"Coloriamo la nostra città Bergamo-Brescia 2023".
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- Partecipazione al concorso "Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023. La città che inventa: i valori di una cultura umanistica e artistica. Luminosi testimoni di una pace senza confini". Pubblichiamo per gentile concessione dell I. C. Consonni di Arcene - BG e della Diocesi di Bergamo.
Il progetto di un libro plastificato e tradotto in un video, ha coinvolto le seguenti materie:
Religione, Alternativa, Educazione Civica, Musica/Canto e relativi docenti. Due Classi quarte dell'Istituto, compresi gli alunni non avvalentesi della disciplina di Religione
L'attività ha comportato 7 lezioni congiunte di Religione e Alternativa per rispettive 14h per classe. Quattro ore per classe per Musica.
Il percorso ha sottolineato il valore e significato civico mondiale di due personalità, come quelle dei due santi Papi Giovanni XXIII e Paolo VI, che, motivati dal loro credo religioso e civico, nonché dal loro amore per i loro santi Patroni, hanno saputo dare un contributo ad un cambiamento al pensiero dell'umanità in merito al tema della Pace, che può avere salde radici nella relazione a Dio creatore e salvatore.
Il tutto in una cornice di incontro e scambio che è partita dall'ascolto di un'intervista del Sindaco di Bergamo Giorgio Gori, che illustra le idealità della manifestazione di quest'anno.
Notevole il contributo degli alunni di Alternativa pienamente coinvolti.
La collaborazione alla crescita, sostenuta da tali valori, è stata espressa non solo dal lavoro del libro plastificato, ma anche dall'ascolto e dall'esecuzione insieme del canto ideato per "Bergamo Brescia ... 2023" "Crescere insieme", adattato a colonna sonora del presente video.