Ho , da sempre, avuto passione per le piante : ricordo che avevo 5 anni e avevo il compito di innaffiare le nostre gigantesche ortensie! Sono passati veramente molti anni ( ma proprio tanti ) .Quindi posso dire di.avere una discreta esperienza ma seguo con tanta cura e interesse i vostri consigli per cui mi sento supportata , aiutata anche dalla grande simpatia ! ♥️
mi affascina il mondo delle piante. sono fortunata ad avere una veranda esposta a sud che è praticamente una serra e le piante crescono potenti! mi piacciono le tue spiegazioni che trovo molto utili e preziose. grazie
Grazie davvero dei consigli!! È stato utilissimo guardarlo e conoscere gli errori che facevo!!! Hai spiegato tutto benissimo veram!! Una domanda: come buon terriccio per talee andrebbe bene terra di qualità mescolata leggermente a humus per dare un buon apporto organico?
Video bellissimo! Posso chiederti un consiglio? Io ho preparato delle talee di acero rosso e volevo sapere ogni quanto annaffiarle e come ( spruzzino o diretto) grazie mille! 🙏🏼
Il video mi è stato molto utile grazie 🙏. Vorrei sapere se , è possibile fare talea di lagestroemia ne ho una bellissima di un colere particolare e vorrei provare , potrei avere consigli ? Grazie 🙏
Interessante radicare con perlite e bicchiere trasparente. Ne hai parlato in altri video? Evidentemente me lo son persa. Mi interessano quantità d'acqua ecc. Grazie per i video interessanti 🌷
Ciao ,buongiorno carissimo, mi sono iscritta ieri, ho visto che se esaustivo, complimenti 👏👏👏mi permetto di farti una domanda: una piantina di mirto (alta 30 cm.circa)aveva tutte foglie secche che cadevano, vasoso piccolo strapieno di radici, ho sterrato, tolto la maggior parte di radici avendo cura di tenere le più importanti a mio avviso, terriccio nuovo, aveva iniziato a mettere le foglioline in un mese,ora si stanno seccando, è irrecuperabile, cosa ho sbagliato? Grazie se mi puoi rispondere, buo pomeriggio 🥰👋🙋♀️
Ciao Luciano, grazie per la domanda e per i complimenti. Le talee di rose è consigliabile farle in ottobre, mentre per il limone e il ciliegio ti consigliamo o la primavera o la fine dell'estate. Se ti è piaciuto, condividi il video e continua a seguirci! Buona giornata dal Portale del Verde
Buongiorno x fare la talea di biscus faccio la stessa tecnica che hai appena fatto o la devo mettere in acqua grazie mille aspetto tue notizie buona giornata
Ciao Salvatore, se diluito in acqua il corretto rapporto è di 1:100 (per un litro d'acqua, 10 ml di prodotto). Continua a seguirci sul nostro canale youtube se ti va e per altre domande visita il nostro sito www.portaledelverde.it/! Buona giornata da Alessandro
Buongiorno sono un suo iscritto sopra il suo canale di UA-cam cortesemente volevo sapere quand ' è il miglior periodo in mesi per le talee di Rododendro e se si possono prelevare i rami per le talee quando il Rododendro è fiorito ? la ringrazio
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio. Per puro caso sono riuscito a trovarmi ,di fianco alla pianta madre, 2 tale e di rockin deep purple, una salvia ornamentale splendida ma che dovrebbe essere ibrida. Le ho messe in un piccolo vaso, quelli da talea x intenderci, ma ad oggi noto che le radici spuntano dai fori sul fondo. Azzardo un rinvaso o attendo climi più miti, calcolando che la piantina è sempre stata all'esterno e che siamo in Emilia Romagna.... Grazie
Ciao grazie per gli ottimi consigli....ho fatto delle talee di ortensia circa 40 giorni fa con la bottiglia e ora hanno le nuove foglie. Devo togliere il coperchio e trapiantarle in un vaso?
