La mia invece quando metto a D o R ovvero quando ingrani la marcia cambia il rumore dell’auto che poi ovviamente a caldo sparisce quasi del tutto . Ho letto alcuni forum di anni e anni fa ed ho scoperto che è un rumore o leggera tolleranza che si sente quando ingrani la marcia . Non si parla di botte o strappi . Parlo del suono generico della macchina . Ovviamente poi quando acceleri leggermente solo per camminare anche piano , sparisce . Succede anche ad altri ?? 163 cv 2.0
Sono cambi che di solito hanno problemi con l'olio e soprattutto con la spinetta(rotonda) del cablaggio principale che da una parte è a bagno d'olio e col tempo l'oring si usura e crea falso contato lasciandoti a piedi come è capitato a molti
Io ho avuto ancora adesso problemi con il cambio di una bmw118d 2010 tre volte me capitato il cambio si è bloccato, mettendo in folle rimaneva sempre innestata la marcia,la prima volta mi è successo a Cuneo ero in vacanza la fortuna è stata che un gentile e bravo meccanico ma detto che lo ha sbloccato da sotto il cambio,dicendomi problemi con i selettori delle marce,ma poi dopo il lavoro il cambio andava benissimo ma poi me la fatto ancora per due volte, sicuramente per saperne di più bisognerebbe aprirlo,me successo ieri la terza volta ma lo sbloccato e la macchina va,sapete mica cosa può essere grazie.
Stesso problema avuto pure io sulla mia ex bmw 320d e92 lci 184cv a 185k km il cambio era un zf6hp21 mi ha dato errore slittamento marcia da quarta a quinta marcia ed è andata in safe mode con il cambio facendomi rimanere in terza marcia, alla fine ho dovuto cambiare il convertitore di coppia, dischi frizione e valvole di tenuta. Questa è stata solo la spesa iniziale per quella macchina poi ho cambiato tanta altra roba tipo braccetti, mozzi ruota, catena distribuzione alla fine ho cominciato ad avere problemi di ovalizzamento dischi cioè tremava quando frenavo il volante e la ho venduta non valeva più la pena spenderci soldi.
335xd e91 business, automatica. Stesso problema al cambio, 290.000km tenuta in ordine quasi maniacale, non valeva la pena continuare ad investirci sopra… venduta per export.
Te lo dico io qual'è il problema, sono i solenoidi del cambio che sono stanchi, anche se provi a fare un lavaggio al cambio non risolvi il problema, devi tirare giù la coppa ed il pacco della meccatronica, li cambi e fai resettare i valori di adattamento, vedrai che dopo qualche settimana torna ad essere come nuovo.... Ps: ho una 330d e92 automatica con lo stesso problema, per questo lo so!
@@CrepaldiCristian se non fai alcuna elaborazione alla macchina puoi continuare ad usarla così... ma se inizi a fare scarico turbo mappa ed altro vedrai che diventerà una noia che dovrai sistemare
Ho avuto l'istesso problema a la fine dopo girare meccanico ho capito che erano le valvole interne del cambio che non tenevano la pressione di olio giusta cambio zf6hp tra altro con pochi soldi si sostituisce buona fortuna
Lo stesso problema lo avuto anchio,nella mia Bmw 320 coupè Msport del 2008 ho fatto sostituire l'olio del cambio con i relativi lavaggi e ho fatto mettere nuovo anche il convertitore di coppia,ho speso circa 500€ ma il problema mi e tornato a distanza di pochi mesi,su youtube ho visto che molti resettano il cambio automatico con una maonvra a motore spento e devo dire che l'ho trovato sorprendente,non ho piu avuto problemi,dovrei cambiare la catena di distribuzione credo sia ancora quella originale la macchina a 232 mila kilometri ma al momento lascio correre,,io ho una guida da matrimonio non ci faccio deparate e accellerate brusche ho partenze da fermo per fare dei test di velocità finale,ho altre robe del genere,la uso tutti i giorni come se fosse una utilitaria,e va benissimo,,l'unica cosa che mi fa rabbia che ogni tanto trovo qualche graffio di qualcuno che per evitare di fare più manovre mi urta la macchina,,ma per fortuna sono un tipo maniacale,,in garace ho tutto l'occorrente per eliminare tutto..
@@CrepaldiCristian @ dipende … ho avuto auto prestigiose a cambio automatico e ho avuto problemi… costosi. Ho attualmente un auto segmento D manuale e mi trovo benissimo .. senza i problemi precedenti e senza manutenzione particolare. Certo l’automatico è favoloso ma ti disconnette dal guidare veramente , se fai km in città tra tira e molla lo capisco.
La mia invece quando metto a D o R ovvero quando ingrani la marcia cambia il rumore dell’auto che poi ovviamente a caldo sparisce quasi del tutto . Ho letto alcuni forum di anni e anni fa ed ho scoperto che è un rumore o leggera tolleranza che si sente quando ingrani la marcia . Non si parla di botte o strappi . Parlo del suono generico della macchina . Ovviamente poi quando acceleri leggermente solo per camminare anche piano , sparisce . Succede anche ad altri ?? 163 cv 2.0
Sono cambi che di solito hanno problemi con l'olio e soprattutto con la spinetta(rotonda) del cablaggio principale che da una parte è a bagno d'olio e col tempo l'oring si usura e crea falso contato lasciandoti a piedi come è capitato a molti
Io ho avuto ancora adesso problemi con il cambio di una bmw118d 2010 tre volte me capitato il cambio si è bloccato, mettendo in folle rimaneva sempre innestata la marcia,la prima volta mi è successo a Cuneo ero in vacanza la fortuna è stata che un gentile e bravo meccanico ma detto che lo ha sbloccato da sotto il cambio,dicendomi problemi con i selettori delle marce,ma poi dopo il lavoro il cambio andava benissimo ma poi me la fatto ancora per due volte, sicuramente per saperne di più bisognerebbe aprirlo,me successo ieri la terza volta ma lo sbloccato e la macchina va,sapete mica cosa può essere grazie.
