Walter de Silva

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • 1 Marzo 2017 | Redazione Ruoteclassiche
    “Copertina d’autore”, ecco Walter de Silva (la videointervista)
    E’ stato l’ultimo dirigente assunto dall’Alfa Romeo prima della gestione Fiat. Nella Casa del Biscione ha trascorso 13 anni, dal 1986 al 1999; poi è passato alla corte di Audi e di Volkswagen. Oggi Walter De Silva, Premio Compasso d’Oro nel 2011, continua a occuparsi di design, ma ha lasciato il mondo dell’automobile

КОМЕНТАРІ • 64

  • @164superl2
    @164superl2 7 років тому +35

    Sotto le ceneri c'è sempre il fuoco dell'Alfa Romeo.............questa frase è talmente toccante e riassuntiva come una pugnalata al cuore.. grande De Silva, la tua mitica 156 è una scultura.

    • @TheOnlyVistosi
      @TheOnlyVistosi 7 років тому +2

      e guarda come gli luccicano gli occhi quando lo dice!

  • @antonioloiero3827
    @antonioloiero3827 3 роки тому +1

    Ti amo Walter de Silva, grazie! A volte è incredibile quanto si riesca ad essere in sintonia.

  • @manuelpontu8355
    @manuelpontu8355 7 років тому +11

    Un'emozione sentir parlare un uomo di questo calibro, ancora più emozionante sapere che la pensa come me. De Silva ha portato ancora una volta il tricolore in cima al mondo. Penso subito alla Golf mk6, alla vecchia Polo, alla vecchia tiguan, alla 156, alla 147, alla vecchia A5, alla vecchia R8 auto di una bellezza e semplicità unica, molto più belle delle loro nuove versioni. Il design non si insegna. Essendo io stesso un piccolo designer concordo con Walter in tutto. Grazie di tutto Walter.

  • @centurion7690
    @centurion7690 5 років тому +3

    Amo e amerò quest'uomo. I suoi disegni, i modelli creati grazie a lui sono eterni. Grazie per le alfa che ci hai tirato fuori ❤

  • @savioemc2
    @savioemc2 5 років тому +9

    Conosco il titolare di un centro demolizioni che si rifiuta di mettere sotto la pressa le 156 :-D

  • @angelospinelli9455
    @angelospinelli9455 4 роки тому

    Eterna gratitudine per avermi regalato una macchina come la mia 156!!!

  • @GianmarcoFrati
    @GianmarcoFrati 5 років тому +1

    De Silva dovrebbe insegnare all’università (se non lo fa già). Da come parla si capisce la grande passione che ha nel fare il proprio lavoro. Che grande persona!! Speriamo che nascano ancora in Italia designer come Gandini, Giugiaro, Bertone, Pininfarina, Ghia, Fioravanti, Sacco, Manzù, Zagato, Perini, Michelotti, ecc. che tutto il mondo ci ha sempre invidiato e che ci invidia tutt’oggi.

  • @raffaelloromio6455
    @raffaelloromio6455 29 днів тому

    Overdesign: caratteristica che, a mio avviso, contraddistingue anche e soprattutto le Alfa di oggi, a partire da Giulia e Stelvio.
    Ed è per questo che ho recentemente acquistato una 156 2.5 V6 24v, pack sport 3, azzurro fantasia e interni beige in oelle Momo. Semplicemente emozionante, nel guardarla e ne guidarla.
    Un capolavoro di Walter de Silva, con dentro un capolavoro di Giuseppe Busso.

  • @damianocampana4490
    @damianocampana4490 6 років тому +2

    La semplicità dei grandi uomini.L' Alfa Romeo è grande grazie a tecnici come lui.

