Sei un professionista serio. Purtroppo ce ne sono tanti di cialtroni che si credono professori. Il cliente che non è un tecnico fa fatica a riconoscerli. Prima deve farsi male poi capisce chi è serio e preparato e chi è un raccontaballe
Sei un grande professionista e si vede dal fatto che non hai timore a spiegare difetti e dare soluzioni. Molti se ne guardano perché pensano che se do la soluzione poi il cliente non viene e si fa la riparazione da solo. Invece la trasparenza crea fiducia e attira il cliente. Continua così.
Per una banalità, il cliente ha speso tanti soldi, e ci è andato di mezzo un'officina che non solo non aveva colpa, ma ha trovato pure il problema. Certe officine dovrebbero fallire. Bravo il ragazzo invece. Molto professionale. Un vero signore.
Non ti arrabbiare.. è pieno di cialtroni soprattutto negli impianti a GPL è pieno di gente improvvisata.. io vado a GPL da 30 anni qualcosa ho capito. Tu sei un professionista...
Non ti arrabbiare, la gente si improvvisa professionista, tecnico, il mondo ne è pieno e sono stanco di incrociarli, sono come i nostri politici, prendono i nostri soldi e riescono a fare le magie, visto 3 professioni in un attimo, politico, banchiere e mago 😂 Te l'hai detta giusta, risolvi i problemi degl'altri e non delle vetture. 👍👋
Salve ho una Ford fiesta 1.4 gpl brc , ogni tanto si accende l allarme che dice che sta funzionando a benzina,nonostante sia piena di GPL controllata al PC da incaricato brc, non dava nessun errore,in quanto in quel momento funzionava bene. Consigli? Grazie
La mia fiesta ha un impianto brc di fabbrica, dopo qualche giorno che ho fatto il pieno man mano che scende l'indicatore del gpl sul cruscotto (integrato con il cruscotto ford originale, non classico display tondo a led brc) un giorno a caso riaccendo l'auto e mi ritrovo di nuovo segnato il pieno, nonostante il gpl nella bombola sia effettivamente meno del pieno. Questo sballa tutto il conteggio, quindi finisce che arrivo con serbatoio vuoto e indicatore che mi segna ancora il 20-30%. Ho notato però che il piccolo manometro posto sulla bombola segna correttamente il valore, quindi cosa potrebbe essere? Grazie
Potrebbero essere dovuti a sbalzi di temperatura. Se ha fatto caldo è possibile che l'indicatore nel cruscotto abbia segnato un aumento dovuto ad una espansione del GPL in bombola
@@Lugotax Ma la lancetta sale solamente in questi casi, non scende mai. Anche se segnasse l'espansione, quando in gpl è finito e la macchina commuta a benzina, dovrebbe segnare 0 sul curscotto o pressapoco vicino no? invece segna comunque un valore superiore, tipò metà capacità
@@Lugotax ah ok, guarderò. comunque ora che ci penso, io faccio gpl sempre presso la stessa stazione di servizio, tuttavia una settimana fa per esigenze l’ho fatto altrove e lì quando è finito segnava correttamente quasi zero, non so se è un caso (perché ci sono state due o tre volte che segnava correttamente anche l’altro) oppure se magari è dovuto alla qualità o qualcosa del genere del gpl
La mia lancia gpl che non commutava per colpa del sensore temperatura starato costo 12 euro mi volevano cambiare gli iniettori ...per fortuna invece di cambiare gli iniettori ho cambiato meccanico😂
Io con la Panda 1.2 a GPL Landi sono stato sfortunatissimo. In soli 50.000 chilometri ho dovuto sostituire per ben 3 volte la pompa della benzina. L'ho venduta per disperazione!
