LA CHIMICA FACILE - Lezione 06 - La Nomenclatura Chimica

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 лют 2025
  • LA CHIMICA FACILE - Lezione 06 - La Nomenclatura Chimica
    Sesta lezione del mio corso di chimica- in questa lezione parlo della nomenclatura chimica. la classificazione sistematica delle sostanze chimiche inorganiche.
    VISITA IL MIO CANALE :
    / antonioloiacono
    VISITA LE MIE PAGINE INTRAGRAM E FACEBOOK:
    Prof. Antonio Loiacono
    #antonioloiacono #nomenclatura #Iupac #ossido #anidro #basico #acido #idruro #sale #idracido #tradizionale #ossiacido #sale #ionizzazione #numerodiossidazione #numerodivalenza #stock #composto #ternario #binario #quaternario

КОМЕНТАРІ • 41

  • @giusymaceli7243
    @giusymaceli7243 Рік тому +6

    Ottima lezione. Grazie per non aver dato per scontato niente, spiegando al volo tutti i dettagli, anche perché alcuni elementi hanno più numeri di ossidazione: a scuola l'insegnante non si era mai degnata di spiegarcelo. Grazie ancora

  • @nunziomonster9922
    @nunziomonster9922 2 роки тому +2

    Grazie Professore, per le sue lezioni! Le sto guardando tutte...anche meglio spiegate rispetto all'università on line! Fra le più chiare e complete! Fra dieci giorni proverò il primo esame e spero di riuscire a vederli tutti! Grazie per il prezioso aiuto!

  • @angelomanfredini1993
    @angelomanfredini1993 2 роки тому +4

    Sto approfittando delle tue lezioni per farmi un ripasso generale di chimica e chimica organica prima di rileggermi le nuove edizioni di Biochichimica di Lehininger e di Biologia molecolare di Alberts (avevo studiato sulle versioni degli anni 80!!). E sono un vero piacere da seguire. Non posso che ringraziare persone come te che oltre che essere preparate sono bravissime nell'esporre e nel preparare i materiali didattici.

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  2 роки тому +1

      Grazie..mi puoi ringraziare aiutando a fare conoscere il mio canale tra i tuoi compagni di corso e amici...

  • @raffaellabaravelli6239
    @raffaellabaravelli6239 2 роки тому +1

    Molto belle e chiare le tue lezioni , sono un valido aiuto per tutti!!!

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  2 роки тому

      La dovrò repubblicare per alcuni piccoli errori...

  • @Ichbingod22
    @Ichbingod22 Рік тому +1

    SEMPLICEMENTE GRAZIE ❤❤❤❤❤

  • @melaniaastuti1227
    @melaniaastuti1227 10 місяців тому

    bravissimo!

  • @DottssaVeronicaGiache
    @DottssaVeronicaGiache 8 місяців тому +1

    Segnalo un probabile errore al minuto 20:23, dove si parla dei prefissi IPO e PER: Cl2O e gli altri composti non sono delle ANIDRIDI in nomenclatura tradizionale (Cl è un non metallo)? E' scritto OSSIDI, come se si fosse mischiata la nomenclatura tradizionale (con i prefissi e suffissi) alla IUPAC. Grazie

  • @CuriosOne87
    @CuriosOne87 10 місяців тому

    Ottimo video, una domanda: Mg(OH)2 secondo nomenclatura IUPAC si chiama idrossido di magnesio o Di idrossido di magnesio? Grazie

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  10 місяців тому +1

      Di idrossido di magnesio

    • @CuriosOne87
      @CuriosOne87 10 місяців тому

      @@AntonioLoiacono Grazie perché c’è un punto nel video dove è scritto idrossido di magnesio (segnalo la correzione)

  • @raffaellabaravelli6239
    @raffaellabaravelli6239 2 роки тому

    Ciao, scusami, controlla la tua spiegazione al minuto 40 :34; secondo me usiamo il nome cuprato perchè il rame ha numero di ossidazione più alto ( di solito ha +1 e +2).

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  2 роки тому +1

      Controllerò tanto questa lezione la devo correggere e ripubblicare...se trovi altro errori scrivimi grazie...

