per non consumarla neanche in scalata!💪🏻

    • @andrew5604
      @andrew5604 4 роки тому

      puoi spiegare per favore in che cosa consiste? Grazie!

    • @simonetibaldi8739
      @simonetibaldi8739 4 роки тому

      @@andrew5604 praticamente dai un colpetto di gas con il tallone e con la punta del piede freni mentre lasci la frizione dopo aver scalato marcia

    • @simonetibaldi8739
      @simonetibaldi8739 4 роки тому +1

      O in alternativa (come faccio io che ho 45 di piede) faccio tutto con la pianta

  • @fp1000
    @fp1000 5 років тому

    Ottimo video, spieghi in modo chiaro e conciso, non è da tutti!

  • @giampiero1149
    @giampiero1149 5 років тому +3

    ema, e i cambi automatici zf? cambi olio etc?

  • @jerrardtruck9473
    @jerrardtruck9473 4 роки тому +1

    Molto interessante spiegazione molto precisa! Poi c'è gente che cammina con il piede appoggiato sul pedale della frizione

  • @dariobabic8579
    @dariobabic8579 5 років тому +4

    Ho un vw t5 con 350.000km frizione mai cambiata, e funziona ancora perfettamente

  • @marcellolattanzi5582
    @marcellolattanzi5582 3 роки тому

    Prima volta che ti seguo, sei molto bravo a spiegare

  • @danipro64
    @danipro64 5 років тому +7

    Perché meglio il freno a mano in salita?

    • @EMAMotorsport
      @EMAMotorsport  5 років тому +5

      danipro64 te lo dico il nel prossimo video 😂

    • @DottorFibra
      @DottorFibra 5 років тому +5

      @@EMAMotorsport furbone

    • @jekko0065
      @jekko0065 5 років тому +3

      Bhe il piede destro devi tenerlo sull'acceleratore e non sul freno in quanto potresti far spegnere il motore durante la partenza. Invece aiutandoti con l'acceleratore riesci a dare più giri al motore permettendoti di partire, e in contemporanea lasci il freno a mano. e via che si parte!?!

    • @andremky
      @andremky 5 років тому +3

      Nella vecchia scuola guida ci insegnavano a partire col freno a mano .....una trentina di anni fa

    • @lucam4565
      @lucam4565 5 років тому

      @@andremky io non riesco a partire più col freno a mano elettrico😂

  • @MrDaveLion
    @MrDaveLion 5 років тому

    Un video STRAORDINARIO.
    Grazie Ema

  • @sandrobaschieri8323
    @sandrobaschieri8323 5 років тому +4

    Sapete che marca e'che dice a 30000 si rompevano le frizioni?

    • @enricoboggi774
      @enricoboggi774 5 років тому

      Credo alfa Romeo, mi è successo a me di spaccare le molle a circa 65.000km sulla 147 jtdm...

    • @PDCIBL
      @PDCIBL 5 років тому +2

      gira la sempreverde storia che Lamborghini iniziò a produrre auto perché, dato che la sua 250 GTO mangiava la frizione come se non ci fosse un domani, andò da ferrari, dove venne accolto molto male, per mostrargli come migliorare la macchina dopo che i suoi operai in fabbrica riuscirono ad adattare una frizione dei loro trattori che si era dimostrata essere più duratura.
      non so se sia il marchio cui ci si riferisce qua ma probabilmente anche solo per ogni serie di qualsiasi marchio si può riscontrare qualche problema cronico o teoria del genere.

