TALEA di FICUS BENJAMIN

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 72

  • @letizialando9487
    @letizialando9487 3 місяці тому +5

    ...ahh ma che meraviglia!...non lo sapevo....ci provo subito, ma ho visto il tuo di cinque anni così grande e rigoglioso 🌿...il mio è piccolino, ce l'ho da un anno e mi sembra sempre uguale, proverò a rinvasare....grazie per questi spunti Gian Marco....mi mettono la gioia della natura 🌺🌿🦋🌻😊😃

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому +1

      @@letizialando9487 grazie mille☺️😍 mi fa moltissimo piacere, vedrei che se rinvasi andrà benissimo 👍 poi serve un luogo luminoso

    • @letizialando9487
      @letizialando9487 3 місяці тому

      @@AmicodellePiante....grazie, provo subito 😃😊🌿

  • @giannicalabrese4508
    @giannicalabrese4508 3 місяці тому

    Grazie mille del consiglio

  • @cristinaficarra6918
    @cristinaficarra6918 3 місяці тому

    Grazie! Complimenti! Sempre argomenti interessanti!!!😊

  • @cis961
    @cis961 3 місяці тому +1

    Ciao Gian Marco, la mia casa non si presta molto per tenere piante da appartamento. Il ficus Benjamin l'ho tenuto per qualche tempo, poi ahimè mi è morto. Più fortuna ho avuto con la dracena fragrans o tronchetto della felicità del quale sono custode da più di 30 anni e lo ringiovanisco proprio tramite talee fatte in primavera direttamente in vaso. Visto che siamo in tema di talle volevo riportare la mia prima esperienza di talea del bosso, buxus sempervirens. Ci vuole molta pazienza e molti mesi prima della loro radicazione: prelevate e messo in vaso in alta densità nell'aprile 23 le prime 6 radicate a fine anno passato, le altre rimesse nello stesso vaso e in primavera ne ho prelevate altre ormai radicate; la prossima volta che le farò credo che sarà meglio un periodo in acqua e salice per favorirne la radicazione, le talee legnose erano di 10 cm.

  • @robertoparodi2542
    @robertoparodi2542 Місяць тому

    Bravo grazie mille, un video sulla potatura del timo. Saluti Roberto

  • @Mike-xw9ul
    @Mike-xw9ul Місяць тому

    Ciao Gian Marco! Grazie per il video e per l'idea, ho provato con il ficus che ho in casa e sembra che stanno già radicando tutte e tre le talee che ho fatto. Mi chiedevo solo come mai consigli di cambiare l'acqua così spesso, se non fosse per il tuo video non ci avrei mai pensato 😅... Vale in generale anche per le piante allevate in acqua o serve solo per le talee? Grazie mille

  • @eraares1190
    @eraares1190 3 місяці тому

    Che bellezza!
    Proverò con il fico. Sono cresciute spontaneamente in giardino ma rasente al muretto, quindi non idoneo.
    Se invece faccio le talee e poi metto in vaso posso finalmente godere di questa bella pianta.
    A proposito di piante che ho messo in talea in acqua, la montsera è da piu' di due anni e sta in salute. Quella che mi ha più stupita è la zamia. Tagliata, lasciato asciugare il taglio, ho fatto colare della cera sulla cicatrice e messo in acqua. Ha radicato che è una bellezza! So che è una pianta che teme il ristagno d' acqua...ma vorrei provare a coltivarla direttamente in acqua. 🤞🏻
    Grandissimo augurio per il tuo libro, che possa crescere come il tuo bel ficus!❤

  • @red972
    @red972 3 місяці тому

    Bravo Gian Marco fai sempre dei bellissimi ed interessantissimi video, e' sempre un piacere ascoltarti, grazie ai tuoi video ho imparato tantissimo infatti ho un piccolo frutteto con diverse piante (ma anche tanti fiori in giardino, aromatiche e non e in estate diversi ortaggi) ed e' grazie a te che sono diventate sempre piu' belle pero' le uniche che non sono riuscito ancora a potare bene e' il Mirtillo (sono sempre un po "incasinate"), se puoi un giorno fai un video su come potarle. Ogni anno faccio sempre un buon raccolto ma non riesco mai a capire come potarli😞Grazie tanto e continua cosi...

