Per i più giovani: il Cantagiro era una manifestazione canora itinerante. Gli artisti erano soprattutto giovani e l'evento era rivolto proprio ai giovani. In pratica era un tour che durava tutta l'estate e gli artisti si spostavano tutti insieme spesso su auto sportive. All'epoca era difficile per gli esordienti organizzarsi un tour vero e proprio così i cantanti si dividevano il palco di città in città. Quando la carovana del Cantagiro arrivava nelle città si assisteva a vere e proprie scene d'isteria collettiva. I ragazzi si ammassavano lungo il percorso e i giovani artisti si fermavano a rilasciare autografi e fare foto con i fan. Il tutto veniva ripreso e i servizi venivano trasmessi nei cinema all'interno del Cinegiornale. Era un modo per far conoscere giovani autori e cantanti perché la televisione all'epoca non dava molto spazio ai giovani e alla musica per giovani. I Rokes furono tra i veri protagonisti delle estati degli anni 60 e idoli di masse di ragazzini (come me).....
@@eraldolamelle8980 spesso capita che nelle pubblicità prima di un video ci siano brani di artisti giovani... oggi me ne è capitato uno... Oh Gesù d'Amore Acceso, non t'avessi mai offeso! Una delle cose più brutte che abbia mai ascoltato in vita mia. Ma, veramente, non possono chiamarla musica....😥😥
Allora ero un tredicenne, appassionato di chitarra e musica beat ( come adesso del resto ) e mi ricordo benissimo, l' arrivo del cantagiro 1966 ! Fu davvero una bella sfilata di cantanti e complessi e poi alla sera, accompagnato da mio papà, via allo stadio per vedere lo spettacolo ! Grandioso...!! Ovviamente per me il girone C ( quello dei complessi ) era il più atteso ! In quegli anni la musica beat, faceva da collante per tantissimi ragazzi che volevano " uscire dagli schemi " per un " mondo migliore " ! Poi c ' era chi la viveva in prima linea , protestando e beccandosi anche cazzotto i ! Poi c'era chi lo faceva magari per amore della musica o un po' per moda o per " cuccare " ! 😅 ma era comunque tutta una bella squadra ! Da lì a circa quattro anni, sarebbe poi finita, ma non dimentichiamo che sarebbe poi nato il progressive, che arruolò nelle sue file, diversi ex musicisti beat. Va be', ad ogni modo il beat non lo scordiamo di certo, evviva il beat ! 👍✋🎸
anch'io che sono del 47, ho avuto questa fortuna ,di viverli e avere avuto la fortuna di crescere con queste canzone e con questi Cantanti con la C maiuscola,ora ci sono solo dei galli!!!
Ho conosciuto questo complesso questo solista nei miei anni di oggi mi piace le parole sono sempre attuali il metodo di suonare è di quei tempi, va bene così. Elena63
@@aleinadatsecno esimia testa di cazzo, la rovina sono stati gli anni 80 e l'esaltazione del consumismo, materialismo americano, rappresentato in Italia da quella merda di Berlusconi
Musica indimenticabille, da quando l'Ital7a avena molta prexpzenza in Europa y América, il sueño is di musica filatmonica, questo deber essete monto conosciuto per il público.
Vediamo un mondo vecchio che...era molto migliore del mondo attuale. Sogni della gioventù. Voli pindarici, anche sul pentagramma, come i beat e i figli dei fiori hanno dimostrato. Parafrasando: si stava meglio quando si stava peggio...si stava meglio negli anni '60.
Bei tempi niente liti niente guerre niente discussioni, si aveva paura di litigare e tornare a casa , se avevamo fatto qualcosa di storto eravamo preocupatissimi che i genitori sapessero le nostre marachelle, dico marachelle non incasini che combinano adesso.
