Oh Nanni quanto ti voglio bene. Questo video è musica e mi ricorda molti dei video che ho fatto anni fa sulle stesse identiche problematiche. Mi sa che ti rispondo meglio in un video. Per adesso solo RISPETTO!
Questo è un video di cui c'è un bel bisogno, di questi tempi. Mi fa molto piacere sentir prendere piede all'argomento del conflitto di interessi nell'ambito dei content creator - e con un bel focus su quello dei videogiochi - e mi fa altrettanto piacere sentirlo affrontare in modo così chiaro e logico senza strane giravolte con tanto di esempi a prova di sordo. Ricordo che, quando Wesa parlò del problema ormai anni fa, si levarono scudi di ogni forma, colore e grado di paraculismo, fra chi diceva "ma io parlo anche male dei prodotti che sponsorizzo" (come se questo eliminasse il fatto di essere comunque in conflitto di interessi) e chi si spingeva perfino a dire che realtà "strutturate" in contatto con le aziende erano "meglio per il consumatore" in virtù di quello stretto rapporto che garantisce "accessi speciali". Manca molta consapevolezza del fatto che, da una sponsorizzazione, guadagnano soltanto l'azienda in pubblicità e il creator dalla retribuzione, al pubblico non arriva nulla se non, eventualmente, l'intrattenimento offerto e l'esposizione ad altra pubblicità e ad altro hype. Volendo un parere, non c'è un'effettiva convenienza nell'averlo immediatamente e al day one, casomai sarebbe meglio averlo dopo, a mente fredda e ponderato, sono solo i brand che vogliono vendere al lancio ad avere interesse nel pompare un prodotto prima dell'uscita. In generale c'è così poca sensibilità al tema, lato pubblico, che quando se ne parla in merito a un creator è comunissimo veder scattare la difesa d'ufficio come se fosse un'accusa infamante (cosa che, se il creator è trasparente, non è). In generale, il legame che si crea fra pubblico e creator può facilmente far dimenticare al pubblico di essere, in prima istanza, un gruppo di consumatori (e anche su questo è bene fare sensibilizzazione, nel proprio piccolo). Grazie per la boccata d'aria in mezzo a una foresta di stron*ate e di non detti.
@@elgraucho Lo sai solo se l'hai vissuto 😂 Scherzi a parte era un modo di chiamare la disillusione verso determinati creator (il buon Mike nello specifico) che sono stati dei punti fermi nell'epoca d'oro di YT , ma che passata l'adolescenza o raggiunta una certa consapevolezza smettono di essere attrattivi. O diventano delle macchiette, o si rivelano per quello che sono sempre stati: delle pubblicità ambulanti.
A prescindere dal merito del video, sono contento che ultimamente pubblichi video su yt, non riesco piu a seguire le live ma vedere queste discussioni fa piacere. È anche ironico e divertente vedere la differenza tra le opinioni espresse in live, caricate dal fatto che vuoi far partecipare e ridere la chat e i pensieri "seri" espressi a freddo. Bella
Questo discorso (a mio parere sensatissimo) lo ha fatto qualche tempo fa falconero in un video nel quale ha comunicato di rinunciare a tutte le collaborazioni con le varie aziende nel settore videoludico. Chiaramente la sua è stata una scelta drastica, e penso che molti spettatori che lo seguono regolarmente non si sarebbero certo "offesi" nel vedere qualche video sponsorizzato. Tuttavia gli fa di certo onore rifiutare a quella comodità di ricevere titoli in anteprima, ninnoli vari ecc al fine poi di vivere l'esperienza "vera" dell'utente, priva di influenze varie ed eventuali. I suoi contenuti sono quindi indubbiamente sinceri, poi lui stesso è il primo ad affermare nei video che quello che racconta magari nelle recensioni è il suo parere personale (di una persona che ha comunque vissuto a lungo il settore del gaming, anche nell'ambito della stampa specializzata). Detto questo, la massima trasparenza (nel limite del ragionevole) è in requisito che la grande maggioranza degli utenti non si aspetta o non valuta, come viene detto nel video si è pigri, pertanto l'influencer o chi che sia purtroppo non ha la necessità di specificare l'attendibilità della propria critica. In fin dei conti se un utente è sveglio o vuole nello specifico un parere più valido (ovviamente non assoluto) si va a cercare chi come te o come falconero precisa la sua posizione e si dimostra il più "sincero" possibile
Prima di falconero c’era wesa che queste cose le ha dette e ridette anni fa, tra l’altro prendendosi le critiche di falconero che però si è convertito recentemente quindi è un grande
Argomento che nessuno su Twitch tratterà mai, e che avrà mai il coraggio di trattare in maniera onesta. Se qualcuno farà reaction a questo video lo farà aggiungendoci battutine per il content o altre cazzate.
