Credo sia il mio libro preferito in assoluto, lo rileggo sempre con piacere e ho tutti i tipi di copie possibili ed immaginabili. Lo stile di Zafón per me è meraviglioso, ha una scrittura magica che "canta" già dalle prime pagine, è poetico senza mai essere troppo esagerato o troppo pretenzioso. Quando uscì, subito dopo la lettura decisi di andare in Erasmus a Barcelona e trovai casa proprio nella zona del cimitero dei libri... È stato 1 anno meraviglioso. Ho pianto quando ho saputo della sua morte
Fantastico Fermin...un libro che ho terminato ieri di leggere dopo circa un mese. Mi era stato regalato quattordici anni fa, ma non gli avevo dato importanza, invece mi ha sorpreso nell'emozionarmi e coinvolgermi
Non so se ti riferisci a me o a qualche altro utente, ma ti scriverò lo stesso una lettera e andrò a depositarla al Cimitero dei libri dimenticati. Saprai che sono io😂 ahaha
Ho amato alla follia questo romanzo, uno dei miei preferiti. 1) Vero lo stile senza tempo, sembra da subito un classico della letteratura. 2) Splendida caratterizzazione dei personaggi, soprattutto secondari, mai stereotipati (a parte forse un pò l’ispettore Fumero), Zafon riesce a tirar fuori il lato fragile e umano anche da personaggi negativi come il padre di Julian. 3) Anch’io ho amato quel tocco leggero e niente affatto invadente di realismo magico, bellissima ad esempio la scena degli squali che smettono di seguire la nave. Concludo con una citazione: Miquel Moliner soffriva di una forma acuta di laboriosità, e benché rispettasse e addirittura invidiasse l’ozio altrui, lo rifuggiva come la peste. Lungi dal vantarsi della propria etica del lavoro, scherzava su quella coazione a produrre definendola ‘una forma di vigliaccheria’. «Quando si lavora non si ha il tempo di guardare la vita negli occhi», diceva.
Il mio libro preferito in assoluto! E zafon è il mio scrittore preferito in assoluto... Ho letto quasi tutti i suoi libri e li consiglio tutti con il cuore. ♥️ Tu l'hai descritto molto bene mi hai tolto le parole di bocca 😍
Ho letto questo libro ormai almeno cinque anni fa e la tua recensione ha rievocato tutte le sensazioni che avevo provato anch'io! Mi hai fatto tornare la voglia di rileggerlo e di recuperare anche gli altri! 😁
Contentissima che ti sia piaciuto! Mi ritrovo in tutto ciò che hai detto. Penso sia uno dei miei libri preferiti di sempre 😍 Zafón era un bravissimo scrittore, il suo modo di descrivere crea immagini magiche (senza effettivamente la magia). Ti avverto i seguito secondo me non sono all'altezza di questo libro, sono belli, però questo sarà sempre il migliore. Sempre di Zafón, ma non legato all'ombra del vento, c'è anche "Marina" che per me è spettacolare. E niente è un commento lunghissimo ma non ti puoi aspettare altro da me se parli di Zafón 😂 Un saluto, alla prossima lettura!
Bellissima storia, scritta alla perfezione. Dopo averlo letto, anni fa, ho acquistato tutti gli altri romanzi di Zafón ma nessuno mi ha più ridato le stesse emozioni de "L'ombra del vento". Rimane uno scrittore validissimo che si legge sempre volentieri ma questo romanzo, per me, rappresenta il picco massimo della sua arte.
"esistono carceri peggiori delle parole Daniel... " Inizio il mio commento con una frase che mi ha lasciato questo libro letto ormai più di dieci anni fa; semplicemente un libro... Una lettura indimenticabile...
Io ho letto due volte questo libro. La prima volta, dieci anni fa, non mi aveva lasciato un ricordo particolare ma non mi era dispiaciuto. Ho provato a rileggerlo in questi giorni e ho fatto una fatica immane a finirlo. Saltavo le pagine per arrivare al dunque e ho resettato quasi tutto a lettura ultimata. Probabilmente ho sbagliato io perché lo leggevo in metropolitana e non nero abbastanza concentrato. Grazie comunque della recensione
Ciao, emozionante la tua recensione. Sono passati anni da quando l'ho letto la prima volta e devo dire che mi hai fatto tornare la voglia di rileggerlo 🖤
"L'ombra del vento" è il mio libro preferito, è quel libro che mi ha fatto appassionare alla lettura. Dopo averlo letto ho comprato tutti gli altri libri di Zafón, mio autore preferito. Magari lo sviluppo fi Daniel lo si riesce a vedere meglio leggendo anche gli altri libri poiché "L'ombra del vento" fa parte di una saga che io consiglio di leggere nel seguente ordine: "L'ombra del vento" , "Il gioco dell'angelo" , "Il prigioniero del cielo" , "Il labirinto degli spiriti". Che alla fin fine è anche l'ordine di scrittura..
