Video meraviglioso, ti ho ascoltata tutta d'un fiato! hai proprio spiegato chiaramente il concetto ed è piacevolissimo ascoltarti, grazie per condividere gratuitamente con noi queste nozioni importanti!!😘😘
Buongiorno, ti faccio i miei complimenti per la chiarezza delle tue spiegazioni, della tua parlata gradevole che incanta. Grazie per la tua conoscenza e condivisione.
Grazie mille! Conoscevo la differenza tra matite e pastelli a cera e pastelli ad olio, quindi quando sentivo dire solo "pastelli", mi si confondevano le idee! I tuoi video sono bellissimi: sei chiara, competente e molto simpatica!
Questa è la miglior spiegazione che avessi mai sentito, per descrivere in modo tecnico e semplice, la differenza tra matite e pastelli!! Bravissima Ombretta!!!❤❤❤
Grazie!! Sei stata chiarissima!! Pensa che io ho fatto l'accademia di belle arti, e anche un po' di restauro, ma non avrei saputo spiegare così chiaramente soprattutto la differenza tra pastelli, crete e gessetti! Grazie di esistere 😘
Sei meravigliosa bellissimo video!!! Io sono in disastro per il disegno e la creatività però mi piace vedere i vari lavori... mi mette un Po di luce in una vita di sofferenza. Grazie perché doni colore e gioia con la tua arte.
Grazie per questo buon excursus, fai molto bene a fare le precisazioni. Anche io tengo a farne una. É ormai diventato di uso comune usare "chimico" per intendendere qualsiasi cosa che sia un prodotto di sintesi. Addirittura oggi dire "chimico" ha quasi sempre un'accezione negativa quando messo in contrapposizione con "naturale" (come se non ci fossero prodotti naturali che sono "pericolosi"!). Non c'é niente di più sbagliato. Anche un prodotto di origine minerale, animale o vegetale é composto di atomi e molecole, É quindi chimico! Invece di chimico iniziamo a dire "di sintesi industriale" e non pensiamo che sia necessariemente "pericoloso"(non mi riferisco ai pastelli ora). Grazie ancora, ho imparato tantissime cose qui :)
Io ho ricevuto dei pastelli a olio in regalo ed è stato amore. Ho poi acquistato quel set della pentel... per ora sperimento, grazie per i chiarimenti!
Salve ho seguito tutto il video e molto interessante,in questo periodo di quarantena mi sono messo a disegnare, dopo Pasqua mi comprerò i pastelli o le matite a pastello ;)
ADORO ADORO ADORO! Finalmente ho compreso (io sono una di quelle che chiama le matite colorate... Pastelli!). Io ti ringrazio tantissimo e Permettimi di dirti che spieghi strabene. Spero tanto che ne farai altri
grazie mille Ombretta bel video!! Una domanda: i pastelli della caran d'ache Neocolor 1 e neocolor 2 , il primo waterproof ed il secondo solubili in acqua sono pastelli anche loro? non comprendo quale sia la differenza dell' impasto tra l' 1 ed il 2, ed infine: quale colore potrebbe rimpiazzare il neocolor 1? io compro i neocolor 2 singolarmente ma il neocolor 1 ( non solubile) non riesco proprio a trovarli, cosa mi consigli di usare al loro posto? Grazie mille ancora! ciao!!
Grazie Ombretta, sempre meglio, vorrei sapere come fissare un lavoro eseguito con pastelli morbidi, soprattutto quelli home made per i quali ho seguito la tua ricetta, bellisdimi!!!
quante volte hai detto la parola "pastello" in questo video? AHAHAHAHAH cmq molto interessante, non sapevo nulla di tutto questo ed è sempre una piacevole scoperta!
Complimenti, lezione utilissima. Avrei una domanda da dilettante quale sono: io utilizzo gli oil pastel della Giotto su cartoncino Fabriano 4 ruvido. Non riesco a sfumare il colore, perché risulta completamente adeso al foglio. Cosa sto sbagliando? Grazie mille in anticipo se vorrai aiutarmi.
Ciao,grazie del bel video interessante! Ho sempre dipinto ad olio su tela ,ma volevo cambiare e cimentarmi nei pastelli ;o ad olio oppure pastelli colla normali.Tenendo presente che mi piace sfumare con le dita, ed avere allo stesso tempo dei colori accesi, brillanti e non pallidi,cosa mi consiglieresti? (non costosi possibilmente) Ciao Grazie!
