Come realizzare una pergola addossata su misura

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 111

  • @fordstorecarpoint7516
    @fordstorecarpoint7516 2 роки тому +3

    Complimenti per la realizzazione del progetto e per il montaggio del video,accurato nei minimi dettagli!
    Tutto questo dimostra che la bravura di Agostino unita ai suoi “fedeli” aiutanti e completata dalla versatilità delle attrezzature diviene una formula vincente per creare cose belle e utili!

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  2 роки тому

      Ciao carissimo, ri ringrazio molto per i complimenti più belli di sempre. Troppo buono! Grazie di essere passato di qua. Un caro saluto e un augurio sincero di Buon Natale

  • @mariomombelli1567
    @mariomombelli1567 7 місяців тому +1

    Oltre che un bravo artigiano sei anche un ottimo comunicatore. Complimenti!

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  7 місяців тому

      Ti ringrazio Mario, questi sono i complimenti che mi danno la spinta per proseguire perché capisco che posso essere di aiuto a qualcuno! Grazie ancora un caro saluto e grazie anche di essere passato!

  • @giovannidemartino9943
    @giovannidemartino9943 2 роки тому

    Ben tornato!!!!!! Ottimo lavoro e complimenti per i tuoi due COLLABORATORI!!!!! BRAVO in gamba come sempre

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  2 роки тому

      Ciao carissimo, ti ringrazio! Un caro saluto e tanti auguri di Buon Natale

  • @kosmolab66
    @kosmolab66 2 роки тому +1

    Ciao Agostino prima voglio dirti bentornato, eccellente lavoro grande il papà, un grande augurio di buone feste a te e famiglia un abbraccio 😊😉👍

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  2 роки тому

      Ciao carissimo, ti ringrazio molto! Un caro saluto e un abbraccio. Ricambio di cuore gli auguri di Nuon Natale e buone feste.

  • @angelotarantino2829
    @angelotarantino2829 Рік тому

    ottimo lavoro al massimo della perfezione ...complimenti

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому +1

      Ti ringrazio Angelo, troppo buono! Grazie anche di essere passato. Un caro saluto e buon anno!

    • @angelotarantino2829
      @angelotarantino2829 Рік тому

      @@HobbyGarageDIY ​​⁠ ti seguirò da adesso in poi …mi interessano molto i tuoi consigli nel realizzare queste strutture lamellari pergole addossate / pergolati , perché sinceramente ho in mente prossimamente di realizzarlo a casa . Vorrei chiederti una gentilezza…puoi suggerirmi il programma che utilizzi per realizzare i progetti su pc x poi stamparlo ?? Grazie mille e tanti auguri di un sereno anno Di

  • @paoloroadking9000
    @paoloroadking9000 2 роки тому +1

    Complimenti Agostino esegui sempre ottimi lavori, interessante il brand Einhell proverò qualche articolo e ti faccio sapere ma sicuramente se lo sponsorizzi tu mi fido , mi serve giusto un avvitatore grazie per i tuoi video che a me piacciono molto!!!!!

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  2 роки тому

      Ciao carissimo! Ti ringrazio molto dei complimenti che fanno sempre bene e mi invogliano a proseguire… si, devo dire che sono elettroutensili davvero interessanti e qualitativamente superiori per essere di uso hobbistico.
      Se ti interessa a questo link puoi trovare il rivenditore di zona più vicino a te:
      www.einhell.it/trova-rivenditori/
      Grazie per essere passato! Un caro saluto

  • @francescobiasi9425
    @francescobiasi9425 2 роки тому

    Bel lavoro e ben tornato e ne approfitto per dirti buon natale ☺️

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  2 роки тому +1

      Ciao Francesco, ti ringrazio molto. Ricambio con affetto gli auguri di Buon Natale a te e tutte le persone a cui vuoi bene

  • @giulianodicarlo3360
    @giulianodicarlo3360 Місяць тому

    ciao bel video. volevo sapere le barre filettate che usi per le staffe, le avviti direttamente nel cemento? non sono come gli stop?

