Ragazzi stiamo parlando di e-ews normale sia difficile. È anche una risposta a chi non capisce che emtb può essere una cosa seria. Per il resto nella finale outdoor region ci sono trail fattibili in salita in zona pietra ligure e Ranzi. Poi il meraviglioso rollup che fa in salita il rollercoaster da San Pantaleo fino al din. Complimenti per i video @bolo
Quella zona di finale per me è ostica giá in discesa figurarsi in salita. Ma come hai visto pure tu ce ne sono di livelli diversi e per esempio muro nero sul monte grosso usato da e-ews anno passato è fattibile anche dagli umani. Grazie per i video e ricordo che hai fatto karma anno passato che è chiuso 😃😃😃🥇🥇🥇🥇🥇. Bravissimo. Ho visto che la finale outdoor region ha siglato accordo con Bosch immagino per la gestione sentieristica e-bike quindi mi aspetterei altri sviluppi
Bel video, come sempre d'altronde. Per quanto riguarda il discorso sulla tipologia dei tracciati, mi trovi d'accordo. C'è da dire però che alcune zone di Finale sono così, anche sui sentieri meno impegnativi all'improvviso ti spunta una roccia e sono dolori per pedali o pedivelle, e se ti va di sfiga ci lasci il cambio. Ci sono altre zone dove pur essendoci parecchio scassato, il fondo resta comunque più omogeneo, e quindi è meno insidioso. I trail di Cucco e di Perti, zona falesie per intenderci, io preferisco evitarli, è chiaro che se uno fa una gara che li prevede c'è poco da fare...
Ciao bolo complimenti per i tuoi video così esaustivi…Sono molto interesssato alla ksl…arrivo da enduro pedalato…cosa mi dici sulla pedalata a motore spento..?io ho provato la levo sl ed e molto pedalabile anche da spenta….secondo te sulla kenevo sarebbe possibile montare una doppia piastra non troppo massiccia tipo la boxxer..?!il telaio secondo te è bello robusto…?!..grazie Alex
ciao Alex, grazie mille. la prima domanda che mi viene in mente è: perché la vuoi pedalare a motore spento? detto ciò, è pedalabile. se hai paura di rimanere senza batteria, vai tranquillo. con la Levo SL senza estender, in eco, ho fatto 2100 m D+. con l’extender vai sopra i 3000. sulla doppia piastra non so se ha senso, nasce per essere una bici leggera e manovrabile in discesa. con una bella 38 (fox o ohlins) ne hai già a sufficienza
@@BoloMTB è che ormai sono fissato sulla doppia piastra che ho anche su enduro..formula nero c 😂😂😂che porto su senza motore…lo so non ha senso la ped abilità spenta ma fa parte di uninsieme di pippe mentali valutative…so di qualcuno che toglie battere interna ed utilizza solo extender per recuperare ancora un kilo e mezzo sul peso…super grazie sei molto disponibile e simpatico ✋💪
Ciao ,grande bolo ..sono un felice possessore di una kenevo sl comp,è una bomba bombissima! Volevo solo un info ,che navigatore "parlante"adoperi quando scarichi le tracce? Grazie e bellissimo video!!
Ciao, questa volta non sono d'accordo con la polemica, in tutta la gara avrò spinto 2 metri la bici, tutto il resto l'ho pedalata(l'unica salita veramente tosta era PS1 e PS6-10(i powerstage), e come me, anche gli altri concorrenti, le light non hanno motore ed è per quello che spingi la bici oppure se dici che anche con una fullpower avresti spinto significa che devi allenarti di più sulle salite tecniche. Il giro era stupendo, il più bello di tutte le gare di e-bike che ho fatto, oltre a PS tecniche e mai pericolose.
la polemica serve ad alimentare la discussione :-) sei il primo che scrive (qui e anche sulle pagine dei gruppi dove è uscito il video) che dice che è riuscito a pedalare tutto. onestamente mi fa piacere, vuol dire che è fattibile e che devo allenarmi sulle salite 😬
Tutto no, c'era una rampa per arrivare ps7 o 8 e quindi 11 o 12 non ricordo bene, dove nella parte centrale ho spinto per pochi metri. Ma altri sono saliti bene.
Mi sembra un percorso troppo scassato, penso che la maggior parte di noi, se sono onesti, non si divertirebbero ma saranno spesso in apprensione per il rischio di cadere o rompere la bici. Poi magari tutti fenomeni 😃
Sei uno di noi, un appassionato che racconta bene come stanno le cose. Grazie come sempre ottimo video.
grazie a te Paolo, mi fa davvero piacere che questa cosa si percepisca
Ragazzi stiamo parlando di e-ews normale sia difficile. È anche una risposta a chi non capisce che emtb può essere una cosa seria. Per il resto nella finale outdoor region ci sono trail fattibili in salita in zona pietra ligure e Ranzi. Poi il meraviglioso rollup che fa in salita il rollercoaster da San Pantaleo fino al din. Complimenti per i video @bolo
d’accordo su tutto. le salite le ho trovate un pelo sopra “difficile” 😂 pietra ligure meravigliosa
Quella zona di finale per me è ostica giá in discesa figurarsi in salita. Ma come hai visto pure tu ce ne sono di livelli diversi e per esempio muro nero sul monte grosso usato da e-ews anno passato è fattibile anche dagli umani. Grazie per i video e ricordo che hai fatto karma anno passato che è chiuso 😃😃😃🥇🥇🥇🥇🥇. Bravissimo. Ho visto che la finale outdoor region ha siglato accordo con Bosch immagino per la gestione sentieristica e-bike quindi mi aspetterei altri sviluppi
Bravo Bolo sempre un passo avanti
Bel video, come sempre d'altronde. Per quanto riguarda il discorso sulla tipologia dei tracciati, mi trovi d'accordo. C'è da dire però che alcune zone di Finale sono così, anche sui sentieri meno impegnativi all'improvviso ti spunta una roccia e sono dolori per pedali o pedivelle, e se ti va di sfiga ci lasci il cambio. Ci sono altre zone dove pur essendoci parecchio scassato, il fondo resta comunque più omogeneo, e quindi è meno insidioso. I trail di Cucco e di Perti, zona falesie per intenderci, io preferisco evitarli, è chiaro che se uno fa una gara che li prevede c'è poco da fare...
