«Esiste un futuro per l'umanità fuori dal Pianeta Terra»: Amedeo Balbi

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 18 жов 2023
  • Il sogno di lasciare la Terra e di visitare altri mondi è antico quasi quanto l’umanità. Negli ultimi anni, questo sogno è stato alimentato dai piani avveniristici dei nuovi imprenditori spaziali, e offerto come possibile risposta ai cambiamenti climatici e ad altre minacce per l’umanità. In molti, da Stephen Hawking a Elon Musk, hanno espresso la convinzione che la nostra specie debba diventare multi-planetaria, e che la sua stessa sopravvivenza a lungo termine dipenda dalla possibilità di abbandonare la Terra e di stabilirsi in colonie permanenti nello spazio o su altri pianeti. Ma è davvero così? Cosa c’è di realistico in queste idee, e quanto sono a portata di mano? Quali ostacoli dovremmo affrontare per trasferirci su altri mondi, e quali sarebbero le possibili destinazioni? Soprattutto, l’esplorazione dello spazio e dell’universo servono a garantirci una via di fuga su un’altra Terra, o, piuttosto, a comprendere che quella che abbiamo è insostituibile?
    Ha moderato l’incontro Giovanni Pellegri, neurobiologo e divulgatore scientifico, responsabile de L’ideatorio USI.
    www.sconfinarefestival.ch
    Video realizzato dagli studenti del CISA.
    www.cisaonline.ch

КОМЕНТАРІ •