  • @settecastagnesette558
    @settecastagnesette558 5 років тому

    Ciao ema...eccellente lezione anche per me...non ci ero arrivato sul fatto che la frizione si consumasse anche utilizzandola come freno però ragionandoci su si preservano i freni ma si creerebbe attritto e surriscaldamento sul disco frizione...devo cambiare le mie abitudini cavolo...un saluto

  • @TheFabiosolo
    @TheFabiosolo 5 років тому +52

    Piede sul freno no perché...alla fine ti sei svanito ?😉

    • @miggix7764
      @miggix7764 5 років тому +31

      Perchè tenendo il pedale del freno premuto, soprattutto dopo varie frenate il calore del disco si trasferisce sulle pastiglie andando incontro alla "vetrificazione" ossia l indurimento del materiale di attrito presente sulle pastiglie stesse con conseguente perdita di forza frenante

    • @iz2igl
      @iz2igl 5 років тому +6

      Perché tieni bloccato col freno a mano e sei libero di modulare frizione e accelleratore al meglio e quando la frizione prende molli lentamente il freno a mano e vai. Parlo delle partenze in salita...

    • @ilcasoriano
      @ilcasoriano 5 років тому +8

      Tenendo il piede sul freno, si mette in pressione inutilmente il circuito frenante, mettendo in folle e tirando il freno a mano non si sollecita quasi nulla

    • @andremky
      @andremky 5 років тому +1

      @@ilcasoriano si ma non e
      Ra questo il motivo

    • @ramsy2246
      @ramsy2246 5 років тому +2

      @@ilcasoriano a meno che non sia un' auto da drift il freno a mano utilizza le pinze posteriori del freno di servizio

  • @senzafaccia1987
    @senzafaccia1987 4 роки тому +1

    Sei proprio bravo a spiegare 😁 compimenti 👏🏻

  • @cosimo535
    @cosimo535 5 років тому +7

    Anche la Wolkswagen soprattutto sulla “up” tende a spaccare le lamelline a 30000 al massimo 50000km purtroppo...

    • @elp4533
      @elp4533 5 років тому +1

      Che brutta auto la up

    • @cosimo535
      @cosimo535 5 років тому

      È funzionale al risparmio la up, e devo dire che non sarà un’alfa o un mercedes, ma è comunque caruccia 😂

  • @mattia6237
    @mattia6237 5 років тому +1

    Bellissimo video ema... e sul mio multivan t4, frizione, volano e turbina originali con 315000km all'attivo 😉😉😉

    • @Luigi-gp8ip
      @Luigi-gp8ip 2 роки тому

      Per curiosità ora quanti km hai? 2.5 td?

    • @mattia6237
      @mattia6237 2 роки тому

      @@Luigi-gp8ip 350000km... e ancora tutto originale...

  • @hexgraphica
    @hexgraphica 5 років тому +6

    Io sono scarso di freni e quindi scalo, ma cerco di fare sempre punta tacco quel tanto che basta per non fare sì che l'auto rallenti ingaggiando la frizione

  • @domenicopettinato2275
    @domenicopettinato2275 4 роки тому

    È proprio il cosiddetto "bilanciamento" prolungato lungo una pendenza che rovina le frizioni. Il bilanciamento deve essere solo breve altrimenti tirate il freno a mano e mettete in folle...complimenti per il video!!

  • @lukinho1986it
    @lukinho1986it 5 років тому +3

    Cavolo hai descritto tutte le cose che faccio io...io le partenze in salita faccio sempre gioco di frizione (ogni giorno), e anche per rallentare scalo la marcia anziché frenare...

  • @gabrieleserrau2057
    @gabrieleserrau2057 3 роки тому +1

    Lezioni sempre al Top 👍esauriente ❤️❤️

  • @davidezaniboni
    @davidezaniboni 5 років тому +3

    Video in italiano più utile su UA-cam 2019

  • @claudiopeluche6635
    @claudiopeluche6635 3 роки тому +1

    La mia opel astra H 1.3 mtj l'ho demolita nel 2018 con 362.000 km e la frizione originale ancora perfettamente funzionante 😉

  • @centurion7690
    @centurion7690 5 років тому +15

    Io scalo sempre con punta tacco, convinto che non facesse danni alla frizione. Anche perchè non si sente lo stacco 🤦‍♂️ d'ora in avanti via di folle e leggera frenata 😂

    • @unitaoperativaautomatica80
      @unitaoperativaautomatica80 5 років тому +6

      non ha detto che è sbagliato scalare le marce per frenare, ma scalare e sfrizionare. Un po' strano come metodo..

