Errori tecnica sci: la gamba stinca (esterno arretrato)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 79

  • @FedericoTesta1
    @FedericoTesta1 5 років тому +28

    Ogni volta che sento una tua spiegazione mi vien voglia di andare in pista e provare quello che dici

    • @Busky95
      @Busky95 3 роки тому

      Premetto che arrivo in ritardo di due anni, ma infatti approfitto del periodo invernale per recuperarmi tutti i video e tentare di coglierne i vari "segreti" (premetto anche che qualche volta sono di persona con un maestro di sci, ma essendo convenzionato con l'università, il maestro deve seguire più allievi, a diversi livelli di abilità, quindi per forza di cose mi è utile fino ad un certo punto).
      Io ad esempio mi rendo conto che son veramente "brutto" da vedere in pista, perché ho un serio problema con il riuscire a stare a "caviglia chiusa", di conseguenza ho costantemente una posizione arretrata (e infatti spesso sento il polpaccio sullo scarpone), nonostante io tenti di costringermi a rimanere più bilanciato e centrale col peso. Mi sta facendo dannare sta cosa :')

  • @emanueleverri4561
    @emanueleverri4561 11 місяців тому +2

    Ho guardato questo video in estate e l'ho tenuto impresso nella mente. Prima di iniziare la stagione il 7 dicembre, l'ho riguardato e riguardato ancora, così da fissare in mente le sensazioni che avrei provato prima ancora di sistemare (ci si prova) questo difetto che percepivo e percepisco mio. Per farla breve, ora siamo a fine febbraio e sento di essere migliorato molto, perciò ti ringrazio per questi video e per il tuo canale: stai portando la mia passione e quella di tutti qui ad un livello più alto.

  • @paoloagnari5250
    @paoloagnari5250 5 років тому +2

    Hai un letto in casa pr ospitarmi?? tornato ieri dalla montagna dopo 3 giorni di full sci.....desidero già tornarci il prima possibile... ogni tua spiegazione fa venire una voglia matta di andare provare, riprovare, correggere..........che sport meraviglioso!!!

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  5 років тому

      In Val di Sole ci sono un sacco di soluzioni economiche per dormire. ;)

  • @sandrobolognini6472
    @sandrobolognini6472 Місяць тому

    Sei molto bravo a spiegare le dinamiche!!! Bravo!

  • @massimotintori6460
    @massimotintori6460 3 роки тому

    Questo video mi ha aiutato ENORMEMENTE a migliorare GRAZIE infinite W LO SCI !!!!

  • @JegCane
    @JegCane 5 років тому +1

    Guardo diversi video sullo sci, ma tu spieghi veramente bene in modo ordinato.

  • @windfiver
    @windfiver 5 років тому

    Bravo Andrea! Saluti da Slovenija!

  • @quacquarelli_renault_dacia
    @quacquarelli_renault_dacia 5 років тому

    Proprio ieri ho fatto esercizi per mettere gli sci più allineati e non disassati, pensavo fosse un problema di bacino. Grazie mille per il suggerimento, credo a questo punto di dover risolvere un problema di caviglie" bloccate".

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  5 років тому

      Lo dobbiamo risolvere un po' tutti ;)

  • @verificarelucio
    @verificarelucio 4 роки тому

    Lei è molto bravo! Grazie!

  • @Butch1983
    @Butch1983 5 років тому

    Grazie, ottima anche l'idea di fare video da meno di 10 minuti. Ho lo stesso difetto, infatti verso destra curvo bene, mentre ho difficoltà a controllare lo sci nella curva a sinistra. Paradossalmente pensavo che avere lo sci esterno leggermente avanti mi aiutasse a piegarmi o a iniziare uno pseudocarving 😀

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  5 років тому +1

      Forse volevi dire lo sci interno avanzato, che in effetti aiuta a mettere l'esterno sullo spigolo per carvare.

  • @inopupulin7600
    @inopupulin7600 5 років тому +1

    Provato stamattina con la tua dritta. Lo spigolo prende subito e la curva si chiude prima, riducendo anche il raggio. Credo di avere un beneficio anche nelle curve ad alta velocità dove talvolta non riesco a condurre del tutto e "gratto" con le code per non perdere il controllo. Insisterò!

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  5 років тому

      Ottimo, continua così!