Da consumatore sono d'accordo con te nanni, seguire qualcuno per anni e poi sapere che parla bene di x perchè ci ha fatto su 1000 € vendendo la copia giftata fa un po' girare il cazzo, e ultimamente ne ho sentite e viste di tutte i colori, tra gente che si difende e gente che rosica e smerda il prodotto perchè non l'hanno invitata (persona) alla prima. Ho solo un appunto sulla questione, e cioè come è nata questa nanni polemica: rings of power. Cioè questa questione sta venendo fuori perchè non si accetta che a qualche content creator possa piacere questa serie e quindi si va ad investigare e/o discutere sul conflitto di interesse. Visto le riflessioni che stanno uscendo forse è un bene EDIT: assolutamente d'accordo sul prendere SEMPRE posizione, ovviamente non su tutto, ma su quello che prima o poi si discute con amici famiglia e colleghi. La pigrizia è il male del millennio
Ma non è vero, non è perchè piace a qualcuno, ma perchè quel qualcuno dice che sia un buon prodotto. Che piaccia o meno sticazzi, ma va detto che fa cagare.
3:17 sulla questione slot continui a ripetere questa cosa ma intanto non hai problemi a fare live con quelli che lo hanno fatto quindi mi sa che lo schifo va e viene a convenienza. Legittimo ma, citando Stanis, è molto italiano come comportamento
Per me se sei un influencer che recensisce videgiochi e accetti viaggi/anteprime/adv sui videogiochi la tua opinione su qualsiasi videogioco non vale più nulla, per i motivi che hai detto. Poi non significa per forza che smetto di seguirti, significa che se ti seguo ancora è solo per intrattenimento. E' lo stesso motivo per cui il "giornalismo" videoludico è in quello stato è che è tutto un conflitto di interessi gigantesco e tutti zitti in silenzio ad accettare la peggio merda pur di potere essere invitati dalla grande casa di turno. Esempio a caso cdProjectRed, tutti col capo chino ad accettare di non parlare delle versioni console prima dell'uscita, poi tutti a dare votoni, ovviamente, nonstante CP2077 all'uscita facesse così schifo che lo avevano dovuto rimuovere dallo store. E l'unica volta che li ho sentiti denunciare queste situazioni è stato contro Enotria, che coincidenza! Se lo fanno loro piccola casa è inaccettabile mentre se EA/Sony/Microsoft/ecc fanno 100 volte di peggio quello va bene e tutti zitti. E non sto difendendo quelli di Enotria, fotte un cazzo il punto è l'ipocrisia e il fare i deboli con i forti e i forti con i deboli, criticate quelli di Enotria per il loro comportamento? Bene, dove sono i post pure contro gli altri? E non me la prendo con chi fa adv, Nanni immagino sponsorizzi pure lui il caffè SantaCruz, ma mica è un critico di caffè
Ma perché solo loro sono stati sgridati ? Un santissimo sabaku fa lo stesso eh, una kurolilly ,un cydonia, un fossetti con l' altro. Sembra che sta roba la facciano solo caleel e laszlo88888
@@alessandrotto6437 per quanto riguarda fossetti e l' altro lo riterrei anche più grave visto che sono critici in piena regola e scrivono anche su testate
@@eredgorgoroth avranno fatto estrema attenzione a non diventare giornalisti proprio per poter fare le marchette cioè volevo dire per avere maggiore libertà editoriale
@@eredgorgoroth ancora peggio, sono critici che si fingono opinionisti per pararsi il culo con il loro pubblico. La critica videoludica in italia è il peggio del peggio
Complimenti, ottimo video. Parlando di cose serie, mi manca un partecipante per completare il fantacalcio (8 giocatori, mod difesa). Saresti interessato?