    • @Marco69TheBigOne
      @Marco69TheBigOne 5 років тому +6

      Se lo fai in doppietta riduci pure l'usura sui sincronizzatori del cambio.

    • @KB99KraYziE
      @KB99KraYziE 5 років тому +2

      no se fai la "doppietta".. acceleri quando scali per metterti agli stessi giri del cambio, elimini solo l'usura invece!

    • @matteomeneghin6185
      @matteomeneghin6185 5 років тому +9

      Lo faccio pure io.. se la manovra è eseguita correttamente non usuri la frizione perché i giri sono già sincronizzati; sfrutti il freno motore senza usare la frizione come freno.

    • @claudiopaolucciphoto
      @claudiopaolucciphoto 5 років тому +3

      @@KB99KraYziE Nella vera doppietta, in un ipotetico passaggio 4ta --> 3za, tu dai gas quando sei in folle e con frizione attaccata.... questo va fato perché nei vecchi cambi non sincronizzati andava accelerato l'albero primario del cambio per facilitare l'innesto delle marce. Nelle auto attuali che hanno tutte i sincronizzatori fare questo passaggio diventa inutile per l'innesto delle marce ma aiuta sicuramente i sincronizzatori come detta da Marco Porro. Dare solo l'accelerata riduce il freno motore e quindi l'usura della frizione.

  • @nicolamassabo7610
    @nicolamassabo7610 5 років тому

    Ciao, video interessante: io son uno uno di quelli ke usa la frizione x frenare...ma più x aver sempre le ruote in presa...mi par ke l'auto tenga meglio nelle curve (ho una guida un po'..."spiritosa"😅)
    ..a questo punto, a seguito d questo video, troverei altrettanto interessante un video dove mi mostri come si guida correttamente tra curve, salite, tornanti e discese...xkè è soprattutto nelle curve in discesa ke io chiedo molto alla mia frizione😅
    Grazie
    Ciao
    Nico

  • @andu_original
    @andu_original 5 років тому +5

    Quindi se ho capito bene il freno motore usura di più la frizione?

    • @adrianrider1200
      @adrianrider1200 5 років тому +1

      Andu Original non proprio, è la sfrizionata che devi fare per scalare che la usura, se sei a 70km/h in 5 i giri saranno più o meno sui 1700/2000, se scali in 3 per rallentare devi far salire i giri a 3000/4000, per farli salire devi necessariamente far slittare la frizione (al meno che tu non dia il colpo di gas per far salire i giri) e facendola slittare la consumi

    • @EMAMotorsport
      @EMAMotorsport  5 років тому +2

      Il freno motore e perfetto
      Il far frenare la macchina giocando di frizione non molto

    • @caesardin
      @caesardin 5 років тому +2

      @@Kris-hv3nc schiacciarla progressivamente per ottenere la frenata desiderata= giocare con la frizione

    • @mariodecristofaro9492
      @mariodecristofaro9492 5 років тому +1

      Leggendo certi commenti la domanda sorge spontanea... Ma chi da le patenti sa guidare un automobile o fa finta?

    • @Kris-hv3nc
      @Kris-hv3nc 5 років тому

      @@mariodecristofaro9492 a me alla scuola guida mi hanno insegnato che quando si frena si scala la marcia e quindi si alza la frizione se non farei e metto la "folle" quello dietro di me mi arriva addosso quindi qui la pate te me l'anno data perché so guidare e tutte una volta intendevo fare 5 poi 4 e poi 3 no che dalla 5 passavo alla 3 ceh bho forse mi sono espresso male io

  • @ironmaker1158
    @ironmaker1158 5 років тому +1

    Pollicione in su per la simpatia 👏👏👏👏👏

  • @Misterbye
    @Misterbye 5 років тому +23

    Meno la usi e ci tieni il piede sopra più DURA!

    • @uomodimondo94
      @uomodimondo94 5 років тому +13

      Dipende da dove vivi e anche dall' asineria di certi geometri...
      Stop in salita con pendenza sopra al 20%, da fare tutti i giorni, dio porco!