Grande Bolo 🤟
Come sempre gran bel video interessante. Non trovi un po’ troppo rumoroso il motore anche rispetto alla turbo levo?
grazie! un po’ sì ma questo motore non fa testo
Ciao Bolo, bel giretto da affrontare con la kenevo sl. La sto selezionando e sono a cavallo tra s2 e s3 tu quanto sei alto e che taglia hai scelto?
ciao! io sono 184 e di solito pedalo S4
Ciao bolo complimenti per i tuoi video così esaustivi…Sono molto interesssato alla ksl…arrivo da enduro pedalato…cosa mi dici sulla pedalata a motore spento..?io ho provato la levo sl ed e molto pedalabile anche da spenta….secondo te sulla kenevo sarebbe possibile montare una doppia piastra non troppo massiccia tipo la boxxer..?!il telaio secondo te è bello robusto…?!..grazie Alex
ciao Alex, grazie mille. la prima domanda che mi viene in mente è: perché la vuoi pedalare a motore spento? detto ciò, è pedalabile. se hai paura di rimanere senza batteria, vai tranquillo. con la Levo SL senza estender, in eco, ho fatto 2100 m D+. con l’extender vai sopra i 3000.
sulla doppia piastra non so se ha senso, nasce per essere una bici leggera e manovrabile in discesa. con una bella 38 (fox o ohlins) ne hai già a sufficienza
@@BoloMTB è che ormai sono fissato sulla doppia piastra che ho anche su enduro..formula nero c 😂😂😂che porto su senza motore…lo so non ha senso la ped abilità spenta ma fa parte di uninsieme di pippe mentali valutative…so di qualcuno che toglie battere interna ed utilizza solo extender per recuperare ancora un kilo e mezzo sul peso…super grazie sei molto disponibile e simpatico ✋💪
Ciao.... Che casco utilizzi ? È molto bello e sembra essere ben protettivo! Grazie
è l’Ambush 2 di specialized se vuoi qui ne parlo nel dettaglio ua-cam.com/video/Oo2lJaRWmqo/v-deo.html
Ciao ,grande bolo ..sono un felice possessore di una kenevo sl comp,è una bomba bombissima!
Volevo solo un info ,che navigatore "parlante"adoperi quando scarichi le tracce? Grazie e bellissimo video!!
uso komoot: avevo scaricato la traccia, caricata su komoot e avviato la navigazione sull’iPhone
Grazie mille!!
Bel video e Trail direi....."complicatini"! Quando vedremo il debutto della nuova Levo? Impazienteeee.....🤪
un filo… direi la prossima settimana e con un giro spettacolare :-)
@@BoloMTB 🤙🤙
Bello davvero la ps a dicembre probabilmente la andrò a fare 😍 comunque bici montata da poveri 🤣🤣
ci tengo a precisare che purtroppo non è mia 😆
@@BoloMTB 🤣 immaginavo noi siamo turbolevisti
Ciao, questa volta non sono d'accordo con la polemica, in tutta la gara avrò spinto 2 metri la bici, tutto il resto l'ho pedalata(l'unica salita veramente tosta era PS1 e PS6-10(i powerstage), e come me, anche gli altri concorrenti, le light non hanno motore ed è per quello che spingi la bici oppure se dici che anche con una fullpower avresti spinto significa che devi allenarti di più sulle salite tecniche. Il giro era stupendo, il più bello di tutte le gare di e-bike che ho fatto, oltre a PS tecniche e mai pericolose.
la polemica serve ad alimentare la discussione :-) sei il primo che scrive (qui e anche sulle pagine dei gruppi dove è uscito il video) che dice che è riuscito a pedalare tutto. onestamente mi fa piacere, vuol dire che è fattibile e che devo allenarmi sulle salite 😬
Tutto no, c'era una rampa per arrivare ps7 o 8 e quindi 11 o 12 non ricordo bene, dove nella parte centrale ho spinto per pochi metri. Ma altri sono saliti bene.
bici fantastica gia di serie....con questi upgrade è spettacolare.....ovviamente non faccio il conto finale del costo
neanche io perché non è mia 😂
Mi sembra un percorso troppo scassato, penso che la maggior parte di noi, se sono onesti, non si divertirebbero ma saranno spesso in apprensione per il rischio di cadere o rompere la bici. Poi magari tutti fenomeni 😃
sono d’accordo. soprattutto sono bravi a dire di essere dei fenomeni su facebook 😂
Complimenti ma hai abbandonato la turbo levo
ma no. uso bici faccio video :-)
Wow bellissimi i video complimenti ma tu qualche upgrade alla tua turbo levo
@@fabriziosiciliano764 guarda il video di lunedì scorso “Dream Build” 😎
Cmq i dischi braking che hai sono i SEMI flottanti ... Te lo dico perché li ho pure io sulla mia TurboLevo... Per il resto up grade fantastico!
eh ero in carenza di ossigeno per la salita 😂