Quanto RISPARMIO con una CALDAIA a LEGNA o PELLET?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 196

  • @giovaneitalia8312
    @giovaneitalia8312 2 роки тому +3

    L' ideale è avere sia una stufa a legna, magari di quelle economiche in cucina e una a pellet nel soggiorno o in corridoio. In questo modo puoi alternare a seconda delle esigenze. Con la stufa economica in cucina puoi cucinare e riscaldare mentre sei in casa e soprattutto puoi affrontare senza paura i black out di luce molto frequenti in montagna.
    Con il pellet mantieni riscaldata casa per una giornata intera potendo anche allontanarti e magari anche programmare il tuo riscaldamento nelle varie ore della giornata, ma puoi fare in modo che la temperatura non scenda troppo anche tenendo accesa una stufa a legna o un condizionatore che faccia anche caldo.
    Dovendo scegliere e facendo la legna in casa con gli alberi del mio giardino ho preferito quella a legna, che mi è costata sui 500 euro

  • @andreapegoraro525
    @andreapegoraro525 4 роки тому +7

    Una precisazione va fatta...il gpl per uso civile stoccato nei classici serbatoi costa all'incirca dagli 0,85 a 1,2 €/lt iva incl., forse il riferimento che fai tu di 1,7 €/lt e per il gpl in bombola.
    Grazie cmq per le informazioni, mi sono state utili !

  • @andreadelucia4969
    @andreadelucia4969 4 роки тому +2

    Sei un grande! Aspettavo da tempo questi video

  • @lucianomelloncelli9349
    @lucianomelloncelli9349 2 роки тому +1

    Ottima spiegazione. Grazie.

  • @devilmen2535
    @devilmen2535 6 років тому +3

    Complimenti per il canale... Come ho tempo mi guardo i tuoi video

  • @AndreaBonino
    @AndreaBonino 4 роки тому +1

    Complimenti per il video. Finalmente ho le idee più chiare sui consumi e sui rendimenti grazie mille davvero!

  • @AlessioBertone
    @AlessioBertone 4 роки тому +2

    Ottimo video. Chiaro e coinciso. Grazie

  • @mariadauria2090
    @mariadauria2090 2 роки тому +2

    Grazie per le tue spaziali informazioni...volevo chiederti una cosa. Se io ho della legna avendo una stufa a pellet conosci qualche azienda me lo trasforma in pellet se si mi daresti i contatti? Grazie in antcipo

  • @pietro.carlomagno
    @pietro.carlomagno 4 роки тому +2

    complimenti per SINTESI e CHIAREZZA!

  • @biobitcapital1659
    @biobitcapital1659 2 роки тому +1

    Ottimo video!!!

  • @federicomori684
    @federicomori684 6 років тому +6

    Grazie, ottimo video. Sei un BOSS.

  • @alessandro3966
    @alessandro3966 2 роки тому +1

    ciao, interessante e ben redatto. Immagino che il concetto espresso parlando di caldaia si possa grosso modo estendere anche alle stufe a legna e a pellet.
    Vorrei domandarti se le stufe a doppia alimentazione legna/pellet possano lavorare in modo sinergico ed efficiente e se si dove si possano trovare dei prodotti di buona qualità. L'utilizzo è per un appartamento in montagna(che utilizza dei caloriferi) al quale vorrei sostituire il caminetto con la stufa. Il pelleto mi serve per far partire da remoto la stufa, mentre la legna per farla funzionare in presenza.Grazie.

  • @lucasdepiantevicin3363
    @lucasdepiantevicin3363 2 роки тому +1

    Salve sono dal friuli, posso essere contattato per un preventivo per una soluzione per la mia abitazione? ?

  • @GRATTACECCHI
    @GRATTACECCHI 2 роки тому

    e la caldaia a Gpl oggi non è più economica di una caldaia a metano? pro e contro? Grazie

  • @andreab399
    @andreab399 4 роки тому +1

    molto interessante ed esaustivo, complimenti!

  • @saraferrante2143
    @saraferrante2143 2 роки тому +1

    Cosa ne pensi delle caldaie canadesi che consumano 4, 5 gr.per ora di combustione stanno per uscire caldaie con consumi di 2 gr per ora le conosci .?mio marito ha passato l infanzia in Canada e i suoi genitori scaldavano case di oltre 300 mq con pochissima legna (sto parlando di più di 45 anni fa ) con temperature al di sotto dello 0

  • @saveriocurcio1785
    @saveriocurcio1785 3 роки тому +1

    Salve, tu dici che con il pellt si risparmia il 50% rispetti al metano, pero' aiel conferma che la differenza dal pellet al metano e' solo del 13% chi dice la verita'?

  • @aleandrovece7666
    @aleandrovece7666 2 роки тому +1

    Ciao !! Mi piacerebbe che facessi qualche video sul rendimento delle stufe a nocciolino di oliva e sansa grazie, quale sono le loro caratteristiche ecc… grazie mille a priori.

  • @energysrl756
    @energysrl756 2 роки тому

    cerco di capire per risparmio su costi metano/energia per prossimi inverni dopo la guerra...perdonate ignoranza e se scrivo sciocchezze, su impianto radiatori ghisa e caldaia metano tradizionale (casa media coibentazione zona d), attualmente piccola stufa pellet 6kw per aiutare zona giorno, in futuro meglio investire ipotetici eur3500 in una termostufa idro pellet 7-14kw 5/10kw all'acqua+installazione+canna fumaria (ipotetico risparmio 30% rispetto metano?) oppure eur6000 in una pompa calore ibrida aria-acqua monofase inverter cop4,81 9kw piu installazione ANCHE SENZA FOTOVOLTAICO ? (ipotetico risparmio 30% senza fotovoltaico rispetto a metano?) e sarebbe comunque aiutata da attuale stufina pellet...grazie (eseguito test con zero gradi esterni mandata 45gradi radiatori sempre accesi con discreto confort naturalmente pellet spento)

  • @angelomerc3066
    @angelomerc3066 6 років тому +3

    chiarissimo. grande Professore ! 😀

  • @idadissegna5291
    @idadissegna5291 2 роки тому

    Grazie per le informazioni! Se puoi vorrei capire il funzionamento della stufa di sale rosa. Parlano di un elemento riscaldate a basso consumo che diffonde calore ma non capisco di cosa si tratti. Grazie

  • @domenicoapicella1990
    @domenicoapicella1990 6 місяців тому

    ma una caldaia a pellet, consuma anche energia elettrica. Può stimare anche i consumi elettrici di una caldaia a pellet?