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Місяць тому +1

      Ciao Giuliano, in alcuni punti ho dovuto usare barre filettate con ancorante chimico perché l'intonaco non mi dava sicurezza; in altri punti invece ho usato dei tasselli da 12mm. Un caro saluto e grazie di essere passato. Scusa se rispondo solo adesso

  • @WoodBrothersNDS
    @WoodBrothersNDS 2 роки тому

    Hai fatto un lavoro stupendo.... Grande Ago 🤗🤗

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  2 роки тому +1

      Ciao carissimo, ti ringrazio molto! Ti mando un caro saluto e ti ringrazio di essere passato di qua!

  • @andreadesimone3879
    @andreadesimone3879 Місяць тому +1

    Ciao come fai a calcolare la distanza uguale tra gli arcarecci?

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Місяць тому

      Ciao Andrea, per calcolare la distanza precisa tra gli arcarecci ho usato un software (SketchUp) con cui ho disegnato il progetto. Un caro saluto e grazie di essere passato

  • @edoardoartioli1923
    @edoardoartioli1923 Рік тому

    ciao, complimenti per il video, per la progettazione e la messa in opera. avrei una curiosità: il piattello porta-base-pilastro al minuto 6:17 come lo hai trovato/realizzato?
    grazie.

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      Ciao caro, la piastra alza pilastro è un accessorio della staffa. Viene venduto a parte e quindi forse non tutte le ferramenta ce l’hanno. Qui un esempio:
      www.febazon.it/staffe-per-legno/1303-piastra-alza-pilastro-in-acciaio-per-staffa-travi-lamellari.html
      Ma mi rendo conto che online costa più la spedizione. Dovresti girare qualche ferramenta fornita.
      Un caro saluto e grazie di essere passato

  • @marcomitello8020
    @marcomitello8020 8 днів тому

    Buongiorno
    Ti seguo da poco ma sto trovando interessante i tuoi video compreso questi della pergola..👍👍
    Ti chiedo dove gai comprato il legno
    Grazie

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  2 години тому

      Ciao Marco, scusa se rispondo solo ora. Il legno l’ho acquistato presso un centro legnami qui vicino casa che ha prezzi all’ingrosso e si chiama ‘Amore Legnami’ (Ostia). Se anche tu hai questa fortuna risparmi un bel po di soldino.

  • @sergiobaldi6521
    @sergiobaldi6521 Рік тому

    I complimenti sono d'obbligo. Il video rende semplice un lavoro complesso. Ho una richiesta: che misura di viti hai utiilizzato per i vari assemblaggi?

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      Ciao Sergio, anche il mio grazie per i complimenti è d'obbligo! Per le viti di testa tra trave di banchina e pilastri ho usato viti torx da 8x350mm. Per fissare gli arcarecci al trave di bachina ho usato viti torx da 8x250mm. Mentr per il fissaggio delle staffe ho usato dei tirafondi a testa esagonale flangiata da 6x60mm. Un caro saluto e grazie ancora per essere passato

  • @MattiaMelle
    @MattiaMelle Рік тому

    Ciao io volevo chiedere solo se per la realizzazione di tale opera è stato necessario acquisire dei permessi comunali o eseguire forme catastali per quanto riguarda un possibile ampliamento della metratura!!!

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      Ciao Mattia, sì per questa attività è stato necessario chiedere ed ottenere dal comune il ‘Permesso a Costruite’. Un caro saluto e grazie di essere passato

  • @BrayanBernalAgudelo
    @BrayanBernalAgudelo 4 місяці тому

    Muchas gracias 👍

  • @serataable
    @serataable Рік тому

    Ciao ti ringrazio per l eccellente video : molto utile . Potrei farti due domande ? Come sei arrivato a scegliere la tipologia di legno lamellare ? Perche a pag 13 del pdf usi una luce di calcolo di 4.5 m quando la veranda é larga max 373 cm ? Tu ringrazio

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому +1

      Ciao, perché il calcolo si fa sulla lunghezza fuori tutto del trave. il trave di banchina utilizzato è 430cm. Dalla tabella dovevo scegliere tra 400cm e 450cm. Poiché si calcola sempre a 'favore di sicurezza' ho scelto 450cm. Spero di averti chiarito il dubbio. Un caro saluto e grazie di essere passato