Antoine??? Era (spero ancora ci sia!) un bravo e simpaticissimo cantante francese (ma non molto: Antonio Muraccioli, ed anche ingegnere!). I Rokes, negli anni '70 furono un gruppo musicale inglese trapiantato qui in Italia, nessuno di loro ha nome Antoine, ed il cantante solista è Shel (David) Shapiro, gli altri: Jonny, Mike, Bobby. Lui canta ancora, e da poco forma un duo con Maurizio Vandelli che fu il solista del gruppo Equipe '84
1966…avevo18 anni . Ma si diventava maggiorenni a 21. I Rokes…………I miei preferiti ,assieme ai Rolling Stones……… Il profilo mi ritrae come ero nel 1972 ma, nel ’66, ero gia’ “capellone”. In provincia, la gente usciva dai bar per deridermi e , a scuola, fui minacciato piu’ volte di sospensione. Ma non lo fecero mai. Poi, dal ’67 al ’72 , cominciai a viaggiare, in autostop, come era d’uso in quegli anni…… Con molta nostalgia , fui uno di quei “capelloni” che bivaccavano sulle scalinate di Trinita’ dei Monti ( Piazza di Spagna)…… Nel 1970 ci stetti l’intera estate. Il miglior anno della mia vita da Hippy , dove riuscii a mangiare una volta al giorno grazie al confezionamento e vendita di monili fatti con i chiodi per ferrare i cavalli. Oggi, sono 71enne e mai avrei creduto di vedere il mondo cominciare a prendere la via a ritroso…….
@@ste118 .....nel frattempo ,da 71, sono passato a 74, quasi 75. Cosa intendo a ritroso ? Quasi profetico se pensiamo a che Governo abbiamo dal 25 Settembre... Di certo non fa rima con il periodo che ho descritto
Primi anni 60 ,il tuwist ed il rock and rool nelle sale non si poteva ancora ballare, era proibito. allora lo ballavamo nei giardinetti, con i mangiadischi. ma venivamo caricati dalle forze dell'ordine. arrivavamo a casa, erano altre botte.
Ho 70 anni, queste parole dopo più di mezzo secolo sono incredibilmente attuali.
Anche io ho 70 anni❤ anni meravigliosi non avevamo niente ma avevamo tutto anche le piccole cose .
@@annabalzano2768 si ma nel 66 non avevi youtube
cioè? che colpa abbiamo noi giovani? Danno la colpa a voi vecchi
Sono d' accordo con lei o posso scrivere te visto che siamo coetanei?
Bravissimo, è una canzone attualissima che può cantare e fare sua chiunque (giovane o meno) non sia allineato ad un certo Sistema
Sono un 93 ma mi piace troppo questa canzone credo che se nascevo in quei anni sarebbe stata una delle mie band.
Allo stesso livello dei BEATLES
Anni stupendi volati via troppo in fretta. Non so cosa darei x rivivere uno solo di quei fantastici giorni. Grandi Rokes!!!
A chi lo dici
Meravigliosi quegli anni, ne ho 66.
@@silvanadonadoni127 io darei dieci anni della mia vita per rivivere un mese
Che bella mi fa ricordare del perché mi facevo crescere i capelli e andavo in giro vestito strano mi da un vero senso di libertà
Questa è la canzone giusta per il momento in cui stiamo vivendo
grazie a Shel Shapiro ,ai Rokes e al signore che postato questo frammento di storia.
Che bellissima epoca🥺 e come siamo finiti male…
Per i più giovani: il Cantagiro era una manifestazione canora itinerante. Gli artisti erano soprattutto giovani e l'evento era rivolto proprio ai giovani. In pratica era un tour che durava tutta l'estate e gli artisti si spostavano tutti insieme spesso su auto sportive. All'epoca era difficile per gli esordienti organizzarsi un tour vero e proprio così i cantanti si dividevano il palco di città in città. Quando la carovana del Cantagiro arrivava nelle città si assisteva a vere e proprie scene d'isteria collettiva. I ragazzi si ammassavano lungo il percorso e i giovani artisti si fermavano a rilasciare autografi e fare foto con i fan. Il tutto veniva ripreso e i servizi venivano trasmessi nei cinema all'interno del Cinegiornale. Era un modo per far conoscere giovani autori e cantanti perché la televisione all'epoca non dava molto spazio ai giovani e alla musica per giovani. I Rokes furono tra i veri protagonisti delle estati degli anni 60 e idoli di masse di ragazzini (come me).....
Complimenti per la spiegazione chiarissima ed efficace. Viva i favolosi anni 60!