  • @Ruggine-1283
    @Ruggine-1283 3 роки тому +5

    Faccio una considerazione che a mio avviso è fondamentale quando si parla di riscaldamento a legna. Al di la della convenienza economica,la legna dovrebbe essere considerata esclusivamente da chi è "appassionato di riscaldamento a legna".
    La gestione della legna comporta un lavoro importante. Non è gratis nemmeno se si autoproduce. Comporta il dover avere attrezzature e spazi dedicati. Realizzare l impianto con caldaia centralizzata ha costi decisamente alti.( molto alti!). Infine,bruciare legna, che piaccia o no, non è per niente salutare.
    Insomma...bisogna essere appassionati per scegliere la legna come fonte di riscaldamento principale.
    Attenzione..parlo di fonte principale!
    Avere una stufa in casa che fa integrazione è tutt altra cosa...

  • @saveriocurcio1785
    @saveriocurcio1785 2 роки тому

    Buon giorno.
    Ti chiedo una cortesia:
    Ho fatto sconto in fattura x una termostufa pellet.
    Il rivenditore mi ha detto che dopo l'istallazione l'installatore deve rilasciarmi il certificato di idonieta' dell'impianto si deve pagare quale il prezzo del certificato?
    Grazie

  • @tiziomeno9783
    @tiziomeno9783 3 роки тому +1

    bella esposizione, tuttavia secondo mia esperienza con la legna risparmi se è gratis, cioè la recuperi dai campi o dal bosco come in montagna, però c'è molto da lavorare; dove invece c'è il metano il risparmio consiste sopratutto nella comodità, io da 6 anni uso una moderna caldaia a metano a condensazione e riscaldo la casa con mandata a 47 gradi costanti con i termosifoni classici, spendo 500 euro a inverno per 140 mq, usare metodi alternativi per risparmiare qualche decina di euro all'anno non ha prezzo rispetto alla comodità di funzionamento automatico dell'impianto, per non parlare dell'inquinamento che generano legna e pellet.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 роки тому

      Infatti dico sempre che il risparmio non è l'unica cosa che conta quando devi decidere che caldaia montare

  • @marcocirillo20
    @marcocirillo20 5 років тому +2

    Bravo, ottimo video e approccio

  • @vincenzotassone1820
    @vincenzotassone1820 2 роки тому

    Sei un grande ciao

  • @fabrizio5221
    @fabrizio5221 2 роки тому +1

    Video non più proponibile oggigiorno

  • @antonioquarta3606
    @antonioquarta3606 2 роки тому

    Sei un grande

  • @graziafontana5335
    @graziafontana5335 5 років тому +1

    Grazie mille peri tuoi video!Vorrei però chiederti se tra una caldaia a legna e un termocamino c'è differenza o possiamo considerarli uguali? Grazie!

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  5 років тому

      C'é una differenza importante... sicuramente vedrò di approfondire l'argomento

  • @jstriano-vannini2784
    @jstriano-vannini2784 5 років тому +2

    Ho una domanda: la caldaia a legna, può essere collegata come quella a pellet all'impianto dei termosifoni? Credo di no ma magari mi sbaglio. Se non si può, con una stufa a legna, scaldo solo la stanza dove sta oppure si scalda l'intera casa? Sto pensando per mia mamma che sta in 90 mq. Grazie

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  5 років тому

      Con caldaia io intendo quello strumento che scalda l'acqua, quindi che si collega all'impianto a Termosifoni.
      Ovviamente, vista l'oggettiva difficoltà di 'gestione' occorre interporre un accumulo tra caldaia ed impianto.

  • @stefanocavaiuolo6387
    @stefanocavaiuolo6387 5 років тому +1

    Ciao, ma tra una caldaia a pallet e una stufa idro sempre a pallet, ce' differenza nei consumi ?

  • @alessandrotonioni8191
    @alessandrotonioni8191 3 роки тому +2

    Ciao, video interessante ma non mi tornano i paragoni. I confronti vengono fatti a pari unità (1kg di legna, 1kg di pellet, 1smc di gas...) e non a parità di energia sviluppata che é l'unica unità di misura condivisa da tutte le fonti di calore. Ad esempio, é vero che un chilo di pellet é più economico di un metro cubo di gas, ma sviluppa la metà dell'energia, quindi metà del calore; per ottenere gli 8.4 kWh del gas con il pellet dovrò bruciarne di più spendendo (secondo i tuoi esempi) 102€ ((8.4/4.5)*55) e avendo quindi un risparmio del 8% circa e non del 50.
    Credo che il confronto debba partire dalla domanda: a parità di volume da scaldare, quale combustibile costa meno? Perché l'obiettivo finale ê raggiungere i 20°C, non bruciare la stessa quantità di combustibile.
    Il mio é solo un confronto, magari sbaglio, grazie della risposta!

    • @alessandrotonioni8191
      @alessandrotonioni8191 3 роки тому

      Aggiungo: considerando che l'IVA del pellet é ormai al 22%e quella del gas metano é rimasta al 10, la manutenzione ordinaria delle stufe/caldaie a pellet imparagonabile a quelle delle caldaie a gas e infine il costo di un pellet affidabile che mediamente si aggira sui 4.20€ direi che il gas conferma il suo attuale vantaggio come scelta energetica.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 роки тому

      Io parto dalla quantità di materia, converto in energia e calcolo la spesa a pari quantità di energia, i MWh, ossia il costo per generare 1000 kWh di energia.
      Il ragionamento è lo stesso, cambia l'ordine

    • @alessandrotonioni8191
      @alessandrotonioni8191 3 роки тому

      @@SoluzioniGreen corretto, errore mio. Grazie della risposta, continuerò come fatto fin'ora a seguire il canale!

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  3 роки тому

      Il ragionamento era corretto, abbiamo solamente fatto due strade diverse

  • @federicop.5515
    @federicop.5515 4 роки тому +1

    Quale tipologia di termosifone consigli?