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому +1

      @@red972 grazie mille 💚 mi fa moltissimo piacere. La potatura del mirtillo è in programma per questo inverno 💪

  • @gabriella7520
    @gabriella7520 2 місяці тому

    Benissimo. Quando torno dalle vacanze faccio subito le talee. Posso chiederti perché la pianta in casa dopo un po' perde le foglie? Si rigenera solo all'esterno in estate...

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому

      @@gabriella7520 succede a moltissime piante, purtroppo è questione di luce e circolazione d'aria. L'ideale è la coltivazione all'esterno, in inverno in casa diciamo che sopravvive.
      Anche in casa mia succede la stessa cosa tranne per un punto proprio sulle scale davanti una vetrata.

  • @sereburo3802
    @sereburo3802 2 місяці тому

    Ciao, vorrei sapere quanto tempo può passare dal momento in cui recido il rame a quando le metto in acqua o nel terreno. Questo in generale nn solo nel caso specifico. Grazie

  • @TR-dg7hd
    @TR-dg7hd 3 місяці тому

    Utilissimo video come sempre. Da tanto ormai sei diventato il nostro guru familiare 😊
    Ti volevo chiedere un due cose: le talee che hanno messo radici possono stare anche in piena luce o c’è più rischio che secchino? Con che frequenza è necessario venga inumidito il terreno?
    Inoltre, è bene fornire del substrato con del concime per favorirne o accelerare lo sviluppo radicale e successivamente la crescita della pianta?
    Grazie mille 😎

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому

      @@TR-dg7hd conviene metterle in piena luce in primavera e in autunno ma in estate conviene metterli all'ombra.
      Io irrigo con macerato di salice per stimolare le radici oppure Algasan di SOLABIOL, un prodotto naturale con cui mi trovo davvero bene.

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому

      @@TR-dg7hd grazie mille è un onore essere il vostro guru familiare🤣😍, salutami la family

  • @Serena-21
    @Serena-21 3 місяці тому +1

    Non sapevo che il ficus si potesse riprodurre così facilmente… ho subito provato appena ho finito di vedere il video, speriamo 🤞Sto invadendo casa di talee da tutte le parti, della lingua di suocera, del prolifico Chlorophytum e del superfacile photos per cui è un ottimo ulteriore spunto, grazie mille🤩. Mi piacerebbe un video con tutte le piante che si possono riprodurre altrettanto bene… 🙏 Ho visto la crescita del tuo ficus, che invidia, i miei sono piuttosto statici, da anni ormai, eppure ricevono tanta luce… uno solo è cresciuto ma in larghezza, si è "inciccionito", per il resto è rimasto molto basso… dov’è che sbaglio?... sarà che non sapevo nemmeno si dovessero potare…😬 grazie mille per i tuoi contenuti 🤗

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому

      @@Serena-21 io i ficus li rinvaso 1-2 volte l'anno e li tengo concimati. Mi piace farlo crescere molto. Se non li rinvasi tendono a non crescere. Infatti quello alto 2 metri ora aspetterò 2-3 anni prima di rinvasarlo e metterò un vaso solo leggermente più grande. Così facendo crescerà più piano ma allo stesso tempo si inspessira' e prenderà forme affascinanti.

    • @Serena-21
      @Serena-21 3 місяці тому

      @@AmicodellePiante Grazie Gian Marco!!!! Acci.. 1 o 2 volte l'anno… io non mi ricordo più l’ultima volta che l’ho fatto…🙄 è che non crescendo non pensavo ne avessero bisogno🤦Però è da un po’ di settimane che sto concimando con il prodotto di cui hai parlato in un tuo precedente video sulle piante da appartamento e sono in attesa dei risultati 👍🤗 Grazie ancora per la risposta!!!🤗

  • @virgiliotopolino3928
    @virgiliotopolino3928 Місяць тому

    Scusi vorrei porle una domanda, quando si può rinvasare un vecchio benjamin?