Scrivo questo commento prima di vedere il video dicendo solo che lo aspettavo come la manna nel deserto!😍 scherzi a parte, sono davvero troppo felice quando si parla del mio libro preferito in assoluto ❤️ premo subito play lmao
Non smetterò mai di dire quanto sia stato importante Zafon per la letteratura contemporanea! Questa quadrilogia è magnifica, originale, diversa da tutto quello che si trova sul mercato. Ed è impossibile inserire i libri di Zafon in un genere specifico, un pò come per Murakami.
L'ombra del vento è quel classico libro che ho bisogno di rileggere ogni tot, adoro la trama, i personaggi e lo stile di scrittura! Concordo su tutto ciò che hai detto 😁 Sicuramente per me è il migliore dell'autore, seguito a ruota da Marina e Il prigioniero del cielo ❤
Marina è una lettura che mi ha davvero affascinata ma alla fine mi ha lasciato un vuoto. Non mi era mai capitato di rimanere in un limbo del genere, non riuscivo a leggere altro perché non capivo come avessi fatto a non accorgermi di nulla perché travolta dal corso del racconto
Letto nel lontanissimo 2008, libro che mi sento di consigliare a tutti e che ha coinvolto tutti a cui ho prestato il libro , tanto che poi non mi è stato più restituito 😂😂😂😂😂. Buona lettura a tutti.
Inutile dire quanto abbia amato questo libro. Fin dall'inizio sono stata rapita da questa città che come hai detto sembra descritta in una favola. Devo dire che le recensioni sono state abbastanza combattute, chi diceva che era un libro perfetto (o quasi) e chi diceva che era terribile. Io sono assolutamente d'accordo con te. Diciamo che ho l'appuntamento per rileggerlo ogni 6 mesi😂
Allora Fermin lo adoro. Mi sono spaccata in 2 dalle risate... ma la storia si è bella però è troppo troppo difficile da capire , se non leggi bene una pagina non capisci bene la storia sono dovuta ritornare a rileggere quella pagina che non ho capito. Ma non so se leggerò il seguito
È da tanto che lo vorrei leggere ma ho sentito che i seguiti sono in calando, soprattutto l'ultimo, e questo mi frena un po'. Credo che gli darò comunque una possibilità!
Credo sia il mio libro preferito in assoluto, lo rileggo sempre con piacere e ho tutti i tipi di copie possibili ed immaginabili. Lo stile di Zafón per me è meraviglioso, ha una scrittura magica che "canta" già dalle prime pagine, è poetico senza mai essere troppo esagerato o troppo pretenzioso. Quando uscì, subito dopo la lettura decisi di andare in Erasmus a Barcelona e trovai casa proprio nella zona del cimitero dei libri... È stato 1 anno meraviglioso. Ho pianto quando ho saputo della sua morte
Concordo assolutamente sullo stile! E' davvero una tragedia che sia scomparso così presto 😞
Dico solo: FERMIN ❤
Personaggi del cuore lui ❤️
Fantastico Fermin...un libro che ho terminato ieri di leggere dopo circa un mese. Mi era stato regalato quattordici anni fa, ma non gli avevo dato importanza, invece mi ha sorpreso nell'emozionarmi e coinvolgermi
Non ho mai trovato qualcuno parlare di un libro così ahahha, magri potessi conoscere persone come te con cui parlare di certi personaggi :)
Non so se ti riferisci a me o a qualche altro utente, ma ti scriverò lo stesso una lettera e andrò a depositarla al Cimitero dei libri dimenticati. Saprai che sono io😂 ahaha
Ho amato alla follia questo romanzo, uno dei miei preferiti.
1) Vero lo stile senza tempo, sembra da subito un classico della letteratura.
2) Splendida caratterizzazione dei personaggi, soprattutto secondari, mai stereotipati (a parte forse un pò l’ispettore Fumero), Zafon riesce a tirar fuori il lato fragile e umano anche da personaggi negativi come il padre di Julian.