  • @rdoronz
    @rdoronz 5 років тому +1

    Ciao, complimenti per il video, se tu dovessi secco consigliarmi in base alla convenienza e la resa in calore tra caldaia a pellet o legna con entrambi i casi un puffer, tenendo in considerazione i prezzi medi delle caldaie e puffer più i prezzi della materia prima che hai stimato, cosa mi consiglieresti per una superficie di 240 mq con con una decina di termosifoni e due termoarredi? Tipo fosse casa tua?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  5 років тому

      Se devi comprare la legna ti conviene il pellet.La piccola differenza di prezzo, se pensi che una la carichi tutti i giorni e l'altra te la dimentichi, viene ben spesa per avere la comodità del pellet
      Se la legna ce l'hai gratis e non ti pesa, allora vai sulla legna

    • @rdoronz
      @rdoronz 5 років тому

      Grazie, in realtà ho un bosco, ma sinceramente non saprei neanche da che parte rifarmi per procurarmi legna. Il mio dubbio era anche sulla resa, "tutti" mi dicono "come scalda la legna non c'è altro!" , è solo una diceria? E poi può darsi che a parità di kw la caldaia a pellet costa un capello meno?

  • @serafinourru3791
    @serafinourru3791 2 роки тому

    Mi piacerebbe conoscere il confronto con la pompa di calore e questi combustibili.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  2 роки тому

      Ci sono altri video sul canale dove provo a confrontare altre situazioni

  • @sergioxcc4335
    @sergioxcc4335 2 роки тому

    Si potrebbe avere lo stesso video i conti con i prezzi 2022??

  • @saveriocurcio1785
    @saveriocurcio1785 3 роки тому +1

    Salve , nel video si parla del risparmio dal pellet al metano si risparmia il 50% mentre aiel ha certificato che dal metano al pellt il risparmio e di solo il13% chi dice la verita'

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  2 роки тому

      Bisogna vedere che parametri hanno preso come riferimento

  • @fabdig
    @fabdig 4 роки тому

    Salve, complimenti per il canale interessantissimo e ben curato!
    Vorrei porre un questito: sto acquistando una villetta a schiera su piu' piani e, volendo ristrutturare con un occhio al risparmio energetico, mi chiedevo se una stufa a pellet deve per forza sostituire la gia' presente caldaia a metano o se possono essere "affiancate" (per un utilizzo a seconda delle esigenze).
    In piu', leggendo delle caratteristiche di stufe attorno ai 15kw, ho notato che le pompe riportano una prevalenza di 6 metri. Questo significa che con la stufa al piano seminterrato potrei avere problemi a raggiungere il secondo piano?
    Grazie in anticipo.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 роки тому +1

      Grazie per i complimenti!!
      Allora per poterti aiutare ho bisogno di capire bene i termini che usi.
      Ci sono 3
      4 categorie a pellet:
      Stufe ventilate
      Stufe canalizzate
      Termostufe/idrostufe
      Caldaie
      Le prime 3 sono da mettere in casa, esteticamente curate con la fiamma a vista.
      La quarta no.
      Le prime due soffiano aria calda.
      Le altre due invece scaldano l'acqua che va nei termosifoni.
      Ora: a quale fai riferimento??

    • @fabdig
      @fabdig 4 роки тому +1

      @@SoluzioniGreen immagino che la risposta giusta allora sia la 3, perche' sarebbe da installare dentro casa e per mandare i termosifoni.
      La caldaia che ho ora a metano, scalda acqua termosifoni e acqua sanitaria. Volevo capire se posso avere un sistema per cui posso affiancare a quello che c'e' gia', un sistema a pellet per i soli termosifoni (e decidere all'evenienza se scaldarli con l'una o con l'altra).

    • @fabdig
      @fabdig 4 роки тому

      @@SoluzioniGreen up.....

  • @alessandovolpe2633
    @alessandovolpe2633 4 роки тому +5

    Utilissimo confronto, io alla fine uso termosifoni portatili ad olio e spendo meno di prima che usavo pellet
    SVANTAGGI PELLET: 5 euro di media al giorno + consumo di corrente + pulizia giornaliera+ smaltimento ceneri + pulizia annuale spazzacamino) gesticola meno però distrae davvero mentre spieghi.
    ....ho una vecchia ma buona stufa a pellet e comunque oltre a fare un po' di rumore, è insana per l'aria e la polvere che solleva.
    Il pellet implica una pulizia giornaliera ..ed è insana anche anche questa.
    Il pellet ogni hanno è più caro, inoltre ogni hanno è spesso sequestrato per lo schifo che ci trovano dentro.

  • @oscarsala2311
    @oscarsala2311 4 роки тому +3

    Si però non puoi confrontare la caldaia a metano di 20 anni fa con l’ultimo modello di caldaia a legna austriaca. Se uno vuole cambiare generatore, per essere onesto devi confrontare una caldaia a CONDENSAZIONE moderna a metano, con una a legna moderna.
    Mele con mele e patate con patate.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 роки тому

      Il video è relativo al risparmio generato, non alla scelta del modello giusto...
      Apprezzo il tuo feedback, ma non si sta confrontando i vari generatori esistenti sul mercato, ma calcolando i risparmi che si hanno con il pellet o con la legna

  • @marisaagostino7863
    @marisaagostino7863 5 років тому +4

    Ciao, ho visto per caso questo video, ho sempre avuto l'intenzione di riscaldare la casa indipendente che vado a comprare con una termocucina e legna, puoi farmi delle dei tre, avresti un contatto dove poter chiarire ogni aspetto personalmente? Grazie

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  5 років тому

      Buongiorno.
      Trovi tutti i contatti su www.soluzionigreen.it

  • @donatogerardogruosso8435
    @donatogerardogruosso8435 5 років тому

    Complimenti e grazie

  • @tempoammalvrut
    @tempoammalvrut 3 роки тому +1

    Questo discorso credo abbia bisogno di essere aggiornato con o prezzi attuali dato che il "gas" (metano o GPL che sia) è aumentato non dico del doppio ma quasi..., Il pellet a 4 euro prendi un classe A2 quindi bruci terra e schifezze varie e per un buon A1 di 5kw ci vogliono 6 euro o giù di lì!