Io ricordo di aver ragionato in lungo e in largo con un paio di miei amici su tutta questa questione quando ai tempi falconero annunciò che non avrebbe mai più accettato alcun tipo di collaborazione con le software house così da poter offrire un contenuto "puro" al 100% in sede di recensioni valutazioni opinioni etc. A me quella cosa non ha convinto proprio per niente. Sarò forse troppo supponente, ma penso di avere il cervello, il buon senso e la logica per distinguere quando un influencer è influenzato al 100%, al 50%, allo 0% o a tutte le gradazioni che ci sono nel mezzo, quindi a me che una persona mi dica più o meno chiaramente "questo è un adv" sinceramente mi importa anche una bella sega, anche perchè le aziende sanno benissimo con chi hanno a che fare, il motivo per cui è obbligatorio per legge l'hashtag adv è che tutti sanno benissimo che quell'hashtag lo vedranno si e no il 10% del pubblico. La gente a malapena legge i titoli delle live, figurati se va vedersi gli hashtag 😂. Quella non è trasparenza, è solo un pararsi al culo esattamente come tutti sanno benissimo che con le scritte "il fumo uccide" sui pacchetti non stai salvando le vite ma solo parandoti il culo e/o facendo finta che te ne importi pure qualcosa, delle vite di chi fuma. Pura e semplice mossa di marketing, in entrambi i casi. Detto ciò, un'ultima cosa sul "pompare la propria immagine di content creator". Hai fatto l'esempio del "guardate, a me mi hanno invitato all'anteprima del gioco X e a tutti gli altri no, quindi implicitamente ti sto dicendo che la mia opinione vale di più di quella degli altri influencer". Ecco, chiudendo il cerchio, questo è esattamente il motivo per cui la "mossa" di falconero di dichiarare che non avrebbe mai più collaborato in alcun modo con nessuna software house non mi tange minimamente. Se siamo malfidati e dobbiamo sempre mettere in dubbio l'opinione di ogni influencer che vediamo anche solo quando gli è stata regalata una statuetta di merda del gioco che sta giocando ora perché è uscito ora, pensando che lui possa anche solo inconsciamente essere stato influenzato da quel regalo, perché non dovrei anche pensare che la mossa di falconero sia stata solamente un "io per guadagnare ho deciso semplicemente di prendere un'altra via rispetto al venire ricoperto di regali e collaborazioni, ho deciso di investire sulla mia immagine di influencer "puro" essendo cosí di maggiore appeal per tutti gli spettatori meno casual che tengono all'informazione videoludica"? Che ne so io che le motivazioni dietro questa mossa sono sincere e pure, che semplicemente ami il videogioco e l'industria e quindi vuoi davvero essere "puro" nei confronti del pubblico, oppure che le motivazioni di questa mossa non siano state molto più calcolate e fredde tipo "io scommetto che facendo cosí perderò sí dei guadagni da un lato perché non avrò più collaborazioni ma aumenterò enormemente il mio pubblico, i miei followers, le mie visite, la mia popolarità etc in quanto sarò visto come il paladino dall'armatura lucente e pura che non vuole essere pagato e quindi anche magari non subito ma prima o poi diventerò lo youtuber/streamer/influencer più famoso d'Italia"? Se siamo malfidati non possiamo escludere neanche questo, se siamo dei boccaloni invece possiamo pure credere che a cicciogamer interessi davvero delle carte Pokemon... oppure come spesso accade nella vita, possiamo capire che gli estremismi fanno cagare e che bisogna trovare la giusta via di mezzo: prendere le opinioni degli influencer con le pinze, consapevoli che un Dario sará difficile parli male di crash4, un Sabaku sarà difficile parli male di elden ring, un Cydonia sarà difficile parli male di pokemon, un nanni sarà difficile parli male di wow etc, ma non considerali dei completi venduti figli di puttana che ti vogliono inculare perché considerarli tale cosa e continuare a seguirli vorrebbe pure dire ammettere di essere dei dementi. Se seguo delle persone è perché ritengo siano valide, altrimenti non le seguirei a prescindere.