  • @cimediluna3175
    @cimediluna3175 3 місяці тому

    Ciao scusami se non vado a leggere gli altri commenti non so se magari hai già risposto a questa domanda. Ho appena comprato un bellissimo ficus elastica, composto da due fusti che partono dal terreno di cui uno ha fatto una ramificazione laterale. Posso già tagliare il ramo laterale per fare una talea? È un bel ramo lungo... Intanto ti ringrazio

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому

      @@cimediluna3175 di che diametro è il ramo?

    • @cimediluna3175
      @cimediluna3175 2 місяці тому

      @@AmicodellePiante sono un po' preoccupata perché ho proceduto in modo un po' azzardato anche senza l'ormone, il ramo laterale che adesso ho piantato nella terra ha un diametro di circa 1 cm, ho tolto qualche foglia ma ne ho lasciate 7 più una che si dovrebbe aprire... Cosa posso fare eventualmente per aiutare? Forse era meglio che la mettevo nell'acqua. Posso aggiungere fertilizzante? Mi scusi di tutte le domande però mi rendo conto che le ho scritto ma il mio è un ficus robusta..

  • @stemarinivilla
    @stemarinivilla 3 місяці тому +1

    Ciao! A me piacerebbero altri video su potatura e propagazione delle piante d'appartamento. Seguo vari canali, ottimi, su temi agricoli (sono i canali con cui tu collabori, senza far nomi...), ma non credo ci siano canali seri sulle piante d'appartamento... Che ne dici?

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому

      @@stemarinivilla farò senz'altro altri video sulle piante da interno ☺️ mi fa piacere che ti piacciano!

  • @giuseppevitali3780
    @giuseppevitali3780 3 місяці тому

    Sempre sul pezzo Gian Marco......
    Ieri avevi la pubblicazione del tuo nuovo libro? Se si, come è andata ?

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому

      @@giuseppevitali3780 grazie mille😍 ieri avevo una presentazione 👍 è andata bene, poche persone ma buone!
      Il libro è uscito il 5 marzo, in questi mesi sto un po' girando per l'Italia a fare la presentazione.

    • @giuseppevitali3780
      @giuseppevitali3780 3 місяці тому

      Grazie. Gentilissimo ​@@AmicodellePiante

  • @peschicidoc
    @peschicidoc 2 місяці тому

    Bel video ho provato subito la tecnica ma invece delle radici sono uscite tante foglioline sott'acqua. Come mai?

  • @antoniettapani1576
    @antoniettapani1576 Місяць тому

    Il mio ficus Benjamin ha le foglie come ricoperte di forfora . Che fare? Grazie

  • @babbarossi
    @babbarossi 3 місяці тому

    Saluti Gian Marco 👋🌿, curiosità: piena estate, quanti gradi massimo di calore 🌞 ci sono dalle tue parti? ☺️ Grazie mille

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому +1

      @@babbarossi a luglio/agosto nel pomeriggio ci sono normalmente 34-35 gradi ma ci sono i picchi che arrivano a 38-39.
      Il grande problema della pianura è l'umidità, un afa che fa sentire molto di più il caldo e che anche la notte non passa.

    • @babbarossi
      @babbarossi 3 місяці тому

      @@AmicodellePiante ah ok 😵 spero asciutto. qui basso Polesine siamo abituati ad alte percentuali di umidità 😔 Grazie e scusa 👍👋

  • @stemarinivilla
    @stemarinivilla 3 місяці тому

    Ciao e grazie per il video! Il ficus benjamin è una delle poche piante che, per talea, mi radicano in acqua al 100%, tanto che mi chiedo e ti chiedo: potrebbe forse essere usato in macerato come il salice, come radicante? Non credo che il ficus contenga acido salicilico, ma forse ha qualche altro componente radicante... Ne sai qualcosa?