  • @brunogandolfo1289
    @brunogandolfo1289 2 роки тому

    Sostenere che il bilancio dell’anidride carbonica è zero non è corretto, perché per produrre cippato, pellet e legna si utilizzano macchine per la produzione e il trasporto che consumano benzina , gasolio, elettricità.
    La combustione del legno produce moltissimi inquinanti pericolosissimi e poi da non sottovalutare l’effetto olfattivo, vivere vicino un impianto a cippato anche se è a norma significa chiudersi in casa con finestre chiuse per non respirare i fumi prodotti.
    Non bisognerebbe incentivare la combustione del legno, molto meglio le pompe di calore con pannelli fotovoltaici. (esperienze personali)

  • @lucadollean9464
    @lucadollean9464 5 років тому +1

    Guarda io ho una caldaia a pellet con solare termico e pannelli radiante come riscaldamento... Ho sempre usato pellet di abete e più o meno mi durava la stessa quantità.. Ora uso il pellet di castagno e mi dura molto di più.. Ciao grazie

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  5 років тому +1

      Grazie mille per il tuo feedback, sicuramente potrà essere utile a qualcuno. Il problema principale di legna e pellet è l'enorme quantità di differenze che ci possono essere tra una tipologia di legno ed un'altra: umidità, densità, percentuale di corteccia, stagionatura, ecc...
      È molto più complesso fare un'analisi precisa, ma in descrizione trovi un documento tecnico che ci prova

    • @lucadollean9464
      @lucadollean9464 5 років тому

      @@SoluzioniGreen grazie a te per la risposta e il video chiarissimo e per il servizio che date... 👍

  • @tartando
    @tartando 4 роки тому +1

    Sono calcoli matematici che sono inconfutabili ma hai aggiustato i calcoli per favorire il confronto verso il pellet o la legna. Oltre al fatto che la comodità del Metano è impagabile (ti arriva la bolletta online con addebito automatico e via) mentre il pellet lo devi stoccare e caricarlo sistematicamente nella stufa salendolo anche a piani rialzati. Va bene per chi non ha alternativa, altrimenti è roba da medioevo! 0,25 € per il pellet è poco, fai almeno 0,30€/kg, mentre il metano costa 80 cent al mc, più o meno, perchè dipende dalla tariffa personale e dalle addizionali che variano anche in base al consumo annuo. Insomma la differenza è minore e la comodità del Metano è unica!! inoltre il pellet e la legna inquinano oltremodo! lasciate stare ste cose arretrate, non torniamo di nuovo indietro, fin quando il gas ci sarà e sarà a buon mercato, e la vostra abitazione è servita, scegliete il Metano!

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 роки тому

      Anzi!! Scegliete la pompa di calore!!

    • @alerd07a
      @alerd07a 4 роки тому +1

      Io ho una caldaia a legna...questa primavera mollo tutto e passo al metano! Il legno costa meno , però tra ventola e 2 pompe che girano minimo 8 o 10 ore al giorno? La bolletta elettrica aumenta di 60 /80 euro , in più ora non posso più farmi la legna , che comunque costa , a meno che non la fai con L ‘ ascia e il mulo , in più da considerare 2 ore di lavoro a settimana , e io mi faccio tutto da me , perché se devi chiamare spazzacamino e tecnici per ogni piccolo intervento sono dolori. Sarebbe interessante anche paragonare il costo degli impianti, vogliamo mettere 20000 euro per una centrale moderna a legna?
      A voi le conclusioni....

  • @gtorcaso
    @gtorcaso 5 років тому

    Scusate se mi permetto, ma ci sono alcuni conti che non tornano, per esempio il GPL ho appena fatto un preventivo con butan gas, ed in questo periodo lo posso comprare a 65 centesimi al litro, nemmeno con una bombola da 25kg arrivi ad 1,70€, da dove arrivano questi prezzi?

    • @gtorcaso
      @gtorcaso 5 років тому +1

      Tra l'altro i kwh di un litro di GPL se non sbaglio sono quasi 14, ed in più le nuove caldaie non rendono al 90 % ma al 98. Tutto ciò porta il prezzo per MWh simile al pellet, mi sto sbagliando?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  5 років тому

      25 Kg di GPL dalle mie parti (provincia di Torino) costa 70 €.
      I 0,65€/LT può essere il costo al litro, così come l'energia elettrica è 0,08 €/kWh, ma poi ci sono accise, tasse e varie voci che lo portano ad una spesa unitaria sicuramente superiore ad 1,40 €/LT.
      Come detto, i valori presi in considerazione sono relativi al prezzo comprensivo di noleggio del bombolone.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  5 років тому

      Se ti sei fatto fare un preventivo ipotizzo che tu oggi compri il GPL.
      Prendi la spesa della tua ultima bolletta e dividila con la quantità di litri che hai comprato. Quanto fa??
      Per quanto riguarda la potenza kWh/LT, il valore è molto variabile e dipende dalla miscela.
      Infine il valore di efficienza è sicuramente maggiore rispetto ad un 90% ipotizzato, ma la valutazione è stata realizzata ipotizzando la rottamazione di una VECCHIA caldaia.
      Le vecchie caldaie hanno un rendimento nominale di poco oltre il 90% e, dopo anni di utilizzo, si può ipotizzare che il rendimento sia sceso al 90%.
      Ultima cosa veloce.
      Il video serve per dare un metodo.
      Puoi tu stesso in autonomia calcolare il risparmio che puoi ottenere in funzione di altre variabili.
      Il mio video non vuole essere un video "sacro" ma una guida utile a tutti

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  5 років тому

      Se ti sei fatto fare un preventivo ipotizzo che tu oggi compri il GPL.
      Prendi la spesa della tua ultima bolletta e dividila con la quantità di litri che hai comprato. Quanto fa??
      Per quanto riguarda la potenza kWh/LT, il valore è molto variabile e dipende dalla miscela.
      Infine il valore di efficienza è sicuramente maggiore rispetto ad un 90% ipotizzato, ma la valutazione è stata realizzata ipotizzando la rottamazione di una VECCHIA caldaia.
      Le vecchie caldaie hanno un rendimento nominale di poco oltre il 90% e, dopo anni di utilizzo, si può ipotizzare che il rendimento sia sceso al 90%.
      Ultima cosa veloce.
      Il video serve per dare un metodo.
      Puoi tu stesso in autonomia calcolare il risparmio che puoi ottenere in funzione di altre variabili.
      Il mio video non vuole essere un video "sacro" ma una guida utile a tutti

  • @felixghergut7414
    @felixghergut7414 4 роки тому

    si puo combinare un impianto fotovoltaico per il riscaldamento dell acqua con una stufa a pellet?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 роки тому

      Certamente, anche se non c'è un collegamento diretto

  • @s.m.7721
    @s.m.7721 2 роки тому

    Peccato che io in pianura padana e in appartamento non posso mettere stufe a legna bruciatutto, legna o pellet che non siano eco e stelle. Mi tocca tenere il metano e la pompa di calore. Il pellet e la legna me la dovrei portare su in casa per 3 piani, una follia.