3) Anch’io ho amato quel tocco leggero e niente affatto invadente di realismo magico, bellissima ad esempio la scena degli squali che smettono di seguire la nave.
Concludo con una citazione:
Miquel Moliner soffriva di una forma acuta di laboriosità, e benché rispettasse e addirittura invidiasse l’ozio altrui, lo rifuggiva come la peste. Lungi dal vantarsi della propria etica del lavoro, scherzava su quella coazione a produrre definendola ‘una forma di vigliaccheria’.
«Quando si lavora non si ha il tempo di guardare la vita negli occhi», diceva.
Super d'accordo con te 🙌
Perché definisci il signor Sempere un personaggio negativo?
@@magenta864 scusa volevo scrivere Julian, adesso edito
Il mio libro preferito in assoluto! E zafon è il mio scrittore preferito in assoluto... Ho letto quasi tutti i suoi libri e li consiglio tutti con il cuore. ♥️ Tu l'hai descritto molto bene mi hai tolto le parole di bocca 😍
Ho letto questo libro ormai almeno cinque anni fa e la tua recensione ha rievocato tutte le sensazioni che avevo provato anch'io! Mi hai fatto tornare la voglia di rileggerlo e di recuperare anche gli altri! 😁
Contentissima che ti sia piaciuto! Mi ritrovo in tutto ciò che hai detto. Penso sia uno dei miei libri preferiti di sempre 😍 Zafón era un bravissimo scrittore, il suo modo di descrivere crea immagini magiche (senza effettivamente la magia). Ti avverto i seguito secondo me non sono all'altezza di questo libro, sono belli, però questo sarà sempre il migliore. Sempre di Zafón, ma non legato all'ombra del vento, c'è anche "Marina" che per me è spettacolare. E niente è un commento lunghissimo ma non ti puoi aspettare altro da me se parli di Zafón 😂
Un saluto, alla prossima lettura!
Sicuramente leggerò anche gli altri libri dell'autore, sono troppo curioso 🙌
Bellissima storia, scritta alla perfezione. Dopo averlo letto, anni fa, ho acquistato tutti gli altri romanzi di Zafón ma nessuno mi ha più ridato le stesse emozioni de "L'ombra del vento". Rimane uno scrittore validissimo che si legge sempre volentieri ma questo romanzo, per me, rappresenta il picco massimo della sua arte.
Spero di leggere presto anche altri suoi libri 💪
Grazie, ho ascoltato questa recensione adesso dopo aver finito di leggere il libro. Me ne sono innamorata perdutamente ❤❤
"esistono carceri peggiori delle parole Daniel... " Inizio il mio commento con una frase che mi ha lasciato questo libro letto ormai più di dieci anni fa; semplicemente un libro... Una lettura indimenticabile...
Concordo 🥰
nuria
Forse Il labirinto degli spiriti mi è piaciuto ancora di più. Ho letto tutti i suoi libri, grande scrittore.
Io ho letto due volte questo libro. La prima volta, dieci anni fa, non mi aveva lasciato un ricordo particolare ma non mi era dispiaciuto. Ho provato a rileggerlo in questi giorni e ho fatto una fatica immane a finirlo. Saltavo le pagine per arrivare al dunque e ho resettato quasi tutto a lettura ultimata. Probabilmente ho sbagliato io perché lo leggevo in metropolitana e non nero abbastanza concentrato. Grazie comunque della recensione
Ciao, emozionante la tua recensione. Sono passati anni da quando l'ho letto la prima volta e devo dire che mi hai fatto tornare la voglia di rileggerlo 🖤
Mi fa un sacco piacere saperlo 😍
"L'ombra del vento" è il mio libro preferito, è quel libro che mi ha fatto appassionare alla lettura. Dopo averlo letto ho comprato tutti gli altri libri di Zafón, mio autore preferito. Magari lo sviluppo fi Daniel lo si riesce a vedere meglio leggendo anche gli altri libri poiché "L'ombra del vento" fa parte di una saga che io consiglio di leggere nel seguente ordine:
"L'ombra del vento" ,
"Il gioco dell'angelo" ,
"Il prigioniero del cielo" ,
"Il labirinto degli spiriti".
Che alla fin fine è anche l'ordine di scrittura..
Spero di recuperare presto anche gli altri libri della serie 💪
sto per finire il labirinto degli spiriti (ho letto l'ombra del vento) e devo dire che ne vale veramente la pena!