Ciao Franca, puoi anche aspettare la prossima primavera per trapiantarle :) più le lascerai in questo stato, più saranno forti le radici e l'apparato radicale che si formerà
Ottimi consigli, le ho provate di tutte con le ortensie e mai una ha ripreso vita. Per non parlare delle felci comprate nei supermercati. Sono mummificate, non crescono e non crepano.
Ciao io ho fatto delle talee con il metodo della bottiglia,una volta passato un mesetto e inizia a ramificare la talea,devo travasarla o basta solo togliere la parte alta della bottiglia?ah poi nel periodo invernale come mi devo comportare?le devo coprire di nuovo e annaffiare poco?grazie e complimenti
Ciao Luca, sì poi puoi togliere la parte alta, per travasarla puoi aspettare la prossima primavera. Nel periodo invernale vanno tenute in un luogo caldo e al riparo
Ho imparato qualche cosa di utile, io di solito metto le talee in un bicchiere di vetro e aspetto la radicazione . Si tratta di un grosso errore? Grazie
buongiorno , il bamboo si propaga per radice ma attenzione , la radice deve essere quella più grossa ( simile a una canna ma in orizzontale nel terreno ) . difficile che no attecchisca ma ci vorrà del tempo per avere un buon risultato
Grazie e complimenti. Sarebbe bello approfondire il fenomeno fisico, nel dettaglio (magari con il contributo di qualche biologo esperto) che porta le talee a produrre l’impianto radicale. Finora, diciamo, che un success rate del 30-40%...Mà non avevo ancora visto questo tuo video ;-)
Ciao, puoi utilizzarla anche da sola. A questo link trovi un articolo che parla proprio di come usare la perlite: piantesane.it/blogs/notizie/perlite-espansa-a-cosa-serve
Per l oleandro ti consiglio di prendere un rametto di 20/30cm, togli le foglie nella parte bassa del ramo e immergilo in acqua. Ha un alta probabilitá di emettere radici e, nel momento in cui le radici saranno sufficienti, mettilo in vaso con terriccio.
Ho provato a fare talea di 6 rose e 6 falso gelsomino ma niente.....tutte morte con muffa eppure non ho dato mai acqua se non quella in origine Ci riproverò con questi preziosi suggerimenti grazie
Le mie talee di oleandro in acqua quest’anno hanno avuto un successone, mentre con il trapianto ne ho perso un terzo (le altre sono bellissime e una piantina è già fiorita!) .... avrò sbagliato qualche regola Alessandro? 👍🤗
io come terriccio uso un terricccio torboso, molto ricco di organico, ma lo trovo molto umido e non ho buoni risultati, provero con l'agriperlite magari sara la soluzione corretta
@@PortaledelVerde per piace mi puoi dire a Napoli quale vivaio le posso Trovare che zona in periferia di Napoli perché io non riesco a trovare grazie mille
Ho , da sempre, avuto passione per le piante : ricordo che avevo 5 anni e avevo il compito di innaffiare le nostre gigantesche ortensie! Sono passati veramente molti anni ( ma proprio tanti ) .Quindi posso dire di.avere una discreta esperienza ma seguo con tanta cura e interesse i vostri consigli per cui mi sento supportata , aiutata anche dalla grande simpatia ! ♥️
mi affascina il mondo delle piante. sono fortunata ad avere una veranda esposta a sud che è praticamente una serra e le piante crescono potenti! mi piacciono le tue spiegazioni che trovo molto utili e preziose. grazie
Molto bravo ed esaustivo.... complimenti!
La seguo da anni è veramente una grande persona
Molto di aiuto sei davvero chiaro. Ho incominciato da poco. Devo coltivare soprattutto la pazienza 🤣🤣🤣🤣 vorrei vedere le mie piante già secolari 😂😂😂
Bravo , molto chiaro e scorrevole nel parlare 👍
grazie, quante informazioni utili!!!