  • @marcorizzato7180
    @marcorizzato7180 4 роки тому +2

    E a livello di inquinamento?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 роки тому

      Non sono sicuramente prodotti sostenibili

    • @marcorizzato7180
      @marcorizzato7180 4 роки тому +1

      @@SoluzioniGreen scusa, ma non ho capito. Certamente inquineranno, ma volevo capire se si può fare un paragone simile ( quindi oggettivo) sugli inquinanti emessi dai vari combustibili. Al netto delle variabili come la modernità dell'impianto, il suo stato, ecc

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 роки тому

      Inquinano. Tanto, poco dipende dal prodotto

  • @domenicocastelli7385
    @domenicocastelli7385 6 років тому +3

    chiarissimo, grazie!!!

  • @DomenicoGuinea
    @DomenicoGuinea 2 роки тому +1

    A 4 anni di distanza e con il prezzo del pellet più che raddoppiato, forse comincia a convenire il GPL...

  • @shagal98
    @shagal98 6 років тому +2

    Ciao! potresti fare un video sul fotovoltaico offerto dai vari gestori di corrente elettrica? tipo eon

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  6 років тому +1

      Certamente!!!
      Lunedì esce il video in cui parlo del mondo fotovoltaico. Precisamente parlerò di come difendersi dalle truffe del mondo fotovoltaico.
      Tra i vari consigli parlerò anche delle offerte fatte dai gestori di corrente: consiglio spassionato, lascia perdere...
      Come spiegherò nel dettaglio nel video, le offerte dei gestori generano 3 grossi problemi:
      1-Si affidano ad installatori locali che però non si prendono la responsabilità dell'impianto, infatt sono solo partner temporanei. Se nei prossimi anni cambierà l'azienda partner, ti ritroverai abbandonato perchè nessun installatore si prende la responsabilità del lavoro di qualcun altro, e purtroppo parlo per esperienza personale
      2-Ti vincolano alla bolletta. Tutto quello che ti vendono in bolletta, tra cui l'impianto fotovoltaico, ti renderà vincolato al gestore. Se tra 2 anni aumenteranno del 30% le tariffe te avrai le mani legate: se vuoi cambiare gestore devi saldare l'intero finanziamento. Quindi forse per il cambio gestore dovrai sborsare 6/8000 €, e quindi difficilmente cambierai.
      3-Sono venditori, non consulenti. Se chiedi a loro un preventivo, ti proporranno solo pacchetti standard, solitamente senza specificare che tipologia di pannelli, che inverter, ecc ma spingono e "aggiustano i calcoli" per convincerti.
      Hai un preventivo in mano da parte di qualche gestore? Inviamelo via mail e ti risponderò con un'analisi dettagliata in cui evidenzierò le mancanze e tutto le informazioni sbagliate/mancanti e anche tutte le informazioni corrette.
      info@soluzionigreen.it
      Fammi sapere...
      Iscriviti al canale così lunedì non ti perderai il video...

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  6 років тому

      Fatto di recente!!

  • @zamarco2
    @zamarco2 6 років тому

    Mia sorella che ha il GPL ad esempio ha un contratto particolare e cioè il serbatoio è di proprietà dell' azienda fornitrice Ed ha un contatore e paga in base a quanto consuma e non ai carichi di GPL che l'azienda fa calcolando la sua media dei consumi l'unico svantaggio che lei paga il valore del GPL in base al prezzo del giorno in cui hanno fatto la lettura del contatore e non i carichi ( in alcuni anni ha pagato molto meno rispetto a quando l'azienda caricava in altri di più in quanto in quel momento il GPL era salito)

  • @fabry2548
    @fabry2548 5 років тому +1

    ciao manca il nocciolino di sanza che sosta solo 20 euro al quintale e cioe' meno del pellet

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  5 років тому

      Lo so, ma ci sono anche altri combustibili che però in pochi possono recuperare

  • @82fabius
    @82fabius 5 років тому +2

    Per completezza:
    sarebbe necessario considerare i maggiori costi di mautenzione per caldaie a pellet e legna e soprattutto la possibilità di modulazione delle caldaie a metano che ne migliorano notevolmente la resa (nei modelli moderni asi arriva sotto al 20%). Fare veramente i conti è complesso.
    Inoltre bruciare la legna (e i pellet ) è molto più inquinante rispetto a metano e gpl, ci potrebbero essere prese di posizione legislative in futuro per disincentivarne l'utilizzo.

    • @D1A9N8T6E
      @D1A9N8T6E 5 років тому

      In alcuni comuni le stufe a legna o pellet sono già vietate per via del famoso pm10

    • @ilcipollo
      @ilcipollo 5 років тому

      Come dove abitavo io che il comune passa a vedere chi ha il camino acceso e rischi la multa. Metano o pdc ormai per stare sereni con tutto.

  • @RafaWisniewski
    @RafaWisniewski 5 років тому

    Questo confronto è SBAGLIATISSIMO. Se oggi voglio cambiare la vecchia caldaia, non devo paragonare nuova caldaia a Pellet con la mia vecchia caldaia a metano, ma con una NUOVA caldaia a condensazione equipaggiata magari con sonda climatica che mi fa risparmiare una marea di combustibile inutilmente bruciato da una vecchia nelle mezze stagioni (ottobre/novembre e marzo/aprile). PS. Caldaie a Pellet possono avere sonda climatica che regoli AUTOMATICAMENTE la temperatura della mandata dell’acqua calda mei termosifoni in base al comportamento della temp. esterna?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  5 років тому

      Ciao Rafal.
      Solitamente le persone che si avvicinano 0al mondo della biomassa lo fanno perché spinte da spese di gestione elevate legate a combustibili fossili.
      Le nuove caldaie a condensazione non permettono di ridurre in maniera importante i costi di gestione, Per questo motivo ho fatto riferimento agli altri due prodotti del mondo Green.
      Detto questo virgola il confronto tra due prodotti non esclude necessariamente tutti gli altri generatori presenti sul mercato...
      Infine si, esistono caldaie a pellet che regolando in maniera automatica la mandata a seconda della sonda climatica

  • @Mangold108
    @Mangold108 5 років тому +1

    Grande Video! ma io l avrei pensato prima e fatto di 4/5 minuti in meno.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  5 років тому

      Eh lo so, ma vado a braccio 😅

    • @Mangold108
      @Mangold108 5 років тому

      @@SoluzioniGreen fatti uno schema di quello che devi dire senza ripetizioni e parlando leggermente piu lentamente... gia hai un canale fantastico ma puoi avere il doppio dei subscribers con pochi accorgimenti!