Buonasera Ciao Ales fin che il danno succede a una macchina diciamo che nulla comque già ti avevo scritto per sapere la bombola a gas quanti litri di gas può contenere ho trovato una pompa che a bombola vuota avevo fatto 37 Litri ma già a 36 e qualcosa l'erogazione si era fermato Non so se ti ricordi di un incidente aereo ater 42 che per un guasto al galleggiante si è scoperto dopo che hanno fatto un indagine che gli avevano montato un galleggiante dell,ater 49 hai piloti gli segnalava che avevano mezza tanga piena quindi decisero di fare 300. Di carburante partendo da Bari ha 100 km da Palermo l,atrer 42 affondò per mancanza di carburante non mi ricordo quante persone persero la vita l,aereo era diretto in Tunisia
Panda GPL 1200, rimane accesa spia motore con funzionamento GPL a benzina si spegne, se resetto con la diagnosi si spegne e si riacende dopo tre/ quattro giorni
Ho una Fiat Grande Punto del 2015 con 90000mila chilometri 1.4 8V 77CV euro 6 con impianto Gpl della Landi Renzi mai avuto problemi. Tagliandi annuali dai 6000mila agli 8000 chilometri,ogni 15000mila chilometri massimo i due filtri impianto Gpl. Con 27 euro di gpl in città tra i 410 ed i 430 chilometri... Un motorino 😅😅😅😅😅😅😅😅
Si grazie, ma sei piantato per terra.. va usata appunto come un motorino. Hai speso 15-16 mila euro per un mezzo con cui di sicuro non fai tutto in sicurezza
@FlaikD Non capisco cosa intendi per sicurezza quando percorro solo strade urbane e suburbane. Un paio di volte a settimana piccoli tratti di 10 chilometri di autostrada. Per fare 7 / 8 chilometri nella mia città ci impiego non meno di 25 minuti fino ad arrivare a 30 o 35 minuti per cui non posso utilizzare una macchina a benzina e neanche una a gasolio che in città consuma come una a benzina. Non la cambierò mai con altra auto neanche elettrica. Bisogna farci manutenzione e sapersela tenere,sicuramente è più delicata e complicata di una macchina tradizionale. L'unica modifica che farò in futuro quando gli cambierò gli ammortizzatori e quella di alzarla un poco di più come quelle delle versioni a metano... Per comodità sia perché ci passo ore seduto in auto nel traffico sia per le sconnessioni del manto autostradale che mi portano un costante mal di schiena in basso all'altezza dell'osso sacro dietro al bacino
@FlaikD Comprata usata con 4 anni di vita ad aprile 2019 con 60608 chilometri ora con appena 91000mila chilometri a 9000mila euro... 500 euro di acconto e 48 rate da 178 euro
L'unica c.....ta che landi ha fatto e montare gli iniettori al contrario sulle panda,ma dio santo perché?se tutti li montano dritti perche tu landi devi montare il rail al contrario?e poi in quel posto assurdo sotto in basso dietro il motore quando potevi benissimo montarli dietro il filtro dell'aria il posto c'era,Landi renzo molla il fisco dai retta,a parte che poi gli iniettori capovolti si sporcano prima,non ho parole
Certo che bisogna essere pidocchiosi per comprare una panda e pure a GPL! Benfatto chi gli ha fottuto centinaia di euro senza riparare nulla. La prossima volta si compra una macchina più seria oppure va a piedi. 😅
@@GoodbyWorld Ma che C'entra essere pidocchiosi ...... l impianto a gpl Lo si fa per Risparmiare sull' Acquisto di Carburante a parità di kn percosi..... e In secondo perchi il gpl Come emissioni è più basso del benzina
Infatti ma che commento è, ci sono tanti modelli gpl, la panda è solo uno dei tanti, per di più funziona molto bene, è un peccato solo che hanno smesso di farla con questi motore
Grande professionista e molto preparato. Fa bene a dire le cose come stanno perché molti incapaci se ne approfittano. Bravo!
Sei un professionista serio.
Purtroppo ce ne sono tanti di cialtroni che si credono professori.
Il cliente che non è un tecnico fa fatica a riconoscerli. Prima deve farsi male poi capisce chi è serio e preparato e chi è un raccontaballe
Sei un grande professionista e si vede dal fatto che non hai timore a spiegare difetti e dare soluzioni. Molti se ne guardano perché pensano che se do la soluzione poi il cliente non viene e si fa la riparazione da solo. Invece la trasparenza crea fiducia e attira il cliente. Continua così.
Grazie mille
Ascoltarti è tipo una cura ahha troppo simpatico e rilassante ahha
Grazie
Per una banalità, il cliente ha speso tanti soldi, e ci è andato di mezzo un'officina che non solo non aveva colpa, ma ha trovato pure il problema. Certe officine dovrebbero fallire. Bravo il ragazzo invece. Molto professionale. Un vero signore.
Non ti arrabbiare.. è pieno di cialtroni soprattutto negli impianti a GPL è pieno di gente improvvisata.. io vado a GPL da 30 anni qualcosa ho capito. Tu sei un professionista...
