Manico dritto e TRUSS ROD: tutto quello che devi sapere

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 44

  • @riccardogagliano9260
    @riccardogagliano9260 2 роки тому +3

    Scuola di liuteria vera e propria, informazioni che fanno cultura e conoscerle è un plus.
    Grazie!

  • @mimmolico8870
    @mimmolico8870 4 місяці тому

    MOLTE GRAZIE PER LA CHIAREZZA. Quell'accento è inconfondibile. Leggero ma inconfondibile.

  • @christianurgese
    @christianurgese Місяць тому

    Video da tenere e riguardare. Bravo.

  • @bemseller5515
    @bemseller5515 4 місяці тому

    Finalmente!!! Non poteva fare meglio per farci capire. Grazie, iscrizione d'obbligo

  • @gianmariacurtoni379
    @gianmariacurtoni379 2 роки тому +1

    Spiegazione fantastica. Ora, finalmente, ho le idee chiare. Grazie! ❤

  • @filadelfonarzisi6202
    @filadelfonarzisi6202 Рік тому

    grazie, spiegazione lineare ed esaustiva bravo.

  • @ominoguitar
    @ominoguitar 2 роки тому +2

    Molto utile. Grazie e pollice alto

  • @Henrypoly
    @Henrypoly Рік тому +1

    ottima spiegazione molto esauriente!!!!!

  • @robertoterzi4054
    @robertoterzi4054 6 місяців тому

    Grazie per la spiegazione chiara ed efficace. Io che suono la classica volevo chiedere cosa pensi delle classiche che montano il truss rod. Non mi riferisco alle chitarre di liuteria (che sono fuori dai miei radar...). Io ad esempio ho appena acquistato una Salvador Cortez CC-110 da studio. Grazie e arrivederti sul tuo canale!

  • @donatochirianni5882
    @donatochirianni5882 4 місяці тому

    Grazie per la spiegazione. Una curiosità. Partendo dal presupposto che il truss road a doppia azione non viene incollato, non c'è il rischio che si possa muovere o adirotuttra sfilare su una chitarra con paletta inclinata (ovviamente al netto del copri tr) grazie

  • @barone57
    @barone57 Рік тому

    Grazie,un bel video.

  • @luigibassolino3548
    @luigibassolino3548 2 роки тому +1

    Complimenti per il video hai mostrato una buona preparazione in materia voglio approfittare per chiederti per quanto riguarda l’intonazione di una chitarra acustica o classica come si controlla e se non è intonata dove si deve agire che bisogna fare mi fa piacere una tua spiegazione o addirittura se necessita un video che puoi fare per tutti ti ringrazio anticipatamente buona giornata e buon lavoro

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 роки тому

      Ciao Luigi, grazie.
      L'argomento a cui mi chiedi di rispondere non può essere di certo snocciolato con un commento. Farò un video che tratti l'argomento al più presto.

  • @christianurgese
    @christianurgese Місяць тому

    Ho una domanda, ho visto che il manico fender hanno la barra di trazione montata in una sede leggermente Arquata. Ti risulta?

  • @nicolapezzino1759
    @nicolapezzino1759 Рік тому

    Come intonare una chitarra acustica al 12* tasto? E' possibile farlo?
    Grazie.

  • @flavioserci6046
    @flavioserci6046 2 роки тому +1

    Buongiorno molto interessante... quindi il Truss Rod agisce solo sulla tastiera e non su tutto il manico..capisco bene? Io ho una eko ranger 12 corde con la vite sulla paletta.. ho provato a girarla ma non si muove e non ho osato forzare. La tastiera fa una pancia più o meno al centro e quindi dovrei irrigidire. Quindi la domanda è.. quanto devo forzare? Oppure c'è qualcosa che non va? Grazie.