  • @Riki85Ce
    @Riki85Ce 6 років тому

    Non si può paragonare con la pompa di calore?

  • @boscaiolopigro5757
    @boscaiolopigro5757 5 років тому +1

    La legna di conifera che una resa calorica superiore di quella di latifoglia.

  • @MrSergiocollepardo
    @MrSergiocollepardo 3 роки тому +1

    Sarebbe stato bello se avessi aggiunto l energia elettrica

  • @nicasioperi98
    @nicasioperi98 5 років тому

    A nocciolino invece?

  • @devilmen2535
    @devilmen2535 6 років тому +5

    Vai di stufa a legna !!! Lascia stare il pellet che se salta Luce in pieno inverno al freddo resti... 😉 Il potere calorico del pellet non sarà mai al altezza di un tronco di ulivo

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  6 років тому +2

      Anche le caldaie a legna o a gas...solo il buon vecchio camino o stufa in ghisa (putagè in piemontese) ti salvano...

    • @devilmen2535
      @devilmen2535 6 років тому +1

      @@SoluzioniGreen io c'è lo avuta la stufa a pellet lo tenuta un anno .... Io sono rimasto deluso.... Ho preso la stufa in chiesa a legna... Sono rimasto contento

    • @devilmen2535
      @devilmen2535 6 років тому

      @@SoluzioniGreen poi dipende da tanti fattori... Come è isolata la casa ecc ecc

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  6 років тому

      @@devilmen2535 Certamente, ma senza energia elettrica solo la legna funziona, tutti gli altri impianti e sistemi di riscaldamento diventano inutili

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  6 років тому

      In ogni caso il potere calorico della legna e del pellet è lo stesso, cambia solo la percentuale di umidità.
      Trovi tutte le info nel documento PDF che trovo allegato alla descrizione del video

  • @furiousrooster1970
    @furiousrooster1970 5 років тому +2

    Io vado a camino in legno e spendo davvero molto poco

    • @tartando
      @tartando 4 роки тому

      questa è la classica affermazione non veritiera! se vuoi riscaldare casa la legna la devi buttare nel camino, l'energia non si crea dal nulla!!

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 роки тому

      Forse intende che a livello economico però costa poco

  • @andreamoto5079
    @andreamoto5079 6 років тому +1

    Tutto chiaro, però adesso ci sono anche le caldaie a cippato

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  6 років тому

      Certamente.
      Considera che il cippato non è nient'altro che legna tritata.
      Sono impianti difficilmente realizzabili.
      Su 100 caldaie che facciamo 40 sono a legna, 59 a pellet, 1 a cippato

    • @andreamoto5079
      @andreamoto5079 6 років тому +1

      @@SoluzioniGreen io ho comprato una stufa a cippato , e trito le ramaglie che mi avanzano da taglio della legna . sicuramente bisogna disporre di spazio per farlo seccare ma funziona alla grande ciao

    • @Ruggine-1283
      @Ruggine-1283 3 роки тому

      @@andreamoto5079 interessante la stufa a cippato,mi saprebbe dire di marca stiamo parlando? Grazie

    • @andreamoto5079
      @andreamoto5079 3 роки тому

      @@Ruggine-1283 CS Thermos ,modello cippatina

  • @mark-atore131
    @mark-atore131 5 років тому

    Ma la domanda finale è:qual è la soluzione green?

  • @claudiocattaneo188
    @claudiocattaneo188 4 роки тому

    Scusa ma da quando legna e pellet sono soluzioni green? Sono combustibili più inquinanti di tutti

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 роки тому

      Sono prodotti rinnovabili...
      Come dico sempre, non sono il massimo dell'ecosostenibilità, ma hanno il loro perché.
      Se vai sul profilo Instagram ci sono delle storie in evidenza sull'importanza della filiera del legno

    • @claudiocattaneo188
      @claudiocattaneo188 4 роки тому

      @@SoluzioniGreen che sia sostenibile va tanto in base alle quantità vendute, però il PM10 e il PM2.5 sono molto più alti del metano.... E dove vivo io in Lombardia genera una cappa in bassa quota

  • @marisaagostino7863
    @marisaagostino7863 5 років тому

    Ho provato a guardare, ma non si può interagire con domande. Grazie lo stesso auguri.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  5 років тому

      Può scrivere una mail o richiedere una consulenza

  • @mav_mt
    @mav_mt 5 років тому

    Visto che si teneva in considerazione la sostituzione della caldaia era meglio se si paragonava con una caldaia a condensazione,Il vantaggio della stufa a pellet sarebbe stato inferiore

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  5 років тому +1

      Qua parliamo di caldaie a pellet non stufe...
      In maniera realistica in ogni caso si ipotizza che la caldaia a condensazione non sia ancora da sostituire...

    • @gabrieleJib
      @gabrieleJib 4 роки тому

      @@SoluzioniGreen quello che l'amico vuole dire è che se devo calcolare dove vai a risparmiare, faccio il calcolo sul nuovo. È chiaro che paragonati con una caldaia di vent'anni fa (la mia ad es consuma circa 3mc di metano a ora mi pare sia del 1989) qualunque caldaia moderna conviene. Quindi se devo scegliere quella che mi fa risparmiare scelgo tra le nuove. Cioè se voglio sapere dove spendo meno faccio il paragone tra condensazione, legna e pellet.

  • @pasqualedaleo5363
    @pasqualedaleo5363 2 роки тому +1

    La legna è sempre la migliore

  • @ilmacinatore621
    @ilmacinatore621 6 років тому +1

    NON HAI AGGIUNTO UN QUARTO MOTIVO, PER CURIOSITA'.

  • @tuttomatto71
    @tuttomatto71 6 років тому

    Scusa ma dalle tabelle che hai riportato non mi sembrano coerenti ed allineate ai costi reali della legna e del pellet dici che il pellet costa 0,25 al kg ma realmente questo è un prezzo che trovi occasionalmente ed esclusivamente se acquisti bancali di pellet ed è gia difficile scendere sotto i 4 euro a sacchetto ossia qualche cosa in piu,
    invece per la legna dici che costa 0.15 al kg scusa ma il prezzo attualmente corrente si agira intorno ai 10 euro al quintale ossia 10 cent al kb e non 15 poi sul fatto che la legna ti procuri piu lavori mi trovi concorde!!