  • @lucafontana8728
    @lucafontana8728 Рік тому

    Ciao ottimo lavoro, se con una trave di banchina si dovesse bypassare un discendente delle canale, quale sarebbe il metodo corretto?
    Grazie

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      Ciao Luca, perdonami ma non ho capito la domanda. Se vuoi ci sentiamo per mail così mi spieghi e capisco se posso esserti d’aiuto. agostino@hobbygarage.it Un salutone

  • @francotricomi2734
    @francotricomi2734 Рік тому

    Bel progetto ed ottima esecuzione. Che modello di troncatrice hai utilizzato?

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому +1

      Ciao Franco, la troncatrice radiale è una Einhell modello TCSM 25341. Non è niente male per essere una troncatrice da hobbisti… un caro saluto e grazie di essere passato!

  • @francescocutolo1835
    @francescocutolo1835 Рік тому

    che viti hai usato per fissare le staffe nel cemento?

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      Ciao Francesco, ho usato due tipi di viti: nel cemento armato bulloni a espansione con corpo in acciaio M10x14. Nei blocchetti ho usato tasselli 14x16

  • @guerinomaione6410
    @guerinomaione6410 Рік тому

    Ciao, c’è un modo per calcolare eventuali sezioni equivalenti dal punto di vista dei carichi qualora quella individuata tramite il tuo pdf non fosse disponibile? Esempio, al posto di 10x20 cosa posso usare? Va bene 18x18?

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      Ciao Guerino, in linea di massima ti direi di si. Il calcolo dove non è possibile arrivare al dato certo, bisogna sempre farlo a favore di sicurezza, cioè arrotondando per eccesso. Tuttavia è necessario considerare che la sezione rettangolare dei travi è da preferisti perché nel tempo reggono meglio l'imbarcamento. Un caro saluto

  • @blackswan9825
    @blackswan9825 11 місяців тому +1

    Scusa non era meglio mettere due pali anche appoggiati al muro con uno di traverso sopra senza attaccare tutte quelle staffe?

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  11 місяців тому +1

      Ciao caro, infatti era la cosa migliore… se però hai notato dove ho ancorato gli arcarecci c’è uno sbalzo nel vuoto e non era possibile farlo. Un caro saluto e grazie di essere passato

  • @samuelebouillaguet8150
    @samuelebouillaguet8150 4 місяці тому +1

    Complimenti per il progetto, ma non riesco a scaricare il pdf gratis.

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  4 місяці тому

      Ciao Samuele, ti ringrazio! Ho portato il costo del PDF ad 1€. Un saluto e grazie di essere passato!

  • @makertonyroma5335
    @makertonyroma5335 Рік тому

    Ottimo lavoro

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      Grazie Tony, un caro saluto e grazie di essere passato.

  • @luigipapaluco8772
    @luigipapaluco8772 9 місяців тому

    Ciao , a livello di costo, posso chiederti quanto hai speso in materiale?

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  9 місяців тому +1

      Ciao, tutto il materiale (travi, perline e ferramenta) mi è costato circa 700€. Purtroppo è una spesa indicativa perché dipende molto dal momento in cui acquisti il materiale e dove ti rifornisci. Un caro saluto e grazie di essere passato

  • @danioaquamar
    @danioaquamar Рік тому

    Grandioso vorrei provarci io.
    Adesso cerco di capire come creare pdf

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      Ciao caro, ti ringrazio! Se hai bisogno scrivi pure. Un caro saluto e grazie di essere passato

  • @Walter08021986
    @Walter08021986 Місяць тому +1

    Non riesco a scaricare il PDF...anche se metto 0

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Місяць тому

      Ciao Walter, ho impostato una fee di 1euro per il download del PDF. Adesso correggo le note nella descrizione. Grazie e scusami ancora

  • @guerinomaione6410
    @guerinomaione6410 Рік тому

    Persona la seconda domanda. Considerando che non uso la trave di banchina perché Poggio gli arcarecci su due muri distanti 4,10 metri ma essendo la trave 8 metri, al di là del sostegno che utilizzo nella parte eccedente, nel dimensionamento degli arcarecci, devo considerare la distanza dei due punti quindi 4,1 metri oppure l’intera lunghezza di 8 metri anche se i due punti di appoggio sono a 4,1?