  • @paolo-px9gm
    @paolo-px9gm 8 місяців тому

    Passaruote anteriori da manuale. Grazie maestro.
    Mica come quei cessi di suv che la gente inspiegabilmente compra

  • @raffaelerimorso9671
    @raffaelerimorso9671 7 років тому +1

    grazie per la lezione di vita

  • @ferdinandoceccato5207
    @ferdinandoceccato5207 4 роки тому +2

    Molto coinvolgente. Tra le tante cose dette da De Silva e che mi sono piaciute c'è il riferimento a Sacco. Io ricordo anche Bandini, Bracq e Scarnati. Ma per il mondo delle automobili, ci vorrebbe un libro intero per ricordare tutte le persone degne. Sono del 57 e ho avuto più esperienze di lavoro, tra queste quella di insegnante di Matematica Applicata e l'ultima, quella di operaio. De Silva ha detto una cosa nella quale credo molto. IL PRINCIPE. Io credo che intendesse dire anche ILLUMINATO ED EQUILIBRATO. Aggiungo questo. La matura affettività è il motore del mondo, tra l'altro produce nuovi e sani desideri materiali e concreta e solida possibilità di ampliamento o modulazione della produzione. Comunque non credo che la c.d. crescita del Pil, o il Pil stesso, siano indice di vero benessere di una società. Una sana affettività difficilmente può essere posseduta dalle persone che vanno avanti a pasticche. Mi viene in mente Marchionne quando si stupiva del fatto che la gente pensasse alle ferie.... . Non conosco nei dettagli la storia industriale italiana ma dopo essere stati tra i primi nel mondo, nelle varie competenze che portano ala vendita di un prodotto, siamo retrocessi brutalmente. Per fortuna la struttura di base di queste abilità, seppur mutilata, resiste. Credo di capire cosa successe nell'ambiente Fiat, deve essere stato simile a quello che è successo nella grande azienda per la quale lavoro. Una marea di nullità, che fanno corsi e contro corsi di scarso valore, persone che hanno sin dall'inizio dimostrato la loro mediocrità mentale e la loro povertà spirituale, ma che sanno dire sempre di sì. Mai contraddire il superiore, mai correre il rischio di esporsi e invece lasciare sempre che si arrangi per i suoi eventuali errori. Le nostre cappelle le scaricheremo sugli altri. Un po' di coca e si possono fare straordinari all'infinito. Non hanno cultura di spessore, soprattutto non hanno passione, se non per i gradi raggiunti nella loro carriera. Certo, poi le cazzate commesse da questi geni devono essere sistemate con angoscia da quelli che lavorano nell'ombra. Un mondo di bruti, convinti di essere una élite, col cervello pieno di sciocchezze e menzogne, e con il cuore di vetro. Incapaci di produrre alcunché di buono. Bravi solo a spremere gli altri e appropriarsi dei risultati altrui. VORREI PROPRIO SAPERE A CHE GRUPPO APPARTENGONO QUESTE PERSONE CHE STANNO MASSACRANDO L'ITALIA, IL MONDO OCCIDENTALE, E IL MONDO INTERO, DA DECENNI.

  • @marcofranceschini5885
    @marcofranceschini5885 7 років тому +1

    Semplicemente grazie

  • @14felps
    @14felps 5 років тому +1

    Anche se non l ha citata ha disegnato l'ibiza del 2003 la mia seconda auto : bellissima!

  • @massimomandelli6639
    @massimomandelli6639 7 років тому +10

    Eroi Italiani, la nostra fierezza

  • @mimmocam2558
    @mimmocam2558 7 років тому +3

    ...una Stella che ha fatto grande l'Italia nel mondo...Alfa forever😊🍀🇮🇹

  • @vincenzo79go
    @vincenzo79go 7 років тому

    grazie per le alfa romeo magnifiche che hai disegnato ! sono pietre miliari rimarrano per sempre

  • @alessandrodaltoso
    @alessandrodaltoso 3 роки тому

    Un grande Designer.Credo che oltre al bellissimo prototipo Nuvola,la vettura più significativa sia la Alfa Romeo 156 che ha tutti gli stilemi delle Alfa del passato (senza nulla togliere al resto del suo lavoro).Ma il cuore Alfa batte forte.🎖️🎖️🎖️👍