  • @Sebastianbardus
    @Sebastianbardus 5 років тому +1

    Sempre video molto interessanti, grazie mille. C’è qualche esercizio in particolare che consiglieresti per migliorare questo aspetto nello sciatore intermedio-avanzato (già sugli spigoli)? Oltre ovviamente a concentrarsi su ciò che hai già consigliato

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  5 років тому +5

      porta avanti l'esterno, funziona subito, poi il problema è gestire l'arretramento (si fa chiudendo la caviglia) e gli equilibri del nuovo assetto.

    • @CostantinoLenzi
      @CostantinoLenzi Рік тому

      Smetti di portare il culo a monte e vedrai che come per magia i piedi si allineano . Se hai anca ruotata è inutile che tiri avanti esterno, tornerà sempre dietro.

  • @maui-maui4011
    @maui-maui4011 5 років тому +2

    2:25 e' esatto non e' un problema di sci interno ma si scordano dietro l'esterno, lo si nota anche dall'atteggiamento che il busto assume; poi con un difetto cosi' di postura, all'aumentare dell'abilita', al miglioramento dei tempismi e velocita' con gli anni non avanzeranno nemmeno la cresta iliaca esterna.
    Mi permetto di indicare che secondo me quello che accade a 6:11 non puo' essere la tua normalita', infatti sembri partito un po' andato per la vacanza, addirittura prima della vera curva presenti una controcurva, che oltre ad essere bruttissimo da vedere, contribuisce a tenerti sbilanciato, potrei forse indicarti se comunque accenni ad avere questo problema di esterno, di non cercare l'inclinazione del busto sulla prima curva, tanto la velocita' non c'e', procedendo con un avanzamento del piede interno misurato, parti piu' deciso e dal piede, e cerca di agganciare presto la curva con il peso avanzato, con la voglia di spalla esterna, avanzata sulla spatola, ruotando leggermente il bacino a favore di curva, senno' poi c'e' il rischio che l'esterno sbavi con facilita'.

    • @Rakumario
      @Rakumario 4 роки тому

      Analisi e poesia! ;))

    • @Rakumario
      @Rakumario 4 роки тому

      Se penso alla voglia della spalla interna che spinge a manetta sulla lama esterna sbavo facilmente.. 😀

    • @maui-maui4011
      @maui-maui4011 4 роки тому

      @@Rakumario
      Ciao Mario NON Voglia della spalla interna(--> MA ESTERNA) che spinge a manetta sulla lama esterna, nell'idea di proiettare il peso della spalla esterna sull'avampiede ESTERNO

  • @manuelcometto13
    @manuelcometto13 5 років тому

    Molto utile il video.

  • @diegocastiglia
    @diegocastiglia 4 роки тому

    Ciao Andrea complimenti per tutti i tuoi video che seguo molto ! Volevo chiederti tanto per avere una stima e per capire , più' o meno quant'e' la differenza tra la punta dello sci interno rispetto a quello esterno ? Grazie

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  4 роки тому

      Dipende dallo sciatore, diciamo mezzo scarpone

  • @TeamOrsoAdventure
    @TeamOrsoAdventure 5 років тому

    Ottimo video e ottimi consigli. Dove vai a sciare di solito?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  5 років тому

      Sono abbastanza fisso in Val di Sole (Campiglio, Tonale, Peio). Contatti in descrizione.

  • @maxnox7259
    @maxnox7259 5 років тому +1

    Salve Andrea. Suggerisci di portare avanti l'esterno chiudendo le articolazioni di caviglia e ginocchio. Condivido circa la chiusura della caviglia, ma per il ginocchio ho un dubbio: quando inclini l'anca all'interno della curva (sforzandoti di fare lo "spezzatino" con il busto/spalle tenendolo invece sull'esterno della curva) la gamba esterna si stende, dritta o quasi; quindi, non si dà, all'altezza del ginocchio, chiusura dell'angolo, ma piuttosto apertura. Dove non ci capiamo? Grazie

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  5 років тому

      Non ci capiamo per diversi motivi, primo fra tutti è che potevo spiegarmi meglio.
      Intanto il fatto di chiudere la caviglia può essere fuorviante come altri mi hanno fatto notare (non mi ripeto, guardati i commenti sotto).
      Nel tuo caso però l'obiezione deriva da un luogo comune da rivedere, quello che bisogna "spezzarsi". Se inclini l'anca all'interno e raddrizzi la gamba, mandi l'esterno molto lontano dal baricentro con alta probabilità di finire sull'interno. Piegare la gamba esterna, soprattutto se stai facendo curve condotte (no carving), è fondamentale per andare con l'asse anca-spalle sopra l'esterno, caricandolo bene e facendogli così condurre la curva. Se entri di anca con lo scopo di mettere lo sci sullo spigolo spesso ti ritrovi con una scorretta ripartizione del carico. Poi ovviamente bisogna valutare caso per caso, c'è chi entra di anca con la gamba esterna estesa ma tutto funziona bene.