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      Nessun problema, tutte le domande che vuoi ;) Il calcolo devi farlo tenendo conto la lunghezza fuori tutto del trave di banchina, perché anche nelle parti eccedenti il punto di appoggio il trave deve sostenere il peso. Un caro saluto e grazie di essere passato.

    • @guerinomaione6410
      @guerinomaione6410 Рік тому +1

      Scusa, ho posto male la domanda…
      Intendevo dire questo:
      Se l’arcareccio poggia su tre muri, quindi tre punti di appoggio…
      Posso considerare l’arcareccio in due calcoli distinti (primo tratto A, B e secondo tratto B, C) oppure devo sempre considerare l’intera lunghezza?
      Il punto intermedio di appoggio quindi, è una sorta di reset per i calcoli?
      Esempio: arcareccio lungo 6 metri ma il secondo punto di appoggio, dista 4 metri dal primo ed il terzo 2 dal secondo. Invece di considerare 6 metri, posso considerare prima 4 e poi 2. Giusto?

  • @giancarloconti6893
    @giancarloconti6893 Рік тому +1

    Volevo aggiungere se mi posso permettere, un paio di cavalletti fai da te un po' più robusti visto che è traballante il taglio dei travi, così magari riesci a tagliare gli arcarecci con un unico taglio orizzontale, aggiungo... Se fai la gettata x ché non metti la barra filettata al posto degli stop?

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      Hai assolutamente ragione sui cavalletti 😅 le barre filettate e l’ancorante chimico è una valida alternativa ma ho optato per praticità gli stop. Un salutone

  • @guerinomaione6410
    @guerinomaione6410 Рік тому

    Ciao, ho scaricato il pdf. Perché a pagina 12 dici che il peso totale lo dividi x 3?

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      Ciao caro, credo che tu intenda il calcolo del peso degli arcarecci, gisuto? Se così fosse divido per 3 perché il peso è inteso in metri quadrati. La lunghezza del mio arcareccio è 3 metri per cui devo sapere quanto peso si becca ogni metro lineare di arcareccio! Grazie per la domanda che arricchisce sicuramente il tema.

  • @massimoparlato9885
    @massimoparlato9885 Рік тому +1

    Un bravo professionista si vede anche dagli attrezzi che usa.Mi dispiace per voi.

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      Buongionro Massimo, non ho capito cosa intendi. Ti ringrazio per essere passato

    • @massimoparlato9885
      @massimoparlato9885 Рік тому

      @@HobbyGarageDIY Io sono un artigiano ho avuto a che fare con un attrezzo dell' ehinell dopo qualche giorno di uso lo sbattuto contro un muro.

    • @TheGianluman
      @TheGianluman 10 місяців тому +2

      @@massimoparlato9885 Magari ad un bravo professionista puoi recriminare l'uso di Einhell. Ma ad un hobbysta certamente no. O hai sbagliato canale, o hai sbagliato commento.

    • @massimoparlato9885
      @massimoparlato9885 10 місяців тому

      A me non sembrano hobbisti.

  • @giuseppebrafa-f2o
    @giuseppebrafa-f2o Рік тому

    Devo realizzare una pergola di lungh 12 mt x 3,30 di profondità. Mi puoi dire il mareriale che ci vuole e le misure delle travi. Grazie

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      Ciao Giuseppe, nel PDF trovi tutte le indicazioni per ricavare il dimensionamento corretto delle travi! Un caro saluto e grazie di essere passato

    • @giuseppebrafa-f2o
      @giuseppebrafa-f2o Рік тому

      @@HobbyGarageDIY ma dove lo trovo il pdf grazie

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      hobbygarage.gumroad.com/l/aaqssh

  • @domencio6481
    @domencio6481 Рік тому

    Io dovrei fare una pergola delle tue stesse dimensioni solo che come copertura ci metterò il policarbonato alveolare da 10mm, volevo chiederti che dimensioni mi consigli di prendere le travi perche secodno me 8x12 sono troppo esagerate per il mio caso