Ti sbagli, basta vedere i dati istat per accorgersi che scrivere "il fumo uccide" sulle sigarette disincentiva una fetta della popolazione a continuare o iniziare a fumare, e fidati che certamente varrà lo stesso per gli hashtag adv
Twitch è irrisorio, ma in effetti mi chiedo se sia lecito per l’AGCOM inserire “adv” solo nel titolo o in descrizione, o si debba inserirlo a video come si fa su Instagram.
Il tema "sull'invio in anteprima ai giornalisti" è troppo vago. Parlo da youtuber anche io, che va ad eventi tech e di giornalisti con viaggi pagati ne vede decine ogni volta. Non penso esista una legge a riguardo, altrimenti aziende top non rischerebbero cosi tanto per avere un articolo qua e la. Purtroppo io la vedo in forma rinunciataria: la gente decide. Punto. Chi si fa abbindolare, purtroppo, si farà abbindolare sempre di più. Chi, per mille motivi, ha sviluppato uno spirito critico e si sente pronto a dare fiducia alle parole di un giornalista/youtuber/professionista, allora meglio per lui. Tutti prima o poi lasceremo sto mondo. Chi se ne approfitta oggi, forse, un domani non sarà così felice di aver scartato una morale sana.
Per la cronaca, non c’è nulla di illegale in una azienda che invita un giornalista ad un evento e ti paga vitto e alloggio, è una cosa che avviene pure normalmente. E anche se si trattasse di una pubblicità, che è una cosa diversa, il divieto sarebbe per il giornalista, non il giornale.
Il mio nuovo UA-camr preferito! Skibidi Nanni
Oh Nanni quanto ti voglio bene. Questo video è musica e mi ricorda molti dei video che ho fatto anni fa sulle stesse identiche problematiche. Mi sa che ti rispondo meglio in un video. Per adesso solo RISPETTO!
!rispetto
Nanni Wesato nel Vezzing
Nanni Polemica is back
Questo è un video di cui c'è un bel bisogno, di questi tempi. Mi fa molto piacere sentir prendere piede all'argomento del conflitto di interessi nell'ambito dei content creator - e con un bel focus su quello dei videogiochi - e mi fa altrettanto piacere sentirlo affrontare in modo così chiaro e logico senza strane giravolte con tanto di esempi a prova di sordo.
Ricordo che, quando Wesa parlò del problema ormai anni fa, si levarono scudi di ogni forma, colore e grado di paraculismo, fra chi diceva "ma io parlo anche male dei prodotti che sponsorizzo" (come se questo eliminasse il fatto di essere comunque in conflitto di interessi) e chi si spingeva perfino a dire che realtà "strutturate" in contatto con le aziende erano "meglio per il consumatore" in virtù di quello stretto rapporto che garantisce "accessi speciali".
Manca molta consapevolezza del fatto che, da una sponsorizzazione, guadagnano soltanto l'azienda in pubblicità e il creator dalla retribuzione, al pubblico non arriva nulla se non, eventualmente, l'intrattenimento offerto e l'esposizione ad altra pubblicità e ad altro hype. Volendo un parere, non c'è un'effettiva convenienza nell'averlo immediatamente e al day one, casomai sarebbe meglio averlo dopo, a mente fredda e ponderato, sono solo i brand che vogliono vendere al lancio ad avere interesse nel pompare un prodotto prima dell'uscita.
In generale c'è così poca sensibilità al tema, lato pubblico, che quando se ne parla in merito a un creator è comunissimo veder scattare la difesa d'ufficio come se fosse un'accusa infamante (cosa che, se il creator è trasparente, non è). In generale, il legame che si crea fra pubblico e creator può facilmente far dimenticare al pubblico di essere, in prima istanza, un gruppo di consumatori (e anche su questo è bene fare sensibilizzazione, nel proprio piccolo).
Grazie per la boccata d'aria in mezzo a una foresta di stron*ate e di non detti.
polyando (ho letto solo la prima frase)
Da questo video si evince che:
- Nanni è un Vez
- Anche lui è stato Sabakuzonato
Come mai ANCHE lui? C'è della backstory che mi manca
@@elgraucho Lo sai solo se l'hai vissuto 😂
Scherzi a parte era un modo di chiamare la disillusione verso determinati creator (il buon Mike nello specifico) che sono stati dei punti fermi nell'epoca d'oro di YT , ma che passata l'adolescenza o raggiunta una certa consapevolezza smettono di essere attrattivi. O diventano delle macchiette, o si rivelano per quello che sono sempre stati: delle pubblicità ambulanti.