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому

      @@stemarinivilla non ne ho mai sentito parlare e non ho mai provato. Puoi avere avuto una buonissima intuizione👍😍
      Mi informerò

  • @user-ys7my4kh2b
    @user-ys7my4kh2b 3 місяці тому

  • @agostinodublino1387
    @agostinodublino1387 3 місяці тому

    EDIT: ho trovato il video "la potatura del ficO" nel canale, varrà anche per il ficUS? vado a vedere, grazie.
    sei sempre chiarissimo e ci lasci stupiti di quante cose sai! ..hai per caso un video su come potare il ficus? Ne ho 4 ma il più grande periodicamente fa seccare dei rami, invece di crescere è messo peggio anno dopo anno.. devo cercare di rinvasarlo (ma ormai arriva fino al soffitto) e c'è cocciniglia ricorrente persino dentro i rami.. pulisco pulisco con alcol e sapone di marsiglia ma prima o poi ritornano. Vorrei proprio provare con le talee, una volta capito come gestire la "madre". Grazie

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому +1

      @@agostinodublino1387 farò senz'altro il video sulla potatura ☺️👍 grazie per l'idea.
      Mi dispiace per i tuoi ficus, prendono abbastanza luce?

    • @agostinodublino1387
      @agostinodublino1387 3 місяці тому

      @@AmicodellePiante sta a un metro dalla porta finestra del balcone, penso di si.. per me è che non lo rinvaso da anni e ha bisogno di più umidità, quello che tenevo in bagno fece i piccoli fichi a suon di docce XD ma ora abito in una casa diversa, i bagni sono troppo piccoli e in sala e per terra c'è il parquet di legno, vaporizzo poco, forse è quello

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому +1

      @@agostinodublino1387 può darsi👍

  • @massimofattori1
    @massimofattori1 3 місяці тому

    Ciao, per riprodurre il ficus religiosa stessa tecnica??

  • @zambrocca
    @zambrocca 3 місяці тому

    Ciao, per quanto riguarda l'acero giapponese la talea è proprio impossibile? Dai semi invece rischia di nascere un piantone? (volevo un metodo più semplice della margotta) grazie

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому

      @@zambrocca da seme nascono altri aceri giapponesi 👍☺️ è senz'altro un buon metodo da seme 💪

    • @zambrocca
      @zambrocca 3 місяці тому

      ​@@AmicodellePiante grazie mille saluti da Urgnano

  • @paolascotti6943
    @paolascotti6943 3 місяці тому

    Come si separa la monsteria? Ne ho una che si è allungata in un altro vaso e ha radicato.

  • @toscanotrainer
    @toscanotrainer 3 місяці тому

    potrei fare alcune talee e poi a settembre metterle a terra sul bordo di un ciglio che è rimasto privo di copertura arborea che ne pensi? Ho una fila di ulivi che si interrompe, c era un ciliegio che si è seccato, ora potrei metterci 2 o 3 ficus per variare ....

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому

      @@toscanotrainer in che regione abiti? Dalle mie parti sarebbe impensabile siccome in inverno sono da ritirare in casa. Se nel tuo territorio vedi che cresce e si sviluppa bene mi sembra un ottima idea 👍☺️

    • @toscanotrainer
      @toscanotrainer 3 місяці тому

      @@AmicodellePiante abito in toscana e stavo pensando che effettivamente meglio metterle in vaso fino a febbraio marzo e poi interrarle magari proteggendole da possibili gelate marzoline. Poi vedere la crescita fino all autunno successivo. L albero è bello e maestoso direi

  • @franbep
    @franbep 3 місяці тому

    Ho ottenuto molte talee di ficus Benjamin anche in semidroponica con agriperlite e le ho poi messe in terra, però ora forse è il momento di rinvasarle perché sono piuttosto lente. Per ottenere quelle belle piante ricche e piene che si vedono spesso, con le foglie verde scuro lucidissime, bisogna mettere più piante insieme in una stessa fioriera? Come mantenere pulite le foglie delle piante in vaso?
    Per cortesia, potresti rispoei anche su instagram, perché da un po' si può solo inviare un invito, non messaggiare direttamente!
    Grazie mille.

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому +1

      @@franbep ora guardo anche su Instagram, meglio solo una pianta per vaso👍 sconsiglio (come spesso si vede nei garden) di mettere più piante in un vaso.
      Bisogna rinvasare quando vediamo che le radici hanno occupato tutti gli spazzi, non c'è fretta nel farlo.
      Per avere belle piante bisogna:
      -tanta luce, da maggio a ottobre meglio tenerle all'aperto
      - terriccio drenante, bisogna irrigare spesso ma evitando che l'acqua ristagni nel terriccio
      -concimare, esistono dei prodotti apposta per piante verdi oppure anche stimolanti a base di micorrize

    • @franbep
      @franbep 3 місяці тому

      @@AmicodellePiante Va bene anche un biostimolante con microelementi da alternare a un 20-20-20 o è meglio prendere un concime specifico? Le mie piante ricevono anche qualche ora di sole diretto, ma ho notato che hanno moltissima polvere sulle foglie dal momento che si trovano in balcone e che la pioggia non può raggiungerle. Dovrei fargli una doccia?