  • @matteofalcone7573
    @matteofalcone7573 6 місяців тому

    Sn(ClO4)4: Tetraossoclorato di Stagno e non Tetraossosolfato di stagno ( al minuto 1:01)

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  6 місяців тому

      e si e un video vecchio....lo dovrei rifare, ci sono alcuni piccoli errori di distrazione come questo ..

  • @AntonioMalfitano
    @AntonioMalfitano 2 роки тому

    Alcuni nomi e regole non le ho mai sentite, tipo: anidride carboniosa (sapevo fosse un'eccezione alla Tradizionale e si chiama ossido di carbonio), gli ossidi acidi al femminile, IUPAC che non utilizza il termine perossido, anidrite invece che anidride, ecc.
    E' un aggiornamento alle regole? Potresti citare la fonte? Grazie mille.

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  2 роки тому +1

      Certo...ho usato il libro della pearson di chimica... CHIMICA principi , modelli e applicazioni di casa vecchia de Franceschi e passeri... Però non credo che siano regole nuove ..io le ho studiate quando andavo all'università 20 anni fa.

    • @AntonioMalfitano
      @AntonioMalfitano 2 роки тому +1

      @@AntonioLoiacono In effetti alcune regole e nomi cambiano da libro a libro. Grazie 🥰

  • @enzavitale
    @enzavitale Рік тому

    Ha messo quella scritta nera gigantesca sulle reazioni così non si vedono più le reazioni. Le può togliere?

  • @luigivallarino1907
    @luigivallarino1907 2 роки тому

    correzione NaSO3 triossisolfito di sodio

  • @norasonora6928
    @norasonora6928 Рік тому +1

    Ciao, mi chiedo come faccio a dedurre in anticipo quale sia il numero di ossidazione di un atomo di un composto, se non conosco gli altri numeri di ossidazione

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  Рік тому

      Perché uso la tavola periodica... So che alcuni atomi hanno solo un numero di ossidazione possibili o al massimo 2 o 3 numeri possibili ..quindi provo le varie opzioni fino a quando la molecola non mi risulta neutra ..

  • @angelomanfredini1993
    @angelomanfredini1993 2 роки тому +1

    A 20.30 usi termini come ossido ipoclorosa, ossido clorosa etc. Ma non si dovrebbe usare "anidride ipoclorosa", "anidride clorosa" oppure iossido ipocloroso, ossido cloroso etc. Mai trovato ossido ipoclorosa!

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  2 роки тому

      Si .. allora sono ossidi acidi...gli ossidi acidi sono costituiti da non metallo ed ossigeno...si possono chiamare anche anidri.. ma sono sempre ossidi.

  • @italo021012
    @italo021012 2 роки тому

    Quando andavo a scuola io, nell'altro millennio, si diceva "anidride". Ora si dice "anidrite"?

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  2 роки тому

      E un errore devo aggiustare grazie .. mi dici a che minuto lo dico?

    • @italo021012
      @italo021012 2 роки тому +2

      @@AntonioLoiacono La pronuncia è sempre corretta ma dal minuto 23.17 al minuto 24.50 è scritto "anidrite".
      Se non sono troppo pedante, ti segnalo un piccolo ma ricorrente lapsus: ai minuti 16.34, 18.53, 26.57, 27.20 parlando del numero di ossidazione del ferro lo chiami "numero atomico".
      Se sono stato inopportuno me ne scuso, ma ti rinnovo i complimenti per la tua lezione. Come sempre un'ora abbondante di esposizione chiarissima ed esauriente su un argomento non tanto facile da far risultare gradevole.

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  2 роки тому

      @@italo021012 ok lo correggo grazie

    • @italo021012
      @italo021012 2 роки тому

      @@AntonioLoiacono prego

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  2 роки тому

      @@italo021012 ci metto qualche giorno e poi lo ripubblico

  • @alessiomarino7204
    @alessiomarino7204 2 роки тому

    Prof una lezione sul sistema nervoso e riprodurre dettagliata per liceo?

  • @davidebarbato303
    @davidebarbato303 Рік тому +1

    qualche incorrettezza di troppo