A prescindere dal merito del video, sono contento che ultimamente pubblichi video su yt, non riesco piu a seguire le live ma vedere queste discussioni fa piacere.
È anche ironico e divertente vedere la differenza tra le opinioni espresse in live, caricate dal fatto che vuoi far partecipare e ridere la chat e i pensieri "seri" espressi a freddo.
Bella
finalmente NanniUA-cam, un canale bivalente i cui video trattano esclusivamente polemiche e guide su warcraft
Questo discorso (a mio parere sensatissimo) lo ha fatto qualche tempo fa falconero in un video nel quale ha comunicato di rinunciare a tutte le collaborazioni con le varie aziende nel settore videoludico. Chiaramente la sua è stata una scelta drastica, e penso che molti spettatori che lo seguono regolarmente non si sarebbero certo "offesi" nel vedere qualche video sponsorizzato. Tuttavia gli fa di certo onore rifiutare a quella comodità di ricevere titoli in anteprima, ninnoli vari ecc al fine poi di vivere l'esperienza "vera" dell'utente, priva di influenze varie ed eventuali. I suoi contenuti sono quindi indubbiamente sinceri, poi lui stesso è il primo ad affermare nei video che quello che racconta magari nelle recensioni è il suo parere personale (di una persona che ha comunque vissuto a lungo il settore del gaming, anche nell'ambito della stampa specializzata). Detto questo, la massima trasparenza (nel limite del ragionevole) è in requisito che la grande maggioranza degli utenti non si aspetta o non valuta, come viene detto nel video si è pigri, pertanto l'influencer o chi che sia purtroppo non ha la necessità di specificare l'attendibilità della propria critica. In fin dei conti se un utente è sveglio o vuole nello specifico un parere più valido (ovviamente non assoluto) si va a cercare chi come te o come falconero precisa la sua posizione e si dimostra il più "sincero" possibile
Prima di falconero c’era wesa che queste cose le ha dette e ridette anni fa, tra l’altro prendendosi le critiche di falconero che però si è convertito recentemente quindi è un grande
Ooh è la terza volta che mi appari nel feed, ma che sei diventato uno youtuber
Skibidi Nanni il migliore
Bellissima chiacchierata Vez
Conosciuto da dario ma solo ora inizierò a seguirti, adoro questo cambiamento
Nanni yapping era
Nanni polemica su UA-cam dove i pensieri rimangono sempre visibili é il livello successivo della polemica che svanisce in una live
Nanni x Wesa collab quando??
Non smettere mai di fare questi video
40:10 IMPORTANTE MOMENTO
'OOOZZA!
Come dice sempre il nannone, Poggers! dxD
continua questi video. Non ti seguo sul sito viola, ma sta facendo bel content qui su youtube
Non posso più vivere senza questi video, non smettere mai
33:49 bellissima combo
Sto tutto inpoggherito
Argomento che nessuno su Twitch tratterà mai, e che avrà mai il coraggio di trattare in maniera onesta.
Se qualcuno farà reaction a questo video lo farà aggiungendoci battutine per il content o altre cazzate.
Come fanno sempre su ogni video dove uno parla seriamente
Wesachannel ne ha già parlato almeno 2000 volte
Perché?
@@MisthroposIo ho visto tutte le live di wesa su UA-cam e qui mi riferivo a gente che dice è spostata solo su twitch
PartyHat Buon anniversario da partner!
Ciao Nanni siamo ormai al quinto episodio di Rings of Power ma quando esce la tua recensione del terzo???
Il tricheco non ne sbaglia mezza
Nanni Wesaer
Come dice sempre il nannone, Skibidi! dxD
Conclusione top, godo
CRA CRA PODCAST IS THE FUCKING NEW WAY
straordinario nanni, perforzante nel poggers.