Quando hai cambiato l’olio al cambio?
Stesso problema avuto pure io sulla mia ex bmw 320d e92 lci 184cv a 185k km il cambio era un zf6hp21 mi ha dato errore slittamento marcia da quarta a quinta marcia ed è andata in safe mode con il cambio facendomi rimanere in terza marcia, alla fine ho dovuto cambiare il convertitore di coppia, dischi frizione e valvole di tenuta. Questa è stata solo la spesa iniziale per quella macchina poi ho cambiato tanta altra roba tipo braccetti, mozzi ruota, catena distribuzione alla fine ho cominciato ad avere problemi di ovalizzamento dischi cioè tremava quando frenavo il volante e la ho venduta non valeva più la pena spenderci soldi.
Stesso problema bmw e92 320d 2010 lci 164mila km , mi consigliate di andare da bmw o un meccanico?
Prossimamente faccio un video in cui spiego come ho risolto.
Vai da un meccanico comunque
Stesso identico problema ho una 320d sw pero la mia ha 178000km infatti devo portarla a vedere cosa mi consigli?
Fai fare comunque un controllo perché non si sa mai
@@CrepaldiCristian va bene grazie
Cambiala
335xd e91 business, automatica. Stesso problema al cambio, 290.000km tenuta in ordine quasi maniacale, non valeva la pena continuare ad investirci sopra… venduta per export.
Te lo dico io qual'è il problema, sono i solenoidi del cambio che sono stanchi, anche se provi a fare un lavaggio al cambio non risolvi il problema, devi tirare giù la coppa ed il pacco della meccatronica, li cambi e fai resettare i valori di adattamento, vedrai che dopo qualche settimana torna ad essere come nuovo....
Ps: ho una 330d e92 automatica con lo stesso problema, per questo lo so!
La coppa è nuova, l’auto non ha nessun problema
@@CrepaldiCristian se non fai alcuna elaborazione alla macchina puoi continuare ad usarla così... ma se inizi a fare scarico turbo mappa ed altro vedrai che diventerà una noia che dovrai sistemare
Aspetto un video (con ansia) di un bel 0-100 bello matto
Arriverà anche quello e sarà molto impazzito
Ho avuto l'istesso problema a la fine dopo girare meccanico ho capito che erano le valvole interne del cambio che non tenevano la pressione di olio giusta cambio zf6hp tra altro con pochi soldi si sostituisce buona fortuna
Per quanto BMW dica che lo ZF automatico non necessita di nulla, in realtà la manutenzione VA FATTA OGNI 60.000 KM
Ovviamente La BMW ha tutto l'interesse a non stimolarci a cambiare l'olio del cambio, direi che questo è facilmente comprensibile
Stesso problema risolto cambiando un elettrovalvola del cambio
Lo stesso problema lo avuto anchio,nella mia Bmw 320 coupè Msport del 2008 ho fatto sostituire l'olio del cambio con i relativi lavaggi e ho fatto mettere nuovo anche il convertitore di coppia,ho speso circa 500€ ma il problema mi e tornato a distanza di pochi mesi,su youtube ho visto che molti resettano il cambio automatico con una maonvra a motore spento e devo dire che l'ho trovato sorprendente,non ho piu avuto problemi,dovrei cambiare la catena di distribuzione credo sia ancora quella originale la macchina a 232 mila kilometri ma al momento lascio correre,,io ho una guida da matrimonio non ci faccio deparate e accellerate brusche ho partenze da fermo per fare dei test di velocità finale,ho altre robe del genere,la uso tutti i giorni come se fosse una utilitaria,e va benissimo,,l'unica cosa che mi fa rabbia che ogni tanto trovo qualche graffio di qualcuno che per evitare di fare più manovre mi urta la macchina,,ma per fortuna sono un tipo maniacale,,in garace ho tutto l'occorrente per eliminare tutto..
Si ripara e via..... Motori tedeschi soprattutto quelli vecchi macinano km
Esatto, poi ho già tutto il motore nuovo, quindi no problem 🤣
Insomma, l'n47 più che km macina catene
Cambio manuale e no problem !
Lo so, però faccio tanti km e mi è molto comodo l’automatico 🥲
@@CrepaldiCristian @ dipende … ho avuto auto prestigiose a cambio automatico e ho avuto problemi… costosi. Ho attualmente un auto segmento D manuale e mi trovo benissimo .. senza i problemi precedenti e senza manutenzione particolare. Certo l’automatico è favoloso ma ti disconnette dal guidare veramente , se fai km in città tra tira e molla lo capisco.
Se vuoi vendere i cerchi li compro io😍
Eh ma sono tutti rovinati, non credo che tu li voglia 😅
@@CrepaldiCristian se li vendi fammi sapere che li prendo sicuro 👍
@francescomoro8518 a quanto li compreresti?