Scrivo questo commento prima di vedere il video dicendo solo che lo aspettavo come la manna nel deserto!😍
scherzi a parte, sono davvero troppo felice quando si parla del mio libro preferito in assoluto ❤️ premo subito play lmao
Non smetterò mai di dire quanto sia stato importante Zafon per la letteratura contemporanea! Questa quadrilogia è magnifica, originale, diversa da tutto quello che si trova sul mercato. Ed è impossibile inserire i libri di Zafon in un genere specifico, un pò come per Murakami.
Sono assolutamente d'accordo!
Bravo. Mi iscrivo (letto tutto di Zafon). Grazie.
Bellissimo questo libro è anche gli altri. Zafon un grande scrittore.
L'ombra del vento è quel classico libro che ho bisogno di rileggere ogni tot, adoro la trama, i personaggi e lo stile di scrittura! Concordo su tutto ciò che hai detto 😁
Sicuramente per me è il migliore dell'autore, seguito a ruota da Marina e Il prigioniero del cielo ❤
Sicuramente in futuro leggerò anche quelli 😍
Marina è una lettura che mi ha davvero affascinata ma alla fine mi ha lasciato un vuoto. Non mi era mai capitato di rimanere in un limbo del genere, non riuscivo a leggere altro perché non capivo come avessi fatto a non accorgermi di nulla perché travolta dal corso del racconto
Letto nel lontanissimo 2008, libro che mi sento di consigliare a tutti e che ha coinvolto tutti a cui ho prestato il libro , tanto che poi non mi è stato più restituito 😂😂😂😂😂.
Buona lettura a tutti.
Concordo con te...letto tre settimane fa...mi sono innamorato del suo stile di scrittura...ho intenzione di avere tutte le sue opere
Lo stesso vale per me 💪
Semplicemente un Capolavoro!
Concordo 💪
Inutile dire quanto abbia amato questo libro. Fin dall'inizio sono stata rapita da questa città che come hai detto sembra descritta in una favola. Devo dire che le recensioni sono state abbastanza combattute, chi diceva che era un libro perfetto (o quasi) e chi diceva che era terribile. Io sono assolutamente d'accordo con te. Diciamo che ho l'appuntamento per rileggerlo ogni 6 mesi😂
Sì capisco assolutamente che possa non piacere come libro! Per fortuna io mi trovo dalla parte di chi lo ha adorato 😂
So che è ambientato a Barcellona, ma non sono mai riuscito a leggerlo, nonostante mi piacesse la trama. Grazie della sinossi.
Finito di leggere ieri. Che dire, libro unico nel suo genere.
Grazie mille 🙏❤
Bellissimi i libri di zafon, un vero peccato non poter più leggere i suoi libri
Vero 😞
Rileggo i libri di Zafon e li rileggo non mi stanco mai🌹
Era uno scrittore eccezionale 🙌
Zafon mi ha fatto innamorare.
Certo che sì capolavoro assoluto!
Leggi il gioco dell angelo e il prigioniero del cielo poi per ultimo il labirinto degli spiriti che chiude la saga. Grazie 🌹
Lo farò assolutamente 💪
Allora Fermin lo adoro. Mi sono spaccata in 2 dalle risate... ma la storia si è bella però è troppo troppo difficile da capire , se non leggi bene una pagina non capisci bene la storia sono dovuta ritornare a rileggere quella pagina che non ho capito. Ma non so se leggerò il seguito
Sì la storia è abbastanza complessa, però secondo me alla fine si segue bene 😊 Per i sequel non ti so dire perché non li ho ancora letti, vedremo!
Bellissimo libro, letto 8 anni fa
Bel libro
Ho questo libro e ogni volta che lo leggo mi prende fino alla fine...e dire che lo trovai per caso su una panchina a Napoli
È un libro come pochi!
É un romanzo nel romanzo...
lo prendo lunedì vedo se ce la faccio non amo leggere ma vediamo..
Spero ti piaccia!
Ciao un libro misterioso e curioso ciao da olimpia
E' morto, non lo sapevo, ma nessuno ne ha dato la notizia? Mah...
È da tanto che lo vorrei leggere ma ho sentito che i seguiti sono in calando, soprattutto l'ultimo, e questo mi frena un po'. Credo che gli darò comunque una possibilità!
Il primo comunque si legge benissimo anche come stand-alone, quindi vai tranquilla 😉
Grazie, ho ascoltato questa recensione adesso dopo aver finito di leggere il libro. Me ne sono innamorata perdutamente ❤❤❤