😱😱😱 grazie mille anche io pensando al pastello per me era la matita colorata😓 ora vorrei provare a chiedere i pastelli a tutti i negozi e vedere cosa mi danno perché secondo me si è creata parecchia confusione/ignoranza ed adattamento all'associazione del termine anche nella vendita 😅 ovvio che nei negozi di belle arti la cosa credo sia ben diversa! grazie ancora!
Nel pastello ad olio c'é qualche componente animale? Ho seguito il video con molto interesse e spero non mi sia sfuggita questa informazione. Nel caso mi scuso
Ciao Ombretta, ho bisogno di sapere se esistono pastelli fatti con colla non animale. Spero tu possa rispondere. Grazie mille per il video esplicativo, era davvero necessario perché in giro c'è troppa confusione.
Credo di si...ma sarà difficilissimo scoprire quali! Ma perchè scusa? per un problema etico/ecologico?Gli animali non vengono uccisi per fare la colla! Anzi! Sno scarti di altre lavorazioni, che invece di essere buttate vengno riusate per creare il colore! Ora ti/vi faccio riflettere su una cosa se mi permetti:Tu pensi che una colla chimica abbia un impatto minore sul nostro pianeta? Pensi che la colla chimica non sia alla lunga inquinante per gli animali ed il pianeta tutto? Invece di contro, una colla animale, è ecologica, nessun animale viene ucciso...ripeto!Sono già stati sacrificati per il mercato alimentare e dalle ossa viene estratto il collagene...si lo stesso che molte donne si spalmano sulla faccia per evitare le rughe (anche quello viene fatto così).Però la colla fatta per un colore diventa un'opera d'arte, secondo me è il modo migliore per non rendere vano il sacrificio di tante bestioline sacrificate per altro...poi ovviamente è tutto molto relativo! BAcioniii
Arte per Te io sinceramente speravo in un'alternativa vegetale... Grazie per le delucidazioni, è confortante almeno sapere che deriva da scarti di altre filiere :)
Grazie Ombretta sempre utili le tue spiegazioni ,ma una cosa mi piacerebbe sapere se i pastelli ad olio vanno sempre miscelati con i diluenti o si possono usare così come sono. un bacio.
Ottimo video era proprio quello che cercavo ...purtroppo riguardo la pratica c'è pochissimo su yt e i migliori video sono in lingua inglese quindi non capisco niente di quello che dicono ...vorrei capire su che tipo di supporto si possono utilizzare ...poi ho notato che molti artisti sfumano il colore direttamente sulla superficie con del liquido (acqua o cosa?) per ottenere le tinte di base ...purtroppo non ci sono video in italiano che possano spiegare tutti questi passaggi
Come rapporto qualità prezzo sono ottimi! Certo ne esistono di maggiormente professionali, ma questi svolgono benissimo il loro compito, con un prezzo davvero esiguo e una gamma colori spettacolare!
Ho sempre pensato che ci fosse differenza infatti tra pastelli e matite colorate. Invece su internet, se cerchi pastelli da acquistare etc, saltano fuori solo le matite! Quindi mi era venuto il dubbio che fossero la stessa cosa!
Invece la mina di una matita colorata è fatta da pigmento+sostanze chimiche, cioè? Rivestite dal legno. Pensa 5anni di istituto d'arte e scopro da te che non sapevo questa basilare differenza!!! Grazie mille
Ricordo ancora quando in prima media la professoressa di arte si arrabbiò tantissimo perché chiamai "pastelli" le matite colorate, non ne sapevo nulla ahahah
Oggi guardavo tra i miei colori e ho Delle confezioni dove c'è scritto "pastello colorato" della bic. Però non dà altre spiegazioni. Se c'è solo questa denominazione vuol dire che è un pastello semplice
Io ho sempre chiamato matite colorate, le matite a colori. Arrivata a Milano, in una scuola primaria, al primo incarico, molti anni fa...🙄 chiesi ai bambini di 4^ di prendere le matite colorate... con mia meraviglia ricevetti la risposta: "cosa sono?" E scoprì che qui le chiamano pastelli! Continuo a chiamarle matite colorate, ma niente da fare! Non entra nella testa dei bambini che si chiamano matite colorate, per loro le matite sono esclusivamente le matite di grafite.