Grande maestro come sempre
Sei super bravissimo 👏👏
Complimenti per la serietà. Tutto il mio ri.😊
Grande Alex, trova sempre il problema 👍
Bravissimo a trovare professionisti come te❤
Come sempre il migliore
Sei un grande
Non ti arrabbiare, la gente si improvvisa professionista, tecnico, il mondo ne è pieno e sono stanco di incrociarli, sono come i nostri politici, prendono i nostri soldi e riescono a fare le magie, visto 3 professioni in un attimo, politico, banchiere e mago 😂 Te l'hai detta giusta, risolvi i problemi degl'altri e non delle vetture. 👍👋
1,3 bar ce l'ai al uscita del tubo del riduttore verso gli iniettori ?
Ciao Alex,posso sostituire gli iniettori GPL landi su la Panda con impianto originale con gli Vercesi 5.0 de lo stesso colore ?
bravo e proprio vero quando non capiscono un cazzo danno la colpa all'istallatore comunque complimenti👍👍👍
Salve ho una Ford fiesta 1.4 gpl brc , ogni tanto si accende l allarme che dice che sta funzionando a benzina,nonostante sia piena di GPL controllata al PC da incaricato brc, non dava nessun errore,in quanto in quel momento funzionava bene. Consigli? Grazie
Ciao Alex .Scusami ma il livello del gpl non lo stabilisce il galleggiante della multivalvola?
Si , ma sulle FCA euro5 se il sensore rileva una bassa pressione, in automatico scala l'autonomia.
@Impiantigpl grazie Alex
👏, pozdrav iz 🇷🇸
La mia fiesta ha un impianto brc di fabbrica, dopo qualche giorno che ho fatto il pieno man mano che scende l'indicatore del gpl sul cruscotto (integrato con il cruscotto ford originale, non classico display tondo a led brc) un giorno a caso riaccendo l'auto e mi ritrovo di nuovo segnato il pieno, nonostante il gpl nella bombola sia effettivamente meno del pieno. Questo sballa tutto il conteggio, quindi finisce che arrivo con serbatoio vuoto e indicatore che mi segna ancora il 20-30%. Ho notato però che il piccolo manometro posto sulla bombola segna correttamente il valore, quindi cosa potrebbe essere? Grazie
Potrebbero essere dovuti a sbalzi di temperatura. Se ha fatto caldo è possibile che l'indicatore nel cruscotto abbia segnato un aumento dovuto ad una espansione del GPL in bombola
@@Lugotax Ma la lancetta sale solamente in questi casi, non scende mai. Anche se segnasse l'espansione, quando in gpl è finito e la macchina commuta a benzina, dovrebbe segnare 0 sul curscotto o pressapoco vicino no? invece segna comunque un valore superiore, tipò metà capacità
@@mattuz sulla loro pagina facebook hanno pubblicato un post riguardo la problematica da te riscontrata con spiegazioni e cause
@@Lugotax ah ok, guarderò. comunque ora che ci penso, io faccio gpl sempre presso la stessa stazione di servizio, tuttavia una settimana fa per esigenze l’ho fatto altrove e lì quando è finito segnava correttamente quasi zero, non so se è un caso (perché ci sono state due o tre volte che segnava correttamente anche l’altro) oppure se magari è dovuto alla qualità o qualcosa del genere del gpl
La mia lancia gpl che non commutava per colpa del sensore temperatura starato costo 12 euro mi volevano cambiare gli iniettori ...per fortuna invece di cambiare gli iniettori ho cambiato meccanico😂
Io con la Panda 1.2 a GPL Landi sono stato sfortunatissimo. In soli 50.000 chilometri ho dovuto sostituire per ben 3 volte la pompa della benzina. L'ho venduta per disperazione!
Il problema è quando il cliente non paga o paga poco ...
Bravo alex
salve ma il livello gpl il segnale non lo prende dal galleggiante , la pressione del rail non è costante grazie
Ciao , sulle FCA euro5 , se c'è una bassa pressione, scala in automatico il livello del gas
gli iniettori sembrano i vercesi, chiedo, ma non vanno bene?