Grazie a te Silvia e continua a seguirmi
Veramente molto chiaro. Grazie
Grazie mille per condividere con noi questi consigli utilissimi
Grazie dei consigli. Fatto talee delle ortensie come suggerito.
Ciao Daniela, facci sapere poi come stanno!
Grazie dei preziosi consigli!!
Ciao Cristina, grazie. Se ti è piaciuto, condividi il video e continua a seguirci! Buona giornata dal Portale del Verde
Grazie! Consigli chiarissimi, che saranno sicuramente molto utili!
Spiegato benissimo grazie!
Grazie mille per tutti i consigli che ci dai li seguirò alla lettera grazie ancora Alessandro
Meravigliosi .. Grazie per i consigli . !!!
SEI BRAVISSIMO!!
Ottimi consigli grazie 🌿
Grazie, molto chiaro.
ottimo video
Grazie!
Chiarissimo 👍
Ciao il prodotto radicante va bene anche per il Bosso?
Grazie davvero dei consigli!! È stato utilissimo guardarlo e conoscere gli errori che facevo!!! Hai spiegato tutto benissimo veram!! Una domanda: come buon terriccio per talee andrebbe bene terra di qualità mescolata leggermente a humus per dare un buon apporto organico?
Ciao Manuel, certo :) l'humus è un ottimo alleato, puoi trovare il nostro a questo link: bit.ly/humus-lombrico
bravo molto chiaro
Video bellissimo! Posso chiederti un consiglio? Io ho preparato delle talee di acero rosso e volevo sapere ogni quanto annaffiarle e come ( spruzzino o diretto) grazie mille! 🙏🏼
Ciao in che periodo dell'anno si possono fare le talee?
Interessante, molto grazie
Bravo bravo
Grazie
bel video complimenti
Ciao, mi puoi dire se con la nandina nana si possono fare le talee e se si possono fare quale è il periodo migliore?
Buongiorno in questo momento si possono piantare gli oleandri grazie mille buona giornata
Ciao certamente il mese di ottobre fino a metà novembre è un ottimo mese per mettere a dimora le piante
Il video mi è stato molto utile grazie 🙏. Vorrei sapere se , è possibile fare talea di lagestroemia ne ho una bellissima di un colere particolare e vorrei provare , potrei avere consigli ? Grazie 🙏
Interessante radicare con perlite e bicchiere trasparente. Ne hai parlato in altri video? Evidentemente me lo son persa. Mi interessano quantità d'acqua ecc. Grazie per i video interessanti 🌷
Ciao, sì ne ho parlato in questo video: ua-cam.com/video/hDggouB6COs/v-deo.html
BUONGIORNO, QUANDO SI FANNO LE TALEE DELL ' IBISCO E DELLA BUGANVILLEA. GRAZIE
Ciao oltre a ringraziarti ti benedico! ho visto che si può radicare anche con le lenticchie..ne sai qualcosa?
Ciao ,buongiorno carissimo, mi sono iscritta ieri, ho visto che se esaustivo, complimenti 👏👏👏mi permetto di farti una domanda: una piantina di mirto (alta 30 cm.circa)aveva tutte foglie secche che cadevano, vasoso piccolo strapieno di radici, ho sterrato, tolto la maggior parte di radici avendo cura di tenere le più importanti a mio avviso, terriccio nuovo, aveva iniziato a mettere le foglioline in un mese,ora si stanno seccando, è irrecuperabile, cosa ho sbagliato? Grazie se mi puoi rispondere, buo pomeriggio 🥰👋🙋♀️
Ottimi consigli
Faro' tante Talee,riempiro' il mio giardino✋✋✋
Buongiorno in che periodo si fanno le talee di rose ciliegio e limone? grazie complimenti per i video
Ciao Luciano, grazie per la domanda e per i complimenti. Le talee di rose è consigliabile farle in ottobre, mentre per il limone e il ciliegio ti consigliamo o la primavera o la fine dell'estate. Se ti è piaciuto, condividi il video e continua a seguirci! Buona giornata dal Portale del Verde
Buongiorno x fare la talea di biscus faccio la stessa tecnica che hai appena fatto o la devo mettere in acqua grazie mille aspetto tue notizie buona giornata
Ciao puoi procedere con la stessa tecnica grazie e buona giornata
Bravo
See giri l'italia ti consiglio di visitare l I'ulivo bonsai !bel video ,lo utilizzo la pomice
Si può utilizzare questo metodo per moltiplicare il bamboo?
