Minuto 3:53, domanda: perché è necessario utilizzare un differente indice in uno dei due integrali ricavato dal quadrato dell'integrale iniziale? Regola/letteratura in merito? Grazie in anticipo (video eccezionale in tutto: ritmo, argomento e spiegazione)
Secondo me potresti dare una bella spinta al canale pubblicando video dove mostri come fare matematica e fisica con Python, usando apposite librerie scientifiche. Considera che in Italia questo tipo di contenuto non esiste
O capito ai programmato un programma dei numeri 😊 ( 1.0/ 40 p. Greco ai premuto quaranta volte p.greco 3,18 cifre 😅 perché sposti le virgole è aggiungi i punti per dividere a tre cifre ti serve spazio per unire le cifre e andare a e 20 😅 21 😅22 non riesci a dividere i numeri si e chiuso in un cerchio di 18 cifre 😊❤ se vuoi andare indietro devi invertire il p.greco lo devi togliere 😊 .
Grazie, utilita' e bellezza al contempo
Canale, ideatore e video stratosferici
Troppo forte! 😂 ❤
Bellissima spiegazione
Minuto 3:53, domanda: perché è necessario utilizzare un differente indice in uno dei due integrali ricavato dal quadrato dell'integrale iniziale? Regola/letteratura in merito?
Grazie in anticipo (video eccezionale in tutto: ritmo, argomento e spiegazione)
Buona serata professore ❤
Ma e è il numero di Eulero? Perché viene scelto questo numero?
Secondo me potresti dare una bella spinta al canale pubblicando video dove mostri come fare matematica e fisica con Python, usando apposite librerie scientifiche. Considera che in Italia questo tipo di contenuto non esiste
Sicuramente lo faro in un corso di calcolo numerico, ma anche matlab e maple
Secondo me dovresti fare un film horror...forse anche una serie...
@@yousciences ti consiglio, come libreria, Manim che è quello che utilizza 3blue1brown
Hahah all improvviso il punto g😂
Altre armi per il nostro arsenale quantistico!
Eh be, certamente!
POV: Io che so svolgere a malapena equazioni di secondo grado...
..........................
Qualità
O capito ai programmato un programma dei numeri 😊 ( 1.0/ 40 p. Greco ai premuto quaranta volte p.greco 3,18 cifre 😅 perché sposti le virgole è aggiungi i punti per dividere a tre cifre ti serve spazio per unire le cifre e andare a e 20 😅 21 😅22 non riesci a dividere i numeri si e chiuso in un cerchio di 18 cifre 😊❤ se vuoi andare indietro devi invertire il p.greco lo devi togliere 😊 .
Non si capisce quello che hai scritto
:c