@@eraldolamelle8980 spesso capita che nelle pubblicità prima di un video ci siano brani di artisti giovani... oggi me ne è capitato uno... Oh Gesù d'Amore Acceso, non t'avessi mai offeso! Una delle cose più brutte che abbia mai ascoltato in vita mia. Ma, veramente, non possono chiamarla musica....😥😥
bellissima rievocazione, grazie
Lo vinse Gianni Morandi con notte di ferragosto
NOn c'era Tik Tok. La società era largamente migliore.
altri tempi spettacolo puro 👏👏👏✌✌✌🙏🙏🙏🎵🎵🎵🎶🎶🎶🎧🎧🎧❤❤❤
Grande gruppo con le loro canzoni e il mio primo amore..ormai morto. Struggenti anni felici! Fortunato noi che li abbiamo vissuti.
Queste erano canzoni....che bei tempi
Che anni meravigliosi....
Canzone molto attuale
Guai a criticare la narrativa ufficiale, ad osare di togliersi la museruola simbolo della sottomissione. Guai. La nuova società è conformista.
Allora ero un tredicenne, appassionato di chitarra e musica beat ( come adesso del resto ) e mi ricordo benissimo, l' arrivo del cantagiro 1966 ! Fu davvero una bella sfilata di cantanti e complessi e poi alla sera, accompagnato da mio papà, via allo stadio per vedere lo spettacolo ! Grandioso...!!
Ovviamente per me il girone C ( quello dei complessi ) era il più atteso ! In quegli anni la musica beat, faceva da collante per tantissimi ragazzi che volevano " uscire dagli schemi " per un " mondo migliore " ! Poi c ' era chi la viveva in prima linea , protestando e beccandosi anche cazzotto i ! Poi c'era chi lo faceva magari per amore della musica o un po' per moda o per " cuccare " ! 😅 ma era comunque tutta una bella squadra !
Da lì a circa quattro anni, sarebbe poi finita, ma non dimentichiamo che sarebbe poi nato il progressive, che arruolò nelle sue file, diversi ex musicisti beat. Va be', ad ogni modo il beat non lo scordiamo di certo, evviva il beat ! 👍✋🎸
Quanti urli ho fatto quando li vedevo cantare. Ho una foto con Johnny al cantagiro del '66. Mi restano sempre nel cuore.
Fiorella..mache colpa abbiamo noi..di questo 2022..e il resto.
Degli anni passati..
anch'io che sono del 47, ho avuto questa fortuna ,di viverli e avere avuto la fortuna di crescere con queste canzone e con questi Cantanti con la C maiuscola,ora ci sono solo dei galli!!!
Noi del 1954 abbiamo avuto il privilegio di aver sentito la musica migliore
È verissimo pensiamo soprattutto al genere progressive rock dei primi anni 70 un periodo irripetibile
Hai ragione....noi del 54 la classe più bella.....ciao
Anch'io del 51📢‼️
Possiamo dire tranquillamente che gli anni 60 sono stati i migliori per la musica.
Mamma mia che ricordi. Fantastici Rokes. Che epoca!
Che Grandi!!!!!!!! Io li ho conosciuti attraverso i miei genitori!!! Musica d'altri tempi che non tornerà mai più!!
SUPERLATIVI, La classe e classe da n 1 Fantastici.
Impressionante questa canzone era avanti di 55 anni...Grandi i Roches...
Ho conosciuto questo complesso questo solista nei miei anni di oggi mi piace le parole sono sempre attuali il metodo di suonare è di quei tempi, va bene così. Elena63
Canzone intramontabile!! La rivoluzione del '68 era alle porte
La rivoluzione vittoriosa del capitalismo. Bella rivoluzione.
Dalla padella alla brace
Bella robba...il 68 è stata la robina
@@aleinadatsecsignora non ha capito il significato della canzone auguri😅
@@aleinadatsecno esimia testa di cazzo, la rovina sono stati gli anni 80 e l'esaltazione del consumismo, materialismo americano, rappresentato in Italia da quella merda di Berlusconi
eravamo giovani eravamo felici e questa canzone ci appartiene !!!!!!!!!!!!!!!!!
Fiorella bett.sono qui 72 anni e canto con loro..
2024.😂😂😂😂
Forse la piu' bella poesia in musica mai cantata....
bei tempi, avevo 16 anni, era il mio complesso preferito. Bravissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
BRAVA NADIA, ANCH'IO AVEVO LA TUA STESSA ETA'. GRANDE NOSTALGIA.
Anche io avevo 16 anni
Visti al teatro Storchi di Modena
Tanti sogni
A quei tempi amavo una ragazza con le canzoni degli anni sessanta
Ebbe inizio la musica di protesta di noi quando eravamo ragazzi e molti si facevano crescere i capelli lunghi. Mitici!