buongiorno, per trattamento preventivo contro la cocciniglia, in che percentuale va diluito l'olio di neem? Grazie
Ciao Salvatore, se diluito in acqua il corretto rapporto è di 1:100 (per un litro d'acqua, 10 ml di prodotto).
Continua a seguirci sul nostro canale youtube se ti va e per altre domande visita il nostro sito www.portaledelverde.it/! Buona giornata da Alessandro
Tante grazie 🙏
molto chiaronellaspiegazione
Io non riesco a fare le talee di camelie, nonostante cerco di seguire tutti i passaggi, qual 'e il periodo giusto x farle?Grazie x i consigli.
Buongiorno sono un suo iscritto sopra il suo canale di UA-cam cortesemente volevo sapere quand ' è il miglior periodo in mesi per le talee di Rododendro e se si possono prelevare i rami per le talee quando il Rododendro è fiorito ? la ringrazio
ho agriperlite già usata in precedenza, la potrò riutilizzarla? Grazie Luigia
Interessante, ma volevo sapere per quanto tempo va tenuto il sacchetto forato, soprattutto per quando riguarda le talee di castagno
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio. Per puro caso sono riuscito a trovarmi ,di fianco alla pianta madre, 2 tale e di rockin deep purple, una salvia ornamentale splendida ma che dovrebbe essere ibrida. Le ho messe in un piccolo vaso, quelli da talea x intenderci, ma ad oggi noto che le radici spuntano dai fori sul fondo. Azzardo un rinvaso o attendo climi più miti, calcolando che la piantina è sempre stata all'esterno e che siamo in Emilia Romagna.... Grazie
Buongiorno,scusami si può mettere nell' acqua x le talee un po' di polvere radicante ?Grazie e buona domenica
Agriperlite va bagnata ? Grazie
Bei consigli, ma perchè mai non mettere le talee a radicare direttamente in un vasetto?
Ciao grazie per gli ottimi consigli....ho fatto delle talee di ortensia circa 40 giorni fa con la bottiglia e ora hanno le nuove foglie. Devo togliere il coperchio e trapiantarle in un vaso?
Ciao Franca, puoi anche aspettare la prossima primavera per trapiantarle :) più le lascerai in questo stato, più saranno forti le radici e l'apparato radicale che si formerà
Finalmente 🙂👍
Ciao grz per il video! Non trovo i link dei prodotti, riesci ad aiutarmi? GrZ
Soprattutto polvere radicante
vorrei riprodurre la gravillea ma non ho visto i semi. come posso fare?
Ottimi consigli, le ho provate di tutte con le ortensie e mai una ha ripreso vita. Per non parlare delle felci comprate nei supermercati. Sono mummificate, non crescono e non crepano.
Sarebbe bello trasferire questi video su un libro. Vi seguo da più di un anno e comprerei il libro subito
Ciao io ho fatto delle talee con il metodo della bottiglia,una volta passato un mesetto e inizia a ramificare la talea,devo travasarla o basta solo togliere la parte alta della bottiglia?ah poi nel periodo invernale come mi devo comportare?le devo coprire di nuovo e annaffiare poco?grazie e complimenti
Ciao Luca, sì poi puoi togliere la parte alta, per travasarla puoi aspettare la prossima primavera. Nel periodo invernale vanno tenute in un luogo caldo e al riparo
@@PortaledelVerde okk grazieee
Ho imparato qualche cosa di utile, io di solito metto le talee in un bicchiere di vetro e aspetto la radicazione . Si tratta di un grosso errore? Grazie
In acqua o con il terriccio? Non sempre va bene fare talee in acqua perché molte piante soffrono i ristagni idrici e marciscono.