Grazie per queste informazioni utilissime per chi si vuole approcciare per la prima volta al disegno
le lezioni dei materiali, diciamo così, sono impagabili! Complimenti e continua a farne sempre di più!!!
Fantastico grazie!!! Finalmente mi hai chiarito il dubbio tra pastelli e matite colorate, non ci capivo più niente. Grazie!
Video meraviglioso, ti ho ascoltata tutta d'un fiato! hai proprio spiegato chiaramente il concetto ed è piacevolissimo ascoltarti, grazie per condividere gratuitamente con noi queste nozioni importanti!!😘😘
Buongiorno, ti faccio i miei complimenti per la chiarezza delle tue spiegazioni, della tua parlata gradevole che incanta. Grazie per la tua conoscenza e condivisione.
Finalmente !!!!! Quanto adoro le spiegazioni sulle cose base !!! E tu sei un mito !!! Grande!!!
Grazie mille! Conoscevo la differenza tra matite e pastelli a cera e pastelli ad olio, quindi quando sentivo dire solo "pastelli", mi si confondevano le idee! I tuoi video sono bellissimi: sei chiara, competente e molto simpatica!
Ombretta ti adoro!Grande professoressa sei il mio appuntamento fisso ti meriteresti un programma in tv!!
Questa è la miglior spiegazione che avessi mai sentito, per descrivere in modo tecnico e semplice, la differenza tra matite e pastelli!! Bravissima Ombretta!!!❤❤❤
@lesfumaturedicaty Ciao Caty, in questo preziosissimo canale troverai in questo video la spiegazione sulla differenza fra pastello e matita!! 😘
Grazie per avermi aperto un mondo:) ..... di comprensione.
Oh grazie! Finalmente una spiegazione come si deve!! 😄
I tuoi video teorici sono molto utili anche alle maestre,me compresa. Sei un tesoro@ Grazie,Ombretta
Ne sono felice RAchele! Bacioniiiiii
semplicemente grazie - sono quasi vecchio ma è la prima volta che mi si chiarisce il quid "pastello"
Sempre chiarissima! Ho finalmente capitola differenza tra pastelli e gessetti. Grazie Ombretta
Grazie!! Sei stata chiarissima!! Pensa che io ho fatto l'accademia di belle arti, e anche un po' di restauro, ma non avrei saputo spiegare così chiaramente soprattutto la differenza tra pastelli, crete e gessetti! Grazie di esistere 😘
Grazie di cuore PAola! BAciiii
Sei meravigliosa bellissimo video!!! Io sono in disastro per il disegno e la creatività però mi piace vedere i vari lavori... mi mette un Po di luce in una vita di sofferenza. Grazie perché doni colore e gioia con la tua arte.
Grazie Ombretta, spiegazione chiara ed efficace
Bravissima! grazie Ombretta. Sei unica!
Professoressa è stata una spiegazione illuminante
Ma grazie!!!!! Bacioniiiii
Sempre chiara grazie mille buona giornata.
Complimenti Ombretta per i tuoi video molto istruttivi ,interessantissimi e belli da vedere ,preparatissina 👌
Grazie Ombretta per il chiarimento!!!! Io ero fra quelli che pensava che il pastello fosse il nome alternativo delle matite colorate😜 Ora so😘GRAZIE
Grazie chiarissima come sempre, molto utile questa "lezione"😘
Ne sono felice!!!BAcioniiii
Grazie Ombretta spiegazione utilissima !!!❤
Grazie mille per la spiegazione
più chiara di così non è possibile! grande Ombretta;-)
Grazie per questo buon excursus, fai molto bene a fare le precisazioni. Anche io tengo a farne una. É ormai diventato di uso comune usare "chimico" per intendendere qualsiasi cosa che sia un prodotto di sintesi. Addirittura oggi dire "chimico" ha quasi sempre un'accezione negativa quando messo in contrapposizione con "naturale" (come se non ci fossero prodotti naturali che sono "pericolosi"!). Non c'é niente di più sbagliato. Anche un prodotto di origine minerale, animale o vegetale é composto di atomi e molecole, É quindi chimico! Invece di chimico iniziamo a dire "di sintesi industriale" e non pensiamo che sia necessariemente "pericoloso"(non mi riferisco ai pastelli ora). Grazie ancora, ho imparato tantissime cose qui :)
Forse perché siamo infestati di roba chimica ovunque. ..anche se, aimè,
non ne siamo a conoscenza ?!