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  6 років тому

      Ciao.
      Grazie per il contributo costruttivo.
      Dovendo fare un esempio generico ho dovuto fare riferimento a valori abbastanza affidabili, d'altronde chi possiede una caldaia a pellet solitamente si organizza per acquistare più bancali già a maggio giungo e, in quel periodo, di possono trovare nuove offerte.
      Sicuramente il pellet migliore non ha quel costo ma, come detto nel video, per me era importante dare un metodo di calcolo. In base alle tue condizioni puoi di conseguenza modificare i valori di rendimento e costo.
      Sulla legna il prezzo è ancora più variabile perché non ho un formato standard e varia davvero da zona a zona: c'è chi consegna la legna già tagliata, chi la consegna "grezza", ecc...
      Spero di averti risposto adeguatamente.
      Ciao

    • @micromymario23
      @micromymario23 5 років тому

      Soluzioni Green Il prezzo che hai messo del pellet non esiste...io ne uso 14 sacchi al mese....e prendo il più buono a 5,2 euro perché mi sporca meno la stufa, si accende prima e scalda di più... con il gas spendevo dai 220 ai 300 euro al mese e stavo spesso a meno di 18 gradi.... una follia.... senza contare i prezzi folli di quando mi succedeva il minimo inconveniente alla caldaia dato che eri al freddo e gli idraulici se ne approfittavano ben sapendolo...ora ho il tempo di trovarne uno economico quando mi succede, non sono preso alla gola come prima...cosa per me impagabile, rifarei il pellet anche se costasse uguale al gas.... da quando lo fatto la caldaia non si Mai più guastata.... avrò risparmiato come minimo 5000 euro in anni fra differenza di prezzo e minor manutenzione... tutti soldi che finivano in tasca agli idraulici... Io sono nelle mie.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  5 років тому

      Ciao Mario.
      Il prezzo che ho inserito nei calcoli è sul pellet prestagionale, sicuramente non sul prezzo attuale.
      Ma la cosa importante è il metodo di calcolo poi, come detto, ognuno può valutare caso per caso

  • @gimnasiumclub9175
    @gimnasiumclub9175 4 роки тому

    io prendo la legna a 8 euro al quintale, facendo bene i conti, con una stufa termica, mi riscaldo la taverna ci cucino e mi riscaldo gli altri piani superiori...

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 роки тому

      Il prezzo della legna dipende molto da zona a zona

    • @gimnasiumclub9175
      @gimnasiumclub9175 4 роки тому +1

      @@SoluzioniGreen vero ma io sto parlando della mia zona, senza contare che cucinare con la legna è cosa unica, credimi! da premettere che il prezzo del pellez è sempre in aumento e sempre lo sarà

  • @MrRoberto984
    @MrRoberto984 4 роки тому

    Ciao Avrei bisogno di un consiglio da chi me lo può dare mi chiamo Roberto ho un appartamento attico di nuova costruzione Classe B con tetto isolato in sughero.. infissi nuove Insomma casa nuova isolata bene .. l'appartamento è disposto su due piani e la stanza dove dormo sarebbe sopra il soggiorno Dove andrei a installare la stufa pellet Secondo
    voi e troppo una 12 Kilowatt M'hanno fatto preventivi sulle 2800+700 installazione e canalizzazione..in quanto ho un 250..

  • @peppio
    @peppio Рік тому

    Magari farlo ora con la crisi ..lo stesso video

  • @pyropassion187
    @pyropassion187 3 роки тому

    Volevo mettere una stufetta a pellet ma dai commenti tengo il metano... Altro che risparmio 5€ al giorno e tanta roba

  • @riccardoorian6736
    @riccardoorian6736 5 років тому +2

    Sarebbe interessante che sotto ogni combustibile mettessi la qt di CO2 ( CO NOX ecc) per MWh cosi da verificare quale delle soluzioni risulta effettivamente essere la + ecologica. Ovviamente senza considerare la filiera dei vari combustibili, penso sia noto a tutti che se consideriamo anche la filiera, pure il fotovoltaico + PDC genera CO2, nevvero?!
    PS sono perplesso sul dato del GPL, sul serio viene 1,70 € al litro? ...quello da autotrazione è a 0,61/0,65 €/lt

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  5 років тому +1

      Bellissimo suggerimento!!
      Vedrò di portare sul canale un confronto ecologico e non economico delle varie possibilità che offre il mercato.
      Per quanto riguarda il GPL si, si arriva a queste cifre se si considera anche tutte le spese di noleggio del bombolone, carico del serbatoio, ecc

  • @francescodelsole4861
    @francescodelsole4861 2 роки тому

    Sei uscito un po' fuori tema. Volevo sapere il paragone solo tra legna e pellet . Tutti i combustibili stanno aumentando molto meno la legna che a parte un po ' più di lavoro scalda di più e meglio del pellet.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  2 роки тому

      No, la legna scalda meno perché ha più acqua ristretto al pellet

  • @glowingmen
    @glowingmen 5 років тому +1

    Video a x1,5 obbligatorio

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  5 років тому

      😅😅😅 assolutamente!!
      Io i miei me li guardo addirittura a 2x!!

  • @claudio19594
    @claudio19594 5 років тому +2

    Io ho una caldaia combinata legna-pellet, perciò uso entrambi a seconda delle situazioni.

    • @claudio19594
      @claudio19594 5 років тому +1

      ...e un generatore collegato in automatico con la caldaia, nel caso venisse a mancare la corrente.
      Il puffer è 10mila litri.

    • @albertogregorio3605
      @albertogregorio3605 5 років тому

      @@claudio19594 Interessante! Che tipo di generatore hai collegato alla caldaia?

    • @claudio19594
      @claudio19594 5 років тому +1

      @@albertogregorio3605 Un diesel monocilindrico, che produce 2,5KW, posto esternamente in un contenitore silenziato. Ovviamente non serve solo la caldaia, che consuma ben poco, ma in emergenza l'intero stabile che sono tre appartamenti da 140mq ciascuno.
      Sarò più preciso domani, perchè adesso sono al lavoro.
      2 anni fa mezza provincia è rimasta al buio per una settimana, causa una nevicata eccezionale, per cui ho pensato di unire l'utile al dilettevole.

    • @albertogregorio3605
      @albertogregorio3605 5 років тому +1

      @@claudio19594 Grazie, ma pensavo ad un generatore alimentato dal calore della caldaia tipo un piccolo ORC.