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 роки тому

      Ciao e grazie.
      Il truss rod agisce in genere dal primo tasto fino all'attaccatura del manico. Questa regola vale per i manici incollati. Sui manici avvitati funziona leggermente diversamente, inquanto la barra all'interno del manico riesce a dare forza anche alla parte bassa della tastiera. Poi dipende anche da quanto è lungo in truss e se corre lungo tutto il manico. Sulle Eko ranger il manico è avvitato ma il truss non percorre tutto il manico e di conseguenza agisce dal primo fino al 14 tasto circa. Altra carattestica è la regolazione alla paletta che non è ottimale. Comunque se il manico è convesso vuol dire che il truss deve essere tirato. Se la vite non va oltre è probabile che sia grippata, oppure che sia arrivata a fine corsa. Su questo tipo di chitarre è un difetto spesso riscontrato per via della fattura economica.

    • @flavioserci6046
      @flavioserci6046 2 роки тому

      @@chitarrerialigatoliutaio1351 La ringrazio moltissimo. La chitarra è nuova e quindi non credo che sia a fine corsa. Ma la regolazione deve essere fatta a corde smontate o allentate del tutto?

  • @bulgaricouro
    @bulgaricouro Рік тому

    Scusa una curiosità: la regolazione del truss rod deve essere fatta con le corde nuove accordate? Grazie👍

  • @Massimomartina
    @Massimomartina 2 роки тому +1

    Complimenti x il video,vorrei sapere perché ho regolato il tutto è le corde dalla parte della paletta suonando il Barre non mi suona bene, mentre dall’ altra parte sono esageratamente alte, ho seguito tutte le regole a me indicate 🤔🎸🎵

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 роки тому

      Ciao Massimo, grazie!
      La funzione principale del truss rod è di tenere il manico dritto, mentre la secondaria è regolare, in parte, l'azione delle corde sulla tastiera. Detto ciò il primo problema è dato probabilmente dal truss troppo tirato. Come contro prova puoi controllare usando il metodo della corda tastata al primo tasto e alla fine della tastiera ( come descritto nel video "cambio corde chitarra acustica"). Il secondo problema invece è dato probabilmente dalla selletta del ponte troppo alta. La soluzione è limarla fino a portarla alla misura desiderata. Per essere sicuri di non fare danni consiglio sempre di rivolgersi ad un Liutaio professionista.

  • @RaffaeleProvaroni
    @RaffaeleProvaroni Рік тому

    Volevo chiedere un informazione, le ovation hanno la chiave brugola in pollici o millimetri?

  • @federicoventroni4118
    @federicoventroni4118 2 роки тому

    Buongiorno, complimenti per il lavoro e per il video! Posso chiederti che trussrod hai utilizzato per la parlor? Grazie

  • @gabrieleloreti8096
    @gabrieleloreti8096 2 роки тому

    Bellissimo video, ma nelle nuove stratocaster il forellino sotto l'attaccatura del manico è sempre per azionare il trussrod?

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 роки тому +1

      Ciao Gabriele, grazie!
      Se ho capito bene a cosa ti riferisci, cioè il foro sulla piastra del manico, la risposta è no. Quello è il micro tilt e serve per regolare l'inclinazione del manico rispetto al body.

    • @gabrieleloreti8096
      @gabrieleloreti8096 2 роки тому +1

      @@chitarrerialigatoliutaio1351 si intendevo quello, grazie!

  • @luigibassolino3548
    @luigibassolino3548 Рік тому

    Ma quando non c’è il trust come si regola il manico se necessita la regolazione grazie buon lavoro

  • @riccardogagliano9260
    @riccardogagliano9260 2 роки тому +1

    Avrei una domanda fuori tema, cioè : vorrei abbassare la selletta della mia yamaha cg192, splendida chitarra classica a mio avviso, il dubbio che ho è che potrei alterare l'intonazione delle ottave, non che sia gravissimo, ma siccome suona bene, appunto, mi dispiacerebbe se la cosa ne compromettesse la precisione. E' un'operazione che faccio senza problemi sulle acustiche, poichè la regolazione del truss rod un po ci aiuta, qui non c'è. So che non è ortodosso abbassare la selletta alle classiche, ma possedendo anche una flamenca, noto la differenza nella difficoltà in certi passaggi, il suono è diverso però e quindi non mi soddisfa pienamente. Ecco, vorrei sapere cosa ne pensi. Un saluto!