Un problema che ho con la mia Panda GPL che quando tiro le marce va normale a GPL appena decellero passa da sola a benzina. Cosa può essere,,,😢
Buonasera Ciao Ales fin che il danno succede a una macchina diciamo che nulla comque già ti avevo scritto per sapere la bombola a gas quanti litri di gas può contenere ho trovato una pompa che a bombola vuota avevo fatto 37 Litri ma già a 36 e qualcosa l'erogazione si era fermato
Non so se ti ricordi di un incidente aereo ater 42 che per un guasto al galleggiante si è scoperto dopo che hanno fatto un indagine che gli avevano montato un galleggiante dell,ater 49 hai piloti gli segnalava che avevano mezza tanga piena quindi decisero di fare 300. Di carburante partendo da Bari ha 100 km da Palermo l,atrer 42 affondò per mancanza di carburante non mi ricordo quante persone persero la vita l,aereo era diretto in Tunisia
Panda GPL 1200, rimane accesa spia motore con funzionamento GPL a benzina si spegne, se resetto con la diagnosi si spegne e si riacende dopo tre/ quattro giorni
Ho una Fiat Grande Punto del 2015 con 90000mila chilometri 1.4 8V 77CV euro 6 con impianto Gpl della Landi Renzi mai avuto problemi. Tagliandi annuali dai 6000mila agli 8000 chilometri,ogni 15000mila chilometri massimo i due filtri impianto Gpl. Con 27 euro di gpl in città tra i 410 ed i 430 chilometri... Un motorino 😅😅😅😅😅😅😅😅
Si grazie, ma sei piantato per terra.. va usata appunto come un motorino. Hai speso 15-16 mila euro per un mezzo con cui di sicuro non fai tutto in sicurezza
@FlaikD Non capisco cosa intendi per sicurezza quando percorro solo strade urbane e suburbane. Un paio di volte a settimana piccoli tratti di 10 chilometri di autostrada. Per fare 7 / 8 chilometri nella mia città ci impiego non meno di 25 minuti fino ad arrivare a 30 o 35 minuti per cui non posso utilizzare una macchina a benzina e neanche una a gasolio che in città consuma come una a benzina. Non la cambierò mai con altra auto neanche elettrica. Bisogna farci manutenzione e sapersela tenere,sicuramente è più delicata e complicata di una macchina tradizionale. L'unica modifica che farò in futuro quando gli cambierò gli ammortizzatori e quella di alzarla un poco di più come quelle delle versioni a metano... Per comodità sia perché ci passo ore seduto in auto nel traffico sia per le sconnessioni del manto autostradale che mi portano un costante mal di schiena in basso all'altezza dell'osso sacro dietro al bacino
@FlaikD Comprata usata con 4 anni di vita ad aprile 2019 con 60608 chilometri ora con appena 91000mila chilometri a 9000mila euro... 500 euro di acconto e 48 rate da 178 euro
👍
Raduna i pezzi e di al cliente di esigere rimborso di tutti i soldi spesi.
Ti ho rimandato i video come mi hai richiesto ma non hai risposto.
Ciao , ma dove li hai mandati?
Potrebbe essere anche un errore del ricambista . anche a me è succeso con un bloccasterzo golf .
Sul sensore dell'impianto gpl c'è sempre un codice, bisogna sempre controllare.
L'unica c.....ta che landi ha fatto e montare gli iniettori al contrario sulle panda,ma dio santo perché?se tutti li montano dritti perche tu landi devi montare il rail al contrario?e poi in quel posto assurdo sotto in basso dietro il motore quando potevi benissimo montarli dietro il filtro dell'aria il posto c'era,Landi renzo molla il fisco dai retta,a parte che poi gli iniettori capovolti si sporcano prima,non ho parole
Certo che bisogna essere pidocchiosi per comprare una panda e pure a GPL! Benfatto chi gli ha fottuto centinaia di euro senza riparare nulla. La prossima volta si compra una macchina più seria oppure va a piedi. 😅
certo adesso facciamo il tifo per i truffatori incompetenti......
@@GoodbyWorld Ma che C'entra essere pidocchiosi ...... l impianto a gpl Lo si fa per Risparmiare sull' Acquisto di Carburante a parità di kn percosi..... e In secondo perchi il gpl Come emissioni è più basso del benzina
Infatti ma che commento è, ci sono tanti modelli gpl, la panda è solo uno dei tanti, per di più funziona molto bene, è un peccato solo che hanno smesso di farla con questi motore
Ma vergognati tu s fare sti commenti...
Speriamo che capita a te di essere truffato da qualche officina di incompetenti, così capisci che cosa significa....
Ho senti che era turbo poi dici aspirato intendi il motore o l'impianto cioè iniettato , scusami , non ho capito