Genova-Ventimiglia in cabina di guida del E.656.411, parte 6/6
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- A bordo della E.656.411 del deposito di Genova Brignole percorriamo la linea Genova-Ventimiglia in testa al Diretto 2152 Milano C.le-Ventimiglia nel marzo 1993. La linea è tra le più affascinanti della rete, con gli scali genovesi e il lungo tratto a binario unico, spesso prospiciente il Mar Ligure. La cabina di condotta del Caimano è presenziata da un simpatico e attento Capo Deposito Istruttore, che, durante la marcia, spiega il funzionamento del “sistema” ferrovia. Pochi gli incroci, ma con materiali di grande pregio, come l’Exp. 365 Cèrber-Ventimiglia-Roma, dalla composizione variegata. Integrali le riprese in galleria, dove si ode, al massimo, il “canto” della E.656.... Nonostante le riprese siano del marzo 1993, la qualità del video è buona; se ne consiglia la visione su un TV a tubo catodico. Di fatto, è un documento storico di una realtà ferroviaria, fatta di uomini e mezzi, ormai sparita per sempre, come, ad esempio, la tratta San Lorenzo Cipressa-Ospedaletti, raddoppiata in galleria dal 2002. Da Alassio inizia il tratto più affascinante della linea a
binario unico fino a Ospedaletti, molto tortuoso,
ricco di gallerie e opere d’arte di contenimento, strette fra il Mar Ligure e la costa. Dopo il 365 da Cèrber per Roma, visto nella 1°parte è l’ora del 343 Bordouax-Milano C.le e prima di San Remo il Diretto da Torino via Tenda con una composizione reversibile di D.445. Da San Lorenzo Cipressa percorriamo il “tratto storico” della linea abbandonato nell’ottobre 2001 per l’attiva- zione del raddoppio a monte fra Imperia e Bordighera. Oggi lo spettacolare tratto di 24 km è una fra le più belle ed attrezzate piste ciclabili europee. Il piazzale dell’impianto di Ventimiglia è alimentato a 1,5 kiloVolt, come alcune zone della rete francese, questo per agevolare la manovra. Per questo motivo non tutte le locomotiva del parco FS potevano circolare in Riviera Bonus extra: arrivi partenze manovre a Ventimiglia.
Che emozione!! Che ricordi!! 💓
...ferrovie che non se vediaremo più ...
Nonostante i tempi biblici di percorrenza, rimpiango la litoranea
tempi biblici? c'erano molte percorrenze decisamente migliori di oggi.. gli IR cadenzati erano mille volte meglio delle attuali relazioni effettuate con vetture piano ribassato o altro materiale vicinale, con fermate ovunque... Gli IR tra Albenga e principe fermavano a loano pietra (o spotorno) finale e varazze. ad un prezzo popolare. Oggi solo con carissimi IC si ha lo stesso servizio.. ma con posti da moduli da 4... (non più da tre come negi vecchi scompartimenti...