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  2 роки тому

      In genere c'è sempre un minimo di tolleranza sull'intonazione dello strumento. Il problema può essere dato anche dal tipo di corda che si va a montare, in quanto può essere di materiale diverso, peso, spessore e tensione diversa. Quindi prima di abbassare o alzare l'azione bisogna considerare gli aspetti sopra citati. Abbassando la selletta si avrà un stiramento inferiore della corda quando si va a tastare e quindi si potrebbe generare una nota calante.

    • @riccardogagliano9260
      @riccardogagliano9260 2 роки тому +1

      @@chitarrerialigatoliutaio1351 Grazie mille! Allora vado senza problemi, anche perchè potrei sempre rimetterne una originale, ma mi interessava conoscere l'opinione di un esperto vero, non mi piace fare cose senza esserne consapevole pienamente.

  • @BlackGroove
    @BlackGroove Рік тому

    Cosa vuol dire quando il trussrod è duro in un senso e nell'altro e quando si cerca di contrastare maggiormnente l'azione delle corde, avvitando, sembra arrivato a fine corsa?

  • @Moreno280161
    @Moreno280161 Рік тому

    Ciao,ho una chitarra acustica che ha il manico troppo dritto e come mi hai insegnato tu, ho provato ad incurvarlo un po ma agendo sul truss rod sono arrivato al punto che la vite non agisce più gira a vuoto e non sono riuscito ad portarlo più concavo, mentre girandolo dall altra parte si incurva ma mi diventa ancora più convesso cosa devo fare? a me serve che diventi più concavo non mi dire che si è rotto

    • @farko63
      @farko63 Рік тому

      c'è un punto che sembra giri a vuoto continua a dare un paio di giri se non cambia...forse è un truss rod a un verso... prova a montare una muta piu spessa che tira di piu...se no va sostituito il meccanismo ...tieni conto che on sono liutaio e vado a intuito.

  • @Herecomesthepain_
    @Herecomesthepain_ Рік тому +1

    Nuovo gioco con gli amici : ogni volta che dice "truss rod" dovete bere

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  Рік тому

      Penso che sia una buona idea!

    • @Herecomesthepain_
      @Herecomesthepain_ Рік тому +1

      @@chitarrerialigatoliutaio1351 comunque grazie davvero per questo video ! Mi sto apprestando per la prima volta a regolare la mia chitarra da solo . Volevo chiederti solo una cosa : io ho la chitarra un tono e mezzo sotto. Ho provato ad accordarla in standard, con le corde vecchie, ma arrivata al mezzo tono sotto, le chiavi hanno iniziato a diventare dure, il mi cantino si è spezzato. Ora che devo mettere le corde nuove , immagino che avrò lo stesso problema, ovvero che non riuscirò ad arrivare ad accordatura standard, se prima non regolo il truss rod , giusto? O dipende da altro? Grazie mille 😊

    • @chitarrerialigatoliutaio1351
      @chitarrerialigatoliutaio1351  Рік тому +1

      @@Herecomesthepain_ Grazie! Il problema delle meccaniche dure è dato da vari fattori che possono essere la scarsa qualità, poca manutenzione nel tempo e quindi conseguente corrosione delle parti. Per quanto riguarda il cantino spezzato, probabilmente la corda era molto vecchia e usurata. Se non dovesse essere così allora potrebbe essere che la corda sia stata montata male, oppure che dalla parte del ponte o dalla parte della paletta ci sia qualcosa che la spezzi. Il truss rod si regola con corde montate ed accordate, è la prima azione che deve essere fatta, ancor prima di regolare altezza corde e ottave. Montando le corde nuove le meccaniche avranno lo stesso problema purtroppo. Non avendo lo strumento in ma non so dire se devono essere sostituite oppure manutenzionate. In ogni caso ti consiglio di rivolgerti ad un Liutaio professionista della tua zona, saprà di certo come aiutarti.

  • @lorves73
    @lorves73 Рік тому

    Ma quanto deve essere incurvato questo manico? Oppure deve essere perfettamente diritto?

  • @titobuffa3044
    @titobuffa3044 Рік тому

    Un tempo esistevano anche i nomi in italiano fate pena.