    • @maxnox7259
      @maxnox7259 5 років тому

      Premesso che non hai difetti di comunicazione, anzi, il tuo è servizio di insegnamento (che insieme ad altri apprezzo moltissimo) è unico nell'web italiano; detto questo, ora mi è chiaro: allungare/stendere l'esterno non è funzionale perché altera la ripartizione dei carichi. Grazie. Adesso mi è chiaro.

  • @alfredoz9479
    @alfredoz9479 5 років тому +1

    Mooolto interessante, io personalmente cerco sempre di tenere allineati i due sci, ma mio sentore pare che la sciata non sia efficace, devo insistere? Devo aggiungere che quando sono sugli spigoli sento molto l'accelerazione che diventa via via ingestibile costringendomi a frenare ,pensi che sia un sommarsi di errori?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  5 років тому +1

      Un po' di disallineamento dei piedi è naturale. Se non riesci a gestire la velocità significa che non chiudi abbastanza le curve. Se hai sci che girano (max 14-16 m di raggio), significa che sei tu che non li fai girare... Devi inclinarli di più, aumentare insistere nel cercare di farli girare di più, deformandoli e aumentando la percezione di vincolo sulla neve.

    • @alfredoz9479
      @alfredoz9479 5 років тому +1

      @@LoSkiBum ok ho capito. Mi rendo conto che non chiudo abbastanza e diciamo che ad un certo punto della curva gli sci mi portano a spasso, forse devo lavorare molto di più sulla preparazione fisica.....il tempo è quello che è, ma passione è tanta.

  • @spempers
    @spempers 5 років тому +1

    Uno dei miei difetti è l'esterno arretrato assieme alle braccia troppo passive. Sulla presa di spigolo questo mi porta spesso a perdere controllo ad andature sostenute. Non riesco proprio a fare lo step di miglioramemto

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  5 років тому +1

      Bisognerebbe vederti. Per l'esterno arretrato non è difficile portarlo avanti, poi ovviamente bisogna automatizzare i nuovi equilibri (dopo averli trovati).

  • @debellisclaudio46
    @debellisclaudio46 4 роки тому

    Il problema che tu chiami gamba stinca può essere accentuato dallo scarpone ?
    Grazie
    Claudio

  • @sestosenso8411
    @sestosenso8411 5 років тому

    Mister ma in che località si trova lei? Se si potrebbe ricevere una o più ore di lezione ,ho sti problemi purtroppo e soprattutto da quando hanno introdotto il carving o come cavolo si chiama giù li non riesco a controllare in maniera pulita come facevo prima del 97 98 non ricordo l'anno preciso adesso

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  5 років тому

      C'è la mail e la lochescion in descrizione! info@cibo360.it

  • @filippobussi7430
    @filippobussi7430 5 років тому

    Ciao andrea, io purtoppo non ho capito una cosa, lo sci leggermente arretrato non è normale in fase di curva e presa di spigolo? O proprio non ho capito niente io?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  5 років тому +1

      Certo che è normale, ma come tutti i movimenti dello sci, non va bene sia il troppo che il troppo poco. In questo caso il troppo è molto frequente.

    • @filippobussi7430
      @filippobussi7430 5 років тому

      @@LoSkiBum ahhh okkk ora capisco, quindi non deve essere troppo eccessivo. Da cosa me ne accorgo?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  5 років тому

      @@filippobussi7430 Ci vuole un video (e/o un maestro).

  • @duxosimo
    @duxosimo 5 років тому

    ciao ma portando indietro e sentendo bene la linguetta sull'interno non risolvo entrambi i problemi di centralità e allineamento?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  5 років тому

      Questo è un consiglio più adatto agli sciatori avanzati. Per esperienza presso dire che alcuni reagiscono meglio portando l'interno indietro, altri portando l'esterno avanti.

