Avevo già visionato anni fa il film di Alfred Hitchcock, uno dei massimi capolavori del grande cineasta, un film carico di suspense recitato divinamente dai due grandissimi attori protagonisti, un giovane Laurence Oliver, all’epoca nel culmine della sua bellezza e del suo fascino e una giovanissima ed eterea Jane Fontaine e devo dire che il romanzo non è assolutamente da meno(di solito rimango delusa dai romanzi da cui vengono tratti dei veri capolavori cinematografici, mi viene in mente “Shining” di Stephen King ma anche “Picnic a Hanging Rock” di Joan Lindsay), un thriller/noir con un leggerissimo tocco di gotico, un romanzo affascinante, oscuro, misterioso come lo scenario in cui è ambientato, il maniero di Menderley e i suoi reconditi segreti. E’ un romanzo molto descrittivo, l’oscura casa con i suoi lunghi e bui corridoi, i timori, le insicurezze, la gelosia che colpisce l’animo della giovane signora De Winter, la freddezza della governante, l’insofferenza del signor De Winter, la prima moglie Rebecca, una presenza misteriosa, silenziosa, ossessiva…tutto è raccontato dalla Du Maurier con grande maestria e grande sensibilità. E grande maestria ha dimostrato la Du Maurier anche nel creare una storia intrigante e affascinante dove amore, odio, gelosia, morte, dolore, rabbia, paura si mescolano indissolubilmente tra di loro. Un’unica cosa non mi è piaciuta rispetto al film, il finale, in questo caso piuttosto deludente mentre nel film pieno di pathos(anche la figura della signora Danvers viene maggiormente messa in risalto da Hitchcock), ma sono davvero delle bazzecole in confronto a un romanzo semplicemente meraviglioso, un romanzo dove passato e presente si intrecciano inesorabilmente(come spesso accade anche nella vita di ognuno di noi), che un’autentica opera d’arte che attrae il lettore e lo tiene incollato alla lettura pagina dopo pagina grazie anche a una scrittura elegante e raffinata. Una perla rara da non lasciarsi assolutamente sfuggire, una lettura intensa e viscerale che ti mozza quasi il fiato.
Ahhhhhhh sto balissimooooooooo sono un catorcio umano!!!!!! Però ora mi gusto il tuo video che, come al solito, mi piacerà tantissimo, soprattutto perché leggi libri "al di fuori del coro"!!!!! Bacioni raffreddorosi...... Ciao!!!!!
"Al di fuori del coro" me lo prendo come un bellissimo complimento! E devo dire che fino ad ora c'ho quasi sempre azzeccato ahahahaha W le letture che se ne fregano delle classifiche dei libri + venduti! P.S: Oh, rimettiti presto che ci servi tutta intera e in forma!! ahahaha
Ho visto il film tanti anni fa e da allora ho desiderato tantissimo leggerlo. Hai trasmesso splendidamente le sensazioni di questo libro: ora ho un'urgenza pazzesca di leggerlo! E per fortuna ce l'ho :) Mi sa che provvederò presto :)
Ce l'hai e ancora non lo hai letto? Aaaaaargh, è arrivato il momento di farlo :) P.S: E' sempre un grande piacere leggere un tuo commento sotto uno dei miei video-delirio! Baci!
Ciao Rebecca la prima moglie è bellissimo!!! Io ho visto una fiction fatta in Rai anni fa. Appena avrò occasione leggerò anche il libro. Concordo con te la storia è splendida!
L'ho vista, anche se non tutta...non me la sono sentita perchè ancora era fresco il ricordo del libro e avevo paura di "contaminarlo" (in senso buono, ovviamente). Però ho sentito dire che era bella! E' vero?
Si rispecchia molto bene il libro. Comunque lo leggerò e ti farò sapere. Grazie per i tuoi video che forniscono sempre spunti di lettura. Se mi posso permettere ti consiglierei un libro bellissimo secondo me, ossia" Il paese senza adulti di Ondine Khayat. ti riporto la trama C'è qualcosa che non torna nel mondo degli adulti. Passano il tempo a sgridare noi bambini, a dirci che dobbiamo fare così e cosà, e poi basta vedere il telegiornale per capire che dovrebbero solo stare muti e lasciare comandare noi. Un giorno ho sentito in una trasmissione che lo Stato deve proteggere i bambini, ma quando sono arrivato a casa da scuola e mio padre, ubriaco come sempre, ha picchiato mia madre, Maxence e me, mi è proprio venuta voglia di telefonargli, allo Stato. Solo che non sapevo chi chiamare. Il mio nome è Slimane, Maxence è mio fratello, ha tredici anni, solo due più di me, ma sembra molto più grande. Lui è la mia roccia, mi protegge dal Demone, come chiamiamo nostro padre, e riesce sempre a rassicurarmi. Mi ha anche fatto delle ali d'angelo, e quando le cose si mettono proprio male, ne infiliamo una ciascuno e immaginiamo di volare via. La vita è davvero fatta male. Tutti lo sanno, ma nessuno sa dove fare denuncia. Dunque si fa finta che tutto sia normale. Ma io dico che non è affatto così. È solo una grande fregatura. Per questo Maxence un giorno ha deciso di andare nel paese senza adulti, e mi ha lasciato qui da solo. Io ho provato a raggiungerlo, ma devo aver sbagliato strada. O forse no. E' un libro dolce e delicato pur affrontando un tematica importante e delicata. Mi farebbe piacere sapere un tuo commento se lo leggi.