Da consumatore sono d'accordo con te nanni, seguire qualcuno per anni e poi sapere che parla bene di x perchè ci ha fatto su 1000 € vendendo la copia giftata fa un po' girare il cazzo, e ultimamente ne ho sentite e viste di tutte i colori, tra gente che si difende e gente che rosica e smerda il prodotto perchè non l'hanno invitata (persona) alla prima. Ho solo un appunto sulla questione, e cioè come è nata questa nanni polemica: rings of power. Cioè questa questione sta venendo fuori perchè non si accetta che a qualche content creator possa piacere questa serie e quindi si va ad investigare e/o discutere sul conflitto di interesse. Visto le riflessioni che stanno uscendo forse è un bene
EDIT: assolutamente d'accordo sul prendere SEMPRE posizione, ovviamente non su tutto, ma su quello che prima o poi si discute con amici famiglia e colleghi. La pigrizia è il male del millennio
Ma non è vero, non è perchè piace a qualcuno, ma perchè quel qualcuno dice che sia un buon prodotto.
Che piaccia o meno sticazzi, ma va detto che fa cagare.
Nanni il migliore raga
Il più potente
il mio dittatore preferito
Potentissimo finale
Effigie del Puzzo™️
3:17 sulla questione slot continui a ripetere questa cosa ma intanto non hai problemi a fare live con quelli che lo hanno fatto quindi mi sa che lo schifo va e viene a convenienza. Legittimo ma, citando Stanis, è molto italiano come comportamento
Ma che c’entra lol
A volte si può essere amici anche delle merde, capita
@@rubrum2740 no, perché io non ho parlato di amicizie e in quel caso sarebbe giustificato il doppiopesismo( anche se ci vorrebbe comunque moderazione)
un bel jointazzo prima di inizare il video e si parte
Il momento Nanni polemica è il mio preferito
visto tutto il video 53 minuti complimenti nannone hai detto le cose come stanno non le hai mandate a dire questa volta
Ormai questo canale è diventato il NanniPodcast
Il Content creator ~ Nanni Machiavelli
Freki polemica is the new Nanni polemica
Nanni il Wesa toscano
Bravo nanni, cavalca l'argomento che così recuperi un pochino
Behold the king
nanni x wesa waiting room
credo di aver trovato i video perfetti per fumarsi una sigaretta accompagnata da una tisanina ai frutti di bosco e chillare nel pogghing
Per me se sei un influencer che recensisce videgiochi e accetti viaggi/anteprime/adv sui videogiochi la tua opinione su qualsiasi videogioco non vale più nulla, per i motivi che hai detto. Poi non significa per forza che smetto di seguirti, significa che se ti seguo ancora è solo per intrattenimento.
E' lo stesso motivo per cui il "giornalismo" videoludico è in quello stato è che è tutto un conflitto di interessi gigantesco e tutti zitti in silenzio ad accettare la peggio merda pur di potere essere invitati dalla grande casa di turno. Esempio a caso cdProjectRed, tutti col capo chino ad accettare di non parlare delle versioni console prima dell'uscita, poi tutti a dare votoni, ovviamente, nonstante CP2077 all'uscita facesse così schifo che lo avevano dovuto rimuovere dallo store. E l'unica volta che li ho sentiti denunciare queste situazioni è stato contro Enotria, che coincidenza! Se lo fanno loro piccola casa è inaccettabile mentre se EA/Sony/Microsoft/ecc fanno 100 volte di peggio quello va bene e tutti zitti. E non sto difendendo quelli di Enotria, fotte un cazzo il punto è l'ipocrisia e il fare i deboli con i forti e i forti con i deboli, criticate quelli di Enotria per il loro comportamento? Bene, dove sono i post pure contro gli altri?
E non me la prendo con chi fa adv, Nanni immagino sponsorizzi pure lui il caffè SantaCruz, ma mica è un critico di caffè
Ready to dive into a Nanni Polemica
Questi video per me sono ORO Nannone, GODO
w la fabbrica della pasta!
mamma valeria.... mangia il mio .....
Nanni parte della balotta?