  • @maxneri2517
    @maxneri2517 7 років тому +3

    W Walter De Silva W Alfa Romeo.
    Ricominciare a vincere!
    Fatelo per tutti noi milioni di persone

  • @TeleAvanzi
    @TeleAvanzi 4 роки тому

    Grande Walter... lo conobbi a un'anteprima della 156 a Balocco, (Club Amici di Carlo Chiti) insieme al suo staff di allora. Disegnò in quel momento la vettura giusta, ai tempi, dopo la 75, l'Alfa lanciò sul mercato la 155 che, francamente riprendeva, a mio avviso, alcuni concetti di stile della genitrice ma fu una vettura che non mi entusiasmò sia per il design che per lo schema meccanico ormai pesantemente "fiatizzato" riconducibile alla Tempra, quindi privo di qualsiasi riferimento, non solo alla storia del marchio ma anche all'esigenza dei suoi clienti. La 156, sotto certi aspetti, rappresentò la continuità della 155 (a livello di schema meccanico) ma almeno, sul piano del design si tentò di fare qualcosa, soprattutto negli interni e nella strumentazione che richiamava chiaramente alcuni concetti del passato. Quel giorno a Balocco, mi consegnarono la brochure della 156 con cover rigida e De Silva me la firmò di suo pugno, qualche mese più tardi, nell'azienda dove lavoravo, "spinsi" per l'acquisto di una 156 1.9 JTD che guidai varie volte. Vettura di cui apprezzai la tenuta di strada anche se, nell'impostazione di guida era mille miglia distante dai "transaxle", si percepì una voglia di avvicinarsi alla qualità tedesca sui componenti ma, rispetto a una "serie 3" BMW, in termini qualitativi era ancora un po' indietro; la linea però c'era ed era Alfa, un'Alfa da cui tutto nasceva dallo scudo e dal frontale, uno scudo nuovo, d'impatto, ben stilizzato da cui partivano le altre forme e poi... il top di gamma equipaggiato con il 2.5 V6 "Busso" che conferiva al modello specifico uno scatto notevole e non facilmente eguagliabile dalle concorrenti. Un bel ricordo di una bella vettura e di un grande professionista che contribuì a mantenere alto il marchio del biscione. Un caro saluto

  • @rdothegeek
    @rdothegeek 6 років тому +1

    About the Alfa / BMW relation... when I was a kid, car design was already a hot topic for me. I noticed that BMW was using mainly odd numbers (3/5/7, only later 6) to identify the bodyshells. Those were the times when the 3-series had two doors only and there was no station wagon. One day, I came up with the idea of a "4" series (which now, decades later, actually exists) which could be a lower end counterpart to the 6-series. The best candidate which came in my mind was the Giugiaro's Alfetta GT/GTV which, with minimal modifications, could have become a very plausible 4-series.
    A proposito del rapporto tra Alfa e BMW... da bambino, il disegno delle automobili era gia' un argomento caldo per me. Notai che la BMW stava usando per lo piu' numeri pari (3/5/7, solo piu' tardi 6) per identificare le carrozzerie. Erano i tempi in cui la serie 3 aveva solo due porte e non c'era una station wagon. Un giorno, mi salto' il ticchio di una serie "4" (che adesso, decenni dopo, esiste per davvero) che potesse essere una controparte di piu' basso livello della serie 6. La miglior candidata che mi venne in mente fu l'Alfetta GT/GTV di Giugiaro che, con modifiche di dettaglio, sarebbe potuta diventare una serie 4 molto credibile.

  • @maxcasci7432
    @maxcasci7432 7 років тому +1

    Che persona splendida.....

  • @marcofestinese699
    @marcofestinese699 6 років тому +13

    Noi italiani siamo sempre bravi a mortificare ciò che all'estero apprezzano; i vertici della FCA lo hanno messo in condizione di andare via....l'ultimo insulto è che ora le Alfa le disegnera' un sud Africano....alla faccia del made in italy.