⁰
Geraçao atual nem sonha ouvir uma joia dessa!!!!! Italia 11/04/22
Thank you for posting this great video!
A 4 anni ero innamorata di Shel Shapiro, guardandolo oggi devo constatare che ho sempre avuto buon gusto in fatto di uomini.
che bei tempi avevo 9 anni non sapevo che vivevo i migliori anni.mi dispiace per quelli che non hanno vissuto allora saluto tutti!!!
Un brano splendido
Questa e storia e sono orgolioso di appartenere a quell'epoca i miei mipoti dicono che sono un bummer ma io con cambio la mia gioventi von la loro
Attualissima, se non pensiamo come voi ma che colpa abbiamo noi 💞
Già
Musica indimenticabille, da quando l'Ital7a avena molta prexpzenza in Europa y América, il sueño is di musica filatmonica, questo deber essete monto conosciuto per il público.
All'epoca avevo quasi 12 anni, ma ricordo ancora con piacere questa canzone!
Las canciones de una vez no regresan nunca mas!!!
Che bella canzone che bei ricordi!!!
Ero un ragazzino spensierato che bei tempi passati che non ritorneranno mai piuuuuuuuuuuuuuuu
those guitars are very cool! Nice performance
Avevo 7 anni.... che bei tempi !!!
avevo 9 anni ero innamorata dei Rokes,
Mitico gruppo di anni altrettanto incredibili. Grazie
Hanno reso grande il beat italiano!
erano il top per me, e anche oggi a risentirli! Tuo padre era fichissimo!
E chi se li può scordare? Grandi grandi!!! Shel Shapiro immenso!!!!😅😅😅😅😅🎉🎉🎉
Ero piccina ma la memoria me li ricorda!
SEMPLICEMENTE
INDIMENTICABILI !!!!!!!
Grande Demetrio che l'ha cantata e grande Ricky Gianco che l'ha composta....
L'inno della giovinezza !!!!!
Grandi!!!!!❤❤❤❤❤
Vediamo un mondo vecchio che...era molto migliore del mondo attuale. Sogni della gioventù. Voli pindarici, anche sul pentagramma, come i beat e i figli dei fiori hanno dimostrato. Parafrasando: si stava meglio quando si stava peggio...si stava meglio negli anni '60.
Ma che colpa abbiamo noi!?!!!.....😊👍💯
Gli anni più belli indimenticabili passati troppo in fretta.
Iole Marcomini e
È stata la canzone dei miei 20 anni
anche la mia,,,,!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
era la nostra realtà negli anni 60
oggi e la realtà dei nostri figli.
purtroppo i nostri politici sono sordi da entrambi le orecchie.
meditate gente.
Perfetta e precisa in questo periodo di obblighi e dittature.
bravissimi, io avevo 16 anni era il mio complesso preferitooooooooooooo
Meravigliosi!
Il
Quante volte l'abbiamo cantata in gruppo... e ci si divertiva...
Avevo 6 anni e amavo questa canzone!
ricordi bellissimi, indelebili
Cantagiro vinto da Gianni Morandi con notte di ferragosto
Attualissima !
Sono tornata in dietro nel tempo ....❤❤quanti. Ricordi...❤❤❤❤
Non avevamo niente ma eravamo piu felici adesso c è di piu ma siamo tristi e infelici.
Sarà che sono passati tanti tanti anni
E suonavano e cantavano dal vivo!!!❤
Ho 62 anni me la ricordo benissimo sta band
Avevo 9 anni che' canzoni
Che' ricordi altra generazione
Altra gente amicizia vera
Ora una guerrA
Grazie
Amore da sempre!♡♡♡♡♡ Ero alle scuole medie👩!👀👀👀
Bei tempi niente liti niente guerre niente discussioni, si aveva paura di litigare e tornare a casa , se avevamo fatto qualcosa di storto eravamo preocupatissimi che i genitori sapessero le nostre marachelle, dico marachelle non incasini che combinano adesso.
Che bei ricordi
Oggi 🎉grande festa dopo 60 anni l'abbiamo cantata con gli amici
.... avevo 12 anni... giocavo e cantacamo, noi adolescenti , nel cortile di casa , con le " chitarre a bocca".
mitici Rokes!!!!