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      Ciao Domenico, se scarichi il PDF ci sono tutte le indicazioni per calcolarti correttamente la dimensione dei travi. Un caro saluto e grazie di essere passato

  • @raffaeleminozzi8711
    @raffaeleminozzi8711 6 місяців тому

    Bel lavoro complimenti si poteva verniciare dove hai fatto il taglio inclinato per gli alcarecci

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  6 місяців тому

      Ciao, ti ringrazio per i complimenti! In realtà abbiamo effettuato la verniciatura e la protezione sulle parti tagliate ma senza tendere l’ asciugatura per cui nel video potrebbe sembrare che non ci sia! Grazie per essere passato.

  • @lucianodavino3184
    @lucianodavino3184 Рік тому +1

    Scusami non era meglio che i pali avevano quei 2 Cm di differenza cosi avendo un frontale inclinato di 2 cm indirizzavi meglio l'acqua lato scarico senza far marcire la gronda ?

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому +1

      Ciao Luciano, non mi piacciono le improvvisazioni 😆 nel senso che ho preferito gestire l’inclinazione della gronda con le cicogne regolabili. Un caro saluto e grazie di essere passato

  • @nbbarrani3334
    @nbbarrani3334 Рік тому

    Grande💪

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      Ti ringrazio caro. Spero possa essere utile. Un caro saluto e grazie di essere passato

  • @antoninopavia4604
    @antoninopavia4604 Рік тому

    Si può mettere un tetto con materiale leggero

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      Ciao Antonino, non ho capito se è una domanda o un suggerimento. Nel primo caso, si certamente… solitamente le pergole vengono coperte con incannucciate, tende o le piante stesse… nel secondo caso se hai qualche suggerimento da condividere fallo pure. Ti ringrazio di essere passato. Un caro saluto

  • @giancarloconti6893
    @giancarloconti6893 Рік тому

    Perdonami ma se l'interesse è 623+8*2 arcarecci =641 a te da 703 x ché?

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      Capisco che il mal di mare non ti ha permesso di vedere bene il video 😂 623 infatti non è l’interasse ma la distanza tra un arcareccio e l’altro! Un saluto

    • @giancarloconti6893
      @giancarloconti6893 Рік тому

      @@HobbyGarageDIY x ché la distanza interna non si chiama interasse?

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому +1

      @@giancarloconti6893 eh no, l'interasse è la distanza 'tra gli assi'... non si finisce mai di imparare 😉

  • @davidemele6542
    @davidemele6542 10 місяців тому

    E il tetto come lo fai?

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  10 місяців тому +1

      Ciao Davide, così ua-cam.com/video/_q_2leOBJvk/v-deo.htmlsi=fVokZtY6nFh5fE1- 😉 Un caro saluto e grazie di essere passato

  • @TorinoGranata-h5q
    @TorinoGranata-h5q Рік тому +5

    Non Hai dato l'impregnante dove hai fatto i tagli di 8° 30' o almeno dal video non sembra

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      Ciao caro, mi sa che non hai visto il video allora 😅 un saluto e grazie di essere passato

    • @giancarloconti6893
      @giancarloconti6893 Рік тому +2

      ​@@HobbyGarageDIYsi vede dal video che non c'è

  • @xtreiv
    @xtreiv 4 місяці тому +1

    Ma il pdf è a pagamento....

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  4 місяці тому

      Ciao, si. Ho portato il costo del PDF ad 1€. Un saluto e grazie di essere passato!

  • @TirDaWood
    @TirDaWood 2 роки тому

    Grande Ago, poi passa da me 😁👏😉

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  2 роки тому +1

      Grande Daniele! 😀 A disposizione... grazie di essere passato di qua. Un caro saluto

  • @srr_team8403
    @srr_team8403 Рік тому

    Ma non c'è la copertura.