    • @zimone89
      @zimone89 6 років тому

      ma non era un tedesco??

    • @sagaramille993
      @sagaramille993 6 років тому

      All'epoca era solo fiat, prima della "rivoluzione" di marchionne. Oggi troverebbe un gruppo più aperto e con meno figli di troia dirigenti capaci solo a giochi di potere, com'è stato in fiat sino agli anni 90. Purtroppo, ormai, anche FCA è diventato un manipolo di stranieri...

    • @AndreaMereu
      @AndreaMereu 3 роки тому

      @@sagaramille993 in Fiat prima e poi FCA molti italianissimi manager oltre che la stessa proprietà hanno fatto danni, basta anche solo vedere come trattavano Da Silva, in mano straniere non è detto che debba fare peggio anche se temo che la cosiddetta fusione sia più una incorporazione di Fca nel Gruppo che sembra sarà in mano ai soli francesi.

  • @artheniusit
    @artheniusit 7 років тому +2

    Un gigante!

  • @giacomofazio9818
    @giacomofazio9818 7 років тому +7

    Solo ora mi spiego l'attrazione per la Audi A5 e la Polo,la 156 lo sapevo

  • @mastroj
    @mastroj Рік тому

    Son sicuro che il Dottor Da Silva il suo proto nuova Alfa Giulia lo abbia fatto..

  • @claudiov428
    @claudiov428 7 років тому +1

    Mi è piaciuto molto questo video. Condivido in pieno la sua idea nel ritenere molte delle auto che circolano oggi un insieme di linee confuse. Come lui amo le auto dalle linee semplici. Non a caso la auto più bella che ho avuto, è stata una stupenda 156.

    • @TheOnlyVistosi
      @TheOnlyVistosi 6 років тому

      la cosa che mi ha sempre affascinato della 156 (ogni volta che ci salivo perdevo sempre qualche secondo a guardare) era la fiancata: senza segni, riprendendo la Nuvola, ad eccezione della linea che partiva dai fari, si assottigliava sulla maniglia anteriore, scompariva per un momento e ricompariva chiudendo in coda.
      Non si parla di semplicità: è pulizia stilistica. Di più: è eleganza.
      Quell'eleganza discreta che resta attuale anche dopo anni.
      E la 156 è ancora bella. 21 anni dopo la sua presentazione.
      Sono poche, molto poche le auto che possono vantare una longevità stilistica del genere.

  • @marianomariano9304
    @marianomariano9304 6 років тому +6

    Purtroppo l'hanno cacciato da Alfa Romeo (fiat), non credevano in lui e alla fine è anche un po' colpa nostra che le tedesche vendono molto di più!

    • @marfrandema1884
      @marfrandema1884 5 років тому +1

      Io direi tutta. Ma ce lo meritiamo

    • @fabriziocristiani9630
      @fabriziocristiani9630 5 років тому

      @@marfrandema1884 concordo! I complotti sono ipotesi suggestive, ma senza fondamento. La realtà è quella che hai definito tu

  • @Den-sd3hn
    @Den-sd3hn 7 років тому +1

    Che bella persona Da Silva
    Sarebbe bello disegnasse una nuova alfa romeo

  • @stefanodan1124
    @stefanodan1124 7 років тому +2

    Ciao Walter, magari la prossima Giulia la disegnerai tu! La mmagino gia, una "156" ai tempi d'oggi con la trazione posteriore...

  • @diegobeltrami6721
    @diegobeltrami6721 7 років тому +9

    I migliori designer al mondo sono sempre stati italiani . Lancista con alfa romeo gt jtdm

    • @mauriziomeloni7480
      @mauriziomeloni7480 3 роки тому

      Grande persona e come è stato per lui e per altri validissimi in Italia nn,vengono tenuti in un piatto di argento come meriterebbero ,l alfa la riconosci a distanza ,modelli validissimi le alfa Romeo peccato che nn continuino a fare anche piccole utilitarie.ottimo video fa piacere sentire questi racconti ...