Quanto adoro questa tipologia di video ❤️❤️
Ne sono felice!!!!!
Questo video è fantastico e tu spieghi alla grande. Grazie per aver chiarito una volta per tutte che le matite non sono pastelli! :D
Finalmente qualcuno che dice come stanno le cose veramente!!!...ahahah...un abbraccio
Io ho ricevuto dei pastelli a olio in regalo ed è stato amore. Ho poi acquistato quel set della pentel... per ora sperimento, grazie per i chiarimenti!
Di nulla! BAcioniiii
Spettacolare e chiarissima
Grazie mille
A me piacciono questi video chiarificatori anche perché non sono ferrata a riguardo.
Un grande bacio😘
Ne sono davvero felice! Un grande bacio!
😊😘
Sei stata molto chiara! Grazie ❤️
Molto utile questo video, grazie Ombretta!
Grazie Simona!
Grazie x le informazioni .
sei formidabile mia carissima Prof.
starei ore a guardare i tuoi video ;)
Bravissima!!!
Salve ho seguito tutto il video e molto interessante,in questo periodo di quarantena mi sono messo a disegnare, dopo Pasqua mi comprerò i pastelli o le matite a pastello ;)
Bravissimissima e strachiara come sempre. Baciotti
Ohhh.....!
Spiegazione col cucchiaino :)
Super brava,esperta...la migliore in assoluto.
Un abbraccio da Giuy
ADORO ADORO ADORO! Finalmente ho compreso (io sono una di quelle che chiama le matite colorate... Pastelli!). Io ti ringrazio tantissimo e Permettimi di dirti che spieghi strabene. Spero tanto che ne farai altri
Brava Ombretta grazie per le tue spiegazioni hai spiegato benissimo ciao un bacio
Ombretta grazie, i tuoi video sono preziosissimi ! :)
È sempre un piacere guardare I tuoi video brava come sempre 👍 😙
grazie mille sei molto esplicita ed ora ho capito!!!!
grazie mille Ombretta bel video!! Una domanda: i pastelli della caran d'ache Neocolor 1 e neocolor 2 , il primo waterproof ed il secondo solubili in acqua sono pastelli anche loro? non comprendo quale sia la differenza dell' impasto tra l' 1 ed il 2, ed infine: quale colore potrebbe rimpiazzare il neocolor 1? io compro i neocolor 2 singolarmente ma il neocolor 1 ( non solubile) non riesco proprio a trovarli, cosa mi consigli di usare al loro posto? Grazie mille ancora! ciao!!
Molto esauriente, mi serviva grazie!
Proprio una spiegazione a 360 gradi. Brava!
Buongiorno Ombretta. Un consiglio. Se dovessi scegliere tra pastelli Winsor & newton, Rembrandt e faber castell, quale prenderesti? Grazie mille
Ci voleva proprio questo video!
Grazie Ombretta, sempre meglio, vorrei sapere come fissare un lavoro eseguito con pastelli morbidi, soprattutto quelli home made per i quali ho seguito la tua ricetta, bellisdimi!!!
Grazie grazie grazie ❣️
Utilissimo video. 😊😊😊
Grazie Silvia! BAcioniii
Aaaaaaah finalmente è tutto più chiaro!Grazie Ombry!! :)
Di nulla Anny! E' un piacere!Bacioniiii
Bra-vis-si-maaa come sempre !!! Ciao Prof Un abbraccioneee
Ciao, le matite colorate, si possono utilizzare per disegnare sulla tela?
Interessante. Resterebbe da sapere (per chi come me non lo sa) i tipi di colori da te elencati, su qualsiasi supporti possono essere stesi.
grazie cara!!!!!!
Ottimo molto interessante
quante volte hai detto la parola "pastello" in questo video? AHAHAHAHAH
cmq molto interessante, non sapevo nulla di tutto questo ed è sempre una piacevole scoperta!