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      Ciao caro, la Pergola di per se ha una copertura movibile fatta di teli o di piante. Io però in un video successivo ho effettuato una copertura fissa trasformandola in porticato: ua-cam.com/video/_q_2leOBJvk/v-deo.html

  • @genitoridicorsa9522
    @genitoridicorsa9522 9 місяців тому

    Peccato volevo vedere che tenda si poteva mettere

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  9 місяців тому +1

      Ciao, ad una pergola così si possono installare delle tende tipo questa amzn.to/4a9QFg2 oppure delle strisce di tenda intrecciando il senso tra un arcareccio e l'altro. Io ho optato per una copertura fissa e quindi la pergola è diventata un porticato con tutte le conseguenze del caso. Un caro saluto e grazie di essere passato

    • @xtreiv
      @xtreiv 4 місяці тому

      Conseguenze di che tipo?... ​@@HobbyGarageDIY

  • @massimoparlato9885
    @massimoparlato9885 Рік тому

    Quei scassi nelle traverse che vanno a favore dell'estetica saranno in futuro un bel problema...

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      Ciao Massimo, parli dei tagli a becco d’uccello? Perché saranno un problema in futuro? Spiegati meglio… da studi che ho fatto sono tutt’altro che problema, anzi permettono di scaricare meglio il peso. Un saluto

    • @massimoparlato9885
      @massimoparlato9885 Рік тому

      @@HobbyGarageDIY La pioggia fra un po di tempo ci coltiveranno i funghi

  • @bortolocogo5518
    @bortolocogo5518 Рік тому +1

    Troppo sovradimensionata la struttura se non ci devi fare una copertura

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому

      Ciao Bartolo, si per una pergola è assolutamente sovradimensionata. Ma in realtà è stata dimensionata per ospitare una copertura di tegole portoghesi e perline, cosa che ho fatto in seguito. Un caro saluto e grazie di essere passato

  • @mirkoalessiani7228
    @mirkoalessiani7228 2 роки тому

    Veramente una cosa difficoltosa...!!!🤣🤣🤣

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  2 роки тому

      No, figurati… è stato facile perché c’eri pure tu! 😂😂😂

    • @mirkoalessiani7228
      @mirkoalessiani7228 2 роки тому

      @@HobbyGarageDIY 😂😂😂....la prossima 😉

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  2 роки тому

      Comunque grazie perché mi dai la possibilità di chiarire una cosa: forse hai ragione, nel video non si capisce che la difficoltà è stata più nella progettazione per il corretto dimensionamento dei travi (vedi PDF) e risolvere i problemi in corso d’opera (nel video ne dico solo uno). Un saluto e grazie comunque di essere passato

  • @giancarloconti6893
    @giancarloconti6893 Рік тому +1

    Devi essere a digiuno x guardare il video, altrimenti ti viene il mal di mare e vomiti, le riprese fisse x favore

  • @MARK-bn1vx
    @MARK-bn1vx Рік тому

    Ciao Agostino, questa estate ne fatta una simile un po’ più grande, ma invece di bucare continuamente il muro per le staffe , ho messo una trave lunga sul muro fissata con 4 staffe con fisher e per sicurezza ho messo il chimico, poi ho appoggiato i travetti in lungo, credo sia più veloce e con il chimico più sicuro, però vedendo il video ho visto che avevi una canale in ottone che disturbava per mettere la trave , Comunque molto bella. Bravo.

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  Рік тому +1

      Ciao, hai perfettamente ragione! L’ideale è un trave di traverso a sostegno degli arcarecci nella parte alta. Io purtroppo non ho potuto perché se ci hai fatto caso ad un certo punto c’è uno sbalzo nella parte bassa, è un ribassamento nella parte alta. L’unica soluzione è stata quella delle staffe. L’ideale è come hai fatto tu, lavoro più pulito e forse anche più solido! Un caro saluto e grazie di essere passato

    • @MARK-bn1vx
      @MARK-bn1vx Рік тому

      @@HobbyGarageDIY. Hai ragione non avevi lo spazio , altrimenti ti diventava più bassa 👍
      Ciao. Buon Natale 🎄

  • @robertomacchi3531
    @robertomacchi3531 11 місяців тому

    Se manca il vecchio non si va avanti 😏🥰👏

    • @HobbyGarageDIY
      @HobbyGarageDIY  11 місяців тому

      😂😂😂😂 assolutamente! Un caro saluto e grazie di essere passato