King of Obesity 🐄
Nanni bellissimo tutto ma quando arrivano le grafiche per UnoDue? Mi sembra di cercare un canale protetto dall’FBI ogni volta
Ti amo nannone
Nanni polemica all'ennesima potenza. Skibidi Godo dxD
i love listening to Nanni's Polemiche
Nanni farai recensione di skibidi toilet: la pellicola?
con gli occhi di chi si è appena fatto un cannone
Capito Caleel, Victor?
badum tss
Ma perché solo loro sono stati sgridati ? Un santissimo sabaku fa lo stesso eh, una kurolilly ,un cydonia, un fossetti con l' altro. Sembra che sta roba la facciano solo caleel e laszlo88888
@@alessandrotto6437 per quanto riguarda fossetti e l' altro lo riterrei anche più grave visto che sono critici in piena regola e scrivono anche su testate
@@eredgorgoroth avranno fatto estrema attenzione a non diventare giornalisti proprio per poter fare le marchette cioè volevo dire per avere maggiore libertà editoriale
@@eredgorgoroth ancora peggio, sono critici che si fingono opinionisti per pararsi il culo con il loro pubblico. La critica videoludica in italia è il peggio del peggio
Bel vudeo nanni
Il nuovo Simposio
Complimenti, ottimo video. Parlando di cose serie, mi manca un partecipante per completare il fantacalcio (8 giocatori, mod difesa). Saresti interessato?
Skibidi polemica la mia preferita
ormai aspetto i video per le intro
Grandissimo nanni
Mi sa che qualcuno qui è abbonato a Wesachannel
huge collusion
OHO OHO COLLUSION!!!!
Io ricordo di aver ragionato in lungo e in largo con un paio di miei amici su tutta questa questione quando ai tempi falconero annunciò che non avrebbe mai più accettato alcun tipo di collaborazione con le software house così da poter offrire un contenuto "puro" al 100% in sede di recensioni valutazioni opinioni etc.
A me quella cosa non ha convinto proprio per niente. Sarò forse troppo supponente, ma penso di avere il cervello, il buon senso e la logica per distinguere quando un influencer è influenzato al 100%, al 50%, allo 0% o a tutte le gradazioni che ci sono nel mezzo, quindi a me che una persona mi dica più o meno chiaramente "questo è un adv" sinceramente mi importa anche una bella sega, anche perchè le aziende sanno benissimo con chi hanno a che fare, il motivo per cui è obbligatorio per legge l'hashtag adv è che tutti sanno benissimo che quell'hashtag lo vedranno si e no il 10% del pubblico. La gente a malapena legge i titoli delle live, figurati se va vedersi gli hashtag 😂. Quella non è trasparenza, è solo un pararsi al culo esattamente come tutti sanno benissimo che con le scritte "il fumo uccide" sui pacchetti non stai salvando le vite ma solo parandoti il culo e/o facendo finta che te ne importi pure qualcosa, delle vite di chi fuma. Pura e semplice mossa di marketing, in entrambi i casi.
Detto ciò, un'ultima cosa sul "pompare la propria immagine di content creator". Hai fatto l'esempio del "guardate, a me mi hanno invitato all'anteprima del gioco X e a tutti gli altri no, quindi implicitamente ti sto dicendo che la mia opinione vale di più di quella degli altri influencer". Ecco, chiudendo il cerchio, questo è esattamente il motivo per cui la "mossa" di falconero di dichiarare che non avrebbe mai più collaborato in alcun modo con nessuna software house non mi tange minimamente. Se siamo malfidati e dobbiamo sempre mettere in dubbio l'opinione di ogni influencer che vediamo anche solo quando gli è stata regalata una statuetta di merda del gioco che sta giocando ora perché è uscito ora, pensando che lui possa anche solo inconsciamente essere stato influenzato da quel regalo, perché non dovrei anche pensare che la mossa di falconero sia stata solamente un "io per guadagnare ho deciso semplicemente di prendere un'altra via rispetto al venire ricoperto di regali e collaborazioni, ho deciso di investire sulla mia immagine di influencer "puro" essendo cosí di maggiore appeal per tutti gli spettatori meno casual che tengono all'informazione videoludica"? Che ne so io che le motivazioni dietro questa mossa sono sincere e pure, che semplicemente ami il videogioco e l'industria e quindi vuoi davvero essere "puro" nei confronti del pubblico, oppure che le motivazioni di questa mossa non siano state molto più calcolate e fredde tipo "io scommetto che facendo cosí perderò sí dei guadagni da un lato perché non avrò più collaborazioni ma aumenterò enormemente il mio pubblico, i miei followers, le mie visite, la mia popolarità etc in quanto sarò visto come il paladino dall'armatura lucente e pura che non vuole essere pagato e quindi anche magari non subito ma prima o poi diventerò lo youtuber/streamer/influencer più famoso d'Italia"?