  • @marcomaccecchini2337
    @marcomaccecchini2337 6 місяців тому

    se chiudi caviglie e ginocchia come fai a tenere avanti il piede mentre acquisisci angolo? è una questione di geometria tridimensionale

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  6 місяців тому

      Capisco la tua critica e sono in parte d'accordo (se apri la caviglia, il piede viene avanti). Il piede esterno, tuttavia, è avanti o indietro rispetto al piede interno, dunque in teoria puoi tranquillamente chiudere la caviglia del piede esterno, ma se chiudi di più quella dell'interno otterrai comunque uno spostamento in avanti del piede esterno rispetto all'interno. Aprire la caviglia a fine curva non è sempre una buona idea... se lo fai andrai facilmente a finire arretrato.
      Morale della favola: nel video potevo spiegare meglio il concetto. Lo farò sicuramente in futuro in altri video.

  • @lucafornari1368
    @lucafornari1368 3 роки тому

    Non sapevo che fosse un problema...ci faro caso...

  • @giovannirobbiani4868
    @giovannirobbiani4868 5 років тому

    Volevo chiederti una cosa che non è inerente con il video...cos’è l’avanzamento?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  5 років тому

      Si solito si intende lo spostamento avanti del baricentro (ovvero del bacino) rispetto ai piedi.

  • @alessandrovangeli8395
    @alessandrovangeli8395 Рік тому

    Lo si fa per gestire la velocità come dici tu. Se avanzi l'esterno devi saper gestire la curva piegando di più come fanno i professionisti

  • @federicobottosso7957
    @federicobottosso7957 5 років тому

    Ma che difetto comporta l interno che avanza?
    A me aiuta tanto in neve fresca

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  5 років тому +1

      L'interno è normale che avanzi, non deve farlo troppo.

    • @federicobottosso7957
      @federicobottosso7957 5 років тому

      @@LoSkiBum intendevo che mi viene istintivo portare avanti l interno e non capisco che svantaggio comporti farlo....

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  5 років тому +1

      @@federicobottosso7957 Lo svantaggio principale è quello di mettere troppo carico sull'interno.

  • @patriziazacconi1070
    @patriziazacconi1070 3 роки тому

    Ho degli scarponi con flex 130, come fletto la caviglia ?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  3 роки тому

      Perdonami, non ho capito la domanda.

    • @patriziazacconi1070
      @patriziazacconi1070 3 роки тому

      @@LoSkiBum con lo scarpone così rigido non riesco a flettere la caviglia

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  3 роки тому +1

      @@patriziazacconi1070 Puoi togliere una delle due viti dietro al gambetto, se è già stato fatto si può asportare del materiale davanti al gambetto (deve farlo un esperto), oppure devi cambiare lo scarpone.

    • @patriziazacconi1070
      @patriziazacconi1070 3 роки тому

      @@LoSkiBum grazie 1000

    • @CostantinoLenzi
      @CostantinoLenzi Рік тому

      Non serve a nulla che fletti la caviglia se stai indietro con l'esterno.

  • @cataldodurante587
    @cataldodurante587 4 роки тому

    Ciao secondo me bisogna dire di spingere forte sulle linguette al fine di flettere lo sci ! Con questo però non voglio assolutamente insegnarti ad insegnare !

  • @maurosartor990
    @maurosartor990 3 роки тому

    Questo problema ce l'ho su pendenze impegnative ,arretro e allontanò il piede a valle .Non sono mai riuscito a migliorarmi .🖐

    • @CostantinoLenzi
      @CostantinoLenzi Рік тому

      Lo puoi migliore solo se smetti di girare anca. Significa che sul ripido sei con il culo ruotato a monte, probabilmente non dissoci le anche dal busto e ruoti tutto insieme.

  • @antoniom-m3r
    @antoniom-m3r 5 років тому

    MA SCUSA....nel commento sul video della tua sciata mi pare confondi curva a destra con curva a sinistra , a meno che non ci sia un effetto mirror in riproduzione.

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  5 років тому +1

      Hai ragione, è che sono abituato a commentare i video frontali, l'effetto mirror era nella mia testa... E vabbè... Video infelice ;)

    • @antoniom-m3r
      @antoniom-m3r 5 років тому +1

      @@LoSkiBum tranquillo, chi vuol capire....capisce lo stesso!