squillino le trombe...rullino i tamburi, gente stendete pure il tappeto rosso al mio passaggio. Oggi grazie al mio impareggiabile fiuto (roba che neanche i cani da tartufo) ho trovato 2, dico 2 libri che cercavo da un pò: tess dei d urberville e la biografia di lucrezia borgia. copertina rigida, ancora imbustati, nuovi!!! di quelle edizioni chic con tanto di segnalibro al modico prezzo di 1 euro a libro. per fortuna ci sono i mercatini, altrimenti guardare questi video mi avrebbe mandato in rovina. grazie mille per gli ottimi consigli, adesso parto alla ricerca di rebecca...
Questa si che si chiama "ricerca di mercato"...gli esperti del settore dovrebbero prendere esempio da noi lettrici/lettori alla ricerca perenne di affari!!! Hai trovato dei gioiellini! Sono gelosaaaaaaa!!!!!! Allora "annusa" bene in giro ancora un pò, vedrai che troverai sicuramente qualche bella edizione!
Grazie!! Da quando ho aperto questo canale la mia lista di libri da leggere si è allungata incredibilmente!...e sono felice!!!! ahahahah Continuiamo così....
Avevo già visionato anni fa il film di Alfred Hitchcock, uno dei massimi capolavori del grande cineasta, un film carico di suspense recitato divinamente dai due grandissimi attori protagonisti, un giovane Laurence Oliver, all’epoca nel culmine della sua bellezza e del suo fascino e una giovanissima ed eterea Jane Fontaine e devo dire che il romanzo non è assolutamente da meno(di solito rimango delusa dai romanzi da cui vengono tratti dei veri capolavori cinematografici, mi viene in mente “Shining” di Stephen King ma anche “Picnic a Hanging Rock” di Joan Lindsay), un thriller/noir con un leggerissimo tocco di gotico, un romanzo affascinante, oscuro, misterioso come lo scenario in cui è ambientato, il maniero di Menderley e i suoi reconditi segreti.
E’ un romanzo molto descrittivo, l’oscura casa con i suoi lunghi e bui corridoi, i timori, le insicurezze, la gelosia che colpisce l’animo della giovane signora De Winter, la freddezza della governante, l’insofferenza del signor De Winter, la prima moglie Rebecca, una presenza misteriosa, silenziosa, ossessiva…tutto è raccontato dalla Du Maurier con grande maestria e grande sensibilità.
E grande maestria ha dimostrato la Du Maurier anche nel creare una storia intrigante e affascinante dove amore, odio, gelosia, morte, dolore, rabbia, paura si mescolano indissolubilmente tra di loro.
Un’unica cosa non mi è piaciuta rispetto al film, il finale, in questo caso piuttosto deludente mentre nel film pieno di pathos(anche la figura della signora Danvers viene maggiormente messa in risalto da Hitchcock), ma sono davvero delle bazzecole in confronto a un romanzo semplicemente meraviglioso, un romanzo dove passato e presente si intrecciano inesorabilmente(come spesso accade anche nella vita di ognuno di noi), che un’autentica opera d’arte che attrae il lettore e lo tiene incollato alla lettura pagina dopo pagina grazie anche a una scrittura elegante e raffinata.
Una perla rara da non lasciarsi assolutamente sfuggire, una lettura intensa e viscerale che ti mozza quasi il fiato.
Ahhhhhhh sto balissimooooooooo sono un catorcio umano!!!!!! Però ora mi gusto il tuo video che, come al solito, mi piacerà tantissimo, soprattutto perché leggi libri "al di fuori del coro"!!!!! Bacioni raffreddorosi...... Ciao!!!!!
"Al di fuori del coro" me lo prendo come un bellissimo complimento! E devo dire che fino ad ora c'ho quasi sempre azzeccato ahahahaha W le letture che se ne fregano delle classifiche dei libri + venduti!
P.S: Oh, rimettiti presto che ci servi tutta intera e in forma!! ahahaha
Ho visto il film tanti anni fa e da allora ho desiderato tantissimo leggerlo. Hai trasmesso splendidamente le sensazioni di questo libro: ora ho un'urgenza pazzesca di leggerlo! E per fortuna ce l'ho :) Mi sa che provvederò presto :)
Ce l'hai e ancora non lo hai letto? Aaaaaargh, è arrivato il momento di farlo :)
P.S: E' sempre un grande piacere leggere un tuo commento sotto uno dei miei video-delirio! Baci!