Buonasera
Come funziona con il bamboo
Potrei ricevere qualche consiglio per riprodurre il bamboo
Grazie
buongiorno , il bamboo si propaga per radice ma attenzione , la radice deve essere quella più grossa ( simile a una canna ma in orizzontale nel terreno ) . difficile che no attecchisca ma ci vorrà del tempo per avere un buon risultato
C'è un periodo dell'anno più favorevole per fare le talee?
Chiedo scusa. Questo è il tempo per le talee? Tutte? Grazie
Ciao Natalia, ogni pianta ha un periodo migliore differente per farne delle talee :)
OTTIMO
Si si la soluzione è l attesa il tempo risolve
Io vorrei sapere come si Annesta la piñata del perzico grazia
Grazie e complimenti. Sarebbe bello approfondire il fenomeno fisico, nel dettaglio (magari con il contributo di qualche biologo esperto) che porta le talee a produrre l’impianto radicale. Finora, diciamo, che un success rate del 30-40%...Mà non avevo ancora visto questo tuo video ;-)
Ciao Fabrizio, grazie del consiglio!
Non riesco a fare la talea di ,,, aloe,,,,, grazie 🙏 from Long Island New York
Ma l'agriperlite va da sola o mischiata con la terra?
Ciao, puoi utilizzarla anche da sola. A questo link trovi un articolo che parla proprio di come usare la perlite: piantesane.it/blogs/notizie/perlite-espansa-a-cosa-serve
Xké nn riesco a fare tale di oleandro?
Per l oleandro ti consiglio di prendere un rametto di 20/30cm, togli le foglie nella parte bassa del ramo e immergilo in acqua. Ha un alta probabilitá di emettere radici e, nel momento in cui le radici saranno sufficienti, mettilo in vaso con terriccio.
Ho provato a fare talea di 6 rose e 6 falso gelsomino ma niente.....tutte morte con muffa eppure non ho dato mai acqua se non quella in origine
Ci riproverò con questi preziosi suggerimenti grazie
Ciao Daniela, facci sapere se riuscirai con questo metodo a far sopravvivere le tue talee!
Le mie talee di oleandro in acqua quest’anno hanno avuto un successone, mentre con il trapianto ne ho perso un terzo (le altre sono bellissime e una piantina è già fiorita!) .... avrò sbagliato qualche regola Alessandro? 👍🤗
Ciao Emma, purtroppo possono essere tanti i motivi, continua a metterle in acqua se con questo metodo ti trovi meglio ;)
sabbia di mare, fiume o di cava calcarea?
Ma si può fare una talea con ormone tramite un ramo di diametro 3 cm ?
Difficile ma si può certamente provare! :)
io come terriccio uso un terricccio torboso, molto ricco di organico, ma lo trovo molto umido e non ho buoni risultati, provero con l'agriperlite magari sara la soluzione corretta
Ciao, facci sapere se ti sarà d'aiuto!
Sono 2 anni che provo a fare una talea di un vecchio pioppo cipressino, niente da fare,non si tengono mai!
Io seguo anche le fasi lunari....
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🥰🥰🥰🥰🥰🥰
Potevi fare i fichi d India a questo punto
Ma si può ordinare le piante
Ciao Teresa, non ci occupiamo di vendita di piante :)
@@PortaledelVerde per piace mi puoi dire a Napoli quale vivaio le posso Trovare che zona in periferia di Napoli perché io non riesco a trovare grazie mille
hai delle agave bellissime
La scrittura non fa vedere il lavoro
Ciao! Posso creare delle talee di una macrofilla in questo periodo? Inoltre , posso svasarla e metterla nel terrapieno? Grazie mille e buon weekend
Ciao Luisa, per le macrophylla meglio aspettare settembre/ottobre :) per svasarla dovrai aspettare poi la primavera
Grazie !