Se siamo malfidati non possiamo escludere neanche questo, se siamo dei boccaloni invece possiamo pure credere che a cicciogamer interessi davvero delle carte Pokemon...
oppure come spesso accade nella vita, possiamo capire che gli estremismi fanno cagare e che bisogna trovare la giusta via di mezzo: prendere le opinioni degli influencer con le pinze, consapevoli che un Dario sará difficile parli male di crash4, un Sabaku sarà difficile parli male di elden ring, un Cydonia sarà difficile parli male di pokemon, un nanni sarà difficile parli male di wow etc, ma non considerali dei completi venduti figli di puttana che ti vogliono inculare perché considerarli tale cosa e continuare a seguirli vorrebbe pure dire ammettere di essere dei dementi. Se seguo delle persone è perché ritengo siano valide, altrimenti non le seguirei a prescindere.
Ti sbagli, basta vedere i dati istat per accorgersi che scrivere "il fumo uccide" sulle sigarette disincentiva una fetta della popolazione a continuare o iniziare a fumare, e fidati che certamente varrà lo stesso per gli hashtag adv
Twitch è irrisorio, ma in effetti mi chiedo se sia lecito per l’AGCOM inserire “adv” solo nel titolo o in descrizione, o si debba inserirlo a video come si fa su Instagram.
finalmente posso mangiare
Tutto bello però ho bisogno di una nuova recensione di cringe of Power è la mia droga
Veramente assurdo
Nanni dici di non essere uno UA-camr e che fai i video a caso ma guarda, a me garbano molto fatti così
a me garba tu ma
io guardo naniutchiw
questo continua a fare video e live senza ringraziare Litto per tutto quello che ha fatto,,,
Freki HAH
4 video in 10 giorni.. tutto bene tricheco?
Mai cliccato così velocemente su un video di UA-cam
Sta tutto impepeghito
Il tema "sull'invio in anteprima ai giornalisti" è troppo vago. Parlo da youtuber anche io, che va ad eventi tech e di giornalisti con viaggi pagati ne vede decine ogni volta.
Non penso esista una legge a riguardo, altrimenti aziende top non rischerebbero cosi tanto per avere un articolo qua e la.
Purtroppo io la vedo in forma rinunciataria: la gente decide. Punto.
Chi si fa abbindolare, purtroppo, si farà abbindolare sempre di più.
Chi, per mille motivi, ha sviluppato uno spirito critico e si sente pronto a dare fiducia alle parole di un giornalista/youtuber/professionista, allora meglio per lui.
Tutti prima o poi lasceremo sto mondo. Chi se ne approfitta oggi, forse, un domani non sarà così felice di aver scartato una morale sana.
Nanni é nato prima l’uovo o la gallina?
Gia vedo il Prossimo episodio talk con wesa channel
Patreon al volo?
Babba bu baba puppi rusca risca
il goat di youtube
il più gay di twitch italia
nanni è stato wesato mi sa
Assurdo
droppa videi su rings of powers
Nanni ultimamente sta skibidando nel puzzolong.
l'hai cringiata
@@vogliosolochill3250 😔
Non è vero nel vecchio video dicevi che non te ne fregava nulla dei commenti 0:36
Follia, follia più totale
Cappio lavoro?!?
questo non so se me lo tanko
Nanni scrivo perché so che non te ne frega nulla
GODO
Per la cronaca, non c’è nulla di illegale in una azienda che invita un giornalista ad un evento e ti paga vitto e alloggio, è una cosa che avviene pure normalmente. E anche se si trattasse di una pubblicità, che è una cosa diversa, il divieto sarebbe per il giornalista, non il giornale.
E quindi? Illegale e immorale sono due cose diverse
@@megawarpig3401 e quindi rispondevo ad un pezzo del video, se vuoi ti linko il minuto
discorsi detti e ridetti da Wesa channel potresti almeno dare credito