Davvero un bel pezzo.... Antoine aveva una bella voce!!!
Antoine??? Era (spero ancora ci sia!) un bravo e simpaticissimo cantante francese (ma non molto: Antonio Muraccioli, ed anche ingegnere!). I Rokes, negli anni '70 furono un gruppo musicale inglese trapiantato qui in Italia, nessuno di loro ha nome Antoine, ed il cantante solista è Shel (David) Shapiro, gli altri: Jonny, Mike, Bobby. Lui canta ancora, e da poco forma un duo con Maurizio Vandelli che fu il solista del gruppo Equipe '84
@francescopaolo avena Si, e Nico Fidenco la suona davvero bene la batteria
@@concettaboenzi510 Anche Bobby canta ancora e vive a Novi Ligure. Ha un canale qui su UA-cam., come Shel.
@@maubompa57 lo so, suona con Mike e quando vengono a Roma chiamano a suonare con loro alcuni maestri della scuola di musica che frequento
Identici antoine e shel shapiro...bruttarelli forte entrambi
ma che collpa abbiamo noi?😀👏👐😷
wow, grande!
Avevo 17 anni bellissimi 🙋♂️🤝
bei tempi la mia gioventu' un abbraccio a tutti..
Ho il 45 giri ancora, bei tempi…
Anno della grande alluvione 4 . novembre ...1 mese de pioggia grandissimi Rkkkkk
Con qualche giro in meno, è un po' "i want you", di Bob Dylan.
Mio padre è il batterista
A Lucca li vidi due volte
Ciao Carmela,sei fortunata, un grande tuo padre
Grandeee Carmela...avevo 7 anni, ero innamorata dei Rokes, mio cugino più grande li imitava, nel look...grandi!!!
Mike? Grande!
Batterista dei Rokes??non è vero!!
grandi
👍👍👍👍👍👍👍👍
ABBIAMO BALLATO ❤ERA BELLISSIMO ❤29 ❤11❤24❤
Musica anni 70
1966…avevo18 anni .
Ma si diventava maggiorenni a 21.
I Rokes…………I miei preferiti ,assieme ai Rolling Stones………
Il profilo mi ritrae come ero nel 1972 ma, nel ’66, ero gia’ “capellone”.
In provincia, la gente usciva dai bar per deridermi e , a scuola, fui
minacciato piu’ volte di sospensione.
Ma non lo fecero mai.
Poi, dal ’67 al ’72 , cominciai a viaggiare, in autostop, come era d’uso in
quegli anni……
Con molta nostalgia , fui uno di quei “capelloni” che bivaccavano sulle
scalinate di Trinita’ dei Monti ( Piazza di Spagna)……
Nel 1970 ci stetti l’intera estate.
Il miglior anno della mia vita da Hippy , dove riuscii a mangiare una volta al giorno
grazie al confezionamento e vendita di monili fatti con i chiodi per ferrare i
cavalli.
Oggi, sono 71enne e mai avrei creduto di vedere il mondo cominciare a prendere
la via a ritroso…….
Cosa intendi per via a ritroso?
@@ste118 .....nel frattempo ,da 71, sono passato a 74, quasi 75.
Cosa intendo a ritroso ?
Quasi profetico se pensiamo a che Governo abbiamo dal 25 Settembre...
Di certo non fa rima con il periodo che ho descritto
Scusateci, ragazzi. Abbiamo fatto quello che abbiamo potuto.
canzone fantastica, legata alla mia gioventù. Io avevo la versine originale di Bob Lind "cheryl's going home" copertina gialla
Bob Lind Cheryl's going home
Sono passati quasi 60 anni: non è cambiato nulla: anzi forse è peggio.😢
gran bei ricordi
Questo Cantagiro lo ha vinto Gianni Morandi con notte di ferragosto
Avevo 8 anni...😃
Avevo 8anni . Che bei tempi
Primi anni 60 ,il tuwist ed il rock and rool nelle sale non si poteva ancora ballare, era proibito. allora lo ballavamo nei giardinetti, con i mangiadischi. ma venivamo caricati dalle forze dell'ordine. arrivavamo a casa, erano altre botte.
Ma quante stronzate
Al titolo di questa canzone Verdone si è ispirato nell'intitolare il suo film del 2003
Con loro iniziava il cambiamento interiore.... Che portava al 1968.