PASTELLOOOOOOOOO...speriamo di aver fatto il lavaggio del cervello a tutti! date al pastello quello che è del pastello!!!!ahahhaha BAcioni
Arte per Te 🤣🤣🤣 grandeeeeee😘😘😘
Mamma mia come sono ignorante 😱😱 per me i pastelli erano le matite colorate 😳😱😱 grazie per il tuo prezioso insegnamento. ho molto da imparare
Complimenti, lezione utilissima. Avrei una domanda da dilettante quale sono: io utilizzo gli oil pastel della Giotto su cartoncino Fabriano 4 ruvido. Non riesco a sfumare il colore, perché risulta completamente adeso al foglio. Cosa sto sbagliando?
Grazie mille in anticipo se vorrai aiutarmi.
Cara Ombretta, quando usare i pastelli duri e quando morbidi?
grazie, solo grazie!!!!!
😘
Ciao,grazie del bel video interessante! Ho sempre dipinto ad olio su tela ,ma volevo cambiare e cimentarmi nei pastelli ;o ad olio oppure pastelli colla normali.Tenendo presente che mi piace sfumare con le dita, ed avere allo stesso tempo dei colori accesi, brillanti e non pallidi,cosa mi consiglieresti? (non costosi possibilmente) Ciao Grazie!
Ma le matite colorate come quelle della faber castel che hai fatto vedete,il legante è la cera?
😱😱😱 grazie mille anche io pensando al pastello per me era la matita colorata😓
ora vorrei provare a chiedere i pastelli a tutti i negozi e vedere cosa mi danno perché secondo me si è creata parecchia confusione/ignoranza ed adattamento all'associazione del termine anche nella vendita 😅 ovvio che nei negozi di belle arti la cosa credo sia ben diversa! grazie ancora!
Speriamo di nooooooooooo!!!!!!!!!! Dimmi cosa scoprirai! ahahhahaha BAci
Grazie Ombretta video molto utile. Mi picerebbe vedere come si usano i pastelli a olio, chissà se farai qualche dimostrazione... ciaoo
Prestissimo la farò! BAcioniiii
Arte per Te Grande!!!! Grazie e buona notte!!
Ciao Ombretta, potresti darmi il link su dove comprare i pastelli, quelli con la confezione in legno?
Tutta colpa dell'asilo!!!!! Comincia lì l'imprinting errato del chiamare "pastelli" le matite colorate! Baci baci.
Perchè alle maestre non lo hanno detto! ahahhahahahaha baciii
Massimo verissimo
Nel pastello ad olio c'é qualche componente animale? Ho seguito il video con molto interesse e spero non mi sia sfuggita questa informazione. Nel caso mi scuso
Ciao Ombretta, ho bisogno di sapere se esistono pastelli fatti con colla non animale. Spero tu possa rispondere. Grazie mille per il video esplicativo, era davvero necessario perché in giro c'è troppa confusione.
interessa anche a me! stavo per fare la stessa domanda! :)
Credo di si...ma sarà difficilissimo scoprire quali! Ma perchè scusa? per un problema etico/ecologico?Gli animali non vengono uccisi per fare la colla! Anzi! Sno scarti di altre lavorazioni, che invece di essere buttate vengno riusate per creare il colore! Ora ti/vi faccio riflettere su una cosa se mi permetti:Tu pensi che una colla chimica abbia un impatto minore sul nostro pianeta? Pensi che la colla chimica non sia alla lunga inquinante per gli animali ed il pianeta tutto? Invece di contro, una colla animale, è ecologica, nessun animale viene ucciso...ripeto!Sono già stati sacrificati per il mercato alimentare e dalle ossa viene estratto il collagene...si lo stesso che molte donne si spalmano sulla faccia per evitare le rughe (anche quello viene fatto così).Però la colla fatta per un colore diventa un'opera d'arte, secondo me è il modo migliore per non rendere vano il sacrificio di tante bestioline sacrificate per altro...poi ovviamente è tutto molto relativo! BAcioniii
Arte per Te io sinceramente speravo in un'alternativa vegetale... Grazie per le delucidazioni, è confortante almeno sapere che deriva da scarti di altre filiere :)
Grazie Ombretta sempre utili le tue spiegazioni ,ma una cosa mi piacerebbe sapere se i pastelli ad olio vanno sempre miscelati con i diluenti o si possono usare così come sono. un bacio.
No Concita, possono essere usati anche a secco! Godendo del loro bel tratto!
