OLIVO VASO LIBERO "ZARAGOZA" DAI PRIMI PASSI ALLA POTATURA DI PRODUZIONE
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- MUSICA:
Start by Roa Music | / roa_music1031music promoted by www.free-stock... Commons Attribution 3.0 Unported Licensecreativecommon...
When I’m Gone by LiQWYD | www.liqwydmusi... promoted by www.free-stock... Commons Attribution 3.0 Unported Licensecreativecommon...
Smile by Hozgram | / hozgrammusic promoted by www.free-stock... Commons Attribution 3.0 Unported Licensecreativecommon...
Perfect by LiQWYD | www.liqwydmusi... promoted by www.free-stock... Commons Attribution 3.0 Unported Licensecreativecommon...
La seguo da anni e, onestamente, mi sono un po' stufato di vedere contenuti che, sebbene diversi, trattano sempre delle solite 4 tecniche in croce: baule, doppia ala gocciolante, impostazione di potatura "zaragoza" e sesto di impianto.
È un sentimento che proviamo con altri utenti che la seguono.
La critica vuole essere costruttiva, al fine di stimolare la creazione di contenuti che coprano anche altri aspetti colturali.
Cordiali saluti
DG
@dariogiuffrida7134 cambi canale! ....non le occorre nemmeno il telecomando. Saluti
Buonasera dott. Vitelli
La ringrazio per i video che produce sull'ulivo, mi hanno fatto conoscere una nuova tecnica di potatura interessante.
È utile il sesto d'impianto 6x3 per cultivar mediamente vigorose, ho trovato interessanti le varietà leccio del corno e picual, produttive dal 4' anno.
Buongiorno.... Quali sono le differenti varietà che necessano dì 2 o 3 tagli di topping iniziale?
Dottore Vitelli cosa ne pensa della cerasuola e bincolilla, quale delle due consiglia per il taglio al 50% con la nocellara?
@@royjohnson6623 biancolilla credo abbia una migliore affinità di composizione
Se vuoi fare il blend con biancolilla, nocellara del belice e cerasuola si può fare tranquillamente io farei un taglio in parti : 50% nocellara, 30% biancolilla e 20% cerasuola
d'accordo in parte, 6x3 non si può aprire l'ombrello