  • @vincenzobocacciaro2977
    @vincenzobocacciaro2977 5 років тому

    gpl 1.7 a litro che rapina qui da me ne costa 0.65, infatti bombola da 15 kg costa 18 euro

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  5 років тому

      Attento a fare le conversioni kg/lt/m³

    • @raffaelesantucci4245
      @raffaelesantucci4245 4 роки тому

      1kg gpl /0,52= 1,923 litri
      15kg gpl /0,52=28,845 litri
      18 euro / 28,845= 0,624 euro per litro
      A sud si ottengono facilmente forniture di gpl a 0,60-0,65 euro a litro. Quindi visti i calcoli da lei fatti sembrerebbe convenire il gpl.

  • @agneseronca5426
    @agneseronca5426 4 роки тому

    considera che la legna annerisce e devi tutti gli anni far imbiancare.
    con il gpl il serbatoio è in comodato gratuiti......sol

  • @dianaveronicaespinozacarri3175
    @dianaveronicaespinozacarri3175 4 роки тому +1

    Questo è un altro venditore di pellet o di caldaie a legna pellet che ti dicono una marea di cazzate per vendere poi te l'ha mettono in quel posto lì allora ci spiego io. Casa di 200mq inverno scorso con metano ho spesso 1500 euro quest'anno acquistato stufa a pellet facendo il conto per linverno spenderei per 8 ore di riscaldamento intorno a 5 Sacchi di pellet al giorno mediamente il pellet costa 4 euro al sacco quindi 4 X5 =20x 7=140x4settimane 560x 40mesi e sopra i 2000euro smettete di dire cazzate

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 роки тому +1

      Giovanni stai paragonando due sistemi completamente diversi!!
      Qua si parla di caldaie, non di stufe
      Ti assicuro che con una stufa accesa per 8 ore arrivi a 30° in casa...

    • @dianaveronicaespinozacarri3175
      @dianaveronicaespinozacarri3175 4 роки тому

      Ho avuto anche la stufa a pellet con gli stessi risultati solo nella zona della stufa un po' più caldo ma il pellet da metterci e cmq tanto conviene sempre il metano a conti fatti

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 роки тому

      Secondo me ti sbagli...

  • @maramenetti5210
    @maramenetti5210 4 роки тому

    Dovrebbero fare sacchetti di pellet da 5 kg per le persone che 15 kg proprio non riescono a usare!!

    • @danilo360
      @danilo360 4 роки тому

      La Coop ne ha un tipo da 10kg, almeno da queste parti.

  • @italucni9121
    @italucni9121 5 років тому

    la legna gia pronta per essere bruciata quindi tagliata e portata a casa dalle mie parti si paga non piu di 9 euro il qle quindi non 40 euro mhw ma 25 euro mhw

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  5 років тому

      Come detto, il prezzo dipende da zona a zona...ho solamente dato un metodo utile per capire quanto risparmiare

    • @ferledz
      @ferledz 5 років тому

      Se mi dici dove ne vengo a comprare un paio di bilici. Qui la legna costa intorno ai 14/16 € qle. A 9 euro si compra solo legna intera in barre da 2 metri, da tagliare e spaccare

    • @claudio19594
      @claudio19594 5 років тому

      io la pago 12.

    • @claudio19594
      @claudio19594 5 років тому

      ...e una grossa parte me la procuro gratis.

    • @italucni9121
      @italucni9121 5 років тому

      se la vieni a caricare siamo sull appenino tosco umbro marchigiano, ma qui la paghi 9 euro portata a casa ,chiaramente portata sul posto ,cioe` nel giro di 20 km quindi se stai lontano il trasporto te lo devi pagare , comunque legna mista di faggio-ornello-cerro

  • @dianaveronicaespinozacarri3175
    @dianaveronicaespinozacarri3175 4 роки тому

    Chi sa come mai non ti dicono mai quanti Sacchi ti servono per tot ore separano solo cazzate io dopo una settimana circa la fermo e torno a Metano cazzari

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 роки тому

      Ma come fai a dare dei valori di consumo senza conoscere bene la casa??
      Con un'analisi siamo in grado di dare una stima affidabile del consumo annuale, ma giornalmente non ha senso!!

    • @dianaveronicaespinozacarri3175
      @dianaveronicaespinozacarri3175 4 роки тому

      @@SoluzioniGreen per favore ho avuto sia caldaia che stufa a pellet il risultato è stato il medesimo quindi non conviene proprio ai fato i conti teoria la pratica è tutt'altra non raccontate fesserie a la gente pur di vendere

    • @dianaveronicaespinozacarri3175
      @dianaveronicaespinozacarri3175 4 роки тому

      @@SoluzioniGreen poi logicamente se la casa a una buona coibentazione si mettono meno Sacchi ma funziona uguale per il gas usi meno gas cazzari

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  4 роки тому

      Fidati, se la caldaia è buona la situazione cambia.
      Sto monitorando l'installazione di una caldaia montata due mesi fa (ultimo video sulla caldaia a pellet) e il cliente mi conferma che il vicino di casa, che ha una caldaia gemella a quella sostituita, a fine novembre aveva fatto andare un bancale di pellet in più.
      Più di 300 € risparmiati in un mese (stessa cubatura, stesso isolamento, stesse condizioni meteo) solo cambiando caldaia...

    • @dianaveronicaespinozacarri3175
      @dianaveronicaespinozacarri3175 4 роки тому

      @@SoluzioniGreen rispetto al vicino dimmi quanti sacchi di pellet consuma al giorno poi si fa presto a fare il confronto con il metano

  • @ginogenovesi729
    @ginogenovesi729 2 роки тому

    Ĺ

  • @marcellovescio4676
    @marcellovescio4676 2 роки тому

    lascia perdere !

  • @salvatorepischedda1720
    @salvatorepischedda1720 6 років тому +1

    non so dove compri il pellet tu, anche a luglio....ma fammelo sapere subito!!!!
    io abito in Sardegna e anche prendendolo a bancali, negli ultimi 5 anni non sono mai riuscito a comprare il pellet a meno di 4.40 €/sacco!!!...e nella vendita al pezzo, mai a meno di 4.80 €/sacco

  • @Olivio55
    @Olivio55 4 роки тому +1

    Per favore, non muovere troppo le mani !!!!!!!!!!! Legatele.

    • @gallogalli1109
      @gallogalli1109 Рік тому

      Ammazza che commento inutile 🤣🤣🤣.