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому +1

      @@franbep una bella doccia gli farà bene👍 anche i concimi vanno benissimi, sarebbe meglio qualcosa con più carica di N e meno di K e P

    • @franbep
      @franbep 3 місяці тому

      @@AmicodellePiante Grazie!

  • @barbarazanini7124
    @barbarazanini7124 3 місяці тому

    Posso lasciare il beniamino in vaso sul mio terrazzo in pieno sole? Vivo in Liguria a Stella sulle colline da cui vedo il mare❤grazie

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому +1

      @@barbarazanini7124 il begnamino se abituato man mano resiste anche al pieno sole, però se si tiene in casa tutto inverno e primavera se si mette fuori ora sicuramente soffre.
      Potrebbe andare incontro a scottature e perdita di foglie, il mio ora è in pieno sole ma l'ho messo fuori ad aprile così si è ambientato man mano.

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому +1

      @@barbarazanini7124 però sicuramente se lo metti fuori avrà una bella vista😍

  • @annafiore4831
    @annafiore4831 3 місяці тому

    Il mio è morto 😔 era grande quanto quello del video, florido e rigoglioso. Poi...😢 Per fortuna sono riuscita a salvare il Twilight, sembra assurdo ma sta alla randa del sole (qui in Sicilia a 40 gradi e oltre). Si è ripreso e ora sta iniziando a fare le foglie alla base, mentre prima aveva solo quelle apicali. Non capisco come possa accadere che la stessa specie possa avere 2 sorti così diverse.
    Sono innamorata dei ficus, li ho di tutte le specie in casa. Però non mi sono ancora ripresa dalla morte drammatica del mio Benjamin, quindi per ora ho deciso di non ricomprarlo.
    Grazie per il video🙏🏼

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому +1

      @@annafiore4831 probabilmente quello variegato è stato in grado di gestire meglio l'abbondanza di sole, subendo meno scottature e insolazione.
      Mi dispiace per la tua perdita, se abitassimo più vicini ti regalerei una mia talea! 🌱

    • @annafiore4831
      @annafiore4831 3 місяці тому

      @@AmicodellePiante grazie 🙏🏼 è il pensiero che conta. E grazie per il video ancora

  • @dorapavone7668
    @dorapavone7668 3 місяці тому

    Buongiorno,io ho già provato ma sono seccate tutte le talee , quale può essere il motivo? Grazie mille

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому

      @@dorapavone7668 la posizione era luminosa? Il periodo era primaverile estivo?

    • @dorapavone7668
      @dorapavone7668 3 місяці тому

      @@AmicodellePiante si la posizione era luminoso e il periodo inizio estate, ho un dubbio,le talee erano più grandi e aggiungevo acqua senza cambiarla come hai detto tu, sicuramente proverò di nuovo, grazie mille.( Ti avevo già mandato un'altro messaggio chissà che fine ha fatto) Buona giornata

  • @hanabcflute
    @hanabcflute 3 місяці тому +1

    Due anni fa ho messo le talee di ficus in semi idroponica. Sta bene ma cresce davvero lentamente 🤷‍♀️

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому

      @@hanabcflute eh sì il ficus a mio avviso ha bisogno di terriccio per crescere in forma💪

  • @angeloc.8072
    @angeloc.8072 3 місяці тому

    peccato che in appartamento muoiono sempre vuoi per l'aria condizionata vuoi per la stufa a pellet 😂

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 місяці тому +2

      @@angeloc.8072 mannaggia! Io la tengo al chiuso in inverno mentre in estate la tengo fuori e diventa bellissima 😍

    • @angeloc.8072
      @angeloc.8072 3 місяці тому

      @@AmicodellePiante ah ecco bene! proverò nuovamente speranzoso