  • @maxnox7259
    @maxnox7259 5 років тому

    Salve Andrea . Si guardi ai fotogrammi da 2.24 a 2.34 di questo video:
    ua-cam.com/video/c4NLB0Ya258/v-deo.html
    Tutti i tre maestri hanno l'esterno notevolmente arretrato rispetto all'interno, sembra fino a 30, 40 cm. Ciononostante anch'io lo considero un errore, poiché l'esterno deve comportarsi come una sciabolata nella neve, se vuole condurre

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  5 років тому

      Fotogrammi da 2.24 a 2.34, di quale video? Avere la gamba interna un po' più avanti è normale, può diventare o meno un problema a seconda dei casi.

  • @Mellow_Mood_Beats
    @Mellow_Mood_Beats 5 років тому

    Sono abbastanza d'accordo su tutto, ma non sul fatto che il problema sia dato da una caviglia aperta! piuttosto l'articolazione della caviglia è over-flexed, quindi troppo chiusa rispetto al rapporto con la vita e il ginocchio, per questo il COM dello sciatore è troppo avanzato e addirittura interno. Io questo lo chiamo staying alive, in quanto gli sciatori sembrano ballare quella mossa anni 80 sulle note della canzone quando curvano con questa modalità. 🕺🏼

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  5 років тому +1

      Hai ragione, potevo spiegami meglio.
      La caviglia non necessariamente è più chiusa anche se spesso lo è. Però di sicuro è inattiva, cioè è chiusa a seguito della postura non perché lo sciatore la chiude attivamente.
      Nel momento in cui lo sciatore la porta avanti la deve attivamente chiudere o magari la deve mantenere con lo stesso angolo, ma nella nuova "stance" lo dovrà fare attivando i muscoli flessori.
      Giusta osservazione comunque, errore mio che non mi sono spiegato bene.

    • @antoniom-m3r
      @antoniom-m3r 5 років тому

      @@LoSkiBum , ma senza arrovellarsi sull'angolo della caviglia , non pensi che basterebbe entrare in curva con l'idea di mordere la neve con lo spigolo esterno e con una gamba tesa e sopratutto ben solida ? Insomma , affidarsi all'esterno e sentire il piede che lavora? Io ho risolto così e senza sforzo , la caviglia diventa attiva, come dici tu, e non guardo di quanti gradi sia chiusa .....non serve, anche perchè se la chiudo troppo la gamba esterna perderebbe un pò di solidità.

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  5 років тому +2

      @@antoniom-m3r Giusto non arrovellarsi sull'angolo della caviglia (spero di non aver dato questa idea)... Purtroppo non è così semplice, ovviamente se tu hai risolto così molto bene, ma per esempio se tieni la gamba tesa è molto probabile che tu la tenga troppo lontana dal baricentro e quindi vada a finire col carico sull'interno, oppure come fanno TUTTI i principianti la tengono tesa e indietro (problema trattato nel video).
      Per il resto sono d'accordo, se posso interpretare e le tue considerazioni direi che "con i movimenti del piede dentro allo scarpone bisogna andare a cercare un solido vincolo con la neve". Eh però se ti si presenta uno con l'esterno dietro di 30 cm cosa gli dici? Io di portarlo avanti flettendo le articolazioni della gamba, e poi quando gli viene magari gli dico "senti maggior solidità sotto il piede? un vincolo maggiore con la neve? Ecco vai a ricercare sempre queste sensazioni"... Ma prima gliele devo far provare... e ti assicuro che non è banale.

    • @CostantinoLenzi
      @CostantinoLenzi Рік тому

      Non dipende per nulla dalla caviglia la gamba estrema arretrata. Dipende dalle anche che sono troppo controruotate alla direzione degli sci.

  • @francescoolivieri6323
    @francescoolivieri6323 5 років тому +1

    ua-cam.com/video/c4NLB0Ya258/v-deo.html ecco perché e come correggersi...

    • @maxnox7259
      @maxnox7259 5 років тому

      Bravo, anch'io l'ho suggerito ad Andrea, ma per dimostrare l'opposto, cioè che i tre maestri hanno l'esterno mooolto arretrato!!

  • @luigiforesi4973
    @luigiforesi4973 4 роки тому

    0