Potresti fare una recensione su pastello ad olio e come utilizzare grazie
oh, finalmente qualcuno che mi fa capire qualcosa! Hai fatto una lezione sulle matite acquerellate tipo Caran D'Ache? Grazie e a presto
Ottimo video era proprio quello che cercavo ...purtroppo riguardo la pratica c'è pochissimo su yt e i migliori video sono in lingua inglese quindi non capisco niente di quello che dicono ...vorrei capire su che tipo di supporto si possono utilizzare ...poi ho notato che molti artisti sfumano il colore direttamente sulla superficie con del liquido (acqua o cosa?) per ottenere le tinte di base ...purtroppo non ci sono video in italiano che possano spiegare tutti questi passaggi
Grazie per il video, molto, molto utile
Lezione impareggiabile.
Come ti trovi con i pastelli ad olio della pentel? Sono di buona qualità? Perché li dovrei acquistare e non potendo spendere molto... me li consigli?
Come rapporto qualità prezzo sono ottimi! Certo ne esistono di maggiormente professionali, ma questi svolgono benissimo il loro compito, con un prezzo davvero esiguo e una gamma colori spettacolare!
Arte per Te Mille Grazie😙
si si sono utili....conoscevo solo quelli a cera!
Ciao Ombretta,ho scoperto da poco il boom folding ma su UA-cam i tutorial sono tutti in inglese😒.Potresti fare un video a riguardo tu?😘
brava spiechi sembre cosi chiara grazie ciao
Grazie!!!!Baciiiiii
Ciao Ombretta!sono belli i pastelli a me piacciono quelli a cera ma non mi intendo di disegno lo dico solo cosi x proforma.
Davvero grazie del chiarimento a dire il vero non ho capito per colori a creta cosa intendi?
+Iris Wild le crete sono argille solidificate con acqua e colle, sono color terracotta, grigie, bianche o giallastre più comunemente
È vero i panpastel sono molto belli ma purtroppo molto molto costosi.
si è vero! BAciiii
Cosa significa tecnica di pastello a secco? Grazie
ero convinta che fossero i pastelli a cera!! :)
Bellissima l'introduzione.. Ma sai che anch'io ho molta confusione sui pastelli?!
Spero ora di aver chiarito tutto! BAcionii e grazie
Si.. Io faccio parte della massa che pensava che le matite colorate fossero pastelli. XD
ahahahahahah! Ok...ora non più! BAciiiiiii
Brava
Grazie! Baciiii
Ho sempre pensato che ci fosse differenza infatti tra pastelli e matite colorate. Invece su internet, se cerchi pastelli da acquistare etc, saltano fuori solo le matite! Quindi mi era venuto il dubbio che fossero la stessa cosa!
Invece la mina di una matita colorata è fatta da pigmento+sostanze chimiche, cioè? Rivestite dal legno. Pensa 5anni di istituto d'arte e scopro da te che non sapevo questa basilare differenza!!! Grazie mille
Ricordo ancora quando in prima media la professoressa di arte si arrabbiò tantissimo perché chiamai "pastelli" le matite colorate, non ne sapevo nulla ahahah
Oggi guardavo tra i miei colori e ho Delle confezioni dove c'è scritto "pastello colorato" della bic. Però non dà altre spiegazioni. Se c'è solo questa denominazione vuol dire che è un pastello semplice
Fai qualche diy per halloween
Il video precedente lo era e c'è un'intera playlist sul canale, cercala! BAci
Brava Ombretta non sopporto sentir chiamare le matite colorate pastelli!!!!!!
Naeanche iooooooo!!!!!ahahahahah
Grazie cara, come sfumare la cera...mmm problema. Ahhhh, conviene lavorare con pastelli a oliooo, un saluto.
Io ho sempre chiamato matite colorate, le matite a colori. Arrivata a Milano, in una scuola primaria, al primo incarico, molti anni fa...🙄 chiesi ai bambini di 4^ di prendere le matite colorate... con mia meraviglia ricevetti la risposta: "cosa sono?" E scoprì che qui le chiamano pastelli! Continuo a chiamarle matite colorate, ma niente da fare! Non entra nella testa dei bambini che si chiamano matite colorate, per loro le matite sono esclusivamente le matite di grafite.
ua-cam.com/video/BhRdlVcQnjk/v-deo.html ma quelli che Condo usa qua cosa sono? pastelli ad olio giganti?