  • @virtualtrekkingtube5160
    @virtualtrekkingtube5160 5 років тому

    Sei grande!!Golf 6 308.000 km oggi.Frizione mai cambiata.È un trattore!

    • @cristianmarangoni1897
      @cristianmarangoni1897 5 років тому

      Mi sa che la 6 è stata indovinata come meccanica perchè ho un amico col 1600 e l'ha sempre maltrattata un pò,mai un problema al motore.

  • @SZPortogruaro
    @SZPortogruaro 5 років тому +3

    Emanuele come sta il suzukino? :)

    • @EMAMotorsport
      @EMAMotorsport  5 років тому +1

      VideoPortogruaro da dio
      Ordinato kit revisione e carb

    • @cataldocaporosso3569
      @cataldocaporosso3569 5 років тому

      @@EMAMotorsport Ema è un mito il suzukino...naturalmente dopo di te....continua così fratello

  • @lucafarag1764
    @lucafarag1764 5 років тому +1

    Dipende da tanti fattori 😀 concordo pienamente su quello che dici poi su certe macchine so come i CD 😜 ciao Ema 😉👋👋👋

    • @lucafarag1764
      @lucafarag1764 5 років тому

      Io non lo volevo dire hai fatto tutto tu😂😂😂 👋👍👋

  • @centurion7690
    @centurion7690 5 років тому +4

    Comuque basta fare buone cambiate, senza che si sentano gli stacchi, e la frizione dura. Raramente ho visto gente cambiare la frizione a bassi chilometraggi

  • @simv3294
    @simv3294 3 роки тому +1

    La mia ne ha 320mk Grazie per tutto quello che ci hai insegnato...

  • @alessandrominelli576
    @alessandrominelli576 5 років тому +3

    Alfa 147 prima frizione saltata a 100000km seconda a 170000.. Sempre le molle

    • @kaidan87piebald69
      @kaidan87piebald69 5 років тому

      Mi spiace, sulla mia 147m 1.9. Jtdm 16v Fatta un unica volta a 210000km. Ora ne ha 300000.

    • @stefanoferraro2083
      @stefanoferraro2083 5 років тому

      Io alla mia 147 mai fatta... sono arrivato a 180000

  • @Gabriele1979
    @Gabriele1979 5 років тому +1

    Bravo Ema bella spiegazione

  • @simonegallino6029
    @simonegallino6029 5 років тому +5

    Mio padre ha restituito la alfa 157 con 260000km con la frizione mai cambiata

  • @MrGianchi75
    @MrGianchi75 3 роки тому

    La mia frizione della ford focus 1.6 tdci del 2003 ha 325.000 km ora è certamente da cambiare. Quest'inverno alla prima partenza spesso capitava di sentire la macchina "saltellare". Ora che fa caldo non lo fa più.... ma devo assolutamente cambiarla. Credo che Acquisterò una Valeo o Sachs... il problema è trovare un bravo meccanico.... onesto. Magari vengo da te ! se hai tempo.... ;)

  • @garganobiker3848
    @garganobiker3848 5 років тому +25

    Ah le frizioni in amianto di una volta... il mio camion ha 2 milioni di chilometri.. mai sostituita ( iveco turbostar 115) 😂

    • @creeperkillerpro2100
      @creeperkillerpro2100 5 років тому +3

      190. 48 cambio fuller poteva resistere anche alle torture spartane ma non si rompeva 😂

    • @dimmacommunication
      @dimmacommunication 5 років тому

      @@creeperkillerpro2100 Eh senza syncro hanno una super resistenza

    • @creeperkillerpro2100
      @creeperkillerpro2100 5 років тому

      @@dimmacommunication esattamente, per poterlo saper usare servivano solo talento, fegato e bestemmie.