  • @crispinimini
    @crispinimini 6 років тому +1

    Sr. Valter sou apaixonado pela Alfa Romeo, seu desenho é de raiz, belíssimo, como a marca, não troco uma Alfa com uma Ferrari, seria trocar minha mãe por uma madrasta. Sou mecânico, comecei a conhecer mais a Alfa com meu chefe que é especialista nessa marca.

  • @magnolerriccardo6840
    @magnolerriccardo6840 2 роки тому +1

    12:14 PAROLE SANTE...e di più!

  • @danielefiecchi2332
    @danielefiecchi2332 6 років тому +2

    Chissà cosa uscirebbe dalla sua matita se dovesse tornare in Alfa! Dopo tutti questi anni parla di Alfa Romeo come se non fosse mai andato via, come se stesse aspettando qualche dirigente FCA bussare alla sua porta per commisionargli una nuovo modello Alfa!

  • @camillocarta718
    @camillocarta718 4 роки тому +1

    ALFA ROMEO nel cuore.........

  • @raffaelerimorso9671
    @raffaelerimorso9671 7 років тому +1

    grazie del sogno.....

  • @angelomoretti1874
    @angelomoretti1874 5 років тому

    La 156 ce l'avevo. Ma chi ha disegnato l'Arna?

    • @Nickoboss29
      @Nickoboss29 3 роки тому

      L'arna é una Nissan Cherry

  • @fabiokitz5164
    @fabiokitz5164 6 років тому +7

    7:31 BMW COPY ALFA ROMEO.

    • @sal6419
      @sal6419 6 років тому

      Fabio Kitz What Did he say

    • @TheOnlyVistosi
      @TheOnlyVistosi 6 років тому +1

      he said "i spoke with 80s bmw chief designer and he said to me that he was inspired by 70s Alfa Romeos to design his bmws"

  • @MarioRossi-no7hs
    @MarioRossi-no7hs 6 років тому +1

    Che dispiacere che alfa non esiste più.

  • @vincenzo79go
    @vincenzo79go 7 років тому +1

    grandissimo veramente peccato che fiat e' arrivata e
    ha rovinato tutto ...se solo alfa romeo non veniva venduta dallo stato..

    • @TheOnlyVistosi
      @TheOnlyVistosi 4 роки тому

      Alfa era fottuta ben prima: a partire dagli anni Settanta la gestione statale di Alfa è stata devastante: negli anni 80 ogni Alfa (che altro non erano che continui rimaneggiamenti di quello che era stato progettato fino al 1972) era venduta in perdita

  • @Ricravatta
    @Ricravatta 6 років тому +1

    Walter de Silva Torni in Alfa e disegni una GTA degna di chi l'ha preceduta negli anni 70

  • @Centurium98
    @Centurium98 6 років тому +1

    Ti vedo più come un traditore hai creato una concorrenza irraggiungibile per alfa romeo è tutte gli altri marchi italiani, adesso ci stiamo riprendendo ma la risalita è molto lenta.

  • @andreaceppi7769
    @andreaceppi7769 3 роки тому

    Alcune cose che dice mi ricordano Enzo Mari.

  • @Ricravatta
    @Ricravatta 4 роки тому

    Che Uomo!!!!

  • @Slovenskwolk
    @Slovenskwolk 7 років тому

    I have some car design draws but I live in Brazil...

    • @golden_boi77
      @golden_boi77 7 років тому +1

      fca has a design center in Brazil

  • @AR-tc9kf
    @AR-tc9kf 7 років тому +3

    A fatto forte la VW...7:31 e BMW copia Alfa Romeo...

  • @davidebelotti3559
    @davidebelotti3559 7 років тому +2

    Sei un grande, torna in alfa ,vero alfista ferito.👍🏼👍🏼👍🏼👍🏼

  • @rebel8305
    @rebel8305 7 років тому +5

    BMW is a Alfa Romeo copy.

  • @mi-ma1806
    @mi-ma1806 7 місяців тому

    Ma quanto se la mena !!!!!!!