Finito di leggere ieri sera, bellissimo! Devo dire che il finale mi ha spiazzato :D
Vero? Non lo diresti mai...Che romanzo!!!
Si infatti! Grazie per aver fatto una review, non mi sarebbe mai venuto in mente di leggerlo! :D
Felicissima di averti fatto scoprire qualcosa che ti è piaciuto!!! ^_^ Che soddisfazione sto provando in qst momento...ahahaha
Immagino ^^
Era da un pò che avevo intenzione di leggere questo libro!! Ok andata...vado a comprarlo immediatamente!
Ahahahah corriiiiiiiii
Ciao Rebecca la prima moglie è bellissimo!!! Io ho visto una fiction fatta in Rai anni fa. Appena avrò occasione leggerò anche il libro. Concordo con te la storia è splendida!
L'ho vista, anche se non tutta...non me la sono sentita perchè ancora era fresco il ricordo del libro e avevo paura di "contaminarlo" (in senso buono, ovviamente). Però ho sentito dire che era bella! E' vero?
Si rispecchia molto bene il libro. Comunque lo leggerò e ti farò sapere. Grazie per i tuoi video che forniscono sempre spunti di lettura.
Se mi posso permettere ti consiglierei un libro bellissimo secondo me, ossia" Il paese senza adulti
di Ondine Khayat. ti riporto la trama C'è qualcosa che non torna nel mondo degli adulti. Passano il tempo a sgridare noi bambini, a dirci che dobbiamo fare così e cosà, e poi basta vedere il telegiornale per capire che dovrebbero solo stare muti e lasciare comandare noi. Un giorno ho sentito in una trasmissione che lo Stato deve proteggere i bambini, ma quando sono arrivato a casa da scuola e mio padre, ubriaco come sempre, ha picchiato mia madre, Maxence e me, mi è proprio venuta voglia di telefonargli, allo Stato. Solo che non sapevo chi chiamare. Il mio nome è Slimane, Maxence è mio fratello, ha tredici anni, solo due più di me, ma sembra molto più grande. Lui è la mia roccia, mi protegge dal Demone, come chiamiamo nostro padre, e riesce sempre a rassicurarmi. Mi ha anche fatto delle ali d'angelo, e quando le cose si mettono proprio male, ne infiliamo una ciascuno e immaginiamo di volare via. La vita è davvero fatta male. Tutti lo sanno, ma nessuno sa dove fare denuncia. Dunque si fa finta che tutto sia normale. Ma io dico che non è affatto così. È solo una grande fregatura. Per questo Maxence un giorno ha deciso di andare nel paese senza adulti, e mi ha lasciato qui da solo. Io ho provato a raggiungerlo, ma devo aver sbagliato strada. O forse no.
E' un libro dolce e delicato pur affrontando un tematica importante e delicata.
Mi farebbe piacere sapere un tuo commento se lo leggi.
Grazie del consiglio, sembra bello dalla trama...quando riuscirò a sfoltire un pò la mia lista, aggiungerò anche questo!
Figuarti :-)
😊👏🏻
Ascolta anche…LECTURES 2020-INCIPIT: "Rebecca, la prima moglie" di Daphne du Maurier
Il tuo intento è riuscito infatti adesso vorrei proprio leggere questo libro!
Colpita e affondata! ahahaha Corri a cercarlo...e fammi sapere!
Provvederò al più presto per la gioia del portafogli! Tentatrice!
Ehehehe
squillino le trombe...rullino i tamburi, gente stendete pure il tappeto rosso al mio passaggio. Oggi grazie al mio impareggiabile fiuto (roba che neanche i cani da tartufo) ho trovato 2, dico 2 libri che cercavo da un pò:
tess dei d urberville e la biografia di lucrezia borgia.
copertina rigida, ancora imbustati, nuovi!!! di quelle edizioni chic con tanto di segnalibro al modico prezzo di 1 euro a libro.
per fortuna ci sono i mercatini, altrimenti guardare questi video mi avrebbe mandato in rovina. grazie mille per gli ottimi consigli, adesso parto alla ricerca di rebecca...
Questa si che si chiama "ricerca di mercato"...gli esperti del settore dovrebbero prendere esempio da noi lettrici/lettori alla ricerca perenne di affari!!! Hai trovato dei gioiellini! Sono gelosaaaaaaa!!!!!!
Allora "annusa" bene in giro ancora un pò, vedrai che troverai sicuramente qualche bella edizione!
ti consiglio la meccanica del cuore, ne parlo anche da me :-)
Grazie!! Da quando ho aperto questo canale la mia lista di libri da leggere si è allungata incredibilmente!...e sono felice!!!! ahahahah Continuiamo così....