    • @dimmacommunication
      @dimmacommunication 5 років тому

      @@creeperkillerpro2100 Mio nonno aveva il turbostar :)

    • @andremky
      @andremky 5 років тому

      @@creeperkillerpro2100 te credo la usi poco col fuller

  • @giuseppelocaz2474
    @giuseppelocaz2474 5 років тому +1

    Complimenti per questo video, molto interessante e chiarissimo

  • @ionelparsica5116
    @ionelparsica5116 5 років тому +7

    Per la prima visualizzazione ce un premio !!!???🤣🤣

  • @peppevdj
    @peppevdj 3 роки тому

    405000 km fatti con macchina sempre carica, di questi solo una piccola percentuale di km questi percorsi in autostrada, la maggior parte tutto percorso urbano ed extraurbano. Posso dire che è un buon risultato??? ah, la frizione ancora va!!!! p.s. Grazie per i tuoi video, sono davvero molto utili e ben fatti. Grazie

  • @riccardodefina9551
    @riccardodefina9551 5 років тому +3

    Casa produttrice Italiana... Certo certo come se avesse qualcosa di Italiano ahhah

    • @gamesbel8983
      @gamesbel8983 5 років тому +1

      Succedeva da sempre sulle FIAT e non hanno mai risolto...chissà come mai !?!

  • @giuseppescaletta5106
    @giuseppescaletta5106 Рік тому

    Bravo. Molto tecnico e spiegazione chiara. Cosa ne pensi della frizione del 1.5 90cv renault?

    • @Thersicore76
      @Thersicore76 11 місяців тому

      Scusa, ma guarda che si è suicidato nel Dicembre del 2021, non può risponderti più purtroppo. Avrai trovato il video cercando su UA-cam, ma solo perché i famigliari hanno deciso di non chiudere il suo canale per rispetto al suo lavoro e alla sua passisone.

  • @alfonso9bosco
    @alfonso9bosco 5 років тому +3

    Toyota Corolla Verso 2004 2.0 D4D 560.000Km frizione originale

    • @alfonso9bosco
      @alfonso9bosco 5 років тому +1

      Eterne...

    • @braga499
      @braga499 5 років тому

      Sinceramente non ci credo però mai dire mai...

    • @alfonso9bosco
      @alfonso9bosco 5 років тому +1

      @@braga499 Perché mai dovrei affermare il falso? Non mi pagano di certo... Percorrere 535.000Km con frizione originale è possibile, con una guida tranquilla in città e lunghi tratti autostradali
      queste auto sono eterne.

    • @braga499
      @braga499 5 років тому +1

      @@alfonso9bosco io ero fiero dei 220mila che ho con la Punto 1.2 benzina..... praticamente sono un dilettante :) Complimenti davvero!

  • @tommyb.1129
    @tommyb.1129 3 роки тому

    Sempre a bomba... Grande Ema

  • @perducarra
    @perducarra 5 років тому +7

    Mai sostituito frizione in tutte le auto che ho posseduto. Tutte rottamate o vendute con oltre 400 k

    • @giogrig6574
      @giogrig6574 5 років тому

      che macchine ai avuto ?

    • @perducarra
      @perducarra 5 років тому +1

      @@giogrig6574 A112, Golf I, II, IV e ora la VII con 165000 e tutti e con tutte in percorsi citta-extraurbani

  • @savinogentile2343
    @savinogentile2343 3 роки тому

    Perfetto 👍

  • @enricodelre284
    @enricodelre284 5 років тому +3

    un pò confusionale come spiegazione chi non è del mestiere non riesce a segure facilmente

  • @gianpaolofilipponi1822
    @gianpaolofilipponi1822 2 роки тому

    Ho seguito con attenzione e ti ringrazio, poiché sono rimasto appiedato 2 volte- In officina per la riparazione -Ho speso 900€ ed il giorno dopo il pedale della frizione è rimasto premuto (come la volta precedente) e non rientrava in posizione- in officina riparano la pompa della frizione- Dopo 2 giorni rimango bloccato senza riuscire ad innestare la retromarcia- In officina smontano il cambio e finalmente la vettura è pronta- Altra spesa di 800 €- che io contesto e non voglio onorare- P.F. Mi puoi dare info su questo trattamento dell'officina- Grazie anticipate per la tua professionalità-